Sergio Pellissier e Progetto:Progetto:GLAM/Fondazione Strozzi, Firenze/Iscritti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
 
 
Riga 1:
{{Utente:Giaccai/progetti/Palazzo Strozzi menu}}
{{Sportivo
|Nome = Sergio Pellissier
|Immagine = Sergio Pellissier.jpg
|Didascalia = Pellissier al Chievo nella stagione 2013-2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Chievo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1996-1997|{{Calcio Torino|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1998|{{Calcio Torino|G}}|1 (0)
|1998-2000|{{Calcio Varese|G}}|53 (9)
|2000-2002|→ {{Calcio SPAL|G}}|44 (18)
|2002-|{{Calcio Chievo|G}}|472 (130)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1997|{{NazU|CA|ITA||17}} | 5 (0)
|2009|{{Naz|CA|ITA}} | 1 (1)
}}
|Aggiornato= 21 gennaio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Sergio
|Cognome = Pellissier
|Sesso = M
|LuogoNascita = Aosta
|GiornoMeseNascita = 12 aprile
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], di cui è anche [[capitano (calcio)|capitano]]
}}
 
[[File:Wiki editathon Palazzo Strozzi 2018.jpg|miniatura|primo incontro 23 maggio 17]]
Primatista di presenze con gli scaligeri in [[Serie A|A]] (435) nonché in tutte le competizioni (493), è il miglior marcatore del club nel massimo campionato (108 reti) mentre in totale è preceduto solo da [[Bruno Vantini]], autore di 159 gol.<ref name=record>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del calcio 2017|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2016|pagina=71|ISBN=9771129338008}}</ref> È inoltre il marcatore più prolifico del [[derby di Verona]], in cui ha segnato 4 volte.<ref name=verona>{{cita web|url=https://www.ildenaro.it/derby-al-chievo-eterno-pellissier-gela-verona/|titolo=Derby al Chievo, eterno Pellissier gela Verona|data=22 ottobre 2017}}</ref>
Partecipanti al corso:
==3° corso <small>marzo-maggio 19</small>==
Partecpanti:
{{Progetto:GLAM/Fondazione Strozzi, FirenzeBabel}}
* [[Utente:GemmaSordi]]
* [[Utente:Silvia zandomeneghi]]
* [[Utente:CorinnaSimo]]
* [[Utente:Sara derr]]
* [[Utente:Valent8]]
* [[Utente:Lalilaria]]
* [[utente:Nerissimo21]]
* [[Utente:FeBozz]]
* [[Utent:Roberto Rampone]]
 
==2° Corso <small>ottobre/dicembre 18</small>==
== Biografia ==
Partecipanti:
Di madre [[Sardegna|sarda]] e padre [[Valle d'Aosta|valdostano]], il suo cognome significa «pellicciaio» in [[Lingua francese|francese]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2005/11/02/SN8PO_SN801.html|titolo=Un pezzo di Lodè sui campi della serie A|autore=Luciano Piras|pubblicazione=La Nuova Sardegna|data=2 novembre 2005|p=6}}</ref> È sposato con Gian Micaela Viadana dal 2004, con lei ha avuto tre figli dopo averla conosciuta a [[Ferrara]] nel suo periodo alla [[S.P.A.L. 2013|Spal]]. Assieme al compagno di squadra [[Luciano Siqueira de Oliveira|Luciano]] ha gestito per diversi anni la [[Churrasco|churrascheria]] ''Porto Alegre'' a [[Verona]], che ha però chiuso nel 2017.<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/pellissier_chievo_val_d_39_aosta_bomber_senza_tempo-687839.html|titolo=La favola del vecchio Pellissier il bomber che ha fermato il tempo|autore=Matteo Sorio|data=novembre 2016}}</ref> È un grande amico dell'attore comico [[Jerry Calà]].<ref>{{cita web|url=http://www.larena.it/home/sport/chievo/da-jerry-cal%C3%A0-e-bisinellafino-all-amicone-paloschi-la-festa-si-sposta-in-rete-1.5348782|titolo=Da Jerry Calà e Bisinella fino all’amicone Paloschi: la festa si sposta in... rete|data=13 dicembre 2016}}</ref>
*Beatrice [[Utente:BeaArt]] e Giuseppe [[Utente:Giuseppe792]] {{doing}} [[Utente:BeaArt/Sandbox|Bruce Nauman]]
*Marta [[utente:Martadol]] e Federica [[utente:AutAut]] {{doing}} [[Utente:Martadol/Sandbox|Ulay]]
*Elisa [[Utente:Elsafanelli]] {{doing}} [[Utente:Elsafanelli/Sandbox|Gina Pane]]
*Andrea [[utente:]] e Raffaella [[utente:RaffaellaFap]]
*Giada [[Utente:Aniloda]] e Aurora [[utente:farorua]] {{doing}} [[Utente:Farorua/Sandbox|Waltraud Lehner]]
*Martina [[utente:MartiDN]] e Alessandro [[utente:Gabriele Utterson]] {{doing}} [[Utente:MartiDN/Sandbox|Vito Hannibal Acconci ]]
*Andrea Del Carria [[Utente:Delcarria88]]
 
