Ursula Andress e Gakuto Notsuda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lenzal (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{Sportivo
| Nome = Gakuto Notsuda
| Immagine =
| Didascalia =
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{JPN}}
| Altezza = 177
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Centrocampista]]
| Squadra = {{Calcio Sanfrecce}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2007-2012 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |
|2014-2015 |→ {{Calcio J League U22|G}} |4 (1)
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2012-2016 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |62 (10)
|2016 |→ {{Calcio Albirex|G}} |18 (2)
|2017 |→ {{Calcio S Pulse|G}} |11 (0)
|2017-2018 |→ {{Calcio Vegalta|G}} |35 (5)
|2019- |{{Calcio Sanfrecce|G}} |6 (0)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2013 |{{NazU|CA|JPN||19}} |3 (0)
}}
| Allenatore =
| Vittorie =
| Aggiornato = 6 aprile 2019
}}
{{Bio
|Nome = UrsulaGakuto
|Cognome = AndressNotsuda
|PreData = {{Nihongo2|野津田 岳人|Notsuda Gakuto}}
|Sesso = F
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ostermundigen
|LuogoNascita = Hiroshima
|GiornoMeseNascita = 19 marzo
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|AnnoNascita = 1936
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attricecalciatore
|Nazionalità = giapponese
|Epoca = 1900
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Sanfrecce|N}}
|Nazionalità = svizzera
|PostNazionalità = , nota soprattutto per aver interpretato il ruolo di [[Honey Ryder]], la prima [[bond girl]] nel primo della serie dei [[film di James Bond]]
|Immagine = Ursula Andress 1974.jpg
|Didascalia = Ursula Andress nel 1974
}}
 
==Collegamenti esterni==
== Biografia ==
*{{Soccerway}}
Nasce nel cantone di Berna in Svizzera, terza di 6 figli. Il padre scompare durante la seconda guerra mondiale. Al suo arrivo a Hollywood le viene attribuito un flirt con [[James Dean]]. Dal 1957 al 1966 è stata sposata con l'attore e regista statunitense [[John Derek]], con il quale apparve nel film ''[[Sfida sotto il sole]]'' (1965). L'uomo aveva abbandonato la famiglia per lei.
*{{Transfermarkt}}
Dopo una relazione con l'attore francese [[Jean-Paul Belmondo]] sul set del film '[[Scontro tra titani]]'' inizia un legame con l'attore protagonista [[Harry Hamlin]] che dura dal 1978 al 1982. Nonostante diversi annunci i due non si sposeranno mai ma dalla loro unione nel 1980 nasce il figlio Dimitri.
 
== Carriera ==
Arriva fin da giovane in [[Italia]], dove interpreta piccole parti in pellicole quali ''[[Un americano a Roma]]'' ([[1954]]), ''[[Le avventure di Giacomo Casanova]]'' ([[1955]]) e ''[[La catena dell'odio]]'' ([[1955]]). Parte per [[Hollywood]] dove viene messa sotto contratto dalla [[Paramount]] ma a causa della sua difficoltà a imparare l'inglese fatica a lavorare. Dovrà quindi attendere qualche anno prima di conoscere il successo. Il film che la consacra a [[Icona (società)|icona]] e [[sex symbol]] internazionale è ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]'' ( [[1962]]), il primo della [[Film di James Bond|serie di James Bond]], grazie al quale vince un [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] nel [[Golden Globe 1964|1964]] come [[Golden Globe per la migliore attrice debuttante|migliore attrice debuttante]] per il ruolo della ''[[Bond girl]]'' [[Honey Ryder]]. A causa del suo forte accento nella versione inglese viene doppiata sia per la parte recitata che per quella cantata.
 
Ha recitato al fianco di celebri star internazionali come [[Elvis Presley]] nella pellicola ''[[L'idolo di Acapulco]]'' ([[1963]]), [[Frank Sinatra]] e [[Dean Martin]] in ''[[I 4 del Texas]]'' ([[1963]]), [[Jean-Paul Belmondo]] in ''[[L'uomo di Hong Kong]]'' ([[1965]]), [[Peter Sellers]], [[Peter O'Toole]] e [[Woody Allen]] in ''[[Ciao Pussycat]]'' ([[1965]]), [[George Peppard]] e [[James Mason]] in ''[[La caduta delle aquile]]'' ([[1966]]), [[Orson Welles]] in ''[[La stella del Sud (film)|La stella del Sud]]'' ([[1969]]), [[Charles Bronson]], [[Toshirō Mifune|Toshirô Mifune]] e [[Alain Delon]] nel western ''[[Sole rosso]]'' ([[1971]]).
 
