Utente:Witchblue/Sandbox2 e Stanmore: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lasciato immagine principale, tolta quella già presente nella voce su metropolitana omonima |
|||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
| Nome = Stanmore
| Immagine =
| Didascalia =
|
| Grado amministrativo = 4
| Tipo = Quartiere
| Divisione amm grado 1 = Grande Londra
| Divisione amm grado 2 = Middlesex
| Divisione amm grado 3 = Harrow
| Superficie =
| Abitanti = 12.471
| Anno = 2011
| Latitudine = 51.617
| Longitudine = -0.325
| Altitudine = 152
| Codice postale = HA7
| Prefisso telefonico = 020
| Amministrazione =
}}
'''Stanmore''' è un quartiere residenziale suburbano a nord-ovest di [[Londra]], nel [[borgo londinese di Harrow]], a {{m|18|k|m}} a nord-ovest di [[Charing Cross]]. L'area comprende le pendici meridionali delle alture che si ergono verso la collina di Stanmore, uno dei punti più alti di Londra, a 152 metri di [[altitudine]]. La popolazione complessiva era di 12.471 abitanti durante il censimento del [[2011]]<ref>Canons. ''UK Census Data''. Sito consultato il 24 settembre 2017</ref>.
==
Il territorio attorno a Stanmore è pianeggiante. Il punto più alto nelle vicinanze è il [[lago di Lala]], a {{m|1546||m}} sul livello del mare, situato a {{m|14,8|k|m}} a nord di Stanmore. La densità della popolazione è di 5.206 abitanti per [[chilometro quadrato]]. Nell'area prevale il [[clima oceanico|clima atlantico]]. La temperatura media annuale è di {{m|12||°C}}. Il mese più caldo è giugno, quando la temperatura media è di {{m|22||°C}}, quello più freddo gennaio, con la temperatura media di {{m|2||°C}}<ref>https://neo.sci.gsfc.nasa.gov/dataset_index.php</ref>.
== Etimologia del toponimo ==
Il nome ''Stanmere'' che compare nel [[Domesday Book]] deriva dall'anglosassone ''stan'', cioè "pietra", e ''mere'', ossia "stagno". Affioramenti di ghiaia su terreno argilloso sono visibili tuttora. Nel [[1574]] il villaggio che era sorto fu chiamato ''Stanmore il grande'' per distinguerlo da ''Stanmore il piccolo''.
== Demografia ==
Stanmore ha comunità cristiane, musulmane [[sciite]], [[Induismo|indù]], [[Giainismo|giainiste]], [[Ebrei|ebraiche]] e [[Chiesa cattolica|cattoliche]]; la [[sinagoga]] locale (la [[Stanmore and Canons Park Synagogue]]) è la seconda più grande del [[Regno Unito]] dopo quella di [[Borehamwood]]. Infine non mancano un tempio indù ed una [[moschea]]. Nel censimento del 2011 il 56% della popolazione è bianco (47% britannico, 7% altro e 2% irlandese) e il 20% indiano. Quanto alla confessione religiosa, il 31% degli abitanti si professa cristiano, il 22% ebreo, il 15% indù e l'11% musulmano.
== Trasporti ==
* Stazione della [[Stanmore (metropolitana di Londra)|metropolitana di Stanmore]]
* Autolinea H12 per [[Hatch End]], [[Edgware (metropolitana di Londra)|Edgware]] e [[Brent Cross (metropolitana di Londra)|Brent Cross]]
* Autolinea 142 per [[Watford]], Edgware e Brent Cross
* Autolinea 340 per [[Harrow]] e Edgware
== Monumenti e luoghi di interesse ==
[[File:Stanmore, The Broadway - geograph.org.uk - 85320.jpg|thumb|270px|La ''Stanmore Broadway'']]
L'ultima apparizione pubblica della regina [[Adelaide di Sassonia-Meiningen]] ebbe luogo nel [[1849]] per gettare le fondamenta di una nuova chiesa che sostituisse le rovine di quella consacrata a [[San Giovanni Evangelista]] (eretta nel [[1632]]). Quando la chiesa venne completata dopo la sua morte, la finestra ad est è stata dedicata alla sua memoria.
La stazione di Stanmore era percorsa da una linea ferroviaria dal [[1890]] al [[1952]], quando venne chiusa dopo anni di declino. La stazione della metropolitana venne inaugurata il 10 dicembre [[1932]].
Il quartiere è caratterizzato da molti piccoli ristoranti e bar, diversi edifici pubblici ed alcuni negozi di abbigliamento. Il centro è dominato dalla presenza della famosa catena di supermercati [[Sainsbury's]]. Stanmore è sede dello ''Stanmore College'' (università pubblica) e di una biblioteca municipale. Ospita anche il ''Royal National Orthopedic Hospital'', ospedale specializzato nelle patologie della colonna vertebrale. A nord-ovest di Stanmore è ubicata la ''Bentley Priory'', una grande casa costruita nel [[1755]] sul sito di un priorato più antico. La regina Adelaide trascorse qui l'ultimo anno della sua vita (1848-1849). La casa fu venduta nel [[1926]] alla [[Royal Air Force]] per essere adibita ad abitazioni e uffici. Durante la [[battaglia d'Inghilterra]] ([[1940]]) la casa divenne il quartier generale del comando dei caccia della RAF. La Royal Air Force ha lasciato l'edificio nel [[2008]] e nel [[2013]] una parte di esso è stata aperta dal [[principe di Galles]] come museo della battaglia d'Inghilterra<ref>Battle of Britain Museum Opened by Prince Charles. ''BBC News''. Sito consultato il 12 settembre 2013.</ref>.
==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Harrow]]
|