Jackie DeShannon e Diocesi di San Cristóbal de Las Casas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
+note
 
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
{{Artista musicale
|immagine=San Cristóbal de Las Casas 18.jpg
|nome = Jackie DeShannon
|nome=[[Diocesi]] di [[San Cristóbal de Las Casas]]
|tipo artista = cantautore
|latino=Dioecesis Sancti Christophori de Las Casas
|nazione = Stati Uniti
|titolo=[[vescovo]]
|genere = rock and roll
|titolare=[[Rodrigo Aguilar Martínez]]
|genere2 = musica pop
|coadiutore=
|genere3 = musica beat
|ausiliari=
|genere4= folk-rock
|emeriti=Felipe Arizmendi Esquivel
|etichetta= [[Liberty Records]]<br />[[Atlantic Records]]
|vicario=
|url=[http://www.jackiedeshannon.com/ Jackiedeshannon.com]
|stato=Messico
|anno inizio attività =1963
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|anno fine attività =in attività
|eretta=19 marzo [[1539]]
|numero totale album pubblicati = vedi: [[#Discografia|Discografia]]
|stemma=
|strumento=[[chitarra acustica]]
|mappa=Roman Catholic Diocese of San Cristóbal de las Casas in Mexico.jpg
}}
|mappacollocazione=
{{Bio
|mappaprovincia=
|Nome = Jackie
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Tuxtla Gutiérrez]]
|Cognome = DeShannon
|regione=[[Regione ecclesiastica Pacífico-Sur|Pacífico-Sur]]
|PostCognomeVirgola = [[elenco di pseudonimi famosi|nome d'arte]] di '''Sharon Myers'''
|battezzati=1.339.000
|Sesso = F
|popolazione=1.752.000
|LuogoNascita = Hazel
|proporzione=76,4
|LuogoNascitaLink = Hazel (Kentucky)
|sacerdotisecolari=67
|GiornoMeseNascita = 21 agosto
|sacerdotiregolari=41
|AnnoNascita = 1944
|sacerdoti=108
|LuogoMorte =
|battezzatipersacerdote=12.398
|GiornoMeseMorte =
|diaconi=316
|AnnoMorte =
|religiosi=46
|Attività = cantautrice
|religiose=244
|Epoca = 1900
|vicariati=
|Nazionalità = statunitense
|parrocchie=57
|PostNazionalità = , attiva a partire dagli [[anni 1960|anni sessanta]] con un repertorio [[folk rock]], [[rock 'n' roll|rock]] e [[musica pop|pop]]
|superficie=36.821
|cattedrale=San Cristoforo
|indirizzo=Calle 20 de Noviembre n. 1, 29200 San Cristóbal de las Casas, Chiapas, México
|sito=www.diocesisdesancristobal.mx/
|anno=2015
|ch=sncr
}}
[[File:Bartolomedelascasas.jpg|thumb|right|Il [[servo di Dio]] [[Bartolomé de las Casas]], vescovo del Chiapas dal [[1543]] al [[1550]].]]
 
La '''diocesi di San Cristóbal de Las Casas''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Sancti Christophori de Las Casas'') è una sede della [[Chiesa cattolica in Messico]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Tuxtla Gutiérrez]] appartenente alla [[regione ecclesiastica Pacífico-Sur]]. Nel [[2014]] contava 1.339.000 battezzati su 1.752.000 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[Rodrigo Aguilar Martínez]].
==Biografia==
Autrice di numerosi successi discografici del periodo del [[musica beat|beat]], è stata una delle prime cantautrici dell'era del rock 'n' roll. Per lei fu scritta nel [[1964]] da [[Sonny Bono]] e [[Jack Nitzsche]] ''[[Needles and Pins (The Searchers)|Needles and Pins]]'', poi lanciata su scala internazionale dal [[gruppo musicale]] [[The Searchers (gruppo musicale)|The Searchers]]''.
 
==Territorio==
A metà [[anni 1970|anni settanta]] scrisse insieme a Donna Weiss ''[[Bette Davis Eyes]]'', un brano destinato a divenire famoso nel [[1981]] soprattutto grazie alla versione [[arrangiamento|riarrangiata]] di [[Kim Carnes]]. La stessa DeShannon, tuttavia, incise il brano - modulato su un andamento [[vaudeville]] - e lo inserì nell'[[album discografico]] del [[1975]] ''New Arrangement''<ref>Vedi: [http://www.youtube.com/watch?v=FAQsOJbs-yo Video]</ref>. La canzone è stata rimasterizzata digitalmente assieme ad altre nel [[2005]] e pubblicata nel [[2008]] nell'album ''Her Own Kind of Light'', sorta di ''summa'' dei suoi brani migliori.
La diocesi comprende 48 [[Comuni del Messico|comuni]] dello [[Stati federati del Messico|stato]] [[Messico|messicano]] del [[Chiapas]].
 
Sede vescovile è la città di [[San Cristóbal de Las Casas]], dove si trova la [[cattedrale]] di San Cristoforo.
Sue musiche sono contenute nella [[colonna sonora]] del [[film]] del [[1988]] ''[[S.O.S. fantasmi]]'' (''Scrooged'').
 
