David Guetta e Villa Varda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{da correggere}}
|nome edificio = Villa Varda
{{Artista musicale
|immagine = Villa Varda - Brugnera - panoramio (1).jpg
|nome = David Guetta
|didascalia =
|nazione = Francia
|generepaese = HouseITA
|divamm1 = {{simbolo|CoA of Friuli-Venezia Giulia.png}} [[Friuli Venezia Giulia]]
|nota genere = <ref name = "allmusic">{{en}}[http://www.allmusic.com/artist/guetta-p572357 David Guetta su Allmusic.com]</ref>
|città = San Cassiano di Livenza
|genere2 = Dance
|indirizzo = Via Villa Varda, 7
|nota genere2 = <ref name = "allmusic" />
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|genere3 = Electro house
|periodo costruzione =
|genere4 = Hip house
|inaugurazione =
|anno inizio attività = 1988
|ricostruito =
|anno fine attività = in attività
|stile =
|etichetta = [[Virgin Records]], [[EMI Music]]
|uso =
|tipo artista = Disc Jockey
|altezza =
|immagine = Guetta Hands in the Air.jpg
|altezza antenna/guglia =
|didascalia =
|altezza tetto =
|url = [http://www.davidguetta.com/ davidguetta.com]
|altezza ultimo piano =
|numero totale album pubblicati = 6
|piani =
|numero album studio = 5
|area calpestabile =
|numero album live = 1
|costo =
|numero raccolte = 1
|architetto =
}}
|ingegnere =
{{Bio
|appaltatore =
|Nome = David
|costruttore =
|Cognome = Guetta
|Sessoproprietario = M
|committente =
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 7 novembre
|AnnoNascita = 1967
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = disc jockey
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
}}
'''Villa Varda''' è una [[villa veneta]] di [[Brugnera]] ([[provincia di Pordenone|PN]]), ubicata nella frazione [[San Cassiano di Livenza]].
 
== Storia ==
La sua carriera è iniziata facendo il DJ nelle [[Discoteca|discoteche]] dal [[1980]] al [[1990]], ha co-fondato ''Productions Gum'' e pubblicato il suo primo album, ''[[Just a Little More Love]]'', nel [[2001]]. Nel 2004 ha rilasciato ''[[Guetta Blaster]]'' e nel [[2007]] ''[[Pop Life (David Guetta)|Pop Life]]''. La sua fama e il suo successo sono aumentati dal [[2009]] dopo la pubblicazione del suo quarto album, ''[[One Love (David Guetta)|One Love]]'', che includeva le hit ''[[When Love Takes Over]]'' con [[Kelly Rowland]], ''[[Sexy Bitch]]'' con [[Akon]], e ''[[Gettin' Over You]]'' con [[Chris Willis]], [[Fergie]] & [[LMFAO]] che hanno scalato le classifiche negli [[Stati Uniti]] e nel [[Regno Unito]], così come un altro singolo di fama internazionale intitolato ''[[Memories (David Guetta)|Memories]]'' con [[Kid Cudi]] che è entrato nella ''Top 5'' di molti paesi.
Il [[toponimo]] della villa trova le sue origini probabilmente nel termine ''Guarda'' o ''Guardia'', forse dovuto alla presenza di qualche opera difensiva preesistente ''in loco''.
 
La struttura trova le sue origini nel [[XV secolo]], quando la nobile famiglia [[Bergamo|bergamasca]] dei Mazzoleni divenne proprietaria di vaste estensioni in località ''Varda'' e vi costruì una propria residenza.
Dal suo esordio ha venduto oltre 3 milioni di album e 15 milioni di singoli in tutto il mondo.<ref>http://www.musicweek.com/story.asp?sectioncode=1&storycode=1043012&c=1</ref> Attualmente è uno dei più ricercati produttori musicali.<ref>http://www.guardian.co.uk/music/2010/jun/01/david-guetta-dance-music</ref> Durante la sua carriera ha lavorato con una varietà di artisti pop e hip-hop tra cui [[Akon]], [[Kelly Rowland]], [[Black Eyed Peas]], [[Chris Willis]], [[Estelle]], [[Fergie]], [[Flo Rida]], [[Kid Cudi]], [[Nicki Minaj]], [[LMFAO]], [[Rihanna]], [[Lil' Wayne]], [[Ludacris]], [[K'naan]], [[Kylie Minogue]], [[Taio Cruz]], [[Snoop Dogg]], [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Christina Aguilera]], [[Will.I.Am]] e tanti altri.
 
