Discussioni template:StagioniTV e The Wayans Bros.: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (4)
 
Riga 1:
{{FictionTV
== Numero stagioni ==
|titolo italiano=The Wayans Bros.
Non è proprio possibile aumentare le stagioni possibili a più di 10? Per esempio, Baywatch ha 11 stagioni... per non parlare poi di ER che ne ha 14!--[[Utente:SimoneMLK|SimoneMLK]] <sup>''[[Discussioni utente:SimoneMLK|I have a wiki...]]''</sup> 18:22, 18 mag 2008 (CEST)
|titolo originale=
|titolo alfabetico= Wayans Bros., The
|tipo fiction= serie TV
|immagine=
|didascalia=
|paese= Stati Uniti d'America
|genere=sitcom
|anno prima visione=[[1995]]-[[1999]]
|durata= 30 min (episodio)
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio= 1,33 : 1
|ideatore=[[Leslie Ray]], [[Shawn Wayans]], [[Marlon Wayans]], [[David Steven Simon]]
|produttore=
|produttore esecutivo =
|sceneggiatore=
|casa produzione = [[Baby Way Productions]], [[Next to Last Productions]], [[Warner Bros. Television]]
|attori=
*[[Marlon Wayans]]: Marlon Williams
*[[Shawn Wayans]]: Shawn Williams
*[[John Witherspoon]]: John 'Pops' Williams
*[[Anna Maria Horsford]]: Deirdre 'Dee' Baxter
|doppiatori italiani=
|fotografo=
|montatore=
|musicista=[[Tom Rizzo]]
|inizio prima visione =11 gennaio 1995
|fine prima visione =20 maggio 1999
|rete TV =[[The WB Television Network]]
|opera originaria=
|precedenti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off=
|altre opere=
}}
'''''The Wayans Bros.''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in 101 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal [[1995]] al [[1999]].
 
È una [[sitcom]] incentrata sulle vicende dei fratelli Marlon e Shawn Williams (interpretati dalla coppia di comici, e fratelli anche nella vita reale, [[Marlon Wayans]] e [[Shawn Wayans]], due dei [[fratelli Wayans]]).
:Sì hai ragione. Se non lo fa prima qualcun altro provvedo appena posso. Sai mica se quello di ER è il record di stagioni? così ci regoliamo anche meglio. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 01:16, 19 mag 2008 (CEST)
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:StagioniTV&diff=prev&oldid=16158897 Ops]. Pardon, non avevo visto. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 01:50, 19 mag 2008 (CEST)
 
== disambigua Trama==
Shawn e Marlon Williams sono due fratelli che vivono in un appartamento sulla [[Isola Roosevelt (New York)|Roosevelt Island]] a [[New York]]. Shawn possiede un'edicola nell'immaginario Neidermeyer Building. Nello stesso edificio, il loro padre John "Pops" Williams possiede un ristorante e Deirdre 'Dee' Baxter lavora come guardia di sicurezza.
nel caso il nome della serie sia soggetto a casi omonimia con altre voci di wp il link punta a pagine di "disambigua" o a voci omonime.--[[Utente:Marco Daniele|marco]] ([[Discussioni utente:Marco Daniele|msg]]) 21:52, 30 giu 2009 (CEST)
:esempio {{StagioniTV|Innamorati pazzi}}--[[Utente:Marco Daniele|marco]] ([[Discussioni utente:Marco Daniele|msg]]) 21:55, 30 giu 2009 (CEST)
 
