Gioacchino di Danimarca e Huawei P30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
SurdusVII (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Telefono cellulare
{{Aristocratico
|logo =
|nome = Giacchino di Danimarca
|immagine = Prins Joachim av Danmark.jpg
|didascalia =
|legenda = Il principe Gioacchino di Danimarca
|tipo = [[Smartphone]]
|titolo = Principe di Danimarca<br>Conte di Monpezat
|reti = Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900)
|stemma = Royal Monogram of Prince Joachim of Denmark.svg
|connettività = [[Wi-Fi]]: 802.11 a/b/g/n/ac;
|nome completo = Joachim Holger Waldemar Christian
[[Bluetooth]]: 5.0 con LE/EDR/A2DP/aptX;
|data di nascita = {{calcola età|1969|6|7}}
[[USB]]:Type-C 3.1;
|luogo di nascita = [[Copenaghen]]
[[GPS]]: A-GPS/GLONASS/BeiDou
|casa reale = [[Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg|Glücksburg]]
|disponibilità = 5 aprile [[2019]]
|padre = [[Henri de Laborde de Monpezat]]
|sistemaoperativo = [[Android]] [[Android Pie|9 Pie]] [[EMUI]] 9.0
|madre = [[Margherita II di Danimarca]]
|suonerie = [[Polifoniche]]
|coniuge 1 = [[Alexandra, contessa di Frederiksborg]] (1995-2005, div.)
|videocamera = Posteriore: 4K (2160p), 30 fps; Frontale: Full HD, 30fps
|coniuge 2 = [[Marie Cavallier|Marie di Danimarca]] (dal 2008)
|alimentazione = *Batteria Li-Po 3650 [[Ampere|mAh]] (P30),
|figli = [[Nikolai di Danimarca|Principe Nikolai]]<br>Principe Felix<br>Principe Henrik<br>Principessa Athena
*Batteria Li-Po 4200 mAh (P30 Pro)
|religione = [[Chiesa di Danimarca]]
|cpu = Huawei HiSilicon Kirin 980, 2x2.6 GHz Cortex-A76 + 2x1.92 GHz Cortex-A76 + 4x1.8 GHz Cortex-A55
|gpu = Mali-G76 MP10
|memoria = *6 GB RAM e 128 GB di ROM (P30),
*8 GB RAM e 128 GB ROM (P30 Pro)
|schermo = *6.1 pollici (P30),
*6.47 pollici (P30 Pro)
|risoluzione = 2340x1080 pixel
|dimensioni = *149.1 x 71.4 x 7.5 [[Metro|mm]] (P30),
*158 x 73 x 8 mm (P30 Pro)
|peso = *165 [[Grammo|g]] (P30),
*191 g (P30 Pro)
|touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]] e [[Multi-touch]]
|predecessore = [[Huawei P20]]
|successore =
}}
{{Bio
|Titolo = '''Principe'''
|Nome = Gioacchino
|Cognome = di Danimarca
|PostCognomeVirgola = '''Conte di Monpezat'''
|PreData = in [[Lingua danese|danese]] ''Prins Joachim Holger Waldemar Christian til Danmark, greve af Monpezat''
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Copenaghen
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 7 giugno
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Categorie = no
|FineIncipit = è un membro della [[Famiglia reale danese]]. È il figlio minore della [[Margherita II di Danimarca|Regina Margherita II]] e di [[Henri de Laborde de Monpezat|Henrik, Principe Consorte di Danimarca]].
 
