Discussioni progetto:Musica/Jazz e Busi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{titolo errato|titolo=Jazz Cafè}}
{{Infobox isola
{{progetto:Jazz/Testata}}
|Nome=Busi
{{Discussioni progetto:Jazz/Archivio}}
|Nome_originale=Biševo
{{clear}}
|Immagine= Biševo.JPG
== FdQ gennaio 2014 ==
|Arcipelago= [[arcipelago di Lissa|di Lissa]]
{{Avviso
|Stato= HRV
| tipo = avviso
|Suddivisione1=[[Regione spalatino-dalmata]]
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|Suddivisione2=[[Comisa]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Gennaio 2014|Vai al festival]]''' </big>
|Mappa_localizzazione = CRO
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
|Localizzazione = [[Mare Adriatico]]
'''Festival della qualità - gennaio 2014 '''<br />''' Festival delle fonti'''<br />Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:F]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Senza fonti]].
|Latitudine_Gradi = 42
 
|Latitudine_Primi = 58
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
|Latitudine_Secondi = 40
|Latitudine_NS = N
|Longitudine_Gradi = 16
|Longitudine_Primi = 00
|Longitudine_Secondi = 42
|Longitudine_EW = E
|Centro=
|Abitanti=15<ref name= stathr2015>{{Cita pubblicazione |titolo=Statistički ljetopis Republike Hrvatske 2015/Statistical Yearbook of the Republic of Croatia 2015 |titolotradotto=Annuario statistico della Repubblica di Croazia 2015
|url=http://www.dzs.hr/Hrv_Eng/ljetopis/2015/sljh2015.pdf |editore=Republika Hrvatska - Državni zavod za Statistiku [Repubblica di Croazia - Ufficio centrale di Statistica] |città=Zagabria |data=dicembre 2015 |formato =pdf |lingua =hr, en |pagina=47 |accesso=28 aprile 2016}}</ref>
|Anno_censimento=2011
|Densità=3,2
|Altitudine= 239<ref name="Arkod">{{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=459854&map_y=4759312.5&map_sc=28571|titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso=28 aprile 2017}}</ref>
|Superficie_km2=5,91<ref name="Duplančić">{{Cita|Duplančić|pp. 12-30|Duplančić}}.</ref>
|Coste = 18,14<ref name="Duplančić"/>
|Mappa=Croatia - Bisevo.PNG
}}
 
'''Busi'''<ref name=Alberi>{{Cita|Alberi|pp. 1365-1366|Alberi}}.</ref><ref name=portolano1845>{{Cita|Marieni|p. 326|portolano1845}}.</ref><ref>[http://images.nypl.org/index.php?id=1227024&t=w I. Busi (1884) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 34 - KOL XIV]</ref><ref name=mappa1839Giani>{{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume =foglio 8}} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.</ref><ref name=mappa1822-24fIX>{{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1720 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio IX |cid =mappa1822-24fIX |accesso =18 marzo 2017 |urlmorto =sì }}</ref> o '''isola dei Busi'''<ref name=Rizzip346>{{Cita|Rizzi|p. 346|Rizzi2}}.</ref> (in [[lingua croata|croato]] ''Biševo'') è un'isola della [[Dalmazia]] centrale, in [[Croazia]], abitata da 15 persone ([[censimento]] del [[2011]]<ref name= stathr2015/>). Amministrativamente fa parte del comune della città di [[Comisa]]<ref name=Pregled>{{cita web|curatore=Državni program [Programma Nazionale]|url=https://razvoj.gov.hr/UserDocsImages//arhiva/Regionalni%20razvoj//xII%20%20%20%20%20PREGLED%20lektoriranK-smanjen%2022%2002%202012.pdf|titolo=Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića| titolotradotto=Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati|pagine=32-33|anno=2012|lingua=hr|formato=pdf|accesso=12 aprile 2017}}</ref>, nella [[regione spalatino-dalmata]].
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Aggiunta virgolette ==
 
Scusate, so che sembrerà una sciocchezza, ma questa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jazz&diff=63506907&oldid=63499935 improvvisa "virgolettata"] a tutte le parole ''jazz'', ''swing'' o ''blues'' ha un senso oppure è un raptus di un IP particolarmente fissato con questo carattere? --[[Utente:dan1gia2|<span style="color:green">Da uno,</span>]][[Discussioni utente:dan1gia2|<span style="color:purple"> già due</span>]] (dan1gia2) 20:19, 12 gen 2014 (CET)
:Un po' di fregola: ho sistemato. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 21:37, 12 gen 2014 (CET)
 
== [[Jerry Popolo]] ==
 
Secondo voi questo tizio è enciclopedico? Mi sembra una voce un po' sguarnita di dettagli "pesanti". E on line si trova poco.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:22, 28 gen 2014 (CET)
: Enciclopedico, non direi proprio. --<span style="color:#00008b">[[Utente:Alien life form|'''alf''']]</span>&middot;<span style="color: #6a6a6a;"><small><sup>[[Discussioni utente:Alien life form|scrivimi]]</small></span></sup> 16:01, 21 mag 2014 (CEST)
 
