Morte di Osama bin Laden e Classe R (cacciatorpediniere 1916): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
 
Riga 1:
{{Infobox nave
{{vai a|Osama bin Laden}}
|Categoria = classe cacciatorpediniere
[[File:US PsyOps leaflet.jpg|thumb|300px|Manifesto USA di [[guerra psicologica]] utilizzato contro Bin Laden in [[Afghanistan]].<ref>[http://www.psywarrior.com/Herbafghan02.html ''Psychological Operations in Afghanistan'' By Herbert A. Friedman]</ref>]]
|Nome = Classe R
[[File:Obama and Biden await updates on bin Laden.jpg|300px|thumb|1 maggio 2011, la squadra di sicurezza nazionale degli Stati Uniti riunita nella ''Situation Room'' della [[Casa Bianca]] per monitorare l'andamento dell'operazione militare.]]
|Immagine = HMS_Skate.jpg
[[Osama bin Laden]] ha perso la vita il [[2 maggio]] [[2011]], nel corso della cosiddetta '''Operazione Geronimo,''' [[operazione militare|azione militare]] [[statunitense]] nell'ambito della [[guerra al terrorismo]]. L'operazione è nota anche come '''Operation Neptune Spear''',<ref>In italiano: "Operazione lancia di Nettuno" anche se in realtà l'arma della divinità grecoromana è un [[Tridente#Mitologia|tridente]].</ref> o ancora '''Abbottabad Operation''' per la stampa pachistana.<ref>[http://www.bbc.co.uk/news/world-south-asia-13280687 Osama Bin Laden: Pakistan press lambasts government] [[BBC news]] May 4, 2011</ref>
|Didascalia = La [[HMS Skate]] ancorata a [[Liverpool]], 30 dicembre 1942.
|Bandiera = Naval_Ensign_of_the_United_Kingdom.svg
|Bandiera2 = Naval_Ensign_of_Thailand.svg
|Tipo = Cacciatorpediniere
|Numero_unità = 62
|In_servizio_con = *[[Royal Navy]]
*[[Kongthap Ruea Thai|Reale marina militare tailandese]]
|Ordine = Maggio 1915 - marzo 1916
|Varo = Giugno 1916 - novembre 1917
|Destino_finale = 8 unità perse in azione e 53 unità demolite
|Stato = 1 unità preservata come pontone dalla marina tailandese, con il nome ''Phra Ruang'' (ex HMS ''Radiant'').
|Dislocamento = *Tipo Ammiragliato: 991 t
*Tipo Thornycroft: 1052 t
*Tipo Yarrow: 940 t
|Lunghezza = 84,1
|Larghezza = 8,15
|Pescaggio = 3
|Propulsione = 3 caldaie
2 turbine a vapore [[Brown Curtis]] con riduttore (27 000 hp)
2 eliche
|Velocità = 36
|Autonomia = 3440 nm a 10 nodi
|Equipaggio = 82
|Armamento = 3 [[cannone navale QF 4 inch Mk IV, XII e XXII|cannoni a tiro rapido da 102 mm Mark IV]] su affusti P Mk. IX
1 [[Vickers-Armstrong QF 2 lb|cannone antiaereo da 40 mm Mk. II ]]
4 tubi lanciasiluri [[siluro Mk VIII|da 533 mm]]
}}La '''classe R''' fu una classe di 62 [[Cacciatorpediniere|cacciatoprediniere]] costruiti per la [[Royal Navy]] tra il 1916 e il 1917. Erano un miglioramento, specialmente per quanto riguarda l'efficienza di carburante, dei precedenti cacciatorpediniere [[Classi L e M (cacciatorpediniere)|classe M]] tipo Ammiragliato. La principale differenza era che i classe R avevano due linee d'assi con turbine e riduttore, mentre i classe M avevano tre linee d'assi e turbine dirette. Nell'apparenza i classe R potevano essere riconosciuti per il cannone poppiero da 102 mm montato su di un rialzo. L'[[Ammiragliato (Regno Unito)|Ammiragliato]] ordinò le prime due navi nel maggio 1915. Altre 17 furono ordinate nel luglio dello stesso anno e ulterori 8 in dicembre. Le ultime 23 unità furono ordinate nel marzo 1916 (11 con progetto leggermente modificato).
 
Oltre a queste 50 navi standard del tipo Ammiragliato, 12 ulteriori unità furono costruite dai cantieri [[Yarrow Shipbuilders|Yarrow]] e [[John I. Thornycroft & Company]], secondo specifici progetti. Nel luglio 1915 tre furono ordinate a Thornycroft e quattro a Yarrow; nel dicembre dello stesso anno altre due furono ordinate a Thornycroft e tre a Yarrow.
Tale operazione, preceduta da vasti preparativi di [[intelligence]], è culminata il [[2 maggio]] [[2011]], quando è stato annunciato al mondo che [[forze speciali]] USA, nei pressi di [[Abbottabad]] ([[Pakistan]]), avevano ucciso il cosiddetto "sceicco del terrore".<ref>[http://www.webcitation.org/5yNEZ0PLs "Obama Announces Killing of Osama bin Laden"]</ref></br>
Autorizzata dal [[presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente]] [[Barack Obama]], l'iniziativa è stata materialmente realizzata da componenti del [[Navy SEAL]] inquadrati nell'[[United States Naval Special Warfare Development Group]] (comunemente conosciuto anche come DEVGRU o ''SEAL Team Six (ST6)'',<ref>{{cite web|url=http://www.navytimes.com/news/2008/09/army_border_ops_092608w/ |title=Spec ops raids into Pakistan halted |publisher=[[Navy Times]] |date= |accessdate=October 14, 2010}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www.armytimes.com/news/2008/12/army_sofsurge_122008w/ |title=Special ops ‘surge’ sparks debate |publisher=[[Army Times]] |date= |accessdate=October 14, 2010}}</ref> suo vecchio nome). La direzione tattica era stata affidata al [[Joint Special Operations Command]], in coordinazione con operativi della [[CIA]]. L'incursione prese le mosse da una località afgana di confine.<ref name= Schabner >Schabner, Dean and Travers, Karen (May 1, 2011). [http://abcnews.go.com/Blotter/osama-bin-laden-killed/story?id=13505703 "Osama bin Laden Killed; ID Confirmed by DNA Testing"]. ABC News. Retrieved May 1, 2011.</ref>
 
Furono gli ultimi cacciatorpediniere con tre [[Fumaiolo|fumaioli]] della Royal Navy (anche se la [[HMS Bristol (D23)|HMS ''Bristol'']], entrata in servizio nel 1973, ebbe tre fumaioli, ma non disposti longitudinalmente). Tutte le unità della classe furono utilizzate durante la [[prima guerra mondiale]], dove alcune servirono come [[posamine]]. Otto classe R furono affondati durante la guerra e le navi sopravvissute furono tutte demolite tra gli [[Anni 1920|anni 20]] e [[Anni 1930|30]], tranne due. Una nave del tipo Ammiragliato, la [[HMS Skate|HMS ''Skate'']], sopravvisse fino a servire durante la [[seconda guerra mondiale]] come scorta ai convogli. Fu il più vecchio cacciatorpediniere della Royal Navy a servire in quella guerra. La [[HMS Radiant|HMS ''Radiant'']] fu trasferita nel settembre 1920 alla [[Kongthap Ruea Thai|reale marina militare tailandese]], col nome di ''[[Phra Ruang]],'' e sopravvive ancora oggi come pontone.
La morte di Bin Laden è stata accolta favorevolmente dall'opinione pubblica americana, e salutata da [[Ban Ki-moon]], [[Segretario generale delle Nazioni Unite]],<ref>[http://www.reuters.com/article/2011/05/02/us-binladen-un-idUSTRE7414W720110502 UN chief Ban hails bin Laden death as "watershed"] , Reuters May 2, 2011</ref> [[NATO]], [[Unione europea]], ed un gran numero di paesi come un positivo e rilevante punto di svolta della sicurezza globale e della lotta al terrorismo. In controtendenza, [[Ismail Haniyeh]], capo di ''[[Hamas|Hamās]]'' nella [[Striscia di Gaza]], ebbe a dichiarare: "Condanniamo l'assassinio di un guerriero arabo e musulmano".<ref>[http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/asia/pakistan/8488479/Osama-bin-Laden-dead-Hamas-condemns-killing-of-bin-Laden.html "Osama bin Laden dead: Hamas condemns killing of bin Laden"]</ref>
 
== Classe R tipo Ammiragliato ==
Il governo pachistano fu criticato per non aver rilevato che il pericoloso terrorista abitava indisturbato un vistoso complesso edilizio in una delle principali città del paese, prossima all'accademia militare più importante ed a cinquanta chilometri dalla capitale [[Islamabad]]. Le autorità locali negarono di aver saputo di ospitare Bin Laden, e respinsero fermamente le insinuazioni di una loro complicità con il ricercato.
Due prototipi furono ordinati nel maggio 1915 come parte del quinto programma di guerra:
 
* ''[[HMS Radstock|Radstock]]'', costruita da [[Swan Hunter|Swan Hunter & Wigham Richardson]], a [[Wallsend]]; varata il 3 giugno 1916. Venduta per essere demolita il 29 aprile 1927.
==Localizzazione di Bin Laden==
* ''[[HMS Raider|Raider]]'', costruita da Swan Hunter; varata il 17 luglio 1916. Venduta per essere demolita il 29 aprile 1927.
{{nota
|titolo=''[[Special Activities Division]]''
|contenuto=[[File:Fulton system1.jpg|right|100px]]La '''Special Activities Division''' ('''SAD''')<ref>Nell'immagine, degli anni 1950, è mostrato un aereo [[Lockheed_C-130_Hercules#MC-130|Lockheed MC-130]] "Combat Talon I" impegnato in una missione di recupero clandestina di un agente segreto mediante il cosiddetto "metodo Fulton". (Si veda: [https://www.cia.gov/library/center-for-the-study-of-intelligence/csi-publications/csi-studies/studies/95unclass/Leary.html "Robert Fultons Skyhook and Operation Coldfeet" ].)</ref> è una divisione del [[National Clandestine Service]] (CIA) preposta alle [[covert operations]] ed alle [[black operation]]s<ref>[http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=104561441 NPR, May 26, 2009]</ref> oltre che ad altre "attività speciali" che comprendono azioni politiche occulte e [[operazione speciale|operazioni speciali]]<ref>[http://www.shadowspear.com/united-states-special-operations/index.1.html List of US Special Operations Forces]</ref> paramilitari.<ref>[http://www.paramilitarynews.com/ Paramilitary News]</ref> </br></br>
Nella SAD coesistono due distinti gruppi, uno per le operazioni paramilitari ed un altro per quelle politiche.<ref name="Daugherty 2004">Daugherty (2004)</ref> Pertanto, il ''Political Action Group'' si occupa delle azioni clandestine collegate all'influenza politica, guerra psicologica e [[guerra economica]].<ref>[http://www.scribd.com/doc/49755779/Economic-Warfare-Risks-and-Responses-by-Kevin-D-Freeman Economic Warfare: Risks and Responses by Kevin D. Freeman]</ref> Analogamente, lo ''Special Operations Group'' (SOG) è incaricato delle operazioni paramilitari. Esse annoverano la [[gestione della raccolta di intelligence|raccolta di intelligence]] in paesi e zone ostili, e tutte le operazioni militari o di intelligence, concernenti gravi minacce alla sicurezza nazionale, con cui il [[governo degli Stati Uniti]] non desidera essere palesemente associato.<ref name="dallas">{{cite news |work=[[Dallas Morning News]] |date=October 27, 2002 |title=CIA commandos remain covert |last=Robberson |first=Tod |url=http://www.globalsecurity.org/org/news/2002/021027-cia1.htm}}</ref>
}}
 
