Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 marzo 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 marzo 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{titolo errato|La Tribuna}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|06:41, 2 apr 2019 (CEST)}}
<!-- Intestazione: non modificare -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Stefano Galli |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = biografie, politica |temperatura = 30 }}
<div id="" style="width:100%">
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Honiro Label |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = The Snakes |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 70 }}
<!--<div class="usermessage"><center>È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Formula European Masters |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = automobilismo |temperatura = 2 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Ernst-Johann Biron, principe di Curlandia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 100 }}
{{Decron|11 dicembre 2012}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Face Down (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 30 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Template:Fiere di settore |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = template, economia |temperatura = 10 }}
{{MultiCol}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Luigi Filippo del Belgio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 100 }}
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{{ColBreak}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|06:41, 2 apr 2019 (CEST)}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Template:Hogwarts |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 marzo 26 |durata = un giorno |multipla = }}
{{EndMultiCol}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
==Ricerca sul tifo in Italia==
Nella maggioranza delle voci su Wikipedia si usa come fonte la ricerca Demos & Pi, ma nel 2012 fu pubblicata una lista su richiesta della LNP. Quale dei due risultati ha più valore enciclopedico? O possono essere citati entrambi?--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 23:34, 15 giu 2013 (CEST)
:Secondo me vista la scarsa ufficialità dell'argomento "tifo" in generale, si possono citare entrambi; basta dire che secondo la ricerca Demos&Pi la squadra X ha Y tifosi, mentre secondo la ricerca fatta su richiesta della LNP la squadra X ha Z tifosi (riportando la fonte in nota per entrambe le affermazioni). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 09:42, 16 giu 2013 (CEST)
 
== Formattazione dei template ==
 
Ragazzi dopo aver avuto una discussione con un utente e dopo aver letto [[Wikipedia:Template di navigazione|qui]], ho scoperto che tutti i template calcistici usano una formattazione sbagliata. Tanto per fare un esempio la corretta formattazione di [[Template:Capocannonieri della UEFA Champions League|questo template]] è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Capocannonieri_della_UEFA_Champions_League&oldid=59466435 questa].<br>
A questo punto io avrei due domande:<br>
#Per caso c'è stata una discussione in passato nella quale si è deciso di utilizzare l'attuale formattazione? Se sì, la si potrebbe linkare?<br>
#Nel caso questa discussione non ci sia stata? Secondo voi cosa sarebbe più opportuno fare? Legittimare con una linea guida l'attuale formattazione o cambiare la formattazione di tutti i template secondo la linea guida esistente?<br>
In attesa delle vostre risposte vi do la mia opinione: nell'eventualità in cui non ci sia stata una discussione passata io sono per la legittimazione della attuale formattazione: per prima cosa perché IMO non vedo non miglioramento sostanziale della leggibilità; poi con l'attuale formattazione (nel caso di template dei capocannonieri) si fornisce il link sia al calciatore che alla stagione della competizione, se si cambiasse formattazione e l'utente volesse visualizzare una particolare annata della competizione dovrebbe fare un giro che è meglio non parlarne; ed infine i template sono talmente tanti che si perderebbe troppo tempo per cambiarli tutti e non credo che i bot possano aiutarci. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 01:12, 16 giu 2013 (CEST)
:Le linee guida sui template di navigazione [[Wikipedia:Template di navigazione]] prevedono espressamente che non debbano appesantire eccessivamente la grafica e il caricamento di ogni pagina (e se non è appensantire la grafica e il caricamento infilarci una bandierina per ogni singola voce linkata non so cosa lo è). Inoltre deve "Un template di navigazione deve interessare un numero ben delimitato di voci selezionate con un criterio chiaro e non opinabile" e dato che in questo caso l'argomento è "Capocannonieri della coppa campioni", metterci i link alle singole edizioni delle coppe in cui hanno capocannonato viola anche questa convenzione. Cliccare sul link [[UEFA Champions League]] e da lì andare sulle singole edizioni della coppa non mi pare che sia definibile "giro che è meglio non parlarne" (questo perlomeno se la voce sulla Champions League non è fatta con i piedi).:Mi sfugge totalmente poi l'argomento "ci vuole troppo a farlo" non ti si chiede mica di fare il lavoro se non ti interessa farlo.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 04:51, 16 giu 2013 (CEST)
(fuori crono)Allora io tirato fuori il template della Champions per fare un esempio, ma tutti i template calcistici sono fatti a quel modo correggerli tutti senza bot (in questa situazione non so come possano darci una mano) impiegherebbe un sacco di tempo che potrebbe utilizzato per fare altro. Per quanto riguarda le singole edizioni, io ho linkato la versione di Blackcat nel quale non c'è nemmeno il link la voce Champions League, con quel template lì l'utente deve prima cercare la voce Champions League per le pagine di WP e poi cliccare sull'edizione che gli interessa; vuoi mettere invece che ora gli basta solo cliccare sull'edizione che gli interessa senza scrivere e/o cercare nulla? è un notevole risparmio di tempo. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 11:10, 16 giu 2013 (CEST)
 
(fuori crono) Nella versione di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Capocannonieri_della_UEFA_Champions_League&oldid=59466435 Blackcat] il link a [[UEFA Champions League]] c'è ed è nel titolo del template.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:13, 19 giu 2013 (CEST)
:devo però ricordare che al coordinamento template poco tempo fa, partiti da una discussione sulla leggibilità dei titoli dei navbox, [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Link_non_leggibili_nelle_testate_dei_navbox|si era detto]] di non incoraggiare questi link nei titoli (poi, come in tante altre discussioni, la cosa è caduta lì). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 08:32, 19 giu 2013 (CEST)
::(fuori-fuori-crono) hemm "più che si era detto", "l'avevi detto", la mia opione era semplicemente di usare colori tenui nei titoli, e mi pare anche quando diceva Bultro. (e il link a un argomento "padre" IMHO è utile titoli lì sono utile - vedi questo caso per esempio, se poi per volontà di usare il colorino "che piace tanto" questo non è visibile è un'altra questione).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:19, 19 giu 2013 (CEST)
::Iperfuoricrono: ciao, scusa ma ho visto solo ora, ti rispondo in talk appena posso (probably stasera). Er Cicero sloggato. --[[Speciale:Contributi/5.175.48.13|5.175.48.13]] ([[User talk:5.175.48.13|msg]]) 10:35, 20 giu 2013 (CEST)
::IMO bisogna lasciare il link delle singole edizioni, altrimenti quei template hanno poco senso, Tizio (1986) il lettore se vuole vedersi la voce deve quindi farsi tutto un giro che così invece evitava. Se c'è un problema di pesantezza del template allora si tolgano le bandierine, comunque sono d'accordo con The Crawler. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 09:29, 16 giu 2013 (CEST)
:::Per un capocannoniere non è male linkare anche la voce dell'edizione in cui ha vinto la classifica dei marcatori lasciando perdere le bandierine. D'altra parte (e capisco Moroboshi) nella sua voce dovrebbe esserci il palmarès con qui linkata la voce della coppa quindi non sarebbe un giro così lungo cercare la voce di coppa. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 09:55, 16 giu 2013 (CEST)
::::Esatto, oppure si passa semplicemente per il titolo del template si va a [[UEFA Champions League]] e da lì all'edizione (per cui espressioni come "tutto un giro così" sono prive di senso o perlomeno significa neanche aver provato a guardare qual è effettivamente il "giro"). Una persona potrebbe voler visitare tante cose, ma lo scopo di un template di navigazione è di linkare le voci strettametne relative al titolo non di tutte quelle che sono più o meno collegate - e il template è "Capocannonieri della UEFA Champions League" non "Capocannonieri della UEFA Champions League, loro nazionalità ed edizioni della UEFA". Piuttosto una tabella con questi dati potrebbe starci meglio nella voce sulla Uefa Champions League, lo scopo dei template di navigazione è semplicemente di permettere la navigazione non anche di mostrare dati aggregati, che oltrettutto non sarebbero mostrati in una versione stampata.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:33, 16 giu 2013 (CEST)
:::::Mi accorgo ora che questa discussione è la punta di un iceberg di una discussione tra utenti sfociata anche in una [[Wikipedia:Utenti problematici|UP]]. I template con "bandierine&C." non sono un'esclusiva del progetto calcio ([[Template:Capitali degli Stati e dei Territori Autonomi d'Europa|esempio]] e potrebbero essercene molti simili) e stabilito che appesantiscono i server si può pensare di eliminarli. Sarei comunque più possibilista (e qui cerco il consenso) per inserire la competizione (come fatto ad esempio [[Template:Club campioni europei di pallavolo maschile|qui]]). --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 10:58, 16 giu 2013 (CEST)
::::::Aderenza alle regole e buonsenso impongono di rimuovere senza esitazione bandierine, disegnini e colorini vari. Concordo invece con Ramatteo sulla possibilità - ma solo se converge vasto consenso sul punto - di mantenere i link alle annate, opzione che considero a somma zero tra il danno (appesantimento del template e delle pagine che lo includono) e il guadagno (lieve facilitazione a un itinerario di ricerca plausibile, sebbene collaterale rispetto alla finalità del template). --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:53, 17 giu 2013 (CEST)
 
== [[Gigi Riva]] o [[Luigi Riva]]? ==
Il nome di battesimo del calciatore è "Luigi Riva", non dovrebbe essere quello il nome della pagina e inserire il redirect in quella con il nome "Gigi Riva"?--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 00:12, 17 giu 2013 (CEST)
:Infatti sembra un pò strano anche a me che il nome sia stato cambiato dappertutto nella modalità attuale. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 08:08, 17 giu 2013 (CEST)
 
::concordo con "Luigi", poiché "Gigi" su google ha solo il doppio di risultati e quindi non è netta la predominanza del diminutivo --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 16:19, 17 giu 2013 (CEST)
:::C'è poco da discutere: [[WP:TITOLO|le regole]] impongono «la priorità a cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (dizione più diffusa)». Com'è ovvio: Wikipedia è un'enciclopedia, non l'ufficio anagrafe. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:55, 17 giu 2013 (CEST)
 
::::ma "dizione" più diffusa dev'essere decisamente a favore di qualcuno, mentre i risultati di google sono uno il doppio dell'altro, quindi non vedo una netta dominanza. in tali casi, meglio il titolo anagrafico --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:12, 18 giu 2013 (CEST)
:::::Domanda: [[WP:TITOLO|cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente]]? Risposta: ...
:::::Suvvia.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:29, 18 giu 2013 (CEST)
::::::Però [[Wikipedia:TITOLO#Nome e cognome|qui]] è specificato: "Nome Cognome se così è noto alla maggioranza delle persone. Questa regola viene applicata anche ai nomi di quei personaggi provenienti da paesi che usano lo standard cognome nome, ma in questi casi si consiglia di creare comunque un redirect nella forma cognome nome alla voce intitolata nome cognome"--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 00:59, 18 giu 2013 (CEST)
:::::::Se wikipedia ha delle regole quelle sono....per il resto però, dal momento che è consentito usare il "detto Gigi" e/o che cmq le prime parole della voce sono sempre quelle del nome anagrafico esatto, in questo caso non vedo particolari problemi (a parte la considerazione di Salvo che cmq ci sta). Poi spiace se qualcuno lo preferisce più come "Gigi" ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:36, 18 giu 2013 (CEST)
::::::::Il passo citato da Granata92 non c'entra nulla, si riferisce a Paesi come il Giappone o l'Ungheria, dove si usa anteporre il cognome al nome. Ha invece ragione Fidia82, Wikipedia ha delle regole e quelle sono: usare - nel titolo e nei testi - la forma più comune. Solo nell'incipit si indica il nome anagrafico, con la precisazione del "detto Gigi". --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 01:44, 18 giu 2013 (CEST)
:::::::::Specifico che io sarei tantino più per il Luigi ma, ripeto, dati i doveri soprattutto documentari dell'enciclopedia non è un caso eclatante, in sostanza in qst caso cambia poco in un modo o nell'altro....si capisce lo stesso che è lui; direi magari di aspettare altri pareri, soprattutto di utenti più navigati. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 08:25, 18 giu 2013 (CEST)
 
(rientro) mi viene chiesto ''cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente''? la risposta è BOH! abbiamo fonti per dimostrarlo? io non ne ho e, appoggiandomi a google, la predominanza di un nome non è netta sull'altra. nel dubbio, mettiamo nome-cognome --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:28, 18 giu 2013 (CEST)
:Se ti appoggi a Google per qualsiasi cosa tu inserisca su Wikipedia, sbagli: una ricerca di Google non assomiglia neanche a una [[WP:FA|fonte attendibile]]. Ne vuoi una per sapere come si chiama Gigi Riva? D'accordo. Ti va bene [http://www.rombodituono.com/ Gigi Riva]? Non era difficile: c'è nella voce. A meno che qui non si stia parlando davvero della voce (come lascia intendere il mettere in dubbio che Gigi Riva sia noto come Gigi Riva...), ma di qualche nuovo giochetto con le regole... Sbaglio, vero?--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:58, 18 giu 2013 (CEST)
 
::probabile, dato che quando sono a corto di fonti, meglio una googlata che il nulla. in questo caso citi il "sito ufficiale", che però in quanto amatoriale può contenere tutto ciò che desidera il webmaster (in "Credits", come ideatore, spunta un più che probabilissimo parente "Mauro Riva"). non sto dicendo di non tenerlo in considerazione, ci mancherebbe, ma solo che IMO non basta. mi piacerebbe che qualcun altro intervenisse --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:05, 19 giu 2013 (CEST)
:::Quindi tu, utente Salvo da Palermo, affermi di non sapere se Gigi Riva sia noto come Gigi Riva. Va bene, ne prendo atto: DFTT. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:07, 19 giu 2013 (CEST)
 
::::mi stai dando del troll? ahahah Scherzi, vero? SI, io non posso darti la certezza di ciò che invece hai tu. è un problema mio, no problem. non mi sto mica opponendo a qualsiasi decisione venga presa, eh --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:11, 19 giu 2013 (CEST) PS: dare del troll è un attacco personale
 
== Proposta ==
Buongiorno! Volevo capire, dal progetto calcio, se [[Utente:Vivasanrocco/Sandbox|questa mia idea]] potesse trovare il vostro consenso. Nel caso vi fosse un consenso, potrei/potremmo farla anche per europei e mondiali (e torneo olimpico?). Il senso di questa pagina in effetti troverebbe più applicazione per i mondiali e per gli europei, ed è quello di dare al lettore un idea dell'andamento storico delle maglie solo in quella competizione, del record di partite giocatore solo in quella competizione e del goleador italiano solo in quella coppa. Poi i risultati darebbero subito un quadro generale di cosa ha fatto l'italia nella storia del torneo. Ripeto forse per i mondiali ed europei è più interessante ma ho fatto una prova sulla Confederation Cup in quanto è d'attualità e più semplice (nel caso il lavoro fosse senza consenso). Che ne dite? --[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] ([[Discussioni utente:Vivasanrocco|msg]]) 10:06, 17 giu 2013 (CEST)
 
:Molto interessante... ma non diventerebbe un doppione e pure pesantissimo (p. es. il Brasile ha fatto tutti i Mondiali, (quasi) tutte le Coppe America e pure la Confederations Cup... sarebbero voci enormi)?--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 14:13, 17 giu 2013 (CEST)
 
::Anch'io la penso come Riccardo, è senz'altro una bella idea ma IMO è ripetitivo... --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 14:41, 17 giu 2013 (CEST)
 
:::pagine simili, molto tempo fa, furono già cassate dalla comunità. per esempio [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Campionato europeo di calcio 1996/Svizzera|qui]] e nei link che si possono trovare lì dentro --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 16:27, 17 giu 2013 (CEST)
::::invece fare le pagini per stagione come si fa per i club?--[[Speciale:Contributi/95.238.183.198|95.238.183.198]] ([[User talk:95.238.183.198|msg]]) 16:31, 17 giu 2013 (CEST)
 
:::::ma le "stagioni" delle nazionali di fatto non esistono. cosa metteremmo? tutti i convocati dell'anno? e tutte le partite, amichevoli incluse che invece per i club badiamo bene a non indicare? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 16:48, 17 giu 2013 (CEST)
 
::::::@Vivasanrocco guarda che puoi fare voci come queste allora: [[Incontri ufficiali della Nazionale di calcio del Sudan del Sud]] e [[Incontri ufficiali della Nazionale di calcio di Cipro]] che servirebbero a tutti noi --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 09:31, 18 giu 2013 (CEST)
 
(rientro) Erik purtroppo il lavoro sporco (e noioso) in wikipedia lo faccio già su un altro progetto, quello Politica (in questo momento p.e. rimaneggiando dal 1948 ad oggi tutte le elezioni, risultati, voti e percentuali). Ogni tanto passo di qui a proporre idee o avere pareri su cose che mi diletterebbero.. chiedo venia :-)))) --[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] ([[Discussioni utente:Vivasanrocco|msg]]) 10:36, 18 giu 2013 (CEST)
 
:Mi sono spiegato male, visto che vuoi creare quelle voci, puoi fare invece queste qua che alla fine sono un lavoro simile --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 11:43, 18 giu 2013 (CEST)
:: le voci invece che per stagione per le nazionali potrebbero essere fatte per quadrienni, cosa ne pensate?--[[Speciale:Contributi/95.238.183.198|95.238.183.198]] ([[User talk:95.238.183.198|msg]]) 13:27, 18 giu 2013 (CEST)
:::Non credo comunque abbia senso, da che anno si deve partire e finire? Perché? IMO si possono fare le voci con l'elenco delle partite delle nazionali che sono importanti alla fine il lavoro più o meno è lo stesso. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 11:21, 19 giu 2013 (CEST)
 