== Proposta aggiunta voce Riccardo La Barbera ==
 
Riccardo La Barbera (Voghera, 6 aprile 1974) è un pianista e compositore italiano. Dopo gli studi classici, si dedica al jazz e milita in diverse formazioni di improvvisazione radicale, sonorizzando performance di teatro e danza contemporanea anche con l'uso del corpo, della voce, di strumenti elettro-acustici. In seguito alla collaborazione con il musicista e compositore Alvin Curran, inizia a rivolgersi alla video arte presentando performance che utilizzano sistemi di comunicazione audio-visiva. Grazie ai risultati ottenuti, ha modo di essere invitato a partecipare ad importanti festival, teatri e spazi dell'underground italiano interagendo con artisti di varie discipline. Parallelamente a queste attività si dedica all'insegnamento elaborando tecniche speciali come quelle del disegno ritmico per bambini. Nel 2013, è invitato da una casa editrice romana a scrivere un manuale sul pianoforte, applicandovi modalità didattiche classico-sperimentali.
 
== Avviso FdQ - febbraio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - febbraio 2014 '''<br />''' Festival delle Unioni'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:U]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Unire]] e, secondariamente, prendere dimestichezza con i meccanismi di segnalazione ed archiviazione in [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Marzo 2014 |Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - marzo 2014 '''<br />'''Festival della revisione delle "Voci richieste"'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di riorganizzare (e se possibile smaltire) le voci segnalate in [[Wikipedia:Richieste di nuove voci|Richieste di nuove voci]] e nei relativi elenchi di progetto, in [[Wikipedia:Traduzioni|Traduzioni]], in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue|Voci in vetrina in altre lingue]] e in [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue|Voci di qualità in altre lingue]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - Aprile 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - aprile 2014 '''<br />'''Festival degli abbozzi presenti su almeno 50 edizioni linguistiche'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello espandere le voci segnalate come abbozzo con 49 interlink o più; si è scelto di agire su queste voci in quanto, dato l'alto numero di edizioni presenti, è più probabile che si trovi materiale a sufficienza per espandere le voci e poter, così, rimuovere il [[Template:S]] da esse.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - Maggio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - maggio 2014 '''<br />'''Festival del lavoro sporco più vecchio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di smaltire quante più voci fra quelle più antiche segnalate in [[:Categoria:Lavoro sporco per mese]].
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - giugno 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Giugno 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - giugno 2014 '''<br />'''Festival del monitoraggio'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello quello di prendere confidenza con il [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci|sistema monitoraggio delle nostre voci]], e migliorarne la diffusione e l'accuratezza.
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Discussioni_Wikipedia:Festival_della_qualità#Proposta_prossimi_festival_.28luglio-agosto-settembre_2014.29|Vai alla discussione]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''prossimo trimestre - estate 2014 '''<br />
Si invitano tutti gli utenti interessati a prendere parte alla scelta dei prossimi festival.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Proposta di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Brass Group}}--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce <span style="color:black;">'''mascarato'''</span>]])</sup> 23:26, 17 giu 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ - Luglio 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014 |Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - luglio 2014 '''<br />'''Festival delle voci di qualità e in vetrina'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rileggersi e controllare tutte le voci già classificate come "[[Wikipedia:Vetrina|voci da vetrina]]" o "[[Wikipedia:Voci di qualità|voci di qualità]]", verificando con particolare attenzione che esse rispettino ancora i requisiti e gli standard di qualità loro richiesti
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Enciclopedico? ==
 
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:{{Icona lavoro|E}}|right|56px|link=Stefano Marazzi]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Stefano Marazzi]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Stefano Marazzi|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:59, 20 lug 2014 (CEST)
 
== Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2014 |Vai al festival]]'''</big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]'''<br />'''Festival della qualità - agosto 2014'''<br />'''Festival delle immagini non usate'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di utilizzare le immagini segnalate in [[:Speciale:ImmaginiNonUsate]] (orfane) e di trasferire su Wikimedia Commons quelle (utilizzate o meno) che hanno una licenza libera.<br /><br />Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Avviso FdQ - settembre 2014 ==
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2014|Wikipedia:Festival delle voci orfane]] ''' <br />
'''Festival della qualità - settembre 2014 '''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di è quello di ''disorfanare'' (cioè collegare ad altre voci dell'enciclopedia) le voci orfane (cioè le voci in cui l'elenco dei ''Puntano qui'' è vuoto o contiene solo pagine di altri namespace diversi da quello principale).
 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte se possibile in una logica di progetto.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
== Inserimento artista brasiliano su Wikipedia ==
Salve, vorrei un aiuto per inserire il cantautore Gil Badaró. Qualcuno mi può aiutare? Grazie. Pietro Moroni pietro[at]studiotopo.com --[[Speciale:Contributi/79.55.122.129|79.55.122.129]] ([[User talk:79.55.122.129|msg]]) 16:33, 22 set 2014 (CEST)
 
==[[Miles Davis]]==
La voce è segnalata con {{tl|NN}}: qualcuno può provvedere a sistemarla? --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 00:56, 11 ott 2014 (CEST)
 
''Questo è un preavviso per la rimozione dalla Vetrina: se entro tre settimane da quando è stato scritto l'avviso sarà ancora presente o, comunque, non sarà scattato alcun significativo piano di revisione della voce allora si potrà procedere a chiederne la rimozione dalla Vetrina.''
 
