Fraseologia e Ararat Fowtbolayin Akowmb: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
 
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Squadra di calcio
{{S|linguistica}}
|nome squadra = Ararat F.A.
La '''fraseologia''' (o '''frasologia''') è in campo [[linguistica|linguistico]] lo studio della frase. Il termine deriva da due termini [[lingua greca|greci]]: φράζω (''phrázo'', "esporre") e λὸγος (''lògos'', "studio").
|nomestemma =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_la1 = _shoulder stripes white stripes
|pattern_b1 = _TIRO13 WHITE
|pattern_ra1 = _shoulder stripes white stripes
|pattern_sh1 = _adidaswhite
|pattern_so1 = _3_stripes_black
|leftarm1 = FFFAFA
|body1 = FFFAFA
|rightarm1 = FFFAFA
|shorts1 = 000000
|socks1 = FFFAFA
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_la2 = _TIRO13 WHITE
|pattern_b2 = _TIRO13 WHITE
|pattern_ra2 = _TIRO13 WHITE
|pattern_sh2 = _adidaswhite
|pattern_so2 = _3_stripes_white
|leftarm2 = C80815
|body2 = C80815
|rightarm2 = C80815
|shorts2 = C80815
|socks2 = C80815
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3 =
|pattern_la3 =
|pattern_ra3 =
|pattern_sh3 =
|body3 =
|leftarm3 =
|rightarm3 =
|shorts3 =
|socks3 =
|terza divisa =
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|600px Blu e Bianco2.svg}} [[Blu]], [[bianco]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Erevan]]
|nazione = {{ARM}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Armenia.svg
|federazione = [[Federazione calcistica dell'Armenia|FFA]]
|campionato = [[Bardsragujn chumb]]
|annofondazione = 1935
|annoscioglimento =
|rifondazione = 2004
|presidente = {{Bandiera|CHE}} Vartan Sirmakes
|allenatore = {{Bandiera|ARM}} [[Arkadi Andreasyan]]
|stadio = [[Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan]]
|capienza = {{formatnum:14403}}
|titoli nazionali = 1 [[Vysšaja Liga|Campionato sovietico]]<br />1 [[Bardsragujn chumb|Campionato armeno]]
|coppe nazionali = 2 [[Kubok SSSR|Coppe sovietiche]]<br />5 [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat'|Coppe armene]]<br />1 [[Hakob Tonoyani anvan Sowpergavat'|Supercoppa armena]]
|coppe Campioni =
|coppe UEFA =
|Supercoppe Europee =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|sito = www.fcararat.am
|stagione attuale =
|aggiornato = 5 febbraio 2017
}}
L''''Ararat Fowtbolayin Akowmb''' ({{armeno|Արարատ Ֆուտբոլային Ակումբ}}), meglio nota come '''Ararat''' è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Armenia|armena]] con sede nella città di [[Erevan]]. Milita nella [[Bardsragujn chumb]], la massima divisione del [[campionato armeno di calcio]]. Nella sua storia ha vinto un'edizione della [[Vysšaja Liga]], massima serie del [[campionato sovietico di calcio]] e un'edizione della [[Bardsragujn chumb]].
 
== Storia ==
L'oggetto della ricerca consiste nelle frasi (le unità linguistiche indipendenti e di senso compiuto che contengono un enunciato completo) o nelle locuzioni fraseologiche (ovvero concetti espressi con più parole ma legati ad una sola nozione) proprie di un determinato sistema linguistico.
Il club venne fondato nel 1935 come '''Spartak Erevan'''<ref name=storia>{{cita web|url=http://www.fcararat.am/en/club/history.html|titolo=Storia dell'Ararat|sito=fcararat.am|lingua=hy, ru, en|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>. Nei primi anni disputo i tornei regionali armeni. Nel 1938 cambiò denominazione in '''Dinamo Erevan''', denominazione che mantenne fino al 1953<ref name=storia/>. Nel 1949 partecipò per la prima volta alla [[Pervaja Gruppa 1949|massima serie]] del campionato sovietico, terminando al sedicesimo posto<ref name=storia/>. Nel [[Klass A 1950|1950]] la Dinamo Erevan concluse il campionato a pari punti con la [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]], ma venne retrocessa per una peggiore differenza reti rispetto agli ucraini<ref name=storia/>. Nel 1954 il club tornò alla denominazione di '''Spartak Erevan''' e per gli interi anni cinquanta partecipò al campionato di [[Pervaja Liga|Klass B]], il secondo livello del campionato sovietico<ref name=ws>{{cita|WildStat}}</ref>. Nel [[Klass B 1959|1959]] lo Spartak Erevan vinse il suo raggruppamento di Klass B e, risultando essere la squadra armena col miglior piazzamento in Klass B, venne promossa in [[Vysšaja Liga|Klass A]]. Disputò quattro stagioni in massima serie per poi essere retrocesso nel [[Pervaja Gruppa A 1963|1963]], anno in cui aveva cambiato denominazione in '''Ararat Erevan'''<ref name=ws/>. Nel [[Vtoraja Gruppa A 1965|1965]] vinse il campionato di Vtoraja Gruppa A e venne promosso in massima serie, rimanendovi stabilmente fino alla dissoluzione del campionato sovietico<ref name=storia/>.
 
