Utente:Carlo Ritondale/Sandbox e Tracey Needham: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
Riga 1:
{{S|attori statunitensi}}
{{Squadra di pallacanestro
{{Bio
<!-- Introduzione -->
|nomeNome = Cava BasketTracey
|Cognome = Needham
|logo = Logo Cava Basket.jpg
|genereSesso = F
|LuogoNascita = Dallas
|detentore_nba =
|GiornoMeseNascita = 28 marzo
|detentore_wnba =
|AnnoNascita = 1967
|detentore_scudetto =
|LuogoMorte =
|detentore_coppa_italia =
|GiornoMeseMorte =
|detentore_supercoppa_italiana =
|AnnoMorte =
|campione_euroleague =
|Attività = attrice
|detentore_eurocup =
|Nazionalità = statunitense
|detentore_uleb_cup =
|detentore_campionato_russo =
|detentore_campionato_spagnolo =
|detentore_campionato_ucraino=
|detentore_campionato_greco=
<!-- Divise-->
<!-- divisa in casa -->
|h_body = 000080
|h_pattern_b = _basketballwhiteborder
|h_shorts = 000080
|h_pattern_s =
<!-- divisa in trasferta -->
|a_body = 000080
|a_pattern_b = _basketballblankborder
|a_shorts = ffffff
|a_pattern_s =
<!-- terza divisa -->
|3_body =
|3_pattern_b =
|3_shorts =
|3_pattern_s =
|terza divisa =
<!-- Segni distintivi-->
|colori = [[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] [[Blu]] foncé e [[bianco]]
|simboli = [[Aquila]]
|soprannomi = ''Eagles''
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari-->
|città = [[File:Cava de' Tirreni-Stemma.png|20px]] [[Cava de' Tirreni]]
|nazione = ITA
|confederazione = [[File:FIBA Europe.jpg|60px]] [[FIBA Europe]]
|federazione = [[File:Logo FIP.png|60px]] [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]<br/>[[File:Logo CONI 2014.png|60px]] [[Comitato Olimpico Nazionale Italiano|Coni]]
|campionato = [[Prima Divisione (pallacanestro)|Prima Divisione]]
|annofondazione = 2010
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|annoscioglimento2 =
|rifondazione2 =
|palazzetto = ''Eagles Nest'' ("Nido delle Aquile") ([[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|PalaMonticelli]] e [[PalaSanPietro]])
|capienza =
|storia = '''A.S.D. Cava de' Tirreni Basketball''' o '''A.S.D. Cava Basket''' (2010-2014)<br/>'''Cava Basket''' (2014-)
|proprietario =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Niccolò Farina]]
|general manager =
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Marcello Bisogno]]
|sito = www.cavabasket.it
<!-- Palmarès-->
|titoli nba =
|titoli conference nba =
|titoli division nba =
|titoli aba =
|titoli nbl =
|titoli wnba =
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
|euroleghe =
|coppe europee =
|altri titoli =
<!-- Stagione attuale -->
|stagione attuale = Prima Divisione FIP 2014-2015
}}
==Biografia==
È nota per le interpretazioni di Paige Thatcher nella serie televisiva ''[[Una famiglia come tante]]'' (dalla seconda alla quarta stagione), e del Lt. Megan "Meg" Austin nella prima stagione della serie televisiva ''[[JAG - Avvocati in divisa]]''.
 
==Filmografia==
L’'''Associazione Sportiva Dilettantistica Cava de' Tirreni Basketball''', comunemente conosciuta come '''A.S.D. Cava de' Tirreni Basketball''', '''A.S.D. Cava Basketball''' o '''A.S.D. Cava Basket''', o ancora più semplicemente come '''Cava Basket''' (di recente, ha ufficialmente ridimensionato la propria denominazione), è una [[società (diritto)|società]] [[pallacanestro|cestistica]] [[Campania|campana]] ed è la principale squadra di [[pallacanestro|pallacanestro maschile]] di [[Cava de’ Tirreni]], cittadina in [[provincia di Salerno]], insieme all’'''[[Accademia Cavese dello Sport]]''', all’'''[[A.S.D. Ginnica Don Bosco]]''' ed al '''[[Centro Minibasket CSI|Centro Minibasket]] [[Centro Sportivo Italiano|CSI]]''' (quest'ultime sono principalmente/unicamente concentrate sulle squadre giovanili).
=== Cinema ===
 
* ''[[La vera storia di Bonnie e Clyde]]'' (''Bonnie & Clyde: The True Story''), regia di [[Gary Hoffman]] (1992)
Fondata nel [[2010]], in seguito al fallimento del '''[[Delta Basket Cava]]''' nel [[2008]], rispetto alla quale si pone come ideale prosecutore, i suoi colori sociali sono il [[bianco]] ed il [[blu]], il simbolo della squadra è l'[[Aquila]] e disputa le partite casalinghe al [[PalaSanPietro]] di [[Cava de' Tirreni|San Pietro]] o al [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|PalaMonticelli]] di [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|Santa Lucia]], che, durante le partite del Cava Basket, prendono il nome di ''Eagles Nest'' ("Nido delle Aquile").
* ''[[Sensation]]'', regia di [[Brian Grant (regista)|Brian Grant]] (1994)
* ''[[The Last Harbor]]'', regia di [[Paul Epstein]] (2010)
 
=== Televisione ===
La squadra Senior milita in [[Prima Divisione (pallacanestro)|Prima Divisione]] ([[Campionato italiano di pallacanestro|ottavo livello]] della [[pallacanestro|cestistico]] [[italia]]no, quarto regionale) e da quest'anno possiede una squadra giovanile Under 13, militante nel medesimo campionato.
 
* ''[[Due come noi (serie televisiva)|Due come noi]]'' (''Jake and the Fatman'') – serie TV, episodio 1x22 (1988)
Anche se a un primo impatto il Cava Basket sembra non possedere ancora la storia di una grande società, data soprattutto la sua giovane età, c'è da dire che, in verità, gode di determinati periodi di prestigiosi traguardi (affiancati però anche da periodi davvero nefasti). Se, infatti, si pensa al Cava Basket, come la realtà ultima di un percorso durato decenni (a partire dagli anni '60), il passato di questa società dimostra di avere ottimi trascorsi anche in categorie maggiori. Tra un fallimento e l'altro e tra numerosi cambiamenti di denominazione delle diverse società [[Cava de' Tirreni|cavesi]], non si è mai assistito ad una vera e propria "rifondazione" delle società, bensì a prosecuzioni del lavoro svolto dalle squadre precedenti.
* ''[[Una famiglia come le altre]]'' (''Life Goes On'') – serie TV, 40 episodi (1990-1993)
Numerose, dunque, sono le società che nel tempo si sono consegnate il "testimone" della cittadina [[Cava de' Tirreni|metelliana]] e che hanno avuto l'onere di tenerne alto il nome. Tra le più importanti società che hanno preceduto il Cava Basket: il '''[[Club Universitario Cava]]''' (anni '70), l’'''[[Atletico Basket Cava]]''' (anni '90), l’'''[[UISP Santa Lucia Cava]]''' (fine anni '90) e, infine, il '''[[Delta Basket Cava]]''' (anni 2000).
* ''[[JAG - Avvocati in divisa]]'' (''JAG'') – serie TV, 20 episodi (1995-1996)
* ''[[Morte apparente (film 1997)|Morte apparente]]'' (''Buried Alive II'') – serie TV (1997)
* ''[[Total Security]]'' – serie TV, 13 episodi (1997)
* ''[[Jarod il camaleonte]]'' (''The Pretender'') – serie TV, episodio [[Episodi di Jarod il camaleonte (quarta stagione)#Progetto Mirage|4x16]] (2000)
* ''[[The Division]]'' – serie TV, 66 episodi (2001-2003)
*''[[CSI - Scena del crimine]]'' (''CSI: Crime Scene Investigation'') – serie TV, episodio [[Episodi di CSI - Scena del crimine (quarta stagione)#Scarabeo|4x19]] (2004)
*''[[CSI: Miami]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di CSI: Miami (terza stagione)#Abuso di minore|3x21]] (2005)
*''[[Criminal Minds]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Criminal Minds (prima stagione)#Una bambina da salvare|1x12]] (2006)
*''[[Senza traccia]]'' (''Without a Trace'') – serie TV, episodio [[Episodi di Senza traccia (quarta stagione)#Ombre sul ghiaccio|4x21]] (2006)
*''[[Veronica Mars]]'' – serie TV, episodi [[Episodi di Veronica Mars (terza stagione)#Gioco pericoloso|3x13]]-[[Episodi di Veronica Mars (terza stagione)#Dietro le sbarre|3x14]]-[[Episodi di Veronica Mars (terza stagione)#Graffiti anti-americani|3x16]] (2007)
 