Nel [[1670]] Fabio Mazzoleni, ultimo erudito esponente della famiglia, annesse alla villa una [[cappella]], inserita tra il verde del parco, nella quale progettò la propria sepoltura. Per mancanza di eredi la villa fu lasciata inizialmente a Ottavio Negri, zio di Fabio, ma poi passò a numerosi proprietari, tra i quali si ricordano gli ultimi, i Morpurgo: a metà [[XIX secolo]] tale casata, oltre a restaurare gli edifici, diede, per volontà di Carlo, l'aspetto attuale al parco, con adeguamento alla moda vigente dei parchi all'inglese; Mario Morpurgo invece si ricorda per aver lasciato in eredità Villa Varda e l'intera tenuta di San Cassiano alla Curia.
== Attività discografica ==
===1984-2000: Gli inizi===
All'età di 17 anni, Guetta ha iniziato a fare il [[Disc jockey|DJ]] nel ''Club Broad'' a [[Parigi]].<ref>http://www.ultrarecords.com/artists/david-guetta/</ref> In primo luogo ha suonato canzoni popolari, e ha scoperto la musica house quando ha sentito un ''Farley Keith'', un radiofonista francese nel [[1987]]. L'anno successivo, passava le sue notti nei club a creare musica strumentale da solo.<ref name="allmusic">http://www.allmusic.com/artist/p572357</ref> Nel [[1990]] ha pubblicato ''Nation Rap'', una hip-hop collaborazione con il rapper francese ''Sidney Duteil''.<ref name="discogs">http://www.discogs.com/artist/David+Guetta</ref>
A metà degli anni novanta Guetta suonato in vari club tra cui ''Le Centrale'', ''il Rex'', ''Boy Le'', e ''Folies Pigalle''.<ref>http://www.mtv.fr/musique/artistes/david-guetta</ref> Nel [[1994]] ha pubblicato il suo secondo singolo,<ref name="discogs"/>  una collaborazione con l'americano ''Robert Owens'' dal titolo ''Up & Away'', ed avuto un successo del nei vari club di tutta la [[Francia]].<ref name="allmusic"/> Sempre nello stesso anno David Guetta è diventato il manager di ''Le Palace'', una discoteca di cui lui organizzava feste e ne organizzava anche in altri club, come il ''Scream'' parti in ''Les Bains Douches''.<ref>"David Guetta Artist Profile". wantickets.com.</ref>
 
Ultimo e attuale proprietario è la Regione [[Friuli-Venezia Giulia]], che ne ha fatto un parco comunale aperto a tutti.
===2001-2006: ''[[Just a Little More Love]]'' e ''[[Guetta Blaster]]''===
Nel [[2001]], David Guetta con ''Joachim Garraud'' fondarono la ''Gum Productions'', e nello stesso anno il primo singolo di successo di Guetta, ''[[Just a Little More Love]]'', con il cantante americano [[Chris Willis]]. Willis ha incontrato per la prima volta David quando era in vacanza in [[Francia]].<ref name="allmusic"/> L'album di debutto di Guetta, [[Just a Little More Love]], è stato rilasciato nel [[2002]] dalla [[Virgin Records]] ed ha venduto oltre 300.000 copie. Il primo singolo estratto, ''Love Don't Let Me Go'', è uscito nel [[2002]]. L'anno successivo Guetta ha rilasciato una compilation, ''Fuck Me I'm Famous''. Avanzando nella sua carriera, Guetta continua la compilation sempre usando lo stesso titolo.
Il secondo album di David, ''[[Guetta Blaster]]'', è stato rilasciato nel [[2004]] e conteneva il primo singolo estratto ''The World is Mine'' con ''JD Davis''.
 