==1° Corso <small>maggio/giugno 18</small>==
== Caratteristiche tecniche ==
Partecipanti:
Attaccante che agisce principalmente da seconda punta<ref name=pasto>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/chievo/2010/11/23/news/romagnoli_pellissier-9413427/|titolo=Pellissier, l'attaccante che pagava coi buoni pasto|autore=Gabriele Romagnoli|data=23 novembre 2010}}</ref>, predilige allargarsi sull'esterno per poi tagliare verso il centro a cercare la conclusione.<ref name=tagli>{{cita web|url=https://www.tuttonapoli.net/rubriche/chievo-napoli-la-chiave-tattica-occhio-ai-tagli-di-pellissier-54721|titolo=Chievo-Napoli, la chiave tattica: occhio ai tagli di Pellissier|autore=Marcello Pelillo|data=2 febbraio 2011}}</ref>
* [[utente:andrea.piccioli|Andrea Piccioli]], lavora alla voce [[Utente:Giuliadig/Sandbox|Emilio Vedova]]
 
* [[utente:Blake2018|Carlo Martino]], lavora alla voce [[Michelangelo Pistoletto]]
Tra le sue caratteristiche spiccano, oltre allo stacco aereo<ref>{{cita web|url=https://www.contra-ataque.it/2014/11/10/nonnetti-alla-riscossa-pellissier-e-la-vecchia-scuola-che-non-tramonta-mai.html|titolo=Pellissier e la "vecchia scuola" che non tramonta mai|autore=Domenico Silvestro|data=10 novembre 2014}}</ref>, la rapidità<ref>{{cita web|url=http://www.pianetagenoa1893.net/avversarie/pellissier-pericolo-costante-marcolini-e-italiano-a-caccia-del-jolly/|titolo=Pellissier pericolo costante, Marcolini e Italiano a caccia del jolly|autore=Claudio Baffico|data=16 maggio 2009}}</ref>, il senso del gol<ref>{{cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Z_Altro/Feed_Esterni/goaldotcom/319319.shtml?uuid=fd23ce94-11f5-11dc-b0a7-00000e251029&DocRulesView=Libero|titolo=Lazio, spunta Pellissier|pubblicazione=Il Sole 24 Ore|data=2007}}</ref> e l'abilità negli inserimenti.<ref name=tagli/> Esprime al meglio le proprie qualità se affiancato da un centravanti, fisicamente prestante.<ref>{{cita web|url=http://www.larena.it/home/sport/chievo/tutto-gira-sempre-intorno-a-pellissier-1.2745217|titolo=Tutto gira sempre intorno a Pellissier|data=7 ottobre 2010}}</ref> Il suo contributo risulta prezioso anche in fase di non possesso.<ref name=tagli/>
* [[utente:heesun.moon|Moon Heensun]]
 
