Campionato europeo maschile di calcio 2008 e Motore navale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura e modifiche minori
 
Riga 1:
{{W|tecnologia|luglio 2014|arg2=nautica}}
<noinclude>{{Avvisobloccoparziale scad|200807060200}}</noinclude>
Il '''motore navale''' potrebbe essere anche chiamato [[motore]] marino. Tuttavia nell'accezione più comune, nella categoria dei motori marini, rientrano anche quelli destinati alle piccole imbarcazioni ([[motoscafo|motoscafi]], [[panfilo|yacht]], ecc...). Più propriamente detto, il motore navale è quel motore o macchina motrice prima, destinato alle grandi imbarcazioni, quindi alle navi.
{{nota disambigua|il videogioco|[[UEFA Euro 2008 (videogioco)]]|redirect=UEFA Euro 2008}}
{{Competizione calcistica internazionale
|nome_torneo= Campionato europeo
|anno= 2008
|altro_nome= UEFA Fußball-Europameisterschaft<br\>Championnat d’Europe de football <br\>Campiunadi d'Europa da ballape
|immagine= Logo2008.jpg
|dimensione=
|titolo= Il logo di Euro 2008
|nazione= Austria
|nazione2= Svizzera
|data_inizio= [[7 giugno]]
|data_fine= [[29 giugno]] [[2008]]
|num_squadre= 16
|qual_squadre= 52
|stadi= 8
|città= 8
|campioni= {{Naz|CA|ESP}}
|volta= secondo
|finalista= {{Naz|CA|GER}}
|terzi= {{Naz|CA|RUS}}<br/>{{Naz|CA|TUR}}
|incontri= 31
|gol=77
|spettatori=1140902
|miglior_marcatore= {{Bandiera|Spagna}} [[David Villa]] (4)
|miglior_giocatore= {{Bandiera|Spagna}} [[Xavi]]
|miglior_portiere= {{Bandiera|Spagna}} [[Iker Casillas]]
{{Bandiera|Italia}} [[Gianluigi Buffon]]
|aggiornato=[[1 luglio]] [[2008]]
}}
Il '''Campionato europeo di calcio 2008''' ([[lingua francese|fr.]] ''Championnat d’Europe de football 2008'', [[lingua tedesca|ted.]] ''UEFA Fußball-Europameisterschaft 2008'', [[lingua inglese|ingl.]] ''2008 UEFA European Football Championship''), in breve '''Euro 2008''', è la 13ª edizione della massima competizione continentale [[calcio (sport)|calcistica]] per Nazioni organizzato dall’[[UEFA]], il [[Campionato europeo di calcio]].
 
La maggior parte dei motori navali, sono raggruppabili nelle tre grandi categorie:
Svoltosi [[Austria]] e [[Svizzera]], ha avuto inizio [[7 giugno]] [[2008]] e si è concluso il [[29 giugno]], data della finale svoltosi a [[Vienna]] tra le nazionali [[Nazionale di calcio della Spagna|spagnola]] e quella [[Nazionale di calcio della Germania|tedesca]], vinta dagli iberici per 1-0.
# [[Motore Diesel|Motori Diesel]] 2 tempi o 4 tempi (a combustione interna [*]);
# Motori a [[Turbina a vapore|Turbina a Vapore]] (''TaV'') [[Ciclo di Rankine|ciclo Rankine]] (a combustione esterna);
# Motori a [[Gruppo turbogas|Turbina a Gas]] (''TaG'') ciclo Brayton-Joule (a combustione interna).
[*] Il termine "motore a scoppio", oggigiorno, è da considerarsi infelice in quanto all'interno dei motori Diesel, Diesel/[[Ciclo Sabathé|Sabathè]] e Benzina ([[Ciclo Otto|Otto]]), avvengono delle combustioni (per quanto rapide, ma sempre tali), ingiustamente chiamate "scoppi".
 
Originariamente le prime navi a propulsione meccanica, tramite [[elica]] o pale rotanti dell'800 (diversa dalla vela o dai remi), veninavo propulse con macchine a vapore alternative. Questo tipo di macchina nei primi anni del '900, fu soppiantata dalle turbine a vapore (TaV) e dai primi motori Diesel. Per questo motivo, non è stata inclusa nell'elenco precedente.
Al torneo hanno preso parte 16 Nazionali europee; due di esse, l’{{NazNB|CA|AUT}} e la {{NazNB|CA|SUI}}, sono qualificate di diritto in quanto le loro Federazioni appartengono ai Paesi ospitanti la competizione; le altre 14 sono uscite da una serie di qualificazioni durate dal [[settembre]] [[2006]] all’[[ottobre]] [[2007]].
 
La TaV, sino agli anni '60, ebbe la meglio, grazie alle grandi potenze sviluppate da suddetti impianti, con la crisi petrolifera le compagnie per abbattere i costi si vedono costrette ad adottare i motori diesel come propulsione principale avendo un rendimento maggiore rispetto alle concorrenti TaV (circa il 50% diesel e 35 % TaV),inoltre i motori diesel erano in grado di usare combustibili pesanti ,molto economici, cosa che segnò la fine delle TaV. In ogni caso il Diesel, anno dopo anno, progrediva sia per potenze sempre maggiori che in termini di rendimenti sempre migliori. Sino a quel tempo, i motori Diesel concorrenti erano i 2 Tempi (circa 100 g/min), sovralimentati con pompe di lavaggio meccaniche (Es. [[FIAT]] serie 900) o turbocompressori (es. [[Sulzer]] con turbocompressori [[ABB (azienda)|ABB]]). In ogni caso questi motori avevano le luci di lavaggio e scarico scolpite nel cilindro aperte e chiuse dalla corsa del pistone. Tra gli anni 1960/70 fecero la comparsa i primi motorie Diesel 2T lenti con luci di aspirazione scolpiti alla base del cilindro (collegate al collettore di lavaggio) e valvola di scarico in testa a comando idraulico (Tipo Sulzer). Questa nuova configurazione portò tali motori a rendimenti del 50%, soppiantando progressivamente le TaV. Questa nuova tipologia di motori permetteva una maggiore semplicità costruttiva e conseguentemente una grande affidabilità (messa in dubbio forse soltanto nella configurazione a "doppio effetto", in seguito abbandonata a causa d'incendi anche devastanti). Questi motori Diesel 2T, permettono consumi specifici dell'ordine dei 180 g/KWh, collegamento diretto asse elica/motore, senza l'interposizione di riduttori di velocità che dissipano preziosa e pregiata energia meccanica di propulsione. Tuttavia il motore Diesel 2T lento di grande potenza (fino a 98 MW), il Sulzer Wartsila RTA96 presenta l'inconveniente di svilupparsi in verticale sino a 12 metri, oltre 6 o 7 metri del case engine della sala macchine per un ingombro totale di oltre 20 m. Motivo per il quale esso trova naturale collocazione a bordo di petroliere, portacontainer. Invece nelle navi passeggere, traghetti, RoRo, Supply ed altri navi similari, comporta problemi di continuità dei ponti da prua a poppa, eliminazione delle cabine/piscine/discoteche ed altri locali caratteristici delle navi passeggere, specie a poppa (in questo caso si impongono i motori pluricilindrici a "V" sino a 18 Cilindri tipi Wartsila ZA46S e similari).
==Innovazioni al regolamento della competizione==
A partire da questa edizione il regolamento sulla squalifica dei giocatori per somma di ammonizioni viene modificato il [[20 maggio]] [[2008]] dal Consiglio dell'[[UEFA]]. Le ammonizioni sono ora azzerate terminati i quarti di finale e non più terminata la fase a gironi.<ref>[http://it.euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=698302.html#nuova+regola+ammonizioni Nuova regola sulle ammonizioni dal Sito Ufficiale di EURO 2008]</ref> In questo modo, ha spiegato il Presidente dell'[[UEFA]] [[Michel Platini]], si evita che un giocatore sia squalificato in finale, premiando i giocatori che hanno raggiunto tale traguardo. I giocatori che possono risultare squalificati per la finale rimangono quindi solo quelli che hanno conseguito un'espulsione durante una semifinale o ai quali è stata assegnata una squalifica di più giornate in una delle precedenti gare.
 