Nel [[Vysšaja Liga 1971|1971]] raggiunse il secondo posto nel campionato di [[Vysšaja Liga]], guadagnando l'accesso alla [[Coppa UEFA 1972-1973]] per la prima volta nella sua storia. Alla sua prima partecipazione alla [[Coppa UEFA]] si concluse con il raggiungimento degli ottavi di finale, dove venne eliminato dai tedeschi del [[1. Fußball-Club Kaiserslautern|Kaiserslautern]] dopo i [[tiri di rigore]]<ref name=storia/>. Nel [[Vysšaja Liga 1973|1973]] l'Ararat, guidato da [[Nikita Simonjan]], conquistò il titolo nazionale per la prima volta nella sua storia distanziando di soli tre punti la [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]]<ref name=storia/>. Nello stesso anno vinse anche la [[Kubok SSSR|coppa dell'URSS]], battendo in finale la stessa Dinamo Kiev per 2-1, trofeo che vinse anche nel [[Kubok SSSR 1975|1975]] con lo stesso punteggio ma contro lo [[Futbol'nyj Klub Zorja Luhans'k|Zorja]]<ref name=storia/>. Il 1975 fu l'anno dei migliori risultati a livello europeo: la squadra partecipò alla [[Coppa dei Campioni]] per la prima volta e venne eliminata ai quarti di finale dai tedeschi del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], che avrebbe poi vinto il torneo, e il suo centravanti, [[Ēdoward Margarov]], vinse la classifica dei marcatori con 5 reti segnate assieme a [[Gerd Müller]]<ref name=storia/>. Nel [[Vysšaja Liga 1976 (primavera)|1976]] l'Ararat concluse al secondo posto il torneo primaverile e il suo attaccante, [[Arkadi Andreasyan]], vinse la classifica dei marcatori<ref name=storia/>. Negli anni successivi l'Ararat non riuscì a ripetere le ottime prestazioni ottenute nei primi anni settanta, ma mantenne posizioni di medio-bassa classifica e conservando la categoria fino al [[Vysšaja Liga 1991|1991]].
[[Categoria:Fraseologia| ]]
 
Nel 1992 dopo l'indipendenza dell'[[Armenia]] l'Ararat entrò a far parte della [[Bardsragujn chumb]], la massima serie del neonato [[campionato armeno di calcio]]. Nel [[Bardsragujn chumb 1993|1993]] vinse il campionato armeno per la prima volta. Nello stesso anno vinse anche la [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat'|coppa d'Armenia]], ripetendosi nelle due edizioni successive e nel 1997<ref name=ws/>. Negli anni successivi mantenne sempre posizioni di alta classifica, raggiungendo più volte il secondo posto. Come detentore della coppa nazionale partecipò a due edizioni della [[Coppa delle Coppe]], senza però andare oltre il primo turno.
 
All'inizio del 2003 l'Ararat venne escluso dal [[campionato armeno di calcio]] per un anno. La [[Federazione calcistica dell'Armenia|federazione armena]] prese questa decisione perché la dirigenza dell'Ararat si era opposta a mettere cinque suoi calciatori a disposizione della [[Nazionale di calcio dell'Armenia|nazionale armena]] per l'amichevole che doveva disputare in [[Israele]]<ref name=storia/>. Di conseguenza, diversi calciatori dell'Ararat ottennero dalla federazione di essere svincolati<ref name=storia/>. Nel 2004 il club siglò un accordo con il [[Lernagorts Kapan]], squadra di [[Bardsragujn chumb|massima serie]] in difficoltà finanziarie, per unire gli staff tecnici e i calciatori delle due squadre, dando vita al '''Lernagorts-Ararat''' avente sede a [[Kapan]]<ref name=storia/>. Allo stesso tempo l'Ararat aveva anche applicato per un posto in [[Aradżin Chumb|seconda serie]]. Dopo poco la fusione tra le due squadre saltò e il Lernagorts-Ararat venne rinominato '''Ararat''' l'8 giugno 2004, trasferendosi da [[Kapan]] ad [[Erevan]], ma disputando le partite casalinghe a [[Voskehat (Aragatsotn)|Voskehat]], un sobborgo di Erevan<ref name=storia/><ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesa/arme04.html|titolo=Armenia 2004|sito=rsssf.com|lingua=en|data=9 febbraio 2005|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>. E l'Ararat che partecipava al campionato di seconda serie venne rinominato Ararat-2.
 