Dal 2016 al 2017 il complesso è stato oggetto di lavori di restauro grazie alla donazione della famiglia '''Maccan di Villanova''', proprietaria delle [[Friul Intagli Industries]], la quale ha inziato la proria produzione di vini autoctoni friulani promuovendo l'immagine della Villa anche all'estero.
===2007-2008: ''[[Pop Life (David Guetta)|Pop Life]]''===
Nel [[2007]] è stato uscito il terzo album di David Guetta: ''[[Pop Life (David Guetta)|Pop Life]]''. L'album ha avuto successo nel [[Regno Unito]] e in [[Irlanda]] e in [[Europa continentale]]. Secondo la [[EMI]] nel 2010, l'album ha venduto un totale di 530.000 copie in tutto il mondo. Il primo singolo estratto dall'album è stato ''[[Love Is Gone]]'' che ha raggiunto il primo posto nella classifica dance americana e nella ''[[Billboard Hot 100]]''.
Per promuovere l'album si è esibito in tutto il mondo. Si è esibito a [[Mauritius]] nel gennaio [[2008]], accompagnato da rapper francese ''JoeyStarr''. Nello stesso anno si è esibito anche in un nuovo evento che ha avuto luogo nella ''Stade de France'' il [[5 luglio]] [[2008]]. L'evento è stato chiamato ''UNIGHTED''. In questo evento si sono esibiti anche: [[Tiësto]], [[Carl Cox]], Joachim Garraud e [[Martin Solveig]] di fronte a 40.000 spettatori.<ref>http://www.unightedbycathyguetta.com/</ref>
 