'''Huawei P30''', '''Huawei P30 Pro''' '''Huawei P30 Lite''' sono [[smartphone]] [[Android]] progettati e commercializzati da [[Huawei]], seguono [[Huawei P20]] nella [[Lista dei telefoni Huawei#Ascend P/P|serie P]].
Gioacchino è sesto nella linea di successione al trono dopo suo fratello, il [[Federico di Danimarca|Principe Ereditario]], e i figli di quest'ultimo il [[Cristiano di Danimarca (2005)|principe Cristiano]], la [[Isabella di Danimarca|principessa Isabella]], il [[Vincent di Danimarca|principe Vincent]] e la [[Josephine di Danimarca|principessa Josephine]]
}}
 
== BiografiaSpecifiche tecniche ==
=== Infanzia ===
I padrini del principe Gioacchino sono il conte Jean Baptiste de Laborde de Monpezat, la [[Benedetta di Danimarca|Principessa Benedetta di Danimarca]], e la [[Cristina di Svezia (1943)|Principessa Cristina di Svezia]]. La prima lingua del Principe è danese, ma parla anche francese, inglese e tedesco. Risiede al Castello di Schackenborg nello [[Jutland]].
 
=== Hardware ===
Il principe Gioacchino ha frequentato la scuola come allievo privato dal 1974 al 1976 presso il [[Palazzo di Amalienborg]] e poi dal 1976 al 1982 alla Krebs' Skole a Copenaghen. Nel periodo 1982-1983 il principe studiò come convittore presso École des Roches<ref>[http://www.ecoledesroches.com/uk/home/home.php The Ecole des Roches - the most famous private school in France<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> in Normandia (Francia). Nel 1986, il principe Gioacchino si è diplomato al Øregaard Gymnasium. Nel 1991-1993 ha completato i suoi studi di economia agraria presso la Den Classenske Agerbrugskole Næsgaard.
Huawei P30 è dotato di un [[display]] da 6,1" con risoluzione 2340x1080 [[pixel]]. Il dispositivo è dotato di [[processore]] [[HiSilicon]] Kirin 980, 6 GB di memoria [[RAM]] e 128 GB di [[Read Only Memory|ROM]]<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-p30_i3952/|titolo=Huawei P30|sito=HDblog.it|accesso=2019-04-05}}</ref>. Con il Huawei P30 Pro il display, curvo ai lati su questo modello, aumenta la propria diagonale a 6,47<nowiki>''</nowiki>, mantenendo invece invariata la risoluzione, così come il processore che è un Kirin 980. Le memorie RAM e ROM sono rispettivamente da 8 e 128 GB<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-p30-pro_i3951/|titolo=Huawei P30 Pro|sito=HDblog.it|accesso=2019-04-05}}</ref>.
 
La batteria è da 3650<ref>{{Cita web|url=https://www.androidworld.it/schede/huawei-p30/|titolo=Huawei P30 - Scheda tecnica|sito=AndroidWorld|data=2018-03-26|accesso=2019-04-05}}</ref> [[Ampere|mAh]] su P30 e da 4200 su P30 Pro.
=== Carriera Militare ===
Il principe Gioacchino cominciò la sua educazione militare nel 1987 come una recluta nel reggimento della Regina. Nel 1988 il principe fu nominato [[sergente]], e un anno dopo, [[tenente]] della riserva. Il principe Gioacchino ha servito come [[Plotone|comandante di plotone]] di uno squadrone serbatoio dal 1989 al 1990. Nel 1990 il Principe ottenne il rango di [[Primo tenente]] della riserva, e nel 1992 è stato nominato [[capitano]] della riserva. Dopo la nomina a [[maggiore]] della riserva nel 2005, il principe rimane attivo nella riserva della difesa.
 