{{Portale|marina|nautica}}
== Assegnazione del torneo ==
[[Categoria:Propulsione navale]]
[[Immagine:Euro2008 venues it.svg|300px|thumb|left|Le sedi del torneo]]Austria e Svizzera si sono aggiudicate l'organizzazione di Euro 2008, dopo essersi confrontate con le altre candidature che si sono proposte per ospitare la manifestazione: [[Grecia]]/[[Turchia]], [[Scozia]]/[[Irlanda]], [[Russia]], [[Ungheria]], [[Croazia]]/[[Bosnia-Erzegovina]] e la candidatura [[Paesi nordici|nordica]] a 4 composta da [[Norvegia]], [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]. L'Austria si era già candidata in passato (assieme all'Ungheria) per ospitare gli Europei di calcio in occasione dell'assegnazione per il 2004, poi vinta dal [[Portogallo]].
[[Categoria:Motori marini]]
 
Prima delle ultime votazioni rimasero in gara le candidature di Austria/Svizzera, Ungheria e Grecia/Turchia; quest'ultima venne scartata, mentre le altre due si contesero l'assegnazione nella votazione finale.
 
==[[UEFA Euro 2008 - Qualificazioni|Qualificazioni]]==
{{vedi anche|UEFA Euro 2008 - Qualificazioni}}
Di seguito si riporta una tabella riassuntiva dei gironi di qualificazione: Sono segnate in verde le Nazionali qualificate, in rosso quelle escluse dalla competizione europea.
{| class="wikitable" width="98%"
|- align="center"
! width=14%| [[n:Qualificazioni campionato europeo di calcio 2008/Gruppo A|Gruppo A]]
! width=14%| [[n:Qualificazioni campionato europeo di calcio 2008/Gruppo B|Gruppo B]]
! width=14%| [[n:Qualificazioni campionato europeo di calcio 2008/Gruppo C|Gruppo C]]
! width=14%| [[n:Qualificazioni campionato europeo di calcio 2008/Gruppo D|Gruppo D]]
! width=14%| [[n:Qualificazioni campionato europeo di calcio 2008/Gruppo E|Gruppo E]]
! width=14%| [[n:Qualificazioni campionato europeo di calcio 2008/Gruppo F|Gruppo F]]
! width=14%| [[n:Qualificazioni campionato europeo di calcio 2008/Gruppo G|Gruppo G]]
|- style="background:#ccffcc; vertical-align:top; font-size:90%"
| {{Naz|CA|POL}} <br> {{Naz|CA|POR}}
| {{Naz|CA|ITA}} <br> {{Naz|CA|FRA}}
| {{Naz|CA|GRE}} <br> {{Naz|CA|TUR}}
| {{Naz|CA|CZE}} <br> {{Naz|CA|GER}}
| {{Naz|CA|CRO}} <br> {{Naz|CA|RUS}}
| {{Naz|CA|ESP}} <br> {{Naz|CA|SWE}}
| {{Naz|CA|ROU}} <br> {{Naz|CA|NED}}
|- style="background:#f5f5f5; vertical-align:top; font-size:90%"
|
|
|
|
|
|
|
|- style="background:#ffcccc; vertical-align:top; font-size:90%"
| {{Naz|CA|FIN}}<br>{{Naz|CA|SRB}}<br>{{Naz|CA|BEL}}<br>{{Naz|CA|KAZ}}<br>{{Naz|CA|ARM}}*<br>{{Naz|CA|AZE}}*
| {{Naz|CA|SCO}}<br>{{Naz|CA|UKR}}<br>{{Naz|CA|LTU}}<br>{{Naz|CA|GEO}}<br>{{Naz|CA|FRO}}
| {{Naz|CA|NOR}}<br>{{Naz|CA|BIH}}<br>{{Naz|CA|MDA}}<br>{{Naz|CA|HUN}}<br>{{Naz|CA|MLT}}
| {{Naz|CA|IRL}}<br>{{Naz|CA|SVK}}<br>{{Naz|CA|WAL}}<br>{{Naz|CA|CYP}}<br>{{Naz|CA|SMR}}
| {{Naz|CA|ENG}}<br>{{Naz|CA|ISR}}<br>{{Naz|CA|MKD}}<br>{{Naz|CA|EST}}<br>{{Naz|CA|AND}}
| {{Naz|CA|NIR}}<br>{{Naz|CA|DEN}}<br>{{Naz|CA|LVA}}<br>{{Naz|CA|ISL}}<br>{{Naz|CA|LIE}}
| {{Naz|CA|BUL}}<br>{{Naz|CA|BLR}}<br>{{Naz|CA|ALB}}<br>{{Naz|CA|SVN}}<br>{{Naz|CA|LUX}}
|}
<small>* Armenia e Azerbaijan giocano solo 12 partite delle 14 previste per decisione UEFA non accordandosi sulle modalità di svolgimento delle gare tra le due nazionali. Non vengono assegnati punti per queste partite non disputate.</small>
 
Sono qualificate d'ufficio ad Euro 2008 {{NazNB|CA|AUT}} e {{NazNB|CA|SUI}} in qualità di paesi ospitanti.
 
==Squadre partecipanti==
{| table width=90%
| width=50% valign="top" |
 
*{{Naz|CA|AUT}}
*{{Naz|CA|CRO}}
*{{Naz|CA|FRA}}
*{{Naz|CA|GER}}
*{{Naz|CA|GRE}}
*{{Naz|CA|ITA}}
*{{Naz|CA|NED}}
*{{Naz|CA|POL}}
 
| width=50% valign="top" |
*{{Naz|CA|POR}}
*{{Naz|CA|CZE}}
*{{Naz|CA|ROU}}
*{{Naz|CA|RUS}}
*{{Naz|CA|ESP}}
*{{Naz|CA|SWE}}
*{{Naz|CA|SUI}}
*{{Naz|CA|TUR}}
|}
 
==Convocazioni==
{{vedi anche|Convocazioni Campionato europeo di calcio 2008}}
 
==Sorteggio==
Il sorteggio si è svolto il [[2 dicembre]] [[2007]] a [[Lucerna]] ([[Svizzera]]).
 
Per la suddivisione delle squadre nelle urne <ref>{{en}}[http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/internationals/7106753.stm Articolo della BBC sui sorteggi per la fase finale.]</ref> per il sorteggio, è stata considerato il punteggio medio ottenuto nelle partite di [[Qualificazioni_ai_mondiali_di_calcio_Germania_2006|qualificazione al mondiale 2006]] e ad EURO 2008.
 
Il criterio di assegnazione delle teste di serie è stato il seguente:
 
* {{NazNB|CA|SUI}} e {{NazNB|CA|AUT}}, quali federazioni ospitanti, sono state inserite di diritto quali teste di serie rispettivamente nei gironi A e B;
* la {{NazNB|CA|GRE}}, quale campione uscente;
* l'{{NazNB|CA|NED}} quale Nazionale con il miglior coefficiente-punti nelle ultime 2 serie di qualificazioni (mondiali ed europee).
 
{| class="wikitable" width=98%
|-
!width=20%| '''Urna A'''
!width=20%| '''Urna B'''
!width=20%| '''Urna C'''
!width=20%| '''Urna D'''
|-
|
{{Naz|CA|AUT}} <br />
{{Naz|CA|SUI}} <br />
{{Naz|CA|GRE}} <br />
{{Naz|CA|NED}} <br />
|
{{Naz|CA|CRO}} <br />
{{Naz|CA|ITA}} <br />
{{Naz|CA|CZE}} <br />
{{Naz|CA|SWE}} <br />
|
{{Naz|CA|GER}} <br />
{{Naz|CA|ROU}} <br />
{{Naz|CA|POR}} <br />
{{Naz|CA|ESP}} <br />
| valign="top"|
{{Naz|CA|POL}} <br />
{{Naz|CA|FRA}} <br />
{{Naz|CA|TUR}} <br />
{{Naz|CA|RUS}} <br />
|-
|}
 
==Gironi==
{| class="wikitable" width=100%
|-
!width=25%| '''Girone A'''
!width=25%| '''Girone B'''
!width=25%| '''Girone C'''
!width=25%| '''Girone D'''
|-
|
{{Naz|CA|SUI}} <br />
{{Naz|CA|CZE}} <br />
{{Naz|CA|POR}} <br />
{{Naz|CA|TUR}} <br />
|
{{Naz|CA|AUT}} <br />
{{Naz|CA|CRO}} <br />
{{Naz|CA|GER}} <br />
{{Naz|CA|POL}} <br />
|
{{Naz|CA|NED}} <br />
{{Naz|CA|ITA}} <br />
{{Naz|CA|ROU}} <br />
{{Naz|CA|FRA}} <br />
| valign="top"|
{{Naz|CA|GRE}} <br />
{{Naz|CA|SWE}} <br />
{{Naz|CA|ESP}} <br />
{{Naz|CA|RUS}} <br />
|}
Il girone C è stato subito definito ''girone di ferro'' per il valore delle squadre che ne fanno parte, in particolare, Francia e Italia tornano ad affrontarsi per la quarta volta in meno di 2 anni, dopo la finale Mondiale e le qualificazioni europee.
 