* [[utente:Mariagrazia94|Maria Grazia Fantini]], lavora alla voce [[Giovanni Anselmo]]
== Carriera ==
* [[Utente:opi2908|Camilla Guidi]], lavora alla voce [[Giulio Turcato]]
=== Club ===
* [[utente:Giuliadig|Giulia di Giacomo]], lavora a [[Utente:Giuliadig/Sandbox|Emilio Vedova]]
Cresce nelle giovanili del [[Torino Football Club|Torino]], che il 9 marzo 1997 lo fa debuttare in [[Serie B]] contro la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]].<ref>{{cita web|url=https://www.toro.it/toro/primo-piano/torino-chievo-clivensi-4-gli-ex-granata/1072360/|titolo=Torino-Chievo, tra i clivensi sono 4 gli ex granata|autore=Giulio Abbate|data=16 novembre 2017}}</ref> Nell'estate 1998 passa al [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] in [[Serie C1|C1]], contribuendo al raggiungimento dei play-off nella [[Serie C1 1999-2000|stagione successiva]]<ref name=varese>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2016/04/09-10339036/pellissier_l_highlander_del_gol_punta_a_quota_100_l_ex_toro_che_brilla_nel_chievo/|titolo=Pellissier l'highlander del gol che punta a quota 100. L'ex Toro che brilla nel Chievo|autore=Stefano Salandin|data=9 aprile 2016}}</ref>: in due anni in Lombardia, colleziona 53 presenze e 9 gol.<ref name=varese/> Acquistato dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] nel 2000, viene prestato alla [[S.P.A.L. 2013|Spal]], dove in due stagione sigla 17 gol in 44 partite.<ref name=pasto/> Nel 2002 torna a Verona, entrando stabilmente nella rosa gialloblu.<ref name=pasto/> Il 22 settembre esordisce in Serie A, nella sconfitta (1-2) con il [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_partite_a/chievobrescia/chievobrescia/chievobrescia.html|titolo=Baggio inventa due assist il Brescia smonta il Chievo|data=22 settembre 2002}}</ref> Dopo aver debuttato anche in [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_coppe/chievoste/chievoste/chievoste.html|titolo=Addio all'Europa Finisce il sogno del Chievo|data=3 ottobre 2002}}</ref> nel match casalingo perso per 0-2 contro la Stella Rossa, il 3 novembre segna il suo primo gol con la maglia del Chievo, dando alla sua squadra la vittoria contro il [[Parma Calcio 1913|Parma]] nei minuti di recupero.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_partite_a/parmachievo/parmachievo/parmachievo.html|titolo=A tempo scaduto il Chievo supera il Parma|data=3 novembre 2002}}</ref> Termina la sua prima stagione in Serie A con 25 presenze e 5 reti segnate, contribuendo al settimo posto del Chievo, che non basterà per ottenere nuovamente la qualificazione europea. Nelle stagioni successive Pellissier diventa anno dopo anno sempre più importante all’interno delle gerarchie del club scaligero, divenendone capocannoniere nel [[Serie A 2004-2005|campionato 2004-2005]], contribuendo al raggiungimento della salvezza arrivata all’ultima giornata.
* [[utente:Platipus7|Anna De Bernardis]], lavora alla voce [[Michelangelo Pistoletto]]
 
* [[utente:elemari-r95|Elena Romanelli]], lavora alla voce [[Utente:Elemari-r95/Sandbox|Pino Pascali]]
Nel [[Serie A 2005-2006|campionato successivo]] si rende protagonista della cavalcata europea del Chievo, mettendo a segno 13 reti e uguagliando [[Massimo Marazzina]] nel record di marcature in campionato. La squadra veneta raggiunge il 7º posto in classifica centrando la qualificazione europea, ma le successive sentenze di [[Calciopoli]] permettono a Pellissier e compagni di approdare per la prima volta nella loro storia in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Nella stagione 2006-07 fa il proprio esordio in [[UEFA Champions League|Champions League]], con i veneti eliminati nel [[UEFA Champions League 2006-2007|terzo turno preliminare]] dai bulgari del Levski Sofia con un passivo totale di 2-4.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/sport/calcio/champions_league/levski-chievo/levski-chievo/levski-chievo.html|titolo=Chievo, difficile esordio in Champions Sconfitta a Sofia col Levski: 0-2|data=9 agosto 2006}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2006/agosto/24/Niente_fare_Subito_spento_sogno_ga_10_060824090.shtml|titolo=Niente da fare Subito spento il sogno Chievo|autore=Sebastiano Vernazza|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=24 agosto 2006}}</ref> Le sue 8 siglature in [[Serie A 2006-2007|campionato]] non bastano a scongiurare il pericolo retrocessione del Chievo e, alla fine di questo, vive l'unica retrocessione della squadra in B.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-38/catania-chievo/catania-chievo.html|titolo=Catania, prova d'orgoglio il Chievo saluta la serie A|data=27 maggio 2007}}</ref> L'anno successivo sceglie di rimanere al Chievo, vestendo la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] e rendendosi protagonista dell’immediata risalita nella massima categoria con 22 gol segnati.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_b/giornata-41/giornata-41/giornata-41.html|titolo=Chievo, il purgatorio è breve Avellino, Ravenna e Spezia in C1|autore=Jacopo Manfredi|data=25 maggio 2008}}</ref>
* [[utente:Emeret|Emma Rossi]], lavora alla voce [[Giovanni Anselmo]]
 