==Fabián Castillo==
Segnalo [[Fabián Castillo]], stubbettino con alcune cose da sistemare: caratteristiche tecniche non fontate e quindi POV, una frase su tre illeggibile e con accenni a libagioni di cocomeri a mio avviso non enciclopediche. :-) --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 11:08, 17 giu 2013 (CEST)
:Ho eliminato tutta quella fuffa ed aggiornato la voce. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:20, 17 giu 2013 (CEST)
 
== [[Dante Bertoneri]] ==
{{cambusa||Discussione:Dante Bertoneri#segnalazione}}--[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']]
 
==[[Partite della Società Sportiva Lazio]]==
propongo l'unione della voce con [[Statistiche della Società Sportiva Lazio]]. pareri? da sola, una pagina con quel titolo, ha poco senso IMO --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:02, 17 giu 2013 (CEST)
:{{+1}}--<span style="font-size:15px;font-family:Old English Text MT">[[Utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#014fa2">Luca</span>]][[Discussioni utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#fed180">★★★★</span>]]</span> 09:14, 18 giu 2013 (CEST)
::Mah... Io sono {{contrario}} preferirei tenerle divise --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 15:57, 18 giu 2013 (CEST)
:::{{Favorevole}} uniamo pure! --[[Utente:Sepp.P|<span style="color:black">'''Sepp.P'''</span>]] [[Discussioni utente:Sepp.P|<span style="color:gold">'''☆☆☆☆'''</span>]] 16:21, 18 giu 2013 (CEST) <small>per una volta sono in disaccordo con Erik</small>
 
::::@Erik1991 perchè? trovi senso in una pagina intitolata "partite" e che, dato che non possono essere tutte (!), sarebbero scelte in modo arbitrario? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:29, 18 giu 2013 (CEST)
 
:::::Veramente li ci sono tutte le partite. IMO la voce è interessante è utile al lettore. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 09:47, 19 giu 2013 (CEST) <small>Sepp.P la pagherai amaramente :P Veloce a creare un centinaio di voci!!! </small>
 
<small>(rientro) Ah, e dimenticavo che per la prima volta sono d'accordo con Salvo! --[[Utente:Sepp.P|<span style="color:black">'''Sepp.P'''</span>]] [[Discussioni utente:Sepp.P|<span style="color:gold">'''☆☆☆☆'''</span>]] 17:14, 19 giu 2013 (CEST)</small>
:<small>Ancora peggio! Per punizione nelle prossime due settimane mi devi creare almeno 100 olimpionici!</small> --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 18:27, 19 giu 2013 (CEST)
::<small>{{fuori crono}} NOOOOOOOOOOOOO!!!! Meglio che mi dia da fare!!! D: --[[Utente:Sepp.P|<span style="color:black">'''Sepp'''</span>]] [[Discussioni utente:Sepp.P|<span style="color:black">'''.P'''</span>]] [[Mens Sana Basket 2012-2013|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Camp'''</span><span style="color:white">'''ioni d''''</span><span style="color:red">'''Italia'''</span></span>]] 16:20, 20 giu 2013 (CEST)</small>
 
:::ci sono le "statistiche" sulle partite, non l'"elenco" delle partite stesse. e, dato che si tratta di semplici statistiche, meglio IMO unirle alla pagina che già le racchiude come per tutte le altre squadre. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:28, 19 giu 2013 (CEST)
 
==modello tabella allenatori==
{{cambusa||Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Biografia_di_calciatori#modello_tabella_allenatori}}--[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']]
 
==stagione 2012-2013 terminata?==
possiamo considerare la stagione 2012-2013 terminata, e quindi aggiornare staff tecnici, serie di militanza, e altro (non le rose, però). oppure aspettiamo, che so, il classico 1 luglio? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 23:47, 17 giu 2013 (CEST)
:Se per serie di militanza intendi [[Lega Pro|gli pseudoprofessionisti]] che [[sussidiarietà|vanno avanti]] coi [[Serie A|soldi degli altri]] consiglierei di apettare il 1° luglio e oltre perchè adesso inizia [[fallimento|il solito cinema]] di tutte le estati che rende spesso imperscrutabile la reale prossima serie di militanza di molte squadre.--[[Speciale:Contributi/87.8.151.196|87.8.151.196]] ([[User talk:87.8.151.196|msg]]) 00:42, 18 giu 2013 (CEST)
:Se ad esempio qualcuno volesse farsi una cultura: [ http://www.lanazione.it/grosseto/sport/calcio/2013/05/29/896341-iscrizione-grosseto-lega-pro.shtml ], [ http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2013/06/11/news/torres-la-grana-iscrizione-smorza-gli-entusiasmi-1.7239629 ], [ http://www.golsicilia.it/news/58512/Lega-Pro-l39Ischia-Isolaverde-rischia-l39iscrizione/ ].... --[[Speciale:Contributi/87.8.151.196|87.8.151.196]] ([[User talk:87.8.151.196|msg]]) 00:52, 18 giu 2013 (CEST)
 
::mancano neanche due settimane, tanto vale farle passare e andare sul sicuro ----<span style="font-family:Bauhaus 93">[[Utente:Martellodifiume|martello]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">di</span> <span style="color:skyblue;">fiume</span>]]</span> 08:48, 18 giu 2013 (CEST)
 
== [[Jorge Luiz Frello]] ==
 
Personalmente trovo questo abbastanza [http://www.vocenuova.tv/news/il-milan-tiene-docchio-jorginho-ma-per-wikipedia-gia-un-giocatore-del-milan.html imbarazzante]. Non trovo riscontri ufficiali che il giocatore sia stato acquistato in comproprietà dal Milan, e la fonte che c'era sulla sua pagina, camuffata tra l'altro da comunicato dell'Hellas (l'ho rimossa) indirizzava semplicemente alla scheda del giocatore. --<span style="font-family:Bauhaus 93">[[Utente:Martellodifiume|martello]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">di</span> <span style="color:skyblue;">fiume</span>]]</span> 12:31, 18 giu 2013 (CEST)
:rimuovere l'accenno ed ammonire chi l'ha fatto. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 12:38, 18 giu 2013 (CEST)
 
::purtroppo non è un caso isolato... --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:31, 18 giu 2013 (CEST)
 
== Antonio Szalay era [[Pál Szalay|Pál]] oppure [[Antal Szalay|Antal]]? ==
In diverse fonti cartacee italiane troviamo tra gli allenatori ungheresi degli anni '40 in Italia (1947-48 Carrarese serie B, 1948-49 Pisa serie B, 1949-50 Pro Patria serie A) un Antonio Szalay che non si riesce a capire quale dei due fosse. Difatti il nome Antonio sembrerebbe rimandare ad Antal (e la cosa avrebbe una sua logica considerando che Pál, più anziano, possa aver allenato negli anni '30 e Antal, più giovane, nel decennio successivo) ma allo stesso tempo troviamo, ad esempio sul volume "100 anni di calcio a Carrara", che l'allenatore della Carrarese nel 1947-48 era "Anton (Pál) Szalay", e ciò lascerebbe intendere che Anton e Pál fossero in realtà la stessa persona mentre Antal era persona diversa, che probabilmente non ha nemmeno mai allenato in Italia. Quale delle due ipotesi è più credibile? --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 12:33, 18 giu 2013 (CEST)
:Dunque come potrai notare [[Antonio (nome)#Varianti in altre lingue|qui]] il nome italiano Antonio in ungherese si traduce con Antal, Pál invece è la [[Paolo#Varianti in altre lingue|traduzione ungherese]] del nome italiano Paolo.
:Devi sapere che in quegli anni il fascismo stava attuando una campagna di [[Italianizzazione (fascismo)|italianizzazione]], per cui non mi sorprenderebbe veder citato Antal come Antonio (soprattutto nelle fonti dell'epoca). Szalay cmq non è l'unica "vittima" dell'italianizzazione; potrei citarti, ad esempio, [[Heinrich Schönfeld]] che diventò Enrico Schoenfeld o [[Árpád Weisz]] che divenne Arpad Veisz.
:In conclusione io ritengo molto più probabile che il libro che citi si sbagli e che per errore confonda le due persone, anche perché guardando alla loro anagrafica i due sono nati a 20 anni di distanza l'uno dall'altro, è quasi impossibile che fossero la stessa persona... --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 12:52, 18 giu 2013 (CEST)
::Giusto, però come puoi vedere abbiamo nelle nostre voci di stagioni di quegli anni una serie di indicazioni che vanno nella direzione opposta: [[Serie_B_1948-1949#Allenatori|qui]] tra gli allenatori del Pisa c'è Pál Szalay (che [http://www.pisasportingclub.it/allenatori.html pisasportingclub.it] chiama Antonio Szalay), [[Serie_A_1948-1949#Allenatori_e_primatisti|qui]] e [[Serie_A_1949-1950#Allenatori_e_primatisti|qui]] tra gli allenatori della Pro Patria sempre Pál (che l'almanacco Rizzoli del 49-50 chiamava Antonio Szalay), dunque il problema è che c'è molta confusione in merito e dovremmo essere certi che, al di là della traduzione che è senz'altro corretta, quell'Antonio voleva effettivamente indicare Antal Szalay ex calciatore dell'Ungheria vicecampione del mondo nel 1938. Purtroppo io non trovo fonti che attestino in maniera chiara la presenza di quest'ultimo in Italia e che ci facciano capire che quell'Antonio si riferisse proprio a lui. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 13:08, 18 giu 2013 (CEST)
::::(fuori crono)Beh se dalle fonti che hai a disposizione hai trovato che la carriera di Antonio coincide con quella di Pál necessariamente devono essere la stessa persona, non può essere che due persone diverse (per di più con lo stesso cognome) abbiamo allenato la stessa squadra nello stesso periodo... Anche se sinceramente trovo strano che venga chiamato Antonio uno che in realtà si chiama ''Paolo''... Boh... --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 20:30, 18 giu 2013 (CEST)
:::bisognerebbe frugare nell'emeroteca del Coni ma siamo troppo pochi per farlo.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 13:10, 18 giu 2013 (CEST)
:::: A completamento del mio ragionamento, vorrei sottolineare che non ho dubbi sul fatto che certamente Pál e Antal fossero due persone diverse, il punto però è capire se quell'Antonio che troviamo in molte fonti italiane si riferisse ad Antal (traduzione letterale e quindi apparentemente la più corretta, ma non supportata da alcuna fonte) oppure a Pál (che chissà per quale oscuro motivo venne italianizzato in Antonio, forse perchè aveva due nomi? il libro di Fontanelli che lo chiama Anton (Pál) potrebbe lasciare intendere questo). A margine, il misterioso Antonio Szalay lo ritroviamo anche in IV serie negli anni '50 (<del>forse Barletta 1953-54</del> <small>(nel Barletta era Pàl)</small> e certamente Matera 1955-56). <small>Chi mi aiuta è bravissimo... :-)</small> --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 13:22, 18 giu 2013 (CEST)
::::: Il libro del Pisa lo ha fatto lo stesso autore del libro della Carrarese, non meravigliarti se su entrambi sono indicati gli stessi nomi di battesimo, sono entrambi Geo Edizioni.--[[Speciale:Contributi/151.9.22.242|151.9.22.242]] ([[User talk:151.9.22.242|msg]]) 13:56, 18 giu 2013 (CEST)
::::::A questo punto la soluzione non può che essere una sola: fonti e logica concordano, lo Szalay che allenò in Italia è uno solo, chiamato ora Pal, ora Antonio, ora Antal. Non è un caso infrequente che le fonti d'epoca facciano confusione con i nomi di battesimo, ed è solo dal loro confronto che - come in questo caso - si può capire la verità. Fini a prova contraria invece lo Szalay che giocò anche in Nazionale in Italia non c'è mai stato, si tratta solo di un omonimo.--[[Speciale:Contributi/31.26.174.42|31.26.174.42]] ([[User talk:31.26.174.42|msg]]) 22:53, 18 giu 2013 (CEST)
(rientro)@IP:un momento dalle prove a nostra disposizione sappiamo che Pal e Antonio sono la stessa persona (altrimenti le carriera non coinciderebbero così al millesimo). Su Antal invece non possiamo dire nulla. Nulla vieta che in Italia (in quel periodo) vi fossero due Szalay. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 00:01, 19 giu 2013 (CEST)
:Attenzione The Crawler forse non sono stato chiarissimo, io non ho detto che dalle fonti a disposizione la carriera di Antonio coincide con quella di Pàl, ma che c'è parecchia confusione e tale confusione non ci lascia capire se Antonio e Pàl fossero due persone (e in questo caso Antonio sarebbe Antal) oppure una persona sola (e quindi in questo caso Antal non ha mai allenato in Italia), e questa è la mia domanda fondamentale. La confusione c'è in quanto in alcune nostre voci di stagioni (Serie B 1948-49 e Serie A 1949-50) viene indicato come allenatore rispettivamente del Pisa e della Pro Patria Pàl Szalay, mentre altre fonti (pisasportingclub e Almanacco Rizzoli) indicano Antonio Szalay; quindi la mia domanda è questa, erano effettivamente la stessa persona oppure uno dei due si sbaglia? --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 00:18, 19 giu 2013 (CEST)
::Ah ok scusami... eh allora niente, forse l'unica cosa che può salvarti è l'emeroteca del CONI come ha detto un IP prima. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 08:48, 19 giu 2013 (CEST)
:::Come già ho scritto nella pagina di discussione di Mateola, riporto qui ciò che mi ha riferito il giornalista che si sta occupando di ricostruire la storia del Barletta, avendo intenzione di pubblicare un libro prossimamente. Mi conferma che nel 53-54 a Barletta ha allenato Pal Szalay e proveniva probabilmente dal Manfredonia. Ha aggiunto che fu esonerato prima del termine della stagione in quell'annata e che era conosciuto all'epoca perché girava molte squadre. Nella carriera da calciatore aveva il ruolo di portiere. Invece dello Szalay che ha allenato a Matera, che dovrebbe essere Antonio o Antal come trovato da Mateola su "Il Giornale d'Italia", mi ha detto che non sa aiutarmi e ne ignorava addirittura l'esistenza.--[[Utente:BarlettaProvincia|BarlettaProvincia]] ([[Discussioni utente:BarlettaProvincia|msg]]) 10:44, 19 giu 2013 (CEST)
::::Come ho fatto notare a Mateola in privato, non ho trovato da nessuna parte sul Corsport indicazioni di un Antonio-Antal Szalay. Tante invece sono le evidenze di un Paolo Szalay (per esempio nella Pro Patria del 49-50). Secondo me Antal-Antonio è un refuso dovuto alla notorietà del giocatore.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 14:40, 19 giu 2013 (CEST)
:::::Ok, allora dato che nei giornali dell'epoca non abbiamo trovato tracce della presenza di Antal in Italia ma solo riferimenti a Paolo (che certamente è Pál) e talvolta ad un non meglio precisato "Antonio" (e questi ultimi sembrerebbero essere frutto di errori), inserisco tutto nella voce di Pál e rimuovo Carrarese e Pro Patria dalla voce di Antal. Se emergeranno ulteriori novità correggeremo. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:55, 20 giu 2013 (CEST) PS: notare in particolare questo articolo che mi ha linkato gigu sul CorSport del 7.9.1949 ([http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=7646&p=2#page/3/mode/1up Pro Patria 1949-50]) in cui l'allenatore è indicato come PAOLO Szalay (mentre l'Almanacco Rizzoli, evidentemente per un refuso, lo chiamava Antonio). Lo stesso Almanacco Rizzoli riporta nell'elenco degli allenatori stranieri per alcuni anni Antonio, per poi tornare a metà anni '50 a chiamarlo Paolo, evidentemente correggendo l'errore. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 11:01, 20 giu 2013 (CEST)
:::::Anche l'edizione lucana del Giornale d'Italia che parla di lui come allenatore del Matera, inizialmente (novembre 1955) lo chiama Antonio ma poi (marzo 1956) lo chiama Paolo Szalay. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 17:23, 20 giu 2013 (CEST)
::::::Mi ha gentilmente risposto anche la redazione di bustocco.it dicendomi che colui che allenò la Pro Patria sia nel 1932-33 che nel 1949-50 era Pál. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 18:56, 20 giu 2013 (CEST)
 
== Confederations Cup 2013 ==
perché per una sola edizione della competizione sono state create tutte queste sotto voci?--[[Speciale:Contributi/95.238.183.198|95.238.183.198]] ([[User talk:95.238.183.198|msg]]) 14:18, 18 giu 2013 (CEST)
 
:Le ha create un IP prendendo probabilmente il modello dalle varie altre versioni di Wikipedia, io sono {{favorevole}} a tenerle --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 15:55, 18 giu 2013 (CEST)
 
:: allora andrebbero create anche per le varie edizioni di confederation cup e coppa del mondo.--[[Speciale:Contributi/95.238.183.198|95.238.183.198]] ([[User talk:95.238.183.198|msg]]) 16:11, 18 giu 2013 (CEST)
 
:::Si --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 17:30, 18 giu 2013 (CEST)
 
::::{{favorevole}} anch'io.--<span style="font-size:15px;font-family:Old English Text MT">[[Utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#014fa2">Luca</span>]][[Discussioni utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#fed180">★★★★</span>]]</span> 17:37, 18 giu 2013 (CEST)
 
:::::di quali voci state parlando? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:32, 18 giu 2013 (CEST)
 
::::::Di questo: [[Template:FIFA Confederations Cup 2013]] --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 22:29, 18 giu 2013 (CEST)
 