Il territorio si estende su 36.821&nbsp;km² ed è suddiviso in 57 [[parrocchie]], raggruppate in 7 [[Zona pastorale|zone pastorali]].
==Primi anni==
{{link img
|posizione=right
|link=http://jackiedeshannon.tripod.com/7glamor2.jpg
|titolo=Immagine
|fonte=Jackiedeshannon.tripod.com
}}
DeShannon cambiò il suo vero nome Sharon Myers con quello di Jackie DeShannon su suggerimento della [[casa discografica]] con cui era a contratto - la [[Liberty Records]] - che non riteneva il suo nome appropriato per favorire le vendite discografiche di un'artista pop. Il nome Shannon è forse quello di un [[genealogia|antenato]] [[irlanda|irlandese]] dell'artista; secondo quanto riportato dalla stessa cantante sarebbe stato invece un dirigente della casa discografica ad aggiungere ''Shannon'' ad un nome scelto precedentemente: ''Jackie Dee''{{Citazione necessaria}}.
 
==Storia==
Nata nella minuscola cittadina rurale di [[Hazel (Kentucky)]], da Sandra Jean e James Erwin Myers, è stata inserita nel mondo della [[musica country]] trasmessa da una radio locale quando aveva appena sei anni. Dall'età di undici ha iniziato a condurre una propria trasmissione.
La diocesi del Chiapas fu eretta il 19 marzo [[1539]], ricavandone il territorio dalla diocesi di [[arcidiocesi di Antequera|Antequera]] (oggi [[arcidiocesi]]). Originariamente era suffraganea dell'[[arcidiocesi di Siviglia]].
 
Il 12 febbraio [[1546]] entrò a far parte della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Città del Messico]].
In conseguenza della crisi attraversava l'[[agricoltura]], la famiglia decise di trasferirsi nella città natale della madre, [[Aurora (Illinois)]]. Il padre tornò a svolgere la sua professione originaria, ovvero quella di barbiere. Dopo un anno si trasferirono ancora in un'altra città, [[Batavia (Illinois)]], dove Sharon frequentò l'''high school''.
 
Dopo che vi si stabilirono i primi spagnoli nel [[1541]] i vescovi del Chiapas esercitarono per vicinanza la loro giurisdizione sullo Yucatán, fino all'erezione della [[arcidiocesi di Yucatán|diocesi di Yucatán]] (oggi arcidiocesi) il 19 novembre [[1561]].<ref>Lo Yucatán era il territorio previsto per la diocesi Carolense (da cui trae origine l'odierna [[arcidiocesi di Puebla de los Ángeles]]), ma nessuna parrocchia vi era mai stata stabilita e i vescovi avevano scelto una residenza nel Messico centrale. Il vescovo del Chiapas iniziò a occuparsi dei territori dello Yucatán, autorizzato dalla ''real cédula'' del 20 febbraio 1534 che stabiliva che i vescovi potessero estendere la loro giurisdizione per vicinanza. Vedasi Juan Francisco Molina Solís, ''El primer obispado de la nacion mejicana; articulos publicados sobre esta materia y sobre otros puntos de nuestra historia'', Mérida de Yucatán, 1897, pp. 49-53</ref>
Iniziò a registrare canzoni di scarso successo sotto diversi nomi, come Sherry Lee, Jackie Dee e Jackie Shannon. Tuttavia, le sue interpretazioni delle canzoni country ''Buddy'' e ''Trouble'' non passarono inosservate procurandogli l'attenzione di [[Eddie Cochran]] il quale la fece trasferire nel [[1960]] in [[California]] per farle scrivere canzoni insieme alla cantautrice [[Sharon Sheeley]]. La ''partnership'' portò alla creazione di successi come ''Dum Dum'', per [[Brenda Lee]], e ''I Love Anastasia'', per The Fleetwoods.
 
Il 16 dicembre [[1743]] divenne suffraganea dell'[[arcidiocesi di Guatemala]], ma con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Dominico gregi'' di [[papa Gregorio XVI]] il 25 aprile [[1837]] fu restituita alla giurisdizione [[metropolia|metropolitica]] dell'arcidiocesi di Città del Messico. Il 23 giugno [[1891]] entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Antequera.
Sempre nel 1960, DeShannon firmò un contratto con la casa discografica [[Liberty Records]] per la produzione del brano ''Lonely Girl''. A questo seguirono negli anni successivi altri singoli molti dei quali si rivelarono dei ''flop'' eccetto ''The Prince'', che raggiunse la 108.ma posizione negli USA ad inizio [[1962]], e ''Faded Love'' (97.mo nel febbraio [[1963]] ed il primo a entrate nella U.S. Hot 100 hit<ref>Nite, Norm N. ''Rock On: The Illustrated Encyclopedia of Rock n' Roll (The Solid Gold Years)''. Thomas Y. Crowell (1974), p. 180. ISBN 0690005830.</ref>.
 
Il 19 giugno [[1957]] ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Tapachula]].
==Il successo==
{{nota
|titolo=When You Walk in the Room
|contenuto=Jackie DeShannon è conosciuta per essere stata nel [[1963]] l'interprete del [[brano musicale]] ''[[When You Walk in the Room]]'', portato al successo in [[Italia]] dal gruppo [[Gran Bretagna|britannico]] [[The Rokes]] con il titolo ''C'è una strana espressione nei tuoi occhi''.
 