==Stadi==
Sono 8 gli stadi scelti per ospitare la manifestazione:
 
<center>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! [[Vienna]]
! [[Klagenfurt]]
! [[Salisburgo]]
! [[Innsbruck]]
|-
| '''[[Ernst Happel Stadion]]'''
| '''[[Wörthersee Stadion|Hypo-Arena]]'''
| '''[[Stadion Wals-Siezenheim]]'''
| '''[[Tivoli-Neu Stadion]]'''
|-
| Stato: {{Bandiera|Austria}} [[Austria]]
| Stato: {{Bandiera|Austria}} [[Austria]]
| Stato: {{Bandiera|Austria}} [[Austria]]
| Stato: {{Bandiera|Austria}} [[Austria]]
|-
| Capienza: '''53.295'''
| Capienza: '''31.957'''
| Capienza: '''31.020'''
| Capienza: '''31.600'''
|-
| Club: [[Austria Vienna|A.Vienna]] / [[Rapid Vienna|R.Vienna]]
| Club: [[SK Austria Kärnten|Austria Kärnten]]
| Club: [[Red Bull Salisburgo]]
| Club: [[FC Wacker Innsbruck|Wacker Innsbruck]]
|-
| [[Immagine:EHStadion040606w.jpg|185px]]
| [[Immagine:Hypo Group Arena - Westansicht.JPG|185px]]
| [[Immagine:Em stadion salzburg.jpg|185px]]
| [[Immagine:Umbau Tivoli Neu.JPG|185px]]
|-
!colspan="4"| [[Immagine:Euro2008 venues it.svg|450px]]
|-
! [[Basilea]]
! [[Berna]]
! [[Ginevra]]
! [[Zurigo]]
|-
| '''[[St. Jakob-Park]]'''
| '''[[Stade de Suisse|Stade de Suisse Wankdorf]]'''
| '''[[Stade de Genève]]'''
| '''[[Letzigrund Stadion]]'''
|-
| Stato: {{Bandiera|Svizzera}} [[Svizzera]]
| Stato: {{Bandiera|Svizzera}} [[Svizzera]]
| Stato: {{Bandiera|Svizzera}} [[Svizzera]]
| Stato: {{Bandiera|Svizzera}} [[Svizzera]]
|-
| Capienza: '''42.000'''
| Capienza: '''31.907'''
| Capienza: '''31.228'''
| Capienza: '''30.000'''
|-
| Club: [[FC Basilea|Basilea]]
| Club: [[BSC Young Boys|Young Boys]]
| Club: [[Servette Football Club Genève|Servette]]
| Club: [[FC Zurigo|Zurigo]] / [[Grasshopper-Club Zürich|Grasshopper]]
|-
| [[Immagine:Stadion Basel Innen.JPG|185px]]
| [[Immagine:Stadedesuisse-2.jpg|185px]]
| [[Immagine:CH-AL Geneva 2003-06-11.jpg|185px]]
| [[Immagine:Letzigrund 2007ii.jpg|185px]]
|}
</center>
 
Originariamente tra gli 8 stadi era previsto l'[[Hardturm]] di [[Zurigo]], ma a causa di alcuni problemi venne sostituito dal Letzigrund.
Per gli scontri ad eliminazione diretta, quindi dai quarti in poi, si giocherà esclusivamente a Basilea e Vienna. Lo stadio della finale è l'[[Ernst Happel Stadion]].
 
==Immagine del campionato==
===Logo===
Il logo di UEFA EURO 2008™ è stato lanciato il [[7 giugno]] [[2005]] <ref>[http://it.uefa.com/competitions/euro/organisation/kind=1024/newsid=313952.html Presentato il logo di EURO 2008]</ref> dalla [[Hofburg Place]] di [[Vienna]], {{AUT}}. Disegnato dalla English & Pockett, evoca un tipico scenario alpino dei paesaggi austriaci e svizzeri, nonché riprende i colori delle due bandiere nazionali, il bianco e il rosso, più il verde delle vallate nel pallone che viene "abbracciato" dai monti, a simboleggiare l'accoglienza e l'ospitalità dei due Paesi, in special modo durante questa manifestazione calcistica.
 
===Mascotte===
[[Immagine:Trix_and_Flix.jpg|100px|right]]
Le mascotte ufficiali del campionato UEFA EURO 2008™ sono i gemellini ''Trix e Flix'', dei talentuosi giocatori di calcio. I loro nomi sono stati scelti da più di 67.000 tifosi austriaci e svizzeri a seguito di una votazione pubblica che ha visto vincere questa opzione col 36,5% dei voti; le altre opzioni erano ''Zagi e Zigi'' e ''Flitz e Bitz''.
 
La storia dei due gemelli è piuttosto misteriosa. Sembra che abbiano ricevuto tutte le loro doti calcistiche un giorno che si ritrovarono giocando a calcio in una vallata alpina, in cui la grande armonia della natura li dotò di un grandissimo talento e di un forte spirito di squadra. I due gemelli decisero di coprirsi i volti con delle maschere uguali per mostrare che nel calcio non c'è posto per egoismo e prepotenza, perché la forza del singolo è a disposizione della squadra e viceversa, e per far capire che non conta l'aspetto esteriore ma quello che c'è dentro ognuno di noi. Sebbene guidati dagli stessi principi i due hanno caratteri diversi e complementari: Trix, tiene la sua maglietta bianca fuori dai pantaloncini e i calzettoni abbassati, segno di un atteggiamento scanzonato e di ''genio e sregolatezza'', mentre suo fratello Flix, tutto ordinato, è l'incarnazione di disciplina, tecnica e temperamento.<ref>[http://it.euro2008.uefa.com/newsfiles/450007.pdf Mascotte ufficiali del campionato UEFA EURO 2008™]</ref>
 
===Galleria===
Altri utilizzi di logo e mascotte:
<gallery>
Immagine:Euro2008 Logo&Mascots.jpg | Logo e Mascotte di Euro 2008
Immagine:Euro2008logo.jpg | Logo con scritta sullo stesso piano su sfondo blu
Immagine:Logo2008square.jpg | Utilizzo del logo con sfondo blu
Immagine:Euro2008stamps.jpg | Francobolli emessi per l'europeo di calcio 2008
</gallery>
 
===Pallone===
Il pallone ufficiale del torneo è prodotto dall’[[Adidas]] e si chiama ''Europass''. Presentato durante i sorteggi, è destinato a essere usato per tutti gli incontri della competizione a eccezione della finale, per la quale è stato preparato un pallone speciale, denominato ''Gloria'', di color argento e recante i nomi delle due finaliste oltre a una sagoma del trofeo.
 
Tale pallone ha ricevuto numerose critiche dai portieri delle Nazionali: tra i primi a lamentarsene, il secondo portiere dell’{{NazNB|CA|ITA}} [[Marco Amelia|Amelia]], seguito dal collega tedesco [[Jens Lehmann|Lehmann]] e dall’olandese [[Edwin van der Sar|van der Sar]], a detta dei quali esso è troppo leggero e soggetto a repentini cambi di traiettoria; sempre a loro detta, inoltre, paragonato al pallone utilizzato nel corso del {{WC|2006}}, quello attuale mette i portieri a rischio di ''gaffe''<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/08/imputato_pallone_Adesso_difenda_ga_10_080608083.shtml|titolo=L’imputato è il pallone. Adesso si difenda|pubblicazione=Gazzetta dello Sport|giorno=8|mese=6|anno=2008|accesso=15/6/2008}}</ref> sebbene, dal canto suo, l’Adidas sostiene di essersi attenuta alle disposizioni [[UEFA]].
 
