Rise of Nations: Rise of Legends e Huawei P30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
SurdusVII (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Telefono cellulare
{{Videogioco
|logo =
|nomegioco=Rise of Nations: Rise of Legends
|immagine =
|didascalia=Immagine del= gioco
|sviluppotipo = [[Big Huge GamesSmartphone]]
|reti = Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900)
|pubblicazione=[[Microsoft Games Studios]]
|connettività = [[Wi-Fi]]: 802.11 a/b/g/n/ac;
|serie=[[Rise of Nations]]
[[Bluetooth]]: 5.0 con LE/EDR/A2DP/aptX;
|anno=2006
[[USB]]:Type-C 3.1;
|data=9 maggio [[2006]] (USA)<br />26 maggio [[2006]] (resto del mondo)
[[GPS]]: A-GPS/GLONASS/BeiDou
|genere=[[Videogioco strategico in tempo reale]]
|disponibilità = 5 aprile [[2019]]
|tema=[[Fantasy]]
|sistemaoperativo = [[Android]] [[Android Pie|9 Pie]] [[EMUI]] 9.0
|modigioco=[[Singolo giocatore]]<br />Campagna e Online
|suonerie = [[Polifoniche]]
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|videocamera = Posteriore: 4K (2160p), 30 fps; Frontale: Full HD, 30fps
|motorefisico=[[AGEIA]] [[PhysX]]
|alimentazione = *Batteria Li-Po 3650 [[Ampere|mAh]] (P30),
|requisiti='''Requisiti minimi:'''<br />[[Windows XP]], Processore 1.4 [[Hertz|Ghz]],<br />256 [[Megabyte|MB]] System [[Random access memory|RAM]]<br />2.5 [[Gigabyte|GB]] [[Hard disk]],<br />32X [[CD-ROM]] drive<br />[[DirectX]] 9.0 64 MB Scheda video<br />'''Requisiti raccomandati:'''<br />[[Windows XP]],<br />[[Intel Pentium 4]] 2.0 Ghz o equivalenti<br />1.0 GB System RAM,<br />4.5 GB Hard disk<br />8X [[DVD-ROM]],<br />[[DirectX]] 9.0 compatible<br />Scheda video 128 MB
*Batteria Li-Po 4200 mAh (P30 Pro)
|età=16+
|cpu = Huawei HiSilicon Kirin 980, 2x2.6 GHz Cortex-A76 + 2x1.92 GHz Cortex-A76 + 4x1.8 GHz Cortex-A55
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
|gpu = Mali-G76 MP10
|memoria = *6 GB RAM e 128 GB di ROM (P30),
*8 GB RAM e 128 GB ROM (P30 Pro)
|schermo = *6.1 pollici (P30),
*6.47 pollici (P30 Pro)
|risoluzione = 2340x1080 pixel
|dimensioni = *149.1 x 71.4 x 7.5 [[Metro|mm]] (P30),
*158 x 73 x 8 mm (P30 Pro)
|peso = *165 [[Grammo|g]] (P30),
*191 g (P30 Pro)
|touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]] e [[Multi-touch]]
|predecessore = [[Huawei P20]]
|successore =
}}
'''''Rise of Nations: Rise of Legends''''' è un [[videogioco strategico in tempo reale]] per [[personal computer]] realizzato dalla [[Big Huge Games]] e pubblicato dalla [[Microsoft]]. È il sequel naturale del famoso gioco di strategia [[Rise of Nations]] rilasciato nel maggio [[2003]]. Più che un gioco storico, come il suo predecessore, esso ha un'ambientazione fantastica dove tre civiltà (una basata sulla [[tecnologia]], una basata sulla [[magia]] e una civiltà ibrida che usa sia la prima sia la seconda) si affrontano per accaparrarsi il pianeta su cui si trovano. Il gioco è stato rilasciato il 9 maggio [[2006]] nell'[[Americhe|America]] del Nord e dopo il 26 maggio [[2006]] nel resto del mondo.
 
'''Huawei P30''', '''Huawei P30 Pro''' '''Huawei P30 Lite''' sono [[smartphone]] [[Android]] progettati e commercializzati da [[Huawei]], seguono [[Huawei P20]] nella [[Lista dei telefoni Huawei#Ascend P/P|serie P]].
== Caratteristiche del gioco ==
 
