Ľudovít Štúr e Progetto:Progetto:GLAM/Fondazione Strozzi, Firenze/Iscritti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gli studi: Amplio
 
 
Riga 1:
{{Utente:Giaccai/progetti/Palazzo Strozzi menu}}
{{S|slovacchi|scrittori}}
[[Immagine:Ludovit Stur.jpg|thumb|280px|right|Ľudovít Štúr]]
{{Bio
|Nome = Ľudovít
|Cognome = Štúr
|ForzaOrdinamento = Stur, Ludovit
|PostCognomeVirgola = conosciuto al suo tempo con il nome di '''Ludevít Velislav Štúr'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Uhrovec
|GiornoMeseNascita = 29 ottobre
|AnnoNascita = 1815
|LuogoMorte = Modra
|GiornoMeseMorte = 12 gennaio
|AnnoMorte = 1856
|Attività = linguista
|Attività2 = poeta
|Attività3 = giornalista
|AttivitàAltre =, è stato anche politico, editore, professore e filosofo
|Epoca = 1800
|Nazionalità = slovacco
|PostNazionalità = . Codificò la [[lingua slovacca]] secondo le parlate della [[Slovacchia centrale]], organizzò i volontari slovacchi durante la sollevazione slovacca del [[1848]] contro il [[regno d'Ungheria]]. Fu membro della [[Dieta (storia)|Dieta]] del regno di Ungheria
}}
 
[[File:Wiki editathon Palazzo Strozzi 2018.jpg|miniatura|primo incontro 23 maggio 17]]
== Biografia ==
Partecipanti al corso:
==3° corso <small>marzo-maggio 19</small>==
Partecpanti:
{{Progetto:GLAM/Fondazione Strozzi, FirenzeBabel}}
* [[Utente:GemmaSordi]]
* [[Utente:Silvia zandomeneghi]]
* [[Utente:CorinnaSimo]]
* [[Utente:Sara derr]]
* [[Utente:Valent8]]
* [[Utente:Lalilaria]]
* [[utente:Nerissimo21]]
* [[Utente:FeBozz]]
* [[Utent:Roberto Rampone]]
 
==2° Corso <small>ottobre/dicembre 18</small>==
=== Gli studi ===
Partecipanti:
[[Immagine:Bratislava MK SR busta L Stura.JPG|left|200px|thumb|Busto di Ľudovít Štúr a [[Bratislava]]]]
*Beatrice [[Utente:BeaArt]] e Giuseppe [[Utente:Giuseppe792]] {{doing}} [[Utente:BeaArt/Sandbox|Bruce Nauman]]
Nacque il 28 ottobre 1815 a [[Uhrovec]], che si trova nella parte meridionale di Strážovské vrchy, presso [[Bánovce nad Bebravou]], secondogenito di un insegnante ungherese<ref name=NO>''Život a dielo Ľudovíta Štúra. Monotematické číslo k roku Ľudovíta Štúra'' (1995/1996), in ''Národná osveta,'' 1995, č. 24, p. 2.</ref>. Frequentò la scuola elementare nel villaggio natio. Nell'anno 1827 va a studiare al liceo inferiore a Rab (oggi [[Győr]]), dove grazie alla propria diligenza e arguzia viene notato soprattutto dal professor Petz. Petz indirizza i propri studenti anche verso gli autori [[slavi]] e risveglia così nel giovane Štúr l'interesse per lo [[slavismo]]. Dopo i primi due anni a Rab, Ľudovít Štúr si iscrive al liceo evangelico di [[Bratislava|Presburgo]].
*Marta [[utente:Martadol]] e Federica [[utente:AutAut]] {{doing}} [[Utente:Martadol/Sandbox|Ulay]]
*Elisa [[Utente:Elsafanelli]] {{doing}} [[Utente:Elsafanelli/Sandbox|Gina Pane]]
*Andrea [[utente:]] e Raffaella [[utente:RaffaellaFap]]
*Giada [[Utente:Aniloda]] e Aurora [[utente:farorua]] {{doing}} [[Utente:Farorua/Sandbox|Waltraud Lehner]]
*Martina [[utente:MartiDN]] e Alessandro [[utente:Gabriele Utterson]] {{doing}} [[Utente:MartiDN/Sandbox|Vito Hannibal Acconci ]]
*Andrea Del Carria [[Utente:Delcarria88]]
 
==1° Corso <small>maggio/giugno 18</small>==
Lo studio al liceo di Bratislava era composto da due anni degli studi umanistici più altri due anni, frequentare i quali era la condizione per poter accedere agli studi superiori universitari. Al liceo esisteva sin dall'anno [[1803]] una cattedra di lingua e letteratura ceco-slovacca guidata dal professore [[Juraj Palkovič]]. Il Liceo Evangelico di Bratislava era l'unica scuola superiore in Ungheria con una cattedra di questo tipo. I seminari si svolgevano in lingua biblica ceca, che era da tre secoli la lingua ufficiale degli intellettuali evangelici slovacchi. A causa soprattutto dell'età avanzata del professor Palkovič, che non gli permetteva di insegnare tutto il programma stabilito, gli studenti fondarono nel [[1829]] una [[Società ceco-slovacca]] (''Spoločnosť česko-slovenská'') (queste società liceali erano molto comuni: frequenti erano anche quelle degli studenti ungheresi e tedeschi). Tra i principali compiti della Società vi erano la partecipazione attiva all'insegnamento nella madrelingua, esercitazioni di grammatica, composizioni di saggi di letteratura e di storia dei popoli slavi. Primo presidente della società fu il professor Palkovič, mentre ne furono vicepresidenti [[Samo Chalupka]], [[Karol Štúr]], [[Michal Miloslav Hodža]], [[Tomáš Horš]], [[Samuel Samoslav Vanko]] e Ľudovít Štúr.<ref name=KRONIKA>D. Kováč et al., ''Kronika Slovenska 1 – od najstarších čias do konca 19. stor.'', 1998, p. 413.</ref>. Ľudovít Štúr approfondì la conoscenza delle opere degli autori slovacchi, particolarmente di quelle di [[Ján Hollý]], di [[Ján Kollár]], di [[Pavel Jozef Šafárik]] e di [[František Palacký]].
Partecipanti:
 