Nel [[Bardsragujn chumb 2008|2008]] l'Ararat concluse il campionato al primo posto a pari punti con il [[P'yownik Fowtbolayin Akowmb|P'yownik]], ma perse il successivo spareggio per 2-1 dopo i [[tempi supplementari]]<ref name=storia/><ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesa/arme08.html|titolo=Armenia 2008|sito=rsssf.com|lingua=en|data=19 maggio 2016|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>. Nello stesso anno vinse la sua quinta [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2008|coppa d'Armenia]], battendo in finale il [[Bananc' Fowtbolayin Akowmb|Banants]] per 2-1, dopo che l'anno prima aveva perso la finale contro lo stesso Banants dopo i [[tempi supplementari]]<ref name=storia/>. Nel 2009 vinse anche una [[Hakob Tonoyani anvan Sowpergavat'|supercoppa d'Armenia]]. Nello stesso [[Bardsragujn chumb 2009|2009]] l'Ararat andò incontro a un'altra crisi dopo che lo sponsor principale abbandonò la squadra e molti dei calciatori lasciarono lo squadra: l'Ararat non poté partecipare alla [[UEFA Europa League]] e concluse il campionato all'ultimo posto, retrocedendo in [[Aradżin Chumb]]<ref name=storia/>. Dopo un solo anno di assenza, tornò in [[Bardsragujn chumb|massima serie]], evitando una nuova retrocessione al termine della [[Bardsragujn chumb 2014-2015|stagione 2014-2015]] solo perché in seconda serie c'erano solo squadre riserve.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="5" align=center style="border:2px solid Blue; background:Blue" | <span style="color:White">Cronistoria dell'Ararat Fowtbolayin Akowmb</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width="33%"|
* 1935 - Fondazione del '''Futbol'nyj Klub Spartak Erevan.'''
* 1936 - attività sconosciuta.
* 1937 - 12º in [[Gruppa G 1937|Gruppa G]].
:Secondo turno in [[Kubok SSSR 1937|Coppa dell'URSS]].
* 1938 - Cambio di denominazione in '''Futbol'nyj Klub Dinamo Erevan.'''
* 1939 - 14º in [[Gruppa B 1939|Gruppa B]].
* 1940 - 14º in [[Gruppa B 1939|Gruppa B]].
* ...
* 1944 - Primo turno in [[Kubok SSSR 1944|Coppa dell'URSS]].
* 1945 - 12º in [[Vtoraja gruppa 1945|Vtoraja gruppa]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1945|Coppa dell'URSS]].
* 1946 - 10º nel Juzhnaja podgruppa di [[Vtoraja gruppa 1946|Vtoraja gruppa]].
* 1947 - 2º nella Zakavkazskaja zona di [[Vtoraja gruppa 1947|Vtoraja gruppa]].
:Primo turno in [[Kubok SSSR 1947|Coppa dell'URSS]].
* 1948 - 1º nella Juzhnaja zona di [[Vtoraja gruppa 1948|Vtoraja gruppa]], 3º nelle finali. '''Promosso in Pervaja Gruppa.'''
:Primo turno in [[Kubok SSSR 1948|Coppa dell'URSS]].
* 1949 - 16º in [[Pervaja Gruppa 1949|Pervaja Gruppa]].
:Terzo turno in [[Kubok SSSR 1949|Coppa dell'URSS]].
* 1950 - 14º in [[Klass A 1950|Klass A]]. '''Retrocesso in Klass B.'''
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1950|Coppa dell'URSS]].
* 1951 - 8º in [[Klass B 1951|Klass B]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1951|Coppa dell'URSS]].
* 1952 - 5º nel Gruppa Ivanovo di [[Klass B 1952|Klass B]], 10º nella classifica finale.
:Secondo turno in [[Kubok SSSR 1952|Coppa dell'URSS]].
* 1953 - 2º nella zona 1 di [[Klass B 1953|Klass B]], 5º nella classifica finale.
:Primo turno in [[Kubok SSSR 1953|Coppa dell'URSS]].
* 1954 - Cambio di denominazione in '''Futbol'nyj Klub Spartak Erevan.'''
* 1954 - 1º nella zona 1 di [[Klass B 1954|Klass B]], 5º nella classifica finale.
:Finalista in [[Kubok SSSR 1954|Coppa dell'URSS]].
* 1955 - 2º nella zona 2 di [[Klass B 1955|Klass B]].
:Primo turno nella zona 4 della [[Kubok SSSR 1955|Coppa dell'URSS]].
* 1956 - 3º nella zona 2 di [[Klass B 1956|Klass B]].
* 1957 - 2º nella zona 3 di [[Klass B 1957|Klass B]].
:Quarti di finale nella zona 3 della [[Kubok SSSR 1957|Coppa dell'URSS]].
* 1958 - 2º nella zona 4 di [[Klass B 1958|Klass B]].
:Ottavi di finale nella zona 4 della [[Kubok SSSR 1958|Coppa dell'URSS]].
* 1959 - 1º nella zona 3 di [[Klass B 1959|Klass B]]. '''Promosso in Klass A.'''
:Finale nella zona 3 della [[Kubok SSSR 1959-1960|Coppa dell'URSS]].
* 1960 - 6º nel gruppo A di [[Klasa A 1960|Klasa A]], 9º nella classifica finale.
* 1961 - 4º nel gruppo B di [[Klasa A 1961|Klasa A]], 8º nella classifica finale.
:Secondo turno in [[Kubok SSSR 1961|Coppa dell'URSS]].
* 1962 - 10º nel gruppo A di [[Klass A 1962|Klass A]], 18º nella classifica finale.
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1962|Coppa dell'URSS]].
* 1963 - Cambio di denominazione in '''Futbol'nyj Klub Ararat Erevan.'''
* 1963 - 18º in [[Pervaja Gruppa A 1963|Pervaja Gruppa A]]. '''Retrocesso in Vtoraja Gruppa A.'''