{{PropostaQualità|Miles Davis|numero=2|rimozione=si}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 19:21, 20 nov 2014 (CET)
 
== Criteri di enciclopedicità per gli album ==
 
[[Discussioni progetto:Musica/Varie#Criteri di enciclopedicità per gli album|Segnalo]]--''[[Utente:Nnvu|<span style="color:#2b8020; font-style:italic; font-weight:normal">Nnvu</span>]]''—[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 19:57, 16 nov 2014 (CET)
 
== [[Auand Records]]: enciclopedica? ==
 
Mi pare un po' locale... [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 11:27, 21 dic 2014 (CET)
:Non la conosco e parlo al buio, ma credo che sia la formulazione iniziale a essere infelice. Nessuno si sognerebbe di ritenere “locale” la [[Motown Records]] solo perché fondata a Detroit, né la [[Atlantic Records]], avviata a New York. Certo si parla di ben altro calibro, ma anche di molti più anni di vita e perciò di altra penetrazione nei mercati. Quello che stona nella voce è un po’ lo spirito provinciale della precisazione “di Bisceglie, in Puglia”. Forse basterebbe rimuovere questa informazione. [[Utente:Lineadombra|<span style="color:red">'''Linea'''</span>]][[Discussioni utente:Lineadombra|<span style="color:grey">'''''dombra'''''</span>]] 14:48, 21 dic 2014 (CET)
::Be', anche la precisazione "oltre ad essere conosciuta in Italia, è conosciuta anche all'estero" (tratta da Bisceglielive, con un articolo che parla di "imprenditoria glocale") è un po' imbarazzata. :) Per non parlare del fatto che ci vorrebbe un {{tl|correggere}}... Non la tocco finché non definiamo il punto "E". Esistono dei criteri? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:42, 21 dic 2014 (CET)
 
== progetto abbandonato? ==
 
{{sveglia!}} --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 21:50, 3 gen 2015 (CET)
 
== [[Cab Calloway]] ==
 
la voce ha assolutamente bisogno di una revisione, ci sono solo due fonti. Su '''''questa''''' voce. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 21:52, 3 gen 2015 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Teoria della formatività audiotattile}} --'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 16:30, 4 feb 2015 (CET)
 
== Teoria della Formatività Audiotattile ==
 
Salve a tutti. E' stata cancellata la pagina che avevo creato riguardante la teoria in oggetto. Per chi non la conoscesse già, gli esisti di tale teoria (del musicologo Vincenzo Caporaletti) sono stati recepiti dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca)attraverso ben due Decreti Ministeriali (2008 e 2009), con i quali sono state rinominate le classi di studio e i dipartimenti dei Conservatori, ora "Discipline interpretative del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili". La teoria è citata in numerose pubblicazioni, tra cui in peer review da Aisthesis della Firenze Univeristy Press, ecc ..; L'autore pubblica con la prestigiosa Lim.
Mi sembra non corretta la cancellazione della pagina, perchè l'argomento è enciclopedico e di rilevanza ormai istituzionale.
Chiedo alla vostra comunità un aiuto per poter ripristinare la pagina, oppure se qualcuno di voi volesse redigerla in maniera diversa da come l'avevo fatto io. Grazie
 
== Cancellazione [[Charles Margulis]] ==
 
{{Cancellazione|Charles Margulis}} --''[[Utente:Fringio|<span style="color:#0A6F04; font-style:italic; font-weight:normal">Fringio</span>]]''—[[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:serif; color:#000000">α†Ω</span>]] 15:24, 25 feb 2015 (CET)
 
== Segnalo ==
 
{{AiutoE|Caterina Palazzi}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:16, 28 mag 2015 (CEST)
 
== Segnalazione discussione al bar ==
 
Vi segnalo l'apertura di questa discussione: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Elenchi di dischi nelle pagine sulle case discografiche del passato]]. Grazie a chi vorrà contribuire.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 03:13, 10 lug 2015 (CEST)
 
== [[Mood Indigo]] ==
 
Segnalo la creazione della voce in oggetto. Prima era un redirect... :( ;)
 
Domattina prevedo di tornarci. Ma non abbiamo una [[:categoria:Duke Ellington]]!!! [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 03:28, 27 ago 2015 (CEST)
 
== Cat: Composizioni jazz e Brani musicali jazz ==
 
*[[:Categoria:Composizioni jazz]]
*[[:Categoria:Brani musicali jazz]]
La differenza sarebbe? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 03:30, 27 ago 2015 (CEST)
 
== Nuova discussione al Progetto Musica ==
 
Ciao, volevo avvisarvi che ho appena aperto al Progetto Musica [[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Singoli.2C_45_giri_e_cover|questa discussione]]. Saluti
 
== Dubbio E da oltre due anni ==
 
In questa voce: [[Casa del Jazz All Stars - Omaggio a Fabrizio De André]], persiste un dubbio di {{tl|E}} da oltre due anni. Cosa ne dite? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 15:59, 4 nov 2015 (CET)
 