Diciassette navi furono ordinate nel luglio 1915 come parte del sesto programma di guerra (insieme a quattro unità tipo Yarrow e tre tipo Thornycroft):
=== Identità del suo corriere ===
L'identificazione di corrieri di [[al-Qa'ida|al-Qāʿida]] fu immediatamente una priorità per gli investigatori della CIA nei [[black site]]s<ref>Letteralmente "siti neri". Un ''black site'', nella terminologia militare, è un posto in cui si mette in pratica un imprecisato "progetto nero" ''(black project).'' Recentemente il termine ha guadagnato notorietà nel senso di "prigione segreta", mantenuta dalla CIA, generalmente al di fuori del territorio USA e della relativa giurisdizione. Si veda anche la voce [[extraordinary rendition]].</br>
Collegamenti esterni in punto:
*{{Cite news |title=CIA Interrogation Centre "The Salt Pit" |publisher=Altopix |url=http://explorer.altopix.com/map/x4ha1r/CIA_Interrogation_Centre_The_Salt_Pit.htm}}
*{{Cite news |first=Dana |last=Priest |pages=A01 |title=Secret World of U.S. Interrogation Long History of Tactics in Overseas Prisons Is Coming to Light |date=May 11, 2004 |work=Washington Post |url=http://www.washingtonpost.com/ac2/wp-dyn/A15981-2004May10?language=printer}}
*{{Cite news |first=Seymour M. |last=Hersh |title=The Gray Zone - How a secret Pentagon program came to Abu Ghraib |date=May 24, 2005 |work=The New Yorker |url=http://www.newyorker.com/fact/content/?040524fa_fact}}
*{{Cite news |title=U.S. Holding Prisoners in More Than Two Dozen Secret Detention Facilities Worldwide, New Report Says |date=June 17, 2004 |publisher=Human Rights First |url=http://www.humanrightsfirst.org/media/2004_alerts/0617.htm}}
*{{Cite news |first=Dana |last=Priest |title=At Guantanamo, a Prison Within a Prison CIA Has Run a Secret Facility for Some Al Qaeda Detainees, Officials Say |date=December 16, 2004 |work=Washington Post |url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/articles/A5918-2004Dec16.html}}
*{{Cite news |title=CIA Avoids Scrutiny of Detainee Treatment Afghan's Death Took Two Years to Come to Light; Agency Says Abuse Claims Are Probed Fully |date=March 2, 2005 |work=Washington Post |url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/articles/A2576-2005Mar2.html | first=Dana | last=Priest | accessdate=April 26, 2010}}
*{{Cite news |first=Dana |last=Priest |title=CIA Avoids Scrutiny of Detainee Treatment Afghan's Death Took Two Years to Come to Light; Agency Says Abuse Claims Are Probed Fully |date=March 3, 2005 |work=Washington Post |url=http://gnn.tv/headlines/1291/CIA_Avoids_Scrutiny_of_Detainee_Treatment}}
*{{Cite news |title=Terror Interrogations Held in Old Soviet Facility |date=November 2, 2005 |publisher=Fox News |url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,174338,00.html}}
*{{Cite news |first=Dana |last=Priest |title=Secret prison system detains high-level terrorism suspects |date=November 2, 2005 |work=Washington Post |url=http://seattletimes.nwsource.com/html/nationworld/2002598646_detain02.html}}
*{{Cite news |title=CIA 'running secret terror jails' |date=November 2, 2005 |publisher=BBC |url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/4400728.stm | accessdate=January 1, 2010}}
*{{Cite news |title=CIA 'has secret terror jails' |date=November 2, 2005 |publisher=Aljazeera |url=http://english.aljazeera.net/NR/exeres/9E6F94FB-130A-49A5-A556-5174AFCA1629.htm}}
*{{Cite news |first=Dana |last=Priest |title=Policies on Terrorism Suspects Come Under Fire: Democrats Say CIA's Covert Prisons Hurt U.S. Image; U.N. Official on Torture to Conduct Inquiry |date=November 3, 2005 |work=Washington Post |url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/11/02/AR2005110202988.html?nav=hcmodule}}
*{{Cite news |title=Thailand denies being interrogation site |date=November 3, 2005 |work=The Age |url=http://www.theage.com.au/news/World/Thailand-denies-being-interrogation-site/2005/11/03/1130823333738.html | ___location=Melbourne}}
*{{Cite news |title=Get out of the torture business - Mistreating detainees is unAmerican and puts our own soldiers at risk |date=February 10, 2005 |publisher=Oregon Live |url=http://www.oregonlive.com/editorials/oregonian/index.ssf?/base/editorial/1130981107165890.xml&coll=7}}
*{{Cite news |first=Eugene |last=Robinson |pages=A23 |title=Out of a Bad Spy Novel |date=November 4, 2005 |work=Washington Post |url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/11/03/AR2005110301732.html}}
*{{Cite news |title=‘Black site’ prisons invite unchecked abuse |date=November 3, 2005 |work=News Tribune |url=http://www.thenewstribune.com/opinion/story/5303355p-4808433c.html}}
*{{Cite news |first=Jan |last=Silva |title=Nations urged to answer prison allegations |date=November 4, 2005 |work=Washington Post |url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/11/04/AR2005110400502.html}}
*{{Cite news |first=Peter |last=Brookes |title=CIA 'black sites': A black eye for U.S. |date=November 9, 2005 |work=Philadelphia Inquirer |url=http://www.philly.com/mld/inquirer/news/editorial/13116843.htm}}
*{{Cite news |title=Frist concerned more about leaks than secret prisons |date=November 10, 2005 |publisher=CNN |url=http://www.cnn.com/2005/POLITICS/11/10/frist.secretprisons.ap/index.html}}
*{{Cite news |url=http://service.spiegel.de/cache/international/spiegel/0,1518,387185,00.html |title=The Hunt for Hercules N8183J |work=Der Spiegel |date=November 28, 2005}}
*{{Cite news |url=http://www.timesonline.co.uk/article/0,,2089-2036185,00.html |title=Revealed: the terror prison US is helping build in Morocco |work=The Sunday Times |date=February 12, 2006 | ___location=London | accessdate=April 26, 2010}}
*[http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/5054426.stm Europe 'aided US in CIA flights'], BBC News, June 7, 2006
*[http://www.isn.ethz.ch/isn/Current-Affairs/Security-Watch/Detail/?id=52421&lng=en Secret prisons, human rights and elections]
*[http://www.europarl.europa.eu/news/expert/infopress_page/017-12376-310-11-45-902-20061106IPR12370-06-11-2006-2006-false/default_en.htm CIA allegations: MEPs regret Polish authorities’ unwillingness to engage]
*[http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/6359875.stm EU to vote on CIA flights report], BBC News, February 14, 2007
</ref> e nel [[campo di prigionia di Guantánamo]],<ref>[http://www.newsmax.com/Headline/DonaldRumsfeld-gitmo-waterboarding-osamabinladen/2011/05/02/id/394820 "Rumsfeld Exclusive: There Was No Waterboarding of Courier Source"]</ref> perché era opinione diffusa che Bin Laden occultasse i propri legami con i seguaci di ogni livello facendo elettivamente ricorso, per l'appunto, a corrieri.
 
* ''[[HMS Romola|Romola]]'', costruita da [[John Brown & Company]], a [[Clydebank]]; varata il 14 maggio 1916. Venduta per essere demolita il 13 marzo 1930.
Dal 2002 negli interrogatori erano emerse voci non verificabili circa un corriere di al-Qāʿida dal [[nome di battaglia]] [[Abu Ahmed al-Kuwaiti]]<ref>[http://www.npr.org/blogs/thetwo-way/2011/05/04/135994650/bin-ladens-courier-abu-ahmed-al-kuwaiti-had-several-responsibilities "Bin Laden's Courier, Abu Ahmed al-Kuwaiti, Had Several Responsibilities"]</ref> (talora indicato anche come ''[[shaykh]]'' Abū Ahmed, del [[Kuwait]]).<ref>[http://www.google.com/hostednews/ap/article/ALeqM5hzn2dQHiUZBXHeHm6Lv78Uz6SwAA?docId=aaf5f9e12731497d8a3147a0e47899d4 "Phone call by Kuwaiti courier led to bin Laden"]</ref> Nel 2003, [[Khalid Shaykh Muhammad]], supposto capo delle operazioni di al-Qāʿida, rivelò sotto interrogatorio di conoscere al-Kuwaiti, ma smentendo che egli fosse attivo in al-Qāʿida.<ref name=shane>{{cite news| url=http://www.nytimes.com/2008/06/22/washington/22ksm.html?pagewanted=3 | work=The New York Times | title=Inside a 9/11 Mastermind's Interrogation | first=Scott | last=Shane | date=June 22, 2008 | accessdate=March 27, 2010}}</ref>
* ''[[HMS Rowena|Rowena]]'', costruita da John Brown; varata il 1 luglio 1916. Venduta per essere demolita il 27 gennaio 1937.
* ''[[HMS Restless|Restless]]'', costruita da John Brown; varata il 12 agosto 1916. Venduta per essere demolita il 23 novembre 1936.
* ''[[HMS Rigorous|Rigorous]]'', costruita da John Brown; varata il 30 settembre 1916. Venduta per essere demolita il 5 novembre 1926.
* ''[[HMS Rocket|Rocket]]'', costruita da [[William Denny and Brothers]], a [[Dumbarton]]; varata il 2 luglio 1916. Venduta per essere demolita il 16 dicembre 1926.
* ''[[HMS Rob Roy|Rob Roy]]'', costruita da Denny; varata il 29 agosto 1916. Venduta per essere demolita il 13 luglio 1926.
* ''[[HMS Redgauntlet|Redgauntlet]]'', costruita da Denny; varata il 23 novembre 1916. Venduta per essere demolita il luglio 1927.
* ''[[HMS Redoubt|Redoubt]]'', costruita da [[William Doxford & Sons]], a [[Sunderland]]; varata il 28 ottobre 1916. Venduta per essere demolita il 13 luglio 1926.
* ''[[HMS Recruit|Recruit]]'', costruita da Doxford; varata il 9 dicembre 1916. Silurata, nel [[Mare del Nord]], dall'''[[UB-16]]'' il 9 agosto 1917.
* ''[[HMS Sable|Sable]]'', costruita da [[J. Samuel White]], a [[Cowes]]; varata il 28 giugno 1916. Venduta per essere demolita nell'agosto 1927.
* ''[[HMS Setter|Setter]]'', costruita da White; varata il 18 agosto 1916. Affondata per una collisone con la [[HMS Sylph|HMS ''Sylph'']], davanti a [[Harwich]], il 17 maggio 1917.
* ''[[HMS Salmon|Salmon]]'', costruita da [[Harland and Wolff]], a [[Govan]]; varata il 7 ottobre 1916, rinominata ''Sable'' nel dicembre 1933. Venduta per essere demolita il 28 gennaio 1937.
* ''[[HMS Sylph|Sylph]]'', costruita da Harland and Wolff; varata il 15 novembre 1916. Venduta per essere demolita il 16 dicembre 1926, ma andò alla deriva durante il traino il 28 gennaio 1927 e fu demolita a [[Aberavon]].
* ''[[HMS Sarpedon|Sarpedon]]'', costruita da [[Hawthorn Leslie and Company|Hawthorn, Leslie and Company]], a [[Hebburn]]; varata il 1 giugno 1916. Venduta per essere demolita il 13 luglio 1926.
* ''[[HMS Sorceress|Sorceress]]'', costruita da Swan Hunter; varata il 29 agosto 1916. Venduta per essere demolita il 29 aprile 1927.
* ''[[HMS Sturgeon|Sturgeon]]'', costruita da [[Alexander Stephen and Sons]], a [[Govan]]; varata l'11 gennaio 1917. Venduta per essere demolita il 16 dicembre 1926.
* ''[[HMS Sceptre|Sceptre]]'', costruita da Stephens; varata il 18 aprile 1917. Venduta per essere demolita il 16 dicembre 1926.
 
Otto navi furono ordinate nel dicembre 1915 come parte del settimo programma di guerra (insieme ad ulteriori due unità tipo Thornycroft):
Nel 2004, un prigioniero di nome [[Hassan Ghul]],<ref>[http://edition.cnn.com/2006/POLITICS/09/06/bush.speech/index.html Bush: CIA holds terror suspects in secret prisons]</ref> riferì a chi lo interrogava che al-Kuwaiti era vicino a Bin Laden, oltre che a Khalid Shaykh Muhammad e al successore di quest'ultimo, [[Abu Faraj al-Libi]].<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/2780525.stm Who's who in al-Qaeda]</ref><ref>[http://www.uruknet.info/?new=71873 "Iraq – Morocco – Afghanistan – Pakistan: the rendition and torture of Hassan Ghul"]</ref> Ghul rammentò altresì che al-Kuwaiti non si era visto in alcune circostanze, il che fece sorgere nelle autorità americane il sospetto che stesse viaggiando con Bin Laden. Posto a confronto con la versione di Ghul, Khalid Shaykh Muhammad ribadì comunque la propria (benché i due racconti, all'evidenza, fossero vicendevolmente incompatibili). Abu Faraj al-Libi fu catturato nel 2005 e trasferito a Guantánamo il settembre dell'anno successivo.<ref>[http://www.cbsnews.com/stories/2011/05/03/501364/main20059222.shtml "Bin Laden skull blown apart, official says"]</ref><ref name="JTF-GTMO Detainee Assessment">[http://wikileaks.ch/gitmo/pdf/ly/us9ly-010017dp.pdf "JTF-GTMO Detainee Assessment"]</ref> Confessò agli inquisitori CIA che il corriere di Bin Laden era un uomo chiamato Maulawi ʿAbd al-Khaliq Jan<ref>[http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=3&ved=0CDYQFjAC&url=http%3A%2F%2Fthetimesofpakistan.com%2F2011%2F05%2F02%2Fkey-al-qaeda-operative-lived-in-abbottabad-in-2003%2F&ei=KSPFTZi_KsOQswaS_Kn_Dg&usg=AFQjCNGXPsoWb8_e8bnbS5h-1tPrd8Jb3A Key al Qaeda operative lived in Abbottabad in 2003]</ref> e negò di conoscere al-Kuwaiti. Proprio poiché tanto Muhammad quanto al-Libi avevano sminuito l'importanza di al-Kuwaiti, i vertici USA ipotizzarono che egli facesse parte della cerchia più ristretta di Bin Laden.
 