(rientro)Io le toglierei invece... e togliere anche pagine come [[FIFA Confederations Cup 2013 - Gruppo A|questa]]: non danno nessuna informazione in più che non sia possibile trovare nei referti oppure in [[FIFA Confederations Cup 2013]]. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 09:15, 19 giu 2013 (CEST)
 
:A questo punto allora facciamo una votazione? Visto che sarebbe un nuovo modello penso sia la cosa migliore cosa ne pensate? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 09:41, 19 giu 2013 (CEST)
 
::(confl.) Fortemente {{Contrario}} a queste pagine: [[Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_è#Wikipedia_non_.C3.A8_una_raccolta_indiscriminata_di_informazioni|Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni]]; quelle pagine sono decisamente esagerate. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:42, 19 giu 2013 (CEST)
 
:::Io sono {{favorevole}}. Utili per conservare informazioni che serviranno ai posteri. Un esempio è la disinformazione giunta a noi dai decenni passati e siamo noi poveri wikipediani a doverci fare un mazzo così per cercare tra emeroteche e vecchi giornali (Mister IP ne sa qualcosa) tabellini e robe varie. Invece hai la voce su Wiki, se hai un dubbio la consulti e hai la mente chiara. ci sono anche le immagini con le formazioni... --[[Utente:Sepp.P|<span style="color:black">'''Sepp.P'''</span>]] [[Discussioni utente:Sepp.P|<span style="color:gold">'''☆☆☆☆'''</span>]] 17:51, 19 giu 2013 (CEST)
 
:::: {{Contrario}}, dettaglio esagerato. Credo che la soluzione usata per i Mondiali sia più che sufficiente, ovvero riportare il link alle rispettive partite su commons e wikinotizie --<span style="font-family:Bauhaus 93">[[Utente:Martellodifiume|martello]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">di</span> <span style="color:skyblue;">fiume</span>]]</span> 18:18, 19 giu 2013 (CEST)
 
:::::segnalo che le ho messe in cancellazione --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:19, 19 giu 2013 (CEST)
::::::visto che sono stato tirati in ballo :)): le statistiche sul possesso palla per esempio sono imho raccolta indiscriminata, le formazioni in campo invece sono imho utilissime ed interessanti, solo che ci vogliono le fonti, se no passa uno che ti mette in campo un giocatore qualsiasi al posto di Buffon solo perchè lo dice il mitico libro sulla Fossanese ;).. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 09:12, 20 giu 2013 (CEST)
 
== [[Campionato europeo di calcio Under-21 2013]] - Atto finale ==
 
Oggi finisce la competizione, ricordiamoci di aggiornare i futuri vincitori, i secondi, il capocannoniere con il template (probabilmente [[Álvaro Morata]]), le nazionali e i template delle rose --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 15:53, 18 giu 2013 (CEST) <small>Tra l'altro forza azzurrini!!! </small>
:Aggiornate voi io non me la sento =( --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 19:26, 18 giu 2013 (CEST)
::Ma se cominciamo già da ora? Si può fare? --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 19:27, 18 giu 2013 (CEST)
:::Si si --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 20:16, 18 giu 2013 (CEST)
::::Fatto tutto! --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 20:22, 18 giu 2013 (CEST)
:::::<small>Cmq il mio commento di prima era sarcastico, la partita era ancora in corso solo che la Spagna era sul 4-1, quindi... che dispiacere dover mettere l'argento :(</small>. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Tornati dopo 20 anni!)'''''</span>]] 20:23, 18 giu 2013 (CEST)
::::::<small>Già è un vero peccato speravo nel sesto successo :'( </small> --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 22:54, 18 giu 2013 (CEST)
 
== Enciclopedicità stagioni di squadre enciclopediche vincitrici del campionato di Serie D ==
{{cambusa||Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio#Enciclopedicità stagioni di squadre enciclopediche vincitrici del campionato di Serie D}}--[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']]
 
==Nazionali giovanili mancanti==
segnalo che andrebbero create le voci di molte nazionali giovanili.--[[Speciale:Contributi/95.238.183.198|95.238.183.198]] ([[User talk:95.238.183.198|msg]]) 23:08, 18 giu 2013 (CEST)
:Verissimo! Andrebbe creato un mega elenco diviso per categorie di tutte le voci da fare dall'Under-23, all'Under-15, inoltre anche le nazionali olimpiche che non si sono mai qualificate alle olimpiadi (quelle che ci hanno partecipato le abbiamo tutte) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 23:29, 18 giu 2013 (CEST)
:: mancano anche under 19 e 18.--[[Speciale:Contributi/95.238.183.198|95.238.183.198]] ([[User talk:95.238.183.198|msg]]) 23:47, 18 giu 2013 (CEST)
 
:::<small>dall' ... all' ... :) --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:20, 19 giu 2013 (CEST)</small>
 
::::@Mister IP perché non crei una pagina di progetto dove elenchi tutte le voci mancanti di questo genere? Tanto dovrebbero essere oltre 100 --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 08:36, 19 giu 2013 (CEST)
:::::non ero io a scrivere, prima ;).. e cmq per una cosa del genere mi manca anche il tempo.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 09:09, 19 giu 2013 (CEST)
::::::A ok, allora per l'IP che ha scritto se crea la pagina farebbe molto bene io vorrei crearle quelle voci finiti però prima i miei lavori precedenti, quindi si parla del 2014 a occhio --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 09:40, 19 giu 2013 (CEST)
 
== [[Società Sportiva Calcio Napoli 1971-1972]] ==
 
qualcuno per favore riesce a trovare la fonte che Mauro Pincelli ha giocato due gare in Coppa Italia '71'72 ed una nell'edizione successiva? --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 09:58, 19 giu 2013 (CEST)
 
:[http://www.napolistat.it/calciatori/id0650.htm Ecco qui]. :-) --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 17:13, 19 giu 2013 (CEST)
::grazie.. è che è l'unica dimostrazione sul web della sua esistenza.. <small>se pesco chi dice che sul web si trova tutto..</small> --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 09:02, 20 giu 2013 (CEST)
 
:::Infatti su Luigi Dinunno, nello stesso sito, non ho trovato nulla. :-/ --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 11:55, 20 giu 2013 (CEST)
 
== [[Simone Zaza]] ==
 
Ragazzi, ma Zaza non rientra nei criteri se ci pensate.. E non ha fatto neanche nulla di significativo per poter essere considerato enciclopedico.. 39 presenze in B, 5 in A ma divise in due stagioni (e in quel caso dovrebbero essere 10). Non voglio alimentare polemiche, vorrei solo un'opinione a riguardo --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 10:05, 19 giu 2013 (CEST)
:per un attimo mi stava per scappare una trollata megagalattica.. scusa, ma da quando i criteri e la qualità delle voci sono importanti ;)? --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 10:08, 19 giu 2013 (CEST)
::Intendevo dire che a questo punto ce ne sarebbero altre in situazioni simili da creare, non vedo perchè ''lui sì'' e gli altri no --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 10:11, 19 giu 2013 (CEST)
:::a parte il discorso per analogia, sul progetto calcio vige la più totale anarchia (e sin qui tutto andrebbe bene) ed improvvisazione (e da napoletano posso garantire che è un'immensa jattura): creare gli altri creerebbe una buriana ed un'ammuina spaventose che metà ne basterebbe, finendo per rovinare quel pochissimo di buono (se c'è, perchè, non lo vedo proprio per sbaglio) che forse ci sarebbe.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 10:20, 19 giu 2013 (CEST)
::::Se una voce non rientra nei criteri e non è da immediata aprite la PDC, comunque ricordiamo anche un uso del buon senso se per ipotesi ad un giocatore mancasse solo una presenza per rientrare nei criteri non si apra la PDC. In ogni caso il giocatore è ancora attivo se si cancellasse la voce qualcuno se la segni perché probabilmente rientrerà nei criteri presto. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 11:14, 19 giu 2013 (CEST)
:::::Ma se Zaza fra poco rientrasse nei criteri bisognerebbe rifare la pagina. Salvarsela per eliminarla e ricrearla due mesi dopo non ha affatto senso, anzi c'è il rischio che magari la ricrei qualcuno. IMHO è da tenere--[[Astrolabbio]]<sup><small>[[Discussioni utente:Astrolabbio|eccomi]]</small></sup> 11:51, 19 giu 2013 (CEST)
::::::Salvarsela nel senso di recuperarla una volta che è rientrata nei criteri --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 11:53, 19 giu 2013 (CEST)
:::::::IMHO, un calciatore che ha fatto 39 presenze in Serie B e 5 in Serie A, spalmate peraltro su un totale di 4 stagioni nelle prime due serie italiane, che diventano 5 se contiamo l'anno senza presenze all'Atalanta (e aggiungiamoci pure 6 mesi in Lega Pro, nei quali a giudicare dal numero di gol fatti è stato determinante per la salvezza della sua squadra), merita una voce su un'enciclopedia, a prescindere che si chiami Simone Zaza o Pinco Pallino e che tali presenze le abbia fatte negli ultimissimi anni o nel 1943...d'altronde so bene che molti altri utenti non la pensano così, quindi se ritenete di aprire una PDC fate pure. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 18:01, 19 giu 2013 (CEST)
(Rientro) Io ad esempio non la aprirei perché comunque realisticamente in questo caso il giocatore farà altre presenze comunque chi vuole la apra e poi si discuta la --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 18:26, 19 giu 2013 (CEST)
::Ma io non avevo intenzione di aprire nessuna PDC. Dico solo che ci sono alcuni giocatori ad esempio che sono nella sua situazione ma non hanno una voce credo perchè a confronto di Zaza siano 'poco interessanti' diciamo, volevo solo sapere cosa ne pensavate a riguardo di questa ''disparità''. --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 19:34, 19 giu 2013 (CEST)
:::È il concetto di criterio sufficiente, un giocatore che non li soddisfa ma è comunque considerato interessante, può benissimo avere una voce. Un giocatore che debutta in serie A negli ultimi 10 minuti dell'ultima giornata, segna un gol decisivo per la salvezza, e poi non gioca più, probabilmente sarebbe considerato enciclopedico. Va benissimo discuterne, in ogni caso. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 20:36, 19 giu 2013 (CEST)
::::@Captain Awesome: in effetti forse mi sono espresso male nel mio intervento precedente; più che l'eventuale apertura di una PDC, il punto centrale che volevo sottolineare era che, secondo me, ''tutti'' i calciatori con un numero simile di presenze (5 in A e 39 in B per Zaza...fossero 4 e 40 o 6 e 37 il discorso per me non cambierebbe) sono enciclopedici e che se vedessi una voce di un calciatore con numeri simili di presenze mi guarderei bene dal proporne la cancellazione. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:59, 20 giu 2013 (CEST)
 
== [[Società Sportiva Calcio Napoli 1970-1971]] ==
 
scusate, qualcuno riesce per caso a trovare la carriera di Luigi Dinunno, per favore? --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 10:10, 19 giu 2013 (CEST)
 
==Promozioni e retrocessioni==
Come comportarsi con le squadre promosse o retrocesse nei vari campionati? Restano inalterate le categorie fino al termine ufficiale della stagione (30 giugno), tipo Palermo in A e Sassuolo in B, o vanno modificate appena si ha l'ufficialità della promozione o della retrocessione? --[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 14:32, 19 giu 2013 (CEST)
:Purtroppo visti i soliti problemi di fallimento o ripescaggio è meglio aspettare finché non ci sono le pubblicazioni dei calendari. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 17:05, 19 giu 2013 (CEST)
 
::negli ultimi giorni ne stiamo parlando sempre più spesso: aspettiamo il 30 giugno! --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:15, 19 giu 2013 (CEST)
 
==Titolo "Scudetto Dilettanti" - "Scudetto Serie D"==
L'[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/82.48.84.43 IP che ha già fatto edit per la IV Serie] ha oggi modificato il template degli [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Vincitori_Scudetto_Dilettanti&diff=prev&oldid=59555671 Scudetti Dilettanti] andando a modificare i titoli vinti da Bari, Catanzaro, Siena, Colleferro e Ravenna fregandosene di tutte le discussioni e le modifiche precedenti che puntualizzavano che il titolo '''è di IV Serie o livello equivalente''' (ma non è di Serie D per le stagioni dal 1952-53 al 1956-57) come ha forzatamente inserito nel template), che non è equivalente ai dilettanti perché la IV Serie erano '''non dilettanti''' e i titoli dei dilettanti erano attribuiti alle squadre di categoria inferiore diventate dal 1959-60 a tutti gli effetti "dilettanti". Si prega di vigilare che le pagine non vengano ancora revertate.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 13:41, 20 giu 2013 (CEST)
:Puntualizzazione: quel template "Scudetto Dilettanti" deve contenere '''solo i titoli dilettanti''' e non la classificazione attuale "Serie D" perché:
:1) continuerà a generare problemi con nuovi utenti e IP registrati che non conoscendo la situazione dell'epoca andranno ancora a correggere i titoli adesso codificati giusti secondo la tipologia dell'epoca;
:2) il template stabilisce chi ha vinto i titoli e non a quali campionati è stato attribuito, e ci sono due tipologie diverse di campionato per epoche in cui avevano un nome differente. Cambiare il titolo del template da '''"Squadre di calcio vincitrici dello Scudetto Dilettanti"''' a '''"Squadre di calcio vincitrici della Serie D"''' stravolge completamente la funzione di quel template che è dedicato ai soli vincitori di quel titolo quando è stato messo in palio e attribuito. E questa non è solo una forzatura ma fregarsene del lavoro fatto dagli altri utenti.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 14:00, 20 giu 2013 (CEST)
 
::Le confusionarie modifiche dell'utente Nipas sono state revertate riportando i dati agli albi d'oro ufficiali della Federazione italiana Giuoco Calcio e dei suoi organismi. Tralasciando la previgente presenza nella pagina della [[Serie D]] di squadre che magari in D non vi hanno neppure messo piede, che già da sola bastava a dar torto all'utente, il mischiamento generale di titoli di '''categorie diverse''' (un pò come se creassimo uno strambo template che racchiudesse i vincitori della Prima Divisione anni 20 (=serie A) con quelli della Prima Divisione anni 30 (=serie C e poi D) ) non trova alcuna base nelle fonti ufficiali. L'utente, che evidentemente non conosce la struttura del calcio italiano, è all'oscuro del fatto che la Serie D non è dilettantistica e non lo è mai stata, ma bensì è '''"non professionistica"''': il nomignolo di "dilettanti" attribuito ai detentori di quello che in realtà si chiama '''Scudetto di Serie D''' [http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=21&id=1002006 vedi ] è un puro omaggio al nome della Lega LND, poichè di dilettantistico quel campionato non ha null'altro. Tutt'altra cosa è il titolo dilettanti di fine anni 50/inizio 60 (ideato '''non''' nel 1958 da [[Bruno Zauli]] come ho visto che aveva scritto in più pagine il disinformato Nipas, ma un anno prima da [[Ottorino Barassi]] prima di essere licenziato dopo Belfast), che era abbinato a quello che oggi è il campionato di Eccellenza e che all'epoca era '''effettivamente''' un campionato dilettantistico nel nome '''ma anche nella sostanza'''. Parliamo quindi di campionati, e conseguentemente di titoli, di '''categoria''' e di '''natura''' diversi. L'odierno '''Scudetto di Serie D''' trova invece giustamente il suo antesignano in quello di '''IV Serie''' [http://www.lnd.it/storia/420619?lid=21 vedi ], attribuito dal 1952/53 ma poi morto insieme al suo torneo, e che come l'attuale dava accesso alla Serie C/Lega Pro, cioè al '''professionismo'''. Come vedo che esiste un '''"Squadre di calcio vincitrici della Serie B"''' oltre naturalmente a quelli dei campioni di Serie A, non vedo perchè il template '''"Squadre di calcio vincitrici della Serie D"''' debba essere stravolto e sostituito da un mischione di vincitori che nulla hanno a che spartire fra loro.--[[Speciale:Contributi/95.236.153.132|95.236.153.132]] ([[User talk:95.236.153.132|msg]]) 01:11, 21 giu 2013 (CEST)
 
:::Però il fatto è che l'attuale campionato di Serie D dal 1992 al 2000 si chiamava ''Campionato Nazionale Dilettanti'' e dunque (vado per logica senza avere alcun documento ufficiale) nel 1992, anno di reintroduzione dello Scudetto, ritengo si chiamasse proprio Scudetto Dilettanti e non Scudetto di Serie D come viene definito oggi. E visto che parliamo di un titolo che almeno per un determinato periodo di tempo si è chiamato appunto ''Scudetto Dilettanti'', per completezza e per chiarezza secondo me andrebbe indicato (specificando bene che si tratta di categorie diverse) che dal 1957 al 1962 lo Scudetto Dilettanti si giocò tra le vincitrici dei massimi campionati regionali equivalenti all'attuale Eccellenza e che all'epoca si chiamavano dal 1957 al 1959 Campionato Nazionale Dilettanti (guarda caso...) e dal 1959 in poi Prima Categoria. Mi rendo conto che ciò genera un po' di confusione ma purtroppo non è colpa nostra se il nome CND ed il relativo Scudetto si sono riferiti per un periodo a campionati regionali e per un altro periodo all'equivalente dell'attuale serie D; ignorare questo dato significherebbe omettere un'informazione che è comunque un fatto storico. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:34, 21 giu 2013 (CEST)
 
