Resistenza meccanica e Huawei P30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, typos, typos fixed:
 
SurdusVII (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Telefono cellulare
La '''resistenza meccanica''' è il massimo [[Tensione (meccanica)|sforzo]] che un generico meteriale, sotto forma di [[Campione (scienze applicate)|provino]], è in grado di sopportare prima della [[rottura]].
|logo =
[[Image:Concrete Compression Testing.jpg|thumb|150px|prova di compressione monoassiale su un provino di calcestruzzo cilindrico]]
|immagine =
|didascalia =
|tipo = [[Smartphone]]
|reti = Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900)
|connettività = [[Wi-Fi]]: 802.11 a/b/g/n/ac;
[[Bluetooth]]: 5.0 con LE/EDR/A2DP/aptX;
[[USB]]:Type-C 3.1;
[[GPS]]: A-GPS/GLONASS/BeiDou
|disponibilità = 5 aprile [[2019]]
|sistemaoperativo = [[Android]] [[Android Pie|9 Pie]] [[EMUI]] 9.0
|suonerie = [[Polifoniche]]
|videocamera = Posteriore: 4K (2160p), 30 fps; Frontale: Full HD, 30fps
|alimentazione = *Batteria Li-Po 3650 [[Ampere|mAh]] (P30),
*Batteria Li-Po 4200 mAh (P30 Pro)
|cpu = Huawei HiSilicon Kirin 980, 2x2.6 GHz Cortex-A76 + 2x1.92 GHz Cortex-A76 + 4x1.8 GHz Cortex-A55
|gpu = Mali-G76 MP10
|memoria = *6 GB RAM e 128 GB di ROM (P30),
*8 GB RAM e 128 GB ROM (P30 Pro)
|schermo = *6.1 pollici (P30),
*6.47 pollici (P30 Pro)
|risoluzione = 2340x1080 pixel
|dimensioni = *149.1 x 71.4 x 7.5 [[Metro|mm]] (P30),
*158 x 73 x 8 mm (P30 Pro)
|peso = *165 [[Grammo|g]] (P30),
*191 g (P30 Pro)
|touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]] e [[Multi-touch]]
|predecessore = [[Huawei P20]]
|successore =
}}
 
'''Huawei P30''', '''Huawei P30 Pro''' '''Huawei P30 Lite''' sono [[smartphone]] [[Android]] progettati e commercializzati da [[Huawei]], seguono [[Huawei P20]] nella [[Lista dei telefoni Huawei#Ascend P/P|serie P]].
La resistenza meccanica dei materiali ai vari tipi di sollecitazione può essere misurata con prove specifiche di [[compressione]], [[trazione]], [[flessione]], [[taglio]] e [[torsione]] e pertanto si parlerà rispettivamemte di resistenza a compressione, resistenza a trazione, ecc.
 
== Specifiche tecniche ==
La resistenza dei materiali dipende da innumerevoli fattori quali:
* qualità dei materiali;
* condizione di fabbricazione e conservazione;
* stato di tensione (monoassiale, biassiale, triassiale);
* rapidità di applicazione, durata ed eventuale ripetizione del carico;
* condizioni climatiche.
 
=== I materiali ediliHardware ===
Huawei P30 è dotato di un [[display]] da 6,1" con risoluzione 2340x1080 [[pixel]]. Il dispositivo è dotato di [[processore]] [[HiSilicon]] Kirin 980, 6 GB di memoria [[RAM]] e 128 GB di [[Read Only Memory|ROM]]<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-p30_i3952/|titolo=Huawei P30|sito=HDblog.it|accesso=2019-04-05}}</ref>. Con il Huawei P30 Pro il display, curvo ai lati su questo modello, aumenta la propria diagonale a 6,47<nowiki>''</nowiki>, mantenendo invece invariata la risoluzione, così come il processore che è un Kirin 980. Le memorie RAM e ROM sono rispettivamente da 8 e 128 GB<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-p30-pro_i3951/|titolo=Huawei P30 Pro|sito=HDblog.it|accesso=2019-04-05}}</ref>.
I materiali ricorrenti nell'ingegneria civile sono di tre specie:
* [[duttilità|duttili]] come l'[[acciaio]] o la [[ghisa sferoidale]];
* [[fragilità|fragili]] come il [[calcestruzzo]], la [[ghisa grigia]], le [[roccia|pietre]] e i [[laterizio|laterizi]];
* [[Plasticità (fisica)|plastici]] come l'[[argilla]], le [[Marna (roccia)|marne]] e il suolo in genere.
Di norma i materiali duttili vengono provati a trazione; i fragili alla compressione; i plastici a taglio.
 
La batteria è da 3650<ref>{{Cita web|url=https://www.androidworld.it/schede/huawei-p30/|titolo=Huawei P30 - Scheda tecnica|sito=AndroidWorld|data=2018-03-26|accesso=2019-04-05}}</ref> [[Ampere|mAh]] su P30 e da 4200 su P30 Pro.
I materiali plastici sono oggetto di studio della [[geotecnica]].
 