* ''[[HMS Satyr|Satyr]]'', costruita da [[William Beardmore and Company]], a [[Dalmuir]]; varata il 27 dicembre 1916. Venduta per essere demolita il 16 dicembre 1926.
Nel 2007 gli investigatori appresero il vero nome di al-Kuwaitī, ma in prosieguo non rivelarono tale conoscenza, né il modo in cui l'avessero ottenuta. Dato che il nome di Maulawi ʿAbd al-Khāliq compare nell'esame del detenuto di JTF-GTMO ([[Joint Task Force Guantanamo]])<ref>[http://jtfgtmo.southcom.mil/ Joint Task Force Guantanamo website]</ref> relativo ad Abū Faraj al-Lībī diffuso da [[WikiLeaks]] il 24 aprile 2011,<ref name="JTF-GTMO Detainee Assessment"/> si suppose che l'assalto USA al complesso di Abbottabad fosse stato anticipato per motivi precauzionali.<ref>[http://www.dailymail.co.uk/news/article-1382908/Osama-Bin-Laden-dead-Did-WikiLeaks-force-Obama-out.html "Did latest WikiLeaks revelations force U.S. to take out Bin Laden?"]</ref> La CIA non trovò mai qualcuno che si chiamasse Maulawi Jan, e concluse che al-Lībī se lo fosse inventato.<ref name=shane/>
* ''[[HMS Sharpshooter|Sharpshooter]]'', costruita da Beardmore; varata il 27 febbraio 1917. Venduta per essere demolita il 29 aprile 1927.
* ''[[HMS Simoom|Simoom]]'', costruita da John Brown; varata il 30 ottobre 1916. Silurata dalla [[torpediniera]] tedesca ''S 50,'' nel Mare del Nord, il 23 gennaio 1917.
* ''[[HMS Skate|Skate]]'', costruita da John Brown; varata l'11 gennaio 1917. Venduta per essere demolita il 4 marzo 1947.
* ''[[HMS Skilful|Skilful]]'', costruita da Harland and Wolff; varata il 3 febbraio 1917. Venduta per essere demolita il 13 luglio 1926.
* ''[[HMS Springbok|Springbok]]'', costruita da Harland and Wolff; varata il 9 marzo 1917. Venduta per essere demolita il 16 dicembre 1926.
* ''[[HMS Starfish|Starfish]]'', costruita da Hawthorn Leslie; varata nel 1916. Venduta per essere demolita il 21 aprile 1928.
* ''[[HMS Stork|Stork]]'', costruita da Hawthorn Leslie; varata il 15 novembre 1916. Venduta per essere demolita il 7 ototbre 1927.
 
Ventitré navi furono ordinate nel marzo 1916 come parte dell'ottavo programma di guerra (insieme ad altre tre unità tipo Yarrow). Dodici di queste unità furono uguali alle precedenti:
Un'[[intercettazione]] del 2010 nei confronti di un altro sospetto catturò una conversazione con al-Kuwaitī.<ref>"Tips Led To Kill Shots" – New York Daily News – May 3, 2011, page 2 – Retrieved May 3, 2011.</ref> La CIA localizzò al-Kuwaiti nell'agosto 2010, e lo sorvegliò per farsi condurre all'ormai noto complesso residenziale di Abbottabad. Il corriere ed un suo parente (fratello o cugino) furono uccisi nell'agguato del 2 maggio 2011.<ref name=shane/> Successivamente alcune persone del luogo riconobbero gli uomini come due [[pashtun]] chiamati Arshad e Tareq Khan.<ref>[[:en:Agence France-Presse|Agence France-Presse]]</ref> Arshad Khan era in possesso di una vecchia [[carta d'identità]] pachistana non informatizzata, che attestava la sua provenienza da Khat Kuruna, un villaggio presso [[Charsadda]], Pakistan nord occidentale. Le autorità pachistane non hanno trovato alcun riscontro di un Arshad Khan in quell'area, e sospettano che gli uomini vivessero con false generalità.<ref name="nytpakinvest">[http://www.nytimes.com/2011/05/05/world/asia/05compound.html "Pakistani Military Investigates How Bin Laden Was Able to Hide in Plain View"]</ref>
 
* ''[[HMS Tancred|Tancred]]'', costruita da Beardmore; varata il 30 giugno 1917. Venduta per essere demolita il 17 maggio 1928.
=== Il complesso di Bin Laden ===
* ''[[HMS Tarpon|Tarpon]]'', costruita da John Brown; varata il 10 marzo 1917. Venduta per essere demolita il 4 agosto 1927.
[[File:Osama bin Laden compound1.jpg|thumb|upright|Il noto edificio, ripreso dal piano campagna.]]
* ''[[HMS Telemachus|Telemachus]]'', costruita da John Brown; varata il 21 aprile 1917. Venduta per essere demolita il 26 luglio 1927.
La CIA usò foto da sistemi di sorveglianza (satelliti, aerei spia…) e rapporti dell'intelligence per determinare le identità di chi abitava il complesso di Abbottābād cui era diretto il corriere. Nel settembre 2010, la CIA concluse che il complesso era costruito specificamente per nascondere qualcuno di importante, molto probabilmente Bin Laden.<ref name=mazzetti>[http://www.nytimes.com/2011/05/02/world/asia/02reconstruct-capture-osama-bin-laden.html "Detective Work on Courier Led to Breakthrough on Bin Laden"]</ref><ref name=dedman>[http://www.webcitation.org/5yNO6iaxq "How the U.S. tracked couriers to elaborate bin Laden compound"]</ref> Le autorità azzardarono che ci vivesse con la sua moglie più giovane.<ref name=dedman/><ref>La civiltà islamica consente la [[poligamia]], e Osama ebbe almeno cinque mogli. (Si veda, sul punto: [http://transcripts.cnn.com/TRANSCRIPTS/0203/12/ltm.10.html "American Morning With Paula Zahn". CNN. 2001-02-07. Retrieved 2010-04-28.])</ref>
* ''[[HMS Tempest|Tempest]]'', costruita da [[Fairfield Shipbuilding and Engineering Company]]; varata il 26 gennaio 1917. Venduta per essere demolita il 28 gennaio 1937.
* ''[[HMS Tenacious|Tenacious]]'', costruita da Harland and Wolff; varata il 21 maggio 1917. Venduta per essere demolita il 26 giugno 1928.
* ''[[HMS Tetrarch|Tetrarch]]'', costruita da Harland and Wolff; varata il 20 aprile 1917. Venduta per essere demolita il 28 luglio 1934.
* ''[[HMS Thisbe|Thisbe]]'', costruita da Hawthorn Leslie; varata il 8 marzo 1917. Venduta per essere demolita il 31 agosto 1936.
* ''[[HMS Thruster|Thruster]]'', costruita da Hawthorn Leslie; varata il 10 gennaio 1917. Venduta per essere demolita nel 1937.
* ''[[HMS Tormentor|Tormentor]]'', costruita da Stephen; varata il 22 maggio 1917. Venduta per essere demolita il 19 novembre 1929, ma affondò davanti al [[Galles]] del sud mentre era al traino il 13 dicembre 1929.
* ''[[HMS Tornado|Tornado]]'', costruita da Stephen; varata il 4 agosto 1917. Affondò per una mina, nel Mare del Nord, il 23 dicembre 1917.
* ''[[HMS Torrent|Torrent]]'', costruita da Swan Hunter; varata il 26 novembre 1917. Affondò per una mina, nel Mare del Nord, il 23 dicembre 1917.
* ''[[HMS Torrid|Torrid]]'', costruita da Swan Hunter; varata il 10 febbraio 1917. Venduta per essere demolita il 27 gennaio 1937, ma affondò davanti a [[Falmouth (Cornovaglia)|Falmouth]] mentre era al traio il 16 marzo 1937.
 
== Classe R tipo Ammiragliato modificato ==
Analizzando le mappe di [[Google Earth]] risulta che il complesso fosse assente nel 2001 ma al contrario esistesse nelle immagini acquisite nel 2005.<ref name=ackerman>[http://www.wired.com/dangerroom/2011/05/video-inside-bin-ladens-drone-proof-compound/all/1 "Video: Inside bin Laden's Drone-Proof Compound"]</ref> Costruito nel 2004, il complesso di tre piani fuori terra<ref name=zengerle>[http://www.reuters.com/article/2011/05/02/us-binladen-compound-idUSTRE7411NX20110502 "Bin Laden was found at luxurious Pakistan compound"]</ref><ref>Nel linguaggio comune italiano, si usa dire "piano terra, primo e secondo piano" ecc., ma l'espressione è ambigua. A quella stregua, comunque, il solaio più alto di bin Laden si collocherebbe nominalmente ad un ''secondo'' piano.</ref> sorge al termine di una strada stretta e polverosa,<ref name=myers>[http://www.nytimes.com/2011/05/03/world/asia/osama-bin-laden-dead.html "Obama Calls World 'Safer' After Pakistan Raid"]</ref> 4&nbsp;km a nord-est del centro di Abbottabad.<ref name=mazzetti/> Abbottābād dista circa 160&nbsp;km dal confine afghano, sul lato estremo orientale del Pakistan (circa 32&nbsp;km dall'[[India]]). Il complesso si trova ad 1,3&nbsp;km a sud ovest della [[Pakistan Military Academy]] (PMA),<ref>[http://www.pakistanarmy.gov.pk/AWPReview/TextContent.aspx?pId=267&rnd=469 Officers Training > Pakistan Military Academy - Cadets Training]</ref> un'illustre [[accademia militare]] che è stata paragonata a [[Accademia Militare degli Stati Uniti|West Point]] in America ed a [[Royal Military Academy Sandhurst|Sandhurst]] nel [[Regno Unito]].<ref>[http://www.economist.com/blogs/banyan/2011/05/al-qaeda_pakistan Bin Laden's front yard" (May 3, 2011). The Economist.]</ref> Piazzato su un lotto di terreno otto volte più grande di quello delle case circostanti, è circondato da un solido muro alto da 3,7 a 5,5 m<ref name=dedman/> coronato da [[filo spinato]].<ref name=mazzetti/> La costruzione prevede due cancelli di sicurezza, e la terrazza all'ultimo piano —contro gli sguardi indiscreti— è munita di un muro che quota 2,1 m; quanto basta per celare bin Laden, alto 1,93 m.
Le rimanenti undici navi ordinate nel 1916 furono del tipo Ammiragliato modificato, con una larghezza di 8,2 m, un'immersione di 3.4 m e un dislocamento di 1085 t. Queste unità ebbero solo due [[Fumaiolo|fumaioli]].
 
* ''[[HMS Trenchant|Trenchant]]'', costruita da [[J. Samuel White]], varata il 23 dicembre 1916. Venduta per essere demolita il 15 novembre 1928.
Al tempo del copo di mano, il fabbricato non aveva connessione internet né telefonica, e le persone che lo abitavano bruciavano i propri rifiuti, a differenza di quanto praticato dal vicinato, che esponeva la spazzatura in attesa del servizio di raccolta.<ref name=zengerle/> La gente del posto lo chiamava l<nowiki>'</nowiki>''[[Haveli]]<ref>''Haveli'' ([[Lingua hindi|hindi]]: हवेली, [[Lingua urdu|urdu]]: حویلی) è il termine usato in India e Pakistan per designare un palazzo privato. (Si veda, ad esempio [http://www.shubhyatra.com/rajasthan/havelis.html Jaisalmer Havelis Tourism].)</ref> del Waziristan,'' perché si credeva che il proprietario fosse appunto del [[Waziristan]].<ref>[http://www.ndtv.com/article/world/osama-mansion-was-called-waziristan-haveli-103135 "Osama mansion was called Waziristan Haveli"]</ref>
* ''[[HMS Tristram|Tristram]]'', costruita da White, varata il 24 febbraio 1917. Venduta per essere demolita il 9 maggio 1921.
* ''[[HMS Tirade|Tirade]]'', costruita da [[Scotts Shipbuilding and Engineering Company|Scotts]], varata il 21 aprile 1917. Venduta per essere demolita il 15 novembre 1921.
* ''[[HMS Tower|Tower]]'', costruita da [[Swan Hunter]], varata il 5 aprile 1917. Venduta per essere demolita il 17 maggio 1928.
* ''[[HMS Ulster|Ulster]]'', costruita da [[William Beardmore and Company]], varata il 10 ottobre 1917. Venduta per essere demolita nell'aprile 1928.
* ''[[HMS Ulysses|Ulysses]]'', costruita da [[William Doxford & Sons]], varata il 24 marzo 1917. Affondata per la collisione con la [[SS Ellerie|SS ''Ellerie'']]'','' nel [[Clyde (fiume)|Clyde]], il 29 ottobre 1918.
* ''[[HMS Umpire|Umpire]]'', costruita da Doxford, varata il 9 giugno 1917. Venduta per essere demolita il 7 gennaio 1930.
* ''[[HMS Undine|Undine]]'', costruita da [[Fairfield Shipbuilding and Engineering Company|Fairfield]], varata il 22 marzo 1917. Venduta per essere demolita nell'aprile 1928, Affondò davanti a Horse Fort mentre si recava alla demolizione, relitto venduto il 27 agosto 1928.
* ''[[HMS Urchin|Urchin]]'', costruita da [[Palmers Shipbuilding and Iron Company]], varata il 7 giugno 1917. Venduta per essere demolita il 7 gennaio 1930.
* ''[[HMS Ursa|Ursa]]'', costruita da Palmers, varata il 23 luglio 1917. Venduta per essere demolita il 13 luglio 1926.
* ''[[HMS Ursula|Ursula]]'', costruita da Scotts, varata il 2 agosto 1917. Venduta per essere demolita il 19 novembre 1929.
 