== Specifiche tecniche ==
''Rise of Legends'' recupera molti elementi dal suo predecessore ''[[Rise of Nations]]'' come i confini nazionali, il danno delle unità nel territorio nemico e l'inesauribilità delle risorse. In ogni caso, il gioco presenta diverse novità che lo rendono molto moderno e innovativo, come la presenza di tre eroi per ciascuna civiltà, la presenza di due sole risorse di base e tre sole civiltà giocabili dall'utente (in ''Rise of Nations'' erano ben 18). Da notare che il legno del gioco precedente è stato sostituito con una nuova e misteriosa risorsa, il Timonium. Le tre civiltà disponibili all'utente sono:
* I Vinci sfruttano la potenza della tecnologia per costruire macchine sempre più potenti e complesse man mano che si va avanti. Essi sfruttano il Timonium come tutte le altre e il denaro che è possibile accumulare con il [[commercio]];
* Gli Alin, i maestri della magia che sfruttano le arti magiche per evocare draghi o titani dall'incredibile potenza e dimensione. Come i Vinci, gli Alin utilizzano il Timonium e la ricchezza per costruire le basi del loro impero e del loro esercito;
* I Cuotl conoscono bene sia la magia sia la tecnologia e sfruttano l'energia che producono per creare incredibili macchine semoventi e che si librano nel cielo, oltre che a '''[[divinità]]''' vere e proprie, come il Dio del Sole e il Dio della Morte.
 
=== Hardware ===
Il gioco presenta una grafica migliore e più veritiera rispetta al suo predecessore, dando luogo a uno svolgersi del gioco molto fluido e realistico. Il motore fisico utilizzato sfrutta la [[AGEIA]] [[PhysX]].
Huawei P30 è dotato di un [[display]] da 6,1" con risoluzione 2340x1080 [[pixel]]. Il dispositivo è dotato di [[processore]] [[HiSilicon]] Kirin 980, 6 GB di memoria [[RAM]] e 128 GB di [[Read Only Memory|ROM]]<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-p30_i3952/|titolo=Huawei P30|sito=HDblog.it|accesso=2019-04-05}}</ref>. Con il Huawei P30 Pro il display, curvo ai lati su questo modello, aumenta la propria diagonale a 6,47<nowiki>''</nowiki>, mantenendo invece invariata la risoluzione, così come il processore che è un Kirin 980. Le memorie RAM e ROM sono rispettivamente da 8 e 128 GB<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-p30-pro_i3951/|titolo=Huawei P30 Pro|sito=HDblog.it|accesso=2019-04-05}}</ref>.
 
La batteria è da 3650<ref>{{Cita web|url=https://www.androidworld.it/schede/huawei-p30/|titolo=Huawei P30 - Scheda tecnica|sito=AndroidWorld|data=2018-03-26|accesso=2019-04-05}}</ref> [[Ampere|mAh]] su P30 e da 4200 su P30 Pro.
 
Il modulo [[fotocamera]] è composto da tre lenti su P30, una 40 megapixel con la nuova tecnologia <nowiki>''SuperSpectrum''</nowiki><ref>{{Cita web|url=https://www.webnews.it/2019/03/26/huawei-p30-pro-sensibilita-iso-409600/|titolo=Huawei P30 Pro, sensibilità ISO fino a 409.600 {{!}} Webnews|sito=www.webnews.it|data=2019-03-26|accesso=2019-04-05}}</ref>, che utilizza quindi un sensore RYYB con il quale i sub-pixel verdi vengono sostituiti da sub-pixel gialli, che assorbono più luce, permettendo così una migliore resa fotografica al buio, una 16 megapixel ''ultra-wide angle'' ed una 8 megapixel con zoom ottico 3x. Il P30 Pro aggiunge una quarta [[Telecamera a tempo di volo|camera TOF]] ed aumenta la risoluzione della lente grandangolare a 20 megapixel, inoltre lo zoom ottico è un 5x, che in digitale arrivo fino a 50x<ref>{{Cita web|url=https://www.androidworld.it/schede/huawei-p30-pro/|titolo=Huawei P30 Pro - Scheda tecnica|sito=AndroidWorld|data=2018-03-26|accesso=2019-04-05}}</ref>. Entrambi i modelli hanno una camera frontale da 32 megapixel.
 
Huawei P30 Lite è la versione economica dello smartphone, monta infatti un processore Kirin 710, con 4 GB di RAM e 128 di ROM. Il display è un 6,15" da 2312x1080 pixel e le camere, tre su questo modello, sono rispettivamente da 24, 8 e 2 megapixel<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/schede-tecniche/huawei-p30-lite_i3953/|titolo=Huawei P30 Lite|sito=HDblog.it|accesso=2019-04-05}}</ref>.
 
=== Software ===
Tutte le varianti del Huawei P30 sono state commercializzate con [[Android]] [[Android Pie|9 Pie]] e [[EMUI]] 9.1.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [http://www.riseoflegends.com/ Sito Ufficiale]
 
* {{MobyGames|id=windows/rise-of-nations-rise-of-legends}}
{{Huawei}}
{{controllo d'autorità}}
{{portale|telefonia}}
 
[[Categoria:Smartphone]]
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Dispositivi Android]]