== Distribuzione nazionale ==
 
[[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Gruppi_e_artisti_musicali#Distribuzione_nazionale|Segnalo]].--[[User:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000;">α†Ω</span>]] 18:17, 19 nov 2015 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Alberto Nacci}}
Appongo un avviso esplicito perché questo caso, al di là di [[WP:CRITERI]], rappresenta una situazione particolare, i cui dettagli sono specificati nella motivazione di apertura della PdC. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 07:41, 23 nov 2015 (CET)
 
== Proposta di una sezione di sottogeneri ==
 
Segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Popular_music#Sezione_dei_sottogeneri_nei_template questa discussione].--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:26, 7 feb 2016 (CET)
 
== PAGINA LESTER YOUNG ==
 
Buonasera,
non sono un utente registrato tuttavia segnalo un errore nella sezione BIOGRAFIA della voce LESTER YOUNG.
Nella frase '''"....dove suonò prima con Andy Kirk, e poi di nuovo con Basie..."''' il nome ANDY KIRK rimanda alla voce di un calciatore nato nel 1979 a Belfast, è da escludere che costui abbia suonato con L. Young.
 
 
Francesco Lionetti
 
== Marco Di Meco ==
 
{{Cancellazione|Marco Di Meco}} --'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 17:49, 8 mar 2016 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Dino Cerruti}} --[[Utente:Bellatrovata|Bella Trovata]] ([[Discussioni utente:Bellatrovata|msg]]) 12:01, 23 mar 2016 (CET)
 
== AiutoE Andy Surdi ==
 
{{AiutoE|Andy Surdi}}--[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 22:49, 30 mar 2016 (CEST)
{{Cancellazione|Andy Surdi}}--[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 13:55, 21 apr 2016 (CEST)
 
==Valutazione pagina==
Salve, poco tempo fa è stata messa in votazione per essere cancellata questa pagina [[Utente:Airolo/Sandbox.Marco_Di_Meco|(pagina in questione su mia pagina prove)]], poi di fatto cancellata. Ho provato a riscriverla perchè sono sorti nuovi elementi. Secondo voi è enciclopedica?--[[Utente:Airolo|Airolo]] ([[Discussioni utente:Airolo|msg]]) 17:52, 13 mag 2016 (CEST)
 
== Free ==
 
{{Cancellazione|Free (genere musicale)}} --[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 15:03, 5 lug 2016 (CEST)
 
== possibile confusione tra popular music, musica contemporanea e musica classica contemporanea ==
 
segnalo [[Discussioni progetto:Musica/Varie#possibile confusione tra popular music, musica contemporanea e musica classica contemporanea|questa]] discussione.--[[Speciale:Contributi/95.250.54.209|95.250.54.209]] ([[User talk:95.250.54.209|msg]]) 13:21, 5 ott 2016 (CEST)
 
== AiutoE ==
 
{{AiutoE|Ian Ethan Case|musica}}--[[Utente:Goletta|Goletta]] ([[Discussioni utente:Goletta|msg]]) 15:41, 11 ott 2016 (CEST)
 
== Pareri su dubbio enciclopedicità ==
 
È stato espresso un dubbio di enciclopedicità riguardante uno dei più noti e apprezzati batteristi jazz italiani di tutti i tempi, [[Gianni Cazzola]], citato anche dall'enciclopedia Treccani "''tra i musicisti di alto livello espressi dal jazz italiano''". Ho creato personalmente la voce (ancora in forma di stub) e sarò grato a chi vorrà intervenire, come richiesto anche da chi ha apposto l'avviso, nella talk relativa al musicista. [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Gianni_Cazzola] --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 12:05, 26 ott 2016 (CEST)
 
{{AiutoE|Gianni Cazzola|biografie}}
:Metto anche l'avviso standard, (mea culpa, lo avrei dovuto fare subito)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:41, 26 ott 2016 (CEST)
 
== Contemporary jazz ==
 
{{Cancellazione|Contemporary Jazz}}--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:25, 30 nov 2016 (CET)
 
== [[In the Mood]] ==
 
È corretta la richiesta di spostamento a [[In the Mood (Glenn Miller)]]? <span style="font-family:Courier New">'''[[Utente:Melquíades|<span style="color:#6495ed">Melquíades</span>]]''' [[Discussioni utente:Melquíades|<span style="color:#8b0000"><small>(msg)</small></span>]]</span> 15:30, 29 dic 2016 (CET)
:Io onestamente sposterei questa voce a [[In the Mood]] che rinominerei in [[In the Mood (disambigua)]]. Mi sembra di gran lunga il significato prevalente. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 15:57, 29 dic 2016 (CET)
::Sembra anche a me la soluzione migliore, quindi {{Fatto}}, grazie del suggerimento! <span style="font-family:Courier New">'''[[Utente:Melquíades|<span style="color:#6495ed">Melquíades</span>]]''' [[Discussioni utente:Melquíades|<span style="color:#8b0000"><small>(msg)</small></span>]]</span> 13:52, 1 gen 2017 (CET)
 