=== RaccoltaClasse diR informazionitipo Thornycroft ===
[[File:CIA aerial view Osama bin Laden compound Abbottabad.jpg|thumb|upright|Foto aerea CIA del complesso, visto da est.]]
La raccolta di informazioni e la sorveglianza sul complesso fu condotta dalla "CIA, [che] guidò l'operazione, e dalla [[National Security Agency]], vi ebbero importanti ruoli la [[National Geospatial-Intelligence Agency]]<ref>[http://www.nga.mil/ National Geospatial-Intelligence Agency - official website]</ref> (NGA), l'[[Direttore dell'Intelligence Nazionale|ODNI]] [Office of the Director of National Intelligence] ed il [[United States Department of Defense|Defense Department]]."<ref name="fedtimes">{{cite news|url=http://www.federaltimes.com/article/20110509/AGENCY02/105090301/1055/AGENCY|title=Intelligence fusion got bin Laden|author=STEPHEN LOSEY|publisher=Federal Times|accessdate=2011-05-13}}</ref> Secondo il [[Washington Post]], “lo sforzo per la raccolta d'informazioni fu talmente ampio e dispendioso che la CIA andò al [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]] nel dicembre 2010 per rassicurare quell'organo sul fatto che per finanziarlo sarebbero stati riallocate decine di milioni di dollari in seno a svariati bilanci dell'agenzia, a detta di autorità USA.“<ref name="waposurveil">{{cite news|url=http://www.washingtonpost.com/world/cia-spied-on-bin-laden-from-safe-house/2011/05/05/AFXbG31F_story.html|title=CIA spied on bin Laden from safe house|newspaper=[[The Washington Post]]|date=May 5, 2011|author=Greg Miller|accessdate=May 6, 2011}}</ref>
 
* ''[[HMS Rosalind|Rosalind]]'', costruita da [[John I. Thornycroft & Company]], Woolston, varata il 14 ottobre 1916. Venduta per essere demolita il 13 luglio 1926.
La CIA costituì un covo operativo ad Abbottabad, consentendo ad una squadra di osservare il complesso per diversi mesi. Tale squadra utilizzò [[HUMINT clandestina|informatori]] ed [[:categoria:tecniche di intelligence|altre tecniche]] per raccogliere dati sull'obiettivo teorico dell'attacco. Il covo CIA fu abbandonato immediatamente dopo la morte del ricercato.<ref name="waposurveil"/> La National Geospatial-Intelligence Agency cooperò con il Joint Special Operations Command nella creazione di simulatori di missione per i piloti ed analizzò i dati rilevati dagli [[Aeromobile a pilotaggio remoto|aeromobili a pilotaggio remoto]] [[RQ-170]]<ref>[http://www.af.mil/information/factsheets/factsheet.asp?id=16001 RQ-170 Sentinel Fact Sheet]</ref> prima, durante e dopo l'incursione sul complesso.
* ''[[HMS Radiant|Radiant]]'', varata il 25 novembre 1916; venduta alla Thornycroft il 21 giugno 1920 che poi la rivendette alla [[Marina militare thailandese|marina tailandese]] nel settembre 1920. Fu rinominata ''Phra Ruang'' ed è l'unica unità classe R attualmente esistente.
La NGA creò anche un modello tridimensionale della casa, e appurò il numero, la statura ed il genere di chi viveva nel complesso.<ref>{{cite web|url=http://www.theatlantic.com/politics/archive/2011/05/the-little-known-agency-that-helped-kill-bin-laden/238454/ |title=The Little-Known Agency That Helped Kill Bin Laden |work=The Atlantic |date= May 8, 2011 |accessdate=May 8, 2011}}</ref>
* ''[[HMS Retriever|Retriever]]'', varata il 15 gennaio 1917; Venduta per essere demolita il 26 luglio 1927.
* ''[[HMS Taurus|Taurus]]'', varata il 10 marzo 1917; Venduta per essere demolita il 18 febbraio 1930.
* ''[[HMS Teazer|Teazer]]'', varata il 21 aprile 1917; Venduta per essere demolita il 6 febbraio 1931.
 
== Classe R tipo Yarrow ==
Anche la conformazione del fabbricato può aver contribuito al successo dell'indagine. Un ex dirigente CIA interessato alla [[caccia all'uomo (militare)|caccia all'uomo]]<ref>[http://www.longwarjournal.org/ The Long War Journal]</ref> ha riferito a ''The Washington Post:'' "Il sito era di tre [[Piano (architettura)|piani]] fuori terra, e si poteva osservare da un sacco di angolazioni."<ref name="waposurveil"/>
Queste sette unità costruite da [[Yarrow Shipbuilders|Yarrow]] sono spesso classificate come tardivi [[Classe Admiralty M (cacciatorpediniere 1913)|classe M]] tipo Yarrow e avevano due [[Fumaiolo|fumaioli]].
 
Primo ordine:
La CIA usò un procedimento chiamato "[[red team]]ing"<ref>[http://redteamjournal.com/ Red Team Journal]</ref><ref>Il red team è un gruppo di collaudatori di penetrazione che esamina la sicurezza di un'organizzazione, che spesso non è consapevole dell'esistenza della squadra o del suo effettivo incarico.</ref> sulle informazioni raccolte per rivedere indipendentemente le prove circostanziali e i dati disponibili sulla loro ipotesi che bin Laden si nascondesse nel complesso di Abbottabad.<ref name=
"timered">{{cite news|url=http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,2068998,00.html |title=The CIA Gets a Rare Public Victory|work=Time|date=May 2, 2011|author=Massimo Calabresi }}</ref> Un esponente dell'amministrazione disse: "Abbiamo fatto esercitazioni con la ''red team'' ed altre forme di analisi per verificare il nostro lavoro. Nessun altro candidato [occupante] era credibile quanto bin Laden.“<ref name="timered"/>
Questo era necessario perché "Malgrado ciò che le autorità hanno descritto come uno sforzo di raccolta straordinariamente concentrato come preludio all'operazione, nessuna agenzia di intelligence americana era stata in grado di strappare una foto di bin Laden nel complesso prima del raid, o neppure di registrare la voce del misterioso uomo la cui famiglia occupava i due piani alti della struttura."<ref name="waposurveil"/>
 
* ''[[HMS Sabrina|Sabrina]]'' - Impostata nell'agosto 1915, varata il 24 luglio 1916, completata nel settembre 1916. Venduta per essere demolita il 5 novembre 1926.
==== Tecniche avanzate di interrogatorio ====
* ''[[HMS Strongbow|Strongbow]]'' - varata il 30 settembre 1916 e completata nel tardo 1916. Affondata dallle cannonate degli [[Incrociatore|incrociatori]] tedeschi ''[[SMS Bremse|Bremse]]'' e ''[[SMS Brummer|Brummer]],'' davanti alla [[Norvegia]], il 17 ottobre 1917.
[[File:1902waterboarding.jpg|thumb|Il ''waterboarding'' praticato da ausiliari filippini dell'esercito americano ([[Macabebe Scouts]])<ref>[http://www.army.mil/asianpacificsoldiers/history/phillipineScouts.html Philippine Scouts on United States Army website]</ref> nel corso della [[guerra ispano-americana]].]]
* ''[[HMS Surprise (1916)|Surprise]]'' - varata il 25 novembre 1916 e completata nel 1916. Affondata per una mina nel [[Mare del Nord]] la notte tra il 22 e il 23 dicembre 1917.
Gli inquisitori militari che conoscono le fonti delle informazioni negano che l'"interrogatorio avanzato"<ref>Collegamenti esterni in punto:
* ''[[HMS Sybille|Sybille]]'' - Impostata nell'agosto 1915, varata il 5 febbraio 1917, completata nel febbraio 1917. Venduta per essere demolita il 5 novembre 1926.
* William Ranney Levi, ''[[Yale Law Journal]]'', 2009, [http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=1389511 "Interrogation's Law"]
* Brian Ross & Richard Esposito, ''[[ABC News]]'', November 18, 2005, [http://abcnews.go.com/WNT/print?id=1322866 "CIA's Harsh Interrogation Techniques Described"]
*[[Andrew Sullivan|Sullivan, Andrew]]. [http://andrewsullivan.theatlantic.com/the_daily_dish/2007/05/verschfte_verne.html "Verschärfte Vernehmung"] ''[[The Atlantic]].'' May 29, 2007.
*[http://www.democracynow.org/2009/8/24/newsweek_inspector_general_report_reveals_cia Newsweek: Inspector General Report Reveals CIA Conducted Mock Executions] - video report by ''[[Democracy Now!]]''
* Human Rights First; [http://www.humanrightsfirst.info/pdf/08307-etn-tortured-justice-web.pdf Tortured Justice: Using Coerced Evidence to Prosecute Terrorist Suspects (2008)]
* [http://www.ruthgroup.org/wp-content/uploads/2010/06/Experiments_in_Torture.pdf EXPeRIMeNTS IN TORTURe: Evidence of Human Subject Research and Experimentation in the “Enhanced” Interrogation Program][http://phrtorturepapers.org/?page_id=87 mirror] A White Paper by [[Physicians for Human Rights]], June 2010
* [http://www.guardian.co.uk/uk/2010/nov/05/interrogation-techniques-iraq-inmates Interrogation techniques at 'Britain's Abu Ghraib' revealed]
* [http://www.rnw.nl/english/article/secrets-interrogation-room Ex-US spy Anthony Shaffer talks about interrogation techniques during his posting in Afghanistan] on [[The State We're In (radio)]] radio show, March 2011</ref> sia stato decisivo per scovare ed eliminare Osama Bin Laden.<ref>Alexander, Matthew, [http://www.foreignpolicy.com/articles/2011/05/04/tortured_logic Tortured Logic: The United States Didn't Need to Waterboard Anyone to Get Osama Bin Laden] Foreign Policy, May 8, 2011.</ref> Un gruppo di costoro, in particolare —in contrasto con la pretesa di [[Donald Rumsfeld|Rumsfeld]] (Segretario alla Difesa nell'[[George_W._Bush#I_ministri_del_Governo_Bush|amministrazione Bush]]) che l'"interrogatorio avanzato" avesse ottenuto la pista per incastrare bin Laden— asserirono che l'informazione chiave, un soprannome del corriere, non fosse trapelata "durante la tortura, ma piuttosto parecchi mesi dopo, quando [i detenuti] vennero escussi da esaminatori che non facevano ricorso a tecniche illecite."<ref>Mulrine, Anna, [http://www.csmonitor.com/USA/Military/2011/0505/Military-interrogators-Waterboarding-didn-t-yield-tips-that-led-to-bin-Laden/(page)/2 Military interrogators: Waterboarding didn't yield tips that led to bin Laden] Christian Science Monitor, May 5, 2011.</ref>
 
Secondo ordine:
Il senatore [[John McCain]], citando il direttore della CIA [[Leon Panetta]], ha bollato come falsa la diceria che il [[waterboarding]] abbia procurato l'informazione per trovare bin Laden; tutte le piste utili furono "ottenute attraverso mezzi ordinari, non estorsivi."<ref>McCain, John, [http://www.washingtonpost.com/opinions/bin-ladens-death-and-the-debate-over-torture/2011/05/11/AFd1mdsG_story.html Bin Laden’s death and the debate over torture] Washington Post, May 11, 2011.</ref> La CIA procurò al Washington Post una lettera del direttore Panetta indirizzata a McCain che confermava l'inutilità delle tecniche avanzate di interrogatorio, che anzi potrebbero perfino aver ostacolato la ricerca di bin Laden mediante la produzione di notizie false durante gli interrogatori. In tale lettera Panetta scriveva a McCain che
:''apprendemmo per la prima volta il nome di battaglia del fiancheggiatore/corriere da un prigioniero della CIA nel 2002. È anche importante notare che alcuni detenuti che erano stati sottoposti a tecniche avanzate di interrogatorio avevano tentato di rilasciare informazioni false o fuorvianti sul fiancheggiatore/corriere. Questi tentativi di travisare il ruolo del fiancheggiatore/corriere erano allarmanti. In definitiva, nessun prigioniero in mano alla CIA rivelò il vero nome completo o dettagli specifici del fiancheggiatore/corriere. Questa informazione fu scoperta con altri mezzi di intelligence.''<ref>{{cite news|last=Sargent|first=Greg|title=Exclusive: Private letter from CIA chief undercuts claim torture was key to killing Bin Laden|url=http://www.washingtonpost.com/blogs/plum-line/post/exclusive-private-letter-from-cia-chief-undercuts-claim-torture-was-key-to-killing-bin-laden/2011/03/03/AFLFF04G_blog.html|accessdate=20 May 2011|newspaper=The Washington Post|date=16 May 2011}}</ref>
 