<ref>http://www.ilfriuli.it/articolo/Cronaca/I_soldi_dei_privati_fanno_risplendere_Villa_Varda_/2/164995</ref><ref>http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2016/06/08/pordenone-avviati-i-lavori-per-riqualificare-villa-varda-43.html?ref=search</ref><ref name=IZC>http://www.nuovaizc.it/project/restauro-facciate-e-copertura-di-villa-varda-brugnera/</ref>
===2009-2010: ''[[One Love (David Guetta)|One Love]]'' e l'attività da produttore===
<ref>https://messaggeroveneto.gelocal.it/pordenone/cronaca/2016/01/29/news/villa-varda-restauro-al-via-maccan-finanzia-i-lavori-1.12864785</ref>
Il quarto album in studio David Guetta, ''[[One Love (David Guetta)|One Love]]'', è stato rilasciato il [[21 agosto]] [[2009]], e fisicamente liberato il 24 agosto 2009 in [[Europa]] e il 25 agosto negli [[Stati Uniti]]. Il primo singolo estratto ''[[When Love Takes Over]]'' caratterizzato dalla voce di [[Kelly Rowland]], ha raggiunto la posizione uno nel [[Regno Unito]] e in molti altri paesi del mondo tra cui l'[[Italia]] dove divenne il tormentone dell'estate [[2009]]<ref>http://italiancharts.com/weekchart.asp?year=2009&date=20090806&cat=s</ref><ref>http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=David+Guetta+feat%2E+Kelly+Rowland&titel=When+Love+Takes+Over&cat=s</ref>. Il secondo singolo estratto dall'album, ''[[Sexy Bitch]]'' con [[Akon]], divenne il suo secondo singolo a debuttare alla numero uno nel [[Regno Unito]] e divenne un singolo di successo in tutto il mondo. In [[Italia]] si è fermato alla numero 8.<ref>http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=David+Guetta+feat%2E+Akon&titel=Sexy+Bitch&cat=s</ref> Successivamente sono stati estratti i singoll: ''[[One Love]]'' con [[Estelle]], ''[[Memories (David Guetta)|Memories]]'' con [[Kid Cudi]] e come ultimo singolo estratto venne scelto ''[[Gettin' Over You]]'' con [[Chris Willis]], [[Fergie]] e [[LMFAO]] che divenne la terza hit, estratta dall'album, ad raggiungere l'apice di svariate classifiche di tutto il mondo. In [[Italia]] il singolo debutta alla terza posizione.<ref>http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=David+Guetta+%26+Chris+Willis+feat%2E+Fergie+%26+LMFAO&titel=Gettin%27+Over+You&cat=s</ref> Nel maggio 2011 l'album è stato certificato con tre milioni di copie vendute in tutto il mondo.<ref>http://www.emimusic.com/blog/2011/david-guetta-confirms-new-single-and-album/</ref>
<ref>http://www.northberkeleyimports.com/wordpress/project/societa-agricola-villa-varda/</ref>
Il 16 giugno 2009, i [[Black Eyed Peas]] rilasciato ''[[I Gotta Feeling]]'', prodotta da David Guetta, come il loro secondo singolo dal loro quinto album in studio, ''[[The E.N.D.]]''. Il singolo è diventato un successo mondiale arrivando in cima alla classifica in diciassette paesi tra cui anche l'[[Italia]] dove è stato certificato disco Multiplatino. E 'diventato il brano più scaricato sia nel Regno Unito, vendendo più di un milione di copie, e negli Stati Uniti con sei milioni di download.<ref>http://www.bbc.co.uk/newsbeat/10340829</ref><ref>http://www.gigwise.com/news/57688/Black-Eyed-Peas-Track-Downloaded-Six-Million-Times</ref>
<ref>https://www.winespectrum.com/wine/V3348/</ref>
Nel 2009, era al terzo posto nella Top 100 DJ su sondaggio di DJ Magazine,<ref>http://www.djmag.com/top100</ref> ed è stato eletto ''Best House DJ'' nel DJ Awards nel [[2008]].
Il [[2 dicembre]] [[2009]], Guetta ha ricevuto cinque nomination alla cinquantunesima edizione dei [[Grammy Awards]]. È stato nominato due volte per il suo lavoro con i [[Black Eyed Peas]], nella categoria ''Record Of The Year'' per le vendite di copie del singolo ''[[I Gotta Feeling]]'' e ''Album Of The Year'' per il loro album ''[[The E.N.D.]]''. La sua canzone ''When Love Takes Over'' featuring l'americana cantante R&B [[Kelly Rowland]] ha ricevuto due nomination: ''Best Dance Recording'' e le ''Best Remixed Recording, Non-Classical,'' tra cui ha vinto quest'ultimo. ''[[One Love (David Guetta)|One Love]]'', il quarto album di studio di Guetta, è stato nominato come ''Best Electronic / Album Dance''.<ref>http://www2.grammy.com/PDFs/GRAMMY_Awards/52nd_nominees.pdf</ref>
Nel 2010, David Guetta ha co-scritto e prodotto ''[[Commander (Kelly Rowland)|Commander]]'' di [[Kelly Rowland]] per il suo terzo album in studio. Il singolo ha avuto molto successo in [[Europa]] raggiungendo le prime dieci posizioni in quasi tutta l'Europa. Guetta ha anche prodotto ''Forever and a Day'' sempre per Kelly estratto come secondo singolo nel Regno Unito dal suo terzo album.<ref>http://thatgrapejuice.net/2010/08/exclusive-kelly-rowland-forever-day-uk-single/</ref><ref>http://www.youtube.com/watch?v=qDKOzkw3UXg&feature=player_embedded#</ref> Guetta ha anche prodotto i singoli ''[[Acapella (Kelis)|Acapella]]'' e ''[[Scream (singolo)|Scream]]'' della cantautrice americana [[Kelis]] per il suo quinto album in studio ''[[Flesh Tone]]'', uscito il [[14 maggio]] [[2010]]. ''Acapella'' è stato rilasciato come primo singolo il [[23 febbraio]] [[2010]] ed è balzato in testa alle classifiche di danza nel Regno Unito e Stati Uniti. Il [[28 giugno]] [[2010]] il rapper [[Flo Rida]] ha pubblicato il singolo ''[[Club Can't Handle Me]]'' con David Guetta. Il brano è incluso nella colonna sonora ''[[Step Up 3D]]''. Il singolo ha avuto un buon successo mondiale arrivando alla posizione numero 7 in [[Italia]].
Dopo l'enorme successo del quarto album di Guetta, lo stesso Guetta ha deciso di pubblicare una riedizione intitolata ''[[One Love (David Guetta)|One Love More]]'' anticipata dal singolo ''[[Who's That Chick]]'' con [[Rihanna]] L'album è stato rilasciato il [[29 novembre]] [[2010]], mentre il singolo otto giorni prima. L'album e il singolo che lo ha preceduto hanno avuto un buon successo commerciale arrivando rispettivamente in [[Italia]] alla posizione numero 34<ref>http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=%20%202010&mese=12&id=348</ref>.
 
