Tempofonino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Touchscreen |
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Brand |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
[[File:Z1-Android Watch-Phone.jpg|thumb|Un telefono da polso]]
Il '''telefono da polso''' o '''watch phone''',<ref>"Watch phone" è un [[prestito linguistico|prestito]] dell'[[lingua inglese|inglese]]. Nella lingua inglese "watch phone" viene utilizzato con lo stesso significato che questa voce di [[Wikipedia]] tratta per il termine [[lingua italiana|italiano]] "telefono da polso". La traduzione letterale di "watch phone" è "telefono a orologio" (nel senso di "telefono a forma di orologio").</ref> anche chiamato familiarmente '''tempofonino''',<ref>"Tempofonino" è una [[parola macedonia]] delle parole "[[tempo]]" e "[[telefonino]]". L'utilizzo della parola "tempo" deriva dal fatto che normalmente il telefono da polso è dotato di [[orologio]] e può essere quindi utilizzato anche come [[orologio da polso]].</ref> è una tipologia di [[telefono portatile]] la quale si contraddistingue per essere indossabile al [[polso]]. I telefoni da polso più avanzati offrono funzioni tipiche dei [[personal digital assistant]] e sono quindi anche una tipologia di [[smartwatch]].
==Peculiarità==
Il tempofonino è un dispositivo che contribuisce a semplificare la vita di molte categorie di persone. È utile in contesti quali [[sport]], ospedali, scuole, business. Ad esempio: d'inverno mentre si scia è possibile vedere chi ci sta chiamando e rispondere immediatamente senza togliere i guantoni, e senza dover aprire la cerniera della tuta. In primavera/autunno mentre si corre o si pratica golf/tennis, è possibile ascoltare la musica e chiamare (in vivavoce o BT) senza avere nulla nelle tasche, o vicino al busto. In estate si può passeggiare in costume da bagno o in pantaloncini avendo i pantaloni liberi.
Il tempofonino inoltre è un compagno ideale per chi possiede più numeri di telefono (ad es. il manager), che può sentirsi libero portando uno dei due numeri sul proprio tempofonino. Utilizzato anche per gli anziani che, avendo impostati i numeri di emergenza nel proprio tempofonino, riescono a chiamare in ogni istante.
Riga 14:
Il primo tempofonino ad essere realizzato nasce da uno sguardo al passato: non molto tempo fa venivano usati solo orologi da tasca, quando una azienda derisa da tutti, percepì come il desiderio delle persone fosse quello di godere di un maggiore senso di libertà e decise di proporre i segnatempo da polso, quell'azienda, oggi la più quotata nel comparto orologeria, è [[Patek Philippe]].
Il primo esemplare di tempofonino è stato realizzato e commercializzato nel [[2008]] dal [[Marca (commercio)|brand]] [[Mc Onsen]] che commercializza prodotti che offrono un'estrema attenzione alla qualità e all'innovazione. Il secondo tempofonino ad essere realizzato è quello della [[LG Electronics]].
I primi temponofini sono stati realizzati alcuni anni prima di Mc Onsen ed LG, ma non avevano né [[bluetooth]] né [[touch screen]] perché erano tecnologie troppo costose e non perfettamente funzionanti (infatti i watch phone di [[Samsung]] e [[Hyundai]] del [[2005]] non le utilizzavano).
|