Da segnalare anche la sua partecipazione, al fianco di [[Marcello Mastroianni]], nel film ''[[La decima vittima]]'' ([[1965]]) di [[Elio Petri]], tratto dal romanzo di [[Robert Sheckley]]. È apparsa inoltre nel [[film parodia]] ''[[James Bond 007 - Casino Royale]]'' ([[1967]]), nel ruolo di [[Vesper Lynd]]. Da allora e lungo tutti gli anni 1970, Ursula Andress ha interpretato molti altri film di generi diversi (molti dei quali girati in [[Italia]]), senza però riscuotere grande consenso critico.
 
Negli anni settanta partecipa in diverse pellicole dove compare nuda o seminuda, tanto da guadagnarsi il soprannome di Ursula Undress (Ursula Svestita). Nello stesso periodo realizza ben 7 servizi fotografici per la rivista ''Playboy''.
 
Viene chiamata per diversi lavori televisivi negli anni ottanta, compresa una partecipazione speciale nel serial ''[[Falcon Crest]]'' per poi diradare le sue apparizioni.
 
== Filmografia ==
[[File:Ursula Andress 1950s.jpg|thumb|Una giovane Ursula Andress negli anni 1950]]
[[File:Colpo in canna (1975) - Ursula Andress.JPG|thumb|Ursula Andress in uno scatto di scena sul set di ''[[Colpo in canna]]'' (1975) di [[Fernando Di Leo]]]]
 
* ''[[Un americano a Roma]]'', regia di [[Steno]] ([[1954]])
* ''[[La catena dell'odio]]'', regia di [[Piero Costa]] ([[1955]])
* ''[[Le avventure di Giacomo Casanova]]'', regia di Steno (1955)
* ''[[Thriller (serie televisiva 1960)|Thriller]]'' – serie TV, 1 episodio ([[1962]])
* ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]'' (''Dr. No''), regia di [[Terence Young]] (1962)
* ''[[L'idolo di Acapulco]]'' (''Fun in Acapulco''), regia di [[Richard Thorpe]] ([[1963]])
* ''[[I 4 del Texas]]'' (''4 for Texas''), regia di [[Robert Aldrich]] (1963)
* ''[[Sfida sotto il sole]]'' (''Nightmare in the Sun''), regia di [[John Derek]] e [[Marc Lawrence (attore)|Marc Lawrence]] ([[1965]])
* ''[[La dea della città perduta]]'' (''She''), regia di [[Robert Day]] (1965)
* ''[[Ciao Pussycat]]'' (''What's New, Pussycat''), regia di [[Clive Donner]] e [[Richard Talmadge]] (1965)
* ''[[L'uomo di Hong Kong]]'' (''Les Tribulations d'un chinois en Chine''), regia di [[Philippe de Broca]] (1965)
* ''[[La decima vittima]]'', regia di [[Elio Petri]] (1965)
* ''[[Un bacio per morire]]'' (''Once Before I Die''), regia di John Derek ([[1966]])
* ''[[La caduta delle aquile]]'' (''The Blue Max''), regia di [[John Guillermin]] (1966)
* ''[[James Bond 007 - Casino Royale]]'' (''Casino Royale''), regia di [[Val Guest]] e [[Ken Hughes]] ([[1967]])
* ''[[Le dolci signore]]'', regia di [[Luigi Zampa]] ([[1968]])
* ''[[La stella del Sud (film)|La stella del Sud]]'' (''The Southern Star''), regia di [[Sidney Hayers]] ([[1969]])
* ''[[Colpo da 500 milioni alla National Bank]]'' (''Perfect Friday''), regia di [[Peter Hall]] ([[1970]])
* ''[[Sole rosso]]'' (''Soleil rouge''), regia di Terence Young ([[1971]])
* ''[[L'ultima chance]]'', regia di [[Maurizio Lucidi]] ([[1973]])
* ''[[Colpo in canna]]'', regia di [[Fernando Di Leo]] ([[1975]])
* ''[[Africa Express]]'', regia di [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]] (1975)
* ''[[L'infermiera]]'', regia di [[Nello Rossati]] (1975)
* ''[[Due cuori, una cappella]]'', regia di Maurizio Lucidi (1975)
* ''[[Spogliamoci così, senza pudor...|Spogliamoci così, senza pudor]]'', regia di [[Sergio Martino]] ([[1976]])
* ''[[Safari Express]]'', regia di [[Duccio Tessari]] (1976)
* ''[[Le avventure e gli amori di Scaramouche]]'', regia di [[Enzo G. Castellari]] (1976)
* ''[[Doppio delitto (film 1977)|Doppio delitto]]'', regia di Steno ([[1977]])
* ''[[La montagna del dio cannibale]]'', regia di Sergio Martino ([[1978]])
* ''[[Letti selvaggi]]'', regia di Luigi Zampa ([[1979]])
* ''[[The Fifth Musketeer]]'', regia di [[Ken Annakin]] (1979)
* ''[[Scontro di titani]]'' (''Clash of the Titans''), regia di [[Desmond Davis]] ([[1981]])
* ''[[Messico in fiamme]]'' (''Krasnye kolokola, film pervyy - Meksika v ogne''), regia di [[Sergej Fëdorovič Bondarčuk|Sergey Bondarchuk]] ([[1982]])
* ''[[Manimal]]'' – serie TV, episodio 1x01 ([[1983]])
* ''[[Love Boat]]'' (''The Love Boat'') – serie TV, 2 episodi (1983)
* ''[[La vera storia della rivoluzione francese]]'' (''Liberté, égalité, choucroute''), regia di [[Jean Yanne]] ([[1985]])
* ''[[Pietro il Grande (miniserie televisiva)|Pietro il Grande]]'' (''Peter the Great'') – miniserie TV ([[1986]])
* ''[[Pietro il Grande (parte prima)]]'' (''Peter the Great'') (1986)
* ''[[Pietro il Grande (parte seconda)]]'' (''Peter the Great'') (1986)
* ''[[Klassäzämekunft]]'' ([[1988]])
* ''[[Falcon Crest]]'' – serie TV, 3 episodi (1988)
* ''[[Big Man]]'' – serie TV (1987-1988)
* ''[[Delitto a Chinatown]]'' (''Man Against the Mob: The Chinatown Murders'') – film TV ([[1989]])
* ''[[The Dame Edna Experience]]'' – serie TV, 1 episodio (1989)
* ''[[Primero izquierda]]'' – serie TV, 1 episodio ([[1992]])
* ''[[¡Hola Raffaella!]]'' – serie TV, 1 episodio (1992)
* ''[[Fantaghirò 3]]'' – film TV ([[1993]])
* ''[[Fantaghirò 4]]'' – film TV ([[1994]])
* ''[[Alles gelogen]]'' ([[1996]])
* ''[[Cremaster 5]]'' ([[1997]])
* ''[[Die Vogelpredigt]]'' ([[2005]])
 