Il modulo [[fotocamera]] è composto da tre lenti su P30, una 40 megapixel con la nuova tecnologia <nowiki>''SuperSpectrum''</nowiki><ref>{{Cita web|url=https://www.webnews.it/2019/03/26/huawei-p30-pro-sensibilita-iso-409600/|titolo=Huawei P30 Pro, sensibilità ISO fino a 409.600 {{!}} Webnews|sito=www.webnews.it|data=2019-03-26|accesso=2019-04-05}}</ref>, che utilizza quindi un sensore RYYB con il quale i sub-pixel verdi vengono sostituiti da sub-pixel gialli, che assorbono più luce, permettendo così una migliore resa fotografica al buio, una 16 megapixel ''ultra-wide angle'' ed una 8 megapixel con zoom ottico 3x. Il P30 Pro aggiunge una quarta [[Telecamera a tempo di volo|camera TOF]] ed aumenta la risoluzione della lente grandangolare a 20 megapixel, inoltre lo zoom ottico è un 5x, che in digitale arrivo fino a 50x<ref>{{Cita web|url=https://www.androidworld.it/schede/huawei-p30-pro/|titolo=Huawei P30 Pro - Scheda tecnica|sito=AndroidWorld|data=2018-03-26|accesso=2019-04-05}}</ref>. Entrambi i modelli hanno una camera frontale da 32 megapixel.
=== Primo Matrimonio ===
Il 18 novembre 1995 Giacchino sposò a [[Hillerød]] vicino [[Copenaghen]] Alexandra Christina Manley, ora [[Alexandra, Contessa di Frederiksborg]], una nativa di [[Hong Kong]] le vendite e l'ex vice direttore marketing executive con ascendenze [[Britannici|britanniche]], [[Han|cinesi]], [[Cechi|ceche]] ed [[Austriaci|austriache]]. La cerimonia di nozze ebbe luogo alla Chiesa del [[Castello di Frederiksborg]].
 
Huawei P30 Lite è la versione economica dello smartphone, monta infatti un processore Kirin 710, con 4 GB di RAM e 128 di ROM. Il display è un 6,15" da 2312x1080 pixel e le camere, tre su questo modello, sono rispettivamente da 24, 8 e 2 megapixel<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-p30-lite_i3953/|titolo=Huawei P30 Lite|sito=HDblog.it|accesso=2019-04-05}}</ref>.
Ebbero due figli:
* ''Sua Altezza'' [[Nikolai di Danimarca|Principe Nikolai William Alexander Frederik]], nato il 28 agosto 1999
* ''Sua Altezza'' [[Felix di Danimarca|Principe Felix Henrik Valdemar Christian]], nato il 22 luglio 2002
 
=== Software ===
A differenza di altri titoli ereditati, nessuno dei due figli è disegnato come Altezza Reale per la Corte Reale Danese. Entrambi i principi detengono lo stile aggiuntivo del loro padre come Conte di Monpezat.
Tutte le varianti del Huawei P30 sono state commercializzate con [[Android]] [[Android Pie|9 Pie]] e [[EMUI]] 9.1.
 
Il 16 settembre 2004 la coppia ha annunciato la loro separazione, divorziarono l'8 aprile 2005. La Contessa Alexandra di Frederiksborg si è successivamente risposata perdendo il titolo di Principessa di Danimarca. Continua a vivere e a lavorare in Danimarca e la coppia condivide la custodia congiunta dei loro figli.
 
=== Secondo Matrimonio ===
Il 3 ottobre 2007 la Corte Reale Danese ha annunciato che il principe Gioacchino si era fidanzato con [[Marie Cavallier]], ora Principessa Marie di Danimarca. Le nozze si sono svolte il 24 maggio 2008 nella Chiesa di Møgeltønder, che è vicino Schackenborg Manor [http://kongehuset.dk/publish.php?dogtag=k_en_pal_sch], ed è la stessa chiesa in cui è stato battezzato il [[Felix di Danimarca|Principe Felix]]. La data del matrimonio è il 73º anniversario delle nozze dei nonni di Gioacchino, [[Federico IX di Danimarca|Re Federico IX]] e la [[Ingrid di Svezia|Regina Ingrid]]<ref>[http://politiken.dk/indland/article436353.ece Joachim og Marie bliver gift til maj], Politiken 21 November 2007</ref>.
 