== Descrizione ==
===2011-presente:''[[Nothing but the Beat]]''===
[[File:Brugnera - Villa Varda, il parco col Livenza - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|left|Il parco col [[Livenza]]]]
[[File:David Guetta at 2011 MMVA.jpg|thumb|right|250px|David Guetta ai MuchMusic Video Awards 2011]]
Il [[2 maggio]] [[2011]] è uscito il singolo ''[[Where Them Girls At]]'', con la collaborazione di [[Flo Rida]] e [[Nicki Minaj]], che in [[Italia]] ha debuttato alla posizione № 3 della classifica ufficiale [[FIMI]].<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_digital.php</ref>. L'album che lo contiene, ''[[Nothing but the Beat]]'', è stato pubblicato il 29 agosto 2011.<ref>http://shuffleme.net/2011/06/21/david-guetta-unveils-new-album-details/</ref>
Il [[27 giugno]] [[2011]] è uscito il secondo singolo ''[[Little Bad Girl]]'' in collaborazione con [[Taio Cruz]] e [[Ludacris]].<ref>http://www.musicroom.it/articolo/david-guetta-il-nuovo-singolo-little-bad-girl-da-oggi-in-radio/25897/</ref>
L'[[8 agosto]] [[2011]] è uscito il primo singolo promozionale, ''[[Titanium]]'', con la collaborazione della cantante australiana [[Sia Furler]].
Il [[17 agosto]] [[2011]] è uscito il secondo singolo promozionale dall'album, ''[[Lunar]]'', prodotto insieme al dj [[Afrojack]].Il terzo, singolo promozionale è stato ''[[Night Of Your Life]]'' in collaborazione con la cantante [[Jennifer Hudson]]. Il terzo singolo ufficiale estratto dall'album è stato ''[[Without You (David Guetta)|Without You]]'' con la collaborazione di [[Usher]]. Questo singolo è stato un successo mondiale arrivando in [[Italia]] alla posizione numero 2<ref>http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=10&id=337</ref> e alla 7 nella ''[[Billboard Hot 100]]''.<ref>http://new.music.yahoo.com/blogs/chart_watch/74425/week-ending-oct-16-2011-songs-tale-of-three-divas/;_ylt=ArongwrTDkAMIipcMjeRRrUPwiUv</ref>
topo
 
Villa Varda si presenta come una villa padronale immersa nel suo grande parco, che si estende lungo le rive del [[Livenza]].
== Vita privata ==
Nel [[1989]] incontra, a [[Saint Tropez]], [[Cathy Guetta|Cathy Lobe]] e nel [[1992]] i due si sposano. La coppia ha due figli: un maschio, di nome Tim-Elvis, nato il 9 febbraio 2004, ed una femmina, di nome Angie, nata il [[23 settembre]] [[2007]]<ref>{{cita web| url= http://www.closermag.fr/Biographies/Guetta-Cathy| titolo= Cathy Guetta| anno= 2008|editore= closermag.fr|accesso= 14 luglio 2011|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/?url=http://www.closermag.fr/Biographies/Guetta-Cathy&title=Cathy%20Guetta}}
</ref>.
È fratello minore dell'attrice [[Natalie Guetta]], che interpreta la perpetua ''Natalina'' nella [[serie televisiva]] ''[[Don Matteo]]''.
 