* [[Utente:Noe.Bzs]]
Nel [[Serie A 2008-2009|campionato del ritorno in A]], dopo un avvio in sordina, riesce a rendersi decisivo per la salvezza del Chievo segnando 13 reti, uguagliando il suo stesso record. Il 5 aprile 2009 realizza la prima tripletta in A, consentendo ai veronesi di pareggiare sul campo della [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2009/aprile/06/Ciao_Juve_Pellissier_anche_per_ga_10_090406014.shtml|titolo=Ciao Juve Pellissier ne fa 3 anche per l'Inter|autore=Luca Curino|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 aprile 2009}}</ref> Tra le stagioni [[Serie A 2009-2010|2009-2010]] e [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] mette a segno 21 reti in campionato, 11 per stagione, contribuendo a tranquille salvezze di metà classifica dal parte del club. Nella partita con il [[Novara Calcio|Novara]] del 2 febbraio 2012, vinta per 2-1, mette a segno la centesima marcatura in gialloblù e termina la stagione con 8 reti segnate.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/chievo/2012/02/02/news/novara_chievo-29231421/|titolo=Cento volte Pellissier Mondo, esordio amaro|autore=Federico Sala|data=2 febbraio 2012}}</ref> Alla prima giornata del [[Serie A 2012-2013|campionato 2012-13]] festeggia le 300 presenze in A con un gol al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/chievo/2012/08/26/news/chievo_bologna-41532788/|titolo=Il Chievo non delude Il Bologna è poca cosa|autore=Antonio Farinola|data=26 agosto 2012}}</ref> e termina il campionato prematuramente dopo aver collezionando 24 presenze e 5 reti a causa di un grave infortunio.<ref>{{Cita web|url=http://www.veronasera.it/sport/chievo-verona-genoa-probabili-formazioni-infortunio-pellissier-27-aprile-2013.html|sito=www.veronasera.it|tititolo=Chievo-Genoa probabili formazioni, grave infortunio per Pellissier|accesso=25 gennaio 2018}}</ref> La [[Serie A 2013-2014|stagione successiva]] è molto complicata per il recordman clivense: il tecnico [[Eugenio Corini]], suo compagno di squadra nei primi anni 2000, lo esclude infatti dalla squadra titolare, relegandolo ad allenarsi con la primavera anziché con la prima squadra e inserendolo solamente in alcuni spezzoni finali di partita dove segna appena 1 rete decisiva contro l’{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/it/chievo-pellissier-ormai-siamo-ai-titoli-di-coda-non-potro-giocare-fino-a-sessantanni|sito=www.gianlucadimarzio|titolo=Pellissier: ormai sono ai titoli di coda|accesso=25 gennaio 2018}}</ref> Al termine della stagione, dopo il rinnovo del contratto di Corini, Pellissier dichiara di voler lasciare il Chievo perché deluso dalla mancanza di fiducia dell’allenatore e della società nei suoi confronti.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/calciomercato/189141/Pellissier-abbandona-Corini.html|titolo=Pellissier abbandona Corini|sito=www.gazzettadiparma.it|accesso=25 gennaio 2018}}</ref>
* [[Utente:Iruycamp]], lavora alla voce [[Domenico Gnoli (pittore)]]
 
