Maggiorata e Sam Feldt: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
fix codice
 
Riga 1:
{{S|musicisti olandesi|produttori discografici}}
{{F|cinema|ottobre 2007|voce mancante di fonti e di rigore}}
{{Artista musicale
[[File:Ivo Lollobrigida sw.jpg|thumb|right|[[Gina Lollobrigida]] negli [[anni 1960|anni sessanta]]]]
| nome = Sam Feldt
Il termine '''maggiorata''' nasce negli [[anni 1950|anni cinquanta]] del [[XX secolo|Novecento]], per indicare, in origine, una serie di attrici ([[Gina Lollobrigida]], [[Lucia Bosè]], [[Silvana Pampanini]], [[Sophia Loren]] e [[Silvana Mangano]] tra le tante italiane; [[Mae West]] è un esempio d'[[Stati Uniti d'America|oltreoceano]]), che, inizialmente, si imposero sugli schermi cinematografici più per la loro prorompenza fisica che per le loro doti di recitazione. Questa schiera di giovani attrici italiane, in gran parte reclutate tramite il concorso di [[Miss Italia]], diede vita ad una versione nostrana del [[divismo]] [[hollywood]]iano.
| tipo artista = deejay
== Origine e significato ==
| immagine = Sam feldt-1478038990.JPG
Si tratta di una [[parole d'autore|parola d'autore]] inventata da [[Vittorio De Sica]] nell'episodio ''Il processo di Frine'' del film ''[[Altri tempi - Zibaldone n. 1]]'' ([[1952]], regia: [[Alessandro Blasetti]]), quando, nei panni di un avvocato difensore, definisce il personaggio interpretato da [[Gina Lollobrigida]] una ''maggiorata fisica'', in contrapposizione alla definizione di [[minorata]] psichica che le era stata attribuita. Il termine fa riferimento specifico alla prosperosità del [[seno (anatomia)|seno]], ma anche ad una certa abbondanza di [[fianchi]], e viene usato ancora oggi per indicare una donna dotata di tali caratteristiche dette anche ''giunoniche''<ref>{{cita web | url = http://www.treccani.it/vocabolario/giunonico | titolo = giunonico | opera = [[Vocabolario Treccani]] | editore = [[Istituto dell'Enciclopedia italiana]] | anno = }}</ref>.
| nazione = NLD
| genere = Deep house
| genere2 = tropical house
| genere3 = House
| anno inizio attività = 2014
| anno fine attività = in attività
| etichetta = [[Spinnin Records]], [[Spinnin' Deep]], [[Universal Music]], [[Island Records]], [[Polydor]], [[Hexagon]]
| strumento = tastiera
}}
{{Bio
| Nome = Sammy
| Cognome = Renders
| Pseudonimo = Sam Feldt
| Sesso = M
| LuogoNascita = Boxtel
| GiornoMeseNascita = 1º agosto
| AnnoNascita = 1993
| Attività = disc jockey
| Nazionalità = olandese
| Attività2= produttore discografico
| ForzaOrdinamento = Feldt ,Sam
}} È diventato noto grazie al [[Remix]] di ''Show Me Love'', brano di [[Robin Schulz]], ed al singolo ''Summer On You'', realizzato col duo [[Lucas & Steve]]; entrambi i brani furono pubblicati tramite [[Spinnin Records]].
 
==Carriera==
== Aspetti sociologici ==
Nel 2015 ha pubblicato un remix di ''Show Me Love'', brano di [[Robin Schulz]], che ha permesso al [[disc jockey|DJ]] un notevole successo. La traccia è stata distribuita dalla [[Spinnin Records]] e dalla [[Polydor]], divenendo un successo immediato, raggiungendo la 4ª posizione della ''UK Singles Chart'' ed il 21º posto nella ''Top 40 olandese''; in Australia il brano è stato certificato come disco d’oro, mentre in Belgio ha raggiunto il 15º ed il 13º posto nella classifica ''Dance / Electronic Songs di [[Billboard]]''. Nel 2016 Sam Feldt ha pubblicato la canzone ''Summer on You'' insieme a [[Lucas & Steve]], raggiungendo il 4º posto nella ''Top 40 olandese'' e diventando il brano più riprodotto delle radio olandesi nel settembre ed ottobre 2016. Dopo il successo di ''Summer On You'', Sam Feldt è stato inserito nella lista dei migliori 100 DJ del 2017 di [[DJ Mag]], raggiungendo la 75ª posizione.
Il periodo d'oro delle maggiorate è quello che iniziò negli anni cinquanta e durò per quasi tutto il [[anni sessanta|decennio successivo]], periodo del [[Miracolo economico italiano|boom economico]] e della "[[dolce vita]]", simboleggiata proprio dal bagno di [[Anita Ekberg]] nella [[Fontana di Trevi]], scena immortalata nell'[[La dolce vita|omonimo film]] di [[Federico Fellini]].
Il singolo ''The Devil's Tears (Sam Feldt Edit)'' è stato uno dei 10 brani più riprodotti su [[Spotify]]. L'album di debutto di Feldt, ''Sunrise'', è stato rilasciato il 6 ottobre 2017, tramite [[Spinnin Records]]. Il 24 novembre 2017, Feldt ha pubblicato un doppio album, ''Sunrise to Sunset'', che comprende brani tratti dal suo album di debutto in studio e 12 canzoni aggiuntive. Il doppio album è stato seguito dal suo album di [[remix]] ''After The Sunset'', con remix di Zonderling, Breathe Carolina e Calvo.
 