===Trofeo===
Ai vincitori del torneo sarà consegnato un nuovo trofeo. La nuova versione della Coppa Henri Delaunay, creata da Asprey (Londra)<ref>{{cita web|url=http://it.euro2008.uefa.com/history/background/trophy/index.html|titolo=Il Nuovo trofeo nel sito UEFA}}</ref>, è una replica quasi perfetta dell'originale disegnato da Arthus-Bertrand. Sono state rimosse la base in marmo e una figura sul lato posteriore. La base in argento inoltre è stata allargata per rendere il trofeo più stabile. I nomi delle squadre vincitrici che prima comparivano nella base di marmo sono ora incisi nel lato posteriore della coppa, che è realizzata in argento, pesa 8 kilogrammi ed è alta 60 centimetri.
Il trofeo sarà custodito per quattro anni dalla [[Federazione calcistica della Spagna|''Real Federación Española de Fútbol'']], che avrà la responsabilità di restituirlo intatto al termine di tale periodo. Potrà tuttavia farne realizzare una copia che non superi i 4/5 delle dimesioni originali e che rechi chiaramente indicata la sua natura di replica. La UEFA provvederà a far incidere sulla coppa originale il nome della squadra vincitrice. Esso diverrà definitivamentà proprietà della squadra che lo vincesse tre volte di fila o cinque volte in totale, come avviene per gli altri tornei sotto egida UEFA. Ogni partecipante alla fase finale riceverà una placca commemorativa, particolare nel caso delle squadre finaliste e semifinaliste; inoltre sono state consegnate 34 medaglie d'oro alla Nazionale Spagnola, 34 medaglie d'argento alla Nazionale Tedeca e 34 medaglie di bronzo rispettivamente alla Russia ed alla Turchia.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/newsfiles/19079.pdf|titolo=Regulations of the UEFA European Football Championship}}</ref>
 
===Slogan===
Lo slogan di Euro 2008 è ''Expect Emotions'' e fu scelto il [[24 gennaio]] [[2007]].
 
Il presidente dell'UEFA [[Michel Platini]] dichiarò: "Descrive in poche parole cosa deve offrire Euro 2008: tutti i generi di emozione — gioia, delusione, sollievo o alta tensione — fino al fischio finale".<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/competitions/euro/news/kind=1/newsid=498653.html|titolo=Expect Emotions at Euro 2008|data=24-01-2007|accesso=20-05-2008}}</ref>
 
===Inno ufficiale===
#Shaggy con Trix e Flix - Like A Superstar
#Enrique Iglesias - Can you hear me
 
==Fase finale==
 
 
===Primo turno===
 
<p>I criteri di qualificazione ai quarti di finale.</p>
Ai quarti di finale si qualificano le prime 2 squadre di ogni girone. In caso di parità si guardano:<br>
* punti negli scontri diretti;<br>
* differenza reti negli scontri diretti;<br>
* gol negli scontri diretti;<br>
* differenza reti generale;<br>
* gol segnati nel girone;<br>
* coefficiente di federazione;<br>
* fair play;<br>
* sorteggio.<br>
 
Agli effetti pratici, però, gli ultimi due discriminanti erano inutili, avendo ognuna delle 16 partecipanti un diverso coefficiente.
Tuttavia, se in una delle due gare dell'ultima giornata del girone dovessero incontrarsi due squadre che avessero conquistato fino a quel momento lo stesso numero di punti, segnando e subendo lo stesso numero di reti, qualora tale gara terminasse in parità saranno battuti i calci di rigore dal cui esito dipenderà la classifica delle due squadre (in pratica "sostituendo" il coefficiente di federazione"). Tale procedura, presente anche nell'edizione 2004, è però applicabile a patto che nessuna delle altre due squadre del girone possa ritrovarsi, anche solo teoricamente, con gli stessi punti delle due squadre in questione. Ad esempio: nell'edizione corrente, Repubblica Ceca-Turchia del Gruppo A prevedeva i calci di rigore, in quanto né Portogallo né Svizzera potevano terminare a 4 punti, mentre nel Gruppo C per Francia-Italia non erano previsti i rigori in quanto anche la Romania avrebbe potuto terminare a quota 2 punti.
 
==== Gruppo A ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 7 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 18:00
| Nazionale 1 = SUI
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = CZE
| Punteggio 2 = 1
| Città = Basilea
| Stadio = [[St. Jakob-Park]]
| Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
| Nazarbitro = ITA
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = [[Václav Svěrkoš|Svěrkoš]] {{goal|71}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 7 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = PRT
| Punteggio 1 = 2
| Nazionale 2 = TUR
| Punteggio 2 = 0
| Città = Ginevra
| Stadio = [[Stade de Genève]]
| Arbitro = [[Herbert Fandel|Fandel]]
| Nazarbitro = DEU
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]] {{goal|61}}<br />[[Raúl Meireles]] {{goal|93}}
| Marcatori 2 =
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 11 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 18:00
| Nazionale 1 = CZE
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = PRT
| Punteggio 2 = 3
| Città = Ginevra
| Stadio = [[Stade de Genève]]
| Arbitro = [[Kyros Vassaras|Vassaras]]
| Nazarbitro = GRE
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Libor Sionko|Sionko]] {{goal|17}}
| Marcatori 2 = [[Deco]] {{goal|8}}<br />[[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{goal|63}}<br /> [[Ricardo Quaresma|Quaresma]] {{goal|91}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 11 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = SUI
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = TUR
| Punteggio 2 = 2
| Città = Basilea
| Stadio = [[St. Jakob-Park]]
| Arbitro = [[Ľuboš Micheľ|Micheľ]]
| Nazarbitro = SVK
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Hakan Yakın|H. Yakin]] {{goal|32}}
| Marcatori 2 = [[Semih Şentürk]] {{goal|57}}<br /> [[Arda Turan|Arda]] {{goal|92}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = SUI
| Punteggio 1 = 2
| Nazionale 2 = PRT
| Punteggio 2 = 0
| Città = Basilea
| Stadio = [[St. Jakob-Park]]
| Arbitro = [[Konrad Plautz|Plautz]]
| Nazarbitro = AUT
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Hakan Yakın|H. Yakin]] {{goal|71}} {{goal|83|[[Calcio di rigore|rig.]]}}
| Marcatori 2 =
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = TUR
| Punteggio 1 = 3
| Nazionale 2 = CZE
| Punteggio 2 = 2
| Città = Ginevra
| Stadio = [[Stade de Genève]]
| Arbitro = [[Peter Fröjdfeldt|Fröjdfeldt]]
| Nazarbitro = SWE
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Arda Turan|Arda]] {{goal|75}}<br />[[Nihat Kahveci|Nihat]] {{goal|88}} {{goal|90}}
| Marcatori 2 = [[Jan Koller|Koller]] {{goal|34}}<br />[[Jaroslav Plašil|Plašil]] {{goal|62}}
}}
 
===== Classifica gruppo A =====
{|cellpadding="2" cellspacing="0"
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
! width=30 |
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 | '''Squadra'''
! width=30 | G
! width=30 | V
! width=30 | N
! width=30 | P
! width=30 | F
! width=30 | S
! width=30 | Diff.
! width=30 | PT
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|
| align=left |'''{{Naz|CA|POR}}'''||3||2||0||1||5||3||+2||'''6'''
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|
| align=left |'''{{Naz|CA|TUR}}'''||3||2||0||1||5||5||0||'''6'''
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
| align=left |{{Naz|CA|CZE}}||3||1||0||2||4||6||-2||3
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
| align=left |{{Naz|CA|SUI}}||3||1||0||2||3||3||0||3
|}
----
 
