Episodi di Santa Clarita Diet (prima stagione) e Magno Mocelin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Torna a|Santa Clarita Diet}}__NOTOC__
|Nome= Magno Mocelin
|Immagine=
|Didascalia=
|Sesso=M
|PaeseNascita=
|CodiceNazione= {{BRA 1968-1992}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|TermineCarriera= 2009
|Squadra=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|199?-1993 |{{Calcio Flamengo|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1993-1995 |{{Calcio Flamengo|G}} |31 (6)
|1995 |→ {{Calcio Gremio|G}} |13 (0)
|1996 |{{Calcio Flamengo|G}} |0 (0)
|1996-1998 |{{Calcio Groningen|G}} |47 (19)
|1998-2004 |{{Calcio Alaves|G}} |181 (22)
|2004-2005 |{{Calcio De Graafschap|G}} |22 (4)
|2005-2008 |{{Calcio Omonia|G}} |74 (18)
|2008-2009 |{{Calcio AEK Larnaca|G}} |25 (1)
}}
|Vittorie=
|Allenatore=
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Magno
|Cognome = Mocelin
|PostCognomeVirgola = detto '''Magno'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Curitiba
|GiornoMeseNascita = 26 febbraio
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
Giocava come [[centravanti]] o [[centrocampista]] offensivo.<ref name=die>{{Cita web|lingua=pt|url=http://www.marcelodieguez.com.br/?secao=magno|titolo=MAGNO|editore=marcelodieguez.com.br|accesso=29 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Carriera==
La '''prima stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Santa Clarita Diet''''', composta da 10 episodi, è stata interamente pubblicata dal servizio on demand [[Netflix]] il 3 febbraio [[2017]] in tutti i territori in cui il servizio è disponibile<ref>{{Cita web|url=http://movieplayer.it/serietv/santa-clarita-diet_4826/|titolo=Santa Clarita Diet|sito=movieplayer.it|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>.
===Club===
Nato nello Stato del [[Paraná (stato)|Paraná]], Magno crebbe calcisticamente nel settore giovanile del Flamengo.<ref name=die /> Esordì in prima squadra nel [[1993]], arrivando a disputare 10 incontri nel [[Campeonato Brasileiro Série A 1993|campionato nazionale]]; la stagione successiva trovò maggior spazio, e segnò 6 reti in 21 presenze. Nei suoi anni al Flamengo fu sempre considerato una riserva e nel [[1995]], con la composizione del terzetto d'attacco [[Romário]]-[[Edmundo]]-[[Sávio]], Magno fu ceduto in prestito al Grêmio.<ref name=die /> Con il club di [[Porto Alegre]] vinse un campionato statale e, dopo aver ottenuto la vittoria in [[Coppa Libertadores 1995|Coppa Libertadores]], partecipò alla [[Coppa Intercontinentale 1995]]: Magno scese in campo subentrando a [[Jardel]], e segnò durante i [[tiri di rigore]], ma la sua squadra perse il titolo, che andò all'{{Calcio Ajax|N}}. Nel [[1996]] tornò al Flamengo, con cui giocò 5 partite, con 1 gol, nel campionato statale,<ref name=die /> ma fu poi ceduto a titolo definitivo al Groningen, squadra della [[Eredivisie|massima serie olandese]]. Alla sua [[Eredivisie 1996-1997|prima stagione]] nel calcio [[Europa|europeo]] Magno giocò 28 partite, e realizzò 10 reti. Alla [[Eredivisie 1997-1998|seconda]] il suo club retrocesse, e Magno fu ceduto all'Alavés, in [[Spagna]]. Durante la [[Primera División 1998-1999 (Spagna)|Primera División 1998-1999]] giocò 29 gare, la maggior parte delle quali da subentrato. Nella stagione 2000-2001 Magno arrivò, con il suo club, fino alla finale di [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]]: durante la competizione segnò anche due reti, e scese in campo nella finale contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], venendo espulso al 99º minuto. Dopo la retrocessione dell'Alavés in seconda divisione al termine del [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|campionato 2003-2004]], Magno tornò nei [[Paesi Bassi]], giocando una stagione con il De Graafschap; ancora una volta la sua squadra [[Eredivisie 2004-2005|passò dalla prima]] alla seconda divisione. Nel 2005 il giocatore brasiliano firmò un contratto con l'Omonia, squadra di [[Nicosia]], e prese parte a tre edizioni del [[Divisione A (Cipro)|massimo campionato]] [[Cipro|cipriota]]. Con l'Omonia ottenne, peraltro, 8 presenze e una rete in [[Coppa UEFA 2006-2007]]. Nel [[2008]] passò all'AEK di [[Larnaca]], con cui disputò la sua ultima stagione da professionista.
 