== Discografia ==
Verso la fine degli [[anni 1960|anni sessanta]] la ''maggiorata'' lasciò la ribalta ad un tipo di donna decisamente snella, e talvolta eccessivamente magra ([[Twiggy]] ne fu un classico esempio), che nel tempo avrebbe decretato il sempre maggior successo delle [[fotomodella|fotomodelle]]. È curioso notare come questo cambio (o riduzione) nelle forme della "donna ideale", corrisponda in qualche modo al passaggio dagli anni del [[boom]] a quelli della [[Crisi energetica (1973)|crisi petrolifera]].
 
=== Album studio ===
Negli anni settanta e ottanta, la ''maggiorata'' (cinematograficamente parlando), rimane confinata alla [[commedia erotica all'italiana]] ([[Edwige Fenech]], [[Carmen Russo]], [[Laura Antonelli]], [[Serena Grandi]]), per tornare di attualità negli [[anni 1990|anni novanta]], con l'affermarsi di attrici come [[Sabrina Ferilli]] o [[Maria Grazia Cucinotta]], proprio quando sul fronte della moda si giungeva a celebrare modelle che secondo alcuni mostravano un aspetto ai limiti della patologia [[anoressia nervosa|anoressica]]. Questo ritorno della maggiorata fu in parte favorito anche dalla sempre maggior diffusione della [[chirurgia estetica]], che in alcuni casi fornisce la possibilità di [[Mastoplastica additiva|incrementare con appositi accorgimenti]] le dimensioni del petto.
* 2017 - ''Sunrise''
* 2017 - ''Sunset''
 
=== Aspetti antropologiciEP ===
* 2016 - ''Been A While EP''
* 2018 - ''Horizon''
 
=== Singoli ===
In realtà è lecito supporre che indipendentemente dai dettami della [[moda]] o dello [[star system]], un certo genere di forme abbia sempre goduto delle preferenze del pubblico maschile. Basti pensare alle numerose statuette preistoriche di forma femminile, raffiguranti divinità legate alla [[fertilità]] e alla [[Terra]] (come la [[Dea Madre]]), dotate di proporzioni generose (e per questo dette [[Callipigia|callipigie]]), così come alla [[La nascita di Venere|Venere]] di [[Sandro Botticelli]] o alle teorie esposte da [[Desmond Morris]] nel suo libro ''[[La scimmia nuda]]'', secondo cui il seno si sarebbe sviluppato con il passaggio degli esseri umani alla posizione eretta, per riprodurre l'aspetto delle [[natiche]] e fungere quindi da richiamo sessuale nei confronti del maschio. Ovviamente, per svolgere al meglio la loro funzione di richiamo, questi caratteri debbono essere ben visibili.
* 2014 - ''Bloesem'' <small>(con De Hofnar)</small>
* 2014 - ''Hot Skin'' <small>(con Kav Verhouser)</small>
* 2015 - ''Show Me Love'' <small>(con Kimberly Anne)</small>
* 2015 - ''Midnight Hearts'' <small>(con The Him featuring Angi3)</small>
* 2015 - ''Drive You Home'' <small>(con The Him featuring The Donnies The Amys)</small>
* 2016 - ''Been a While''
* 2016 - ''Shadows of Love''
* 2016 - ''Summer on You'' <small>(con [[Lucas & Steve]] featuring Wulf)</small>
* 2016 - ''Runaways'' <small>(con Deepend featuring Teemu)</small>
* 2016 - ''What About the Love''
* 2017 - ''Open Your Eyes'' <small>(con Hook n Sling)</small>
* 2017 - ''Fade Away'' <small>(con Lush & Simon featuring [[Inna]])</small>
* 2017 - ''YES'' <small>(featuring [[Akon]])</small>
* 2017 - ''Be My Lover'' <small>(con Alex Schulz)</small>
* 2017 - ''Wishing Well'' <small>(featuring Olivia Sebastianelli)</small>
* 2018 - ''Down for Anything'' <small>(con Möwe featuring KARRA)</small>
* 2018 - ''Know You Better'' <small>(con [[LVNDSCAPE]] featuring Tessa)</small>
* 2018 - ''Qing Fei De Yi'' (con Trouze featuring Derrick Hoh)
* 2018 - ''Heaven (Don’t Have A Name)'' (featuring Jeremy Kenner)
* 2019 - ''Cold'' (featuring Kate Ryan)
* 2019 - ''One Day'' (con Yves V featuring Rozes)
 
{{portale|biografie|musica}}
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Sex symbol]]
* [[Parole d'autore]]
 
{{portale|cinema|erotismo|Italia|sociologia|televisione}}
 
[[Categoria:Parole d'autore]]
[[Categoria:Costume]]