Il 27 ottobre [[1964]] ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di [[arcidiocesi di Tuxtla Gutiérrez|Tuxtla Gutiérrez]] (oggi arcidiocesi) e contestualmente ha assunto il nome attuale.
Il brano è stato ripreso nel [[1995]] dalla [[rock]] [[Gruppo musicale|band]] inglese [[Status Quo]] come motivo principale dell'album di ''[[cover]]'' del [[1996]] ''[[Don't Stop (album Status Quo)|Don't Stop]].
 
Il 25 novembre [[2006]] è entrata a far parte della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Tuxtla Gutiérrez]].
Anche [[Gianni Morandi]] aveva inserito la canzone nel [[1966]], in ''[[Gianni 3]]'', utilizzando però un testo alternativo alla versione in [[lingua italiana]] dei Rokes, e scritta da [[Mogol]] e [[Ricky Gianco]] con il titolo ''La mia voce''.
 
Il 15 febbraio [[2016]] la diocesi ha ricevuto la visita pastorale di [[papa Francesco]].
La canzone è stata poi incisa anche in versione [[R&B]] dai [[Matia Bazar]].
 
==Cronotassi dei vescovi==
Nel [[1994]] un'ulteriore versione è stata fatta da [[Pam Tillis]].}}
* Juan de Arteaga y Avendaño † ([[1539]] - 8 settembre [[1541]] deceduto)
Il primo successo di un certo rilievo arrivò con una canzone non scritta da lei (''[[Needles and Pins (The Searchers)|Needles and Pins]]''), cui seguì nel [[1963]] la celebre ''[[When You Walk in the Room]]''. Entrambi i motivi si piazzarono in posizione modesta nelle classifiche di vendita ma entrarono nelle prime 40 canzoni in [[Canada]], dove ''Needles and Pins'' raggiunse addirittura la prima posizione. ''Needles and Pins'' e ''When You Walk in the Room'' successivamente divennero successi di valore mondiale ad opera delle ''[[cover]]'' del [[gruppo musicale]] [[The Searchers (gruppo musicale)|The Searchers]].
* [[Bartolomé de las Casas]], [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]] † (19 dicembre [[1543]] - 11 settembre [[1550]] dimesso)
* Tomás Casillas, O.P. † (19 gennaio [[1551]] - 29 ottobre [[1567]] deceduto)
* Pedro de Feria (Martín Fernández), O.P. † (30 aprile [[1572]] - [[1588]] deceduto)
* Andrés de Ubilla, O.P. † (21 maggio [[1592]] - 29 gennaio [[1603]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Morelia|Michoacán]])
* Lucas Durán, [[Ordine di Santiago|O.S.]] † (7 gennaio [[1605]] - [[1607]] dimesso)
* Juan Pedro González de Mendoza, [[Ordine di Sant'Agostino|O.S.A.]] † (7 maggio [[1607]] - 17 novembre [[1608]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Popayán|Popayán]])
* Juan Tomás de Blanes, O.P. † (12 gennaio [[1609]] - 5 febbraio [[1612]] deceduto)
* Juan de Zapata y Sandoval, O.S.A. † (13 novembre [[1613]] - 13 settembre [[1621]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Guatemala|Guatemala]])
* Bernardino de Salazar y Frías † (25 ottobre [[1621]] - [[1626]] deceduto)
* Agustín de Ugarte y Sarabia † (3 dicembre [[1629]] - 2 dicembre [[1630]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Guatemala|Guatemala]])
* Marcos Ramírez de Prado y Ovando, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] † (31 gennaio [[1633]] - 30 maggio [[1639]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Morelia|Michoacán]])
* Cristóbal Pérez Lazarraga y Maneli Viana, [[Ordine Cistercense|O.Cist.]] † (3 ottobre [[1639]] - 8 ottobre [[1640]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Cartagena|Cartagena]])
* Domingo de Villaescusa y Ramírez de Arellano, [[Ordine di San Gerolamo|O.S.H.]] † (19 novembre [[1640]] - 2 dicembre [[1651]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Yucatán|Mérida]])
* Mauro Diego (Marcos) de Tovar y Valle Maldonado, [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]] † (16 dicembre [[1652]] - 3 novembre [[1666]] deceduto)
* Cristóbal Bernardo de Quiros † (1º settembre [[1670]] - 16 maggio [[1672]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Popayán|Popayán]])
* Marcos Bravo de la Serna Manrique † (12 marzo [[1674]] - [[1679]] deceduto)
* Francisco Núñez de la Vega, O.P. † (8 giugno [[1682]] - [[1698]] deceduto)
* Juan Bautista Álvarez de Toledo, O.F.M. † (24 settembre [[1708]] - 9 dicembre [[1713]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Guatemala|Guatemala]])
* Jacinto Olivera y Pardo † (26 febbraio [[1714]] - 10 luglio [[1733]] deceduto)
* José Cubero Ramírez de Arellano, [[Ordine di Santa Maria della Mercede|O. de M.]] † (9 luglio [[1734]] - 20 giugno [[1752]] deceduto)
* José Vidal de Moctezuma y Tobar, O. de M. † (28 maggio [[1753]] - 2 ottobre [[1766]] deceduto)
* Miguel Cilieza y Velasco † (27 aprile [[1767]] - 7 aprile [[1768]] deceduto)
* Juan Manuel Garcia de Vargas y Ribera, O. de M. † (20 novembre [[1769]] - 14 dicembre [[1774]] deceduto)
* Francisco Martínez-Polanco y López de Lerena † (13 novembre [[1775]] - [[1785]] deceduto)
* José Martínez-Palomino y López de Lerena † (19 dicembre [[1785]] - 8 marzo [[1788]] dimesso)
* Francisco Gabriel de Olivares y Benito † (15 settembre [[1788]] - 22 febbraio [[1795]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Durango|Durango]])
* Fermín José Fuero y Gómez Martinez Arañon † (18 dicembre [[1795]] - 14 luglio [[1800]] deceduto)
* Andrés Ambrosio de Llanos y Valdés, O.F.M. † (23 dicembre [[1801]] - 14 giugno [[1815]] deceduto)
* Salvador de Sanmartín y Cuevas † (22 luglio [[1816]] - 17 febbraio [[1821]] deceduto)
* Luis García Guillén, O. de M. † (28 febbraio [[1831]] - 19 agosto [[1834]] deceduto)
* José María Luciano Becerra y Jiménez † (23 dicembre [[1839]] - 27 luglio [[1852]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Puebla de los Ángeles|Tlaxcala]])
* Carlos María Colina y Rubio † (7 aprile [[1854]] - 19 marzo [[1863]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Puebla de los Ángeles|Tlaxcala]])
* Carlos Manuel Ladrón de Guevara † (19 marzo [[1863]] - 28 agosto [[1869]] deceduto)
* Germán de Ascensión Villalvazo y Rodríguez † (22 novembre [[1869]] - 8 maggio [[1879]] deceduto)
* Ramón María de San José Moreno y Castañeda, [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|O.Carm.]] † (22 settembre [[1879]] - 13 luglio [[1883]] dimesso)
* Miguel Mariano Luque y Ayerdi † (13 novembre [[1884]] - 14 maggio [[1901]] deceduto)
* José Francisco Orozco y Jiménez † (9 luglio [[1902]] - 2 dicembre [[1912]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Guadalajara|Guadalajara]])
* Maximino Ruiz y Flores † (8 luglio [[1913]] - 8 marzo [[1920]] dimesso)
* Gerardo Anaya y Diez de Bonilla † (8 marzo [[1920]] - 3 ottobre [[1941]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di San Luis Potosí|San Luis Potosí]])
* Lucio Torreblanca † (22 gennaio [[1944]] - [[1959]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Durango|Durango]])
* [[Samuel Ruiz Garcia|Samuel Ruiz García]] † (14 novembre [[1959]] - 13 marzo [[2000]] ritirato)
* Felipe Arizmendi Esquivel (31 marzo [[2000]] - 3 novembre [[2017]] ritirato)
* Rodrigo Aguilar Martínez, dal 3 novembre [[2017]]
 
