Gaetana (album) e Stanmore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
lasciato immagine principale, tolta quella già presente nella voce su metropolitana omonima
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Album
| Nome = Stanmore
|Titolo = Gaetana
| Immagine =
|Nome Artista = [[Giusy Ferreri]]
| Didascalia =
|Tipo album = Studio
| Stato = ENG
|Data = [[14 novembre]] [[:Categoria:Album del 2008|2008]] <small>([[Italia]])</small></br>[[25 maggio]] [[2009]] <small>([[Francia]])</small>
| Grado amministrativo = 4
|Copertina =
| Tipo = Quartiere
|Dimensione copertina =
| Divisione amm grado 1 = Grande Londra
|Etichetta = [[Sony BMG]]
| Divisione amm grado 2 = Middlesex
|Produttore =
| Divisione amm grado 3 = Harrow
|Durata =
| Superficie =
|Genere Musicale = [[Pop]], [[Blues]], [[Rock]]
| Abitanti = 12.471
|Registrato = [[2008]]
|Numero di DischiAnno = 12011
| Latitudine = 51.617
|Numero di Tracce =
| Longitudine = -0.325
|Premi =
| Altitudine = 152
|Numero dischi di diamante= 1
| Codice postale = HA7
|Numero dischi di platino = 6
| Prefisso telefonico = 020
|Numero dischi d'oro =
| Amministrazione =
|Note =
|album precedente =
|album successivo =
}}
'''''Gaetana''''' è l'album di debutto di [[Giusy Ferreri]], pubblicato in seguito al grande successo dell'[[Extended play|EP]] ''[[Non ti scordar mai di me (EP)|Non ti scordar mai di me]]''. L'album è stato pubblicato il [[14 novembre]] [[2008]]. Le registrazioni erano iniziate il [[7 agosto]] dello stesso anno. L'album è rimasto per 21 settimane consecutive nella top10 degli album più venduti in Italia.
 
'''Stanmore''' è un quartiere residenziale suburbano a nord-ovest di [[Londra]], nel [[borgo londinese di Harrow]], a {{m|18|k|m}} a nord-ovest di [[Charing Cross]]. L'area comprende le pendici meridionali delle alture che si ergono verso la collina di Stanmore, uno dei punti più alti di Londra, a 152 metri di [[altitudine]]. La popolazione complessiva era di 12.471 abitanti durante il censimento del [[2011]]<ref>Canons. ''UK Census Data''. Sito consultato il 24 settembre 2017</ref>.
==Il Disco==
 
== Geografia ==
Il primo singolo estratto dall'album, intitolato ''[[Novembre (Giusy Ferreri)|Novembre]]'', è stato lanciato il [[17 ottobre]] e il videoclip è stato girato a [[Parigi]]. Il singolo ha debuttato al 1° posto nella classifica italiana, avendo raggiunto la vetta della classifica digitale nel primo giorno di pubblicazione, e l'ha mantenuta per un totale di dodici settimane, di cui sette consecutive. A due settimane dall'uscita, l'album ha superato le 120,000 copie vendute<ref>{{Cita web|url=http://worldwidealbums.blogspot.com/|titolo=worldwide charts|accesso=28 novembre 2008}}</ref>.
Il territorio attorno a Stanmore è pianeggiante. Il punto più alto nelle vicinanze è il [[lago di Lala]], a {{m|1546||m}} sul livello del mare, situato a {{m|14,8|k|m}} a nord di Stanmore. La densità della popolazione è di 5.206 abitanti per [[chilometro quadrato]]. Nell'area prevale il [[clima oceanico|clima atlantico]]. La temperatura media annuale è di {{m|12||°C}}. Il mese più caldo è giugno, quando la temperatura media è di {{m|22||°C}}, quello più freddo gennaio, con la temperatura media di {{m|2||°C}}<ref>https://neo.sci.gsfc.nasa.gov/dataset_index.php</ref>.
È stato ufficializzato nella puntata di [[X-Factor]] del [[12 Gennaio]] [[2009]] che l'album ha conquistato 5 dischi di platino per le 350,000 copie distribuite. Secondo alcuni siti web, nel 2009 l'album ha venduto altre 87.500 copie circa, conquistando un altro disco di platino. Il secondo singolo estratto dall'album è ''Stai fermo lì'', pubblicato il [[16 gennaio]] 2009. Il terzo singolo estratto dall'album è "La scala".
L'uscita dell'album in [[Francia]] è prevista per il [[25 Maggio]] [[2009]].
 