== Collegamenti esterni ==
Quest'ultima è forse quella che ha raggiunto i risultati migliori. Analogamente al periodo d'oro dei cugini del [[Calcio (sport)|pallone]], ovvero della '''[[Cavese]]''' in [[Serie B]] nelle stagioni [[Società Sportiva Cavese 1981-1982|1981-82]], [[Società Sportiva Cavese 1982-1983|1982-83]] e [[Società Sportiva Cavese 1983-1984|1983-84]], il [[Delta Basket Cava]] riuscì a partecipare ai campionati di [[Serie C regionale|Serie C2]] nella stagione [[Serie C2 FIP 2002-2003|2002-03]], di [[Serie C (pallacanestro maschile)|Serie C1]] nelle stagioni [[Serie C1 FIP 2003-2004|2003-04]] e [[Serie C1 FIP 2004-2005|2004-05]] e di [[Serie B (pallacanestro maschile)|Serie B2]] nella stagione [[Serie B2 FIP 2007-2008|2007-08]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Storia ==
{{Portale|biografie}}
=== Le origini ===
Il Cava Basket viene fondato nel [[2010]], con sede a [[Cava de' Tirreni]], da [[Luca Polverino]] (ancora oggi facente parte della rosa) e da un gruppo di giovani amici e appassionati, con lo scopo di riconsegnare alla cittadina [[Cava de’ Tirreni|metelliana]] una squadra di pallacanestro competitiva e con la volontà di riportare in auge questo sport che ha avuto, nella storia della città, momenti di fasto ed altri di silenzio.
 
=== Stagione 2010-11 ===
La prima stagione dell'A.S.D. Cava Basket, non è stata delle migliori.
 
Nell’ultima giornata del girone d’andata il Cava Basket perde in casa contro la [[Pallacanestro Valdiano]], una delle capoliste del [[Prima Divisione (pallacanestro)|girone D della Prima Divisione regionale]]. I metelliani cedono con il risultato finale di 73-82, bugiardo per quello che si è visto in campo, almeno sino ai decisivi minuti finali.<ref name=APost>{{Cita news|lingua=it|autore=Marcello Bisogno|wkautore=|url=http://www.ilportico.it/Sport_sport/19463_il-cava-basket-crolla-ad-un-passo-dallimpresa.xhtml|titolo=Il Cava Basket crolla ad un passo dall’impresa|pubblicazione= IlPortico.it|città= |editore=|data=22 marzo 2011|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
Quando l’impresa sembrava a portata di mano, il Cava Basket ha avuto 3 minuti di black out assoluto, momento negativo che ha concesso agli ospiti addirittura la possibilità di portarsi a più 4 a meno di due minuti dalla sirena. Il sorpasso del [[Pallacanestro Valdiano|Valdiano]] ha scosso i padroni di casa, i quali, nonostante ci fosse ancora tempo a cronometro per rimediare, non sono riusciti a rientrare mentalmente in partita, perdendo addirittura di 9 punti. È stato quindi decisivo in negativo l’ultimo quarto, che ha avuto un pesante parziale di 11-25 ad appannaggio degli ospiti.<ref name=APost></ref>
 
Troppo forte l’[[A.S. Del Fes Avellino]] per il Cava Basket. La capolista, favorita alla vittoria finale del girone, passa agevolmente al [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|Pala Monticelli di Santa Lucia]]. I cavesi, reduci dalla “buona” sconfitta contro il Valdiano, non confermano i miglioramenti che si erano palesemente mostrati sette giorni prima.<ref name=BPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Marcello Bisogno|wkautore=|url=http://www.ilportico.it/Sport_sport/19502_nuova-sconfitta-per-il-cava-basket.xhtml|titolo=Nuova sconfitta per il Cava Basket|pubblicazione=IlPortico.it|città= |editore=|data=29 marzo 2011|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
La compagine cara al presidente [[Luca Polverino|Polverino]], disputa una partita nettamente al di sotto delle proprie potenzialità, tenendo botta contro i forti avellinesi solo per i primi due quarti, quando riescono a tenere il distacco dagli avversari mediamente ad una decina di punti. Nel secondo tempo la squadra crolla, mollando la presa in difesa e cominciando ad attaccare frettolosamente e senza costrutto.<ref name=BPost></ref>
Il vantaggio della [[A.S. Del Fes Avellino|Del Fes Avellino]] cresce inesorabilmente, arrivando fino alla trentina, per il pesante risultato finale di 48-78. Come detto, si è assistito ad un passo indietro per il Cava Basket che perde la quarta partita di fila, l’avversario di turno era senz'altro di quelli duri da digerire, i migliori del girone, ma si attendeva una buona prestazione al di là del risultato, la risposta è stata purtroppo negativa in più di un aspetto.<ref name=BPost></ref>
 
Il Cava Basket si mette alle spalle un periodo difficile ed un po' sfortunato vincendo in casa del [[Nocera Basket]]. I primi due quarti della gara hanno fatto registrare un punteggio equilibrato, con i padroni di casa più in palla rispetto al Cava Basket. I ragazzi di coach [[Capozzolo]] non sono riusciti da subito a smaltire le scorie mentali della pesante sconfitta rimediata nel turno precedente con la capolista [[A.S. Del Fes Avellino|Del Fes Avellino]], approcciando non bene la partita. Nel secondo tempo è tutta un'altra storia: gli atleti metelliani aumentano il ritmo e fanno valere la miglior condizione fisica rispetto agli avversari, superando il momento iniziale di difficoltà e riuscendo anche ad aumentare la qualità del gioco.<ref name=CPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Marcello Bisogno|wkautore=|url=http://www.ilportico.it/Sport/19535_vincono-pianeta-sport-e-cava-basket-impresa-sfiorata-dalla-netgroup.xhtml|titolo=Il Cava Basket passa a Nocera|pubblicazione=IlPortico.it|città=|editore=|data=4 aprile 2011|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
Tutto ciò permette di condurre in porto la vittoria senza affanni, con il punteggio finale di 65-43. Migliori marcatori di giornata [[Fioravante De Nicola|De Nicola]] e Battaglia, rispettivamente con 12 e 11 punti a tabellino. Non potendo più raggiungere i primi due posti che danno accesso alla ''poule'' promozione, l’obiettivo dei metelliani per le restanti gare è cercare di crescere come gruppo in vista della prossima stagione e, allo stesso tempo, di vincere più partite possibili per arrivare a fine campionato con una buona posizione in classifica. Lunedì sera, al [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|PalaMonticelli di Santa Lucia]], verrà a far visita la [[Pallacanestro Atripalda|Pall. Atripalda]], compagine che naviga nei bassifondi della graduatoria. Una buona chance per bissare il successo ottenuto a Nocera.<ref name=CPost></ref>
 
Per il Cava Basket la trasferta di [[Lioni]] era l’occasione per ritrovare compattezza e convinzione dei propri mezzi. Le risposte positive sono arrivate, ma purtroppo non la vittoria. I ragazzi del presidente [[Luca Polverino|Polverino]], come è accaduto più volte in questa stagione d’esordio, hanno “fatto trenta ma non trentuno”: non parliamo di punti fatti o cifre statistiche, sempre importanti nella pallacanestro, ma ci riferiamo proprio al vecchio proverbio popolare.<ref name=DPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Marcello Bisogno|wkautore=|url=http://www.ilportico.it/Sport_sport/19618_il-cava-basket-sfiora-il-colpaccio.xhtml|titolo=Il Cava Basket sfiora il colpaccio|pubblicazione=IlPortico.it|città=|editore=|data=18 aprile 2011|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
I metelliani, a seguito di una prestazione di gran carattere e nervi saldi, hanno mancato una vittoria di prestigio che ad un certo punto sembrava a portata di mano. Brutto e preoccupante è stato l’inizio gara, ma [[Di Giorgio]] e soci sono riusciti a rientrare subito in partita, recuperando un pesante svantaggio di 15 punti accumulato nel primo quarto. Nel terzo quarto il Cava Basket ha superato il [[Lioni]] nel punteggio e sembrava avere la partita in mano, sia mentalmente che tatticamente, ma purtroppo ancora una volta non è riuscito a chiudere la partita, palesando poca esperienza e lucidità nella gestione del vantaggio.<ref name=DPost></ref>
Il risultato finale di 66-59 per il [[Lioni]] ha lasciato l’amaro in bocca in casa cavese, ma la prestazione è stata nel complesso positiva e ciò ha ridato sicurezza nei propri mezzi al gruppo di coach [[Capozzolo]].<ref name=DPost></ref>
 