* ''[[HMS Truculent|Truculent]]'' - Impostata nel marzo 1916, varata il 24 marzo 1917, completata nel maggio 1917. Venduta per essere demolita il 29 aprile 1927.
== Operazione Neptune Spear ==
* ''[[HMS Tyrant|Tyrant]]'' - Impostata nel marzo 1916, varata il 19 maggio 1917, completata nel luglio 1917. Venduta per essere demolita nell'aprile 1938.
{{Conflitto
* ''[[HMS Ulleswater|Ulleswater]]'' - varata il 4 agosto 1917, completata nel 1917. Silurata ed affondata dall'[[U-Boot|U-boot]] tedesco [[UC-17]], davanti alla costa olandese, il 15 agosto 1918.
|nome del conflitto = Operazione Lancia di Nettuno
|parte_di = [[Guerra al terrorismo]]
|immagine = [[Immagine:Pakistan ___location map.svg|300px]]
|didascalia = Mappa del [[Pakistan]]
|data = 2 maggio 2011
|luogo = Pakistan
|casus =
|mutamenti_territoriali =
|esito = Uccisione di: Osama bin Laden, uno dei suoi figli, il suo corriere, il parente maschio del corriere, un'altra persona (maschio o femmina). Distrutto un elicottero USA.<ref>{{cite web|url=http://www.smh.com.au/world/neighbours-had-birdseye-view-of-bin-laden-raid-20110506-1ec53.html |title=Neighbours had bird's-eye view of bin Laden raid |publisher=Smh.com.au |date=January 24, 2011 |accessdate=May 8, 2011}}</ref>
|schieramento1 = Fiancheggiatori di bin Laden
|schieramento2 = United States Naval Special Warfare Development Group
|comandante1 =
|comandante2 =
|effettivi1 =
|effettivi2 =
|perdite1 = 5 morti, 2 feriti (occupanti complesso attaccato)
|perdite2 =
|perdite3 =
|note =
}}
 
=== ObiettivoBibliografia ===
La [[Associated Press]] ha riportato le dichiarazioni di due esponenti di vertice americani, secondo cui si è trattato di "una missione uccidi-o-cattura, dato che gli USA non uccidono persone disarmate che cercano di arrendersi", ma anche "era chiaro dal principio che chiunque fosse dietro quelle mura non aveva alcuna intenzione di arrendersi".<ref name="blogs.suntimes.com">[http://blogs.suntimes.com/sweet/2011/05/bin_laden_raid_us_had_plan_to.html "Bin Laden raid: U.S. had plan to take him alive. Hiding in plan sight?"]</ref> Il [[United States Homeland Security Council|consigliere della Casa Bianca per l'antiterrorismo]]<ref>[http://www.gwumc.edu/hspi/pubs/TFReport_HSC_040109.pdf The Homeland Security Council: Considerations for the Future]</ref> [[John O. Brennan]]<ref>[http://www.whorunsgov.com/Profiles/John_O._Brennan/ John O. Brennan at WhoRunsGov at The Washington Post]</ref> ha dichiarato dopo il raid: "Se avessimo avuto l'opportunità di prendere bin Laden vivo, se lui non avesse rappresentato alcuna minaccia, i protagonisti dell'azione sarebbero stati in grado e pronti a farlo."<ref name="blogs.suntimes.com"/> Il direttore della CIA [[Leon Panetta]] ha dichiarato a [[PBS NewsHour]]<ref>[http://www.nytimes.com/2009/05/12/arts/television/12pbs.html "‘NewsHour’ on PBS to Get Makeover"]:</ref> "C'era la facoltà di uccidere bin Laden… Ovviamente nel quadro di [[regole di ingaggio]], se davvero avesse alzato le mani, arrendendosi senza neppure dare l'impressione di costituire una minaccia, allora il loro compito era catturarlo. Ma, avevano piena facoltà di ucciderlo."<ref name="pbsinterview">{{cite news | url =http://www.pbs.org/newshour/bb/terrorism/jan-june11/panetta_05-03.html | title = CIA Chief Panetta: Obama Made 'Gutsy' Decision on Bin Laden Raid|date=May 3, 2011| publisher =PBS NewsHour |author=Jim Lehrer}}</ref>
 
* Colledge, J. J.; Warlow, Ben (2006) [1969]. ''Ships of the Royal Navy: The Complete Record of all Fighting Ships of the Royal Navy'' (ed. riv.). Londra: Chatham Publishing. ISBN 978-1-86176-281-8. OCLC 67375475.
Tuttavia, un esponente di rilievo della sicurezza nazionale statunitense, rimasto anonimo, ha riferito alla [[Reuters]] che "'questa era un'operazione di morte', rendendo evidente che non si desiderava affatto catturare vivo bin Laden in Pakistan".<ref name = "HuffPost">{{cite news | work=Huffington Post |___location=USA | date = May 2, 2011 | url = http://www.huffingtonpost.com/2011/05/02/osama-bin-laden-dead-kill_n_856211.html |title = Osama bin Laden dead}}</ref> Un'altra fonte, a conforto della tesi che l'ordine fosse ''kill'' ("uccidete") e non ''capture'' ("catturate") afferma, "La dirigenza ha descritto la reazione degli operatori speciali quando molte settimane prima furono informati di essere stati scelti per addestrarsi alla missione. 'Fu detto loro, "Pensiamo di aver trovato bin Laden, ed il vostro lavoro è ucciderlo",' ricordò uno dei capi. I SEALs iniziarono ad esultare".<ref name="politico1">[http://www.politico.com/news/stories/0511/54151.html Mike Allen (May 2, 2011). "Osama bin Laden raid yields trove of computer data".] ''Politico.com''.</ref>
* March, Edgar J. (1966). ''British Destroyers, 1892-1953.'' Seeley, Service & Co.
 
* Cocker, Maurice (1983). ''Destroyers of the Royal Navy, 1893-1981.'' Ian Allan. ISBN 0-7110-1075-7
=== Pianificazione ===
* Friedman, Norman (2009). ''British Destroyers, From Earliest Days to the Second World War.'' ISBN 978-1-84832-049-9
[[File:Barack Obama 20110501.jpg|thumb|Obama medita, alla vigilia dell'operazione che condurrà alla morte di bin Laden.]]
* Kemp, Paul (1999). ''The Admiralty Regrets: British Warship Losses of the 20th Century''. Sutton Publishing Ltd. p. 55. ISBN 0-7509-1567-6. OCLC 46471901
Dopo un'imponente [[Morte_di_Osama_bin_Laden#Raccolta_di_informazioni|opera investigativa focalizzata sul complesso pachistano visitato dal corriere]], iniziata nel settembre 2010, il successivo 14 marzo il presidente Obama riunì i suoi consiglieri per la sicurezza nazionale per redigere un piano d'azione. Si incontrarono quattro volte (29 marzo; 12, 19 e 28 aprile) nelle sei settimane precedenti il raid. Il 29 marzo Obama discusse personalmente il piano con il [[viceammiraglio]] [[William H. McRaven]],<ref>[http://www.whorunsgov.com/Profiles/Adm._William_McRaven/ Adm. William McRaven Biography] at ''WhoRunsGov'' at ''The Washington Post''</ref> comandante dello U.S. Joint Special Operations Command.<ref name=mazzetti/><ref name=president>[http://blogs.abcnews.com/politicalpunch/2011/05/president-obama-to-national-security-team-its-a-go-.html "President Obama to National Security Team: 'It's a Go'"] ''ABC News'' (Blogs.abcnews.com). May 2, 2011.</ref> Al presidente fu offerto "un ampio e ramificato spettro di possibili azioni" e la scelta fu "vagliata e definita nel corso di alcune settimane successive".<ref name=tapper>Tapper, Jake (May 2, 2011). [http://blogs.abcnews.com/politicalpunch/2011/05/president-obama-had-authorized-bombing-of-compound-in-march-but-wanting-evidence-of-obls-death-cance.html "In March, President Obama Authorized Development of Plan to Bomb Compound but Wanting Evidence of OBL's Death, Did Not Execute"]. ABC News. Retrieved May 3, 2011.</ref>
 
Il primo approccio considerato dai vertici americani fu bombardare la casa impiegando [[Velivolo stealth|velivoli stealth]] [[Northrop-Grumman B-2 Spirit|B-2 Spirit]], in grado di sganciare 32<ref name=mazzetti/> bombe [[JDAM]] da 907&nbsp;kg (2 000 libbre). Obama respinse l'ipotesi, optando per un'incursione che avrebbe dato la definitiva prova che bin Laden fosse lì dentro, limitando al contempo le vittime civili.<ref name=tapper/>
 
Un'altra modalità operativa suggerita dal [[Joint Special Operations Command|JSOC]] fu un "colpo di mano in collaborazione con operativi dell'intelligence pachistana, che sarebbero stati edotti della missione qualche ora prima del lancio".<ref name=mazzetti/> Impiegare [[Aeromobile a pilotaggio remoto|RPAS]] non era apparentemente un approccio praticabile, vuoi per la limitata potenza di fuoco di tali mezzi, vuoi perché il complesso era posto "nella zona di controllo aereo pachistano per la capitale nazionale".<ref name=ackerman/><ref name=ackerman/><ref name="ref-90">{{cite journal | url = http://www.popsci.com/technology/article/2011-05/video-inside-bin-laden%E2%80%99s-compound-and-how-raid-went-down | title = Before the Raid, SEALs Rehearsed in a Full-Scale Replica of the Bin Laden Compound | author = Rebecca Boyle | date = May 2, 2011 | magazine = [[Popular Science]] }}</ref> Tuttavia, l'operazione guidata dai commandos richiedeva abbondanti preparazione ed addestramento per cogliere gli obiettivi della missione, che "prestava maggiori possibilità per fughe di notizie nei mesi successivi, bruciando la missione e spingendo bin Laden a nascondersi molto più accuratamente".<ref name=aprisks>{{cite news|url=http://www.huffingtonpost.com/2011/05/04/bin-laden-mission-risk-obama_n_857320.html|title=Osama Bin Laden Death: Obama Ran Serious Risks With Mission To Kill Terrorist Leader|agency=Associated Press|author=Lolita C. Baldor|accessdate=2011-05-13}}</ref>
 
Alcuni membri del Red Squadron ("squadrone rosso") del Naval Special Warfare Development Group da [[Training Support Center Hampton Roads|Dam Neck (Virginia)]]<ref>[http://www.globalsecurity.org/military/facility/dam-neck.htm FTC Dam Neck]</ref> iniziarono ad addestrarsi per il raid (il cui obiettivo non era stato loro esposto) dopo l'incontro di sicurezza nazionale del 22 marzo, "eseguendo simulazioni presso strutture addestrative su ambedue le coste americane, preparate in modo da ricordare il complesso".<ref name=mazzetti/><ref>Naylor, Sean D., "[http://www.navytimes.com/news/2011/05/army-seals-in-bin-laden-raid-drawn-from-red-squadron-050511/ SEALs in bin Laden raid drawn from Red Squadron]", ''[[Military Times]]'', May 5, 2011.</ref> Con il progredire del piano, in aprile, i DEVGRU SEALs iniziarono esercitazioni più specifiche su una replica da 4 000 metri quadri dell'[[Morte_di_Osama_bin_Laden#Il_complesso_di_Bin_Laden|''Haveli del Waziristan'']] costruito dentro Camp Alpha, una zona ad accesso limitato dentro all'[[aeroporto di Bagram]], Afganistan.<ref name=tapper/><ref name=secret>[http://nationaljournal.com/whitehouse/the-secret-team-that-killed-bin-laden-20110502 "The secret team that killed bin Laden"]</ref>
 
Alle ore 8.20 del 29 aprile 2011, Obama si riunì con Brennan, [[Thomas E. Donilon]]<ref>[http://topics.nytimes.com/top/reference/timestopics/people/d/thomas_e_donilon/ Thomas E. Donilon] collected news and commentary at ''[[The New York Times]]''</ref> ed altri consiglieri per la sicurezza nazionale nella [[Diplomatic Reception Room (White House)|Diplomatic Reception Room]]<ref>[http://georgewbush-whitehouse.archives.gov/history/life/groundfloor.html White House: Diplomatic Reception Room]</ref> impartendo l'ordine finale per l'attacco di Abbottabad.
 
