Força Aeronaval e Culloden (Virginia Occidentale): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Virginia Occidentale}}
{{U|Aviação Naval (Brasile)|aviazione|arg2=marina|giugno 2014}}
{{Divisione amministrativa
{{Infobox unità militare
|Nome = Culloden
|Nome=Força Aeronaval<br /><small>Aviazione Navale Brasiliana</small>
|Nome ufficiale = {{en}} Culloden, West Virginia
|Immagine= [[File:Diretoria_de_Aeronáutica_da_Marinha.png|150px]]
|Panorama =
|Didascalia=
|Didascalia =
|Attiva= [[1916]] - oggi
|Bandiera =
|Nazione= {{BRA}}
|Stemma =
|Alleanza=
|Stato = USA
|Servizio= [[aviazione navale]]
|Grado amministrativo = 3
|Dimensione=
|Tipo = ''[[Census-designated place|CDP]]''
|Struttura_di_comando= [[Marinha do Brasil]]
|Divisione amm grado 1 = Virginia Occidentale
|Guarnigione=
|Divisione amm grado 2 = Cabell
|Descrizione_guarnigione=
|Voce divisione amm grado 2 =
|Soprannome=
|Divisione amm grado 2-2 = Putnam
|Patrono=
|Voce divisione amm grado 2-2 = Contea di Putnam (Virginia Occidentale)
|Motto=
|Amministratore locale =
|Colori=
|Partito =
|Marcia=
|Data elezione =
|Battaglie=
|Data istituzione =
|Anniversari=
|Superficie = 10.9
|Sito_internet =
|Acque interne =
|Comandante_corrente= CA Nelson Garrone Palma Velloso
|Note superficie =
|Descrizione_comandante_corrente=
|Abitanti = 3061
|Comandanti_degni_di_nota=
|Note abitanti =
|Simbolo=[[File:Brazilian Navy Aviation roundel.svg|100px]]
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Descrizione_simbolo=[[Coccarda]]
|Divisioni confinanti =
|Simbolo2=
|Prefisso = 304
|Descrizione_simbolo2=
|Targa =
|Fuso orario = -5
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Culloden''' è un [[census-designated place]] (CDP) degli [[Stati Uniti d'America]], situato nello stato della [[Virginia Occidentale]], diviso tra la [[contea di Cabell]] e la [[contea di Putnam (Virginia Occidentale)|contea di Putnam]].
 
== Collegamenti esterni ==
[[File:A-4KUBrazil CVN-76 2004.jpg|thumb|Un [[McDonnell Douglas A-4 Skyhawk|A-4 Skyhawk]] proveniente dalla [[portaerei]] {{nave||São Paulo|A-12|6}} della [[Marinha do Brasil]] effettua un ''touch and go'' sul ponte della {{nave|USS|Ronald Reagan|CVN-76|6}} nell'ambito delle manovre congiunte con la [[United States Navy|US Navy]] durante l'operazione Summer Pulse 2004.]]
* {{cita web|http://www.wv.gov/Pages/default.aspx|Sito web ufficiale della Virginia Occidentale|lingua=en}}
La '''Força Aeronaval''' è la [[aviazione di marina|componente aerea]] della [[Marinha do Brasil]], la [[marina militare]] del [[Brasile]].
 
{{Controllo di autorità}}
La struttura aerea è subordinata al Comando da Força Aeronaval, l'organizzazione militare incaricata di fornire supporto aereo operativo dalle unità della Marina militare brasiliana.
{{portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Census-designated place della Virginia Occidentale]]
L'aviazione navale ha sede presso la Base Aérea Naval de São Pedro da Aldeia (base aeronavale di [[São Pedro da Aldeia]]), che ha il compito di provvedere alla manutenzione di tutto il parco aeromobili in dotazione, e si compone del Centro de Instrução e Adestramento Aeronaval, che provvede alla formazione dei piloti, ed il Comando da Força Aeronaval. Tuttavia gli esquadrões, equivalenti alle nostre [[Squadriglia|squadriglie]], si trovano dislocati in tutto il territorio nazionale, fornendo supporto aereo alle basi aeree terrestri della marina o conducendo operazioni nella zona.
 
La missione del Comando da Força Aeronaval è quella di "Garantire un adeguato supporto aereo alle operazioni navali al fine di contribuire alla condizione di un pieno utilizzo e pronto di potenza navale dove e quando necessario".
 
== Storia ==
Le origini dell'aeronautica navale brasiliana risalgono al 23 agosto [[1916]] quando su decreto dell'allora presidente brasiliano [[Wenceslau Braz (politico)|Wenceslau Braz]] venne fondata una scuola di volo della marina militare. L'aeronautica navale rimase operativa fino al [[1941]], quando con l'istituzione del Ministero dell'aeronautica la marina fu privata della sua componente aerea.
 
Solo nel [[1952]] grazie ad un atto governativo che diede una nuova gestione amministrativa alla [[Marinha do Brasil]] consentì di gettare le basi per la ricostituzione della propria componente aerea. Venne istituito il ''Centro de Instrução e Adestramento Aeronaval (CIAAN)'' per la preparazione dei piloti e successivamente, con un nuovo decreto del [[1965]], la Força Aeronaval si dotò di una flotta di [[elicottero|elicotteri]].
 