Il match casalingo contro il [[Basket Canossa]], terz’ultimo in classifica, doveva essere sulla carta un impegno agevole per il Cava Basket, ma la realtà è stata ben diversa. Già dall’inizio i metelliani sono sembrati poco concentrati, passivi in difesa e poco aggressivi in attacco, inoltre il tasso di energia messo in campo è stato insufficiente, senza contare le consuete troppe palle perse.<ref name=EPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Marcello Bisogno|wkautore=|url=http://www.ilportico.it/Sport_sport/19702_vincono-pianeta-volley-e-cava-basket.xhtml#|titolo=Sofferta vittoria per il Cava Basket|pubblicazione=IlPortico.it|città=|editore=|data=3 maggio 2011|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
La partita è andata avanti con un punteggio equilibrato, poi nel secondo tempo, grazie ad un break positivo siglato dalla guardia [[Bisogno]], autore di 8 punti consecutivi con due tiri dall’arco, il Cava Basket è riuscito ad accumulare quasi una decina di punti di vantaggio. Ma i salernitani del [[Basket Canossa]], approfittando della complicità avversaria, sono rientrati in partita senza grandi affanni.<ref name=EPost></ref>
I secondi finali sono stati concitati. Un canestro di [[Di Giuseppe]] ha portato i cavesi a +2 sugli avversari, poi a 6 secondi dal temine i salernitani hanno avuto il possesso per pareggiare o vincere: tiro da tre fuori misura, rimbalzo in attacco, fallo subito e due liberi ad un solo secondo dalla sirena. Lo 0/2 dalla lunetta del lungo del [[Basket Canossa|Canossa]] ha permesso al Cava Basket di vincere per 70-68.<ref name=EPost></ref>
Una prestazione deludente, dunque, che ha avuto come unico aspetto positivo la conquista dei due punti. Dopo la buona partita disputata a [[Lioni]], i ragazzi di coach [[Capozzolo]] hanno fatto il solito passo indietro in termini di concentrazione ed applicazione. Su questi aspetti, e non solo, c’è ancora tanto da lavorare per concludere meglio possibile il campionato e per porre solide basi per la stagione successiva.<ref name=EPost></ref>
 
=== Stagione 2013-14 ===
Un nuovo progetto accende gli appassionati: la pallacanestro vive e resiste ancora nella città dei portici. Un gruppo di ragazzi, coordinati dal presidente [[Antonio Lamberti]], nonostante le numerose difficoltà e contraddizioni del nostro Comune, sono riusciti, autofinanziandosi, ad iscriversi al campionato di [[Prima Divisione (pallacanestro)|Prima Divisione]].
Per dare un segnale alla città ed unire quanti legati da una palla a spicchi, per regalare alla città un volto che non è solo quello del pallone.<ref name=FPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Redazione|wkautore=|url=http://www.cavareporter.it/articolo.aspx?idarticolo=1764|titolo=Per il Cava Basket si avvicina l’inizio del campionato di Prima Divisione|pubblicazione=CavaReporter.it|città=|editore=|data=7 ottobre 2013|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
Lo scenario di gara sarà [[Santa Lucia]], dove, da circa un mese, i ragazzi si allenano sotto le direttive di coach [[Marcello Bisogno|Bisogno]]. L'inizio del campionato è previsto per il 1° dicembre, dove il Cava Basket andrà ad affrontare squadre di tutta la regione campana. L'obiettivo sarà quello di sorprendere e puntare al massimo dei risultati, sono infatti molti i giocatori provenienti dalla [[Promozione (pallacanestro maschile)|Promozione]] e con esperienze in categorie superiori, che saranno supportati poi da alcuni under interessanti. Appuntamento quindi ad un mese per il calendario e le tante iniziative in programma!<ref name=FPost></ref>
 
Un gruppo di giovani appassionati della “palla a spicchi” si è stretto intorno al presidente [[Antonio Lamberti]], iscrivendo la squadra Cava Basket nel campionato di [[Prima Divisione (pallacanestro)|Prima Divisione]], autofinanziandosi. Il gruppo si sta allenando da alcune settimane sotto la guida tecnica di coach Bisogno e giocherà le partite casalinghe al [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|PalaMonticelli]] di [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|Santa Lucia]]. L'inizio del torneo è fissato per il mese di dicembre ed i giovani metelliani dovranno vedersela con squadre della [[Campania]], ma per la composizione dei gironi bisognerà attendere la fine di ottobre, quando scadranno ufficialmente le iscrizioni. L'obiettivo del Cava Basket è quello di ottenere il massimo dei risultati e stupire, facendo affidamento su atleti esperti della categoria, ma anche su cestisti con trascorsi in serie superiori, uniti ad under interessanti. Intanto, sul fronte atleti, [[Raffaele Avitabile]] che si è lussato un dito in allenamento, è in via di recupero. Il sodalizio metelliano, inoltre, cercherà di mettere in cantiere una serie di iniziative per invogliare pure i bambini ad avvicinarsi alla pallacanestro, allo scopo di regalare a Cava de’ Tirreni un volto che non è solo quello del pallone.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Redazione|wkautore=|url=http://lacittadisalerno.gelocal.it/sport/2013/10/10/news/il-cava-riparte-dalla-prima-divisione-1.7902593#|titolo=Il Cava riparte dalla Prima Divisione|pubblicazione=laCittàdiSalerno.it|città=|editore=|data=10 ottobre 2013|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
 
Non arriva il successo all'esordio per il Cava Basket nell'ostica trasferta di [[San Vitaliano (Italia)|San Vitaliano]], i nolani puntano alla vittoria del campionato ed hanno dimostrato di avere un buon impianto di gioco, un’ottima intensità e qualche buona individualità.
Il Cava Basket, dal canto suo, ha offerto comunque una prova nonostante la sconfitta finale. Questo primo impegno ufficiale ha lasciato buone sensazioni per il futuro sia a coach [[Marcello Bisogno|Bisogno]] che a tutto l’entourage metelliano.<ref name=HPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Redazione|wkautore=|url=http://www.cavareporter.it/articolo.aspx?idarticolo=1869|titolo=Libera San Vitaliano - Cava Basket: 59-52, ko all'esordio di campionato in Prima Divisione|pubblicazione=CavaReporter.it|città=|editore=|data=2 dicembre 2013|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
Capitan [[Giuseppe Fiorillo|Fiorillo]] e compagni, hanno guidato nel punteggio per quasi tre quarti di gioco, offrendo un pregevole gioco offensivo e mostrando buona organizzazione di gioco. A fine terzo quarto, un momento di poca lucidità del Cava Basket, sommato a qualche buon tiro che non è entrato, a dei buoni contropiedi e ad un paio di "bombe" del [[San Vitaliano (Italia)|Libera San Vitaliano]], hanno scaturito un parziale negativo che ha portato i cavesi a -10. Nell'ultimo quarto però c’è stata una pregevole reazione, che ha permesso di tornare fino a -4. Non è riuscita però, la rimonta completa, per un po' di stanchezza (soprattutto nel reparto lunghi visto l’indisponibilità di alcuni elementi) e qualche decisione un po' “casalinga” dei direttori di gara. Punteggio finale di 59-52 per il [[San Vitaliano]] a coronamento di una gara godibile seppur dall'esito amaro per il Cava Basket.<ref name=HPost></ref>
Domenica prossima, fra le mura amiche del Pala Monticelli di Santa Lucia, alle 19:30, ci sarà l'occasione dell'immediato riscatto per la società guidata dal presidente/giocatore Lamberti. Sfiderà il Cava Basket un'altra delle migliori compagini di questo girone C di Prima Divisione, la Del Fes Avellino, vincente di 30 punti nel primo match casalingo contro la Polisportiva Sorrento.<ref name=HPost></ref>
 
Reduce dall’inopinata sconfitta ad Angri contro il Centro Olimpia, il Cava Basket inizia nel migliore dei modi il 2014: al [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|PalaMonticelli]] di [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|Santa Lucia]] affondato sotto 33 punti di distacco (68-35) il non certo irresistibile Basket Nocera, in partita solo nel primo quarto. Top scorer Fiorillo con 21 punti. Ora la dura trasferta a Cercola contro l’Athletic System di San Giorgio a Cremano. <ref name=IPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Ufficio Stampa ASD Cava Basket|wkautore=|url=http://www.ilportico.it/Sport/23819_il-cava-basket-sommerge-nocera.xhtml|titolo=Il Cava Basket sommerge Nocera|pubblicazione=IlPortico.it|città=|editore=|data=13 gennaio 2014|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
Dopo la lunga sosta natalizia, il Cava Basket tornava finalmente in campo nel match casalingo contro i cugini del Basket Nocera. Il 2013 non si era chiuso nel migliore dei modi a causa dell’inopinata sconfitta in quel di Angri contro il Centro Olimpia, in una partita dominata nel primo tempo e poi persa di 10 punti in malo modo. Dopo lo stop, dirigenza, coach ed atleti hanno fatto quadrato, decisi a partire col piede giusto in questo 2014.<ref name=IPost></ref>
La gara con il Basket Nocera non era di certo proibitiva, ma comunque i metelliani hanno offerto una prova grintosa e matura, facendo intravedere qualche piccolo passo in avanti nell’organizzazione di gioco e nella costruzione di un solido spirito di squadra. Privi del miglior marcatore stagionale D’Atri, che scontava la prima delle 4 giornate di squalifica rimediate dopo l’espulsione ad Angri, coach Bisogno inseriva nel quintetto iniziale la guardia Russo.<ref name=IPost></ref>
Primo quarto di studio, durante il quale il Cava Basket prova a prendere le misure dell’avversario. Grazie ai canestri di Innamorato, i nocerini tengono botta e chiudono sul -3 (15-12) il primo quarto. Nel secondo quarto i metelliani premono pesantemente il piede sull’acceleratore e mettono alle corde l’avversario, sfruttando una difesa solida, una proficua zone press, una buona energia e la vena al tiro di capitan Fiorillo, che mette a segno 3 bombe quasi consecutive. Si va così negli spogliatoi per l’intervallo con un complessivo +26 per i padroni di casa, frutto dello spaventoso parziale di 29-6 del secondo quarto, allungo che mette quasi in ghiaccio la partita con un tempo di anticipo.<ref name=IPost></ref>
Nel secondo tempo il Cava Basket si rilassa ed alza il piede dall’acceleratore, coach Bisogno ne approfitta per concedere minuti a qualche ragazzo che ha avuto meno spazio in questa primissima parte di campionato. I cestisti cavesi si aggiudicano anche gli altri due parziali di gara e chiudono la contesa con un +33 (68-35). Migliori marcatori dei metelliani Fiorillo con 21 punti, Santucci con 10 e Guarino con 9.<ref name=IPost></ref>
 