Il modulo [[fotocamera]] è composto da tre lenti su P30, una 40 megapixel con la nuova tecnologia <nowiki>''SuperSpectrum''</nowiki><ref>{{Cita web|url=https://www.webnews.it/2019/03/26/huawei-p30-pro-sensibilita-iso-409600/|titolo=Huawei P30 Pro, sensibilità ISO fino a 409.600 {{!}} Webnews|sito=www.webnews.it|data=2019-03-26|accesso=2019-04-05}}</ref>, che utilizza quindi un sensore RYYB con il quale i sub-pixel verdi vengono sostituiti da sub-pixel gialli, che assorbono più luce, permettendo così una migliore resa fotografica al buio, una 16 megapixel ''ultra-wide angle'' ed una 8 megapixel con zoom ottico 3x. Il P30 Pro aggiunge una quarta [[Telecamera a tempo di volo|camera TOF]] ed aumenta la risoluzione della lente grandangolare a 20 megapixel, inoltre lo zoom ottico è un 5x, che in digitale arrivo fino a 50x<ref>{{Cita web|url=https://www.androidworld.it/schede/huawei-p30-pro/|titolo=Huawei P30 Pro - Scheda tecnica|sito=AndroidWorld|data=2018-03-26|accesso=2019-04-05}}</ref>. Entrambi i modelli hanno una camera frontale da 32 megapixel.
== Prove di resistenza ==
 
Huawei P30 Lite è la versione economica dello smartphone, monta infatti un processore Kirin 710, con 4 GB di RAM e 128 di ROM. Il display è un 6,15" da 2312x1080 pixel e le camere, tre su questo modello, sono rispettivamente da 24, 8 e 2 megapixel<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-p30-lite_i3953/|titolo=Huawei P30 Lite|sito=HDblog.it|accesso=2019-04-05}}</ref>.
La resistenza dei materiali duttili si può calcolare con due metodi:
* [[prova di trazione]]: è una prova distruttiva. Si sottopone un provino di dimensioni definite ad una forza unidirezionale, a velocità uniforme si applica il carico che farà allungare il provino nella direzione della forza generalmente fino alla rottura. Dal rilevamento dei valori di carico e di allungamento si ottiene un diagramma dal quale si determinano il carico unitario di snervamento, il carico unitario di rottura e l'allungamento percentuale.
* [[prove di durezza]]: le tipologie principali di prove sono [[Scala Vickers|Vickers]], [[Scala di Rockwell|Rockwell]] e [[Scala di Brinell|Brinell]]. È una prova che misura la resistenza che la superficie di un dato materiale oppone alla scalfitura che si ottiene utilizzando dei penetratori in uno dei materiali della [[scala di Mohs]]. Attraverso la misurazione delle caratteristiche dell'impronta si definisce il valore di durezza del materiale, tale valore può essere messo in relazione al suo carico di rottura qualora il materiale sia [[Omogeneità (fisica)|omogeneo]] sia in superficie sia al suo interno.
 
=== BibliografiaSoftware ===
Tutte le varianti del Huawei P30 sono state commercializzate con [[Android]] [[Android Pie|9 Pie]] e [[EMUI]] 9.1.
* {{en}} John B. Johnson ''[http://www.archive.org/details/materialsconstruct00johnrich The materials of construction. A treatise for engineers on the strength of engineering materials]'' (New York: J. Wiley & Sons, 1903)
* {{en}} John Anderson ''[http://www.archive.org/details/strengthofmateri00andeuoft The strength of materials and structures]'' (London: Longmans, 1907)
* {{en}} James E. Boyd ''[http://www.archive.org/details/strengthofmateri00boydrich Strength of Materials]'' (New York: McGraw-Hill, 1911)
* {{en}} S. E. Slocum e E. L. Hancock ''[http://www.archive.org/details/textbookonstreng00slocrich Text-book on the strength of materials]'' (Boston: Ginn & co., 1911)
* {{en}} Arthur B. Morley ''[http://www.archive.org/details/strengthmaterial00morlrich Strength of materials]'' (London: Longmans, 1916)
* FIB-CEB: Raccomandazioni internazionali per il calcolo e l'esecuzione delle opere in cemeto armato normale o precompresso
* Sisto Mastrodicasa: Dissesti statici delle strutture edilizie - Hoepli
 
==Voci correlateNote ==
<references/>
*[[Cedimento a fatica dei metalli]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|ingegneria}}
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Huawei}}
[[Categoria:Scienza delle costruzioni]]
{{controllo d'autorità}}
[[Categoria:Analisi strutturale]]
{{portale|telefonia}}
[[Categoria:Proprietà dei materiali metallici]]
 
[[Categoria:Smartphone]]
[[ar:ميكانيكا المواد]]
[[Categoria:Dispositivi Android]]
[[az:Möhkəmlik]]
[[bg:Якост]]
[[ca:Resistència dels materials]]
[[cs:Pevnost (fyzika)]]
[[de:Festigkeit]]
[[el:Αντοχή των υλικών]]
[[en:Strength of materials]]
[[es:Resistencia de materiales]]
[[et:Tugevusõpetus]]
[[fa:مکانیک مواد]]
[[fi:Lujuusoppi]]
[[fr:Résistance des matériaux]]
[[he:חוזק חומרים]]
[[ja:材料強度学]]
[[ko:재료역학]]
[[nl:Mechanische materiaaleigenschappen]]
[[pl:Wytrzymałość materiałów]]
[[pt:Resistência mecânica]]
[[ro:Rezistenţa Materialelor]]
[[ru:Сопротивление материалов]]
[[simple:Strength of materials]]
[[sk:Pevnosť (materiál)]]
[[sl:Trdnost]]
[[sv:Hållfasthetslära]]
[[tr:Mukavemet]]
[[uk:Міцність]]
[[vi:Độ bền vật liệu]]
[[zh:材料力学]]