==Palmarès==
{| class="wikitable"
===Club===
!n°
====Competizioni nazionali====
!Titolo originale
*{{Calciopalm|Campionato Gaúcho|1}}
!Titolo italiano
:Grêmio: 1995
!Pubblicazione USA
!Pubblicazione Italia
|-
|1
|''So Then a Bat or a Monkey''
|''[[#Quindi un pipistrello o una scimmia|Quindi un pipistrello o una scimmia]]''
|rowspan="10"| 3 febbraio 2017
|rowspan="10"| 3 febbraio 2017
|-
|2
|''We Can't Kill People!''
|''[[#Non possiamo uccidere la gente!|Non possiamo uccidere la gente!]]''
|-
|3
|''We Can Kill People''
|''[[#Possiamo uccidere la gente|Possiamo uccidere la gente]]''
|-
|4
|''The Farting Sex Tourist''
|''[[#Scoreggione di un turista sessuale|Scoreggione di un turista sessuale]]''
|-
|5
|''Man Eat Man''
|''[[#Uomo mangia uomo|Uomo mangia uomo]]''
|-
|6
|''Attention to Detail''
|''[[#Attenzione ai dettagli|Attenzione ai dettagli]]''
|-
|7
|''Strange or Just Inconsiderate?''
|''[[#Strano o solo sconsiderato?|Strano o solo sconsiderato?]]''
|-
|8
|''How Much Vomit?''
|''[[#Di quanto vomito stiamo parlando?|Di quanto vomito stiamo parlando?]]''
|-
|9
|''The Book!''
|''[[#Il libro!|Il libro!]]''
|-
|10
|''Baka, Bile and Baseball Bats''
|''[[#Baka, bile e un bastone|Baka, bile e un bastone]]''
|}
 
*{{calciopalm|Campionato Carioca|1}}
== Quindi un pipistrello o una scimmia ==
:Flamengo: 1996
*Titolo originale: ''So Then a Bat or a Monkey''
*Diretto da: [[Ruben Fleischer]]
*Scritto da: [[Victor Fresco]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Cipro|1}}
=== Trama ===
:Omonia: [[Supercoppa di Cipro 2005|2005]]
La vita di Sheila e Joel cambia drasticamente dopo che la donna, non riuscendo più a mangiare del comune cibo, uccide e poi mangia Gary, il suo nuovo collega di lavoro.
 
====Competizioni internazionali====
* Guest stars: [[Ricardo Antonio Chavira]] (Dan Palmer); [[Richard T. Jones]] (Rick); [[Mary Elizabeth Ellis]] (Lisa Palmer); [[Joy Osmanski]] (Alondra); [[Nathan Fillion]] (Gary West); [[Scott Beehner]] (Bill); [[Bernadette Belagtas]] (Casey); [[Ramona Young]] (Ramona)
*{{calciopalm|Coppa Libertadores|1}}
:Grêmio: [[Coppa Libertadores 1995|1995]]
 
==Note==
== Non possiamo uccidere la gente! ==
*Titolo originale: ''We Can't Kill People!''
*Diretto da: [[Ruben Fleischer]]
*Scritto da: [[Victor Fresco]]
 
=== Trama ===
Mentre Joel tenta di trovare una soluzione al fatto che sua moglie Sheila voglia mangiare le persone, Abby, la loro figlia, tenta di capire cosa le nascondano i suoi genitori.
 
* Guest stars: [[Ricardo Antonio Chavira]] (Dan Palmer); [[Patton Oswalt]] (Dr. Hasmedi); [[Adam Rose]] (Orderly); [[Scott Beehner]] (Bill); [[Roxana Ortega]] (Dr. Hernandez)
 
== Possiamo uccidere la gente ==
*Titolo originale: ''We Can Kill People''
*Diretto da: [[Marc Buckland]]
*Scritto da: [[Clay Graham]]
 
=== Trama ===
Sheila ha fame e Joel decide di aiutarla a trovare, come pasto, qualcuno che si meriti davvero di morire. Abby ed il suo amico Eric, invece, decidono di aiutare una loro amica a vendicarsi del proprio ragazzo.
 