Il match contro la capolista Basket Time Scafati rivestiva senz’altro grande importanza per la classifica e le ambizioni del Cava Basket. Al PalaMonticelli, dinanzi a quasi un centinaio di spettatori, i metelliani non hanno tradito le attese, superando per 62-45 gli avversari di turno, anche essi reduci da cinque successi di fila.<ref name=LPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Redazione|wkautore=|url=http://www.cavareporter.it/articolo.aspx?idarticolo=1869|titolo=Il Cava Basket non si ferma più, sesto successo di fila e vetta agguantata|pubblicazione=CavaReporter.it|città=|editore=|data=18 febbraio 2014|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
La partita è stata gradevole ed intensa, i ragazzi del presidente Lamberti sono stati sempre avanti nel punteggio. Di certo però, il Basket Time è stato avversario impegnativo, è infatti servita una prestazione di squadra convincente e solida sotto tutti i punti di vista. L’infortunio occorso nel primo tempo alla guardia Robustelli, uno dei più quotati cestisti scafatesi, ha certamente limitato l’attacco ospite che è stato comunque arginato alla grande dall’ottima zona 2-3 dei padroni di casa.<ref name=LPost></ref>
I lunghi del Basket Time, solitamente molto prolifici e pericolosi, sono stati limitati fortemente dall’ottima prova sotto i tabelloni dei lunghi di casa che hanno dimostrato il loro considerevole valore. L’arma in più per coach Marcello Bisogno, è stata senza dubbio la profondità della panchina, con ben 10 giocatori impiegati e 9 a segno.<ref name=LPost></ref>
Il primo quarto è stato sostanzialmente equilibrato e di studio, è si è concluso sul 18-16 per i cavesi.
Nel secondo quarto, il Cava Basket ha allungato, subendo solo 6 punti e portando il vantaggio ad un rilevante +10.
Nel terzo quarto Il Basket Time è riuscito a rientrare in partita, assottigliando la distanza fino a 5 punti.
Nell’ultima frazione di gioco, i metelliani hanno stretto nuovamente le viti della propria difesa e, uno sfondamento subito da Russo e due triple di Fiorillo, giunte in momenti decisivi, hanno permesso l’allungo decisivo. Vantaggio che si dilaterà fino al +17 al suono dell’ultima sirena.<ref name=LPost></ref>
Dopo il successo in questo scontro diretto il Cava Basket guida il girone C della Prima divisione in compagnia proprio del Basket Time, della Del Fes Avellino e dell’Enzo Raso Salerno. Proprio contro i salernitani è previsto il prossimo impegno di campionato, in un derby di alta classifica arduo ed impegnativo, che andrà in scena domenica prossima (23 febbraio) alle 18 alla palestra di Via San Giovanni Bosco a Salerno.<ref name=LPost></ref>
 
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Cava de’ Tirreni Basketball prende vita nel 2010, ma un nuovo progetto accende, dallo scorso settembre, gli appassionati di pallacanestro metelliani.
Il basket torna e resiste ancora nella città dei portici. Un gruppo di ragazzi, guidati dal presidente Antonio Lamberti, coordinati dal vice-presidente Niccolò Farina e seguiti dal dirigente responsabile Francesco Paolillo, sono riusciti, autofinanziandosi, ad iscriversi al campionato di Prima Divisione.
Per dare un segnale alla Città ed unire quanti sono legati alla palla arancione a spicchi.
Per regalare allo sport cavese un volto che non sia solo quello del calcio. Colore della canotta: blu foncé.<ref name=MPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Redazione|wkautore=|url=http://www.ulisseonline.it/la-passione-sportiva-del-cava-basket/|titolo=La passione sportiva del Cava Basket|pubblicazione=Ulisse Online|città=|editore=|data=17 aprile 2014|p=|pp=|accesso=16 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
Lo scenario di gara è il Pala Monticelli di Santa Lucia, dove, dal mese di dicembre del 2013, gli atleti si allenano sotto le direttive di coach Marcello Bisogno. Attualmente secondi in classifica. La prima a fine maggio verrà promossa, mentre solo la seconda si qualificherà per i play-off.
La ripresa del campionato, dopo la pausa pasquale, è prevista per domenica 27 aprile 2014, quando, tra le imbattute mura amiche, il Cava Basket andrà ad affrontare il Sorrento, precedentemente battuto in trasferta. L’obiettivo sarà quello di sorprendere ancora una volta il numeroso e caloroso pubblico di casa e puntare sempre al massimo dei risultati nei match a venire. Sono infatti molti i giocatori provenienti dalla Promozione e con esperienze in categorie superiori, supportati poi da alcuni under interessanti.<ref name=MPost></ref>
 
Grande prestazione per la squadra maschile della Polisportiva Sorrento, impegnata nel campionato di Prima Divisione, che conferma un momento di forma eccezionale.
I ragazzi costieri, orfani di coach Savarese, impegnato con l’under 14, continuano a stupire e stavolta lo fanno in casa della terza in classifica. Dopo le sei vittorie in altrettante partite, questa doveva essere la conferma, ed il risultato maturato ne è la riprova: se si poteva ipotizzare, infatti, che le precedenti vittorie erano frutto delle scarse qualità degli avversari, quasi tutti, tranne la quarta, indietro in graduatoria, sul parquet di Cava de’ Tirreni si è avuta la dimostrazione che il gruppo sta crescendo e sta ponendo ottime basi per il futuro.<ref name=NPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Michele Gargiulo|wkautore=|url=http://www.sportinpenisola.com/2014/04/29/basket-i-divisione-la-pol-sorrento-espugna-cava-e-suona-la-settima/|titolo=Basket, I Divisione: la Pol.Sorrento espugna Cava e suona la settima|pubblicazione=SportinPenisola.com|città=|editore=|data=29 aprile 2014|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
Per quanto riguarda la partita, ottima la prova di tutta la squadra in fase difensiva. Ed è proprio lì che si è fatta la differenza nei momenti decisivi. Buona la prestazione anche per i ragazzi di Cava, che hanno messo in campo tanta aggressività, ma che non è bastata contro una Polisportiva mai stanca grazie alle lunghe rotazioni. Da sottolineare la prova di Ventura che, recuperato in extremis, è stato fondamentale sotto canestro in fase difensiva.<ref name=NPost></ref>
Obiettivo dei ragazzi di Sorrento era anche quello di ribaltare il -9 subito all’andata e con una magia di Sguanci a pochi secondi dal termine ottengono un +10 che, in caso di pari punti a fine campionato, potrà regalare una posizione in più. Una vittoria dal peso specifico notevole che è stata dedicata da tutto il gruppo all’atleta e amico Emanuele Di Gregorio, che si è gravemente infortunato durante il match disputato con l’under 14.<ref name=NPost></ref>
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica prossima, a Sorrento, alle ore 11. Avversaria sarà la prima in classifica, la Basket Time, società di Scafati che esprime davvero un bel gioco. Il parquet dirà se i ragazzi costieri riusciranno in un’altra impresa.<ref name=NPost></ref>
 