::::Sicuramente in una pagina intotolata "scudetto dilettanti" si potrebbero spiegare queste differenze, un pò come nella pagina della [[Prima Divisione]] si spiega come un tempo fosse in pratica la serie A e poi è stata molto degradata, però in effetti non si può pretendere di inserire in un'unica categorizzazione [[Prima Divisione 1923-1924|questo campionato]] con [[Prima Divisione 1950-1951|questo campionato]], perchè effettivamente non avrebbe senso. E tutto ciò ricordando che è vero che la Serie D di dilettantistico ha solo il nome della lega di appartenenza. --[[Speciale:Contributi/79.16.146.185|79.16.146.185]] ([[User talk:79.16.146.185|msg]]) 12:07, 21 giu 2013 (CEST)
:::::Forse mi sbaglio ma IMHO il problema è semplice da capire: 1) la vecchia IV Serie era il 4° livello calcistico del tempo, la Serie D o CND che sono del tutto equivalenti (cambia solo il nome, perlatro con la stessa iniziale) sono di 5° livello, pertanto affibbiare ad una squadra vincitrice del titolo di IV Serie un titolo di un gradino inferiore è IMHO errato. Lo scudetto di CND di fine anni '50 era lo stesso un titolo nazionale, di fatti la Puteolana che lo vinse non ricordo in che anno, se lo aggiudicò battendo squadre di altre regioni, erano solo i gironi iniziali ad essere regionali e non interregionali come lo è la Serie D attuale. Tra l'altro, piccolissima curiosità, lo stesso Bari che vinse quel titolo nel 1954 fu premiato con una Coppa e non con uno scudo (la vedete in [http://www.youtube.com/watch?v=bezs_eDFZHE questo filmato] al minuto 0:08-0:11 e so essere tuttora conservata nello Stadio San Nicola). 2) che possa essere creata confusione ok, ma sarei quindi più dell'idea di "restringere il campo" alla Serie D/CND interregionale che a quella di allargare erratamente alla IV Serie che era una creatura cmq diversa (come dire, se proprio dobbiamo farla la cosa facciamola bene). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:32, 21 giu 2013 (CEST)
 
::::::@ IP 79: Scudetto Dilettanti non ha una propria voce ma è comunque un redirect a [[Serie_D#Scudetto_Dilettanti]]; quel paragrafo mi sembra il luogo opportuno dove dare tutte le spiegazioni piuttosto che limitarsi, come vedo nell'attuale versione, all'indicazione degli scudetti assegnati dal 1992 in poi. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 18:38, 21 giu 2013 (CEST) PS: Fidia, il problema è relativo anche ad anni (1957-1962) in cui il CND ed il relativo Scudetto erano equivalenti agli attuali campionati di Eccellenza, e pur essendo quello il V livello non era certamente equiparabile al V livello attuale che è la serie D; il problema a mio avviso non è solo il livello del campionato, altrimenti rischiamo di arrivare a conclusioni fuorvianti. Per fare un esempio più chiaro, tra un anno la serie D tornerà ad essere un campionato di IV livello ma non per questo i vincitori dello scudetto di serie D tra due anni saranno ad un gradino più alto rispetto ai vincitori dell'attuale scudetto... --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 18:46, 21 giu 2013 (CEST)
:::::::Volevo dire, più che altro, che IMHO seppure in buona fede, cercando di risolvere un problema lo si è in realtà amplificato. Per il momento preferirei non aggiungere altro per non amplificare la discussione invece :D --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:53, 21 giu 2013 (CEST)
::::::::La discussione non è ancora terminata e l'IP ha già revertato tutte le pagine. La discussione è ancora in linea a quello che ho opposto io all'Ip e lui non ha atteso la fine della discussione : questo vuol dire non partecipare né attendere il parere chiesto al Bar. Io reverto le pagine e alla prossima chiedo la protezione delle pagine. L'utente disinformato non sa che prima del 1959-1960 le squadre, ma soprattutto i giocatori, di livello inferiore alla Serie D/IV Serie/Interregionale non avevano ancora lo status di Dilettanti. A me Oreste Monguzzi (è stato lo zio di un mio datore di lavoro) della Folgore Verano disse che nessuno voleva firmare nel 1959 la dichiarazione che li vincolava al Dilettantismo (dopo andarono a firmarla dopo che la società garantì a tutti i premi sottobanco). Sui comunicati ufficiali dell'epoca (quelli regionali) è scritto che si dovette attendere la firma di tutti i giocatori con la liberatoria alla rinuncia del professionismo prima di poterli tesserare per i campionati regionali. Il "Dilettantismo" fino alla stagione 1958-1959 lo è stato solo sul progetto e non sulla carta fino alla definitiva costituzione della Lega Nazionale Dilettanti. Il template deve rimanere "Scudetto Dilettanti". Si realizzi piuttosto un template per i titoli italiani di IV Serie e Interregionale.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 18:59, 21 giu 2013 (CEST)
:::::::::Visto che gli interessa molto cambiare i titoli attribuiti dalla F.I.G.C. perché non va a rompere le scatole a loro e non qui su wikipedia. Noi dobbiamo rifarci a ciò che ha stabilito la federazione : se ai campionati 1957-1958, 1958-1959 e successivi ha attribuito quel nome al titolo sportivo, non deve arrivare lui a sovvertirlo e chiamarlo come gli fa comodo a lui. Noi ci rifacciamo a dei siti online che citano quel titolo, non alle sue personali elucubrazioni. Sono personali e quindi non fanno e non devono far testo su wikipedia. Non può rompere le scatole adesso se nel 1957-1958 lo hanno chiamato così. La FIGC ha la memoria corta per il passato anche se lì ha sempre chiamati così, adesso c'è la Serie D nel 1957-1958 non c'era. Vada a cambiare tutti i nomi dei campionati Nazionali Dilettanti e Prima Categoria e li faccia diventare Serie D e poi avrà ragione.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 19:21, 21 giu 2013 (CEST)
::::::::::Visto che l'Ip ha già eliminato dall'albo della Serie D le vincenti dello scudetto dilettanti dal 1957-1958 al 1961-1962 mandando un link dal Campionato Nazionale Dilettanti alla Serie D (incredibile !) invece che alla pagina della Promozione si deve creare per forza la pagina a se stante dello [[Scudetto Dilettanti]] svincolandolo dalla pagina della Serie D.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 20:00, 21 giu 2013 (CEST)
 
(rientro) Spulciando un pò nella storia degli interventi di questo "[[utente:Nipas]]", ho trovato la sua totale inaffidabilità riguardo al periodo storico di cui si parla, dato che è convinto che all'epoca esistesse un campionato di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Fanfulla_1874&diff=16502370&oldid=15982150 "IV Serie-Ia Serie" 1957/58 ] che si è inventato lui andando peraltro a revertare il corretto nome precedentemente inserito.<br>I suoi interventi in questa discussione sono finalizzati solo a creare caciarra: prima vuole buttare tutto in un calderone dilettantistico che si è sognato lui, poi però si autoribalta il discorso ricordandoci che i dilettanti non erano dilettanti ma evasori fiscali pagati in nero. Degno di una commedia napoletana il passaggio in cui se ne sbatte le balle delle fonti ufficiali FIGC apportate in discussione, e invece invita a prendere come oro colato suoi zii/cugini/pareti/dipendenti/amici di bar che ci porta come fonti enciclopediche indubitabili. Tanto basta per riportare definitivamente il template allo stato precedente i suoi interventi personali [ http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Vincitori_Scudetto_Dilettanti&oldid=50494702 ] cioè a quello di template destinato a raccogliere l'albo d'oro della Serie D (come ne esistono per la B e la C). <br> Per quanto riguarda gli interventi più seri, all'utente Fidia (che ringrazio x l'interessante filmato) ricordo come il primo scudetto dilettanti vinto dalla Civitavecchiese nel 1958 era relativo a un campionato al "sesto" posto nella gerarchia dei campionati federali, oltre al fatto giustamente ricordato da Mateola della serie D che fra un anno tornerà ad essere il quarto campionato, nulla cambiando nella sua natura ed organizzazione. Il punto fisso nella discussione non possono infatti che essere le '''fonti ufficiali FIGC''' opportunamente linkate (non i parenti del Nipas cui, se non va bene quello che la FIGC decide, può andare ad iniziare un sit-in di protesta fuori da via Allegri anzichè riempire wikipedia di fregnacce).--[[Speciale:Contributi/82.48.84.130|82.48.84.130]] ([[User talk:82.48.84.130|msg]]) 17:27, 22 giu 2013 (CEST)
:Dunque, i toni ed i continui revert sono negativi, quindi cerchiamo di evitarli a monte anche se non si è stati i primi a "provocare" per dirla così. La cosa che mi pare di aver capito abbastanza bene è che trattasi di una situazione di difficile risoluzione che si risolve con un dialogo più partecipato. Proporrei al momento di lasciare la contesa e di riaprire in seguito un'altra discussione con molti altri utenti (non ora e non aperta da voi 2), per trovare soluzioni più valide e condivise ed evitare future confusioni o conflitti (anche perchè dubito che qualcuno voglia leggere una discussione così grossa). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:58, 22 giu 2013 (CEST)
::Concordo con Fidia, per prima cosa chiedo a tutti di moderare i toni perché ad esempio ad un utente magari "ruvido" come Nipas ma certamente serio e preparato non gli si può dire che "riempie wikipedia di fregnacce". Per evitare che discussioni di questo genere, già di per sè poco partecipate perché necessitano di conoscenze specifiche, diventino uno sterile battibecco a due, chiedo d'ora in poi ai "contendenti" di esporre SCHEMATICAMENTE E SINTETICAMENTE le loro proposte motivandole; se non si procederà in questo modo, tali discussioni continueranno ad esser chiuse per sfinimento e con un nulla di fatto... --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 00:01, 23 giu 2013 (CEST)
 
== FIFA Confederations Cup e Coppa Artemio Franchi ==
 
L'Eremita continua a inserire questa coppa nel template della Confederations Cup come se fosse una coppa precedente a questa manifestazione. Io e Simo82 abbiamo annullato i suoi edit, vorrei chiedere un parere a riguardo su chi secondo voi ha ragione per evitare altre modifiche. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 14:02, 20 giu 2013 (CEST)
:Forse era sfuggita [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_internazionale&oldid=59552629 questa modifica] che ho annullato io. --[[Utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''F'''</span><span style="color:orange;">'''Sosio'''</span>]] - [[discussioni utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''MSG'''</span>]] 15:13, 20 giu 2013 (CEST)
::Nella voce sulla Coppa Artemio Franchi è spiegato che il trofeo è tradizionalmente considerato precursore della Confederations. Il mio intento è unicamente quello di inserire un rimando nel template. In [[Template:Coppa Intertoto]] c'è un riferimento simile alla Coppa Rappan, che per giunta non era ufficiale, a differenza della Franchi. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 16:18, 20 giu 2013 (CEST)
:::Io leggo nella voce:"può essere considerata l'antenata dell'attuale FIFA Confederations Cup." Senza nessuna fonte, a conti fatti sembra solo il parere di chi l'ha scritta esiste una fonte decente che certifichi questo? Tra l'altro io è la prima volta che sento questo ragionamento onestamente e mi sembra parecchio forzato. Per la discussione sull'Intertoto è un caso leggermente diverso. Io sono {{contrario}} a queste modifiche sulla Confederations Cup. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 16:23, 20 giu 2013 (CEST)
::::Ti consiglio di leggere anche i collegamenti esterni, quelle sono le fonti. L'unica differenza fra Rappan e Franchi è che la Rappan non era ufficiale, a differenza della Franchi, pertanto quest'ultima è più importante. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 16:27, 20 giu 2013 (CEST) PS: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:FIFA_Confederations_Cup&oldid=59556046 questa] è la soluzione che propongo.
:::::La Rappen è un altro caso, e si valuta caso per caso. Se si vuole togliere quella coppa si apra un'altra discussione e si parli lì. Per la Confederations Cup quella fonte non dice quello che tu sostieni ma solo che la coppa metteva di fronte la vincente del'Europeo contro la vincente della Coppa America. Da notare come le due coppe per un periodo sono anche convissute e non una scomparsa e poi l'altra nata, inoltre formato completamente diverso, la Coppa Artemio Franchi era una semplice coppia della Coppa Intercontinentale niente di più. Non vi sono collegamenti tra le due coppe. Io rimango {{contrario}} ma vorrei vedere altri pareri. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 16:45, 20 giu 2013 (CEST)
::::::Continui a non leggere le fonti, Erik. [http://it.uefa.com/uefa/aboutuefa/organisation/president/news/newsid=735808.html La pagina UEFA] recita: In precedenza, Franchi era stato onorato con un trofeo, assegnato al vincitore di una sfida tra i campioni d'Europa e del Sudamerica, '''una sorta di precursore della FIFA Confederations Cup.''' Esattamente quello che sto cercando di spiegarti. E secondo te [http://www.rsssf.com/tablesi/intconcup.html RSSSF] elenca la Franchi assieme alla Confederations per puro sfizio? E [http://www.storiedicalcio.altervista.org/storia-confederations-cup_parte_3.html Storie di Calcio] fa lo stesso ''cum mentula canis''? --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 17:08, 20 giu 2013 (CEST)
(rientro) fermi tutti: secondo (vado a memoria) l'inserto extra Time della Gazzetta mi sembra proprio che l'Eremita abbia proprio ragione.. poi non so che altro dire.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 17:13, 20 giu 2013 (CEST)
 
:Personalmente direi che l'ultima modifica proposta da L'Eremita possa andar bene, ma aggiungendo anche la [[Coppa dei Campioni afro-asiatica]] visto che è [http://www.fifa.com/confederationscup/news/newsid=2107837/index.html lo stesso sito della FIFA] a menzionarle entrambe come "''similar intercontinental contests of the past''" (simili gare intercontinentali del passato). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:28, 20 giu 2013 (CEST)
::Simo, ti confondi con l'[http://en.wikipedia.org/wiki/Afro-Asian_Cup_of_Nations Afro-Asian Cup of Nations]. Purtroppo sulla Wiki italica la voce non c'è. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 17:37, 20 giu 2013 (CEST)
 
::::{{fuori crono}} Beh, [[Afro-Asian Cup of Nations|adesso c'è]], così non mi sbaglio più... ;) --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 19:41, 20 giu 2013 (CEST)
 
:::Hai ragione Eremità non avevo visto il link UEFA, ignoravo questo fatto. Scusate tutta la discussione. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 19:39, 20 giu 2013 (CEST)
::::Aggiungo solo che solo a partire dall'edizione 1992, la Confederations Cup è [http://pt.fifa.com/mm/document/fifafacts/mencompovw/51/98/99/144031-factsheet-fifacompetitions1908-2022.pdf riconosciuta dalla FIFA], con il nome di Intercontinental Championship (o Coppa Re Fahd). --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:35, 20 giu 2013 (CEST)
 
Alcune precisioni:
1) Il sito ''Storie di calcio'' è un blog, quindi da cancellare come fonte su Wikipedia.
2) Su RSSSF, come su ''Storie di calcio'', c'è informazione sbagliata (a.e. per tale sito la Supercoppa dei Campioni Intercontinentale e la Recopa Mundial erano due coppe diverse quando in realtà sono la stessa), quindi il sito non è 100% attendibile (in realtà è una sorte di Wikipedia dedicato al calcio).
3) La FIFA ritiene nei documenti ufficiali (vedi la sezione "documenti" su FIFA.com) che l'unico predecessore della Coppa delle Confederazioni è la King Fahd Cup, la cui, oltre ad essere assorvita dalla Federazione nel 1997, fu "ufficializzata" dal Comitato Essecutivo FIFA come torneo intercontinentale.--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 21:42, 20 giu 2013 (CEST)
:il fatto che un blog sia tale non è che lo rende un appestato ;), può essere benissimo autorevole ed affidabile se per esempio è quello (per citare un nome del passato a caso) dell'arbitro Barlassina.. la discriminante è appunto l'autorevolezza e l'affidabilità. Per quanto riguarda gli errori, quelli li fanno tutti, ma davvero tutti, compreso noi. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 08:45, 21 giu 2013 (CEST)
::La questione che la FIFA Confederations Cup sia nata ufficialmente nel 1992 come Coppa Re Fahd non è mai stata in discussione. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 09:22, 21 giu 2013 (CEST)
 
==[[Associazione Calcio Massiminiana]]==
Segnalo voce --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 17:08, 20 giu 2013 (CEST)
:e io che pensavo che la Massiminiana fosse una denominazione storica del Catania?! Beh, la voce non è enciclopedica, è evidente. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:07, 22 giu 2013 (CEST)
 
== Rose di serie C da identificare ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Exorcist_Z/Sandbox_per_IP&action=edit In questa sandbox] ho messo (e metterò, se qualcuno non corre a creare una stagione di club brutta solo per creare una voce così, se succede una cosa del genere non lo faccio)una rosa di giocatori i cui nomi di battesimo sono inesistenti: qualcuno per caso riesce ad identificarli, per poi creare una voce buona, come si deve? --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 17:20, 20 giu 2013 (CEST)
:Ma perché solo C? C'è un motivo particolare? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 15:15, 21 giu 2013 (CEST)
::tra gli altri motivi, evitare che qualcuno si precipiti a creare una voce come [http://it.wikipedia.org/wiki/Juventus_Football_Club_1967-1968 questa] che malgrado tratti di una squadra minore, è troppo scarna per accontentare i pochi tifosi di quella compagine che giustamente vorrebbero una voce molto più informativa.. --[[Speciale:Contributi/2.238.202.57|2.238.202.57]] ([[User talk:2.238.202.57|msg]]) 10:45, 24 giu 2013 (CEST)
 