L'azione, deliberata per il giorno stesso, fu rinviata al successivo per la densa copertura nuvolosa in atto.<ref name=president/>
 
=== Esecuzione dell'operazione ===
==== Avvicinamento ed irruzione ====
[[File:Osama bin Laden hideout-en.svg|thumb|250px|Rappresentazione grafica del complesso di bin Laden, da cui si scorgono i robusti alti muri perimetrali.]]
[[File:Belgian Shepherd Malinois on top of tank.jpg|thumb|upright|[[Irak]], febbraio 2007. Un pastore belga Malinois su un [[veicolo da combattimento della fanteria|IFV]] [[M2/M3 Bradley|M2A3 Bradley]].]]
Dopo l'autorizzazione di Obama, il direttore Panetta diede l'ordine di inizio a mezzogiorno del primo maggio.<ref>[http://www.latimes.com/news/politics/la-pn-osama-bin-laden-cia-20110502,0,6466214.story "CIA led U.S. special forces mission against Osama bin Laden"]</ref>
[[File:US Navy 040408-N-8921O-013 Chief Sonar Technician Todd Voorhis, of El Paso, Texas, signals to a team member assigned to Explosive Ordnance Disposal Mobile Unit Eleven (EODMU-11) that he is clear of the drop zone after completin.jpg|thumb|upright|[[Oak Harbor]], 2004. Impiego del ''fast-rope'' in un'[[esercitazione militare]].]]
[[File:Vortex ring helicopter.jpg|thumb|upright|Rappresentazione grafica della circolazione dei flussi d'aria attorno al rotore di un elicottero ([[Boeing-Sikorsky RAH-66 Comanche|RAH-66 Comanche]]).]]
 
Il blitz fu eseguito da 24<ref name=pierre>[http://abcnews.go.com/Politics/navy-seals-return-united-states-killing-osama-bin/story?id=13525344 "Navy SEALs Who Captured, Killed Osama Bin Laden Return to United States"]</ref> Navy SEALs elitrasportati appartenenti allo United States Naval Special Warfare Development Group (DEVGRU) del Joint Special Operations Command, che per ragioni legali furono momentaneamente posti sotto il controllo della CIA<ref>[http://www.boston.com/news/nation/articles/2011/05/05/raid_raises_question_whos_soldier_whos_spy/ "Raid raises question: Who's soldier, who's spy?"]</ref> e di operativi paramilitari di quella stessa agenzia.<ref>http://www.msnbc.msn.com/id/42852700/ns/world_news-south_and_central_asia/</ref><ref>http://www.theatlantic.com/politichttp://www.msnbc.msn.com/id/42852700/ns/world_news-death_of_bin_laden</ref><ref>http://www.washingtontimes.com/news/2011/may/2/bin-laden-creates-opportunity-for-fresh-start-on-c</ref> Secondo ''The New York Times,'' furono impiegati nell'attacco un totale di "79 commandos ed un cane".<ref name=myers/> Il cane<ref name=seal>{{cite web|last=Viegas|first=Jennifer|title=A U.S. Navy Seals' Secret Weapon: Elite Dog Team|url=http://news.discovery.com/animals/a-us-navy-seals-secret-weapon-elite-dog-team-110503.html|publisher=Discovery.com|accessdate=May 5, 2011|date=May 2, 2011}}</ref> era un [[pastore belga Malinois]] chiamato Cairo,<ref name=dogname>{{cite news|last=Brammer|first=Jack|title=Obama thanks special forces for daring bin Laden raid|url=http://community.seattletimes.nwsource.com/mobile/?type=story&id=2014986679&|accessdate=May 7, 2011|newspaper=Seattle Times|date=May 7, 2011|author2=Steven Thomma}}</ref> i cui compiti non sono del tutto chiari, forse addestrato per la scoperta di esplosivi,<ref name="globalsecneptune">{{cite news|url=http://www.globalsecurity.org/military/ops/neptune-spear.htm|title=GlobalSecurity.org: Operation Neptune Spear}}</ref> oppure specializzato nel perseguimento di tracce.<ref name="oneshotdeal"/> Secondo un resoconto dei fatti, il cane era preposto a seguire "chiunque tentasse di fuggire e a mettere in allerta i SEALs in ogni caso di avvicinamento delle forze di sicurezza pachistane.<ref name="oneshotdeal"/> Oltre agli incursori veri e propri, la missione fu appoggiata da un interprete,<ref name="oneshotdeal"/> il conduttore del cane, piloti di elicottero, "addetti alla segnalazione tattica, alla raccolta di informazioni e da navigatori muniti di [[segreto di Stato|segretissimi]] [[visore iperspettrale|visori iperspettrali]]".<ref name=secret/><ref>[http://matlabhyperspec.sourceforge.net/ A Matlab Hyperspectral Toolbox]</ref>
 
I SEALs penetrarono in Pakistan a bordo di elicotteri [[Sikorsky UH-60 Black Hawk|Black Hawk]]<ref>{{cite web|author=Max Behrman |url=http://gizmodo.com/5797783/the-berzerker-black-hawk-helicopter-that-helped-kill-osama-bin-laden |title=The Berzerker Black Hawk Helicopter That Helped Kill Osama bin Laden |publisher=Gizmodo.com |date=May 2, 2011 |accessdate=May 12, 2011}}</ref> decollati da una base intermedia a Jalalabad, e con base di origine presso l'aeroporto di Bagram.<ref>Woodward, Calvin, "[http://www.airforcetimes.com/news/2011/05/ap-inside-bin-ladens-lair-with-seal-team-six-050411/ Inside bin Laden's lair with SEAL Team 6]", ''[[Military Times]]'', May 4, 2011.</ref> Erano dotati di [[M4 (fucile d'assalto)|carabine M4]], [[visore notturno|visori notturni]] e [[pistola|pistole]].<ref name="abckillshot">{{cite news|title=ABC News' Kill Shot: The Story Behind bin Laden's Death}}</ref>
 
Il [[160th Special Operations Aviation Regiment|160th Special Operations Aviation Regiment (SOAR)]], un'unità aviotrasportata dello [[United States Army Special Operations Command]] nota anche con il nome ''Night Stalkers,'' fornì i due elicotteri Black Hawk modificati, e tre [[Boeing CH-47 Chinook|Chinook]] di rincalzo.<ref name="politico1"/><ref name=tapper/><ref name="oneshotdeal">Kimberly Dozier (May 17, 2011). [http://www.startribune.com/nation/121987829.html "AP sources: Raiders, White House knew secret bin Laden raid was a one-shot deal"].''[[Star Tribune]]''. [[Associated Press]]. Retrieved May 17, 2011.</ref><ref name="martin">Martin, David, ''[[CBS Evening News]]'', May 3, 2011.</ref><ref>[http://www.newsmax.com/KenTimmerman/osamabinladen-seals-specialforces-pakistan/2011/05/02/id/394830 "SEALs Sent to Kill bin Laden"]</ref>
 
I Black Hawk potrebbero essere stati di inedito tipo "stealth", ossia (rispetto ai modelli tradizionali) in grado di volare più silenziosamente ed anche più difficili da scoprire con il [[radar]].<ref>{{cite news | url = http://www.nytimes.com/2011/05/06/world/asia/06helicopter.html | title = Attack on Bin Laden Used Stealthy Helicopter That Had Been a Secret | first = Christopher | last = Drew | work = [[The New York Times]] | date = May 5, 2011 | accessdate =May 6, 2011 }}</ref><ref name="autogenerated3">Ross, Brian, ''[[ABC World News]]'', May 4, 2011.</ref><ref name="dangerroomstealth">{{cite web|url=http://www.wired.com/dangerroom/2011/05/aviation-geeks-scramble-to-i-d-osama-raids-mystery-copter/all/1|title=Aviation Geeks Scramble to ID bin Laden Raid's Mystery Copter|author=David Axe|work=Wired|accessdate=2011-05-13}}</ref>
 
I Chinook, che furono mantenuti in attesa a terra "in un'area deserta grosso modo a due terzi del percorso" tra Jalalabad e Abbottabad, ospitavano due squadre SEAL supplementari consistenti di circa 24 operatori DEVGRU.<ref name="oneshotdeal"/>
 
Gli elicotteri del 160th SOAR godevano altresì della scorta di una quantità di aeromobili vari, tra cui [[aereo da caccia|caccia]] ed aerei senza pilota.<ref name=cnn>[http://news.blogs.cnn.com/2011/05/02/obama-to-make-statment-tonight-subject-unknown/ "CNN liveblog of Osama death"]</ref> Secondo la [[CNN]], "l'[[USAF]] teneva pure a disposizione un'intera squadra di elicotteri da [[ricerca e salvataggio]]".<ref name=cnn/> A causa del peso derivante dall'equipaggiamento "stealth" aggiunto sui Black Hawk, il loro carico fu calcolato al grammo, anche considerando le condizioni meteorologiche.<ref name=TorStarBinLaden>{{cite web |url= http://www.thestar.com/news/world/article/993030--bin-laden-raid-planners-knew-there-would-be-no-second-chance?bn=1 |title=Bin Laden raid planners knew there would be no second chance - thestar.com |first= Kimberley |last= Dozier|work=thestar.com |date= 2011-05-18|accessdate=18 May 2011}}</ref>
 
Si scelse di compiere l'azione in un momento di scarso [[Luminosità (astronomia)|chiaro di luna]], in modo tale che gli elicotteri poterono entrare in Pakistan "bassi sul suolo e senza essere scoperti".<ref name=tapper/> Gli elicotteri sfruttarono tatticamente la morfologia collinosa della zona e tecniche [[nap-of-the-earth]]<ref>''Helicopters at War'' - Blitz Editions, Bookmart Limited, 1996, ISBN 1-85605-345-8</ref> ("profilo del globo") per raggiungere il complesso senza apparire sui radar e mettere in allarme le forze armate pachistane.
 
Secondo il piano, una delle squadre SEAL sarebbe discesa con la tecnica [[fast-rope]]<ref>[http://www.usmc.mil/news/publications/Documents/MCRP%203-11.4%20A%20Helicopter%20Rope%20Suspension%20Techniques%20(HRST)%20Operations.pdf MCRP 3-11.4A Helicopter Rope Suspension Techniques (HRST) Operations]</ref> sul tetto del complesso, mentre la squadra nell'altro Black Hawk sarebbe uscita nel cortile, irrompendo dal piano terra.<ref>{{cite web|url=http://www.zaaph.com/laden-mission-obama/ |title=Bin Laden mission was roll of the dice for Obama |publisher=Zaaph |date= |accessdate=May 11, 2011}}</ref> Ma invece, mentre si eseguiva l'[[hovering]] sul bersaglio, uno degli elicotteri subì una condizione di [[Elicottero#Gli_stalli|stallo]] denominata [[vortex ring state]]<ref>[http://www.enae.umd.edu/AGRC/Aero/vring.html Free-Vortex Wake Calculations of Helicopter Rotors and Tilt-Rotors Operating-In and Transitioning Through the Vortex Ring State]</ref> ("anello vorticoso" o “stato di vortice") aggravata dalla temperatura eccessivamente alta dell'aria,<ref name="globalsecneptune"/> e dall'altezza dei muri perimetrali, "che impedì la diffusione della spinta ascensionale del rotore"<ref name="globalsecneptune"/><ref>{{cite news |url=http://www.bloomberg.com/news/2011-05-05/commando-black-hawk-downed-by-air-vortex-not-mechanics-in-bin-laden-raid.html|title=Helicopter Carrying SEALs Downed by Vortex, Not Mechanical Flaw or Gunfire
|last=Capaccio|first=Tony|publisher=Bloomberg|date= May 5, 2011}}</ref><ref name=abcnewsunarmed>{{cite news|url=http://abcnews.go.com/Blotter/osama-bin-laden-unarmed-killed-white-house/story?id=13520152&page=2|title=Osama Bin Laden Unarmed When Killed, White House Says|date=May 3, 2011}}</ref><ref name="ref-97">Jim Miklaszewski (May 5, 2011). [http://www.msnbc.msn.com/id/42906279/ns/world_news-death_of_bin_laden/ "Bin Laden 'firefight': Only one man was armed"] msnbc.com.</ref> mandando la coda a "tritare uno dei muri del complesso" e "distruggendo un [[rotore (aeronautica)|rotore]]".<ref name="ST6return">Pierre Thomas; Martha Raddatz, Jake Tapper and Jessica Hopper (May 4, 2011). [http://abcnews.go.com/Politics/navy-seals-return-united-states-killing-osama-bin/story?id=13525344 "Navy SEALs Who Captured, Killed Osama Bin Laden Return to United States"]</ref>
L'elicottero "girò su un fianco"<ref name=apcallcrash>{{cite news|url=http://www.huffingtonpost.com/2011/05/02/osama-bin-laden-dead-one-phone-call_n_856674.html|title=Osama Bin Laden Dead: How One Phone Call Led U.S. To Bin Laden's Doorstep| author = Adam Goldman | coauthors = Matt Apuzzo |agency=Associated Press |accessdate=2011-05-13}}</ref> mentre il pilota calava precipitosamente il muso del mezzo, "per impedire che si capovolgesse".<ref name="oneshotdeal"/> L'atterraggio fu comunque abbastanza morbido, visto che nessuno dei SEALs, dell'equipaggio o dei piloti riportò serie ferite.
I comandanti del secondo elicottero tracciarono un piano di ripiego per atterrare sul tetto del complesso, e gli elementi operativi dei due elicotteri si raccolsero poi sul suolo fuori dal complesso<ref name="oneshotdeal"/> e ripresero il loro assalto.<ref>[[Bob Woodward|Woodward, Bob]], "Trail To Bin Laden Began With One Call", ''[[The Washington Post]]'', May 7, 2011, p. 1.</ref>
 