Continua il momento difficile sul campo del Cava Basket di coach Marcello Bisogno, dopo la cocente sconfitta subita a Saviano, i cestisti metelliani accusano il colpo psicologico e perdono la prima gara stagionale fra le mura amiche contro la [[Polisportiva Sorrento]], vera rivelazione del girone di ritorno, durante il quale ha ottenuto sette vittorie su sette.<ref name=OPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Redazione |wkautore=|url=http://www.ulisseonline.it/il-cava-basket-perde-limbattibilita-casalinga-contro-la-polisportiva-sorrento/|titolo=Il Cava Basket perde l’imbattibilità casalinga contro la Polisportiva Sorrento|pubblicazione=Ulisse Online|città=|editore=|data=1° maggio 2014|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
I penisolani, dopo un cambio di gestione societaria e tecnica effettuato al giro di boa, sono ancora imbattutti e anche a Cava, al di là della mediocre prestazione dei padroni di casa, hanno confermato di essere diventati squadra d’elite del girone C della prima divisione. Una giornata storta di qualche elemento importante e le evidenti difficoltà palesate nell’affrontare con raziocinio la difesa individuale aggressiva degli ospiti, hanno portato ad una sconfitta meritata per il Cava Basket. Senza dubbio cruciale e fatale un black out in attacco nel secondo quarto, dove Capitan Santucci e soci hanno segnato la miseria di soli 2 punti.<ref name=OPost></ref>
Lo svantaggio di 12 punti all’intervallo era teoricamente ancora recuperabile. Con grande cuore ma molta confusione, il Cava Basket ha provato a riagganciare la Polispotiva Sorrento, arrivando anche a -5, palesando comunque nel frattempo ancora grossi problemi in attacco, dove è mancata per tutta la gara, collaborazione e precisione al tiro.<ref name=OPost></ref>
Il punteggio finale alla sirena è stato di 40-50 per la Polisportiva Sorrento. Miglior marcatore per gli ospiti Dablonsky autore di 15 punti mentre per i padroni di casa il top scorer è stato Fiorillo con 12 punti. Sempre splendida è stata la cornice di pubblico, che fino all’ultimo quarto si è fatto sentire forte, caldo come non mai. Dopo questa doppia sconfitta, il gruppo del presidente Lamberti deve purtroppo dire addio per quest’anno ai sogni di promozione diretta.
Il campionato dei cavesi è stato sinora senza dubbio positivo, al di là di ogni rosea aspettativa e l’intento è quello di finirlo egregiamente, provando a raggiungere, in queste ultime quattro partite di campionato, il miglior piazzamento possibile in classifica.<ref name=OPost></ref>
In generale, dentro e fuori dal “parquet”, questa prima stagione del nuovo progetto Cava Basket è stata ricca di soddisfazioni e risultati e si sono poste ottime basi per il futuro. Questo gruppo, alla prima esperienza insieme, ha dato dimostrazione di avere tutte le qualità per costruire qualcosa di importante per il futuro del basket metelliano, grazie soprattutto all’unione di intenti e al clima familiare creatosi fra tutti gli associati dell’A.S.D Cava Basketball.<ref name=OPost></ref>
 
=== Stagione 2014-15. La svolta e il cambio di presidenza ===
Nella stagione 2014-15, l'A.S.D. Cava Basket cambia volto: la squadra si vede cambiare dirigenza (il passaggio di presidenza da [[Antonio Lamberti|Lamberti]] a [[Niccolò Farina|Farina]]) e rinnovare il logo e la denominazione della squadra (il nome viene ridimensionato in Cava Basket).
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:#FFFFFF; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="blue"| <span style="color:#FFFFFF">Cronistoria del Cava Basket</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
{{Div col|3}}
*'''2010'''{{•}} Fondazione dell’'''A.S.D. Cava de' Tirreni Basketball''' con sede a [[Cava de' Tirreni]]
----
*'''2010-11'''{{•}} 6° nel [[Prima Divisione (pallacanestro)|Girone D campano di Prima Divisione]]<ref name=>{{Cita web|url=https://asdelfes.wordpress.com/category/1%C2%B0-squadra/page/6/|titolo=RISULTATI 18° GIORNATA E CLASSIFICA FINALE 1°DM GIRONE D|autore=|wkautore=|sito=A.S.DEL.FES|editore=|data=31 maggio 2011|lingua=|formato=|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''2011-12'''{{•}} in [[Prima Divisione (pallacanestro)|Prima Divisione]]
*'''2012-13'''{{•}} in [[Prima Divisione (pallacanestro)|Prima Divisione]]
*'''2013-14'''{{•}} 4° nel [[Prima Divisione (pallacanestro)|Girone C campano di Prima Divisione]]
*'''2014'''{{•}} Cambio di denominazione in '''Cava Basket'''
*'''2014-15'''{{•}} nel [[Prima Divisione (pallacanestro)|Girone D di Prima Divisione]] (in corso)
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
=== Vittorie storiche ===
* 13-12-2014 [[Accademia Cavese dello Sport]]-Cava Basket 41-75<ref name=>{{Cita news|lingua=it|autore=Redazione|wkautore=|url=http://www.salernonotizie.it/2014/12/15/il-cava-basket-travolge-laccademia-nella-stracittadina/#|titolo=Il Cava Basket travolge l’Accademia nella stracittadina|pubblicazione=Salernonotizie.it|città=|editore=|data=15 dicembre 2003|p=|pp=|accesso=23 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
 
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
<div style="float:right; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=right|width=30%|logo=Logo Cava Basket.jpg|border=1px|col1=#00008b|col2=white|col3=white|font-size=115%|titolo=Cronologia di colori e denominazioni|contenuto=
*'''2010-2014''': [[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] ''Associazione Sportiva Dilettantistica'' (o A.S.D.) ''Cava de' Tirreni Basketball''
*'''2014-oggi''': [[File:600px Blu e Bianco3.png|20px]] ''Cava Basket''
}}
</div>
Dal [[2010]] i colori del Cava Basket sono il [[Blu|blu foncé]] e il [[bianco]]. La squadra nasce nel 2010 sotto il nome di ''Associazione Sportiva Dilettantistica Cava de' Tirreni Basketball''. Nel 2014, cambia denominazione e diventa ''Cava Basket''.
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Lo stemma ufficiale della Cava Basket è l’'''[[Aquila]]'''. Il primo logo utilizzato, dal 2010, rappresenta il volto di un'[[aquila]], di colore [[arancione]], e una palla da basket, di colore [[bianco]], su sfondo [[blu]].
 
Dal 2014, viene adottato un nuovo simbolo, composto dalla figura di un’'''[[Aquila]]''' (o ''Eagle''), di color [[Grigio|grigio metallico]] in primo piano e due lettere sottostanti: una '''C''', di colore [[blu]], e una '''B''', di colore [[rosso]] (o [[giallo]], in una versione alterntiva), che sono le iniziali del nome ''Cava Basket''.
 
<gallery>
File:Logo A.S.D. Cava de Tirreni Basketball.jpg|Logo adottato dal [[2010]] al [[2014]]
File:Logo Cava Basket.jpg|Logo adottato dal [[2014]]
</gallery>
 
== Palazzetto ==
Nella sua giovane storia il Cava Basket ha giocato le proprie partite casalinghe al PalaSanPietro e al PalaMonticelli, rispettivamente, all'interno delle scuole medie di [[San Pietro (Cava de' Tirreni)|San Pietro]] e di [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|Santa Lucia]], che, durante le partite disputate dalla squadra, vengono denominati ''Eagles Nest'' ("Nido delle Aquile"). Nel palasport di [[Santa Lucia (Cava de' Tirreni)|Santa Lucia]], la squadra svolge i propri allenamenti, per tre volte a settimana.
L’obiettivo della società sarebbe quello di costruire, nei prossimi anni, uno stabilimento unicamente utilizzato dalla squadra del Cava Basket.
 
== Società ==
=== Sponsor ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Logo Cava Basket.jpg|border=1px|col1=#00008b|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
*'''2010-2014''' ???
*'''2014-'''oggi [[Legea]]
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Logo Cava Basket.jpg|border=1px|col1=#00008b|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
*'''2010-2014''' ???
*'''2014-'''oggi ???
}}
</div>
<br clear=all>
 
=== Oraganigramma societario ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Logo Cava Basket.jpg|border=1px|col1=#00008b|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Staff dell'area amministrativa |contenuto=
*'''Presidente:''' {{Bandiera|ITA}} [[Niccolò Farina]]
*'''Dirigente:''' {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano De Rosa]]
}}
</div>
{{-}}
 
=== Settore giovanile ===
La squadra, dal 2014, ha formato una squadra Under 13.
 
== Presidenti e allenatori ==
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Logo Cava Basket.jpg|border=1px|col1=#00008b|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
*'''2010-2012''' &nbsp; [[Luca Polverino]]
*'''2012-2014''' &nbsp; [[Simone Greco]]
*febbraio '''2014-'''luglio '''2014''' &nbsp; [[Antonio Lamberti]]
*'''2014-'''oggi &nbsp; [[Niccolò Farina]]
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Logo Cava Basket.jpg|border=1px|col1=#00008b|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
*'''2010-2012''' &nbsp; [[Corrado Capozzolo]]
*'''2012-2013''' &nbsp; [[Valerio Russo]]
*'''2013-'''oggi &nbsp; [[Marcello Bisogno]]
}}
</div>
<br clear=all>
 
== Organico ==
La squadra del Cava Basket è ed è stata costituita maggiormente da giovani giocatori appassionati, ma non professionisti. Tra i pochi giocatori che hanno partecipato a categorie di livello maggiore e a campionati professionistici o semi-professionistici, spicca il nome del cestista cavese [[Armando De Pisapia]].
 