==Personaggi e interpreti==
:{{fatto}} Basta aggiungere una stringa in [[Template:StagioniTV/Nomealt]], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AStagioniTV%2FNomealt&diff=25065261&oldid=25017814 così].--[[Utente:Dr Zimbu|Dr Zimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 09:46, 1 lug 2009 (CEST)
===Personaggi principali===
*Marlon Williams (101 episodi, 1995-1999), interpretato da [[Marlon Wayans]].
*Shawn Williams (101 episodi, 1995-1999), interpretato da [[Shawn Wayans]].
*John 'Pops' Williams (101 episodi, 1995-1999), interpretato da [[John Witherspoon]].
*Deirdre 'Dee' Baxter (80 episodi, 1995-1999), interpretata da [[Anna Maria Horsford]].
===Personaggi secondari===
*T.C. (20 episodi, 1995-1998), interpretato da [[Phill Lewis]].
*Monique (12 episodi, 1995-1996), interpretata da [[Paula Jai Parker]].
*Nonna (10 episodi, 1996-1998), interpretata da [[Ja'net DuBois]].
*Lou (7 episodi, 1995), interpretata da [[Jill Tasker]].
*Lisa (6 episodi, 1995), interpretata da [[Lela Rochon]].
*Dupree (6 episodi, 1996-1998), interpretato da [[Jermaine 'Huggy' Hopkins]].
*White Mike (6 episodi, 1995-1996), interpretato da [[Mitch Mullany]].
*Benny (5 episodi, 1995), interpretato da [[Benny Quan]].
*Reggie (4 episodi, 1995), interpretato da [[Darrel Heath]].
*Stacey (3 episodi, 1995-1996), interpretata da [[Roxanne Beckford]].
*Carol (3 episodi, 1995-1996), interpretata da [[Karen Needle]].
*Gail (3 episodi, 1995-1996), interpretata da [[Gail Neely]].
*Cooper (3 episodi, 1998-1999), interpretato da [[Jeff Boland]].
*Heather (3 episodi, 1998-1999), interpretata da [[Joy Stevens]].
*Vanessa (3 episodi, 1998-1999), interpretata da [[Constance Zimmer]].
===Guest star===
[[Paula Abdul]], [[Adrienne Barbeau]], [[Beau Billingslea]], [[Earl Billings]], [[Johnny Brown]], [[Orlando Brown]], [[Angelle Brooks]], [[Monica Calhoun]], [[Héctor Camacho]], [[Bill Cobbs]], [[Kelly Coffield Park|Kelly Coffield]], [[Busta Rhymes]], [[Gary Coleman]], [[Dee Jay Daniels]], [[Melissa De Sousa]], [[Michael Clarke Duncan]], [[Missy Elliott]], [[Chip Fields]], [[En Vogue]], [[Antonio Fargas]], [[Carmen Filpi]], [[Gloria Gaynor]], [[Pam Grier]], [[Pat Harrington, Jr.]], [[Lawrence Hilton-Jacobs]], [[Shari Headley]], [[Sherman Hemsley]], [[Roy Jones, Jr.]], [[Tamala Jones]], [[Tracey Cherelle Jones]], [[Andre Kinney|Andre Jamal Kinney]], [[Tembi Locke]], [[Kenny Lofton]], [[Faizon Love]], [[Barney Martin]], [[Bernie Mac]], [[Christopher Michael]], [[Garrett Morris]], [[Iona Morris]], [[Elise Neal]], [[Ron O'Neal]], [[Devika Parikh]], [[Jack Plotnick]], [[Richard Roundtree]], [[Ronnie Schell]], [[Kellita Smith]], [[Nick Spano]], [[BernNadette Stanis]], [[Keith Sweat]], [[Tammy Townsend]], [[Thea Vidale]], [[Steve Vinovich]], [[Adam West]], [[Kym Whitley]], [[Fred Willard]].
 
==Produzione==
==Nome voce non standard==
La serie, ideata da [[Leslie Ray]], [[Shawn Wayans]], [[Marlon Wayans]] e [[David Steven Simon]], fu prodotta da [[Baby Way Productions]], [[Next to Last Productions]] e [[Warner Bros. Television]].<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0112220/companycredits|titolo= The Wayans Bros. - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione|accesso=24 giugno 2012 }}</ref> Le musiche furono composte da [[Tom Rizzo]].<ref name="fullcredits" />
Come faccio ad aggiungere [[Episodi speciali di Colombo]] al template? --[[Utente:Armando|Armando]] ([[Discussioni utente:Armando|msg]]) 11:07, 21 lug 2012 (CEST)
:Non è possibile. Se è il caso si può creare un template di navigazione {{tl|Colombo}}, eventualmente dopo aver creato le voci su spin-off e film TV. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 13:20, 21 lug 2012 (CEST)
 