:Terzo turno in [[Kubok SSSR 1963|Coppa dell'URSS]].
* 1964 - 5º nel gruppo 2 di [[Vtoraja Gruppa A 1964|Vtoraja Gruppa A]], 7º nella classifica finale.
:Secondo turno in [[Kubok SSSR 1964|Coppa dell'URSS]].
* 1965 - 6º nel gruppo 2 di [[Vtoraja Gruppa A 1965|Vtoraja Gruppa A]], 1º nella classifica finale. '''Promosso in Pervaja Gruppa A.'''
:Secondo turno in [[Kubok SSSR 1965|Coppa dell'URSS 1965]].
:Quarto turno in [[Kubok SSSR 1965-1966|Coppa dell'URSS 1965-1966]].
* 1966 - 13º in [[Pervaja Gruppa A 1966|Pervaja Gruppa A]].
:Quarto turno in [[Kubok SSSR 1966-1967|Coppa dell'URSS]].
* 1967 - 8º in [[Pervaja Gruppa A 1967|Pervaja Gruppa A]].
:Quarto turno in [[Kubok SSSR 1967-1968|Coppa dell'URSS]].
* 1968 - 16º in [[Pervaja Gruppa A 1968|Pervaja Gruppa A]].
* 1969 - 8º nel gruppo 1 di [[Pervaja Gruppa A 1969|Pervaja Gruppa A]], 15º nella classifica finale.
:Quarto turno in [[Kubok SSSR 1969|Coppa dell'URSS]].
|width="33"|
|valign="top" width="33%"|
* 1970 - 12º in [[Vysšaja Gruppa A 1970|Vysšaja Gruppa A]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1970|Coppa dell'URSS]].
* 1971 - 2º in [[Vysšaja Liga 1971|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1971|Coppa dell'URSS]].
* 1972 - 4º in [[Vysšaja Liga 1972|Vysšaja Liga]].
:Secondo turno in [[Kubok SSSR 1972|Coppa dell'URSS]].
:Ottavi di finale in [[Coppa UEFA 1972-1973]].
* 1973 - '''[[Vysšaja Liga 1973|Campione dell'Unione Sovietica]].''' (1º titolo)
:Vince la '''[[Kubok SSSR 1973|Kubok SSSR]]'''. (1º titolo)
* 1974 - 5º in [[Vysšaja Liga 1974|Vysšaja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1974|Coppa dell'URSS]].
:Quarti di finale in [[Coppa dei Campioni 1974-1975]].
* 1975 - 5º in [[Vysšaja Liga 1975|Vysšaja Liga]].
:Vince la '''[[Kubok SSSR 1975|Coppa dell'URSS]]''' (2º titolo)
:Ottavi di finale in [[Coppa delle Coppe 1975-1976]].
* 1976 - 2º in [[Vysšaja Liga 1976 (primavera)|Vysšaja Liga]] (fase primaverile).
: 14º in [[Vysšaja Liga 1976 (autunno)|Vysšaja Liga]] (fase autunnale).
:Finalista in [[Kubok SSSR 1976|Coppa dell'URSS]].
* 1977 - 11º in [[Vysšaja Liga 1977|Vysšaja Liga]].
:Secondo turno in [[Kubok SSSR 1977|Coppa dell'URSS]].
* 1978 - 14º in [[Vysšaja Liga 1978|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1978|Coppa dell'URSS]].
* 1979 - 7º in [[Vysšaja Liga 1979|Vysšaja Liga]].
:3° nel girone 7 della prima fase in [[Kubok SSSR 1979|Coppa dell'URSS]].
* 1980 - 9º in [[Vysšaja Liga 1980|Vysšaja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1980|Coppa dell'URSS]].
* 1981 - 14º in [[Vysšaja Liga 1981|Vysšaja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok SSSR 1981|Coppa dell'URSS]].
* 1982 - 5º in [[Vysšaja Liga 1982|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1982|Coppa dell'URSS]].
* 1983 - 14º in [[Vysšaja Liga 1983|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1983|Coppa dell'URSS]].
* 1984 - 11º in [[Vysšaja Liga 1984|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1984|Coppa dell'URSS 1984]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1984-1985|Coppa dell'URSS 1984-1985]].
* 1985 - 13º in [[Vysšaja Liga 1985|Vysšaja Liga]].
:Terzo turno in [[Kubok SSSR 1985-1986|Coppa dell'URSS]].
* 1986 - 14º in [[Vysšaja Liga 1986|Vysšaja Liga]].
:Terzo turno in [[Kubok SSSR 1986-1987|Coppa dell'URSS]].
* 1987 - 8º in [[Vysšaja Liga 1987|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1987-1988|Coppa dell'URSS]].
* 1988 - 9º in [[Vysšaja Liga 1988|Vysšaja Liga]].
:Terzo turno in [[Kubok SSSR 1988-1989|Coppa dell'URSS]].
* 1989 - 12º in [[Vysšaja Liga 1989|Vysšaja Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok SSSR 1989-1990|Coppa dell'URSS]].
* 1990 - 7º in [[Vysšaja Liga 1990|Vysšaja Liga]].
:Semifinale in [[Kubok SSSR 1990-1991|Coppa dell'URSS]].
* 1991 - 7º in [[Vysšaja Liga 1991|Vysšaja Liga]].
:Terzo turno in [[Kubok SSSR 1991-1992|Coppa dell'URSS]].
----
* 1992 - Abbandona il campionato sovietico per il campionato armeno e cambia denominazione in '''Ararat Fowtbolayin Akowmb.'''
* 1992 - 1º nel gruppo A di [[Bardsragujn chumb 1992|Bardsragujn chumb]] a pari merito con il [[Bananc' Fowtbolayin Akowmb|Bananc']], 4º nel girone finale.
:Ottavi di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1992|Coppa d'Armenia]].
* 1993 - '''[[Bardsragujn chumb 1993|Campione d'Armenia]]'''. (1º titolo)
: Vince la '''[[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1993|Coppa d'Armenia]]'''. (1º titolo)
* 1994 - 3º in [[Bardsragujn chumb 1994|Bardsragujn chumb]].