== Storia società fallite una o più volte ==
 
Volevo estendere al progetto una [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Password-news#Divisione_paragrafi_nella_storia_delle_societ.C3.A0_calcistiche discussione] iniziata con l'utente [[Utente:Password-news|Password-news]] in merito alla suddivisione della sezione storia nelle società che hanno avuto almeno un fallimento (ad esempio: [[Ancona Calcio]], [[Foggia Calcio]], [[Lucchese Calcio]], [[Ravenna Calcio]] e altre). Password-news ha diviso la storia in sezioni diverse, ma così facendo la prima parte di storia della società prima del fallimento è sotto il titolo di ''storia'' e le succesive sezioni sotto il nuovo nome assunto dalla società dopo il fallimento. Per me sarebbe molto più corretto unire le sezioni sotto ''storia'' (come da modello) e dividere in sottosezioni i periodi che intercorrono tra un fallimento e un'altro (come già fatto ad esempio nella voce riguardante la [[SPAL]]). Che ne dite? --[[Utente:ZG 90|<span style="color:#00A86B">ZG</span>]] [[Discussioni utente:ZG 90|<span style="color:##2A52BE">90</span>]] 20:06, 20 giu 2013 (CEST)
:'sta discussione l'abbiamo fatta più volte, le fonti citano per esempio il Messina come una sola squadra e noi dobbiamo seguire le fonti, salvo poi spiegare nel corso della voce le vicissitudini.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 08:42, 21 giu 2013 (CEST)
::Nel caso specifico, secondo me è corretto riunire tutto sotto la sezione ''Storia''. Il punto è che questa operazione è lecita e corretta se si sottintende una continuità; e, per quanto ne dica Mister IP, le ''fonti'' non propendono per la continuità, a meno che non si considerino tali quelle giornalistiche che semplificano di molto le questioni. Se ci atteniamo ai documenti federali la cosa è molto meno semplice e automatica (mi riprometto di aprire una discussione generale per questi casi, tra cui purtroppo anche il fu Piacenza) --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 08:51, 21 giu 2013 (CEST)
:::esatto, purtroppo i vari almanacchi Panini sono quelle fonti considerate verificabili, affidabili eccetera.. per cui usarle a volte ci aiuta, altre no.. e cmq il problema non è tanto le fusioni, le morti e le rinascite, quello che dovrebbe interessare è mettere un po' di fatti nelle varie voci delle squadre che qui ne abbiamo pochissime in vdq o in vetrina, proprio perchè ci perdiamo in stemmini, template e discorsi del genere.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 09:23, 21 giu 2013 (CEST)
::::Lasciando perdere il fatto se si tratta di una squadra sola più squadre che hanno ereditato titoli sportivi delle vecchie, ho aperto questa discussione più che altro per una questione di correttezza nel suddividere in sezioni una voce. --[[Utente:ZG 90|<span style="color:#00A86B">ZG</span>]] [[Discussioni utente:ZG 90|<span style="color:##2A52BE">90</span>]] 09:50, 21 giu 2013 (CEST)
:::::La cosa più logica è lasciare un unico paragrafo "Storia" da dividere in sotto paragrafi: quanto fatto nella voce del [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]] è, IMHO, scorretto. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:03, 21 giu 2013 (CEST)
::::::Concordo pienamente sul fatto di unire in un'unica sezione la storia di un club, penso che non ci sia nessuno contrario a questa scelta.--[[Utente:ZG 90|<span style="color:#00A86B">ZG</span>]] [[Discussioni utente:ZG 90|<span style="color:##2A52BE">90</span>]] 12:41, 21 giu 2013 (CEST)
:::::::Io invece lo ritengo scorretto e molto. Il nome non identifica la società (o il club, come ho sentito anche dire). faccio riferimento alla pagine del Foggia testè riportato. l'attuale società/club è l'asd Foggia che è nata nel 2012. Che poi si prenda colori e nome di una società defunta, della quale si possono sì riportare i trascorsi, non è sufficiente per dire che le due società sono la STESSA cosa. non lo sono in alcun modo. Non lo sono logicamente e non lo sono nemmeno federalmente, visto che il ldo petrucci chiede una cesura netta tra le due situazioni. Se si adottasse questo criterio andrebbe riscritta la storia di quasi tutti i club. La continuità ha un senso per il nome, non ne ha per la società/club (quando qualcuno fosse così gentile da spiegarmi in cosa consista la definizione club...)--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 15:05, 21 giu 2013 (CEST)
::::::::Abbiamo preso un esempio un po' strano, visto che il vecchio Foggia esiste ancora (e ha appena concluso in campionato di terza categoria) e il Foggia Calcio che milita in serie D è una società diversa che non è ancora enciclopedica. --[[Utente:ZG 90|<span style="color:#00A86B">ZG</span>]] [[Discussioni utente:ZG 90|<span style="color:##2A52BE">90</span>]] 16:11, 21 giu 2013 (CEST)
:::::::::Bè, il senso, se vuoi, l'hai capito. --[[Speciale:Contributi/80.180.78.153|80.180.78.153]] ([[User talk:80.180.78.153|msg]]) 16:38, 21 giu 2013 (CEST). Anzi è ancor più chiaro.
::::::::::Ok, ma qua non stiamo parlando di capire se una società è un'entità diversa da quella fallita precedentemente ecc... Ho aperto questa discussione per far vedere che in alcune pagine la suddivisione in sezioni è formattata in modo scorretto :) --[[Utente:ZG 90|<span style="color:#00A86B">ZG</span>]] [[Discussioni utente:ZG 90|<span style="color:##2A52BE">90</span>]] 17:06, 21 giu 2013 (CEST)
:::::::::::Come avevo già scritto in precedenza, il problema è quello di riuscire a distinguere il concetto di '''squadra''' (la sezione sportiva appartenente ad un determinato club) da quello di '''società''' (la persona giuridica entro cui opera una sezione). Le due cose non necessariamente coincidono: una squadra può, nel corso della sua storia, fare riferimento a club differenti. Appurata caso per caso l'eventuale continuità esistente, bisogna poi specificare nelle voci in esame la particolarità delle varie situazioni. Facendo l'esempio del Napoli, le mie proposte sono:
:::::::::::1) Modificare gli ''incipit'' nei paragrafi iniziali delle pagine in tal modo: passare da "La Società Sportiva Calcio Napoli... è una società calcistica italiana... fondata il 1° agosto 1926''' (falso)''' a ''La Società Sportiva Calcio Napoli... è una '''squadra''' calcistica italiana fondata il 1° agosto 1926'' '''(vero)'''; oppure, se preferite, affermare che la SSC Napoli, fondata nel 2004 è l'erede ''[[de facto]]'' (non [[de iure]], ma comunque erede per titolarità sportiva) dell'AC Napoli 1926. Comunque si proceda, sempre nell'introduzione vanno spiegate per filo e per segno le vicissitudini relative ai mutamenti societari.
:::::::::::2) Dividere in sottoparagrafi la parte storica, separando gli avvenimenti relativi alle varie incarnazioni giuridiche della squadra, creando magari anche delle voci dedicate a ciascuna di esse a cui poter rimandare il lettore per maggiore completezza d'informazioni (similarmente a quanto fatto in [[Rinascita Messina]]). --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 18:22, 21 giu 2013 (CEST)
::::::::::::'''(fuori crono)''': secondo me mettere questo nella cronistoria è la soluzione migliore, purtroppo abbiamo la sfortuna che semplificando Palermo e Messina vengono considerate la stessa squadra dell'inizio.. insomma, se non vogliamo stare bloccati in una discussione del genere per ogni squadra (e sono decine di casi diversi su cui ci sarebbe di che discutere, eh..) dobbiamo sviluppare la sezione storica, imho.. --[[Speciale:Contributi/2.238.202.57|2.238.202.57]] ([[User talk:2.238.202.57|msg]]) 10:49, 24 giu 2013 (CEST)
:Non capisco (è ovviamente colpa mia) la distinzione fatta tra società e squadra. L'esempio calzante l'ho già fatto in merito al Parma e alla Parmense. In quel caso mi è stato detto che c'è continuità. Parlo di un caso che conosco. Il Modena è stato fondato documentalmente nel 1912 tramite la fusione di due società (squadre) esistenti (ASCM e Audax). Diciamo meno formalmente che l'ASCM fu la mamma ed anche il papà del Modena. Al Modena, appena costituito, fu concesso di giocare immediatamente in Icat. Uno dei motivi salienti fu che l'ASCM aveva vinto i campionati di III e II livello. Se si accettasse un "criterio" di continuità, ho l'impressione che la storia di numerosi club dovrebbe essere riscritta (a mio avviso assurdamente).--[[Speciale:Contributi/82.52.107.196|82.52.107.196]] ([[User talk:82.52.107.196|msg]]) 20:05, 21 giu 2013 (CEST)
::Elementi come l'ereditarietà del titolo sportivo non sono criteri campati in aria, ma hanno valenza giuridica. Ripeto, ogni caso va valutato singolarmente. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 20:37, 21 giu 2013 (CEST)
:::Ho fatto un esempio molto concreto sulla "continuità"/"ereditarietà". Io credo invece che abbia più senso seguire un criterio generale ed eventualmente specificare eccezioni al criterio generale. --[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 20:48, 21 giu 2013 (CEST)
::::Mi allaccio alla proposta di Gigu, ovvero stabilire, una volta per tutte un criterio/modello da seguire per questi casi, tenendo conto del fatto che esiste una casistica abbastanza variegata. Proseguiamo qua o apriamo una nuova discussione ad hoc (il punto proposto da ZG90 sembra essere stato ampiamente superati dalle ultime considerazioni)? --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 20:57, 21 giu 2013 (CEST)
:::::Forse non si è capito, ma la mia proposta varrebbe, ''mutatis mutandis'', per tutte le squadre! --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 10:00, 22 giu 2013 (CEST)
::::::<small> A proposito di [[Unione Sportiva Foggia]]; credo che serva intervenire sulla pagina perché è veramente ambigua la situazione! Nei box, nell'incipit e nella cronistoria si parla della società di Terza Categoria. Nella sezione storia si inserisce anche una parte su quella di Serie D specificando che raccoglie l'eredità del defunto Foggia. Inoltre le pagine della D 2012-2013 linkano alla pagina del Foggia. Ora, non so quale sia la situazione specifica ed esatta; trovo comunque che questa ambiguità di una pagina che tratta, "de facto", di due entità sportive separate, non sia sinonimo di efficienza. O la pagina parla del Foggia di D ed accenna a quello di Terza (ma accenna soltanto), oppure parla del Foggia di Terza ed accenna a quello di D (ma appunto, accenna). Io segnalo, fate voi. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 17:08, 23 giu 2013 (CEST)</small>
 
==[[Convocazioni per il campionato mondiale di calcio Under-20 2013]]==
{{cambusa||Discussione:Convocazioni per il campionato mondiale di calcio Under-20 2013#creazione}}--[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']]
 
==nomi che vanno su due righe nel [[template:carriera sportivo]]==
[[Discussioni_template:Carriera_sportivo#problema_nomi_su_due_righe|segnalo discussione]] --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:05, 20 giu 2013 (CEST)
 
== Creazione voci stagione 2013-2014 ==
Sinceramente non ricordo una precedente discussione al riguardo, o almeno il suo esito: quando una squadra disputa una competizione ufficiale (Supercoppa Italiana, preliminari di Champions o Europa League) prima della stesura del calendario di Serie A ([[Progetto:Sport/Calcio/Discussioni#Nuove singole stagioni delle squadre di calcio|norma generale]]), come ci si regola? C'è una data precisa dalla quale è possibile creare la pagina? --'''''[[Utente:Gianni Maggio|<span style="color:#FF0000">Gianni</span>]] [[Discussioni utente:Gianni Maggio|<span style="color:#000000">Maggio</span>]]''''' 22:05, 20 giu 2013 (CEST)
 
:[[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Stagione di una squadra di club/Archivio6#sblocco singole stagioni (2)|Mi rispondo da solo...]] :/ --'''''[[Utente:Gianni Maggio|<span style="color:#FF0000">Gianni</span>]] [[Discussioni utente:Gianni Maggio|<span style="color:#000000">Maggio</span>]]''''' 23:04, 20 giu 2013 (CEST)
 
::se non hanno fatto ancora i calendari, direi due giorni prima --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:13, 21 giu 2013 (CEST)
:::scusate, ma la Supercoppa e le altre competizioni estive (per esempio quella che l'Inter perse contro l'Atletico Madrid nel 2010) non riguardano ancora la stagione dell'ultimo campionato e cioè, in quel caso il 2009-2010? Sono pur sempre gli effetti dell'ultimo campionato disputato, nel caso dell'Inter aver vinto lo scudetto e la Coppa Italia. Poi la Champions invece, era quella dell'anno successivo.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:12, 23 giu 2013 (CEST)
::::No Fidia, la Supercoppa UEFA e compagnia contano come titoli della stagione successiva (nel caso dell'Atletico Madrid 2010-2011). --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 16:22, 23 giu 2013 (CEST)
:::::Ha ragione L'Eremita --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 09:56, 24 giu 2013 (CEST)
 
== Nuovi parametri: |BandieraSquadra 1 e |BandieraSquadra 2 (aggiornamento) ==
 
Per quanto riguarda [[Discussioni_template:Incontro_di_club#Nuovi_parametri:_.7CBandieraSquadra_1_e_.7CBandieraSquadra_2|questa discussione]], segnalo di aver fatto [[Wikipedia:Bot/Richieste#Modifica_ai_template_.7B.7BCalcio_Squadra.7D.7D|richiesta ai bot]] per sistemare tutti i template <nowiki>{{Calcio</nowiki> ''Squadra''}}. :-) --[[Utente:Adamanttt|<span style="color:#1E90FF; text-shadow:#CCCCCC 0.2em 0.2em 0.2em;">'''''Adamanttt'''''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Adamanttt|mandami un messaggio]])</sup> 23:25, 20 giu 2013 (CEST)
 
== [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012]] ==
Io credo che ci sia un'enorme differenza tra "promossa" e "ripescata" in Prima Divisione e per questo motivo non condivido e annullo le modifiche che comprendono l'Entella tra le promosse, sia nel box dell'edizione che nella classifica. A questo punto però vorrei sentire anche altri pareri perché sono stufo di correggere sta voce. --<span style="font-family:Bauhaus 93">[[Utente:Martellodifiume|martello]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">di</span> <span style="color:skyblue;">fiume</span>]]</span> 09:09, 21 giu 2013 (CEST)
 
:Concordo. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:04, 21 giu 2013 (CEST)
 
::Concordo anche io --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 13:17, 21 giu 2013 (CEST)
 
:::Idem. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 15:43, 21 giu 2013 (CEST)
 
::::Concordo appieno --[[Utente:Sepp.P|<span style="color:black">'''Sepp'''</span>]] [[Discussioni utente:Sepp.P|<span style="color:black">'''.P'''</span>]] [[Mens Sana Basket 2012-2013|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Camp'''</span><span style="color:white">'''ioni d''''</span><span style="color:red">'''Italia'''</span></span>]] 18:34, 21 giu 2013 (CEST)
 
:::::Concordo anche io: la promozione la si ottiene su campo, il ripescaggio no--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 18:49, 21 giu 2013 (CEST)
 
::::::Ci sono tre validi motivi perché io vado sistematicamente a correggere la parola "ripescate" e "ripescaggio":
::::::1) perché non è la terminologia che in passato si utilizzava a livello ufficiale sui comunicati per definire una squadra "ammessa sub-judice" alla compilazione dei quadri della stagione successiva;
::::::2) la parola "ripescaggio" deriva dal francese répêchage ed è sempre stata utilizzata in ambito atletico quando il francese era la lingua ufficiale della federazione internazionale per definire gli atleti eliminati ammessi con i migliori tempi dei non ammessi al turno successivo;
::::::3) il suffisso "ri" nella grammatica italiana definisce quelle azioni ripetitive per cui, in ambito calcistico, una società ritornava nella categoria da cui era stata esclusa o retrocessa. Che senso ha la parola "ripescata" se la squadra arriva dalla categoria inferiore ?. Non va mica a ripetere la stagione nella stessa categoria .....
::::::Ma in quanti possono avere la cognizione dell'etimologia della parola e aver letto dei testi del passato ?. Nessuno. Perciò chi non ha alcuna cognizione di causa la parola "rispescata" e "ripescaggio" è perfetta per definire tutto .... e niente, visto che non si pongono il problema di conoscere e capire.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 21:49, 21 giu 2013 (CEST)
 
:::::::Totalmente d'accordo con Nipas, quella dell'Entella è una promozione, a posteriori rispetto alle altre, ma pur sempre una promozione. Il [http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/r/ripescaggio.aspx?query=ripescaggio ripescaggio] è una "'''riammissione''' in gara di un atleta o di una squadra precedentemente eliminati". L'Entella è stata sì eliminata, ma dai play-off, non dal campionato, pertanto non si tratta di una riammissione, bensì di un'ammissione. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 11:37, 22 giu 2013 (CEST)
 
(rientro) per quanto mi riguarda se l'Entella è affiliata alla FIGC e la [http://www.lega-pro.com/sito/images/stories/com1213/1213-47l.pdf FIGC] con il termine "ripescaggio" intende anche l'ammissione alla categoria superiore a completamento organico, noi riportiamo l'Entella come ripescata punto. Tanto più che oltre all'etimologia pedissequa andrebbe considerato anche il significato che la stragrande maggioranza della popolazione nonché i [http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/agosto/07/Oggi_nuovi_gironi_ripescaggio_Entella_ga_10_120807069.shtml media] attribuiscono al termine, magari specificandolo in una voce a sé stante. Ciò detto mi stupisce che in virtù di un puritanesimo linguistico si faccia di una sola erba un fascio, mettendo sullo stesso gradino chi compra la categoria superiore con chi il campionato lo vince. --<span style="font-family:Bauhaus 93">[[Utente:Martellodifiume|martello]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">di</span> <span style="color:skyblue;">fiume</span>]]</span> 12:35, 22 giu 2013 (CEST)
 