===Registi===
== Casella "Stagioni" ==
Tra i [[regista|registi]] sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0112220/fullcredits|titolo=The Wayans Bros. - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=24 giugno 2012 }}</ref>
 
*[[John Bowab]] in 29 episodi (1995-1999)
Nel passare al navbox ho eliminato la casella "Stagioni", mi sembrava inutile visto che il template contiene solo stagioni e che per ognuna viene già ripetuta la parola "stagione". Se proprio si volesse, basta aggiungere:<br>
*[[Buzz Sapien]] in 15 episodi (1996-1999)
| groupstyle = background:#CACACE<br>
*[[Glynn Turman]] in 7 episodi (1996-1997)
| group1 = Stagioni<br>
*[[Tony Singletary]] in 6 episodi (1995-1996)
--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:44, 22 set 2016 (CEST)
*[[Gerren Keith]] in 5 episodi (1995-1996)
*[[Shelley Jensen]] in 5 episodi (1995)
*[[Scott Baio]] in 4 episodi (1996)
*[[Glenn Casale]] in 3 episodi (1995)
*[[Rob Schiller]] in 2 episodi (1995)
*[[Joel Zwick]] in 2 episodi (1995)
*[[Gary Halvorson]] in 2 episodi (1996)
*[[Rae Kraus]] in 2 episodi (1996)
*[[Terri McCoy]] in 2 episodi (1997)
*[[Aaron Speiser]] in 2 episodi (1998-1999)
*[[Shawn Wayans]]
 
== A capo ogni 5 =Sceneggiatori===
Tra gli [[sceneggiatore|sceneggiatori]] sono accreditati:<ref name="fullcredits" />
 
*Leslie Ray in 101 episodi (1995-1999)
Non mi ero accorto che esisteva una funzione che manda a capo l'elenco di stagioni ogni 5. Aggiornando il codice di StagioniTV/Stagioni me la sono persa per strada. La posso reinserire, ma ho notato anche che nella maggior parte delle serie con più di 5 stagioni, senza un'apparente criterio, quella funzione è stata disabilitata con il comando "elenco continuo". Mi chiedo quindi, a che serve, se poi di solito viene tolta a mano? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:12, 22 set 2016 (CEST)
*David Steven Simon in 101 episodi (1995-1999)
*Marlon Wayans in 100 episodi (1995-1999)
*Shawn Wayans in 100 episodi (1995-1999)
*Maiya Williams in 17 episodi (1995-1999)
*Phil Beauman in 14 episodi (1995-1999)
*Robert Bruce in 12 episodi (1996-1999)
*Buddy Johnson in 12 episodi (1996-1999)
*Xavier Cook in 11 episodi (1995-1998)
*Devon Shepard in 5 episodi (1995-1997)
*Josh Goldstein in 4 episodi (1996-1998)
 
==Distribuzione==
== Rinomina sottopagina Db ==
La serie fu trasmessa negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dall'11 gennaio 1995 al 20 maggio 1999<ref name="episodes IMDb">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0112220/episodes?season=1|titolo=The Wayans Bros. - IMDb - Elenco degli episodi |accesso=24 giugno 2012 }}</ref><ref name="episodes tv.com">{{cita web|url=http://www.tv.com/shows/the-wayans-bros/episodes/all/?sortmode=oldest|titolo=The Wayans Bros. - tv.com - Elenco degli episodi |accesso=24 giugno 2012 }}</ref> sulla rete televisiva [[The WB Television Network]].<ref name="companycredits" />
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0112220/releaseinfo|titolo=The Wayans Bros. - IMDb - Date di uscita |accesso=24 giugno 2012}}</ref>
Nel processo di creare un modulo che implementi questo template, ho rinominato il sottotemplate "Db" in "Elenco" in quanto era una cosa che faceva arrovellare il cervello: nel 100% degli utilizzi lo si includeva come {{tl|StagioniTV/Elenco}} che però era un redirect a StagioniTV/Db, nome che veniva usato solo nei manuali ?!? Per ora ho lasciato StagioniTV/Db come redirect a Elenco, in futuro /Db lo cancellerei comunque pure. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 08:18, 27 feb 2017 (CET)
 