: Vince la '''[[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1994|Coppa d'Armenia]]'''. (2º titolo)
:Turno preliminare in [[Coppa UEFA 1994-1995]].
* 1995 - 1º nel gruppo 2 di [[Bardsragujn chumb 1995|Bardsragujn chumb]]
: Vince la '''[[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1995|Coppa d'Armenia]]'''. (3º titolo)
* 1995-1996 - 4º in [[Bardsragujn chumb 1995-1996|Bardsragujn chumb]].
:Semifinale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1995-1996|Coppa d'Armenia]].
:Sedicesimi di finale in [[Coppa delle Coppe 1995-1996]].
|width="33"|
|valign="top" width="33%"|
* 1996-1997 - 2º in [[Bardsragujn chumb 1996-1997|Bardsragujn chumb]].
: Vince la '''[[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1996-1997|Coppa d'Armenia]]'''. (4º titolo)
* 1997 - 6º in [[Bardsragujn chumb 1997|Bardsragujn chumb]].
:Finalista di [[Hakob Tonoyani anvan Sowpergavat']].
:Sedicesimi di finale in [[Coppa delle Coppe 1997-1998]].
* 1998 - 5º nella prima fase di [[Bardsragujn chumb 1998|Bardsragujn chumb]], 4º nel girone finale.
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1998|Coppa d'Armenia]].
* 1999 - 2º in [[Bardsragujn chumb 1999|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1999|Coppa d'Armenia]].
:Secondo turno in [[Coppa Intertoto 1999|Coppa Intertoto]]
* 2000 - 2º in [[Bardsragujn chumb 2000|Bardsragujn chumb]]
: Eliminato in semifinale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2000|Coppa d'Armenia]]
:Turno preliminare in [[Coppa UEFA 2000-2001]]
* 2001 - 5º in [[Bardsragujn chumb 2001|Bardsragujn chumb]]
:Finalista di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2001|Coppa d'Armenia]].
:Turno preliminare in [[Coppa UEFA 2001-2002]].
* 2002 - 5º in [[Bardsragujn chumb 2002|Bardsragujn chumb]]
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2002|Coppa d'Armenia]].
* 2003 - Esclusa da tutte le competizioni per delibera della [[Federazione calcistica dell'Armenia|FFA]]. Si fonde con il Lernagorts Kapan e cambia nome in '''Ararat Kapan Fowtbolayin Akowmb.'''
----
* 2004 - Il 19 giugno 2004 torna alla denominazione '''Ararat Fowtbolayin Akowmb'''
* 2004 - 4º in [[Bardsragujn chumb 2004|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2004|Coppa d'Armenia]].
* 2005 - 8º nella prima fase di [[Bardsragujn chumb 2005|Bardsragujn chumb]], 1º nella poule retrocessione.
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2005|Coppa d'Armenia]].
:Primo turno in [[Coppa Intertoto 2005|Coppa Intertoto]].
* 2006 - 4º in [[Bardsragujn chumb 2006|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2006|Coppa d'Armenia]].
* 2007 - 4º in [[Bardsragujn chumb 2007|Bardsragujn chumb]].
:Finalista di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2007|Coppa d'Armenia]].
:Primo turno in [[Coppa Intertoto 2007|Coppa Intertoto]].
* 2008 - 1º in [[Bardsragujn chumb 2008|Bardsragujn chumb]]. Sconfitto nello spareggio per il titolo.
:Vince la '''[[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2008|Coppa d'Armenia]].''' (5º titolo)
:Primo turno preliminare in [[Coppa UEFA 2008-2009]].
* 2009 - 8º in [[Bardsragujn chumb 2009|Bardsragujn chumb]]. '''Retrocesso in Aradżin Chumb.'''
:Vince la '''[[Hakob Tonoyani anvan Sowpergavat'|Supercoppa d'Armenia]]'''. (1º titolo)
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2009|Coppa d'Armenia]].
* 2010 - 1º in [[Aradżin Chumb]]. '''Promosso in Bardsragujn chumb.'''
* 2011 - 8º in [[Bardsragujn chumb 2011|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2011|Coppa d'Armenia]].
* 2011-2012 - Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2011-2012|Coppa d'Armenia]].
* 2012-2013 - 7º in [[Bardsragujn chumb 2012-2013|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2012-2013|Coppa d'Armenia]].
* 2013-2014 - 4º in [[Bardsragujn chumb 2013-2014|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2013-2014|Coppa d'Armenia]].
* 2014-2015 - 8º in [[Bardsragujn chumb 2014-2015|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2014-2015|Coppa d'Armenia]].
* 2015-2016 - 5º in [[Bardsragujn chumb 2015-2016|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2015-2016|Coppa d'Armenia]].
* 2016-2017 - 6º in [[Bardsragujn chumb 2016-2017|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2016-2017|Coppa d'Armenia]].
* 2017-2018 - 6º in [[Bardsragujn chumb 2017-2018|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2017-2018|Coppa d'Armenia]].
* 2018-2019 - in [[Bardsragujn chumb 2018-2019|Bardsragujn chumb]].
:Quarti di finale di [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2018-2019|Coppa d'Armenia]].
|}
 