==Statistiche==
DeShannon registrò altri numerosi singoli pop destinati ad un pubblico giovanile, [[ballata (musica)|ballate]] country, motivi [[rockabilly]], [[gospel]], secondo lo stile [[soul]] di [[Ray Charles]]. Durante quegli anni curò particolarmente la creazione di nuovi brani piuttosto che l'attività di incisione per la [[Liberty Records]]. Contestualmente proseguì l'attività di cantante, tenendo spettacoli ''[[Concerto (evento musicale)|live]]'', fra cui alcuni con [[Elvis Presley]], e formando collaborazioni con ''star'' della [[musica folk]] come [[The Everly Brothers]] e [[Ricky Nelson]]. Ugualmente, interpretò al fianco di [[Bobby Vinton]] il ''[[surf]] movie'' ''Surf Party''.
La diocesi al termine dell'anno 2014 su una popolazione di 1.752.000 persone contava 1.339.000 battezzati, corrispondenti al 76,4% del totale.
 
{{tabella dati diocesi}}
La carriera di DeShannon ebbe una decisiva svolta nel febbraio [[1964]] quando fu chiamata come artista di supporto alla prima [[tournée]] statunitense dei [[The Beatles|Beatles]]. Tale partecipazione avvenne all'interno di una ''band'' appositamente formata con il chitarrista [[Ry Cooder]].
 
A metà degli [[anni 1960|anni sessanta]] DeShannon iniziò a collaborare anche con i gruppi [[The Byrds]] (per il quale scrisse la canzone ''Don't Doubt Yourself, Babe'', inserito nell'[[album discografico]] di debutto ([[1965]]) ''[[Mr. Tambourine Man (album)|Mr. Tambourine Man]]'') e [[Circle Jerks]] (per cui scrisse ''Just Like Me'', contenuta nell'album del [[1982]] ''[[Wild in the Streets (Circle Jerks)|Wild in the Streets]]''). Da quel punto in avanti la sua musica sarà fortemente influenzata da quella nascente proveniente dalla [[West Coast (Stati Uniti)|West Coast]] degli [[Stati Uniti]].
 