*in [[Francia]] il 1º ottobre 2001 (''Les frères Wayans'')
== Template {{tl|StagioniTV}} ==
*in [[Svezia]] il 26 gennaio 2003
*nel [[Regno Unito]] il 7 aprile 2003
*in [[Svezia]] il 13 giugno 2005
 
==Episodi==
{{Cambusada|Discussioni progetto:Televisione|firma=--[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 12:19, 13 giu 2017 (CEST)}}
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Desidero sapere in quale modo si può modificare "Prima stagione" in "1ª" perché come si vede nel template {{tl|Simpson}} le stagioni sono 28 e vederle in parola risulta un po' pesante e magari difficile trovare la stagione che interessa. Con i numeri è più agevole... --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 00:26, 19 feb 2017 (CET)
|-
:Bastava fare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ASimpson&type=revision&diff=86025917&oldid=84563885 così] :) Utilizzando il template (di solito non usato per le serie animate) può venir fuori solo la visualizzazione standard usata in tutte le voci che lo usano. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 08:42, 19 feb 2017 (CET)
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA
::Pensavo si potesse agire su StagioniTV... vabbè ripristino Simpson perché i dati sono contenuti nel TL StagioniTV... --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 09:23, 19 feb 2017 (CET)
|-
:::Non sarebbe certo difficile modificare il template per mostrare i numeri. Troverei l'elenco molto più leggibile con i numeri--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:47, 16 giu 2017 (CEST)
| [[Episodi di The Wayans Bros. (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| 1995
|-
| [[Episodi di The Wayans Bros. (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 22
| 1995-1996
|-
| [[Episodi di The Wayans Bros. (terza stagione)|Terza stagione]]
| 22
| 1996-1997
|-
| [[Episodi di The Wayans Bros. (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 22
| 1997-1998
|-
| [[Episodi di The Wayans Bros. (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 22
| 1998-1999
|}
 
==Note==
== Aggiornamento a versione basata su modulo ==
<references/>
Template aggiornato come da [[Discussioni progetto:Televisione‎#Template per stagioni/edizioni televisive]]. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 12:24, 18 ago 2017 (CEST)
 
== Collegamenti rapidi esterni==
*{{Imdb}}
*{{tv.com}}
*{{en}} Scheda su [http://www.tvrage.com/shows/id-6282 ''The Wayans Bros.''] di TVRage
 
{{Portale|televisione}}
Dato che i collegamenti rapidi "V{{,}}D{{,}}M" in alto a sinistra portano direttamente a [[T:StagioniTV]] (che non è modificabile se non dagli amministratori) non sarebbe più comodo toglierli/nasconderli?--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 13:42, 16 set 2017 (CEST)
:Sono dubbioso visto che hanno anche il vantaggio di puntare alle istruzioni per l'uso.--[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 22:32, 16 set 2017 (CEST)
 
== Bug? ==
 
Nelle pagine [[Episodi di Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir (prima stagione)]] e [[Episodi di Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir (seconda stagione)]] il template inserisce un enorme spazio bianco che rende decentrati i collegamenti alle singole stagioni.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 11:46, 31 ott 2017 (CET)
:{{ping|Fringio}} In questo momento non noto nulla di anomalo. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 13:33, 31 ott 2017 (CET)
::A me appare [https://prntscr.com/h4cao9 così].--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 13:36, 31 ott 2017 (CET)
:::Strano... puoi provare con un altro browser e/o aggiornare la cache? Non posso testare con Chrome adesso ma con Firefox mi appare come qui sotto (normale)
{{StagioniTV|Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir }}
--[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:07, 31 ott 2017 (CET)
::::Sì, in effetti con Firefox o Edge il problema non c'è.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 15:51, 31 ott 2017 (CET)
 
