<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Sportivo
|Nome = Érika Coimbra
|NomeCompleto = Érika Kelly Pereira Coimbra
|Immagine = Erika Coimbra 2013.jpg
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 179
|Peso = 66
|Disciplina = Pallavolo
|Specialità =
|Categoria =
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatrice]]
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Volley femminile Barueri}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1994-1997|{{Volley femminile Mackenzie|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1997-2001|{{Volley femminile Paranà|G}}|
|2001-2003|{{Volley femminile Minas|G}}|
|2003-2005|{{Volley femminile Bradesco Osasco|G|2003}}|
|2005-2006|{{Volley femminile Macaè|G}}|
|2006-2007|{{Volley Volley Chieri F|G}}|
|2007-2008|{{Volley femminile Brusque|G}}|
|2008-2010|{{Volley femminile Rio de Janeiro|G}}|
|2010-2011|{{Volley femminile Galatasaray|G}}|
|2011-2012|{{Volley femminile Igtisadchi|G}}|
|2012-2013|{{Volley femminile Atom Trefl Sopot|G}}|
|2013-2015|{{Volley femminile Brasilia|G|2006}}|
|2015-2016|{{Volley femminile Bauru|G}}|
|2017-|{{Volley femminile Barueri|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1997-2007 |{{Naz|PV|BRA|F}} |
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo femminile ai Giochi olimpici|Olimpiadi]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallavolo femminile ai Giochi della XXVII Olimpiade|Sidney 2000]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2000|Manila 2000]]}}
{{MedaglieOro|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2004|Reggio Calabria 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1999|Giappone 1999]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2003|Giappone 2003]]}}
|Aggiornato = 6 maggio 2017
}}
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
{{Bio
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
|Nome = Érika
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Gene Ryder Abrori</span>!'''
|Cognome = Coimbra
|-
|Sesso = F
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
|LuogoNascita = Belo Horizonte
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = brasiliana
}}
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]] nel [[Grêmio Recreativo Barueri (pallavolo femminile)|Barueri]].
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
==Carriera==
Érika Coimbra inizia a giocare a pallavolo all'età di 14 anni nel [[Mackenzie Esporte Clube (pallavolo femminile)|Mackenzie]] per motivi estetici: il suo sogno era infatti quello di diventare una modella e molte volte ha dichiarato che dopo la fine della sua attività agonistica vorrebbe aprire una propria casa di moda. Nel 1997 approda in [[Nazionale di pallavolo femminile del Brasile|nazionale]] e nella [[Campionato brasiliano di pallavolo femminile|Superliga brasiliana]] indossando la maglia del [[Paraná Vôlei Clube]], con il quale vince subito uno scudetto. Nello stesso anno però poco prima di partecipare al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile Under-20 1997|campionato mondiale Under-20]] non supera alcun test imposti dall'[[Fédération Internationale de Volleyball|FIVB]] e viene esclusa dalla squadra nazionale: ritornerà l'anno successivo dopo aver fatto una cura ormanale e subito un intervento chirurgico vincendo la medaglia d'oro ai [[Pallavolo femminile ai XIII Giochi panamericani|XIII Giochi panamericani]] e il bronzo alla [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 1999|Coppa del Mondo]]. Nel 2000 si laurea nuovamente campione del Brasile con il suo club e vince la medaglia di bronzo alle [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXVII Olimpiade|olimpiadi di Sidney]].
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nel 2002 si trasferisce al [[Minas Těnis Clube (pallavolo femminile)|Minas Těnis Clube]] con il quale vince altri uno scudetto nel 2002, anno in cui lascia la nazionale per disaccordi con l'allenatore [[Marco Aurelio Motta]], ma ritornerà nel 2003 con l'arrivo di [[José Roberto Guimarães]]. Nel 2003 passa nell'[[Osasco Voleibol Clube]] dove resta per due stagioni vincendo altrettanti scudetti.
