Il risolutore (serie televisiva) e Discussioni utente:Gene Ryder Abrori: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m fix parametro genere (1 genere per parametro, cf. Template:FictionTV#Generi)
 
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{FictionTV
|titolo italiano = Il risolutore
|tipo fiction = serie TV
|immagine = Finder.png
|didascalia = Immagine della sigla originale della serie televisiva
|titolo originale = The Finder
|titolo alfabetico = risolutore, Il
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[2012]]
|genere = poliziesco
|genere 2 = drammatico
|stagioni = 1
|episodi = 13
|durata = 41 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[Hart Hanson]]
|casa produzione = Josephson Entertainment, Far Field Productions, 20th Century Fox Television
|attori =
* [[Geoff Stults]]: Walter Sherman
* [[Michael Clarke Duncan]]: Leo Knox
* [[Mercedes Masohn]]: Isabel Zambada
* [[Maddie Hasson]]: Willa Monday
|doppiatori italiani =
* [[Massimo Bitossi]]: Walter Sherman
* [[Massimo Corvo]]: Leo Knox
* [[Daniela Calò]]: Isabel Zambada
* [[Letizia Ciampa]]: Willa Monday
|inizio prima visione = 12 gennaio 2012
|fine prima visione = 11 maggio 2012
|rete TV = [[Fox]]
|inizio prima visione in italiano = 5 settembre 2012
|fine prima visione in italiano = 21 novembre 2012
|rete TV italiana = [[Fox (Italia)|Fox]]
|opera originaria = ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]''
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
'''''Il risolutore''''' (''The Finder'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodotta nel [[2012]]. Creata da [[Hart Hanson]], è uno ''[[spin-off (mass media)|spin-off]]'' di ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]''.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Gene Ryder Abrori</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
La serie è stata trasmessa in [[prima visione]] assoluta negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] da [[Fox]] dal 12 gennaio [[2012]];<ref>{{cita news|url=http://www.badtv.it/2011/12/la-fox-annuncia-la-lineup-della-midseason/|titolo=La FOX annuncia la lineup della midseason|pubblicazione=badtv.it|data=2 dicembre 2011|accesso=2 dicembre 2011}}</ref> la stessa Fox ne ha annunciato la cancellazione il 9 maggio 2012 al termine della prima stagione.<ref name="tvseriesfinale.com">{{cita news|lingua=en|url=http://tvseriesfinale.com/tv-show/the-finder-cancelled-season-two-22920/|titolo=The Finder: Cancelled; No Season Two|pubblicazione=tvseriesfinale.com|data=9 maggio 2012|accesso=26 maggio 2012}}</ref> In [[Italia]] è stata trasmessa in prima visione [[Televisione satellitare|satellitare]] da [[Fox (Italia)|Fox]] dal 5 settembre 2012.<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/67699/il-risolutore-the-finder-serie-tv-episodi-su-fox|titolo=Il risolutore, da domani su Fox lo spin-off di Bones con l'ultima apparizione tv di Michael Clarke Duncan|pubblicazione=tvblog.it|data=4 settembre 2012|accesso=4 settembre 2012}}</ref>
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Trama ==
Protagonisti della serie sono Walter Sherman, un ex militare, e Leo Knox. Il primo è un [[veterano]] della [[guerra d'Iraq]] che ha la grande abilità di riuscire a ritrovare gli oggetti persi dalla gente, mentre il secondo è un [[avvocato]] [[vedovo]] dai metodi investigativi poco ortodossi.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Episodi ==
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
| [[Episodi de Il risolutore|Prima stagione]]
| 13-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| 2012
|-
| 2012
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|}
|-
 