Nel [[1965]] DeShannon ebbe anche una breve esperienza professionale in [[Inghilterra]] dove collaborò con il [[cantautore]] [[Jimmy Page]] (con cui scrisse ''Dream Boy'' e ''Don't Turn Your Back On Me''). Page e DeShannon elaborarono anche materiali per [[Marianne Faithfull]], incluso il suo successo ''Come and Stay With Me''. Per la televisione apparve nello show ''Ready Steady Go!''.
 
== A New York==
Dopo l'esperienza inglese e una volta ritornata in USA, a [[New York City]] DeShannon collaborò con [[Randy Newman]], producendo canzoni come ''She Don't Understand Him'' e ''Did He Call Today Mama?'' nonché ''You Have No Choice'' for Delaney Bramlett.
 
Nel marzo 1965, registrò un brano di [[Burt Bacharach]] e Hal David, ''What the World Needs Now Is Love'', il suo primo ''hit'' da primo posto in classifica, che da allora le garantì numerosi passaggi televisivi e regolari presenze nei tour in nightclub statunitensi. Per inciso è da sottolineare che la canzone fu inserita nel film del [[1969]] ''[[Bob & Carol & Ted & Alice]]'').
 
La cantante apparve poi nel ruolo di una folk-singer nel [[1967]], a fianco di [[Bobby Vee]], nel film ''C'mon Let's Live a Little''.
 
Ha continuato poi a scrivere canzoni e a incidere dischi senza però ripetere fino al [[1969]] il successo fino ad allora ottenuto. Il gran ritorno fu assicurato da un singolo e dal relativo album, entrambi intitolati ''Put a Little Love in Your Heart''. Il singolo ''Love Will Find A Way'', dallo stesso album, costituì anche un discreto successo.
 
Passata alla [[Atlantic Records]] nel [[1970]], e trasferitasi a [[Los Angeles]], DeShannon incise due album rispetto ai quali la critica fu particolarmente favorevole: uno di essi portava il suo nome, ''Jackie'', mentre l'altro era intitolato ''Your Baby Is A Lady''; entrambi non ebbero però la stessa fortuna commerciale dei precedenti dischi.
 
Dopo essere stata invitata da [[Van Morrison]] a cantare nel suo album ''Hard Nose the Highway'' ([[1973]]), incise ''Put A Little Love In Your Heart'', brano che venne inserito quale motivo di chiusura del Music for [[UNICEF]] Concert, trasmesso in [[mondovisione]] nel [[1979]] dall'[[Assemblea Generale delle Nazioni Unite]].
 
==Carriera recente==
Sebbene DeShannon non abbia poi prodotto in proprio nuovi singoli in grado di raggiungere i primi posti nelle classifiche di vendita, i suoi successi iniziali sono stati oggetto di ''[[cover]]'' da parte di nuovi artisti.
 
Nel [[1974]] assieme a Donna Weiss ha composto ''Queen Of The Rodeo'' e ''[[Bette Davis Eyes]]'', contenuta nel suo album ''New Arrangement''<ref>Vedi: {{en}} [http://waddywachtelinfo.com/JackieDeShannon.html Waddywachtwlinfo.com]</ref> e divenuta nel [[1981]] un successo internazionale grazie alla versione di [[Kim Carnes]] (tra l'altro il brano valse a DeShannon nel [[1982]] un premio [[Grammy Award]] come canzone dell'anno).
 
''Breakaway'', registrato da [[Tracey Ullman]] nel [[1983]], e ''Put A Little Love In Your Heart'', inciso da [[Annie Lennox]] e [[Al Green]] nel [[1988]], ugualmente divennero degli hit (anche nella versione di [[Dolly Parton]] del [[1993]]).
 
[[Tom Petty & The Heartbreakers]] e [[Stevie Nicks]] hanno avuto un posto nella Top 40 U.S. hit nel [[1986]] con la versione di ''Needles And Pins'', lanciata originariamente da DeShannon che però non la compose.
 
Una versione di ''When You Walk In The Room'' di [[Pam Tillis]] del [[1994]] raggiunse la vetta delle ''country charts'' mentre un'ulteriore versione del brano è stata fatta dalla cantante già degli [[ABBA]] [[Agnetha Fältskog]], che l'ha utilizzata per traccia di lancio in [[Europa]] del suo album di ritorno alle scene musicali, ''My Colouring Book''.
 
Nel [[2008]] ha pubblicato l'album ''Her Own Kind of Light'' contenente ''Splendor in the Grass'', un brano in cui è accompagnata dai [[Byrds]] e che è stato rimasterizzato digitalmente nel [[2005]].
 
Jackie DeShannon è stata raffigurata dalla cantante Liz Phair in un episodio televisivo della serie della [[NBC]] ''[[American Dreams]]''.
 
== Vita personale==
DeShannon è stata sposata tre volte; la terza con il cantautore e compositore di musiche per il cinema [[Randy Edelman]]. Il suo primo marito fu il produttore esecutivo della [[Liberty Records]] Irving ''Bud'' Dain, da lei sposato il [[29 gennaio]] [[1966]].
 