== Etimologia del toponimo ==
'''''Gaetana''''' è il secondo nome della cantante, "ereditato" dalla nonna materna.
Il nome ''Stanmere'' che compare nel [[Domesday Book]] deriva dall'anglosassone ''stan'', cioè "pietra", e ''mere'', ossia "stagno". Affioramenti di ghiaia su terreno argilloso sono visibili tuttora. Nel [[1574]] il villaggio che era sorto fu chiamato ''Stanmore il grande'' per distinguerlo da ''Stanmore il piccolo''.
 
==Collaborazioni Demografia ==
Stanmore ha comunità cristiane, musulmane [[sciite]], [[Induismo|indù]], [[Giainismo|giainiste]], [[Ebrei|ebraiche]] e [[Chiesa cattolica|cattoliche]]; la [[sinagoga]] locale (la [[Stanmore and Canons Park Synagogue]]) è la seconda più grande del [[Regno Unito]] dopo quella di [[Borehamwood]]. Infine non mancano un tempio indù ed una [[moschea]]. Nel censimento del 2011 il 56% della popolazione è bianco (47% britannico, 7% altro e 2% irlandese) e il 20% indiano. Quanto alla confessione religiosa, il 31% degli abitanti si professa cristiano, il 22% ebreo, il 15% indù e l'11% musulmano.
L'album contiene brani scritti da:
*[[Tiziano Ferro]]: ''Aria di vita'', brano duetto ''L'amore e basta!''
*[[Tiziano Ferro]] & Roberto Casalino: ''[[Non ti scordar mai di me]]'', ''Nunca te olvides de mi'', ''[[Stai fermo lì]]'', ''Passione positiva''
*[[Tiziano Ferro]] & [[Sergio Cammariere]]: ''Il sapore di un altro no''
*Roberto Casalino: ''Novembre''
*[[Linda Perry]]: ''La scala'', ''Cuore assente''
*[[Giusy Ferreri]] ''In assenza'', ''Piove''
*[[Giusy Ferreri]] & Maurizio Parafioriti: ''Pensieri''
*[[Giusy Ferreri]] & R. Zappalorto: ''Il party''
 
==Tracce Trasporti ==
* Stazione della [[Stanmore (metropolitana di Londra)|metropolitana di Stanmore]]
#''L'amore e basta!'' featuring [[Tiziano Ferro]] - 4:00 - <small>(Tiziano Ferro)</small>
* Autolinea H12 per [[Hatch End]], [[Edgware (metropolitana di Londra)|Edgware]] e [[Brent Cross (metropolitana di Londra)|Brent Cross]]
#''[[Novembre (Giusy Ferreri)|Novembre]]'' - 3:08 - <small>(Roberto Casalino)</small>
* Autolinea 142 per [[Watford]], Edgware e Brent Cross
#''[[Stai fermo lì]]'' - 3:58 - <small>(Tiziano Ferro, Roberto Casalino)</small>
* Autolinea 340 per [[Harrow]] e Edgware
#''[[Non ti scordar mai di me]]'' - 3:29 - <small>(Tiziano Ferro, Roberto Casalino)</small>
#''Aria di vita'' - 3:22 - <small>(Tiziano Ferro)</small>
#''Passione positiva'' - 3:39 - <small>(Tiziano Ferro, Roberto Casalino)</small>
#''[[La scala (The Ladder)]]'' - 4:15 - <small>([[Linda Perry]])</small>
#''Pensieri'' - 4:23 - <small>(Maurizio Parafioriti, Giusy Ferreri)</small>
#''In assenza'' - 5:23 - <small>(Giusy Ferreri)</small>
#''Il sapore di un altro no'' - 3:30 - <small>([[Sergio Cammariere]], Tiziano Ferro)</small>
#''Cuore assente (the la la song)'' - 4:56 - <small>(Linda Perry)</small>
#''Piove'' - 3:55 - <small>(Giusy Ferreri)</small>
#''Il party'' (bonus track) - 3:35 - <small>(R. Zappalorto, Giusy Ferreri)</small>
#''Nunca te olvides de mi'' (bonus track [[iTunes]]) - <small>(Tiziano Ferro)</small>
 