La fase terrestre del raid antelucano iniziò all'una di notte locale (ore 20.00 [[UTC]] del primo maggio)<ref>[http://www.bbc.co.uk/news/technology-13257940 "Bin Laden raid was revealed on Twitter"]</ref><ref>[http://abcnews.go.com/Blotter/osama-bin-laden-killed-navy-seals-firefight/story?id=13505792 "Osama Bin Laden Killed By Navy SEALs in Firefight"]</ref> quando i SEALs aprirono una breccia nei muri del complesso con gli esplosivi.<ref name="martin"/>
 
==== Combattimento ====
[[File:Monsoor.jpg|thumb|upright|[[Ramadi]], Irak. Due SEALs, tra cui l'[[Medal of Honor|eroe]] [[Michael A. Monsoor]],<ref>[http://www.militarytimes.com/citations-medals-awards/recipient.php?recipientid=2377 "MOH Recipient Pofile"]]</ref> in azione.]]
I SEALs s'imbatterono negli occupanti nella foresteria del complesso, nell'edificio principale del piano terra in cui vivevano due maschi adulti, ed al primo e secondo piano dove vivevano bin Laden e la sua famiglia. Il primo ed il secondo piano furono l'ultima porzione del fabbricato interessata al rastrellamento.<ref name="autogenerated1">[http://edition.cnn.com/2011/WORLD/asiapcf/05/02/bin.laden.raid/index.html "How U.S. forces killed Osama bin Laden"] CNN. May 3, 2011.</ref> Viene riferito che vi fossero "gruppetti di bambini… ad ogni livello, compresa la terrazza della camera di bin Laden".<ref name="oneshotdeal"/>
 
Oltre ad Osama bin Laden, furono uccisi nell'operazione altri tre uomini ed una donna. Gli individui uccisi furono un figlio adulto di bin Laden (probabilmente Khalid,<ref>[http://www.historycommons.org/entity.jsp?entity=khaled_bin_laden_1 Khaled bin Laden (historycommons.org)]</ref><ref name="paknews">{{cite news|url=http://www.thenews.com.pk/TodaysPrintDetail.aspx?ID=5815&Cat=13&dt=5/7/2011|title=Terror king dead, crown prince alive|date=May 7, 2011|author=Amir Mir}}</ref><ref>[http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/asia/pakistan/8488238/Osama-bin-Laden-dead-son-and-presumed-heir-also-killed-in-raid.html "Osama bin Laden dead: son and presumed heir also killed in raid"]</ref> forse [[Hamza bin Laden|Hamza]]<ref>[http://timesofindia.indiatimes.com/articleshow/1345776.cms "Hamza Laden is his father's true successor"] [[The Times of India]]</ref><ref name=mazzetti/><ref name="telegraphhamza">{{cite news | url=http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/asia/pakistan/8488238/Osama-bin-Laden-dead-son-and-presumed-heir-also-killed-in-raid.html | title=Osama bin Laden dead: son and presumed heir also killed in raid | date=May 2, 2011 | work=Daily Telegraph }}</ref>), il corriere di bin Laden ([[Abu Ahmed al-Kuwaiti]]), un parente maschio del corriere<ref name="nytcompoundreporting">{{cite news | url=http://www.nytimes.com/2011/05/04/world/asia/04compound.html | title=Behind High Walls, Model Neighbors Were Harboring a Fugitive | work=[[The New York Times]] | first=Carlotta | last=Gall | date=May 3, 2011 }}</ref> e sua moglie.<ref name="nytpakinvest"/>
 
Al-Kuwaiti aprì il fuoco sulla prima squadra di SEALs con un [[AK-47]] da dietro la porta della foresteria, e ne nacque un conflitto a fuoco in cui Al-Kuwaiti morì.<ref name="deadlyraid">Philip Sherwell (May 7, 2011). [http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/al-qaeda/8500431/Osama-bin-Laden-killed-Behind-the-scenes-of-the-deadly-raid.html "Osama bin Laden killed: Behind the scenes of the deadly raid"] ''[[The Daily Telegraph]]''. Retrieved May 9, 2011. </ref><ref name=autogenerated4>''[[CBS Evening News]]'', May 12, 2011.</ref><ref name="theaustralian1">{{cite web|author=Christina Lamb and Nicola Smith |url=http://www.theaustralian.com.au/news/world/geronimo-ekia-38-minutes-to-mission-success/story-e6frg6so-1226052094513 |title=Geronimo! EKIA 38 minutes to mission success |publisher=The Australian |date= |accessdate=May 12, 2011}}</ref> Una donna, identificata come la moglie del corriere, fu uccisa durante questo scambio. il parente maschio del corriere fu colpito a morte, prima che potesse raggiungere un'arma ritrovata presso di lui, dal secondo ''team'' di SEALs al piano terra della casa principale. Il figlio giovane-adulto di bin Laden corse verso i SEALs per le scale della casa principale, e fu freddato dal fuoco della seconda squadra.<ref name="deadlyraid"/><ref name="nbcpentagon">{{cite news | url=http://www.msnbc.msn.com/id/42906279/ns/world_news-death_of_bin_laden/ | title=Bin Laden 'firefight': Only one man was armed | author=Jim Miklaszewski | date=May 5, 2011 | publisher = [[msnbc.com]] }}</ref><ref name="nytonesided">{{cite news | url=http://www.nytimes.com/2011/05/05/us/politics/05binladen.html | title=Account Tells of One-Sided Battle in Bin Laden Raid | date=May 5, 2011 | author = Mark Landler | coauthors = Mark Mazzetti | work = [[The New York Times]] }}</ref><ref name="theaustralian1"/><ref name="foxnews1">{{cite web|last=Rosen |first=James |url=http://www.foxnews.com/politics/2011/05/06/bin-laden-killing-white-house-pentagon-cia-botched-storyline/ |title=Bin Laden Killing: How the White House, Pentagon and CIA Botched the Storyline |publisher=Fox News |date=April 7, 2010 |accessdate=May 11, 2011}}</ref> Un importante esponente della difesa USA, rimasto anonimo, disse che solo uno dei cinque uccisi era armato.<ref name="APsource">[http://abcnews.go.com/Politics/wireStory?id=13541431 "US: Only Single Bin Laden Defender Shot at SEALs"] May 6, 2011 Pauline Jelinek and Robert Burns</ref>
 
I SEALs incontrarono bin Laden al primo o al secondo piano dell'edificio principale.<ref name="nbcpentagon"/><ref name="montrealtechnology">{{cite news | url=http://www.montrealgazette.com/news/Laden+Obama+team+drama+unfold/4720187/story.html | title=Bin Laden: How Obama team saw drama unfold | work=Montreal Gazette | author = Martin Evans | coauthors = Gordon Rayner | date=May 3, 2011 }}{{dead link|date=May 2011}}</ref> Bin Laden "vestiva il tradizionale<ref>Bibliografia in punto:
*Tarlo, Emma. 1996. [http://www.amazon.com/dp/0226789764/ ''Clothing Matters: Dress and Identity in India'']. Chicago: University of Chicago Press. 382 pages. ISBN 0-226-78976-4
*Bhandari, Vandana. 2004. [http://www.amazon.com/dp/1904668895/ ''Costumes, Textiles, and Jewellery of India'']. Mercury Books. 192 pages. ISBN 1-904668-89-5</ref> completo casacca-pantaloni dalle linee morbide noto come ''[[kurta]] [[pigiama]]"'', in cui furono poi trovati 500 Euro e due numeri telefonici cuciti nel tessuto.<ref name=mazzetti/><ref name="ST6return">{{cite news|url=http://abcnews.go.com/Politics/navy-seals-return-united-states-killing-osama-bin/story?id=13525344|title=Navy SEALs Who Captured, Killed Osama Bin Laden Return to United States|accessdate=May 4, 2011 |author = Pierre Thomas |coauthors=Martha Raddatz, Jake Tapper and Jessica Hopper |date = May 4, 2011}}</ref><ref name="theaustralian1"/>
 
Bin Laden sbirciò gli americani, che salivano le scale, da sopra la ringhiera dell'ultimo piano, e poi si ritirò in camera sua mentre un SEAL gli sparò un colpo, mancandolo.<ref>{{cite news|last=Hirsh|first=Michael|title=Chambliss Has Questions on bin Laden Raid|url=http://www.nationaljournal.com/nationalsecurity/chambliss-has-questions-on-bin-laden-raid-20110505|accessdate=May 9, 2011|newspaper=[[National Journal]]|date=May 5, 2011}}</ref> I SEALs lo rincorsero in camera, e gli spararono.<ref name="waposurveil"/> C'erano due armi vicino a bin Laden nella sua stanza, un [[fucile d'assalto]] AK-47 ed una [[pistola semiautomatica]] [[Makarov (pistola)|Makarov]] di fabbricazione russa,<ref name="deadlyraid"/><ref name="nytonesided"/> ma secondo sua moglie Amal<ref>[http://wikileaksnews.net/osama-bin-ladens-wife-amal-a-source-of-al-qaeda-info.html Osama bin Laden’s Wife Amal: A Source of al Qaeda Info?] ''(Wikileaks Online News)''</ref> fu ucciso prima che potesse raggiungere il [[Kalashnikov#Armi|Kalashnikov]].<ref>{{cite news|url=http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/al-qaeda/8502363/Osama-bin-Laden-was-a-user-of-herbal-viagra.html |title=Osama bin Laden was a user of herbal viagra |work=Telegraph |date=April 6, 2011 |accessdate=May 12, 2011}}</ref> Secondo la Associated Presse le armi erano su un ripiano vicino alla porta ed i SEALs non le videro che quando stavano fotografando il cadavere di Osama.<ref name="oneshotdeal"/> Bin Laden fu ucciso da un colpo al petto, seguito da uno sopra l'occhio sinistro,<ref name="deadlyraid"/> una tecnica a volte chiamata "[[double tap]]" ("doppio tocco").<ref>[http://www.washingtonpost.com/blogs/blogpost/post/navy-seals-team-6-super-secret-drinkers-of-snake-venom-known-for-the-double-tap/2011/05/03/AFQeJxhF_blog.html "Navy SEALs Team 6: Super-secret, drinkers of snake venom, known for the ‘double tap’"] Washington Post. Retrieved 2011-05-04.</ref>
 
Furono ferite due donne.<ref>''Agence France-Presse/GEO News,'' [http://www.geo.tv/5-2-2011/80992.htm Osama, son among five killed in raid: US] May 2, 2011.</ref> Secondo ABC News, la quinta moglie di bin Laden, Amal Ahmed Abdul Fatah,<ref>[http://abcnews.go.com/Blotter/young-wife-defended-osama-bin-laden-navy-seals/story?id=13525087 "The Young Wife Who Defended Osama Bin Laden"]</ref> fu una delle donne ferite: "Quando i SEALs entrarono nella stanza ove si nascondeva bin Laden, sua moglie li caricò e le spararono ad una gamba." La figlia dodicenne di bin Laden, Safia, fu colpita ad un piede o ad una caviglia da una scheggia vagante.<ref name="deadlyraid"/><ref name=GuardianBooth>{{cite news | last=Booth | first=Robert | title=Osama bin Laden death: How family scene in compound turned to carnage | url=http://www.guardian.co.uk/world/2011/may/05/bin-laden-death-family-compound | work= [[The Guardian]] | date = May 5, 2011 | accessdate=May 5, 2011 }}</ref><ref name="BBC_Intel_Failure">Booth, Robert (May 5, 2011). [http://www.guardian.co.uk/world/2011/may/05/bin-laden-death-family-compound "Osama bin Laden death: How family scene in compound turned to carnage"] ''[[The Guardian]]''. Retrieved May 5, 2011.</ref><ref>{{cite news | url=http://www.guardian.co.uk/world/2011/may/04/osama-bin-laden-pakistan-us | work=The Guardian | first=Declan | last=Walsh | title=Osama bin Laden killing prompts US-Pakistan war of words | accessdate=2011-05-13 }}</ref>
 