Il 10 novembre 2008, la Corte Reale Danese ha annunciato che il principe Gioacchino e la principessa Marie erano in attesa del loro primo figlio, prevista per maggio 2009.<ref>[http://kongehuset.dk/publish.php?id=19183 Prince Joachim and Princess Marie are expecting a child]</ref> La principessa Marie ha dato alla luce un figlio maschio alle 04:57 ora locale, presso il Rigshospitalet:
 
* Sua Altezza Principe Henrik Carl Joachim Alain, nato il 4 maggio 2009<ref>[http://kongehuset.dk/publish.php?id=21147 The Danish Monarchy -- A Prince is born]</ref>
* Sua Altezza Principessa Athena Marguerite Françoise Marie, nata il 24 gennaio 2012<ref>[http://kongehuset.dk/Menu/nyheder/det-blev-en-prinsesse The Danish Monarchy -- A Princess is born]</ref>
 
Il principe Henrik è stato battezzato il 26 luglio 2009 presso la Chiesa di Møgeltønder.
 
== Titoli nobiliari e stemma ==
=== Titoli ===
* '''7 giugno 1969 – 29 aprile 2008''': ''Sua Altezza Reale'' Principe Gioacchino di Danimarca
* '''29 aprile 2008 – corrente''': ''Sua Altezza Reale'' Principe Gioacchino di Danimarca, Conte di Monpezat<ref>{{da icon}} [http://kongehuset.dk/publish.php?id=16821 Kongehuset - Aktuelt - Nyheder]</ref>
 
Il suo titolo ufficiale in [[Lingua danese|danese]] è ''Hans Kongelige Højhed Prins Joachim til Danmark, Greve af Monpezat''.
 
== Albero genealogico ==
{| class="wikitable"
|-
|-
| rowspan="16" align="center"| '''Gioacchino di Danimarca'''
| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br /> [[Henri de Laborde de Monpezat|Conte Henri de Laborde de Monpezat]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br /> Conte André de Laborde de Monpezat
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br /> Conte Henri de Laborde de Monpezat
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br /> Conte Aristide de Laborde de Monpezat
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br /> Jeanne-Emilie Borde
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br /> Henriette Hallberg
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br /> Eugene Hallberg
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br /> Clara Vernhes
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br /> Renée Yvonne Doursenot
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br /> Maurice Yvonne Doursenot
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br /> Jean-Alfred Yvonne Doursenot
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />Marie-Louise Barriere
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br /> Marthe Gay
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br /> Leonard Gay
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br /> Margherite Laforest
|-
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />[[Margherita II di Danimarca]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />[[Federico IX di Danimarca]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Cristiano X di Danimarca]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Federico VIII di Danimarca]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Luisa di Svezia]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br /> [[Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Anastasija Michajlovna Romanova]]
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />[[Ingrid di Svezia]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Gustavo VI Adolfo di Svezia]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Gustavo V di Svezia]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Vittoria di Baden]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />[[Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Luisa Margherita di Prussia]]
|}
 