== Allenatori ==
{{vedi categoria|Allenatori dell'Ararat F.A.}}
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=blue|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
*{{Bandiera|URS}} [[Kerich Psaros]] (1937)
*{{Bandiera|URS}} [[Suren Atanesjan]] (1939)
*{{Bandiera|URS}} [[Jurij Esenin]] (1940)
*{{Bandiera|URS}} [[Gajk Andriasov]] (1954; 1957; gennaio-luglio 1961; gennaio-28 settembre 1963)
*{{Bandiera|URS}} [[Abram Dangulov]] (1955-1956)
*{{Bandiera|URS}} [[Boris Smyslov]] (1958-1960)
*{{Bandiera|URS}} [[Anatolij Akimov]] (agosto 1961-luglio 1962)
*{{Bandiera|URS}} [[Arutjun Kerejan]] (agosto-dicembre 1962)
*{{Bandiera|URS}} [[Aleksandr Abramov]] (2 ottobre-dicembre 1963)
*{{Bandiera|URS}} [[Georgij Žarkov]] (1964)
*{{Bandiera|URS}} [[Artëm Fal'jan]] (1º marzo 1965-2 gennaio 1968)
*{{Bandiera|URS}} [[Eduard Grigorjan]] (1968)
*{{Bandiera|URS}} [[Aleksandr Ponomarëv]] (1969-1970)
*{{Bandiera|URS}} [[Nikolaj Glebov]] (1971-1972)
*{{Bandiera|URS}} [[Nikita Simonjan]] (1973-1974; 1984-giugno 1985)
*{{Bandiera|URS}} [[Viktor Maslov]] (1975)
*{{Bandiera|URS}} [[Eduard Markarov]] (1976-1977)
*{{Bandiera|URS}} [[Nikolaj Guljaev]] (gennaio-agosto 1978)
*{{Bandiera|URS}} [[József Beca]] (1979-1981)
*{{Bandiera|URS}} [[Arkadi Andreasyan|Arkadij Andriasjan]] (1982-1983; luglio 1986-1989; gennaio 1996-ottobre 2001; marzo-settembre 2002; 2011-2012)
*{{Bandiera|URS}} [[Armen Sarkisjan]] (1990-1994)
*{{Bandiera|ARM}} [[Samvel Darbinyan]] (1995)
*{{Bandiera|ARM}} [[Rafael' Palustjan]] (ottobre-novembre 2001)
*{{Bandiera|ARM}} [[Feliks Beranjan]] (novembre-dicembre 2001; settembre-dicembre 2002)
*{{Bandiera|ARM}} [[Sebada Arzumanjan]] (2004)
*{{Bandiera|ARM}} [[Varužan Sukiasjan]] (gennaio 2006-dicembre 2008; 28 aprile 2015-30 giugno 2016)
*{{Bandiera|ARM}} [[Abraham Khashmanyan]] (25 maggio 2012-26 aprile 2014)
}}
</div>
{{clear}}
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dell'Ararat F.A.}}
 