Il parco, occupato da un rigoglioso [[bosco]], costituito in origine da specie arboree autoctone, conserva al suo interno strutture di valore architettonico:
== Discografia ==
* un'[[aranciera]] sovrastata da una [[terrazza]] [[balaustra]]ta in pietra
=== Album ===
* una cappella gentilizia in [[architettura neogotica|stile neogotico]]
*[[2002]]: ''[[Just a Little More Love]]''
* una [[ghiacciaia]], rimaneggiata nel [[1932]], quando le venne sovrapposta una torre merlata.
*[[2004]]: ''[[Guetta Blaster]]''
*[[2007]]: ''[[Pop Life (David Guetta)|Pop Life]]''
*[[2009]]: ''[[One Love (David Guetta)|One Love]]''
*[[2010]]: ''[[One More Love]]''
*[[2011]]: ''[[Nothing but the Beat]]''
 
Il parco presenta attualmente una varietà arborea che si slega dall'originario assetto, con molti esemplari secolari di importazione. Tra gli alberi hanno importanza un [[libocedro]] (''[[Calocedrus decurrens|Libocedrus decurrens]]'') che cresce di fronte alla villa, una [[sofora]] (''Sophora japonica'') in riva al fiume; alcune [[fotina|fotine]] (''Photinia serrulata''), alcuni [[ginepro|ginepri]] della [[Virginia]] (''Juniperus virginiana'') e pini nepalesi (''Pinus wallichiana'').
=== Singoli ===
[[File:Schloss Varda Venetien 27.7.18. (BildID 15622135).jpg|thumb|La villa nel 1918]]
*''Nation Rap (feat. Sidney) ([[1990]])
*''Up And Away (feat. Robert Owens)'' ([[1994]])
*''Just a Little More Love'' ([[2001]])
*''Love Don't Let Me Go'' ([[2002]])
*''People Come, People Go'' (2002)
*''Give Me Something'' ([[2003]])
*''Distortion'' (2003)
*''Just for One Day'' (vs [[David Bowie]]) (2003)
*''Money'' ([[2004]])
*''Stay'' (2004)
*''[[The World Is Mine]]'' ([[2005]])
*''In Love with Myself'' (2005)
*''Time'' ([[2006]])
*''Love Don't Let Me Go (Walking Away)'' (vs [[The Egg]]) (2006)
*''[[Love Is Gone]]'' ([[2007]])
*''Tomorrow Can Wait'' (2007)
*''Baby When the Light '' (2007)
*''[[Take Me Away]]'' (2007)
*''[[Delirious]] (feat. [[Tara McDonald]])'' (2007)
*''You're not alone (feat. Tara McDonald)'' (2007)
*''This is not a love song'' ([[2008]])
*''Everytime We Touch'' ([[2009]])
*''[[When Love Takes Over]]'' (feat. [[Kelly Rowland]]) (2009)
*''I Need You Now'' (feat. [[Laidback Luke]] & Samantha Jade)
*''How Soon Is Now'' (feat. [[Sebastian Ingrosso]] [[Dirty South]] & Julie McKnight) (2009)
*''Grrrr'' (2009)
*''Choose'' (feat. [[Ne-Yo]] & [[Kelly Rowland]]) (2011)
*''If We Ever'' (feat. Makeba) (2009)
*''[[Sexy Chick]]'' (feat. [[Akon]]) (2009)
*''[[One Love]]'' (feat. [[Estelle]]) (2009)
*''[[Memories (David Guetta)|Memories]]'' (feat. [[Kid Cudi]]) (2009)
*''[[Acapella (Kelis)|Acapella]]'' (feat. [[Kelis]]) (2010)
*''[[Gettin' Over You]]'' (feat. [[Chris Willis]], [[Fergie]] & [[LMFAO]]) (2010)
*''[[Gettin' Over You]]'' (feat. [[Chris Willis]]) (2010)
*''Noisy Neighbor (Take It Off)'' (feat. [[Akon]]) (2010)
*''[[Commander (Kelly Rowland)|Commander]]'' (feat. Kelly Rowland) (2010)
*''[[Louder Than Words]]'' (feat. [[Afrojack]] and Niles Mason) (2010)
*''[[Club Can't Handle Me]]'' (feat. [[Flo Rida]]) (2010)
*''[[Only Girl (In the World)]]'' (feat. [[Rihanna]]) (2010)
*''[[Who's That Chick]]'' (feat. [[Rihanna]]) (2010)
*''[[Wet (singolo)|Sweat]]'' (vs [[Snoop Dogg]]) (2011)
*''Bass Line'' (feat. [[Afrojack]]) (2011)
*''[[Pandemonium]]'' (feat. [[Afrojack]]) (2011)
*''[[Where Them Girls At]]'' (feat. [[Nicki Minaj]] & [[Flo Rida]]) (2011)
*''[[Little Bad Girl]]'' (feat. [[Taio Cruz]] & [[Ludacris]]) (2011)
*''[[Sunshine]]'' (feat. [[Avicii]]) (2011)
*''[[Titanium]]'' (feat. [[Mary J. Blige]]) (2011)
*''[[Titanium]]'' (feat. [[Sia Furler]]) (2011)
*''[[Crank It Up]]'' (feat. [[Akon]]) (2011)
*''[[Lunar]]'' (feat. [[Afrojack]]) (2011)
*''[[Night Of Your Life]]'' (feat. [[Jennifer Hudson]]) (2011)
*''[[Without You]]'' (feat. [[Usher]]) (2011)
*''Repeat'' (feat. [[Jessie J]]) (2011)
*''[[Turn Me On]]'' (feat. [[Nicki Minaj]]) (2011)
*''I Can Only Imagine'' (feat. [[Chris Brown]] & [[Lil Wayne]]) (2011)
*''Pass At Me'' (feat. [[Timbaland]] & [[Pitbull]]) (2011)
*''Something For The DJs'' (feat. [[Afrojack]] & [[Pitbull]]) (2011)
*''Paris'' (2011)
 