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
== Personaggi e interpreti ==
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
=== Personaggi principali ===
'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(nin á quetë)</span>]]'''</small> 16:30, 2 apr 2019 (CEST)
* Walter Sherman (stagione 1), interpretato da [[Geoff Stults]], doppiato da [[Massimo Bitossi]].<br />È un ex maggiore dell'esercito, congedato dopo una ferita alla testa. Ha aperto con Leo il locale "Ai confini della terra" e Leo è sia il suo avvocato che il suo amministratore, nonché il suo migliore amico e vicino di casa (anzi di roulotte). Vive in una roulotte vicino al locale. La sua specialità è riuscire a trovare qualsiasi oggetto o persona con ragionamenti e metodi poco ortodossi e di non fermarsi finché non ha trovato ciò che cerca. Non si fida delle banche e ha una strana cassaforte piena di oggetti preziosi e ricordi dei suoi casi. Ha una relazione aperta con Isabel. Ha in simpatia Willa e a volte si fa aiutare da lei per le sue doti di ladra, cosa che Leo disapprova.
<!-- fine template di benvenuto -->
* Leo Knox (stagione 1), interpretato da [[Michael Clarke Duncan]], doppiato da [[Massimo Corvo]].<br />È il migliore amico di Walter e proprietario del locale. Si occupa del lato economico dell'attività investigativa di Walter. È un avvocato ma non esercita più la professione, perché quando ha perso moglie e figlia in modo tragico, ha cambiato radicalmente vita. Si interessa di giovani sbandati che gli segnala il dipartimento minori per riportarli sulla retta via, così gli viene affidata Willa, a cui si affeziona come fosse sua figlia. È un uomo calmo e riflessivo nonostante la mole e l'aspetto. Uno dei suoi modi caratteristici è di elencate i codici di legge e relativa pena prevista mentre Walter li sta infrangendo.
* Isabel Zambada (stagione 1), interpretata da [[Mercedes Masohn]], doppiata da [[Daniela Calò]].<br />È un'agente dell'FBI amica di Walter, lo aiuta spesso nelle sue indagini. I due hanno una specie di relazione aperta, lei vuole fare carriera e sogna la Casa Bianca e non vuole farsi coinvolgere troppo in una relazione. Si scontra spesso con Willa, che non la prende mai sul serio.
* Willa Monday (stagione 1), interpretata da [[Maddie Hasson]], doppiata da [[Letizia Ciampa]].<br />È una ragazza zingara che è stata affidata a Leo dopo diversi furti e piccole truffe informatiche. Lavora nel locale di Leo e inizialmente non si fida di nessuno ma poi si affeziona a Leo e aiuta lui e Walter nelle indagini. È sarcastica e molto furba. Subisce molto l'influenza della sua cultura e del capofamiglia, lo zio Shavrack. È molto legata a suo "cugino" Timo, suo amico d'infanzia, e suo promesso sposo. Lei e Timo cercano di rompere il fidanzamento ma lo zio non lo permette.
*Timo.<br />È un ragazzo zingaro, chiamato "cugino" da Willa anche se la loro parentela è molto alla lontana; anzi è il suo promesso sposo. Vuole molto bene a Willa, che conosce fin dall'infanzia ma vorrebbe annullare il matrimonio combinato per sposare la ragazza che ama. Nonostante abbia pagato il capofamiglia, zio Shavrak, questi non consente a sciogliere il fidanzamento per rimarcare l'obbedienza alle tradizioni.
 
<gallery>
Geoff Stults at WonderCon 2010 3.JPG|[[Geoff Stults]] interpreta Walter Sherman
MichaelClarkeDuncanJan09.jpg|[[Michael Clarke Duncan]] interpreta Leo Knox
Mercedes_Mason_by_Gage_Skidmore.jpg|[[Mercedes Masohn]] interpreta Isabel Zambada
</gallery>
 
=== Personaggi secondari ===
* Timo Proud (stagione 1), interpretato da [[Toby Hemingway]].
 
== Produzione ==
Nell'ottobre del [[2010]] è iniziata a circolare la voce secondo cui [[Fox]] e [[Hart Hanson]] stessero pensando alla creazione di uno ''[[spin-off (mass media)|spin-off]]'' di ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]'' incentrato sul personaggio di Walter Sherman (già protagonista dei [[romanzi]] di [[Richard Greener]]), un reduce della [[guerra d'Iraq]] ora investigatore privato. Sherman è introdotto come un vecchio collega d'armi di [[Seeley Booth]]: i due, conosciutisi proprio in [[Iraq]], non sono mai andati molto d'accordo, ma ora si ritrovano costretti a lavorare assieme in alcune indagini.<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/22179/uno-spin-off-da-bones-e-da-un-libro|titolo=Uno spin-off da Bones (e da un libro)?|pubblicazione=tvblog.it|data=22 ottobre 2010|accesso=20 gennaio 2011}}</ref>
 