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
* '''{{Calciopalm|Campionato sovietico|1}}'''
:[[Vysšaja Liga 1973|1973]]
 
* '''{{Calciopalm|Coppa dell'URSS|2}}'''
:[[Kubok SSSR 1973|1973]], [[Kubok SSSR 1975|1975]]
 
* '''{{Calciopalm|Pervaja Liga|1}}'''
:[[Vtoraja Gruppa A 1965|1965]]
 
* '''{{Calciopalm|Bardsragujn chumb{{!}}Campionato armeno|1}}'''
:[[Bardsragujn chumb 1993|1993]]
 
* '''{{Calciopalm|Hayastani Ankaxowt'yan Gavat'{{!}}Coppa d'Armenia|5}}'''
:[[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1993|1993]], [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1994|1994]], [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1995|1995]], [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1996-1997|1996-1997]], [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2008|2008]]
 
* '''{{Calciopalm|Hakob Tonoyani anvan Sowpergavat'{{!}}Supercoppa d'Armenia|1}}'''
:[[Hakob Tonoyani anvan Sowpergavat'#Dettagli degli incontri|2009]]
 
* '''{{Calciopalm|Araǰin Xowmb|2}}'''
:1999, 2010
 
=== Altri piazzamenti ===
* {{Calciopalm|Campionato sovietico|}}
:Secondo posto: [[Vysšaja Liga 1971|1971]], [[Vysšaja Liga 1976 (primavera)|1976 (primavera)]]
 
* {{Calciopalm|Coppa dell'Unione Sovietica|}}
:Finalista: [[Kubok SSSR 1976|1976]]
:Semifinalista: [[Kubok SSSR 1990-1991|1990-1991]]
 