=== Compilation =Note==
*[[2003]]: ''Fuck Me I'm Famous''
*[[2004]]: ''Sound Of Ibiza per Mixmag''
*[[2005]]: ''Fuck Me I'm Famous Vol. 2''
*[[2006]]: ''Fuck Me I'm Famous Ibiza Mix 06''
*[[2008]]: ''Fuck Me I'm Famous Ibiza Mix 08''
*[[2008]]: ''Fuck Me I'm Famous Ibiza Mix 08 (International)''
*[[2009]]: ''Fuck Me I'm Famous Ibiza Mix 2009''
*[[2010]]: ''Fuck Me I'm Famous Ibiza Mix 2010''
*[[2011]]: ''Fuck Me I'm Famous Ibiza Mix 2011''
 
=== Remix ===
*[[The Egg]] - ''Walking Away''
*[[David Bowie]] - ''Just For One Day (Heroes)''
*[[Orchestral Manoeuvres in the Dark]] - ''Enola Gay''
*[[Geyster]] - ''Bye bye Superman''
*[[Juliet]] - ''Avalon''
*[[Moby]] - ''Beautiful''
*[[Shiny Grey]] - ''U Made A Promise''
*[[Deep Dish]] - ''Flashdance''
*[[Kylie Minogue]] - ''Wow''
*[[Eurythmics]] - ''I'Ve Got A Life'' (Dub + Original)
*[[Jean Fransisco]] - ''Infatuation''
*[[Culture Club]] - ''Miss Me Blind''
*[[Robbie Rivera]] - ''Some Kind Of Heaven''
*[[Africanism]] - ''Summer Moon''
*[[Benny Benassi]] - ''Who's Your Daddy''
*[[Joachim Garraud]] - ''Rock The Choice''
*[[Bob Sinclar]] - ''World, Hold On'' (Children Of The Sky)
*[[Madonna (cantante)|Madonna]] - ''Revolver (feat. Lil Wayne)''
*[[Madonna (cantante)|Madonna]] - ''Celebration''
*[[Black Eyed Peas]] - ''Boom Boom Pow''
*[[Black Eyed Peas]] - ''I Gotta Feeling''
*[[Lil Wayne]] - ''Lollipop''
*[[Robbie Rivera]] - ''Rock The Disco''
*[[K'naan]] feat. [[Will.i.am]] - ''Waving Flag''
*[[Lady Gaga]] ''Bad Romance''
*[[Shakira]] - ''Waka Waka''
*[[Yolanda Be Cool]] & [[DCUP]] - "We No Speak Americano"
*[[Flo Rida feat David Guetta]] ''Club can't handle me - Fuck Me I'm Famous Remix''
*[[Rihanna]] ''Who's that chick - Fuck Me I'm Famous Remix''
*[[Akon]] - ''Angel''
*[[Justin Michael]] & [[Kemal]] - ''Her World Goes On''
*[[Snoop Dogg]] - "Sweat"
 