Con un nuovo decreto del [[1998]] la Força Aeronaval venne autorizzata alla acquisizione di velivoli ad ala fissa da utilizzare sull'ammiraglia della flotta, la [[portaerei]] {{nave||São Paulo|A-12|6}}, ex {{nave||Foch|R 99|6}} di {{nave|Classe|Clemenceau|portaerei|6}} della [[Marine nationale]], acquistata dal governo francese. La dotazione della portaerei è affidata a 20 [[McDonnell Douglas A-4 Skyhawk]], ridesignnati AF-1 (A-4KU), da attacco al suolo, integrati da 3 addestratori AF-1A (TA-4KU), già utilizzati dalla [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Kuwaytiyya]] (Aeronautica militare del Kuwait)
 
== Aeromobili in uso ==
La Marina gestiva nel [[2007]] 94 aeromobili, tutti elicotteri tranne gli A-4 Skyhawks.
{| class="wikitable" cellpadding="0" cellspacing="0" style="margin: 1em 0em 0em 0em; text-align: left; background: #f8f8f8;"
|-style="background:#aacccc; font-weight: bold;"
|Aeromobile
|Origine
|Tipo
|Versione<br />(denominazione locale)
|In servizio<ref name="awst_20070115">"World Military Aircraft Inventory", Aerospace Source Book 2007, ''[[Aviation Week & Space Technology]]'', 15 gennaio 2007.</ref>
|Note
|Immagine
|-
| [[Bell 206]] || {{USA}} || [[Elicottero|Elicottero da trasporto leggero]] || IH-6B || 18 ||| ||[[File:Bell 206 JetRanger Força Aeronaval, Esquadrão HI-1.jpg|150px|center]] ||
|-
| [[Aérospatiale AS 332 Super Puma]]|| {{FRA}} || elicottero medio pesante da trasporto || AS 332F<br />AS 532 || 5<br />2 || ||[[File:Aérospatiale AS 332 Super Puma Força Aeronaval, Esquadrão UH-14.jpg|150px|center]] ||
|-
| [[Aérospatiale AS 350 Écureuil|Eurocopter Fennec]]|| {{BRA}} || [[elicottero utility|Elicottero leggero utility]] || AS 355F2 || 9 || Versione del francese Aérospatiale AAS 355F2 Écureuil realizzata su licenza dalla brasiliana [[Helibras]] || ||
|-
| [[Aérospatiale AS 350 Écureuil|Helibras HB-350BA Esquilo]]|| {{BRA}} || Elicottero leggero utility || UH-12 || 18 || Versione del francese Aérospatiale AS 350 Écureuil realizzata su licenza dalla brasiliana Helibras || ||
|-
| [[McDonnell Douglas A-4 Skyhawk]]|| {{USA}} || [[Aereo da attacco al suolo]]<br />[[aereo da addestramento|addestratore basico]] || AF-1B (A-4KU)<br />AF-1C (TA-4KU) || 9<br />3 || Velivoli acquistati dalla [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Kuwaytiyya]] (Aeronautica militare del Kuwait). Nel 2014 è iniziato un programma di aggiornamento di 12 esemplari (9 monoposto e 3 biposto) per portarli allo standard A-1B ed A-1C. L'aggiornamento comprende revisione totale dei motore per riportarli a zero ore, adozione del radar IAI Elta 2032, nuovo cockpit con schermi multifunzione e nuovi armamenti. Tale aggiornamento permetterà di tenere gli aerei in servizio fino al 2028. ||[[File:AF1 da Marinha do Brasil 2.jpg|150px|center]]. ||
|-
| [[Sikorsky S-61|Sikorsky SH-3 Sea King]]|| {{USA}}<br />{{ITA}} || Elicottero [[lotta antisommergibile|ASW]]|| ASH-3B<br />SH-3A || 4<br />3 || ||[[File:SH-3 Sea King Força Aeronaval, Esquadrão HS-1.jpg|150px|center]] ||
|-
| [[Westland Lynx|Westland Super Lynx]] || {{GBR}} || Elicottero ASW|| AH-11A || 13 || ||[[File:Helicopter of the Brazilian Navy.jpg|150px|center]] ||
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Forze armate brasiliane]]
* [[Esercito del Brasile]]
* [[Força Aérea Brasileira]]
* [[Lista delle forze aeree mondiali]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Aircraft of Naval Aviation of Brazil}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|https://www.mar.mil.br/foraer/|Sito ufficiale della Força Aeronaval|lingua=pt}}
* {{cita web|http://www.skyhawk.org/2C/Brazil.htm|Storia dei "Falcões" VF-1 (Falchi) della Marina brasiliana|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.basemilitar.com.br/busca/busca_aero.htm|Data base dei velivoli militari brasiliani della ''Base Militar Web Magazin''|lingua=pt en}}
* {{cita web|http://www.hazegray.org/navhist/carriers/brazil.htm|Portaerei|lingua=en}}
 
=== Video ===
*{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=7ZlzcCsb0T4|titolo=Brazilian Navy A4 Skyhawks Video sull'McDonnell Douglas A-4 Skyhawk della Força Aeronaval}}
 
{{Portale|aviazione|Brasile|guerra|marina}}
 
[[Categoria:Forze aeree|Brasile]]
[[Categoria:Aviazione militare brasiliana]]