È stata unita anche ai musicisti [[Jimmy Page]] e Bryan MacLean. Page ha scritto la canzone ''Tangerine'' inserita nel terzo album dei [[Led Zeppelin]] (''[[Led Zeppelin III]]'') pubblicato dopo la rottura della sua relazione con DeShannon, avvenuta all'inizio del [[1965]].
 
== Filmografia ==
* ''Surf Party'' (1963)
* ''Intimacy'' (1966)
* ''C'mon Let's Live a Little'' (1967)
 
== Televisione ==
* ''Hollywood A Go Go'' (1965)
* ''Hullabaloo'' (1965)
* ''Playboy After Dark'' (1969)
* ''The Wild Wild West'' (1969) (''The Night of the Janus'')
* ''The Catcher'' (1972)
* ''My Three Sons (1967)
 
==Discografia==
===Album===
{{div col}}
* ''Jackie DeShannon'' (1963)
* ''Breakin' It Up on the Beatles Tour'' (1964)
* ''Don't Turn Your Back on Me'' (1964)
* ''Surf Party'' (1964) ([[colonna sonora]])
* ''This Is Jackie DeShannon'' (1965)
* ''In the Wind'' (1965)
* ''You Won't Forget Me'' (1965) ([[compilation]])
* ''C'Mon Let's Live a Little'' (1966) (colonna sonora)
* ''Are You Ready for This?'' (1967)
* ''New Image'' (1967)
* ''For You'' (1967)
* ''Me About You'' (1968)
* ''What the World Needs Now Is Love'' (1968)
* ''Lonely Girl'' (1968) (compilation)
* ''Great Performances (1968) (compilation)
* ''Laurel Canyon'' (1969)
* ''Put a Little Love in Your Heart'' (1969)
* ''To Be Free'' (1970)
* ''Songs'' (1971)
* ''Jackie'' (1972)
* ''Your Baby Is a Lady'' (1974)
* ''New Arrangement'' (1975)<ref>Vedi: [http://waddywachtelinfo.com/JackieDeShannon.html Waddywatchinfo.com]</ref>
* ''The Very Best of Jackie DeShannon'' (1975) (compilation)
* ''You're the Only Dancer'' (1977)
* ''Quick Touches'' (1978)
* ''Together'' (1980) (colonna sonora)
* ''Pop Princess'' (1981) (compilation)
* ''Jackie DeShannon'' (1985) (compilation)
* ''What the World Needs Now Is ...: The Definitive Collection'' (1987) (compilation)
* ''Good as Gold!'' (1990) (compilation)
* ''The Best of Jackie DeShannon'' (1991) (compilation)
* ''Trouble With Jackie Dee'' (1991)
* ''The Early Years'' (1998) (compilation)
* ''Come and Get Me: Best of 1958-1980'' (2000) (compilation)
* ''You Know Me'' (2000)
* ''High Coinage: The Songwriters Collection 1960-1984'' (2007) (compilation)
* ''Her Own Kind of Light'' (2008)
{{div col end}}
 