:Fare di una sola erba un fascio? Ti consiglio di rileggere il mio intervento e quello di Nipas ("ammessa sub-judice", " a posteriori"). Puritanesimo linguistico? Se i mass media utilizzano scorrettamente un termine non possono essere ritenuti affidabili, la semantica non si improvvisa. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 16:33, 22 giu 2013 (CEST)
 
::Io non sarò un semiologo però dal tuo intervento mi sembra di capire che per te la FIGC non è affidabile, la Gazzetta non è affidabile, nemmeno lo stesso comunicato della [http://www.entella.it/entella/slide-home/ripescaggio-ufficiale-il-presidente-gozzi-grazie-chiavari società] è affidabile. Mah! Ho apprezzato l'intervento di Nipas che ha puntualizzato l'uso erroneo e l'abuso, ma purtroppo dobbiamo anche confrontarci con quello che è l'uso comune e quotidiano del termine (come già detto prima sarebbe interessante fare una voce in cui si spiega per filo e per segno la questione). Tornando al punto della questione: se quello dell'Entella non è un ripescaggio stricto sensu, allo stesso modo NON ''è una promozione, a posteriori rispetto alle altre, ma pur sempre una promozione''. Al massimo è un'ammissione alla categoria superiore. --<span style="font-family:Bauhaus 93">[[Utente:Martellodifiume|martello]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">di</span> <span style="color:skyblue;">fiume</span>]]</span> 17:33, 22 giu 2013 (CEST)
 
:::Anche in questa discussione rivedo il desiderio dell'[[utente:Nipas]] di auto-dichiararsi presidente della [[FIGC]] decidendo lui come deve andare o meno il calcio italiano. Nel momento in cui l'[[utente:martellodifiume]] riporta correttamente un '''comunicato ufficiale FIGC''' in cui si usa un termine, che a lui questo termine non piaccia ''non ce ne può fregà dde meno''. O ha delle fonti ufficiali alternative, o il discorso è già andato troppo inutilmente avanti.--[[Speciale:Contributi/82.48.84.130|82.48.84.130]] ([[User talk:82.48.84.130|msg]]) 17:39, 22 giu 2013 (CEST)
 
::::Martello, continui a non leggere con attenzione. Io sulla fonte FIGC non mi sono espresso. Ne prendo atto. La mia replica riguardava altre tue affermazioni. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 17:59, 22 giu 2013 (CEST)
 
:::::Eremita, che i giornali e la Gazzetta in particolare non siano un esempio di rigore lo sappiamo tutti, ma il termine ripescaggio è usato da tutte e tre le fonti che ho citato per cui contestarne una è contestarle tutte. Mettendo da parte le animosità che non portano da nessuna parte e dal momento che c'è sempre da imparare, chiedo ufficialmente a te e Nipas di fare una voce sul "ripescaggio" in modo da diffondere la conoscenza! :) Vedete voi se ex novo oppure inserirla nel [[Glossario calcistico]]. Buon weekend a tutti io me ne vado al mare! :) --<span style="font-family:Bauhaus 93">[[Utente:Martellodifiume|martello]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">di</span> <span style="color:skyblue;">fiume</span>]]</span> 18:44, 22 giu 2013 (CEST)
 
::::::Contestarne una è contestarle tutte?!? Animosità? Mah... buon weekend. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 19:19, 22 giu 2013 (CEST)
:::::::Ha ragione Nipas, il termine "ripescaggio" è giornalistico e scorretto: si tratta di "ammissione" a posteriori; si parla di "riammissione" (ecco il "ri") quando una squadra retrocessa sul campo da un campionato continua a giocare in quello stesso campionato (non è questo il caso). In ogni caso l'Entella non è stata promossa, ma solo ammessa a posteriori per motivi che non hanno a che fare con i risultati acquisiti sul campo, quindi riportarla tra le promosse è, IMHO, scorretto. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:02, 22 giu 2013 (CEST)
 
{{Rientro}}IMHO il termine che usa la Gazzetta conta meno di zero: se i suoi giornalisti compiono errori lessicali noi non li dobbiamo copiare. Tant'è che io, quando ho editato casi simili, ho sempre usato frasi del tipo ''ammesso/a alla categoria superiore'', che è decisamente più corretta (e non vedo perché non dovremmo usarlo, dato che è un termine neutro che taglia la testa al toro). --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 10:34, 23 giu 2013 (CEST)
 
:Ma scusate. Ci sono documenti federali e di Lega che parlano espressamente di ripescaggi e moduli per ripescaggi. Che senso ha non utilizzare i termini che usano gli organi ufficiali?--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 10:38, 23 giu 2013 (CEST) Quello sopra riportato è un documento della Lega, questo invece è della Federazione http://www.figc.it/it/204/36019/2013/04/News.shtml
::Saranno anche documenti ufficiali, ma se la terminologia è sbagliata è sbagliata. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 10:49, 23 giu 2013 (CEST)
:::Io rimango dell'idea che se un documento ''ufficiale'' della Federazione li chiama ripescaggi (o con qualunque altro nome) dobbiamo farlo pure noi, senza inventarci altre terminologie solo perché sarebbero etimologicamente più corrette; ma per una questione di principio: se le fonti ufficiali lo chiamano in un dato modo, noi ci atteniamo a quelle senza inventarci terminologie nuove...--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 10:52, 23 giu 2013 (CEST)
 
::::Sbagliata perché? posto che si sia preso un termine da un altro sport, io non condivido assolutamente l'analisi lessicale prima proposta. Prima cosa: nemmeno nell'atletica a cui si fa riferimento, si tratta di una cosa "ripetuta" (come dal prefisso -non suffisso- iterativo "ri"). Nella lingua italiana si "ripesca un corpo" non perché lo si è già "pescato" una volta. Si "ripesca" un aereo caduto in mare (non si pesca) e non si usa il termine in quanto era già stato tratto a riva e magari ributtato in acqua. Si tratta in quel caso proprio di un'ammissione ad una fase successiva (semifinale, finale) dovuta al fatto che o una soglia non è stata raggiunta (salti) o che proprio le batteria non consentono numeri pari di finalisti (c'è anche il caso in cui lo consentono ma si preferisce prendere i primi e i migliori tempi=. Anche in quel caso si tratta di un'ammissione (non sub-judice, in quanto già giudicata). Il termine, invece, a mio avviso, traslato da un'altra disciplina (ce ne sono a centinaia in tutte le discipline) non ha alcunché di scorretto lessicalmente e fotografa sufficientemente bene la situazione. Da mio punto di visya, per una volta che i giornalisti la imbroccano....--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 10:56, 23 giu 2013 (CEST) quando poi gli organi ufficiali adottano quel termine io non capisco perché debba essere espunto.
 
:::::Premesso che anch'io sono dell'idea che se la FIGC usa un termine dobbiamo usarlo anche noi senza discussioni, volendo toccare il discorso semantico è sicuramente sbagliato il temine ''"ammissione"'': dal vocabolario Zanichelli al lemma "ammettere" leggiamo "lasciar entrare", "accogliere", "ricevere", insomma tutti termini che suppongono un "invito" o un atto di cooptazione, inclusione o elezione da parte delle squadre già parte del campionato. In pratica, il termine "ammesso" può ben calzare per le squadre che accedono a sistemi come la [[Football League]] inglese a partire dalla [[Football League Second Division]], in cui le nuove squadre ''ammesse'' sono ''invitate'' dalle società già parte della lega. Nulla di tutto ciò vale in Italia, dove i ripescaggi sono decisi da un'autorità comunque superiore ed esterna, la FIGC. quindi dire che l'Entella è stata "ammessa" in Prima Divisione è lessicalmente sbagliato, perchè non sono state nè la [[Lega Pro]] nè tantomeno i club di Prima Divisione a decidere di invitare l'Entella.--[[Speciale:Contributi/80.183.95.56|80.183.95.56]] ([[User talk:80.183.95.56|msg]]) 13:58, 23 giu 2013 (CEST)
:::::<small>A proposito di ''Football League Second Division'' o [[Football League Two]]: la pagina non è aggiornata, manca completamente l'ultima stagione e il template delle partecipanti a fondo pagina è una pura invenzione contenente squadre che non partecipano più alla manifestazione da anni. Se qualcuno avesse voglia, c'è da lavorare lì....</small>--[[Speciale:Contributi/80.183.95.56|80.183.95.56]] ([[User talk:80.183.95.56|msg]]) 14:08, 23 giu 2013 (CEST)
::::::Per la FIGC la voce "ripescaggi" non è mai esistita prima di 10-12 anni fa. Basta andare a leggere anche i comunicati ufficiali del D.D.S. e del Direttorio Federale su "Il Littoriale" (oppure i comunicati della Lega Professionisti precedenti il 2000) per poter capire che è un termine venuto fuori a livello giornalistico e abusato solo a livello popolare e non dagli organi federali FIGC. Il Corriere dello Sport è lì a fare testo ed è consultabile fino al 1972.--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 14:19, 23 giu 2013 (CEST)
:::::::Oddio, sul fatto che il termine ammissione vada legato a quello di invito sono alquanto perplesso: quando nella nostra carriera scolastica ci ''ammettevano alla classe superiore'' non è che il Ministero o i professori ci invitavano. Ricevevamo semplicemente l'approvazione a frequentare una classe di livello superiore (così come l'Entella ha ottenuto l'approvazione della FIGC a fare la Prima Divisione in luogo della Seconda). E comunque da dizionario ammettere è puramente sinonimo di approvare e permettere. Comunque, digressioni lessicali a parte, ripeto che IMHO in questo caso ufficialità e correttezza non coincidono. E io, personalmente, per un'enciclopedia preferirei prediligere la correttezza. Altrimenti, portando il ragionamento ad un limite che riconosco assurdo, dovremmo convalidare anche errori palesi delle fonti solo perché li riportano le fonti. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 15:21, 23 giu 2013 (CEST)
::::::::La FIGC e la Lega non sono l'Accademia della Crusca, sbagli lessicali sono possibili, e le contaminanti influenze mediatico-giornalistiche possono portare ad errori di questo tipo. Del resto, come diceva Nipas in una discussione precedente la FIGC ha la memoria corta per il passato. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 16:19, 23 giu 2013 (CEST)
:::::::::@Gigu62: il valore iterativo del prefisso '''Ri-''' non significa solamente ''ripetizione'', ovvero fare una cosa più volte, ma anche '''ritorno ad uno stato precedente''' ([http://www.treccani.it/enciclopedia/espressione-della-iterazione_(Enciclopedia_dell'Italiano)/ fonte]). Nel tuo esempio l'aereo precipitato in mare è "ripescato", nel senso che è riportato allo stato antecedente alla caduta, cioè fuori dall'acqua. È lo stesso identico caso del ripescaggio sportivo.
 
:::::::::@IP Per quanto riguarda il termine '''ammettere''' la [http://www.treccani.it/vocabolario/ammettere/ Treccani] parla chiaro: non si tratta di "invitare" qualcuno, bensì di ''permettere, concedere, accogliere riconoscendo idoneo.'' --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 17:43, 23 giu 2013 (CEST)
 
::::::::::A me sembra francamente paradossale. Facciamo così: propongo di togliere anche altre voci, come play-out. play-off, sulla base del fatto che sul Littoriale e sul Corsport non si possono trovare e che l''Accademia della Crusca avrebbe da ridire. Ma qualcuno di voi crede proprio di parlare l'italiano del Littoriale o del Corport? Il calcio (ahi, anche qui ci sarebbe da aprire un dibattito sul perché mai sia stato scelto un termine tanto approssimativo ad un vocabolo estero) è un fatto umano come la lingua. Si evolve nella pratica e anche come racconto e scrittura delle regole. Vi invito a questo punto a non fare più riferimento al personal computer (o ancora meglio al pc), ma all'elaboratore elettronico personale e così via. Si arriva a dire che nei documenti ufficiali si utilizzano questi termini e qui invece vanno aboliti perché fino al 1985 non si utilizzavano? L'ho detto: un paradosso.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 17:49, 23 giu 2013 (CEST)
 
(rientro) @eremita. Scusa perché lo dici a me? Ho come l'impressione che fa difetto il leggere. Dovresti obiettarlo a qualcun altro che l'ha scritto. Io ho detto l'esatto opposto. un ripescaggio è un recupero anche nella migliore lingua italiana. non un atto di ritrarre da un mare/lago/fiume due volte la stessa cosa.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 17:51, 23 giu 2013 (CEST)
Comunque sono davvero basito. Neppure di fronte a documenti ufficiali. Buoni o cattivi che siano. A questo punto che senso ha opporre un documento ufficiale a qualsiasi parere più o meno fondato?--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 17:54, 23 giu 2013 (CEST)
:@Gigu62 Non mi difetta il leggere, semplicemente mi sono espresso male e con troppa brevità e me ne scuso, purtroppo non sono infallibile. A parlare di ripetizione è stato Nipas, (anche sub-judice è espressione errata) ma quello che volevo dire è che mentre Nipas, partendo da un'analisi parzialmente sbagliata del termine è giunto alle conclusioni a mio parere giuste, tu sei partito da considerazioni pienamente giuste e sei approdato ad un risultato, sempre secondo me, sbagliato. Ripescaggio non "fotografa sufficientemente bene la situazione" dell'Entella, in quanto la squadra non è affatto ritornata ad uno stato antecedente (cioè in un campionato da cui era stata retrocessa). Al contrario, l'Entella ha ottenuto l'accesso ad un campionato superiore a quello disputato in precedenza. Un equiparazione con le batterie di atletica non credo sia corretta. Comunque, io opterei per l'utilizzo della parola '''"ammesso"''', che per la sua genericità si adatta anche al caso in questione. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 18:37, 23 giu 2013 (CEST)
 
::Permettimi di dissentire profondamente. Anche chi ha criticato il termine (soprattutto dal punto di vista lessicale) ha poi dovuto ammettere che del termine si fa uso largamente da una dozzina d'anni (anche di più) ed ha portato come elemento conclusivo il fatto che in precedenza non lo si utilizzava. Per me è una giustificazione molto debole, quando non solo il parlato comune ha accettato quella definizione, che, ripeto, nel suo significato di "recupero" fotografa più che decentemente la situazione, sicuramente meglio di ammissione, visto che anche chi ha titolo "deve" essere ammesso, ma anche nella terminologia ufficiale. E non da ieri: si ammette che lo è già da una decina d'anni. Ma anche non ci fosse tutto quanto appena detto a supporto, il solo fatto che il termine sia accettato da Lega e Federazione dovrebbe tagliare la testa al toro a qualsiasi discussione. Poi se wiki intende rivolgersi ad un ipotetico lettore nostalgico della terminologia calcistica d'antan faccia pure. riesumi anche le porte per dire reti, i bek (back), gli alf (half) e così via. Ripeto a me sembra del tutto paradossale.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 19:02, 23 giu 2013 (CEST)Aggiungo: un ripescaggio, anche figurato, non è un "ritorno ad una situazione precedente" bensì un recupero (se ripesco un corpo o un aereo non lo rimetto nella "situazione precedente", lo recupero). E' tale nell'atletica, nel quale non c'è alcuna situazione precedente, ed è tale nel calcio.
 