== [[Pee Wee Russell]] ==
 
{{AiutoA|Pee Wee Russell}} in pratica c'è da creare la voce.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 16:23, 15 gen 2017 (CET)
 
Il suo nome deriva dalla presenza di numerose grotte ("busi"<ref>Termine dalmata derivato dal [[Lingua veneta|veneto]] che significa buchi.</ref>)<ref name=Alberi/>.
== Miles Davis and the Modern Jazz Giants ==
 
== Geografia ==
Segnalo [[Miles Davis and the Modern Jazz Giants]]. Perché due album completamente diversi raggruppati in un'unica voce solamente perché accomunati dallo stesso titolo? Si tratta di due uscite completamente differenti e pertanto vanno divise in due differenti voci. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:54, 16 gen 2017 (CET)
L'isola è situata nell'[[arcipelago di Lissa]], 5&nbsp;km a sud-ovest dell'[[isola di Lissa]], dalla quale è separata dal canale di Busi (''Biševski kanal'') ed è fra le isole croate più lontane dalla costa della [[Dalmazia]]. Busi ha un'area di 5,91&nbsp;km²<ref name="Duplančić"/>, uno sviluppo costiero di 18,14&nbsp;km<ref name="Duplančić"/>; il punto più alto dell'isola, il monte Grande<ref name=Alberi/> (''Stražbenica''), è alto 239&nbsp;m<ref name="Arkod"/>, seguono il monte Piccolo<ref name=Alberi/> (190&nbsp;m) e il Petrara<ref name=Alberi/> (191&nbsp;m)<ref name=Alberi/>.
:Perché quando l'ho presa in mano, cercando di far ordine nella complessa discografia di Davis (peraltro simile a quella di tanti altri jazzisti e non solo nel periodi di "trapasso" tra i 78 giri e i 45 e 33 giri), avevo messo tutto dentro la stessa voce; poi scrivendola e cominciando a capirci qualcosa, mi era forse sembrato bello così, reputando forse inutile sdoppiare, considerando che l'unico disco disponibile dagli anni '50 in poi è il realtà il 33 giri (poi ripubblicato in CD e oggi parte della discografia "ufficiale" di Davis). Il 16 giri era una chimera. Nulla in contrario a sdoppiare, ma nemmeno a dedicare la voce al solo 33 giri/CD citando il 16 giri dentro la voce. Cambierebbe l'incipit e l'impaginazione. Bho, è uguale. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 12:11, 16 gen 2017 (CET)
L'isola è compresa tra punta Gagliola<ref name=Alberi/> o Gattula<ref name=mappa1839Giani/> (''rt Gatula'') a nord, punta Vescovo<ref name=Alberi/> (''rt Biskup'') a sud-est e punta Pernicosa<ref name=Alberi/> o Parnicosa<ref name=mappa1822-24fIX/> (''rt Pernikoza'') a nord. Le coste sono frastagliate con numerose insenature, tra cui: Sabbionara o Sarbronara<ref name=mappa1822-24fIX/> (''uvala Salbunara''), porto Busi<ref name=portolano1845/><ref name=mappa1822-24fIX/> (''Biševska luka'') e valle ''Nevaja'' sul lato occidentale; val Giardino<ref name=mappa1822-24fIX/> (''uvala Žardin''), porto Mezzo<ref name=mappa1839Giani/> o Mezzo porto<ref name=portolano1845/> (''uvala Mezuporat'') e valle Ballon<ref name=Alberi/><ref name=mappa1839Giani/> (''uvala Balun'') sulla costa orientale.
:Anzi, ripensandoci, è forse meglio una sola voce (nella quale citare la storia del 16 giri e quindi delle ''session'' di registrazione), per evitare di avere due dischi con titolo pressoché identico (si differenziano solo per "and" e "&") da dover disambiguare con l'anno. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 12:15, 16 gen 2017 (CET)
 
I piccoli centri abitati dell'isola sono: Busi (''Biševo''), ''Nevaja'' e Porto Buso<ref name=Alberi/> (''Potok'') al centro dell'isola; Mezzoporto<ref name=Alberi/> (''Mezuporat'') sulla costa orientale; Sabbionara<ref name=Alberi/> (''Salbunara'') e ''Porat'' a nord-ovest.
== Lista di artisti [[swing]] ==
 