Nel gennaio del [[2011]] è stata confermata la realizzazione di un ''[[backdoor pilot]]'', presente all'interno della [[Episodi di Bones (sesta stagione)|sesta stagione]] di ''Bones'', per testare le possibilità dello ''spin-off'', ed è stato ufficializzato l'ingaggio di [[Michael Clarke Duncan]] per il ruolo di Leo, collega di Sherman.<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/23572/annie-ilonzeh-charlies-angels-michael-clarke-duncan-bones-spin-off|titolo=Michael Clarke Duncan nello spin-off di Bones|pubblicazione=tvblog.it|data=20 gennaio 2011|accesso=20 gennaio 2011}}</ref> Il 29 gennaio 2011 è stato scelto l'attore [[Geoff Stults]] (già in ''[[Settimo cielo (serie televisiva)|Settimo cielo]]'', ''[[October Road]]'' e ''[[Happy Town]]'') per impersonare Walter Sherman nel ''backdoor pilot''.<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/23690/geoff-stults-the-locator-greg-grunberg-big-mike-lucy-lawless-no-ordinary-family-grissom-csi|titolo=Geoff Stults protagonista dello spin-off di Bones|pubblicazione=tvblog.it|data=29 gennaio 2011|accesso=29 gennaio 2011}}</ref> Lo spin-off ha subito avuto come titolo (all'inizio provvisorio) ''The Finder'' (che è anche il titolo originale dell'episodio pilota presente all'interno di ''Bones'').<ref>{{cita news|url=http://www.serietivu.com/fox-rinnova-dr-house-cancella-lie-to-me-e-altre-quattro-serie-ordina-alcatraz-the-finder-e-due-comedy-82450.html|titolo=Fox rinnova Dr. House, cancella Lie to me e altre quattro serie, ordina Alcatraz, The Finder e due comedy|pubblicazione=serietivu.com|autore=Diego Odello|data=11 maggio 2011|accesso=19 settembre 2011}}</ref> Nel febbraio 2011 anche l'attrice [[Saffron Burrows]] è stata scelta per prendere parte al ''backdoor pilot''.<ref>{{cita news|url=http://www.blogapuntate.it/post/14255/bones-spoiler-arriva-lo-spin-off-tratto-dalla-serie|titolo=Bones: arriva lo spin-off tratto dalla serie|pubblicazione=blogapuntate.it|data=17 febbraio 2011|accesso=21 luglio 2011}}</ref>
 
Il ''backdoor pilot'' (''[[Episodi di Bones (sesta stagione)#La mappa del tesoro|La mappa del tesoro]]'') è andato in onda in [[prima visione]] negli [[Stati Uniti]] il 21 aprile 2011. A seguito della visione la produzione e i fan di ''Bones'' non sono rimasti soddisfatti della prova della Burrows, così il personaggio è stato eliminato dallo show,<ref>{{cita news|url=http://www.blogapuntate.it/post/15795/bones-spoiler-per-saffron-burrows-niente-spin-off|titolo=Bones: per Saffron Burrows niente spin-off|pubblicazione=blogapuntate.it|data=28 maggio 2011|accesso=21 luglio 2011}}</ref> ed il ruolo di protagonista femminile di ''The Finder'' è stato affidato a [[Mercedes Masohn]].<ref>{{cita news|url=http://www.blogapuntate.it/post/16433/bones-nello-spin-off-della-serie-la-protagonista-e-mercedes-masohn|titolo=Bones: nello spin-off della serie la protagonista è Mercedes Masohn|pubblicazione=blogapuntate.it|data=21 luglio 2011|accesso=21 luglio 2011}}</ref>
 
La serie è stata ufficialmente cancellata dalla Fox il 9 maggio [[2012]], al termine dell'unica stagione prodotta.<ref name="tvseriesfinale.com"/>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]''
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fox.com/the-finder/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Imdb}}
* {{tv.com|titolo|the-finder}}
 
{{Bones}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive poliziesche]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Florida]]
[[Categoria:Serie televisive spin-off]]