* [[Utente:Alex_dal]], lavora alla voce [[Domenico Gnoli (pittore)]]
Decide di rimanere comunque al Chievo e, dopo l’esonero di Corini e l’arrivo di [[Rolando Maran]] sulla panchina dei gialloblù, subentra a [[Ezequiel Schelotto]] nella ripresa del match contro il {{Calcio Cesena|N}}, dove sigla una doppietta decidendo il match nei minuti di recupero e regalando al Chievo tre punti fondamentali per la salvezza.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/chievo/2014/11/09/news/chievo_cesena_2-1-100150118/|titolo=Pellissier torna decisivo|accesso=25 gennaio 2018|sito=www.repubblica.it}}</ref> Il giorno del suo 36º compleanno, segnando nuovamente contro il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] nel match vinto 0-1, sale alla quota di 90 centri in A eguagliando [[Marco van Basten|Van Basten]] e [[Gianfranco Zola|Zola]]: la vittoria dell'incontro garantisce la salvezza ai veneti per il [[Serie A 2014-2015|campionato 2014-15]], al termine di cui segna 7 reti.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/04/12/news/cesena-chievo_0-1_doppia_festa_per_pellissier_veneti_ormai_in_salvo-111763425/|titolo=Cesena-Chievo 0-1: doppia festa per Pellissier, veneti ormai in salvo|autore=Armando Ossorio|data=12 aprile 2015}}</ref> Il 20 aprile 2016 va a segno (per due volte) contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]], risultando il marcatore clivense più anziano in A (con 37 anni e 8 giorni) e termina la [[Serie A 2015-2016|stagione]] realizzando 5 reti.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/04/21/ciofani-illude-il-frosinone-due-espulsi-e-5-gol-dal-chievo50.html|titolo=Ciofani illude il Frosinone due espulsi e 5 gol dal Chievo|pubblicazione=la Repubblica|data=21 aprile 2016|p=50}}</ref><ref name=record/> L'11 dicembre seguente, grazie alla rete nel 2-0 contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], taglia il traguardo delle 100 realizzazioni in Serie A. Al termine della [[Serie A 2016-2017|stagione 2016-2017]] mette a segno 10 reti, di cui 9 in campionato. Il 22 ottobre 2017, realizza la rete decisiva nel derby con l'Hellas Verona che permette al Chievo di trionfare per 3 reti a 2.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/chievo/chievo-pellissier-entra-nella-storia-100-gol-in-serie-a_1130729-201602a.shtml|titolo=Chievo, Pellissier entra nella storia: 100 gol in Serie A|data=11 dicembre 2016}}</ref>
 
A livello personale, batte un altro primato nella stracittadina scaligera del 29 novembre 2017 valida per la [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]]: contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas]] sblocca il risultato della gara (inedita in [[Coppa Italia|coppa nazionale]]) divenendo il capocannoniere dei derby (4º gol ai rivali cittadini), fallendo però dagli 11 metri il rigore nella sequenza finale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Chievo/29-11-2017/chievo-verona-5-6-dcr-fares-risponde-pellissier-che-sbaglia-penalty-230978797666.shtml|titolo=Chievo-Verona 5-6 d.c.r.: Fares risponde a Pellissier, che sbaglia il penalty|autore=G.B. Olivero|data=29 novembre 2017}}</ref><ref name=derby>{{cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2017/11/30/news/l-hellas-conquista-il-derby-di-verona-1.16183312|titolo=L'Hellas conquista il derby di Verona|data=30 novembre 2017}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Convocato in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] da [[Marcello Lippi|Lippi]] nel 2009<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/09_maggio_28/lippi_convoca_santon_2f2c2eec-4ba4-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml|titolo=Nazionale: Lippi chiama Santon, porte chiuse per Cassano e Del Piero|data=28 maggio 2009}}</ref>, il 6 giugno ottiene la sua unica presenza in azzurro segnando un gol contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]] (battuta 3-0).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/06-06-2009/che-bella-italia-2-50498262022.shtml|titolo=Che bella l'Italia 2|autore=Riccardo Pratesi|data=6 giugno 2009}}</ref>
 