==== Gruppo B ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 8 giugno
| Anno = 2008
| Ora=18:00
| Nazionale 1 = AUT
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = HRV
| Punteggio 2 = 1
| Città = Vienna
| Stadio = [[Ernst Happel Stadion]]
| Arbitro = [[Pieter Vink|Vink]]
| Nazarbitro = NED
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = [[Luka Modrić|Modrić]] {{goal|4|[[Calcio di rigore|rig.]]}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 8 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = DEU
| Punteggio 1 = 2
| Nazionale 2 = POL
| Punteggio 2 = 0
| Città = Klagenfurt
| Stadio = [[Wörthersee Stadion]]
| Arbitro = [[Tom Henning Øvrebø|Øvrebø]]
| Nazarbitro = NOR
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Lukas Podolski|Podolski]] {{goal|20}} {{goal|72}}
| Marcatori 2 =
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 12 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 18:00
| Nazionale 1 = DEU
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = HRV
| Punteggio 2 = 2
| Città = Klagenfurt
| Stadio = [[Wörthersee Stadion]]
| Arbitro = [[Frank de Bleeckere|de Bleeckere]]
| Nazarbitro = BEL
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Lukas Podolski|Podolski]] {{goal|79}}
| Marcatori 2 = [[Darijo Srna|Srna]] {{goal|24}} <br />[[Ivica Olić|Olić]] {{goal|62}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 12 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = AUT
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = POL
| Punteggio 2 = 1
| Città = Vienna
| Stadio = [[Ernst Happel Stadion]]
| Arbitro = [[Howard Webb|Webb]]
| Nazarbitro = ENG
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Ivica Vastić|Vastić]] {{goal|90|[[Calcio di rigore|rig.]]}}
| Marcatori 2 = [[Roger Guerreiro|Guerreiro]] {{goal|30}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = POL
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = HRV
| Punteggio 2 = 1
| Città = Klagenfurt
| Stadio = [[Wörthersee Stadion]]
| Arbitro = [[Kyros Vassaras|Vassaras]]
| Nazarbitro = GRE
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = [[Ivan Klasnić|Klasnić]] {{goal|52}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = AUT
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = DEU
| Punteggio 2 = 1
| Città = Vienna
| Stadio = [[Ernst Happel Stadion]]
| Arbitro = [[Manuel Mejuto González|Mejuto González]]
| Nazarbitro = ESP
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = [[Michael Ballack|Ballack]] {{goal|49}}
}}
===== Classifica gruppo B =====
{|cellpadding="2" cellspacing="0"
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
! width=30 |
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 | '''Squadra'''
! width=30 | G
! width=30 | V
! width=30 | N
! width=30 | P
! width=30 | F
! width=30 | S
! width=30 | Diff.
! width=30 | PT
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|
| align=left |'''{{Naz|CA|HRV}}'''||3||3||0||0||4||1||+3||'''9'''
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|
| align=left |'''{{Naz|CA|DEU}}'''||3||2||0||1||4||2||+2||'''6'''
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
| align=left |{{Naz|CA|AUT}}||3||0||1||2||1||3||-2||1
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
| align=left |{{Naz|CA|POL}}||3||0||1||2||1||4||-3||1
|}
----
 
==== Gruppo C ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 9 giugno
| Anno = 2008
| Ora=18:00
| Nazionale 1 = ROU
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = FRA
| Punteggio 2 = 0
| Città = Zurigo
| Stadio = [[Letzigrund Stadion]]
| Arbitro = [[Manuel Mejuto González|Mejuto González]]
| Nazarbitro = ESP
| Marcatori =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 9 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = NED
| Punteggio 1 = 3
| Nazionale 2 = ITA
| Punteggio 2 = 0
| Città = Berna
| Stadio = [[Stade de Suisse]]
| Arbitro = [[Peter Fröjdfeldt|Fröjdfeldt]]
| Nazarbitro = SWE
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Ruud van Nistelrooy|Van Nistelrooy]] {{goal|26}}<br />[[Wesley Sneijder|Sneijder]] {{goal|31}}<br />[[Giovanni van Bronckhorst|Van Bronckhorst]] {{goal|79}}
| Marcatori 2 =
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 13 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 18:00
| Nazionale 1 = ITA
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = ROU
| Punteggio 2 = 1
| Città = Zurigo
| Stadio = [[Letzigrund Stadion]]
| Arbitro = [[Tom Henning Øvrebø|Øvrebø]]
| Nazarbitro = NOR
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Christian Panucci|Panucci]] {{goal|55}}
| Marcatori 2 = [[Adrian Mutu|Mutu]] {{goal|54}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 13 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = NED
| Punteggio 1 = 4
| Nazionale 2 = FRA
| Punteggio 2 = 1
| Città = Berna
| Stadio = [[Stade de Suisse]]
| Arbitro = [[Herbert Fandel|Fandel]]
| Nazarbitro = GER
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Dirk Kuijt|Kuijt]] {{gol|9}}<br />[[Robin van Persie|Van Persie]] {{gol|58}}<br />[[Arjen Robben|Robben]] {{gol|71}}<br />[[Wesley Sneijder|Sneijder]] {{gol|92}}
| Marcatori 2 = [[Thierry Henry|Henry]] {{gol|70}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = NED
| Punteggio 1 = 2
| Nazionale 2 = ROU
| Punteggio 2 = 0
| Città = Berna
| Stadio = [[Stade de Suisse]]
| Arbitro = [[Massimo Busacca|Busacca]]
| Nazarbitro = SUI
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Klaas Jan Huntelaar|Huntelaar]] {{gol|54}} <br /> [[Robin van Persie|Van Persie]] {{gol|87}}
| Marcatori 2 =
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = FRA
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = ITA
| Punteggio 2 = 2
| Città = Zurigo
| Stadio = [[Letzigrund Stadion]]
| Arbitro = [[Ľuboš Micheľ|Micheľ]]
| Nazarbitro = SVK
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = [[Andrea Pirlo|Pirlo]] {{gol|25|[[Calcio di rigore|rig.]]}}<br />[[Daniele De Rossi|De Rossi]] {{gol|62}}
}}
 
===== Classifica gruppo C =====
{|cellpadding="2" cellspacing="0"
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
! width=30 |
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 | '''Squadra'''
! width=30 | G
! width=30 | V
! width=30 | N
! width=30 | P
! width=30 | F
! width=30 | S
! width=30 | Diff.
! width=30 | PT
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|
| align=left |'''{{Naz|CA|NED}}'''||3||3||0||0||9||1||+8||'''9'''
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|
| align=left |'''{{Naz|CA|ITA}}'''||3||1||1||1||3||4||-1||'''4'''
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
| align=left |{{Naz|CA|ROU}}||3||0||2||1||1||3||-2||2
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
| align=left |{{Naz|CA|FRA}}||3||0||1||2||1||6||-5||1
|}
----
 
==== Gruppo D ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 10 giugno
| Anno = 2008
| Nazionale 1 = ESP
| Punteggio 1 = 4
| Nazionale 2 = RUS
| Punteggio 2 = 1
| Città = Innsbruck
| Stadio = [[Tivoli-Neu Stadion]]
| Arbitro = [[Konrad Plautz|Plautz]]
| Nazarbitro = AUT
| Ora = 18:00
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[David Villa|Villa]] {{goal|20}} {{goal|44}} {{goal|75}}</br> [[Cesc Fàbregas|Fabregas]] {{goal|91}}
| Marcatori 2 = [[Roman Anatol'evič Pavljučenko|Pavljučenko]] {{goal|86}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 10 giugno
| Anno = 2008
| Nazionale 1 = GRE
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = SWE
| Punteggio 2 = 2
| Città = Salisburgo
| Stadio = [[Stadion Wals-Siezenheim]]
| Arbitro = [[Massimo Busacca|Busacca]]
| Nazarbitro = SUI
| Ora=20:45
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]] {{goal|67}}</br> [[Petter Hansson|Hansson]] {{goal|72}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2008
| Nazionale 1 = SWE
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 2 = 2
| Città = Innsbruck
| Stadio = [[Tivoli-Neu Stadion]]
| Arbitro = [[Pieter Vink|Vink]]
| Nazarbitro = NED
| Ora = 18:00
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]] {{goal|34}}
| Marcatori 2 = [[Fernando Torres|Torres]] {{goal|15}} </br>[[David Villa|Villa]] {{goal|92}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2008
| Nazionale 1 = GRE
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = RUS
| Punteggio 2 = 1
| Città = Salisburgo
| Stadio = [[Stadion Wals-Siezenheim]]
| Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
| Nazarbitro = ITA
| Ora = 20:45
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = [[Konstantin Georgievič Zyrjanov|Zyrjanov]] {{goal|33}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2008
| Nazionale 1 = GRE
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 2 = 2
| Città = Innsbruck
| Stadio = [[Tivoli-Neu Stadion]]
| Arbitro = [[Howard Webb|Webb]]
| Nazarbitro = ENG
| Ora = 20:45
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Angelos Charisteas|Charisteas]] {{goal|42}}
| Marcatori 2 = [[Rubén de la Red|de la Red]] {{goal|61}} </br> [[Daniel Güiza|Güiza]] {{goal|88}}
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2008
| Nazionale 1 = RUS
| Punteggio 1 = 2
| Nazionale 2 = SWE
| Punteggio 2 = 0
| Città = Salisburgo
| Stadio = [[Stadion Wals-Siezenheim]]
| Arbitro = [[Frank de Bleeckere|de Bleeckere]]
| Nazarbitro = BEL
| Ora = 20:45
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Roman Pavljučenko|Pavljučenko]] {{goal|24}}</br> [[Andrej Aršavin|Aršavin]] {{goal|50}}
| Marcatori 2 =
}}
 