* Guest stars: [[Ricardo Antonio Chavira]] (Dan Palmer); [[Richard T. Jones]] (Rick); [[Alton Clemente]] (Dick); [[Kaylee Bryant]] (Sarah); [[Matt O’Leary]] (Cole)
 
== Scoreggione di un turista sessuale ==
*Titolo originale: ''The Farting Sex Tourist''
*Diretto da: [[Ken Kwapis]]
*Scritto da: [[Michael A. Ross]]
 
=== Trama ===
Mentre Sheila, dopo la sua trasformazione, diventa un'ispirazione per le sue amiche e finisce per insultare il preside, Joel decide di trascorrere un po' di tempo con Abby. Intanto Dan, un poliziotto vicino dei casa degli Hammond, trova nel loro giardino un dito di Gary.
 
* Guest stars: [[Ricardo Antonio Chavira]] (Dan Palmer); [[Richard T. Jones]] (Rick); [[Mary Elizabeth Ellis]] (Lisa Palmer); [[Joy Osmanski]] (Alondra); [[Thomas Lennon]] (Preside Novak); [[Kate Fuglei]] (Bibliotecaria)
 
== Uomo mangia uomo ==
*Titolo originale: ''Man Eat Man''
*Diretto da: [[Marc Buckland]]
*Scritto da: [[Chadd Gindin]]
 
=== Trama ===
Abby non si fida più dei suoi genitori e Joel tenta di trovare una cura per Sheila. Dan intanto decide di rivelare a Joel ciò che ha scoperto, obbligandolo a diventare il suo sicario personale.
 
* Guest stars: [[Ricardo Antonio Chavira]] (Dan Palmer); [[Richard T. Jones]] (Rick); [[Deobia Oparei]] (Loki Hayes); [[Mary Elizabeth Ellis]] (Lisa Palmer); [[Thomas Lennon]] (Preside Novak); [[Grace Zabriskie]] (Signora Bakavic)
 
== Attenzione ai dettagli ==
*Titolo originale: ''Attention to Detail''
*Diretto da: [[Craig Zisk]]
*Scritto da: [[Leila Cohan-Miccio]]
 
=== Trama ===
Joel e Sheila, su ordine di Dan che ha scoperto il loro segreto, devono commettere un omicidio, provando a dividersi i compiti. Abby ed Eric intanto scoprono il nascondiglio segreto di Dan. Al termine dell'episodio Joel, non riuscendo più a sopportare i soprusi di Dan, uccide l'uomo, colpendolo con una pala.
 
== Strano o solo sconsiderato? ==
*Titolo originale: ''Strange or Just Inconsiderate?''
*Diretto da: [[Lynn Shelton]]
*Scritto da: [[Ben Smith (regista)|Ben Smith]]
 
=== Trama ===
A causa della polizia che sta indagando sulla scomparsa del loro collega Dan, Sheila decide di far sparire le prove del reato di suo marito, mangiando il corpo dell'uomo: la porzione si rivela però troppo abbondante.
 
== Di quanto vomito stiamo parlando? ==
*Titolo originale: ''How Much Vomit?''
*Diretto da: [[Steve Pink]]
*Scritto da: [[Aaron Brownstein]] e [[Simon Ganz]]
 
=== Trama ===
Sheila e Joel scoprono che Loki, l'uomo che erano stati incaricati di uccidere, è anch'egli diventato uno zombie, a causa di una ferita infertagli da Sheila, senza essersene accorta.
 
== Il libro! ==
*Titolo originale: ''The Book!''
*Diretto da: [[Tamra Davis]]
*Scritto da: [[Sarah Walker (regista)|Sarah Walker]]
 
=== Trama ===
Joel ed Eric vanno ad un convegno sul paranormale per incontrare Anton, un uomo che dice di possedere il libro con la cura per Sheila. Sheila, nel mentre, decide di trascorrere una giornata con sua figlia.
 
== Baka, bile e un bastone ==
*Titolo originale: ''Baka, Bile and Baseball Bats''
*Diretto da: [[Dean Parisot]]
*Scritto da: [[Clay Graham]]
 
=== Trama ===
La dottoressa Wolf si trasferisce a casa di Joel e Sheila, per testare su Sheila una possibile cura al suo problema, prima che sia troppo tardi.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt5580540/episodes?ref_=tt_ov_epl|titolo=La prima stagione di Santa Clarita Diet|lingua=en|sito=IMDb|accesso=5 febbraio 2017}}
*{{cita web|http://www.bdfa.com.ar/jugadores-MOCELINA-MAGNO-28649.html|Statistiche su BDFA.com.ar|lingua=es}}
 
*{{cita web|http://www.mamvs.narod.ru/BRAZIL/m/ma1/Magno_Mocelin.htm|Statistiche su Mamvs.narod.ru|lingua=en, ru}}
{{portale|televisione}}
 
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Liste di episodi di serie televisive|Santa Clarita Diet]]