===Singoli===
{| class="wikitable"
! width="28" rowspan="2"| Data di distribuzione
! width="240" rowspan="2"| Titolo
! colspan="4"| Posizione in classifica<ref>Riferita al solo mercato nordamericano</ref>
|-
| 1949 || 623.641 || 628.498 || 99,2 || 30 || 30 || || 20.788 || || || 46 || 40
! width=''60''| <small>U.S. Pop ([[Billboard Hot 100|Billboard]])</small>
! width=''60''| <small>U.S. [[R&B]]</small>
! width=''60''| <small>U.S. A/C</small>
! width=''60''| <small>[[Canada]]<br />(Pre-1965: CHUM Chart;<br />1965 on: RPM Top 100)</small>
|-
| 1958 || 609.092 || 625.163 || 97,4 || 37 || 33 || 4 || 16.461 || || 7 || 52 || 32
|Giugno 1956
|''Baby Honey'' (come Sherry Lee)<br /><small>(Chuck Adams)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 1966 || 611.000 || 637.500 || 95,8 || 53 || 33 || 20 || 11.528 || || 28 || 89 || 27
|Luglio 1957
|''I'll Be True'' (come Jackie Dee)<br /><small>(William McLemone)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 1968 || 611.000 || 637.500 || 95,8 || 85 || 60 || 25 || 7.188 || || 37 || 107 || 29
|Giugno 1958
|''Buddy'' (come Jackie Dee)<br /><small>(Dee) [''i.e.'' DeShannon]
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 1976 || 756.400 || 787.950 || 96,0 || 65 || 38 || 27 || 11.636 || || 47 || 135 || 39
|Dicembre 1958
|''Just Another Lie'' (come Jackie Shannon)<br /><small>(E.R. Suarez)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 1980 || 840.000 || 908.000 || 92,5 || 61 || 34 || 27 || 13.770 || || 43 || 144 || 38
|Aprile 1959
|''Lies'' (come Jackie Shannon)<br /><small>(George E. Springer/Harry Barris)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 1990 || 870.500 || 1.200.000 || 72,5 || 62 || 35 || 27 || 14.040 || 69 || 48 || 180 || 50
|Gennaio 1960
|''So Warm''<br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 1999 || 974.336 || 1.454.233 || 67,0 || 56 || 25 || 31 || 17.398 || 311 || 41 || 157 || 44
|Luglio 1960
|''Put My Baby Down''<br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 2000 || 1.186.846 || 1.543.245 || 76,9 || 54 || 24 || 30 || 21.978 || 336 || 44 || 205 || 38
|Ottobre 1960
|''Teach Me''<br /><small>(D. Abrams/Bobby Helms)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 2001 || 995.322 || 1.531.372 || 65,0 || 62 || 28 || 34 || 16.053 || 337 || 44 || 191 || 37
|Maggio 1961
|''Think About You''<br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 2002 || 995.322 || 1.531.372 || 65,0 || 73 || 37 || 36 || 13.634 || 342 || 55 || 209 || 46
|Luglio 1961
|''Wish I Could Find A Boy (Just Like You)''<br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 2003 || 995.322 || 1.531.312 || 65,0 || 49 || 45 || 4 || 20.312 || 341 || 53 || 168 || 48
|Ottobre 1961
|''Baby (When Ya Kiss Me)''<br /><small>(DeShannon/[[Sharon Sheeley]])
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 2004 || 995.322 || 1.707.059 || 58,3 || 84 || 46 || 38 || 11.849 || 340 || 58 || 190 || 51
|Febbraio 1962
|''The Prince''<br /><small>(DeShannon/Sheeley)
|align=''center''|108
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 2010 || 1.346.000 || 1.691.000 || 79,6 || 88 || 49 || 39 || 15.295 || 329 || 56 || 207 || 52
|Luglio 1962
|''Just Like In The Movies''<br /><small>(DeShannon/Sheeley)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
| 2014 || 1.339.000 || 1.752.000 || 76,4 || 108 || 67 || 41 || 12.398 || 316 || 46 || 244 || 57
|Agosto 1962
|''You Won't Forget Me''<br /><small>(DeShannon/Sheeley)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Dicembre 1962
|''Faded Love''<br /><small>(Bob Wills/Billy Jack Wills)
|align=''center''|97
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Aprile 1963
|''[[Needles and Pins (The Searchers)|Needles and Pins]]''<br /><small>([[Sonny Bono]]/[[Jack Nitzsche]])
|align=''center''|84
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|1
|-
|Luglio 1963
|''Little Yellow Roses''<br /><small>(Trevor Peacock)
|align=''center''|110
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|32
|-
|Novembre 1963
|''Till You Say You'll Be Mine''<br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Novembre 1963
|''[[When You Walk in the Room]]'' <ref>[http://rcs-discography.com/rcs/chron/1963/11.htm?p=amg&sql=11:jvfixq85ldke~T1 RCS Novembre 1963]</ref><br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|99
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|26
|-
|Marzo 1964
|''Oh Boy''<br /><small>(Sonny West/Bill Tilghman/Norman Petty)
|align=''center''|112
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Maggio 1964
|''Hold Your Head High''<br /><small>(DeShannon/[[Randy Newman]])
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Agosto 1964
|''He's Got The Whole World In His Hands''<br /><small>(Trad.)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Novembre 1964
|''Don't Turn Your Back On Me''<br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Aprile 1965
|''What the World Needs Now Is Love''<br /><small>([[Burt Bacharach]]/[[Hal David]])
|align=''center''|7
|align=''center''|40
|align=''center''|
|align=''center''|1
|-
|Ottobre 1965
|''A Lifetime of Loneliness''<br /><small>(Bacharach/David)
|align=''center''|66
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Maggio 1966
|''Come and Get Me''<br /><small>(Bacharach/David)
|align=''center''|83
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Luglio 1966
|''Windows and Doors''<br /><small>(Bacharach/David)
|align=''center''|108
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Settembre 1966
|''I Can Make It With You''<br /><small>(Chip Taylor)
|align=''center''|68
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Gennaio 1967
|''Come On Down'' (da ''The Top Of That Hill'')<br /><small>(John Bromley/Cleminson/Cooper)
|align=''center''|121
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Marzo 1967
|''The Wishing Doll''<br /><small>([[Elmer Bernstein]]/Mack David)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Maggio 1967
|''I Haven't Got Anything Better To Do''<br /><small>(Lee Pockriss/Paul Vance)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Settembre 1967
|''It's All In The Game''<br /><small>(Charles Dawes/Carl Sigman)
|align=''center''|110
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Febbraio 1968
|''Me About You''<br /><small>(DeShannon/Nitzsche)
|align=''center''|119
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Maggio 1968
|''Nobody's Home To Go Home To''<br /><small>([[Carole Bayer Sager]]/Toni Wine)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Luglio 1968
|''Didn't Want To Have To Do It''<br /><small>(John Sebastian)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Agosto 1968
|''[[The Weight]]''<br /><small>([[Robbie Robertson]])
|align=''center''|55
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|35
|-
|Dicembre 1968
|''Laurel Canyon''<br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Marzo 1969
|''Trust In Me''<br /><small>([[Bobby Womack]])
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Giugno 1969
|''Put a Little Love in Your Heart''<br /><small>(DeShannon/Jimmy Holiday/Randy Myers)
|align=''center''|4
|align=''center''|
|align=''center''|2
|align=''center''|12
|-
|Ottobre 1969
|''Love Will Find A Way''<br /><small>(DeShannon/Holiday)
|align=''center''|40
|align=''center''|
|align=''center''|11
|align=''center''|17
|-
|Dicembre 1969
|''Do You Know How Christmas Trees Are Grown?''<br /><small>([[John Barry (compositore)|John Barry]]/Hal David)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Marzo 1970
|''Brighton Hill''<br /><small>(DeShannon/Holiday)
|align=''center''|82
|align=''center''|
|align=''center''|9
|align=''center''|48
|-
|Maggio 1970
|''You Keep Me Hangin' On/Hurt So Bad'' (''[[medley]]'')<br /><small>(Brian Holland/Lamont Dozier/Eddie Holland + Teddy Randazzo/Bobby Hart)
|align=''center''|96
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Agosto 1970
|''It's So Nice''<br /><small>(Irvin Hunt/Sam Russell)
|align=''center''|84
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Giugno 1971
|''Keep Me Warm''<br /><small>(Johnny Christopher)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Settembre 1971
|''Stone Cold Soul''<br /><small>(Mark James/George Klein)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Maggio 1972
|''Vanilla Olay'' (lato A)<small>(DeShannon)
|align=''center''|76
|align=''center''|
|align=''center''|21
|align=''center''|54
|-
|
|''Only Love Can Break Your Heart'' (lato B)<br /><small>([[Neil Young]])
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|38
|align=''center''|90
|-
|Ottobre 1972
|''Paradise''<br /><small>(John Prine)
|align=''center''|110
|align=''center''|
|align=''center''|33
|align=''center''|
|-
|Novembre 1972
|''Chains On My Soul (I Won't Try To Put Chains On Your Soul)''<br /><small>(Mary Unobsky/Donna Weiss)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Giugno 1973
|''Sweet Sixteen''<br /><small>([[Van Morrison]])
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Novembre 1973
|''Your Baby Is A Lady''<br /><small>(DeShannon/Weiss)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Giugno 1974
|''Jimmie, Just Sing Me One More Song''<br /><small>(Wendy Gail/Vicki Gellman)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Settembre 1975
|''Let The Sailors Dance''<br /><small>(DeShannon/[[Randy Edelman]])
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Maggio 1976
|''All Night Desire''<br /><small>(DeShannon/John Bettis)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Ottobre 1977
|''Don't Let the Flame Burn Out''<br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|68
|align=''center''|
|align=''center''|20
|align=''center''|81
|-
|Febbraio 1978
|''To Love Somebody''<br /><small>([[Barry Gibb]]/[[Robin Gibb]])
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|44
|align=''center''|97
|-
|Maggio 1978
|''You're The Only Dancer''<br /><small>(DeShannon)
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|-
|Agosto 1978
|''Things We Said Today''<br /><small>([[John Lennon]]/[[Paul McCartney]])
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|35
|align=''center''|
|-
|Marzo 1980
|''I Don't Need You Anymore''<br />(dal film ''Together?'')<br /><small>([[Paul Anka]]/Burt Bacharach)
|align=''center''|86
|align=''center''|
|align=''center''|
|align=''center''|
|}
 