== Onorificenze ==
{{Stemma
|nome = Stemma di Gioacchino, Principe di Danimarca
|immagine = Coat of arms of Joachim, Prince of Denmark.svg
}}
=== Onorificenze danesi ===
{{Onorificenze
|immagine=Orderelefant ribbon.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dell'Elefante
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Elefante
|motivazione=
|luogo=14 gennaio [[1972]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=DNK Order of Danebrog Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Commendatore dell'Ordine del Dannebrog
|collegamento_onorificenza=Ordine del Dannebrog
|motivazione=
|luogo=16 aprile [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Margrethe25aar ribbon.png
|nome_onorificenza=Medaglia del giubileo d'argento di Margherita II
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo d'argento di Margherita II
|motivazione=
|luogo=14 gennaio [[1997]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Henrik70 ribbon.png
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per il settantacinquesimo genetliaco di Sua Altezza Reale il Principe Consorte
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa per il settantacinquesimo genetliaco di Sua Altezza Reale il Principe Consorte
|motivazione=
|luogo=11 giugno [[2009]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orderelefant ribbon.png
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per il settantesimo genetliaco di Margherita II
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa per il settantesimo genetliaco di Margherita II
|motivazione=
|luogo=16 aprile [[2010]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Margrethe40aar_ribbon.png
|nome_onorificenza=Medaglia del giubileo di rubino di Margherita II
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo di rubino di Margherita II
|motivazione=
|luogo=14 gennaio [[2012]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=DNK Order of Danebrog Knight BAR.png
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per il settantacinquesimo genetliaco di Margherita II
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa per il settantacinquesimo genetliaco di Margherita II
|motivazione=
|luogo=16 aprile [[2015]]<ref>[http://www.hola.com/realeza/casa_danesa/galeria/2015041678124/reina-margarita-actos-75-cumple/14/ Hola]</ref>
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=BEL Kroonorde Grootkruis BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona (Belgio)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Belgio)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=BRA Order of the Southern Cross - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale della Croce del Sud
|motivazione=
|luogo=<ref name="BrazHMM">[http://www.jusbrasil.com.br/diarios/708191/dou-secao-1-06-09-2007-pg-7 DECRETO DE 5 DE SETEMBRO DE 2007] - website JusBrasil</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=StaraPlaninaRibbon.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Stara Planina (Bulgaria)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stara Planina
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=FIN Order of the White Rose Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore di Gran Croce dell'Ordine della Rosa Bianca (Finlandia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Rosa Bianca
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=GER Bundesverdienstkreuz 7 Grosskreuz.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito di Germania (Germania)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito di Germania
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine del Crisantemo (Giappone)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crisantemo
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Jordan004.gif
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine Supremo del Rinascimento (Giordania)
|collegamento_onorificenza=Ordine Supremo del Rinascimento
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=LUX Order of Adolphe Nassau Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine militare e civile di Adolfo di Nassau (Lussemburgo)
|collegamento_onorificenza=Ordine militare e civile di Adolfo di Nassau
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ord.TriShaktiPatta.png
|nome_onorificenza=Membro di I Classe dell'Ordine dei Tre Poteri Divini (Nepal)
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Tre Poteri Divini
|motivazione=
|luogo=17 ottobre [[1989]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order Sint Olaf 1 kl.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav (Norvegia)
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav
|motivazione=
|luogo=[[1991]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Crown (Netherlands).svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona (Paesi Bassi)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Paesi Bassi)
|motivazione=
|luogo=17 marzo [[2015]]<ref>[http://www.gettyimages.ca/detail/news-photo/princess-marie-of-denmark-and-prince-joachim-of-denmark-news-photo/466638858 Getty Images]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Star of Romania Ribbon.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Stella di Romania (Romania)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella di Romania
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=SWE Order of the Polar Star (after 1975) - Commander Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore di Gran Croce dell'Ordine della Stella Polare (Svezia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella Polare
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Ulteriori informazioni ==
Secondo il sito web della Dansk Rugby Union (DRU)<ref>[http://www.rugby.dk/index.php?option=com_content&task=view&id=22&Itemid=47 Dansk Rugby Union - :: [ r u g b y . d k &#93; ::<!-- Bot generated title -->]</ref>, egli è il patrono della DRU.
 
Ha partecipato a una gara di auto d'epoca, una parte del campionato GTC-TC. Ha guidato una [[BMW 2002]], ha condiviso il viaggio con Derek Bell.<ref>http://www.gtc-tc.com/fileadmin/_gtc-tc/docs/2007/GTC-TC%2771-81_Competitors_2007.pdf</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [http://pages.prodigy.net/ptheroff/gotha/denmark.html Royal House of Denmark]
* [http://kongehuset.dk/publish.php?dogtag=k_dk_familien_joachim The Official Page of Prince Joachim]
 
{{Box successione
|tipologia = precedenza titoli nobiliari
|carica = [[Linea di successione al trono di Danimarca]]
|periodo = ''6ª posizione''
|precedente = Gioacchino di Danimarca
|successivo = [[Nikolai di Danimarca]]
|immagine = Royal coat of arms of Denmark.svg
}}
 
{{Huawei}}
{{Portale|biografie|storia}}
{{controllo d'autorità}}
{{portale|telefonia}}
 
[[Categoria:Smartphone]]
[[Categoria:Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Danimarca)|Gioacchino]]
[[Categoria:GranDispositivi Comandanti dell'Ordine del Dannebrog|GioacchinoAndroid]]