== Monumenti e luoghi di interesse ==
== Classifiche ==
[[File:Stanmore, The Broadway - geograph.org.uk - 85320.jpg|thumb|270px|La ''Stanmore Broadway'']]
{|class="wikitable sortable"
L'ultima apparizione pubblica della regina [[Adelaide di Sassonia-Meiningen]] ebbe luogo nel [[1849]] per gettare le fondamenta di una nuova chiesa che sostituisse le rovine di quella consacrata a [[San Giovanni Evangelista]] (eretta nel [[1632]]). Quando la chiesa venne completata dopo la sua morte, la finestra ad est è stata dedicata alla sua memoria.
!align="left"|Classifica<br>(2008)
!align="left"|Posizione <br>più alta
!align="left"|Copie vendute<ref>http://worldwidealbums.blogspot.com/</ref>
|-
|align="left"|Classifica [[FIMI]] italiana
|align="center"|2
|align="center"|437,500
|-
|align="left"|Classifica [[iTunes]] Italia
|align="center"|1
|align="center"|
|-
|align="left"|Classifica Grecia
|align="center"|3
|align="center"|12,500
|-
|align="left"|Classifica Svizzera
|align="center"|20
|align="center"|15,000
|-
|align="left"|Classifica Mondiale
|align="center"|21
|align="center"|465,000
|}
 
La stazione di Stanmore era percorsa da una linea ferroviaria dal [[1890]] al [[1952]], quando venne chiusa dopo anni di declino. La stazione della metropolitana venne inaugurata il 10 dicembre [[1932]].
==Andamento nella classifica italiana degli album ==
 
Il quartiere è caratterizzato da molti piccoli ristoranti e bar, diversi edifici pubblici ed alcuni negozi di abbigliamento. Il centro è dominato dalla presenza della famosa catena di supermercati [[Sainsbury's]]. Stanmore è sede dello ''Stanmore College'' (università pubblica) e di una biblioteca municipale. Ospita anche il ''Royal National Orthopedic Hospital'', ospedale specializzato nelle patologie della colonna vertebrale. A nord-ovest di Stanmore è ubicata la ''Bentley Priory'', una grande casa costruita nel [[1755]] sul sito di un priorato più antico. La regina Adelaide trascorse qui l'ultimo anno della sua vita (1848-1849). La casa fu venduta nel [[1926]] alla [[Royal Air Force]] per essere adibita ad abitazioni e uffici. Durante la [[battaglia d'Inghilterra]] ([[1940]]) la casa divenne il quartier generale del comando dei caccia della RAF. La Royal Air Force ha lasciato l'edificio nel [[2008]] e nel [[2013]] una parte di esso è stata aperta dal [[principe di Galles]] come museo della battaglia d'Inghilterra<ref>Battle of Britain Museum Opened by Prince Charles. ''BBC News''. Sito consultato il 12 settembre 2013.</ref>.
{| class="wikitable"
!align="center" bgcolor="white" colspan="38"| ITA album chart<ref>http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2008&mese=11&id=207</ref>
|- style="background-color: #white;"
!align="center"|Settimana
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
!13
!14
!15
!16
!17
!18
!19
!20
!21
!22
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|<center>2
|<center>2
|<center>2
|<center>2
|<center>2
|<center>5
|<center>2
|<center>2
|<center>5
|<center>7
|<center>10
|<center>10
|<center>8
|<center>9
|<center>10
|<center>8
|<center>8
|<center>8
|<center>9
|<center>5
|<center>8
|<center>
|}
 
== Note ==
{{<references|}}/>
 
== Altri progetti ==
{{Portale|Musica}}
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Album pop]]
[[Categoria:Album del 2008]]
[[Categoria:Album di Giusy Ferreri]]
[[Categoria:Album di debutto]]
 
[[Categoria:Harrow]]
[[en:Gaetana (album)]]