:::::[[File:Yes check.svg|left|18px]]Il problema era legato alla lunghezza del titolo nel {{tl|navbox}} generato. Dovrei aver risolto forzando un limite per la larghezza della cella che contiene la matita ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Modulo%3AStagioniTV&type=revision&diff=92311269&oldid=92175553 diff]). --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 10:04, 1 nov 2017 (CET)
::::::Sì, ora è perfetto. Grazie.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 11:05, 1 nov 2017 (CET)
 
== Errore numero stagioni ==
 
Ciao, segnalo che con [https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q17080059&diff=prev&oldid=598373303 vandalismi del genere] il modulo va facilmente in timeout. Ho dato uno sguardo veloce al codice e probabilmente sarebbe utile aggiungere in <code>for i = 1, stagioni do</code> un limite ragionevole oltre il quale non elaborare più i dati, facendo scattare magari una categoria d'errore (es. numero troppo elevato di stagioni su Wikidata). Altrimenti così mi pare che siamo troppo vulnerabili.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:52, 25 nov 2017 (CET)
:Metterei come limite il numero delle stagioni a 70 (che è il n° delle stagioni di [[:en:Meet the Press]], lo show più longevo stando a [[:en:List of longest-running United States television series]]).--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 12:59, 25 nov 2017 (CET)
::{{fatto}} Dopo un altro vandalismo sulla scheda Wikidata di [[:d:Q836393|Teen Wolf]] che ha causato una decina di errori in un colpo solo, ho [[Speciale:Diff/93043735|aggiunto]] il controllo impostando 80 (giusto per prevederne un po' di più rispetto allo show più longevo, non si sa mai). La categoria d'errore è sempre [[:Categoria:Errori di compilazione del template StagioniTV]] dato che ho visto prevede già errori di compilazione su Wikidata.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:43, 6 dic 2017 (CET)
 
== Template {{tl|StagioniTV}} ==
 
Ho già scritto questa domanda in [[dp:televisione]] ma mi hanno detto di scrivere la domanda qui per cui non so chi abbia competenza per la mia domanda. Desidero sapere in quale modo si può modificare "Prima stagione" in "1ª" perché come si può vedere nei template le stagioni sono scritte in parola e risulta un po' pesante e magari difficile trovare la stagione che interessa. Con i numeri è più agevole... [[Utente:Bultro|Bultro]] è favorevole. --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 22:20, 13 dic 2017 (CET)
:Non è già possibile farlo seguendo le indicazioni dell'ultimo punto della sezione [[Template:StagioniTV#Parametri opzionali|Parametri opzionali]]? Esempio con i Simpson:
{{StagioniTV|I Simpson|formato=forma breve}}
:[[Utente:Aquatech|Aquatech]] ([[Discussioni utente:Aquatech|msg]]) 15:58, 14 dic 2017 (CET)
:: si, ma intendevo modificare il Modulo:StagioniTV... non è proprio possibile fare niente?... --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 16:35, 14 dic 2017 (CET)
:::A quanto ho capito io, la proposta sarebbe mostrare sempre di default i numeri in cifre (1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione · ecc.). Sarebbe semplice, compatto e molto più leggibile, se cerchi un numero lo vedi a colpo d'occhio, molto meglio che in un mare di testo. Ricordiamoci che è un TdN e non una voce, conta più la praticità che la bella prosa --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:51, 14 dic 2017 (CET)
:::: Bravissimo Bultro, hai spiegato benissimo! Sono io che mi esprimo da cani... <:-( EDIT: TdN sta per Template di...? --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 17:19, 14 dic 2017 (CET)
::::: TdN → [[Wikipedia:Template di navigazione|Template di navigazione]]. Comunque, anche io sono favorevole a trasformare Prima stagione→1ª stagione, ecc.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 17:36, 14 dic 2017 (CET)
::::::Specifichiamo un attimo: di conseguenza si dovrebbe sostituire "1ª/2ª/ecc. stagione" al posto di "prima/seconda/ecc. stagione" senza toccare i formati "forma breve" e "numeri romani", giusto?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:40, 14 dic 2017 (CET)
::::::: Esatto! Magari togliendo anche “stagione” perché tanto è sottointeso. --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 21:48, 14 dic 2017 (CET)
{{StagioniTV/Sandbox|I Simpson}}
{{rientro}} Tenendo "stagione" verrebbe così.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:15, 14 dic 2017 (CET)
: Per le serie con così tante stagioni mi sembra più pratico usare il formato "forma breve". Dall'ultimo commento di [[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] mi pare di capire che proponga di impostare questo formato come default; io preferirei la versione mostrata da [[Utente:Sakretsu|Sakretsu]]. --[[Utente:Aquatech|Aquatech]] ([[Discussioni utente:Aquatech|msg]]) 22:44, 14 dic 2017 (CET)
:: Va bene anche con stagione... --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 22:59, 14 dic 2017 (CET)
:::{{fatto}}--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:34, 20 dic 2017 (CET)
 