===== Classifica gruppo D =====
{|cellpadding="2" cellspacing="0"
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
! width=30 |
! width=150 bgcolor=#F0F0F0 | '''Squadra'''
! width=30 | G
! width=30 | V
! width=30 | N
! width=30 | P
! width=30 | F
! width=30 | S
! width=30 | Diff.
! width=30 | PT
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|
| align=left |'''{{Naz|CA|ESP}}'''||3||3||0||0||8||3||+5||'''9'''
|- align=center bgcolor=#ccffcc
|
| align=left |'''{{Naz|CA|RUS}}'''||3||2||0||1||4||4||0||'''6'''
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
| align=left |{{Naz|CA|SWE}}||3||1||0||2||3||4||-1||3
|- align=center bgcolor=#FAF8F0
|
| align=left |{{Naz|CA|GRE}}||3||0||0||3||1||5||-4||0
|}
----
 
===Eliminazione diretta===
{{Round8
<!-- Data-Luogo|Squadra 1|Risultato 1|Squadra 2|Risultato 2 -->
<!-- quarti di finale -->
|[[19 giugno]] - [[St. Jakob-Park|Basilea]]|{{Naz|CA|POR}}|2|'''{{Naz|CA|GER}}'''|3
|[[20 giugno]] - [[Ernst Happel Stadion|Vienna]]|{{Naz|CA|CRO}}|1 (1)|'''{{Naz|CA|TUR}}'''|1 (3)
|[[21 giugno]] - [[St. Jakob-Park|Basilea]]|{{Naz|CA|NED}}|1|'''{{Naz|CA|RUS}}'''|3
|[[22 giugno]] - [[Ernst Happel Stadion|Vienna]]|'''{{Naz|CA|ESP}}'''|0 (4)|{{Naz|CA|ITA}}|0 (2)
<!-- semifinali -->
|[[25 giugno]] - [[St. Jakob-Park|Basilea]]|'''{{Naz|CA|GER}}'''|3|{{Naz|CA|TUR}}|2
|[[26 giugno]] - [[Ernst Happel Stadion|Vienna]]|{{Naz|CA|RUS}}|0|'''{{Naz|CA|ESP}}'''|3
<!-- finale -->
|[[29 giugno]] - [[Ernst Happel Stadion|Vienna]]|{{Naz|CA|GER}}|0|'''{{Naz|CA|ESP}}'''|1
}}
 
===Quarti di finale===
<!-- Vi preghiamo di aggiornare la seguente sezione solo a incontri conclusi. Per gli aggiornamenti passare da wikinews. Ogni tentativo di aggiornamento potrebbe essere preso come non collaborativo. Grazie per la collaborazione -->
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = PRT
| Punteggio 1 = 2
| Nazionale 2 = DEU
| Punteggio 2 = 3
| Città = Basilea
| Stadio = [[St. Jakob-Park]]
| Arbitro = [[Peter Fröjdfeldt|Fröjdfeldt]]
| Nazarbitro = SWE
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Nuno Gomes]] {{goal|40}} <br />[[Hélder Postiga|Postiga]] {{goal|87}}
| Marcatori 2 = [[Bastian Schweinsteiger|Schweinsteiger]] {{goal|22}} <br />[[Miroslav Klose|Klose]] {{goal|26}} <br />[[Michael Ballack|Ballack]] {{goal|61}}
| Supplementari =
| Rigori =
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = HRV
| Nazionale 2 = TUR
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Rigori = X
| PuntRigori 1 = 1
| PuntRigori 2 = 3
| Referto =
| Città = Vienna
| Stadio = [[Ernst Happel Stadion]]
| Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
| Nazarbitro = ITA
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Ivan Klasnić|Klasnić]] {{goal|119}}
| Marcatori 2 = [[Semih Şentürk]] {{goal|122}}
| Rigori 1 = [[Luka Modrić|Modrić]] {{penmiss}}<br/>[[Darijo Srna|Srna]] {{pengoal}}<br/>[[Ivan Rakitić|Rakitić]] {{penmiss}}<br/>[[Mladen Petrić|Petrić]] {{penmiss|Parato}}
| Rigori 2 = {{pengoal}} [[Arda Turan|Arda]]<br />{{pengoal}} [[Semih Şentürk]]<br />{{pengoal}} [[Hamit Altıntop]]
| Sfondo = on
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = NED
| Punteggio 1 = 1
| Nazionale 2 = RUS
| Punteggio 2 = 3
| Città = Basilea
| Stadio = [[St. Jakob-Park]]
| Arbitro = [[Ľuboš Micheľ|Micheľ]]
| Nazarbitro = SVK
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Ruud van Nistelrooy|van Nistelrooy]] {{goal|86}}
| Marcatori 2 = [[Roman Anatol'evič Pavljučenko|Pavljučenko]] {{goal|56}}<br>[[Dmitrij Evgen'evič Torbinskij|Torbinskij]] {{goal|112}}<br>[[Andrej Sergeevič Aršavin|Aršavin]]{{goal|116}}
| Supplementari = X
| Rigori =
}}
<hr width=85%>
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = ESP
| Nazionale 2 = ITA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Rigori = X
| PuntRigori 1 = 4
| PuntRigori 2 = 2
| Referto =
| Città = Vienna
| Stadio = [[Ernst Happel Stadion]]
| Arbitro = [[Herbert Fandel|Fandel]]
| Nazarbitro = DEU
| Rigori 1 = [[David Villa|Villa]] {{pengoal}}<br/>[[Santiago Cazorla|Cazorla]] {{pengoal}}<br/>[[Marcos Senna|Senna]] {{pengoal}}<br/>[[Daniel Güiza|Güiza]] {{penmiss|saved}}<br/>[[Cesc Fàbregas|Fàbregas]] {{pengoal}}
| Rigori 2 = {{pengoal}} [[Fabio Grosso|Grosso]]<br/>{{penmiss|saved}} [[Daniele De Rossi|De Rossi]]<br/>{{pengoal}} [[Mauro Germán Camoranesi|Camoranesi]]<br/>{{penmiss|saved}} [[Antonio Di Natale|Di Natale]]
| Sfondo = on
}}
 
===Semifinali===
<!-- Vi preghiamo di aggiornare la seguente sezione solo a incontri conclusi. Per gli aggiornamenti passare da wikinews. Ogni tentativo di aggiornamento potrebbe essere preso come non collaborativo. Grazie per la collaborazione -->
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = GER
| Punteggio 1 = 3
| Nazionale 2 = TUR
| Punteggio 2 = 2
| Città = Basilea
| Stadio = [[St. Jakob-Park]]
| Arbitro = [[Massimo Busacca|Busacca]]
| Nazarbitro = SUI
| Marcatori = X
| Marcatori 1 = [[Bastian Schweinsteiger|Schweinsteiger]] {{gol|26}}<br />[[Miroslav Klose|Klose]] {{gol|80}}<br />[[Philipp Lahm|Lahm]] {{gol|90}}
| Marcatori 2 = [[Uğur Boral|Boral]] {{gol|22}}<br />[[Semih Şentürk]] {{gol|86}}
| Supplementari =
| Rigori =
}}
 