=== Isole adiacenti ===
Nella voce su questo genere musicale c'è una lista di artisti swing POV e senza fonti, tranquillamente elencabili nel testo, che ho tentato di rimuovere. Tuttavia, l'utente {{ping|CoolJazz5}} insiste nel mantenerla, dichiarando che "bisogna discuterne nel progetto competente". Ho sempre rimosso liste simili senza mai avere problemi e vorrei poter rimuovere anche questa, che altro non è se non un duplicato delle categorie.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 23:33, 17 gen 2017 (CET)
* '''secca Parnicosa'''<ref name=mappa1822-24fIX/> (''hrid Pernikoza''), scoglio a nord dell'isola, a poca distanza da punta Pernicosa; ha un'area di 353&nbsp;m²<ref name=Pregled/> {{Coord|42|59|40|N|16|00|17|E}}.
* ''hrid Totac'' o ''Točac'', scoglio a est di Mezzo porto, a soli 25&nbsp;m dalla costa; ha un'area di 4590&nbsp;m²<ref name=Pregled/> {{Coord|42|58|54|N|16|01|24|E}}.
* '''secca Cancich'''<ref name=mappa1839Giani/> (''hrid Kamik''), scoglio a nord-est di punta Gattula, a 200&nbsp;m dalla costa; ha un'area di 1748&nbsp;m²<ref name=Pregled/> {{Coord|42|57|19|N|16|00|14|E}}.
* '''secca Gattula mala'''<ref name=mappa1839Giani/> (''hrid Mala Gatula''), scoglio adiacente a punta Gattula; ha un'area di 2235&nbsp;m²<ref name=Pregled/> {{Coord|42|57|12|N|15|59|45|E}}.
 
== Storia ==
{{Commento}} Nella wikipedia italiana e in tutte le "consorelle estere" a proposito di determinati argomenti, è prassi consolidata contenere liste connesse al tema che viene trattato. Tali liste sono evidentemente stilate da utenti che hanno conoscenza e familiarità con l'argomento e osservate nel tempo da decine di altri utenti e dagli amministratori. Le liste - nel caso specifico di "musicisti swing" - non sono altro che un elenco di nomi rappresentativi del genere swing e un ingrediente in più che viene offerto in modo semplice e immediato ai lettori di wikipedia. Se mancano fonti si può tranquillamente apporre il template F (come ho fatto nel caso specifico). Che un utente decida di rimuovere con una personale esclusiva iniziativa liste e quant'altro presenti da anni e che hanno visto l'impegno di decine di utenti, ha i connotati del '''punto di vista non neutrale'''. Da qui la mia richiesta, prima di effettuare tali modifiche, di '''discuterne sempre''' nel progetto competente. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 02:04, 18 gen 2017 (CET)</br>
La prima menzione di Busi risale al [[1050]], quando vi fu fondato il monastero [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] di San Silvestro ad opera di [[Giovanni Gherlich]] da [[Spalato]]. Il monastero fu però abbandonato un paio di secoli dopo, a causa dei [[pirateria|pirati]] che infestavano l'[[Mare Adriatico|Adriatico]].
{{Rientro}} Liste come questa non sono un duplicato delle categorie dove sono elencati i nomi di tutti, rappresentano una scrematura che può essere fatta da chi ha le basi culturali nello specifico. Se ci sono eventuali contestazioni sulla scelta dei nomi va benissimo, se ne discute ed eventualmente si modifica. Ma se si vogliono abolire tutte le liste si affronti il tema non solo in questa discussione, ma in tutti i progetti che contemplano liste. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 03:22, 18 gen 2017 (CET)
[[File:Vis Bisevo satelite.gif|thumb|left|Immagine satellitare di Busi (a sinistra) e Lissa]]
:A differenza di quello che dici, gli utenti che modificano queste liste possono anche non essere afferrati sul genere X. Come possiamo saperlo? E in ogni caso, perché mettere in ballo il sapere degli utenti piuttosto che le fonti come consuetudine? Inoltre niente e nessuno può impedire a chi vuole di trasformarle in elenchi testuali. Basta solo evitare elenchi simili che esistono già nelle rispettive categorie (anche esse "rappresentano una scrematura che può essere fatta da chi ha le basi culturali nello specifico.") Quella lista va cancellata come si è sempre fatto è sempre si farà.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 16:32, 18 gen 2017 (CET)
L'attrazione principale dell'isola è la sua Grotta Azzurra<ref name=Alberi/> (in croato ''Modra špilja''), che in estate richiama numerosi turisti provenienti da [[Isola di Lissa|Lissa]] e [[Isola di Lesina|Lesina]]. Scoperta dal barone [[Eugene von Ransonnet-Villez]] nel [[1884]], raggiungibile in barca, si trova nella parte orientale dell'isola, nella valle Ballon vicino a Mezzoporto. La grotta è costituita da un piccolo ingresso di 1,5&nbsp;m di altezza per una lunghezza complessiva di circa 24 metri e una profondità di circa 16 metri.
:: ''Quella lista va cancellata come si è sempre fatto è sempre si farà''. Ma tu, da solo, senza un ampio consenso, non cancelli niente. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:11, 18 gen 2017 (CET)
Quando il sole è al massimo della sua altezza l'effetto di rifrazione dei raggi solari crea all'interno della grotta un effetto azzurro-argenteo unico nell'Adriatico. Un'altra grotta è quella dell'Orsa (''Medvidina špilja'')<ref name=Alberi/><ref>{{Cita web|url=http://www.showcaves.com/english/hr/showcaves/Modra.html|titolo=Modra Špilja|accesso=7 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304055024/http://www.showcaves.com/english/hr/showcaves/Modra.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
:::(conf.) Liste del genere, potenzialmente infinite, senza fonti e a rischio POV, sono state eliminate in tutte o quasi le voci dove erano presenti (non solo in ambito musicale). Se ce ne sono ancora forse è solo perché nessuno le ha notate. Una volta ce n'era a bizzeffe (nelle voci come [[chitarra]] poteva esserci la "lista di chitarristi celebri"). Con la crescita del progetto non servono davvero più, ci sono le categorie. Le liste possono esistere (da sole o dentro altre voci) purché rispettino alcuni criteri, e uno di questi è che siano "finite". Una lista di musicisti swing non potrà mai esserlo, mentre, esempio inventato da me in questo momento, una lista dei musicisti swing che hanno vinto il premio TalDeiTali puù aver senso, perché finita e fontabile. Naturalmente abbiamo una [[WP:LISTE|linea guida]]. Se l'esigenza è elencare i più importanti esponenti del genere swing, conviene di gran lunga dirlo nel testo, racondandone la storia. Qualcuno magari resta fuori dalla trattazione. Pazienza. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:22, 18 gen 2017 (CET)
{{ping|Amarvudol}} Le tue argomentazioni sono accettabili e condivisibili anche per il modo articolato e sereno con cui le hai esposte. Rimane sempre un quesito: come mai wikipedia certamente non di secondo piano come quelle inglese, tedesca, francese, non hanno questa drastica chiusura nei confronti delle liste attinenti alla musica, ed è consentita addirittura la creazione di voci-liste? Vogliamo distinguerci o ci sono altre motivazioni? --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 20:26, 18 gen 2017 (CET)
 