Quando i SEALs incontravano donne o bambini durante l'incursione, li immobilizzavano con [[manette]] o [[fascetta (meccanica)|fascette di plastica]].<ref name="nbcpentagon"/> Concluso l'attacco, gli americani spinsero gli occupanti sopravvissuti all'esterno<ref name="stormedroom">Matt Apuzzo; Adam Goldman (May 11, 2011). [http://www.sltrib.com/sltrib/world/51742983-68/bin-laden-seals-compound.html.csp?page=1 "Bin Laden was unarmed when SEALs stormed room"]. ''[[The Salt Lake Tribune]]''. [[Associated Press]]. Retrieved May 22, 2011. </ref> "per lasciarli scoprire alle forze pachistane".<ref name="nbcpentagon"/>
 
Solo la salma di bin Laden fu asportata dalle forze USA; gli altri quattro cadaveri furono abbandonati nel complesso e successivamente presi in custodia dai pachistani.<ref name="nytpakinvest">{{cite news | url=http://www.nytimes.com/2011/05/05/world/asia/05compound.html | title = Pakistani Military Investigates How Bin Laden Was Able to Hide in Plain View | work = [[The New York Times]] | first=Carlotta | last=Gall | date=May 4, 2011 | accessdate=May 4, 2011 }}</ref><ref>Drogin, Bob; Parsons, Christi; Dilanian, Ken (May 3, 2011). [http://www.latimes.com/news/nationworld/world/la-fg-bin-laden-raid-20110503,0,7245803.story "How Bin Laden met his end"]. ''[[Los Angeles Times]]''.</ref>
 
==== Riepilogo ====
[[File:US Navy 110404-N-6505H-511 An E-2C Hawkeye approaches USS Carl Vinson (CVN 70).jpg|thumb|upright|La portaerei [[USS Carl Vinson (CVN-70)|USS ''Carl Vinson'']] durante operazioni belliche nel [[Golfo Persico]] (4 aprile 2011).]]
Era previsto che il raid durasse 30 minuti. Tutto compreso, il tempo trascorso tra l'irruzione e l'uscita dal complesso fu di 38 minuti.<ref name="politico1"/> Stando alla Associated Press, sotto il profilo della [[manovra offensiva]]<ref>[http://www.virtuescience.com/why-advance.html Tactical Reasons to Advance]</ref> prettamente militare, l'azione fu completata nel primo quarto d'ora.<ref name="oneshotdeal"/>
 
Buona parte del tempo fu consumata per neutralizzare i difensori;<ref name="autogenerated1"/> "muovendosi cautamente nel complesso, da stanza a stanza, di piano in piano" immobilizzando donne e bambini; sgombrando "nascondigli di armi e barricate",<ref name="nbcpentagon"/> tra cui una finta porta, tre AK-47 e due pistole;<ref name="abcnbarricades">{{cite news|url=http://abcnews.go.com/Politics/osama-bin-laden-death-president-obama-visit-ground/story?id=13533748|title=Osama Bin Laden Raiders Encountered False Door, Found Small Arsenal in Compound|date=May 5, 2011|publisher=ABC News|coauthors=JAKE TAPPER, MARTHA RADDATZ, JESSICA HOPPER}}</ref> e perlustrando il complesso a caccia di informazioni.<ref>Ross, Brian (May 2, 2011). [http://abcnews.go.com/Blotter/inside-operation-brought-osama-bin-laden/story?id=13506413&singlePage=true "Osama Bin Laden: Navy SEALS Operation Details of Raid That Killed 9/11 Al Qaeda Leader"]. ''ABC News''. Retrieved May 2, 2011.</ref> Il personale statunitense recuperò dal complesso [[disco rigido|dischi rigidi]] di computer, documenti, [[DVD]], [[chiave USB|chiavette USB]] ed "apparecchiature elettroniche" da analizzare in un secondo momento.<ref name="politico1"/><ref>Adam Goldman and Chris Brummitt, [http://news.yahoo.com/s/ap/20110502/ap_on_re_us/us_bin_laden "Bin Laden's demise: Long pursuit, burst of gunfire"]. (May 2, 2011). Associated Press.</ref>
 
L'elicottero che aveva fatto l'atterraggio di emergenza era danneggiato, non poteva essere adoperato per [[Ricognizione_speciale#Esfiltrazione|esfiltrare]] la squadra di competenza.
 
{{clear}}
 
== Note ==
{{references|3}}
 
== Bibliografia sulla ''Special Activities Division'' della CIA ==
*{{cite book |title=Ghost Wars: The Secret History of the CIA, Afghanistan, and Bin Laden, from the Soviet Invasion to September 10, 2001 |publisher=[[Penguin Group|The Penguin Press]] |first=Steve |last=Coll |year=2004 |isbn=9781594200076 |url=http://books.google.com/?id=ToYxFL5wmBIC}}
*{{cite book |title=Feet to the Fire: CIA Covert Operations in Indonesia, 1957–1958 |first=Kenneth J |last=Conboy |coauthors=James Morrison |publisher=[[United States Naval Institute#Publications and products|Naval Institute Press]] |isbn=9781557501936 |year=1999 |url=http://books.google.com/?id=ldNPrKp_Q1gC}} — The history of CIA/IAD's paramilitary operations in Indonesia in the 1950s, detailing the activities of IAD's Ground Air and Maritime Branches, and highlighting the roles of legendary PMCOs Tom Fosmire, Anthony Posephny ("Tony Poe"), Jim Glerum and others.
*Daugherty, William J. (2004). Executive Secrets: Covert Action and the Presidency. University of Kentucky Press.
*Lynch, Grayston L. 2000. Decision for Disaster: Betrayal at the Bay of Pigs. Potomac Books Dulles Virginia ISBN 1-57488-237-6 ISBN 978-1-57488-237-7
*Rodríguez, Félix and Weisman, John. 1989. Shadow Warrior/the CIA Hero of a Hundred Unknown Battles. Simon & Schuster. ISBN 0-671-66721-1
*Southworth, Samuel A. & Tanner, Stephen. 2002. U.S. Special Forces: A Guide to America's Special Operations Units: the World's Most Elite Fighting Force. Da Capo Press ISBN 0-306-81165-0 ISBN 978-0-306-81165-4
*Stone, Captain Kathryn and Williams, Professor Anthony R. (Project Advisor). April 7, 2003. All Necessary Means: Employing CIA operatives in a Warfighting Role Alongside Special Operations Forces, United States Army War College (USAWC).
*Tenet, George. 2007. At the Center of the Storm: My Life at the CIA. Harper Collins
*Triay, Victor Andres. 2001. Bay of Pigs: An Oral History of Brigade 2506. University Press of Florida, Gainesville ISBN 0-8130-2090-5 ISBN 978-0-8130-2090-7
*Tucker, Mike and Faddis, Charles. 2008. Operation Hotel California: The Clandestine War inside Iraq. The Lyons Press. ISBN 978-1-59921-366-8
*P, Matt. 2010, [https://www.cia.gov/library/center-for-the-study-of-intelligence/csi-publications/csi-studies/studies/vol.-54-no.-2/operation-hotel-california-the-clandestine-war.html Review of Hotel California: The Clandestine War inside Iraq]. Studies in Intelligence. Volume 54 No. 2
*{{cite book |first=Roger |last=Warner |title=Shooting at the Moon: The Story of America's Clandestine War in Laos |publisher=Steerforth Press |year=1996 |isbn=9781883642365 |url=http://books.google.com/?id=EZfkAAAACAAJ&dq=Shooting+at+the+Moon+by+Roger+Warner}} — The history of CIA/IAD'S 15-year involvement in conducting the secret war in Laos, 1960–1975, and the career of CIA PMCO (paramilitary case officer) Bill Lair.
*{{cite book |title=[[Plan of Attack]] |first=Bob |last=Woodward |authorlink=Bob Woodward |year=2004 |publisher=[[Simon & Schuster|Simon & Schuster, Inc]] |isbn=9780743255479}}
*Wyden, Peter. 1979. Bay of Pigs&nbsp;– The Untold Story. Simon and Schuster. New York. ISBN 0-671-24006-4 ISBN 0-224-01754-3 ISBN 978-0-671-24006-6
 
== Voci correlate ==
* [[FBI Ten Most Wanted Fugitives]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Death of Osama bin Laden}}
 
== Collegamenti esterni ==
*China.org.cn "[http://www.china.org.cn/opinion/2011-05/03/content_22486398.htm The Strange Death of Osama Bin Laden]." Chinese English-language website opinion column. May 3, 2011.
*Phillips, Macon. "[http://www.whitehouse.gov/blog/2011/05/02/osama-bin-laden-dead Osama Bin Laden Dead]." [[The White House]] Blog. May 2, 2011.
*"[http://www.whitehouse.gov/photos-and-video/photogallery/may-1-2011 Photo Gallery May 1, 2011]." [[The White House]]
*Garamone, Jim. "[http://www.defense.gov/news/newsarticle.aspx?id=63765 Obama Declares 'Justice Has Been Done']." [[American Forces Press Service]], [[U.S. Department of Defense]].
*Garamone, Jim. "[http://www.defense.gov/news/newsarticle.aspx?id=63771 Intelligence, Operations Team Up for bin Laden Kill]." [[American Forces Press Service]], [[U.S. Department of Defense]].
*"[http://www.embassyofpakistanusa.org/news482_05022011.php Office of the Spokesperson Press Release Death of Osama bin Ladin]." Embassy of Pakistan in Washington. May 2, 2011.
*"[http://www.fbi.gov/news/stories/2011/may/binladen_050211/binladen_050211 Most Wanted Terrorist Dead]." [[Federal Bureau of Investigation]]. May 2, 2011.
*"[https://www.cia.gov/news-information/press-releases-statements/press-release-2011/justice-done.html Message from the Director: Justice Done]." ([http://www.webcitation.org/5yOwBdQag Archive]). [[Central Intelligence Agency]]. May 2, 2011.
*"[http://www.911families.org/2011%2005%2002%20SFA%20Tribute%20Center%20Press%20Release%20%283%29.pdf Statement from September 11 Families’ Association Tribute WTC Visitor Center]." September 11 Families Association. May 2, 2011.
*[http://www.flickr.com/photos/digitalglobe-imagery/5680727066/in/photostream January 2011 satellite image of the area where Osama bin Laden was captured] (DigitalGlobe)
*"[http://www.shadowspear.com/special-operations/operation-neptune-spear-bin-laden.html Operation Neptune Spear on ShadowSpear.com."] ShadowSpear. May 2, 2011.
*[http://www.hindustantimes.com/Geronimo-EKIA-Magic-words-that-Obama-was-waiting-to-hear/Article1-692645.aspx 'Geronimo EKIA'- Magic words that Obama was waiting to hear] - Indo-Asian News Service, Washington, May 03, 2011 (L'[[acronimo]] '''EKIA''' sta per '' '''E'''nemy '''K'''illed '''I'''n '''A'''ction,'' ovvero "nemico ucciso in azione".)
 
{{Guerra al Terrorismo}}
 
{{Classi di navi da guerra britanniche WWI}}
[[Categoria:11 settembre 2001]]
{{Classi di navi da guerra britanniche WWII}}
[[Categoria:Operazioni delle forze speciali]]
{{Portale|marina}}
 
[[Categoria:Classi di cacciatorpediniere della Royal Navy|R]]
[[ar:مقتل أسامة بن لادن]]
[[ca:Mort d'Ossama bin Laden]]
[[de:Operation Neptune’s Spear]]
[[el:Θάνατος του Οσάμα μπιν Λάντεν]]
[[en:Death of Osama bin Laden]]
[[es:Muerte de Osama bin Laden]]
[[fa:مرگ اسامه بن لادن]]
[[fi:Osama bin Laden#Kuolema]]
[[fr:Mort d'Oussama ben Laden]]
[[he:מבצע חנית נפטון]]
[[hu:Oszáma bin Láden halála]]
[[id:Kematian Usamah bin Ladin]]
[[ja:ウサーマ・ビン・ラーディンの死]]
[[kn:ಒಸಾಮಾ ಬಿನ್ ಲಾಡೆನ್ ನ ಸಾವು]]
[[ko:제로니모 작전]]
[[ms:Kematian Osama bin Laden]]
[[ne:ओसामा बिन लादेन को अन्त्य]]
[[nl:Dood van Osama bin Laden]]
[[no:Osama bin Ladens død]]
[[pl:Śmierć Usamy ibn Ladina]]
[[pt:Morte de Osama bin Laden]]
[[ru:Смерть Усамы бин Ладена]]
[[sl:Operacija Neptunovo kopje]]
[[ta:நெப்டியூன் இசுப்பியர் நடவடிக்கை]]
[[tr:Usame bin Ladin'in ölümü]]
[[uk:Смерть Осами бен Ладена]]
[[vi:Cái chết của Osama bin Laden]]
[[zh:奥萨马·本·拉登之死]]