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Sfondo = on
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = RUS
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 2 = 3
| Città = Vienna
| Stadio = [[Ernst Happel Stadion]]
| Arbitro = [[Frank de Bleeckere|de Bleeckere]]
| Nazarbitro = BEL
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = [[Xavi]] {{goal|50}}<br />[[Daniel Güiza|Güiza]] {{goal|73}}<br />[[David Silva|Silva]] {{goal|82}}
| Supplementari =
| Rigori =
}}
 
===Finale===
<!-- Vi preghiamo di aggiornare la seguente sezione solo a incontri conclusi. Per gli aggiornamenti passare da wikinews. Ogni tentativo di aggiornamento potrebbe essere preso come non collaborativo. Grazie per la collaborazione -->
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 29 giugno
| Anno = 2008
| Ora = 20:45
| Nazionale 1 = GER
| Punteggio 1 = 0
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 2 = 1
| Città = Vienna
| Stadio = [[Ernst Happel Stadion]]
| Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
| Nazarbitro = ITA
| Marcatori = X
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = [[Fernando Torres|Torres]] {{goal|33}}
| Supplementari =
| Rigori =
}}
<br>
{| width="100%"
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|{{Bandiera|GER|100}}<br />'''GERMANIA:'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''1''' ||[[Jens Lehmann]]
|-
|DD ||'''3'''||[[Arne Friedrich]]
|-
|DC ||'''17''' ||[[Per Mertesacker]]
|-
|DC ||'''21'''||[[Christoph Metzelder]]
|-
|DS ||'''16''' ||[[Philipp Lahm]] || || {{Sostout|46}}
|-
|CDIF ||'''8''' ||[[Torsten Frings]]
|-
|CDIF ||'''15'''||[[Thomas Hitzlsperger]] || || {{Sostout|58}}
|-
|CD ||'''7'''||[[Bastian Schweinsteiger]]
|-
|CC ||'''13'''||[[Michael Ballack]] ([[Capitano (calcio)|C]]) || {{Cartellinogiallo|43}}
|-
|CS ||'''20'''||[[Lukas Podolski]]
|-
|AC ||'''11''' ||[[Miroslav Klose]] || || {{Sostout|79}}
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|D ||'''2''' ||[[Marcell Jansen]] || || {{Sostin|46}}
|-
|A ||'''22'''||[[Kevin Kurányi]] || {{Cartellinogiallo|88}} || {{Sostin|58}}
|-
|A ||'''9''' ||[[Mario Gómez]] || || {{Sostin|79}}
|-
|colspan=3|'''CT:'''
|-
|colspan="4"|{{Bandiera|GER}} [[Joachim Löw]]
|}
|[[Immagine:GER-ESP 2008-06-29.svg|right|250px]]
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align="center"
|colspan="4"|{{Bandiera|ESP|100}}<br />'''SPAGNA:'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''1'''||[[Iker Casillas]] ([[Capitano (calcio)|C]]) || {{Cartellinogiallo|43}}
|-
|DD ||'''15'''||[[Sergio Ramos]]
|-
|DC ||'''4'''||[[Carlos Marchena]]
|-
|DC ||'''5''' ||[[Carles Puyol]]
|-
|DS ||'''11''' ||[[Joan Capdevila]]
|-
|CDIF ||'''19''' ||[[Marcos Senna]]
|-
|CD ||'''6''' ||[[Andrés Iniesta]]
|-
|CC ||'''8'''||[[Xavi]] ||
|-
|CC ||'''10'''||[[Cesc Fàbregas]] || || {{Sostout|63}}
|-
|CS ||'''21''' ||[[David Silva]] || || {{Sostout|66}}
|-
|AC ||'''9'''||[[Fernando Torres]] || {{Cartellinogiallo|74}} || {{Sostout|78}}
|-
|colspan=3|'''Sostituzioni:'''
|-
|C ||'''14'''||[[Xabi Alonso]] || || {{Sostin|63}}
|-
|C ||'''12'''||[[Santiago Cazorla]] || || {{Sostin|66}}
|-
|A ||'''17'''||[[Daniel Güiza]] || || {{Sostin|78}}
|-
|colspan=3|'''CT:'''
|-
|colspan="4"|{{Bandiera|ESP}} [[Luis Aragonés]]
|}
|}
 
==Campione==
<center><big>'''Campione d'Europa 2008'''</big><br/><br/>
[[Immagine:Flag of Spain.svg|border|150px]]<br/><br/><big>'''[[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]'''<br/></big>'''(Secondo titolo)'''
</center>
<br clear=all>
 
==Statistiche==
;Classifica marcatori
<table><tr><td valign=top>
* '''4 reti'''
*:{{Bandiera|ESP}}&nbsp;[[David Villa|Villa]]
* '''3 reti'''
*:{{Bandiera|DEU}}&nbsp;[[Lukas Podolski|Podolski]]
*:{{Bandiera|SUI}}&nbsp;[[Hakan Yakın|Yakın]] (1 [[calcio di rigore|rig.]])
*:{{Bandiera|RUS}}&nbsp;[[Roman Anatol'evič Pavljučenko|Pavljučenko]]
*:{{Bandiera|TUR}}&nbsp;[[Semih Şentürk]]
* '''2 reti'''
*:{{Bandiera|HRV}}&nbsp;[[Ivan Klasnić|Klasnić]]
*:{{Bandiera|DEU}}&nbsp;[[Michael Ballack|Ballack]], [[Miroslav Klose|Klose]], [[Bastian Schweinsteiger|Schweinsteiger]]
*:{{Bandiera|NED}}&nbsp;[[Robin van Persie|van Persie]], [[Wesley Sneijder|Sneijder]], [[Ruud van Nistelrooy|van Nistelrooy]]
*:{{Bandiera|RUS}}&nbsp;[[Andrej Sergeevič Aršavin|Aršavin]]
*:{{Bandiera|SWE}}&nbsp;[[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]]
*:{{Bandiera|TUR}}&nbsp;[[Arda Turan|Arda]], [[Nihat Kahveci|Nihat]]
*:{{Bandiera|ESP}}&nbsp;[[Daniel Güiza|Güiza]], [[Fernando Torres|Torres]]
</td><td valign=top>
* '''1 rete'''
*:{{Bandiera|AUT}}&nbsp;[[Ivica Vastić|Vastić]] (1 rig.)
*:{{Bandiera|HRV}}&nbsp;[[Luka Modrić|Modrić]] (1 rig.), [[Ivica Olić|Olić]], [[Darijo Srna|Srna]]
*:{{Bandiera|FRA}}&nbsp;[[Thierry Henry|Henry]]
*:{{Bandiera|DEU}}&nbsp;[[Philipp Lahm|Lahm]]
*:{{Bandiera|GRE}}&nbsp;[[Angelos Charisteas|Charisteas]]
*:{{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Daniele De Rossi|De Rossi]], [[Christian Panucci|Panucci]], [[Andrea Pirlo|Pirlo]] (1 rig.)
*:{{Bandiera|NED}}&nbsp;[[Giovanni van Bronckhorst|v. Bronckhorst]], [[Klaas Jan Huntelaar|Huntelaar]], [[Dirk Kuijt|Kuijt]], [[Arjen Robben|Robben]]
*:{{Bandiera|POL}}&nbsp;[[Roger Guerreiro|Guerreiro]]
*:{{Bandiera|PRT}}&nbsp;[[Deco]], [[Nuno Gomes]], [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]], [[Hélder Postiga|Postiga]], [[Ricardo Quaresma|Quaresma]], [[Raúl Meireles]], [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]
*:{{Bandiera|CZE}}&nbsp;[[Jan Koller|Koller]], [[Jaroslav Plašil|Plašil]], [[Libor Sionko|Sionko]], [[Václav Svěrkoš|Svěrkoš]]
*:{{Bandiera|ROU}}&nbsp;[[Adrian Mutu|Mutu]]
*:{{Bandiera|RUS}}&nbsp;[[Dmitrij Evgen'evič Torbinskij|Torbinskij]], [[Konstantin Georgievič Zyrjanov|Zyrjanov]]
*:{{Bandiera|ESP}}&nbsp;[[Cesc Fàbregas|Fàbregas]], [[Rubén de la Red|de la Red]], [[Xavi]], [[David Silva|Silva]]
*:{{Bandiera|SWE}}&nbsp;[[Petter Hansson|Hansson]]
*:{{Bandiera|TUR}}&nbsp;[[Uğur Boral|Boral]]
</td></tr></table>
 
