Brooklands e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 marzo 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 marzo 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{coord|51|20|56|N|0|28|21|W|type:landmark_scale:20000_region:GB|display=title}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|06:41, 2 apr 2019 (CEST)}}
{{S|automobilismo}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Stefano Galli |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = biografie, politica |temperatura = 30 }}
{{Circuito motoristico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Honiro Label |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
|nome=Brooklands
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = The Snakes |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 70 }}
|tracciato=BrooklandsCircuitLayout.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Formula European Masters |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = automobilismo |temperatura = 2 }}
|località=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Ernst-Johann Biron, principe di Curlandia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 100 }}
|serie1=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Face Down (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 30 }}
|serie2=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Template:Fiere di settore |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = template, economia |temperatura = 10 }}
|serie3=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Luigi Filippo del Belgio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 100 }}
|serie4=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|inaugurazione=1907
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|06:41, 2 apr 2019 (CEST)}}
|lunghezza=4430
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Template:Hogwarts |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |durata = un giorno |multipla = }}
|curve=4
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|notecircuito=In disuso dal [[1939]]
|recordtempo1=
|recorddetentore1=
|recordmezzo1=
|recorddata1=
|recordnote1=
|aggiornamento1=
|recordtempo2=
|recorddetentore2=
|recordmezzo2=
|recorddata2=
|recordnote2=
|aggiornamento2=
|note=
}}
'''Brooklands''' è stato un circuito di corse automobilistiche di 4,43 km di lunghezza costruito vicino a [[Weybridge (Surrey)|Weybridge]], nel [[Surrey]], in [[Inghilterra]].
 
== Storia ==
Fu inaugurato nel 1907, ed è stato il primo impianto sportivo permanente al mondo costruito appositamente per le competizioni motoristiche. Il circuito ha ospitato la sua ultima gara nel 1939 ed è stato anche uno dei primi campi di aviazione della Gran Bretagna.
 
Oggi ospita il "Brooklands Museum", un importante museo dell'aviazione e dell'automobilismo, così come un luogo per eventi correlati ad auto d'epoca, moto e altri mezzi di trasporto.
 
== Il tracciato ==
Il disegno della pista è pressoché ovale e presenta una particolarità: a differenza della maggior parte dei tracciati, il rettilineo dei box (denominato ''Finishing Straight'') era utilizzato solo per la partenza e l'arrivo (nonché le soste ai box), mentre durante il normale svolgimento della gara i concorrenti non vi transitavano. Essi, infatti, svoltavano a destra all'altezza del bivio ''The Fork'' percorrendo così la sola curva a destra presente nel giro, che immetteva sul rettilineo che conduceva alla curva a sinistra denominata ''Home Banking''. Tale curva era fortemente sopraelevata e correva tra il terrapieno che la sosteneva all'esterno e la vasta collinetta all'interno dove si accomodava parte del pubblico.
 
== Altri usi ==
Il circuito, oggi in parte demolito, è stato riutilizzato dal presentatore inglese [[James May]], per il programma "[[Toy Stories]]" della [[BBC]] ha costruito insieme a più di 400 volontari (tra esperti e abitanti del posto) una pista per vetture da modellismo [[Slot car|Scalextric]] lunga 4.43 [[Chilometro|km]] (entrata così nel [[Guinness World Record]]) su cui hanno gareggiato una [[Mercedes-Benz SLR McLaren]] e una [[Aston Martin DB9]] in scala, pilotate rispettivamente da modellisti esperti e dagli abitanti del quartiere<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/surrey/8187656.stm|titolo=May to attempt Scalextric record|editore=BBC News|data=07-08-2009|accesso=16-12-2010}}</ref>. Ad aggiudicarsi la gara è stata la [[Aston Martin DB9]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Brooklands}}
 
== Bibliografia ==
{{cita libro| William | Boddy| Brooklands - The Complete Motor Racing History | 2001 | MRP Publishing ||||||| pagine=291 pagg. | lingua=inglese}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.brooklandsmuseum.com Il "Brooklands Museum"]
* {{en}} [http://www.brooklands.org.uk/ The Brooklands Society]
* {{en}} [http://www.circuitsofthepast.nl/brooklandsenglish.html Articolo su Circuits of the Past]
* {{en}} [http://www.mercedes-benzworld.co.uk/mbw/home.html Mercedes-Benz World]
* {{en}} [http://www.weyriver.co.uk/theriver The River Wey and Wey Navigations Community Site] – un sito no-profit che include informationi ed immagini su Brooklands, Weybridge e i primordi dell'automobilismo inglese
* {{en}} [http://maps.google.com/maps?q=weybridge,england&t=k&hl=en&ie=UTF8&ll=51.349003,-0.471232&spn=0.013161,0.042915&om=1 Vista aerea su Google Maps]
* {{en}} [http://www.geocities.com/kelada2000/cars.htm Kaye Don at Hampton Wick]
* {{en}} [http://www.theheightsbrooklands.com/ The Heights, Brooklands]
* {{en}} [http://www.scientificamericanpast.com/Scientific%20American%201900%20to%201909/6/lg/sci7271907.htm 27/07/1907 - La gara inaugurale e i tentativi di record sulla pista di Brooklands]
 
[[Categoria:Circuiti motoristici britannici]]