* [[utente:andrea.piccioli|Andrea Piccioli]], lavora alla voce [[Utente:Giuliadig/Sandbox|Emilio Vedova]]
Nell'autunno del [[1835]] divenne vicepresidente della [[Società ceco-slovacca]] e fra le iniziative organizzò una gita al [[castello di Devín]] il [[24 aprile]] [[1836]], luogo simbolico della [[Grande Moravia]]. In questa gita i partecipanti decisero di aggiungere al proprio nome di battesimo un nome slavo: [[Jozef Miloslav Hurban|Hurban]] aggiunse al nome Jozef quello di Miloslav, [[August Horislav Škultéty|August Škultéty]] aggiunse il nome di Horislav e Štúr si diede il nome di Velislav.
* [[utente:Blake2018|Carlo Martino]], lavora alla voce [[Michelangelo Pistoletto]]
 
* [[utente:heesun.moon|Moon Heensun]]
Nell'anno scolastico [[1836]]-[[1837]] Štúr fu nominato sostituto del professor Palkovič, in quabto era stato fra i suoi migliori studenti e aveva un'ottima conoscenza del [[lingua latina|latino]], oltre al quale conosceva anche l'[[lingua ungherese|ungherese]], il [[lingua tedesca|tedesco]], il [[lingua francese|francese]], il [[greco antico|greco]], il [[lingua polacca|polacco]], [[lingua serbocroata|serbocroato]], il [[lingua russa|russo]] e studiò anche l'[[lingua ebraica|ebraico]] e [[lingua inglese|inglese]]. Al liceo aveva studiato [[grammatica]] [[lingua ceca|ceca]] e polacca e la [[storia]] dei popoli slavi. Fu in corrispondenza con le maggiori personalità della cultura slava del suo tempo, fra cui František Palacký, [[Josef Jungmann]], Pavel Jozef Šafárik e Ján Kollár.
* [[utente:Mariagrazia94|Maria Grazia Fantini]], lavora alla voce [[Giovanni Anselmo]]
 
* [[Utente:opi2908|Camilla Guidi]], lavora alla voce [[Giulio Turcato]]
Nel [[1838]] si iscrisse all'[[Università di Halle]], che accoglieva parecchi studenti evangelici slovacchi e offriva corsi di [[teologia]], [[filosofia]], storia e [[linguistica]]. Štúr vi studiò per due ani, approfondendo la conoscenza della filosofia di [[Georg Wilhelm Friedrich Hegel|Hegel]] e di [[Johann Gottfried von Herder|Herder]], la cui concezione della storia su riverberò poi in tutta la sua [[concezione del mondo]] storico-filosofica. La storia gli appariva quindi come una sequenza di fatti che seguiva principii spirituali. Terminati gli studi nel [[1840]] lungo il viaggio di ritorno verso la terra natale fece sosta a [[Praga]] e a [[Hradec Králové]]. Nel [[Repubblica Ceca|Paese Ceco]] incontrò Pavel Jozef Šafárik, che lo mise in guardia per la situazione politica della nazione.
* [[utente:Giuliadig|Giulia di Giacomo]], lavora a [[Utente:Giuliadig/Sandbox|Emilio Vedova]]
 
* [[utente:Platipus7|Anna De Bernardis]], lavora alla voce [[Michelangelo Pistoletto]]
==Note==
* [[utente:elemari-r95|Elena Romanelli]], lavora alla voce [[Utente:Elemari-r95/Sandbox|Pino Pascali]]
<references/>
* [[utente:Emeret|Emma Rossi]], lavora alla voce [[Giovanni Anselmo]]
 
* [[Utente:Noe.Bzs]]
== Altri progetti ==
* [[Utente:Iruycamp]], lavora alla voce [[Domenico Gnoli (pittore)]]
{{interprogetto|commons=Category:Ľudovít Štúr}}
* [[Utente:Alex_dal]], lavora alla voce [[Domenico Gnoli (pittore)]]
 
{{Portale|biografie}}
{{Link AdQ|sk}}
 
[[be:Людавіт Штур]]
[[be-x-old:Людавіт Штур]]
[[Categoria:Patrioti slovacchi]]
[[Categoria:Filosofi slovacchi]]
[[Categoria:Politici slovacchi]]
[[Categoria:Storici slovacchi]]
[[bg:Людовит Щур]]
[[cs:Ľudovít Štúr]]
[[de:Ľudovít Štúr]]
[[en:Ľudovít Štúr]]
[[eo:Ľudovít Štúr]]
[[es:Ľudovít Štúr]]
[[fr:Ľudovít Štúr]]
[[he:ליודוביט שטור]]
[[hu:Ľudovít Štúr]]
[[nl:Ľudovít Štúr]]
[[pl:Ľudovít Štúr]]
[[pt:Ľudovít Štúr]]
[[ru:Штур, Людовит Велислав]]
[[sk:Ľudovít Štúr]]
[[sl:Ľudovít Štúr]]
[[sr:Људовит Штур]]
[[sv:Ľudovít Štúr]]
[[uk:Людовит Штур]]