 
;Miglior attacco
*{{Naz|CA|ESP}} (9 reti)
 
;Miglior difesa
*{{Naz|CA|ESP}}
 
;Giocatore più giovane della competizione
*{{Bandiera|SUI}}&nbsp;[[Eren Derdiyok]]
*:[[12 giugno]] [[1988]] (19 anni e 361 giorni)
 
;Giocatore più anziano della competizione
*{{Bandiera|AUT}}&nbsp;[[Ivica Vastić]]
:[[29 settembre]] [[1969]] (38 anni e 247 giorni)
 
;Maggior numero di ammonizioni
*{{Naz|CA|TUR}} (14)
 
;Maggior numero di espulsioni
*{{Naz|CA|DEU}}, {{Naz|CA|TUR}}, {{Naz|CA|FRA}} (1)
 
==Arbitri e assistenti==
{| class="wikitable"
|-
! Nazione
! Arbitro
!colspan="2"| Assistenti
|-
| {{Bandiera|Austria|nome}}
| [[Konrad Plautz]]
| [[Egon Bereuter]]
| [[Markus Mayr]]
|-
| {{Bandiera|Belgio|nome}}
| [[Frank de Bleeckere]]
| [[Peter Hermans]]
| [[Alex Verstraeten]]
|-
| {{Bandiera|Inghilterra|nome}}
| [[Howard Webb]]
| [[Darren Cann]]
| [[Mike Mullarkey]]
|-
| {{Bandiera|Germania|nome}}
| [[Herbert Fandel]]
| [[Carsten Kadach]]
| [[Volker Wezel]]
|-
| {{Bandiera|Grecia|nome}}
| [[Kyros Vassaras]]
| [[Dimitiris Bozartzidis]]
| [[Dimitiris Saraidaris]]
|-
| {{Bandiera|Italia|nome}}
| [[Roberto Rosetti]]
| [[Alessandro Griselli]]
| [[Paolo Calcagno]]
|-
| {{Bandiera|Olanda|nome}}
| [[Pieter Vink]]
| [[Adriaan Inia]]
| [[Hans Ten Hoove]]
|-
| {{Bandiera|Norvegia|nome}}
| [[Tom Henning Øvrebø]]
| [[Geir Age Holen]]
| [[Jan Petter Randen]]
|-
| {{Bandiera|Slovacchia|nome}}
| [[Ľuboš Micheľ]]
| [[Roman Slysko]]
| [[Martin Balko]]
|-
| {{Bandiera|Spagna|nome}}
| [[Manuel Mejuto González]]
| [[Juan Carlos Yuste Jimenez]]
| [[Jesus Calvo Guadamuro]]
|-
| {{Bandiera|Svezia|nome}}
| [[Peter Fröjdfeldt]]
| [[Stefan Wittberg]]
| [[Henrik Andren]]
|-
| {{Bandiera|Svizzera|nome}}
| [[Massimo Busacca]]
| [[Matthias Arnet]]
| [[Stephane Cuhat]]
|}
 
===Ufficiali di bordo campo===
{| class="wikitable"
|-
! Nazione
! Quarto uomo
|-
| {{HRV}}
| [[Ivan Bebek]]
|-
| {{POL}}
| [[Grzegorz Gilewski]]
|-
| {{FRA}}
| [[Stéphane Lannoy]]
|-
| {{PRT}}
| [[Olegário Benquerença]]
|-
| {{BGR}}
| [[Viktor Kassai]]
|-
| {{SCO}}
| [[Craig Thomson]]
|-
| {{ISL}}
| [[Kristinn Jakobsson]]
|-
| {{SLO}}
| [[Damir Skomina]]
|}
 
==Note==
{{references|2}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Fussball-Europameisterschaft 2008|n=Speciale Campionato europeo di calcio 2008}}
 
==Collegamenti esterni==
 
*[http://it.uefa.com/competitions/euro/index.html/ Sito ufficiale]
 
{{Campionato europeo di calcio}}
 
{{portale|Svizzera|Austria|calcio}}
 
[[Categoria:Campionato europeo di calcio 2008| A]]
[[Categoria:Sport in Austria]]
[[Categoria:Calcio in Svizzera]]
 
[[ar:كأس الأمم الأوروبية لكرة القدم 2008]]
[[az:2008 il Avropa futbol çempionatı]]
[[bar:Fuaßboi-Eiropamoastaschaft 2008]]
[[bat-smg:XIII Euruopas futbuola čempijuonats]]
[[be-x-old:Чэмпіянат Эўропы па футболе 2008 году]]
[[bg:Европейско първенство по футбол 2008]]
[[bs:Evropsko prvenstvo u nogometu - Austrija i Švicarska 2008.]]
[[ca:Campionat d'Europa de futbol 2008]]
[[cs:Mistrovství Evropy ve fotbale 2008]]
[[cy:Pencampwriaeth Ewrop Pêl-droed 2008]]
[[da:Europamesterskabet i fodbold 2008]]
[[de:Fußball-Europameisterschaft 2008]]
[[el:Ευρωπαϊκό Πρωτάθλημα Ποδοσφαίρου 2008]]
[[en:UEFA Euro 2008]]
[[eo:Eŭropa Futbal-Ĉampionado 2008]]
[[es:Eurocopa 2008]]
[[et:2008. aasta Euroopa meistrivõistlused jalgpallis]]
[[eu:UEFA Euro 2008]]
[[fa:جام قهرمانی فوتبال ملت‌های اروپا ۲۰۰۸]]
[[fi:Jalkapallon Euroopan-mestaruuskilpailut 2008]]
[[fr:Championnat d'Europe de football 2008]]
[[gl:Eurocopa de fútbol 2008]]
[[he:יורו 2008]]
[[hr:Europsko prvenstvo u nogometu - Austrija i Švicarska 2008.]]
[[hu:2008-as labdarúgó-Európa-bajnokság]]
[[hy:Ֆուտբոլի Եվրոպայի 2008 թվականի առաջնություն]]
[[id:Kejuaraan Sepak Bola Eropa 2008]]
[[is:Evrópukeppnin í knattspyrnu 2008]]
[[ja:UEFA欧州選手権2008]]
[[jv:UEFA Euro 2008]]
[[ka:უეფა ევრო 2008]]
[[ko:UEFA 유로 2008]]
[[la:Certamen Europaeum Pediludii MMVIII]]
[[lb:Foussball-Europameeschterschaft 2008]]
[[lt:XIII Europos futbolo čempionatas]]
[[lv:Eiropas čempionāts futbolā 2008]]
[[mk:Европско првенство во фудбал 2008]]
[[mr:युएफा यूरो २००८]]
[[ms:UEFA Euro 2008]]
[[mt:Kampjonati Ewropej tal-Futbol 2008]]
[[nl:Europees kampioenschap voetbal 2008]]
[[nn:EM i fotball 2008]]
[[no:EM i fotball 2008]]
[[pl:Mistrzostwa Europy w Piłce Nożnej 2008]]
[[pt:Campeonato Europeu de Futebol de 2008]]
[[ro:Campionatul European de Fotbal 2008]]
[[ru:Чемпионат Европы по футболу 2008]]
[[scn:Campiunatu Europeu di Palluni 2008]]
[[sh:EP u fudbalu 2008.]]
[[sk:Majstrovstvá Európy vo futbale 2008]]
[[sl:Evropsko prvenstvo v nogometu 2008]]
[[sq:Kampionati Evropian i Futbollit 2008]]
[[sr:Европско првенство у фудбалу 2008.]]
[[sv:Europamästerskapet i fotboll 2008]]
[[szl:Mistřostwa Ojropy we Fusbalu 2008]]
[[th:ฟุตบอลชิงแชมป์แห่งชาติยุโรป 2008]]
[[tr:2008 Avrupa Futbol Şampiyonası]]
[[uk:Чемпіонат Європи з футболу 2008]]
[[vi:Giải vô địch bóng đá châu Âu 2008]]
[[wuu:2008年欧洲足球冠军赛]]
[[zh:2008年欧洲足球锦标赛]]