Riga 601 ⟶ 150:
<references/>
 
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==
*{{la}} [http://www.archive.org/stream/iurispontificii01martgoog#page/n193/mode/1up Bolla ''Dominico gregi''], in Raffaele de Martinis, ''Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima'', Tomo V, Romae 1893, p.&nbsp;184
* [http://books.google.it/books?id=vfuQ0AahAw8C&pg=RA1-PA211&lpg=RA1-PA211&dq=Sherry+Lee+Myers&source=bl&ots=Uqsjlz7eZ4&sig=5irM6PlbZtZ5FAQQnrGQJol_Mz8&hl=it&ei=xOtnSpyUKYeWmAP0gpy7CQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=9 C. Rizzi - F.Guglielmi, ''Grande enciclopedia del rock'''']
* {{en}} [http://www.hitparadehalloffame.org/2008/ArtistPages/JackieDeShannon.shtml Hitparadehalloffame.org]
* {{en}} [http://www.spectropop.com/JackieDeShannon/index.htm Profilo su Spectropop.com]
* {{en}} [http://www.tsimon.com/deshannon.htm Scheda biografica su Tsimon.com]
 
== Altri progetti ==
{{portale|biografie|musica|rock}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[[Annuario pontificio]] del 2015 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{es}} [http://www.diocesisdesancristobal.mx/ Sito ufficiale] della diocesi
*{{en}} [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/zcri2.htm Scheda della diocesi] su Gcatholic
*{{collegamento interrotto|1=[http://www.diocesisdesancristobal.com.mx/Archivos_Principal/image002chi.jpg Mappa] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} della diocesi
 
{{Portale|diocesi}}
[[Categoria:Cantanti statunitensi]]
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Messico|San Cristobal de Las Casas]]
[[de:Jackie DeShannon]]
[[Categoria:Diocesi erette da Paolo III|San Cristobal de Las Casas]]
[[en:Jackie DeShannon]]
[[fr:Jackie DeShannon]]
[[ko:재키 데샤논]]
[[no:Jackie DeShannon]]
[[pl:Jackie DeShannon]]
[[sv:Jackie DeShannon]]