== Controversie ==
Nel 2011 è stato indagato dalla procura di [[Cremona]] per un presunto coinvolgimento nello [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|"scandalo scommesse" del 2011]], venendo assolto nel 2012<ref name=scandalo>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-SCOMMESSE-PELLISSIER-MASSACRATO-SENZA-MOTIVO/news-dettaglio/4014376|titolo=Calcio, scommesse; Pellissier: massacrato senza motivo}}</ref>, dall'accusa di aver [[Combine|aggiustato irregolarmente]] l'esito di alcune partite.<ref name=scandalo/> Secondo gli ex calciatori Massimiliano Longhi e [[Gianfranco Parlato]]<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/12_febbraio_18/scommesse-indagato-pellissier-l-attaccante-avvicinabile-claudio-del-frate_b274d994-59fb-11e1-bf04-228ddd739b1f.shtml|titolo=Scommesse, indagato Pellissier l'attaccante «avvicinabile»|autore=Claudio Del Frate|autore2=Arianna Ravelli|pubblicazione=Corriere della Sera|data=18 febbraio 2012}}</ref>, il valdostano avrebbe agito in favore degli scommettitori [[Antonio Bellavista]] e Massimo Erodiani.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/07/09/edizioni/aosta/pellissier-il-calcioscommesse-sar-assolto-loPQmDOObHOOv1LlXaATCP/pagina.html|titolo=Pellissier: “Il calcioscommesse? Sarò assolto”|autore=Luca Casali|data=9 luglio 2015}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2018.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Torino Calcio 1996-1997|1996-1997]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie B 1996-1997|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Torino Calcio 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie B 1997-1998|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 1 || 0 || || 1 || 0 || || || || || || || 2 || 0
|-
|| [[Varese Football Club 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Varese|N}} || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 27 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
|-
|| [[Varese Football Club 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 26 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 4 || 4 || - || - || - || - || - || - || 30 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Varese || 53 || 9 || || 7 || 5 || || || || || || || 60 || 14
|-
|| [[Società Polisportiva Ars et Labor 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
|-
|| [[Società Polisportiva Ars et Labor 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 30 || 14 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 5 || 4 || - || - || - || - || - || - || 35 || 18
|-
!colspan="3"|Totale Spal || 44 || 17 || || 6 || 4 || || || || || || || 50 || 21
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=16|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Chievo|N}} || [[Serie A 2002-2003|A]] || 25 || 5 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 4 || 0 ||[[Coppa UEFA 2002-2003|CU]]|| 1 || 0 || - || - || - || 30 || 5
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 27 || 3 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 34 || 7 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 7
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 34 || 13 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 13
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 36 || 9 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 2<ref>Nei turni preliminari.</ref>+0 || 0+0 || - || - || - || 39 || 9
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 37 || 22 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 22
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 38 || 13 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 14
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 35 || 11 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 12
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 35 || 11 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 11
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 35 || 8 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 24 || 5 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 25 || 6
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 22 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 27 || 7 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 7
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 19 ||5|| [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 ||5
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 30 || 9 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 10
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Chievo || 472 || 130 || || 18 || 5 || || 3 || 0 || || || || 493 || 135
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 570 || 156 || || 32 || 14 || || 3 || 0 || || || || 605 || 170
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|6-6-2009|Pisa|ITA|3|0|NIR|1|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronofin|1|1}}
 
=== Record ===
''Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2018.''
 
* Primatista di presenze complessive con il Chievo (493).<ref>{{cita web|url=http://www.iogiocopulito.it/sergio-pellissier-400-presenze-silenziose/|titolo=SERGIO PELLISSIER: 400 PRESENZE SILENZIOSE|autore=Matteo Zanon|data=10 novembre 2016}}</ref>
* Primatista di presenze (435) e reti (108) in [[Serie A]] con il club.<ref name=record/>
* Marcatore più anziano del club in Serie A (37 anni e 8 giorni).<ref name=record/>
* Marcatore più prolifico del derby di Verona (4 gol).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/chievo/2015/05/10/news/chievo-verona_2-2_spettacolo_ed_emozioni_nel_derby_dell_arena-114021435/|titolo=Chievo-Verona 2-2, spettacolo ed emozioni nel derby dell'Arena|autore=Giacomo Luchini|data=10 maggio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Chievo/20-02-2016/verona-chievo-3-1-trionfo-hellas-derby-miracolo-salvezza-possibile-140733129258.shtml|titolo=Verona-Chievo 3-1: trionfo dell'Hellas nel derby. Miracolo salvezza è possibile|autore=Alex Frosio|data=20 febbraio 2016}}</ref><ref name=verona/><ref name=derby/>
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Torino: [[Torneo di Viareggio 1998|1998]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Chievo: [[Serie B 2007-2008|2007-2008]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Classifica dei marcatori della Serie A]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.sergiopellissier.com|Sito ufficiale}}
* {{FIGC|1824}}
* {{Lega Calcio|B=594}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p129937.shtml|Statistiche su Gazzetta.it}}
* {{cita web|url=http://www.chievoverona.it/primaSquadra/giocatore.aspx?giocatore=569|titolo=Profilo su ChievoVerona.it}}
 
{{Calcio Chievo rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]