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Dopo un'annata nel [[Clube Desportivo Macaè Sports]] nella [[Serie A1 2006-2007 (pallavolo femminile)|stagione 2006-07]] fa la sua prima esperienza estera, nella [[Serie A1 (pallavolo femminile)|serie A1 italiana]], col [[Chieri Volley]]. Dal 2007 torna in [[Brasile]] prima nel [[Associação Desportiva Brusque (pallavolo femminile)|Brusque]] per poi ritornare al Paranà, che ha cambiato la denominazione in [[Rio de Janeiro Vôlei Clube]], dove vince per l'ennesima volta lo scudetto. Nel 2007 ha dato l'addio alla nazionale dopo la vittoria della medaglia d'oro ai [[Pallavolo femminile ai XV Giochi panamericani|XV Giochi panamericani]].
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
Nella [[Voleybol 1.Ligi 2010-2011 (pallavolo femminile)|stagione 2010-11]] viene ingaggiata dal [[Galatasaray Spor Kulübü (pallavolo femminile)|Galatasaray]] ed in [[Superliqa 2011-2012 (pallavolo femminile)|quella successiva]] dalla squadra [[Azerbaigian|azera]] dell'[[İqtisadçı Voleybol Klubu|İqtisadçı]]. Nella [[ORLEN Liga 2012-2013|stagione 2012-13]] passa all'[[Atom Trefl Sopot]] nel [[Campionato polacco di pallavolo femminile|campionato polacco]], con cui vince lo scudetto. Nella [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2013-2014|stagione 2013-14]] ritorna in [[Brasile]], con l'[[Brasília Vôlei Esporte Clube|Amigos do Vôlei]], restandovi per due annate, prima di approdare nella [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2015-2016|stagione 2015-16]] al [[Associação de Vôlei Bauru|Bauru]].
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Torna in campo per la [[Superliga Série B 2017 (pallavolo femminile)|Superliga Série B 2017]] col [[Grêmio Recreativo Barueri (pallavolo femminile)|Barueri]], vincendo il torneo e centrando così la promozione in [[Superliga Série A (pallavolo femminile)|Superliga Série A]].
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
==Palmarès==
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
===Club===
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
* {{Pallavolopalm|Campionato brasiliano femminile|6}}
{{-}}
:[[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 1997-1998|1997-98]], [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 1999-2000|1999-00]], [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2001-2002|2001-02]], [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2003-2004|2003-04]], [[Superliga brasiliana di pallavolo femminile 2004-2005|2004-05]], [[Superliga 2008-2009 (pallavolo femminile, Brasile)|2008-09]]
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
* {{Pallavolopalm|Campionato polacco femminile|1}}
|titolo = Serve aiuto?
:[[ORLEN Liga 2012-2013|2012-13]]
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
===Nazionale (competizioni minori)===
<inputbox>
* {{simbolo|Gold medal america.svg}} [[Pallavolo femminile ai XIII Giochi panamericani|Giochi panamericani 1999]]
type=commenttitle
* {{simbolo|Silver medal america.svg}} [[Pallavolo femminile ai XV Giochi panamericani|XV Giochi panamericani 2007]]
bgcolor=white
preload=
===Premi individuali===
editintro=
* 2000 - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2000|World Grand Prix]]: Miglior servizio
hidden=yes
* 2013 - [[Coppa di Polonia di pallavolo femminile 2012-2013|Coppa di Polonia]]: Miglior ricevitrice
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
==Altri progetti==
break=no
{{interprogetto}}
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
==Collegamenti esterni==
{{Cassetto fine}}
* {{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=COI-ERI|titolo=Lega Volley Femminile - Scheda su Érika Coimbra}}
</div>
* {{cita web|http://www.unilevervolei.com.br/equipe-volei/a-equipe/erika/erika-05/|Rio de Janeiro Vôlei Clube - Scheda su Érika Coimbra}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
* {{cita web|url=http://www.fivb.org/EN/volleyball/competitions/WorldGrandPrix/2007/Teams/VB_PlayerDB.asp?No=113981|titolo=FIVB - Scheda su Érika Coimbra}}
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
{{Portale|biografie|pallavolo}}
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á quetë)</span>]]'''</small> 16:30, 2 apr 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
|