=== Roster 2014-2015===
{{Sportivo in rosa/inizio|n°=1|ruolo=1|nazione 2|anno=1|altezza=1|peso=2|col1=#00008b|testo=FFFFFF}}||[[File:Logo Cava Basket.jpg|25px]]
{{Sportivo in rosa|n°=00|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Daniele Purgante]]|anno=1994|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=0|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Alessandro Vergati]]|anno=1991|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=1|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Antonio Di Donato (cestista)|Antonio Di Donato]]|anno=1993|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=3|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AP}}|nome=[[Simone D’Atri]]|anno=1990|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=4|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Emiliano De Masi]]|anno=1986|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=5|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Giuseppe Avagliano (cestista)|Giuseppe Avagliano]] ([[Capitano (sport)|C]])|anno=1966|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=6|nazione=SEN|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Ibrahima Drame]]|anno=1997|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=7|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Maurizio Santucci]]|anno=1986|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=11|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Valerio Russo]]|anno=1988|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=13|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Cristiano Guarino]]|anno=1986|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=15|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Fioravante De Nicola]]|anno=1987|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=17|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Francesco Della Monica (cestista)|Francesco Della Monica]]|anno=1996|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=20|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|P}}|nome=[[Daniele Socci]]|anno=1981|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=21|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Giuseppe Fiorillo]]|anno=1987|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=30|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AP}}|nome=[[Armando De Pisapia]]|anno=1984|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=33|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Gaetano Trotta]]|anno=1992|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=34|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Guido Maria Guarino]]|anno=1984|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=45|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Aldo Vitolo]]|anno=1993|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=50|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AG}}|nome=[[Giuseppe Zarrella]]|anno=1986|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=69|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Emilio Maddalo]]|anno=1969|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa|n°=80|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|}}|nome=[[Luca Polverino]]|anno=1980|altezza=|peso=}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Logo Cava Basket.jpg|border=1px|col1=#00008b|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Staff dell'area sportiva |contenuto=
*'''Allenatore:''' {{Bandiera|ITA}} [[Marcello Bisogno]]
*'''Preparatore atletico:''' {{Bandiera|ITA}} [[Valerio Russo]]
*'''Infermiere:''' {{Bandiera|ITA}} Luigi Baldini
*'''Psicologo dello sport:''' {{Bandiera|ITA}} Guido Ferrarese
*'''Psicologo di gruppo:''' {{Bandiera|ITA}} Massimiliana Salsano
*'''Psicoterapeuta del training autogeno:''' {{Bandiera|ITA}} Chiara Alfano
}}
</div>
{{-}}
 
=== Altri componenti dello staff ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Logo Cava Basket.jpg|border=1px|col1=#00008b|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Altri membri dello staff |contenuto=
*'''Graphic designer:''' {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano De Masi]]
*'''Social media editor:''' {{Bandiera|ITA}} [[Guido Maria Guarino|Guido Guarino]]
*'''Addetto stampa:''' {{Bandiera|ITA}} Carlo Ritondale
*'''Fotografo:''' {{Bandiera|ITA}} Emanuela D'Ambrosi
}}
</div>
{{-}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
! style="background:#00008b; color:white" width="10%" | Livello
! style="background:#00008b; color:white" width="25%" | Categoria
! style="background:#00008b; color:white" width="15%" | Partecipazioni
! style="background:#00008b; color:white" width="20%" | Debutto
! style="background:#00008b; color:white" width="20%" | Ultima Stagione
! style="background:#00008b; color:white" width="20%" | Totale
|-
| <big><big>'''8º'''<big/><big/> || '''Prima Divisione''' || '''5''' || align="center" | [[Prima Divisione FIP 2010-2011|2010-2011]] || [[Prima Divisione FIP 2014-2015|2014-2015]] ||align="center"| '''5'''
|}
 
=== Statistiche di squadra ===
Il Cava Basket ha disputato, nella sua giovane storia, esclusivamente campionati di [[Prima Divisione (pallacanestro)|Prima Divisione]].
 
==== Campionati regionali ====
'''Prima Divisione Campania'''
* Stagioni disputate: '''5'''
* Miglior piazzamento: '''4º posto''' nella stagione 2013-2014
 
== Storia delle squadre di Cava de' Tirreni ==
Il Cava Basket non è di sicuro la squadra che ha dato alla cittadina [[Cava de' Tirreni|cavese]] la prima realtà nello sport della palla arancione a spicchi. La storia del Basket di Cava de' Tirreni prende vita a partire dagli anni '60.
 
=== Anni '60 e '70. Club Universitario Cava Basket e Basket Tirrenia Cava ===
{{Vedi anche|Club Universitario Cava Basket}}
{{Vedi anche|Basket Tirrenia Cava}}
 
=== Anni '90. Atletico Basket Cava ===
{{Vedi anche|Atletico Basket Cava}}
 
=== Fine anni '90. U.I.S.P. Santa Lucia Cava ===
{{Vedi anche|U.I.S.P. Santa Lucia Cava}}
L'U.I.S.P. (Unione Italiana Sport per Tutti) Santa Lucia Cava, nasce nel [[1996]]. Sconfitta di misura per Cava
 
=== Anni duemila. Gli anni d'oro del Delta Basket Cava ===
{{Vedi anche|Delta Basket Cava}}
[[Biagio Vanacore]]
 
==== La promozione in Serie C1 ====
 
==== Il primo fallimento ====
 
==== Il ritorno insieme al Delta Basket Salerno ====
[[File:Logo Delta Basket Salerno.gif|thumb|Delta Basket Salerno]]
 