:::E per chi ha voglia di leggersi l'articolo 49 del NOIF noterà che, per esempio, anche chi vince il campionato di LP1 e LP2 non ha diritto automatico alla categoria superiore ma ha '''solo''' titolo per richiedere l'ammissione alla categoria superiore. Con questo il solo termine ammissione è talmente debole, ricomprendendo anche le squadre che vincono i campionati, che la definizione ripescaggio diventa quasi necessaria a dividere le due situazioni. --[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 20:17, 23 giu 2013 (CEST)
::::Faccio comunque notare che il documento linkato da Martello dice esattamente: accogliere la ''domanda di ripescaggio'' della società Virtus Entella S.r.l., concedendo alla stessa la Licenza Nazionale 2012/2013, '''ai fini dell’ammissione''' al campionato di Prima Divisione. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 21:29, 23 giu 2013 (CEST)
 
:::::Appunto: Domanda di ripescaggio. Ogni società che cambia lega NECESSITA di ammissione. Anche quando viene promossa. PS. Addirittura serve anche tra la lp1 e la lp2. E visto che si prevede una "domanda di ripescaggio" il resto vien da sè. :)--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 22:19, 23 giu 2013 (CEST)
 
(rientro) @Eremita: nella fretta con cui ti ho risposto ieri probabilmente non mi sono espresso bene. Che i giornali in generale e le testate sportive in particolare non siano dei paladini della forma non lo scopriamo certo oggi. Tuttavia in questo caso, in cui c'è una totale uniformità nell'uso del termine (FIGC, Lega, società e ''pure'' organi di stampa), non capisco il senso del tuo intervento, come pure di quello di Diazometano. Per quanto riguarda il resto credo che questa discussione stia assumendo contorni grotteschi e da parte mia credo di aver già espresso esaurientemente il mio punto di vista negli interventi precedenti. --<span style="font-family:Bauhaus 93">[[Utente:Martellodifiume|martello]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">di</span> <span style="color:skyblue;">fiume</span>]]</span> 10:47, 24 giu 2013 (CEST)
 
== Vandalismi "antichi" ==
Scrivo questo posto perché vorrei far scattare un allarme: il 26 maggio un IP ha fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sevilla_F%C3%BAtbol_Club&diff=59058092&oldid=58976002 questi due edit] sula pagina del Siviglia (e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Derbi_sevillano&diff=prev&oldid=59058005 uno analogo] nella voce del debry di Siviglia): questa modifica è rimasta "viva" per quasi un mese; è come se per un mese sulla wiki spagnola ci fosse scritto che il Genoa è meglio conosciuto come Sampdoria. Forse sarebbe il caso di mettere tra gli osservati speciali un certo numero di voci "sensibili" onde limitare simili problemi. Ogni proposta è ben accetta. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:53, 21 giu 2013 (CEST)
 
:potremmo creare una pagina in cui ognuno segnala le voci che preferisce e che non ha fra gli OS. qualcuno, vedendole, può quindi decidere di mettersele lui fra gli OS e toglierle dall'elenco, oppure è libero di aggiungerne altre. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:37, 21 giu 2013 (CEST)
 
::La mia idea era che almeno per le voci più importanti (lo so è un modo brutto di definirle: voglio intendere le più a rischio perché riguardano realtà più note) gli utenti di questo progetto si facciano carico di tenerle negli OS. Qualche mese fa ho deciso di mettere tra gli OS tutti i calciatori lettoni (sono 3000) e così mi sono accorto che per uno di essi c'era un vandalismo vecchio di anni che periodicamente veniva "aggiornato" attribuendo al tizio una mirabile carriera in Premier League: di quello ci può fregare poco, ma che il Siviglia venga definita per un mese formazione riserve del Betis è gravissimo, IMHO. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:06, 22 giu 2013 (CEST)
 
:::e c'era bisogno di ingolfarti gli OS? [[Speciale:ModificheCorrelate/Categoria:Calciatori_lettoni|questa]] non ti bastava? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:55, 22 giu 2013 (CEST)
 
::::Preferisco così, perché vedo molto più di frequente gli OS che le Modifiche Correlate. Poi si tratta di voci che non vengono quasi mai toccate (a parte [[Māris Verpakovskis‎‎]] che ha addirittura un utente a lui dedicato :-D). --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:16, 25 giu 2013 (CEST)
 
== Stagioni mancanti della Coppa Italia Lega Pro ==
 
Mancano queste stagioni:
*[[Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973]]{{Fatto}}--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 15:36, 24 giu 2013 (CEST)
*[[Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974]]
*[[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976]]
*[[Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979]]
*[[Coppa Italia Serie C 1982-1983]] {{Fatto}} --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 16:21, 22 giu 2013 (CEST)
*[[Coppa Italia Serie C 1983-1984]]
*[[Coppa Italia Serie C 1984-1985]]
C'è qualche volontario? [http://www.rsssf.com/tablesi/italcup2hist.html qui] c'è l'albo d'oro con le finali. Purtroppo non ho trovato altre fonti, e non dispongo di almanacchi o cose del genere.--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 16:59, 21 giu 2013 (CEST)
:Provo a fare quella 1982-1983. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:35, 21 giu 2013 (CEST)
 
::Prima che sbagliate a scrivere il nome di chi ha gestito la Coppa: prima del 1981 '''Lega Nazionale Semiprofessionisti''' e dopo '''Lega Professionisti Serie C'''. Fino ad adesso sono andato avanti a correggerle tutte (sbagliate dopo 1981): immancabilmente Lega Nazionale Semiprofessionisti.....--[[Utente:Nipas|Nipas]] ([[Discussioni utente:Nipas|msg]]) 23:05, 21 giu 2013 (CEST)
 
:::Ci sarebbero gli almanacchi che sono un'ottima fonte e che contengono tutte le partite giocate: con RSSSF si scrive solo il risultato della finale e vengono fuori dei superstub che non dicono nulla di più di ciò che si può leggere nell'albo d'oro. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:42, 22 giu 2013 (CEST)
::::Ma chi ha gli almanacchi? :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:00, 22 giu 2013 (CEST)
:::::<small>Specifico che la mia domanda non era rivolta perchè fossi davvero interessato a creare delle stagioni di Coppa, più per sapere come sarebbe stato possibile utilizzare gli almanacchi, perché se quelle stagioni ancora non ci sono evidentemente la ragione era che non si disponeva degli almanacchi.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:00, 22 giu 2013 (CEST)</small>
:::::::Provo ad integrare una già presente (79-80). Vista la mia conclamata incapacità, consiglio di controllarla. Mi offro di farne qualcuna di quelle mancanti 72-73, 73-74, 78-79 (se ho bisogno di aiuto a chi mi rivolgo?) e di integrare la 74-75.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 16:17, 22 giu 2013 (CEST)
::::::::@Paskwiki hai fatto davvero un bel lavoro :). Purtroppo l'unica fonte sul web che ho trovato è quella e ci sono molte voci, tipo [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|questa]] che contengono solo la finale, molto probabilmente perché gli almanacchi non si trovano--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 16:45, 22 giu 2013 (CEST)
:::::::::Io ne ho quattro, ma nessuno riguarda le voci da creare: li sto usando per migliorare quelle esistenti ([[Coppa Italia Serie C 1990-1991|esempio]]); Dono li ha tutti, nella Biblioteca di Progetto ci dovrebbero essere gli altri possessori.
:::::::::@Paskwiki: ottimo lavoro, ma potresti usare il {{tl|TwoLegStart}} e il formato di classifica che usiamo di solito? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 20:11, 22 giu 2013 (CEST)
 
Ho terminato la stagione 1979-80. Qualcuno mi sa dire come aggiustare il Terranova Gela? Sto facendo il 72-73. qualcuno mi dice come inserire correttamente l'Astimacobi?--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 08:40, 23 giu 2013 (CEST)
:Il Terranova Gela quando ho controllato io poco fa era già stato sistemato; l'Asti invece l'ho fatto io (il template da usare era questo: {{Calcio Ma.co.bi. Asti}}). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 09:38, 23 giu 2013 (CEST)
::GRazie mille a chi ha provveduto a correggere parte dei miei errori.;)--[[Speciale:Contributi/82.50.103.249|82.50.103.249]] ([[User talk:82.50.103.249|msg]]) 11:43, 24 giu 2013 (CEST)
:::Penso io alla 1983-1984 (se qualcuno la sta già facendo mi avverta!) ;) --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 11:53, 24 giu 2013 (CEST) P.S. E alla 1978-1979. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 14:26, 24 giu 2013 (CEST)
::::Nella edizione 7273 ho messo delle note nella finale che non compaiono. Ovviamente per mia incapacità. Qualcuno può evidenziarle? Inoltre come fonte, se qualcuno vuole aggiungerlo: Almanacco Panini 1974, pag. 322-323--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 15:38, 24 giu 2013 (CEST)
 
:::::L'edizione 1972-1973 l'ho sistemata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Italia_Semiprofessionisti_1972-1973&diff=59644813&oldid=59644189 così], dovrebbe andar bene. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 16:50, 24 giu 2013 (CEST)
 
::::::GRazie mille. Sto completando l'edizione 74-75.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 17:38, 24 giu 2013 (CEST) {{Fatto}}
 
:::::::Ho un problema di questo genere: per un girone dell'edizione 7374 i risultati delle gare non corrispondono alla classifica finale (che è espressa solo in numeri di punti). Cosa fare?--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 10:53, 25 giu 2013 (CEST)
::::::::Ti consiglierei di riportarli, aggiungendo però una nota in cui spieghi che c'è un probabile errore alla fonte. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 12:24, 25 giu 2013 (CEST)
:::::::::Non sono così bravo, porta pazienza. Io li segnalo qui. Nel girone 12, le gare avrebbero questo risultato: MS-LU 0-0 1-2; VIA-LU 2-1 0-3; VIA-MS 0-0 0-1. La classifica invece recita MS 5 - LU 4 - VIA 3. Invece nel girone 17 i risultati sono quelli registrati, ma la classifica del Panini sarebbe: RIM 6 - CAT 4 - RIC 2.--[[Utente:Gigu1962|gigu62]] ([[Discussioni utente:Gigu1962|msg]]) 13:54, 25 giu 2013 (CEST)
 
{{rientro}} @gigu62 stai facendo un lavoro lungo, secondo me ti conviene utilizzare una Sandbox, prima di pubblicarle, forse ti aiuterebbe, potresti create una pagina tipo [[Utente:Gigu1962/Coppa Italia Serie C]] <small>(è solo un mio consiglio :) )</small>--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 14:27, 25 giu 2013 (CEST)
 
==segnalo discussione [[template:stagione squadra]]==
[[Discussioni_template:Stagione_squadra#inserimento_parametro_.22capitano.22]] --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 22:19, 21 giu 2013 (CEST)
 
== Presunta omosessualità di Anderson ==
Come potete vedere [[Anderson Luís de Abreu Oliveira#Vita privata|qui]], viene fatto riferimento ad un presunto coming out del giocatore, sulla base di [http://www.gay.tv/news/entertainment/il-principe-gay-di-manchester-3975/ questa fonte]. Io non avevo mai sentito niente di tutto ciò e su en.wiki non se ne fa alcun riferimento. Siamo sicuri che la cosa debba stare su un'enciclopedia? Ammesso sia vero, non c'è una fonte più affidabile? --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 12:45, 22 giu 2013 (CEST)
:Premesso che io l'orientamento sessuale non lo metterei a patto di fatti importanti, non ho trovato altri articoli riguardo la sua dubbia omosessualità. Il sito non mi sembra granché affidabile visto che un giocatore sì e l'altro pure vengono definiti omosessuali. --[[User:Beard|Beard]] 13:39, 22 giu 2013 (CEST)
::Sai Beard, di fatto è una cosa molto triste ma nel calcio un'omosessualità dichiarata, al giorno d'oggi, diventerebbe assolutamente un fatto importante. Lasciando perdere il tragico caso-[[Justin Fashanu|Fashanu]], anche uno come [[Robbie Rogers]] ha dovuto (momentaneamente) dare l'addio al calcio in seguito al coming out. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 13:54, 22 giu 2013 (CEST)
:::Con tutto il rispetto ma in quel sito vedo un articolo su Cristiano Ronaldo che si ciuccia il dito xD Comunque se è una cosa che ha avuto una certa rilevanza si può mettere sennò io non la metterei, tipo a me non importa nulla questo genere di notizie e non le metterei mai però quello che dice Roby è vero. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 14:00, 22 giu 2013 (CEST) <small>Bentornato Beard!!!</small>
::::(conflittato) Io sono d'accordo nel mettere questi casi importanti se fanno scalpore nella stampa o nel mondo del calcio, sono anche d'accordo per [[Jason Collins]] visto che è il primo caso in NBA, ma se un coming out non fa clamore non vedo perché citarlo. Poi ovviamente decide la comunità mica io. :-) --[[User:Beard|Beard]] 14:10, 22 giu 2013 (CEST)
 
(rientro) Ma è normale che degli utenti di Wikipedia non conoscano le linee guida di Wikipedia stessa? Da '''[[Wikipedia:Modello_di_voce_-_Biografia#Riservatezza_e_notorietà]]''': «Con speciale riguardo alla sfera della sessualità, ricordate che solo quanto pertenga alle ragioni per le quali un personaggio ha agito o è diventato noto possono essere citate nella voce. Ad esempio, il signor Roberto Formigoni ha spontaneamente fatto della sua verginità motivo di spunto ideologico nel dibattito politico, perciò non è indiscreto menzionarla in quanto resa nota dall'interessato medesimo. Oscar Wilde pagò, notoriamente, un prezzo pesante per la sua dichiarata omosessualità, ed è, anche in questo caso, corretto menzionarla. È dubbio intravedere invece un'eventuale influenza della (supposta) omosessualità di Michelangelo sulla sua produzione artistica, dunque, in assenza di prove, potremmo anche elegantemente rinviare l'approfondimento al momento in cui si provi l'assunto e se ne verifichi l'utilità concettuale.
Non vi è dunque una ragione sufficiente per voler inserire nei nostri articoli note circa le private preferenze di uno scienziato, di un politico, di un qualsiasi individuo, se queste non hanno ragionevole influenza su ciò che l'individuo stesso abbia creato, studiato, sviluppato, od altrimenti prodotto, a causa di queste sue specificità.
Wikipedia non è un giornale, e tantomeno un giornaletto.» Comunque l'utente Beard (evidentemente dotato di buon senso, cosa che lo rende ''rara avis in terris'') c'era arrivato da solo. --<span style="font-variant: small-caps">Don Onofrio Rotolo</span>{{non firmato|87.6.112.88|14:39, 22 giu 2013}}
:Sì, ma quindi? Mi sembra una notizia citata soltanto dove abbia avuto ripercussioni sulla carriera degli interessanti (i casi Fashanu e Rogers che ho citato). Io stesso dubitavo dicendo ''Siamo sicuri che la cosa debba stare su un'enciclopedia?'' Non capisco il senso del tuo intervento stizzito, francamente. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 14:51, 22 giu 2013 (CEST)
::ho tagliato la parte in discussione dato che tutti gli intervenuti (nonostante qualcuno con il suo luminoso intervento pensasse il contrario...pare sia più facile criticare che leggere correttamente gli interventi) dubitavano della sua liceità su wiki. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:23, 22 giu 2013 (CEST)
:::Ammetto di essere molto affine al parere di Beard in merito a queste faccende. Magari il caso di Michelangelo o Leonardo da Vinci sono meno indicati, perché trattasi di personalità così prorompenti nella storia del genere umano (al pari di un Beetowen o un Mozart o un Einstein) che è invece ''opportuno'' rendere note la loro sessualità ed alcuni brevi aspetti della loro vita privata (anche non sessuale) pur se poco inerenti alle loro attività <u>senza esagerare<u> <small>(anche se in realtà la sessualità in leonardo influì, si dice, in parte anche su alcune sue opere...)</small>; perché può essere curioso sapere qualcosa in più su essi. Ma in questo caso un conto è se il professionista, <u>che deve avere almeno un certo grado di notorietà<u> lo ammette pubblicamente, un conto è se la cosa viene "presunta". Allora sono fermamente contrario, se la cosa non ha alcuna influenza sul carettere o la qualità della professione della persona non possiamo permetterci di aggiungere qui questi pettegolezzi, perlatro pubblicati da fonti non affidabilissime. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:30, 22 giu 2013 (CEST)
 
== Creazione voce sponsor ==
Ciao, secondo voi è possibile la creazione della voce [[Brack Electronics SA]] o [[Brack.ch]] che sarà lo sponsor della [[Challenge League]] per l'anno 2013-2014? Per referenze [http://www.sfl.ch/fr/Swiss-Football-League/communiqués-officiels/Brack-ch-Challenge-League.aspx vedere www.sfl.ch]. Grazie --[[Utente:Headclass|Headclass]] ([[Discussioni utente:Headclass|msg]]) 18:53, 22 giu 2013 (CEST)
:Secondo me l'enciclopedicità della voce è abbastanza scorrelata dal suo essere sponsor del campionato svizzero...nel senso: se l'azienda è di suo enciclopedica (e non conoscendola minimamente non saprei dire se lo è o meno) la voce la puoi creare comunque, arricchendola con l'informazione sulla sponsorizzazione. Se invece di suo l'azienda è poco rilevante, l'essere sponsor di un campionato tutto sommato minore non credo aiuti molto. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 20:33, 22 giu 2013 (CEST)
 
::quoto leggermente: se l'azienda è di suo enciclopedica la voce la puoi creare comunque; se invece di suo l'azienda è poco rilevante, l'essere sponsor di ''qualsiasi cosa'' non credo aiuti molto. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:00, 22 giu 2013 (CEST)
 
:::Generalmente se un'azienda sponsorizza una grande manifestazione teoricamente è enciclopedica comunque dovresti chiedere a qualche utente esperto in questo campo. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 09:55, 24 giu 2013 (CEST)
 
==FBC Bari 1923-24==
Credo che diversi utenti possano aiutarmi "massicciamente". Sto cercando la rosa del FBC Bari della stagione suddetta e, magari, anche il tabellino dell'unica partita che i biancorossi vinsero 2-0 contro l'U.S. Ferrovieri di Bari, ottenendo la promozione in Prima Divisione. In [[Seconda Divisione 1923-1924|questa voce]] ci sono una serie di fonti, se sapete che queste menzionano i dati che mi servono (date comprese) vediamo un pò come risolvere.
 