== Ordinamento ==
 
Ho notato che se il template viene usato quando la serie ha una sola stagione, la pagina degli episodi viene inserita in [[:Cat:Liste di episodi di serie televisive]], ma viene ordinata senza tenere conto degli eventuali articoli (esempio: [[Episodi di The Good Doctor]], che viene categorizzata sotto la '''T''' e non sotto la '''G'''). Può essere sistemato?--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 20:07, 13 giu 2018 (CEST)
 
== Sitcom televisiva statunitense ==
 
C'è un errore nel caso di [[:d:Q30014613|Young Sheldon]] perché il template non prevede tra i tipi di programma [[:d:Q21188110|sitcom televisiva statunitense]]. C'è un motivo per cui non è ancora stato aggiunto o si può aggiungere?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 01:04, 18 set 2018 (CEST)
:Come gli è venuto in mente su wikidata di fare sta zozzeria? "sitcom televisiva statunitense" non è un genere, e da un database si devono poter estrarre genere e nazionalità come due campi separati. Hanno intenzione di fare anche "telefilm tedesco" e via dicendo? A parer mio qualcuno ha fatto una cavolata là, e là bisogna correggere --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:04, 20 set 2018 (CEST)
::Esatto, se le schede Wikidata vengono compilate a caso perdono qualsiasi valore. Tra l'altro non era neanche nel campo genere ma nel principale, apposta sfasava tutto. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 19:18, 21 set 2018 (CEST)
:::Grazie, non ci avevo fatto caso--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:52, 22 set 2018 (CEST)
 
== Ominimie ==
 
Come si comporta il template in caso di omonimie? Esempio: per [[Wanted (serie televisiva 2016)]] e [[Wanted (serie televisiva 2005)]] c'è un modo di differenziare le categorie? Perché al momento il tempalte crea un collegamento a una generica "Stagioni di Wanted" in [[Episodi di Wanted (prima stagione)]].--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 18:57, 20 feb 2019 (CET)
:È la voce che deve essere spostata al titolo "Wanted (serie televisiva 2016) (prima stagione)" come da standard.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:40, 20 feb 2019 (CET)
::Hai ragione. Che distrazione da niubbo.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 21:11, 20 feb 2019 (CET)
 
== Episodi speciali ==
 
Sto riscontrando un errore che non riesco a capire: in pratica, il template con la configurazione <nowiki>{{StagioniTV|Doctor Who (serie classica)|elenco|s}}</nowiki> crea un collegamento a [[:Episodi speciali di Doctor Who]] invece di [[:Episodi speciali di Doctor Who (serie classica)]] ([[Special:Permalink/103118883]]), mentre con <nowiki>{{StagioniTV|Doctor Who (nuova serie)|elenco|s}}</nowiki> crea correttamente il collegamento a [[:Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)]].--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 20:57, 4 mar 2019 (CET)
:Doctor Who è presente in queste eccezioni: [[Modulo:StagioniTV/Configurazione]], per cui se usi come parametro "Doctor Who (serie classica)", come nome titolo del link prende comunque l'etichetta da {{WikidataEl|Q39243428}}. Ma è giusto così, no? Gli episodi della serie classica sono in [[Episodi di Doctor Who (prima stagione)]], quindi gli episodi speciali dovrebbero andare in [[Episodi speciali di Doctor Who]]. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 22:02, 4 mar 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "StagioniTV".