== Note ==
== Impoverimento delle voci relative al Jazz ==
<references/>
 
==Bibliografia==
Segnalo un costante impoverimente delle voci relative al jazz provocato dalle modifiche di un utente che rimuove tout court liste di musicisti e non solo, sempre con la stessa motivazione: lista POV e senza fonti. Non fa nessuna ricerca sostitutiva, probabilmente non conosce la materia e non ne è interessato. Persegue una strategia demolitiva, e quindi rimuove a spron battuto, lasciando le pagine somiglianti sempre più a ricette mediche. Il dottore che amputa la gamba invece di curare la ferita al piede (ammesso e non concesso che la ferita ci sia). Per avere qualcosa di più completo i lettori di wikipedia interessati al jazz sono costretti a deviare verso tutte le altre wiki che hanno una strategia ben diversa. Questa era una pagina [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hard_bop&diff=next&oldid=67823858 prima del suo intervento] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Hard_bop&diff=next&oldid=85656660 e dopo]. Il jazz è un argomento "frequeantato" certamente anche da musicisti professionisti, jazzofili e addetti ai lavori. Si può pensare che nomi non consoni inseriti in queste liste avrebbero potuto avere lunga vita? Era indispensabile la spada rotante di un utente (sempre lo stesso) per mettere le cose a posto? --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 13:25, 31 gen 2017 (CET)
* {{Cita pubblicazione |autore=Tea Duplančić Leder |autore2=Tin Ujević |autore3=Mendi Čala |titolo=Coastline lengths and areas of islands in the Croatian part of the Adriatic Sea determined from the topographic maps at the scale of 1:25000 |titolotradotto=Lunghezze delle linee di costa e aree delle isole nella parte croata del mare Adriatico definite in base alle mappe topografiche in scala 1:25000 |rivista=Geoadria |editore = Hrvatski hidrografski institut [Istituto idrografico della Croazia] |città=Zara |volume=9 |numero=1 |anno=2004 |pp=12-30 |id= |cid=Duplančić |formato =pdf |url=http://hrcak.srce.hr/file/14783/ |lingua=en, hr |accesso=27 aprile 2017 }}
* {{Cita libro | Dario | Alberi | Dalmazia. Storia, arte, cultura | Lint Editoriale | Trebaseleghe (PD) | 2008 | p=| cid =Alberi| ISBN= 978-888-190-244-6 }}
* {{Cita libro | Alberto | Rizzi | Guida della Dalmazia | ed. Italo Svevo | Trieste | 2010 | volume =vol. II | pp = | cid =Rizzi2 | ISBN=978-886-268-060-8 }}
* {{Cita libro | autore =Giacomo Marieni | curatore =i.r. [[Istituto geografico militare]] | anno =1845 | titolo =Portolano del mare Adriatico | editore =Tipografia dei PP. Mechitaristi | città =Vienna | edizione =seconda edizione | url=https://books.google.it/books?id=ImnuIRFlFuwC&dq=Portolano+del+mare+Adriatico&hl=it&source=gbs_navlinks_s | p= | pp= | cid =portolano1845 }}
 