==Doppiatrici italiane==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Ursula Andress è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
 
*[[Maria Pia Di Meo]] in ''Agente 007 - Licenza di uccidere'', ''I quattro del Texas'', ''La decima vittima'', ''La caduta delle aquile'', ''James Bond 007 - Casino Royale'', ''Africa Express'', ''Doppio delitto'', ''Pietro il Grande''
*[[Rita Savagnone]] in ''L'idolo di Acapulco'', ''L'uomo di Hong Kong'', ''Colpo in canna'', ''L'infermiera'', ''Safari Express'', ''Le avventure e gli amori di Scaramouche'', ''Letti selvaggi'', ''Scontro di titani''
*[[Angiola Baggi]] in ''Fantaghirò 3'', ''Fantaghirò 4'', ''La meravigliosa storia di Fantaghirò''
*[[Flaminia Jandolo]] in ''Le avventure di Giacomo Casanova''
*[[Laura Rizzoli]] in ''Sole rosso''
*[[Anna Miserocchi]] in ''Ciao Pussycat''
 
== Riconoscimenti ==
* [[Golden Globe 1964|1964]] - '''[[Premio Golden Globe]]'''
** ''[[Golden Globe per la migliore attrice debuttante|Migliore attrice debuttante]]'' (per ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]'')
 
* [[Golden Globe 1966|1966]] - '''Premio Golden Globe'''
** Nomination ''[[Henrietta Award]] - La miglior attrice del mondo''
 
== Voci correlate ==
* [[Bond girl]]
* [[Honey Ryder]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ursula Andress}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* Ursula Andress celebrates her 70th birthday on board the Royal Yacht Britannia in Edinburgh (Swiss TV: 18th May 2006) [http://www.srf.ch/player/tv/10vor10/video/happy-birthday-ursula-andress?id=6b52dc71-9c72-4489-80f7-21a0861f55de ''Schweizer Fernsehen SF, Nachrichtenmagazin "10vor10"'']
 
{{Calcio Sanfrecce rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portaleportale|biografie|cinema|James Bondcalcio}}