* {{Calciopalm|Coppa delle Federazioni sovietiche|}}
:Semifinalista: [[Kubok Federacii SSSR 1986|1986]]
 
* {{Calciopalm|Campionato armeno|}}
:Secondo posto: [[Bardsragujn chumb 1996-1997|1996-1997]], [[Bardsragujn chumb 1999|1999]], [[Bardsragujn chumb 2000|2000]], [[Bardsragujn chumb 2008|2008]]
:Terzo posto: [[Bardsragujn chumb 1994|1994]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Armenia|}}
:Finalista: [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2001|2001]], [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2007|2007]]
:Semifinalista: [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 1995-1996|1995-1996]], [[Hayastani Ankaxowt'yan Gavat' 2000|2000]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Armenia|}}
:Finalista: [[Hakob Tonoyani anvan Sowpergavat' 1997|1997]]
 
== Organico ==
=== Rosa ===
''Aggiornata al 30 gennaio 2019.''
{{Fs start}}
{{Fs player|no= 1|nat=RUS|name=[[Mikhail Petrushchenkov]]|pos=GK}}
{{Fs player|no= 3|nat=ARM|name=[[David Azin]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 4|nat=ARM|name=Vahe Chopuryan|pos=DF}}
{{Fs player|no= 5|nat=ARM|name=Vardan Arzoyan|pos=DF}}
{{Fs player|no= 6|nat=ARM|name=Ruslan Avagyan|pos=MF}}
{{Fs player|no= 7|nat=ARM|name=Gor Poghosyan|pos=MF}}
{{Fs player|no= 8|nat=AUS|name=Anthony Trajkoski|pos=MF}}
{{Fs player|no=11|nat=ARM|name=Orbeli Hambardzumyan|pos=FW}}
{{Fs player|no=17|nat=ARM|name=[[Zaven Badoyan]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=18|nat=ARM|name=Volodya Samsonyan|pos=DF}}
{{Fs player|no=19|nat=ARM|name=Sargis Metoyan|pos=FW}}
{{Fs player|no=20|nat=ARM|name=Rafael Safaryan|pos=DF|other=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Fs player|no=21|nat=ARM|name=Andranik Kocharyan|pos=FW}}
{{Fs mid}}
{{Fs player|no=22|nat=ARM|name=Poghos Ayvazyan|pos=GK}}
{{Fs player|no=25|nat=SEN|name=Pape Demba Dieye|pos=MF}}
{{Fs player|no= |nat=RUS|name=Matvey Guyganov|pos=DF}}
{{Fs player|no= |nat=RUS|name=[[Magomed Abidinov]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= |nat=BEL|name=Kevin Ntika|pos=DF}}
{{Fs player|no= |nat=UKR|name=[[Mykhaylo Kaluhin]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= |nat=RSA|name=Mpumelelo Zwane|pos=MF}}
{{Fs player|no= |nat=SER|name=[[Dejan Vukomanović]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= |nat=UKR|name=[[Andriy Yakovlyev]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= |nat=ARM|name=[[Artëm Simonjan]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= |nat=KOR|name=[[Sim Woon-sub]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= |nat=ARM|name=Razmik Hakobyan|pos=FW}}
{{Fs end}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.fcararat.am/am/|titolo=Sito ufficiale|lingua=armeno, ru, en}}
* {{cita web|url=http://wildstat.com/p/2093/club/URS_Ararat_Erevan|titolo=Ararat Erevan nel periodo sovietico|lingua=en, ru|cid=WildStat}}
* {{cita web|url=http://wildstat.com/p/2093/club/ARM_Ararat_Erevan|titolo=Ararat Erevan nel periodo armeno|lingua=en, ru}}
* {{cita web|url=http://footballfacts.ru/clubs/34046-ararat-erevan|titolo=Ararat Erevan|sito=footballfacts.ru|lingua=ru}}
* {{cita web|url=http://www.weltfussballarchiv.com/club_profile.php?ID=3970|titolo=Ararat Erevan|sito=weltfussballarchiv.com|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.worldsoccer.com/blogs/a-brief-history-of-ararat-yerevan|titolo=Storia del club|sito=worldsoccer.com|lingua=en|cid=WorldSoccer}}
 
{{Bardsragujn chumb}}
{{Arajin Xowmb}}
{{Club campioni armeni di calcio}}
{{Club campioni sovietici di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Armenia|Calcio}}
 
[[Categoria:Ararat F.A.| ]]