{{-}}
 
== Cronistoria delle squadre di Cava de’ Tirreni ==
=== Club Universitario Cava Basket ===
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:#FFFFFF; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="green"|<span style="color:#FFFFFF">Cronistoria del Club Universitario Cava Basket</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
{{Div col|3}}
*'''1960'''{{•}} Fondazione del '''Club Universitario Cava Basket''' con sede a [[Cava de' Tirreni]]
*'''1960-61'''{{•}}
*'''1961-62'''{{•}}
*'''1962-63'''{{•}} in [[Promozione (pallacanestro maschile)|Promozione]]<ref name=promozionecuc>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9087/category/310|titolo=1964 1965 campionato promozione CUC Bruno Pisapia Peppe e Lucio Romano|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''1963-64'''{{•}}
*'''1964-65'''{{•}} in [[Promozione (pallacanestro maschile)|Promozione]]<ref name=promozionecuc></ref>
*'''1965-66'''{{•}}
*'''1966-67'''{{•}}
*'''1967-68'''{{•}} <ref name=>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9088/category/310|titolo=1968 circa CUC circa Carrozza Medolla Bruno Pisapia Giorgio Garofalo Ferraioli (Pape) Maurizio Rega|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=25 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''1968-69'''{{•}} <ref name=>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9094/category/310|titolo=1969 CUC al torneo di marigliano Carrozza Lisi Avella X Nobile Ioele Di Donato Vitale De Pascale Di Florio Ferrara|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=25 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref name=>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9095/category/310|titolo=1969 CUC - paganese 40-32 Accarino Di Florio Maddalo Avella Coppola Avallone Lisi Laurenzana Carrozza Medolla Garofalo Apicella Di Donato|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=25 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''1969-70'''{{•}}<ref name=>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9096/category/310|titolo=1969 settembre Cuc - Marigliano Franco Carrozza Franco Lisi Gigino Avella Francesco Ioele Claudio Di Donato Alfonso Vitale Michele Di Florio Lucio Ferrara|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=25 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
----
*'''1970-71'''{{•}}
*'''1971-72'''{{•}}
*'''1972-73'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]
*'''1973-74'''{{•}}
*'''1974-75'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]
*'''1975-76'''{{•}}
*'''1976-77'''{{•}}
*'''1977-78'''{{•}}
*'''1978-79'''{{•}}
*'''1979-80'''{{•}}
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
=== CSI Cava Basket ===
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #000000; background:white" | <span style="color:black">Cronistoria del CSI Cava Basket</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
{{Div col|3}}
*'''1965'''{{•}} Fondazione del '''CSI Cava Basket''' con sede a [[Cava de' Tirreni]]
*'''1965-66'''{{•}}
*'''1966-67'''{{•}}
*'''1967-68'''{{•}}
*'''1968-69'''{{•}}
*'''1969-70'''{{•}} <ref name=>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9093/category/310|titolo=1969 CSI campo estivo enel|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=25 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref name=>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9092/category/310|titolo=1969 CSI campo estivo enel Lucio Ferrara Aldo MAsullo|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=25 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
----
*'''1970-71'''{{•}} <ref name=>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9057/category/311|titolo=1970 circa CSI giocatori e tifosi|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=25 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''1971-72'''{{•}} in [[Promozione (pallacanestro maschile)|Promozione]], [[File:Green Arrow Up.svg|15px]] '''promossa in Serie D'''<ref name=>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9066/category/311|titolo=1972 circa CSI Promozione serie D Todisco Ferrara Massa D'Arco Alfieri Della Rocca|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''1972-73'''{{•}}
*'''1973-74'''{{•}}
*'''1974-75'''{{•}}
*'''1975-76'''{{•}}
*'''1976-77'''{{•}}
*'''1977-78'''{{•}}
*'''1978-79'''{{•}}
*'''1979-80'''{{•}}
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
=== Basket Tirrenia Cava ===
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:#FFFFFF; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="red"|<span style="color:#FFFFFF">Cronistoria del Basket Tirrenia Cava</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
{{Div col|3}}
*'''1972'''{{•}} Fondazione del '''Basket Tirrenia Cava''' o '''Tirrena Cava'''<ref name=carlodidonato></ref> con sede a [[Cava de' Tirreni]]
*'''1972-73'''{{•}}
*'''1973-74'''{{•}}
*'''1974-75'''{{•}} in [[Serie C (pallacanestro maschile)|Serie C]], [[File:Red Arrow Down.svg|15px]] retrocessa in Serie D
*'''1975-76'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]], [[File:Red Arrow Down.svg|15px]] retrocessa in Promozione<ref name=carlodidonato>{{Cita web|url=http://win.tuttobasket.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=7407|titolo=La scheda di Carlo Di Donato|autore=crazyhorse|wkautore=|sito=TuttoBasket.net|editore=|data=8 maggio 2014|lingua=|formato=|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''1976-77'''{{•}} 1° in [[Promozione (pallacanestro maschile)|Promozione]], [[File:Green Arrow Up.svg|15px]] '''promossa in Serie D'''<ref name=>{{Cita web|url=http://www.porticandonuovo.eu/joomla/piwigo/picture.php?/9084/category/311|titolo=1976 1977 Tirrenia Basket 1 classificata Ferrara Massa Gennaro Pellegrino Michele Di Florio|autore=|wkautore=|sito=Porticandonuovo.eu|editore=|data=19 gennaio 2014|lingua=it|formato=JPG|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''1977-78'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]
*'''1978-79'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]
*'''1979-80'''{{•}}
----
*'''1980-81'''{{•}}
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
=== Atletico Basket Cava ===
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:#FFFFFF; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="green"| <span style="color:#FFFFFF">Cronistoria dell’Atletico Basket Cava</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
{{Div col|3}}
*'''1993'''{{•}} Fondazione dell’'''Atletico Basket Cava''' con sede a [[Cava de' Tirreni]]
*'''1993-94'''{{•}} 1° in [[Serie D regionale|Serie D reg.]], [[File:Green Arrow Up.svg|15px]] '''promossa in Serie C2'''<ref name=carlodidonato></ref><ref name=>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=1rE4E-hElhA|titolo=atletico basket cava campionato serie d 28/11/1993|autore=nonlaricordo|wkautore=|sito=YouTube|editore=|data=10 febbraio 2008|lingua=|formato=|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''1994-95'''{{•}} in [[Serie C regionale|Serie C2]]
*'''1995-96'''{{•}} in [[Serie C regionale|Serie C2]]
*'''1996-97'''{{•}} in [[Serie C regionale|Serie C2]]
*'''1997-98'''{{•}} in [[Serie C regionale|Serie C2]]
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
=== U.I.S.P. Santa Lucia Cava ===
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:#FFFFFF; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="orange"| <span style="color:#FFFFFF">Cronistoria dell’U.I.S.P. Santa Lucia Cava</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
{{Div col|3}}
*'''1996'''{{•}} Fondazione dell’'''U.I.S.P. Santa Lucia Cava''' con sede a [[Cava de' Tirreni]]
*'''1996-97'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]
*'''1997-98'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]
*'''1998-99'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]
*'''1999-00'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]
----
*'''2000-01'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]
*'''2001-02'''{{•}} nel [[Serie D regionale|Girone A di Serie D reg.]]
*'''2002-03'''{{•}} in [[Serie D regionale|Serie D reg.]]<ref name=>{{Cita news|lingua=it|autore=Michele Masturzo|wkautore=|url=http://www.liratv.it/tgonline/archivio/2002/settembre/28-09-2002/c2.htm|titolo=C2 verso l’esordio|pubblicazione=LiraTv.it|città=|editore=|data=28 settembre 2002|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''2003-04'''{{•}} nel [[Serie D regionale|Girone A di Serie D reg.]]<ref name=>{{Cita news|lingua=it|autore=Michele Masturzo|wkautore=|url=http://www.liratv.it/tgonline/archivio/2003/novembre/01-11-2003/basket.htm|titolo=Basket, le gare di domani|pubblicazione=LiraTv.it|città=|editore=|data=1° novembre 2003|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref name=PPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Michele Masturzo|wkautore=|url=http://www.liratv.it/tgonline/archivio/2003/novembre/04-11-2003/basket.htm|titolo=Risultati basket|pubblicazione=LiraTv.it|città=|editore=|data=4 novembre 2003|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref name= >{{Cita news|lingua=it|autore=Michele Masturzo|wkautore=|url=http://www.liratv.it/tgonline/archivio/2003/dicembre/06-12-2003/basket.htm|titolo=Il week end del basket|pubblicazione=LiraTv.it|città=|editore=|data=6 dicembre 2003|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref name= >{{Cita news|lingua=it|autore=Michele Masturzo|wkautore=|url=http://www.liratv.it/tgonline/archivio/2003/dicembre/13-12-2003/basket.htm|titolo=Il week end del basket|pubblicazione=LiraTv.it|città=|editore=|data=13 dicembre 2003|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref name= >{{Cita news|lingua=it|autore=Michele Masturzo|wkautore=|url=http://www.liratv.it/tgonline/archivio/2003/ottobre/18-10-2003/basket.htm#|titolo=Basket, sfide stellari|pubblicazione=LiraTv.it|città=|editore=|data=18 ottobre 2003|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
=== Delta Basket Cava ===
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:#FFFFFF; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="orange"| <span style="color:#FFFFFF">Cronistoria del Delta Basket Cava</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
{{Div col|3}}
*'''2002'''{{•}} Fondazione del '''Delta Basket Cava''' o '''Cava Delta Basket''' con sede a [[Cava de' Tirreni]]
*'''[[Serie C2 FIP 2002-2003|2002-03]]'''{{•}} nel [[Serie C regionale|Girone B di Serie C2]], [[File:Arrow Blue Up 001.svg|15px]] '''ripescata in Serie C1'''<ref name=>{{Cita news|lingua=it|autore=Il Mattino|wkautore=Il Mattino|url=http://www.ilportico.it/Sport_sport/6171_il-delta-basket-cava-in-c1.xhtml|titolo=Il Delta Basket Cava in C1|pubblicazione=ilPortico.it|città=|editore=|data=17 settembre 2003|p=|pp=|accesso=21 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''[[Serie C1 FIP 2003-2004|2003-04]]'''{{•}} nel [[Serie C (pallacanestro maschile)|Girone G di Serie C1]]<ref name=>{{Cita news|lingua=it|autore=Michele Masturzo|wkautore=|url=http://www.liratv.it/tgonline/archivio/2003/ottobre/18-10-2003/basket.htm#|titolo=Basket, sfide stellari|pubblicazione=LiraTv.it|città=|editore=|data=18 ottobre 2003|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref name=PPost></ref>
*'''2004'''{{•}} Cambia denominazione e diventa '''Polisportiva Cava'''<ref name=>{{Cita news|lingua=it|autore=Il Mattino|wkautore=Il mattino|url=http://www.ilportico.it/Sport_sport/8181_basket-al-via-lavventura-della-polisportiva-cava.xhtml#|titolo=Basket, al via l’avventura della Polisportiva Cava|pubblicazione=ilPortico.it|città=|editore=|data=10 settembre 2004|p=|pp=|accesso=21 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref><ref name=>{{Cita news|lingua=it|autore=Redazione|wkautore=|url=http://www.ilportico.it/Sport_sport/8231_polisportiva-cava-gli-ultras-contro-la-societ.xhtml|titolo=Polisportiva Cava, gli ultras contro la società|pubblicazione=ilPortico.it|città=|editore=|data=22 settembre 2004|p=|pp=|accesso=21 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''[[Serie C1 FIP 2004-2005|2004-05]]'''{{•}} 10° in [[Serie C (pallacanestro maschile)|Serie C1]], [[File:Red Arrow Down.svg|15px]] retrocessa in Serie C2 (eliminata dall’[[Acquaviva Maddaloni]])<ref name=QPost>{{Cita news|lingua=it|autore=Alessandro Ferro|wkautore=|url=http://www.liratv.it/tgonline/archivio/2005/luglio/19-07-2005/basket.htm|titolo=Scompare il basket a Cava|pubblicazione=LiraTv.it|città=|editore=|data=19 luglio 2005|p=|pp=|accesso=17 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>, [[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] rinuncia alla Serie C2, [[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] non si iscrive alla stagione successiva, [[File:Arrow Blue Right 001.svg|15px]] cede il titolo di Serie C al [[Team Stabia di Castellammare]]<ref name=QPost></ref>
*'''2005'''{{•}} [[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] Scioglimento e fallimento della società
*'''2005-06'''{{•}} Viene sostituita (idealmente) dal '''[[Delta Basket Salerno]]''', fondata nel [[2004]],<ref name=lascheda>{{Cita news|lingua=it|autore=la Città di Salerno|wkautore=la Città|url=http://ricerca.gelocal.it/lacittadisalerno/archivio/lacittadisalerno/2007/06/09/42ws40906_A2.txt.html|titolo=LA SCHEDA|pubblicazione=laCittàdiSalerno.it|città=|editore=|data=9 giugno 2007|p=|pp=|accesso=26 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref> nella quale confluiscono i giocatori delle maggiori squadre del salernitano, tra cui: Spinaccio e Dello Russo (ex Sarno), [[Armando De Pisapia|De Pisapia]] (ex Cava), Albanese (ex Nocera) e Angelo Antinucci.<ref name=>{{Cita news|lingua=it|autore=Silvia Autuori|wkautore=|url=http://www.liratv.it/tgonline/archivio/2005/settembre/17-09-2005/delta.htm|titolo=Presentato roaster Delta Basket|pubblicazione=LiraTv.it|città=|editore=|data=17 settembre 2005|p=|pp=|accesso=18 dicembre 2014|formato=|cid=|citazione=|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
*'''2006'''{{•}} Si unisce al '''[[Delta Basket Salerno]]''' e diventa '''Delta Basket A.D. Cava de' Tirreni''', '''Salerno Delta Basket Cava de’ Tirreni''', '''Gabetti Salerno Cava de' Tirreni''' o '''Gabetti Delta Basket Cava''' con sede a [[Cava de' Tirreni]]
*'''[[Serie C1 FIP 2006-2007|2006-07]]'''{{•}} [[File:Arrow Blue Right 001.svg|15px]] Grazie al titolo del '''[[Delta Basket Salerno]]''' [[File:Arrow Blue Up 001.svg|15px]] '''accede al campionato di Serie C1''', 1° nel [[Serie C (pallacanestro maschile)|Girone H di Serie C1]]<ref name=carlodidonato></ref><ref name=b2gironed></ref><ref name=classificaseriec1>{{Cita web|url=http://barcellona.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=6666371|titolo=CLASSIFICA PROGETTO BASKET SERIE C1 2006/2007|autore=nottefonda00|wkautore=|sito=BarcellonaBasket.net|editore=|data=13 agosto 2007|lingua=it|formato=|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>, [[File:Green Arrow Up.svg|15px]] '''promossa in Serie B2'''
: Partecipa alla [[Coppa Italia di Serie C 2006-2007|Coppa Italia]] nel Girone 29
*'''[[Serie B2 FIP 2007-2008|2007-08]]'''{{•}} nel [[Serie B (pallacanestro maschile)|Girone D di Serie B2]]<ref name=b2gironed>{{Cita web|url=http://www.reggioacanestro.it/news/07/mtflex58.html|titolo=B2 GIRONE D: ECCO LA COMPOSIZIONE PROVVISORIA PER IL PROSSIMO CAMPIONATO 2007/08|autore=Maria Taverniti|wkautore=|sito=Reggioacanestro.it|editore=|data=21 giugno 2007|lingua=it|formato=|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
=== Metelliana Pallacanestro Cava ===
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:#FFFFFF; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="orange"| <span style="color:#FFFFFF">Cronistoria della Metelliana Pallacanestro Cava</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
{{Div col|3}}
*'''2006'''{{•}} Fondazione della '''Metelliana Pallacanestro Cava''' con sede a [[Cava de' Tirreni]]
*'''2006-07'''{{•}} in [[Promozione (pallacanestro maschile)|Promozione]]<ref name=carlodidonato></ref>
*'''2007-08'''{{•}} in [[Promozione (pallacanestro maschile)|Promozione]]
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
== Cronistoria delle squadre legate a Cava de’ Tirreni ==
=== Delta Basket Salerno ===
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid #FF8000; background:blue" | <span style="color:white">Cronistoria della Delta Basket Salerno</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
{{Div col|3}}
*'''2004'''{{•}} Fondazione dell’'''A.S.D. Gabetti Delta Basket Salerno'''<ref name=lascheda></ref> o con sede a [[Salerno]]
: Nasce nel luglio 2004 dalle ceneri della '''[[Delta Basket Cava|Delta Basket Cava de' Tirreni]]'''<ref name=lascheda></ref>
*'''2004-05'''{{•}} 9° in [[Serie C regionale|Serie C2]]<ref name=lascheda></ref>
*'''2005-06'''{{•}} 1° in [[Serie C regionale|Serie C2]], [[File:Green Arrow Up.svg|15px]] '''promossa in Serie C1'''<ref name=lascheda></ref>
*'''2006'''{{•}} Si unisce alla ex '''[[Delta Basket Cava]]''' e diventa '''Delta Basket A.D. Cava de' Tirreni''', '''Gabetti Salerno Delta Basket Cava de’ Tirreni''', '''Gabetti Salerno Cava de' Tirreni''' o '''Gabetti Delta Basket Cava''' con sede a [[Cava de' Tirreni]]
*'''[[Serie C1 FIP 2006-2007|2006-07]]'''{{•}} 1° nel [[Serie C (pallacanestro maschile)|Girone H di Serie C1]]<ref name=carlodidonato></ref><ref name=b2gironed></ref><ref name=classificaseriec1></ref>, [[File:Green Arrow Up.svg|15px]] '''promossa in Serie B2'''<ref name=lascheda></ref>
: Partecipa alla [[Coppa Italia di Serie C 2006-2007|Coppa Italia]] nel Girone 29
*'''[[Serie B2 FIP 2007-2008|2007-08]]'''{{•}} nel [[Serie B (pallacanestro maschile)|Girone D di Serie B2]]<ref name=b2gironed>{{Cita web|url=http://www.reggioacanestro.it/news/07/mtflex58.html|titolo=B2 GIRONE D: ECCO LA COMPOSIZIONE PROVVISORIA PER IL PROSSIMO CAMPIONATO 2007/08|autore=Maria Taverniti|wkautore=|sito=Reggioacanestro.it|editore=|data=21 giugno 2007|lingua=it|formato=|pagina=|pagine=|cid=|citazione=|accesso=24 dicembre 2014|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>
{{Div col end}}
|}
</div>
|}
 