[[Biblioteca nazionale Sagarriga Visconti-Volpi|Qui]] posso consultare i vecchi numeri della [[Gazzetta del Mezzogiorno|Gazzetta]] ma non sapendo "quando" quella partita s'è giocata e soprattutto ora che il sistema informatico della biblioteca ha problemi e non si può usare l'archivio digitale con le parole chiave, la ricerca diventa molto faticosa con il rischio di non cavare nulla (di fatti l'altro giorno, sfogliando i mesi di maggio e giugno, pur trovando informazioni straordinarie su giocatori e squadre di quei tempi ho fatto un buco nell'acqua, sfiga boia!....Senza contare che la Gazzetta, almeno a quei tempi non pubblicava proprio tutti tutti i giorni) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:52, 23 giu 2013 (CEST)
 
== [[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/Nazionali giovanili]] ==
 
Oggi ho creato grazie ad AlessioMela questa pagina, sono elencate molte nazionali giovanili da creare. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 14:12, 24 giu 2013 (CEST)
 
== [[Campionato Primavera 1992-1993]] ==
 
Segnalo voce bisognosa. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 15:14, 24 giu 2013 (CEST)
 
== Template:Vincitori Serie B ==
 
Qualcuno può controllare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Vincitori_Serie_B&curid=4099714&diff=59641294&oldid=59555701 questa] modifica? (visto che chi ha modificato non ha lasciato spiegazione)--[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:33, 24 giu 2013 (CEST)
:Altrimenti va cambiato anche il [[:Template:Serie B storico]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:39, 24 giu 2013 (CEST)
::Hai chiesto all'utente? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 18:40, 24 giu 2013 (CEST)
:::Ho annullato chiedete all'utente spiegazioni magari ha ragione lui --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 18:42, 24 giu 2013 (CEST)
::::Vanno modificati sia [[Template:Vincitori Serie B]], sia [[Template:Serie B storico]], in quanto i tornei di secondo livello pre-1929 non sono equiparabili alla Serie B, essendo assegnatari di titoli differenti. Diversa è la situazione della Serie A, dato che il riconoscimento attribuito dal 1898 ad oggi è sempre quello di Campione d'Italia (altresì noto come [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/albo-d-oro scudetto]): in quel caso c'è piena continuità. --[[Utente:L&#39;Eremita|<span style="color:black;background:yellow"><big>'''''L&#39;Eremita'''''</big></span>]][[Discussioni utente:L&#39;Eremita|<span style="color:blue"><big>'''''☆'''''</big></span>]] 10:49, 25 giu 2013 (CEST)
 
:::::La verità sta nel mezzo. I campionati di [[Prima Divisione]] 26/27 e 27/28 erano effettivamente dei predecessori della Serie B: quando [[Leandro Arpinati]] elaborò l'attuale ristrutturazione dei campioni, disse che opportuno che la Prima Divisione si ristrutturasse su un girone unico come sarebbe successo alla Divisione Nazionale, concependo un evidente parallelismo DN=A e PD=B, salvo poi metterci in mezzo la stagione 28/29 che ebbe l'unico scopo di permettergli di decidere lui stesso a tavolino quali sarebbero state le squadre elette nei nuovi tornei; in più, 15 anni dopo i sostenitori dell'organizzazione della B 46/47 e 47/48 trovò nei tornei 26/28 proprio la principale forma d'ispirazione. Altro discorso vale per i tornei pre 26: in quel caso il parallelismo non ci sta, non solo perchè quei tornei afferivano all'organizzazione interregionale e non a quella nazionale della Figc, ma più semplicemente perchè una Seconda Divisione ''italiana'' pre 26 in realtà non esistette mai: ne esisteva invece una al Nord e una al Sud che non c'entravano nulla, dato che quella del Nord era il frutto del [[Compromesso Colombo]] e raccolse le escluse dal passaggio da Prima Categoria a Prima Divisione, mentre al Sud non ci fu alcuna riforma,* e la SD era il brutale passaggio della vecchia Promozione: fu solo la [[Carta di Viareggio]] a sanare lo scisma, ammettendo nelle nuove divisioni le squadre del nord e del Sud in maniera differente perchè ''differenti'', al di là del nome, erano i campionati da cui venivano.--[[Speciale:Contributi/80.180.45.1|80.180.45.1]] ([[User talk:80.180.45.1|msg]]) 12:33, 25 giu 2013 (CEST)<br>(asterisco) il cambio del 21/22 fu in pratica questo: ''al Nord'' PC=PD+SD, PR=TD, TC=QD, mentre ''al Sud'' PC=PD, PR=SD, TC=TD, il tutto poi riallineato solo nel 26.
::::::Troppo complicato io passo vedetevela voi =) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 18:39, 25 giu 2013 (CEST)
 
== Creazione [[Template:Vincitori Segunda División (Spagna)]] ==
{{cambusa||Discussioni template:Vincitori Segunda División (Spagna)#Creazione}}--[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']]
 
== Denominazioni Bologna ==
 
Segnalo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACalcio_Bologna_storico&diff=59657327&oldid=58674137 queste] modifiche che avevano cambiato le denominazioni del Bologna negli anni 30/40. Nel frattempo ho rollbackato, avvisando l'utente. Se qualcuno più esperto potesse intervenire, sarebbe cosa gradita. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 09:42, 25 giu 2013 (CEST)
 
:Hai ragione, ho combinato un mezzo casino, ho creato doppioni e non sapevo come rimediare. Mi scuso.
La fonte è il libro del cinquantenario del Bologna, ne avevo già parlato nella discussione nella pagina del Bologna F.C., ma nessuno ne ha tenuto conto. Le date sono errate: la Bologna Sportiva e quindi la Sezione Calcio, viene istituita solo dalla stagione 1927-1928, con cambio di denominazione sociale, e termina a gennaio del 1934, con lo scioglimento della stessa da parte dell'avv. Lodi.
:Inoltre, la nuova denominazione sociale, non era Associazione Giuoco Calcio Bologna, ma B.A.G.C., ovvero Bologna Associazione Giuoco Calcio, come è possibile vedere sulle tessere sociali nel link sotto nel post che avevo scritto qualche tempo fa:
 
:Una precisazione: la "Bologna Sportiva" creata da [[Leandro Arpinati]], di cui il Bologna era la "Sezione Calcio" (Bologna Sezione Calcio, scritto così in tutti i documenti del club: [http://www.gianfrancoronchi.net/foto/v/bologna/Memorabilia/1933+Lettera+BOLOGNA+_sezione+calcio_+-+Presidenza+Bonaveri.jpg.html?g2_imageViewsIndex=1 Bologna Sezione Calcio] ), venne sciolta dall'avvocato Renzo Lodi il 26 gennaio 1934. Tale denominazione rimase comunque fino al termine della stagione 1933-1934. Nel 1935 il Bologna è già denominato "Bologna Calcio" (sì, proprio così, senza "Associazione Giuoco") come si può vedere sul contratto di [[Michele Andreolo]]: [http://2.bp.blogspot.com/_e6lbIGN1YzQ/TCQjypt14-I/AAAAAAAAF0w/4HLK3CaG898/s1600/miguel+andreolo+1935,+calcio+illustrato_1.jpg contratto Andreolo]. Nelle carte intestate del club, datate 1937 [http://i49.tinypic.com/dha9ee.jpg Carta intestata "Bologna Calcio" 1937], il Bologna è sempre nominato "Bologna Calcio". Invece, su tutti gli stemmi, i pin, tessere, ecc. la sigla è B.A.G.C. (Bologna Associazione Gioco Calcio): [http://i50.tinypic.com/309mvpk.jpg Tessera di riconoscimento stagione sportiva 1942-43: Bologna A.G.C.]
 
*1909-1926-1927 Bologna Football Club
*1927-1928-1933-1934 Bologna Sezione Calcio
*1934-1935 Bologna Associazione Giuoco Calcio (o Bologna Calcio)
*1945-1993 Bologna Football Club
 
:Bisognerebbe approfondire di più l'argomento.
 
:PS. Il Bologna non fu dichiarato fallito il 28 giugno: il 17 giugno venne richiesto il fallimento e il giorno 18 giugno il club venne dichiarato fallito. Il 28 giugno il club rinacque con l'attuale denominazione sociale: Bologna F.C. 1909.--[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 04:30, 15 ott 2012 (CEST)BO1969
 
:Mi scuso ancora per gli errori nel format, non sono molo esperto. Saluti, Mirko. --[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 19:15, 25 giu 2013 (CEST)BO1969
::come si dice di solito, errare humanum est.. per approfondire, servi tu. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 19:17, 25 giu 2013 (CEST)
 
Io comunque non ci metto più mano, non vorrei toppare ancora. Se al limite l'utente Delfort volesse ripristinare le pagine con le giuste denominazioni eliminando (?) i doppioni, sarebbe una bella cosa. Grazie, ciao. --[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 21:58, 25 giu 2013 (CEST)BO1969
 
== Operazione guardia di finanza ==
 
Oggi è partita un'operazione della guardi di finanza su 18 squadre di A è un totale di circa 40 in assoluto. Fate attenzione a recentismo e vandalismi. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 12:26, 25 giu 2013 (CEST)
:Coinvolte anche squadre estere quindi fate attenzione non solo alle squadre italiane! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 12:47, 25 giu 2013 (CEST)
::L'operazione ha coinvolto soprattutto i procuratori (Alessandro Moggi e Mazzoni), quindi occhio anche alle loro pagine --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 09:54, 26 giu 2013 (CEST)
 
== Aladje: ha veramente "giocato" al Chievo? ==
Ho creato la voce su [[Aladje]], giovane attaccante che sta giocando il mondiale Under-20 con il Portogallo in questi giorni. Ho due notizie certe al 100% su di lui: ha giocato nel Padova e l'ultima stagione l'ha passata all'Aprilia. Ci sono però diversi interrogativi: molte fonti online riportano un suo passaggio intermedio al Chievo ([http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=47026 una per tutte]) ma il sito della Lega non lo riporta ([http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1728 fonte]). A questo punto, non capisco se ci sia andato effettivamente o se fosse soltanto un'indiscrezione non fondata (il sito del Chievo non riporta niente e neppure quello del Padova). Da qui, il secondo interrogativo: se non è passato al Chievo, con che formula si è trasferito dal Padova all'Aprilia? [http://www.transfermarkt.it/it/alberto-aladje/transfers/spieler_208693.html Secondo Transfermarkt], che ignora il Chievo, si sarebbe trasferito a titolo definitivo e [http://www.calciopadova1910.com/2012/mercato/lista-delle-trattative-del-padova-del-mercato-estivo-201213/ questa fonte] testimonierebbe la cosa. Anche in questo caso, il sito dell'Aprilia non ci aiuta e neppure quello ufficiale del Padova. Ad onor di cronaca, aggiungo che per tutti i media il giocatore sarebbe già del Sassuolo per la prossima stagione, ma anche qui niente comunicati ufficiali. Per chiudere, secondo voi ho fatto bene a "fare come ho fatto"? Ossia non citare il Chievo, in mancanza di fonti ufficiali? --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 14:05, 25 giu 2013 (CEST)
 
:non hai fatto bene, ma benissimo! perchè i siti di stampo tuttomercatoweb non vanno mai usati per le ufficialità se non a posteriori, e quindi fa bene ad esempio t'markt a non citare il chievo. per loro e per il sito padovano è stato a titolo definitivo e tanto basta. del chievo non dev'esserci traccia se neanche la lega conferma. sassuolo invece va revertato a vista fin quando non sarà ufficiale (se lo sarà) --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 14:24, 25 giu 2013 (CEST)
 
::Aggiungo: era all'Aprilia già in ottobre ([http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2012/10/01/CH_33_06.html Il Centro]), e probabilmente a titolo definitivo: [http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2013/06/24/NZ_18_C06.html qui] il giro di mercato, iniziato a gennaio, con il Sassuolo. Nessun risultato utile invece sul Mattino di Padova (dove è sempre chiamato De Pina) --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 14:26, 25 giu 2013 (CEST)
 
:::Ocio che è di orgini guineensi e non guineane! :)--<span style="font-family:Bauhaus 93">[[Utente:Martellodifiume|martello]] [[Discussioni utente:Martellodifiume|<span style="color:dodgerblue;">di</span> <span style="color:skyblue;">fiume</span>]]</span> 15:01, 25 giu 2013 (CEST)
 
::::Beata la (mia) ignoranza, grazie per aver corretto! --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 16:09, 25 giu 2013 (CEST)
 
== Segnalo fonte ==
 
[http://www.napolisport.net/cat/?path=70&Amarcord un po' monotematica], d'accordissimo, se però serve qualcosa in tema potrebbe aiutare.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 19:11, 25 giu 2013 (CEST)
 
== Bandierina Siracusa ==
 
Nella pagina del [[Unione Sportiva Siracusa|Siracusa]] la bandierina è questa <nowiki>[[File:600px Azzurro2 Siracusa.png|20px]]</nowiki> mentre nel Template c'è questa [[File:600px Azzurro2.png|20px]]. Che facciamo, modifichiamo il template? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:31, 25 giu 2013 (CEST)
:Io ho seri dubbi che la prima vada bene, perché è una copia del [http://www.siracusacalcio.net/ logo] della squadra. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 19:37, 25 giu 2013 (CEST)
::IMHO modifichiamo la pagina, non il template. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 19:53, 25 giu 2013 (CEST)
:::Modifichiamo la pagina (e magari segnaliamo la violazione ;) ). --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 22:00, 25 giu 2013 (CEST)
::::La prima bandierina menzionata da Paskwiki, per essere ancora presente su wiki si sarà votata a qualche Santo :D . Ovvio che quindi sono concorde con Diazo e Murray. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:28, 25 giu 2013 (CEST)
:::::La prima bandierina è stata cancellata da Commons (se la vedete ancora è solo questione di cache del browser), pertanto l'ho sostituita con [[:File:600px Azzurro2.png]] nelle voci in cui era stata inserita. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 00:24, 26 giu 2013 (CEST)
 
== Ancora bandierine ==
 
Ho notato che spesso le bandierine inserite nei Template:Calcio NOME SQUADRA non sempre coincidono con quelle inserite nei colori sociali descritti nelle pagine delle società medesime. Ad esempio ''':Template:Calcio Molfetta''' da questa bandierina [[File:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] mentre nella pagina troviamo questa [[File:Bianco e Rosso.svg|20px]], oppure ''':Template:Calcio Trani''' da questa [[File:600px Bianco e Azzurro2.svg|20px]] e nella pagina c'è questa [[File:600px Azzurro Bianco e Azzurro.png|20px]], o ancora ''':Template:Calcio Reggina'''=[[File:600px Amaranto con R bianca.png|20px]] e la pagina=[[File:Amaranto2.svg|20px]], ''':Template:Torino'''=[[File:Flag - Garnet with white bull.svg|20px]] e la pagina=[[File:600px Granata.png|20px]]. Non so se è fattibile, ma non c'è qualche sistema su wiki che colleghi in automatico entrambe le bandierine, template=pagina? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:09, 25 giu 2013 (CEST)
 
:C'è da fare una precisazione però, almeno IMHO. I colori sociali sono i colori della squadra, mentre la bandierina potrebbe richiamarne, ad esempio, la grafica della maglia. Prendendo uno dei casi da te citati il Molfetta è effettivamente bianco-rosso (indi colori bianco e rosso) mentre, essendo la maglia a strisce, il template ne richiama la trama. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 23:24, 25 giu 2013 (CEST)
::L'altro giorno ho visto la pagina dello Spezia dove viene indicata una bandiera quasi uguale a quella della Cavese (con l'aquila), mentre la bandiera usata nel template è quella bicolore nera e bianca. Caso simile quello del Pisa, in cui, anche in questo caso nel template c'è lo strisciato semplice e invece sulla voce la croce bianca e rossa (oppure il Pescara, che per esempio non so da quando abbia adottato il delfino sullo stemma)......lasciando da parte questo discorso, credo che molti abbiano indicato nella voce della squadra i colori di base (un pò come se nella voce del Milan avessi indicato solo il bicolore rosso e nero) e nel template quello usato per le casacche o semplicemente quello più preciso ed altri hanno fatto invece un ragionamento quasi opposto. Se poi ci aggiungiamo che spesso vengono fatti errori o le voci non sono aggiornate, il quadro è completo. IMHO casi come il Trani ed il Molfetta possono pure passare (evitiamo di farci prendere dalle psicosi ^_^ ), l'importante però è soprattutto che il template riporti lo stemma e/o i motivi della casacca del periodo indicato. Poi le cose esageratamente fuori tema si cambiano (nel caso del Trani, avremmo dovuto togliere una strisciata dalla voce principale, quelle 3 fascione invece ci possono pure stare). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:59, 25 giu 2013 (CEST)
:::Nel caso del Trani secondo me non è un errore perchè il {{tl|Calcio Trani}} si riferisce alla storica società che ha militato in serie B negli anni '60, diversa dall'attuale Fortis Trani, quindi la bandierina della storica società potrebbe anche essere differente rispetto a quella del {{tl|Calcio Fortis Trani}} (che peraltro coincide con la bandierina presente nella voce principale del club). --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:47, 26 giu 2013 (CEST)
 
== voce calcio freestyle ==
 
Ciao ragazzi facciamo parte della comunità di calcio freestyle italiano e abbiamo un problema , un sito fittizio da molto tempo inserisce il suo sito nella voce "calcio freestyle" spacciandosi per nazionale italiana di calcio freestyle cosa che non esiste realmente essendo il nostro uno sport altamente individuale (1vs1) e non essendo ancora considerato uno sport essendo praticato da un numero di nicchia .
 
ora quello che chiediamo è, con l'aiuto e la supervisione di un amministratore, di modificare la pagina aggiornando i titoli vinti dagli italiani in italia e nel mondo , chi è attualmente, e sono stati i campioni italiani nei precedenti campionati come funziona il nostro sport aggiornare le categorie e di togliere il website fittizio in questione è non metterlo più o aggiungere il sito del campione in carica per poi bloccare la possibilità di modificare il contenuto. Per favore qualcuno può aiutarci? non sappiamo usare bene wikipedia quindi se ci fosse una mail sarebbe più facile per noi.
Grazie {{nf|22:25, 25 giu 2013‎ |Calciofreestyle}}
 
:Ciao io non posso modificare la voce, comunque non si possono mettere i campioni d'Italia o del mondo se come te dici questo sport non è riconosciuto. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 08:44, 26 giu 2013 (CEST)
 
== [[Club Deportivo Guadalajara (Spagna)]] ==
 
Causa omonimia le voci sulle singole annate si devono chiamare: Club Deportivo Guadalajara (Spagna) 2010-2011? Cioè sempre con (Spagna)? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 09:02, 26 giu 2013 (CEST)
:Credo di sì, ma (Spagna) dovrebbe andare dopo l'annata. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 10:48, 26 giu 2013 (CEST)
 
== [[Campionato nordamericano di calcio Under-20]] ==
 
Scusate, la partecipazione a questo torneo (e nella fattispecie, all'edizione 2005) rende un calciatore enciclopedico? --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 10:47, 26 giu 2013 (CEST)
:Se è la massima competizione continentale giovanile si, come l'europeo under-21 in pratica --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1]] 11:24, 26 giu 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018".