===Cartografia===
:Quoto perfettamente e sono d'accordo con il collega sopra. Sono contrario per principio a qualsiasi forma di impoverimento dell'enciclopedia e a quanti applicano con furore cieco ed iconoclasta norme e regole senza l'uso del tanto auspicato "buon senso".--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 18:01, 1 feb 2017 (CET)
* {{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=459854&map_y=4759312.5&map_sc=28571 |titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso=28 aprile 2017}}
::L'impoverimento delle voci dedicate al jazz non è colpa di AMDM12. Il punto è che per come funziona Wikipedia se nessuno si mette a scrivere seriamente una voce dedicata all'[[hard bop]] non è che ci possiamo fare molto. La voce prima e dopo la cura è una mezza schifezza ugualmente. O ci mettiamo noi a sciverla o nisba. Esattamente cosa avrebbe aggiunto un elenco senza fonti di "sviluppi successivi" e un elenco senza fonti e arbitrario di "musicisti principali"? Qual è il collegamento tra new bop e modern mainstream e l'hard bop? Chi l'ha decretato? E chi lo dice che Cannonball Adderley è uno dei musicisti principali del genere? Io sono ovviamente daccordo, ma, come ho detto nella sezione precedente, 'ste cose bisogna scriverle, frasi in italiano che lo dimostrino, lo spieghino, contestualizzando, con le dovute e necessarie fonti. [https://www.google.it/search?q=hard+bop&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=lmyTWNaiNuXv8AespLWwAw#tbm=bks&q=cannonball+adderley+hard+bop Qui] ci sono un po' di testi da cui prendere spunto. Male che vada c'è sempre l'enciclopedia di Polillo. Oppure si prende spunto dalla voce di en.wiki.
* {{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume = foglio 8}} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.
::Detto questo è pur vero che se una voce è povera non è che se si tolgono info non fontate per lasciarne altre altrettanto non fontate la voce migliora... IMHO è lavoro inutile toglierle ed è ancora più inutile discuterne, e ancor di più fare edit war. Il mio probabilmente inutile e non richiesto consiglio a CoolJazz e AMDM è: ignoratevi. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 18:40, 2 feb 2017 (CET)
*{{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1720 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio IX |cid =mappa1822-24fIX |accesso =18 marzo 2017 |urlmorto =sì }}
::Anzi, meglio, non ignoratevi. Iniziate nella pagina di discussione della voce [[hard bop]] a elencare un po' di cose da dire su questo sottogenere. Iniziate a elencare un po' di libri e un po' link che contengono info, leggeteli e cominciate a buttare giù una bozza di scaletta di cose da dire. Poi chi se la cava meglio con la bella prosa inizia a scrivere un po' di frasi, poi si mettono le note e poi, finito e detto tutto (compreso il ruolo di Cannonball e cosa cavolo è il modern mainstream), si passa a fare un vaglio e poi ancora, se tutto funziona, si prova a fare un passaggio per mandare la voce in vetrina. A me pare che questo sia il miglior modo per approcciare Wikipedia. Magari sbaglio, ma, altro consiglio non richiesto, pensateci. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 18:50, 2 feb 2017 (CET)
:::Grazie del consiglio, ma è difficile immaginare una qualsivoglia collaborazione con qualcuno che ha affermato ''di avere sempre ragione''. Non bastano i libri, i musicisti vanno conosciuti, valutati, discussi non solo leggendo testi, ma in primo luogo apprezzando la musica che eseguono, avendoli ascoltati nelle loro performaces, nei dischi che hanno inciso, nelle collaborazioni sviluppate nella loro carriera. Parlare e scrivere di musica jazz (o classica) richiede sensiblità ed è cosa complicata, e molto. Per scelta ''etica'' sto lontano da argomenti, anche in campo musicale, che non "mi interessano" - rapper, metallari, punk ecc. e ancor più da temi di cui non conosco l'ABC. AMDM le liste le eliminerebbe anche se fossero inserite in "voci in vetrina", perchè questa è la missione che ha deciso di intraprendere. E naturalmente sono d'accordo con Topolgnussy che nel suo commento scrive: ''Sono contrario per principio a quanti applicano con furore cieco ed iconoclasta norme e regole senza l'uso del tanto auspicato "buon senso".'' --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 01:01, 3 feb 2017 (CET)
 
== aggiornamentoVoci correlate ==
* [[Isole della Croazia]]
 
== Altri progetti ==
Buonasera,
{{interprogetto|commons=Category:Biševo}}
ho aggiunto fonti verificabili mancanti nella pagina di Nico Morelli.
Avrei bisogno dell'aiuto di un esperto.
Grazie
--[[Utente:Giodysap|Giodysap]] ([[Discussioni utente:Giodysap|msg]]) 18:13, 25 feb 2017 (CET)
grazie --[[Utente:Giodysap|Giodysap]] ([[Discussioni utente:Giodysap|msg]]) 15:29, 26 feb 2017 (CET)
 
{{Controllo di autorità}}
== [[Nico Morelli]] ==
{{portale|Croazia|Isole|Venezia Giulia e Dalmazia}}
Non sono esperto; ha pubblicato 5 CD, non conosco le case discografiche, ma chiedo: non sono sufficienti per l'enciclopedicità? [[user:Gce]] ha messo un avviso E e chiedo anche a lui se conosce le linee guida per i musicisiti. (fuoricrono) non avevo visto la discussione sopra scusate. Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:40, 2 mar 2017 (CET)
 
[[Categoria:Isole dalmate centrali|Busi]]
== Musica basata su... ==
[[Categoria:Insediamenti di Comisa]]
Segnalo [[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Musica_basata_su...]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:56, 15 apr 2017 (CEST)
[[Categoria:Isole dell'Adriatico]]
Ritorna alla pagina "Musica/Jazz".