== Palmarès delle squadre di Cava de' Tirreni ==
=== Competizioni nazionali ===
* '''[[Serie C (pallacanestro maschile)|Campionato di Serie C1]]: 1
: Delta Basket Cava de' Tirreni: [[Serie C1 FIP 2006-2007|2006-2007]] (Girone H)<ref name=b2gironed></ref>
 
=== Competizioni regionali ===
* '''[[Serie D regionale|Campionato di Serie D]]: 1'''
: Atletico Basket Cava: 1993-1994
 
* '''[[Promozione (pallacanestro maschile)|Campionato di Promozione]]: 1'''
: Basket Tirrenia Cava: 1976-1977
 
== Note ==
{{references|3}}
 
== Voci correlate ==
*[[Atletico Basket Cava]]
*[[Cava de' Tirreni]]
*[[Cava Delta Basket]]
*[[Club Universitario Cava]]
*[[Comitato Olimpico Nazionale Italiano|Coni]]
*[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
*[[Sport in Campania]]
*[[U.I.S.P. Santa Lucia Cava]]
 
=== Redirizzamenti ===
*[[A.S.D. Cava Basket]]
*[[Associazione Sportiva Dilettantistica Cava de' Tirreni Basketball]]
 
== Colleamenti esterni ==
* [http://www.cavabasket.it Sito ufficiale]
* [http://it-it.facebook.com/cavabasket Profilo Facebook]
* [https://twitter.com/cavabasket Profilo Twitter]
* [https://plus.google.com/103063642454803725651/posts Profilo Google+]
* [http://www.youtube.com/user/MrCavabasket Canale YouTube]
* [http://www.playbasket.it/campania/club.php?obj=1405 Cava Basket su playbasket.it]
 
{{Pallacanestro in Italia}}
{{Storico campionato italiano di pallacanestro maschile}}
{{Progetto|Campania|Pallacanestro|Sport}}