== Premi e riconoscimenti ==
*[[2008]]: è stato eletto da "[[Dj Awards]]" come "Best House DJ"
*[[2009]]: "One Love" vince come miglior [[album discografico|album]] internazionale dell'anno
*2009: votato da "[[Dj Magazine]]" come terzo miglior [[DJ]] al mondo dopo [[Armin Van Buuren]] (primo) e [[Tiësto]] (secondo)
*2009: viene nominato per cinque "[[Grammy Award|Grammy awards]]", tre per "One Love" e due per la [[canzone]] "''[[I Gotta Feeling]]''" in collaborazione con i "[[Black Eyed Peas]]"
*[[2010]]: votato da "Dj Magazine" come secondo miglior DJ al mondo dopo Armin Van Buuren
*2011: votato da "Dj Magazine" come migliore DJ al mondo
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto|commons=Category:DavidVilla GuettaVarda}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[ {{cita web|url=http://www.davidguettavillavarda.comit/index.php?id=2881|titolo=Descrizione della villa nel Sitosito ufficiale]}}
*[http://www.myspace.com/davidguetta Profilo] su [[MySpace]]
 
* {{cita web
{{David Guetta}}
|url = http://irvv.regione.veneto.it/xw/lod/front/file/86139.pdf
 
|titolo = Villa Mazzoleni, Negri, Amalteo, Giacomuzzi Caine, Morpurgo de Nilma, detta “Villa Varda”
{{Musica elettronica}}
|accesso = 1º marzo 2018
{{Portale|biografie}}
|editore = [[IRVV]]
|urlmorto = no
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180301100554/http://irvv.regione.veneto.it/xw/lod/front/file/86139.pdf
|dataarchivio = 1º marzo 2018
}}
 
{{portale|architettura|Friuli-Venezia Giulia}}
[[Categoria:Musicisti legati a Parigi]]
 
[[Categoria:Ville di Brugnera|Varda]]
[[ar:دفيد جتا]]
[[bar:David Guetta]]
[[bg:Давид Гета]]
[[br:David Guetta]]
[[bs:David Guetta]]
[[ca:David Guetta]]
[[cs:David Guetta]]
[[da:David Guetta]]
[[de:David Guetta]]
[[en:David Guetta]]
[[eo:David Guetta]]
[[es:David Guetta]]
[[et:David Guetta]]
[[eu:David Guetta]]
[[fa:داوید گتا]]
[[fi:David Guetta]]
[[fr:David Guetta]]
[[ga:David Guetta]]
[[gl:David Guetta]]
[[he:דייוויד גואטה]]
[[hr:David Guetta]]
[[hu:David Guetta]]
[[is:David Guetta]]
[[ja:デヴィッド・ゲッタ]]
[[ka:დავიდ გეტა]]
[[ko:데이비드 게타]]
[[lt:David Guetta]]
[[lv:Dāvids Geta]]
[[mk:Дејвид Гета]]
[[mn:Дэвид Гетта]]
[[nl:David Guetta]]
[[no:David Guetta]]
[[pl:David Guetta]]
[[pt:David Guetta]]
[[ro:David Guetta]]
[[ru:Гетта, Давид]]
[[simple:David Guetta]]
[[sk:David Guetta]]
[[sl:David Guetta]]
[[sq:David Guetta]]
[[sr:Давид Гета]]
[[sv:David Guetta]]
[[th:เดวิด เกตตา]]
[[tl:David Guetta]]
[[tr:David Guetta]]
[[uk:Давід Ґета]]
[[zh:大衛庫塔]]