Ricardo Rodríguez e Gakuto Notsuda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{nota disambigua|altri significati|Ricardo Rodríguez Maria che Spansada}}
{{Sportivo
| Nome = Maria cheGakuto spansadaNotsuda
| Immagine =
|NomeCompleto = Maria spansada
| Didascalia =
|Immagine = Ricardo Rodríguez (football).JPG
| Sesso = M
|Didascalia = Rodríguez con la [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]] nel 2014
| CodiceNazione = {{JPN}}
|Sesso = M
| Altezza = 177
|CodiceNazione = {{CHE}}
| Disciplina = Calcio
|Altezza = 180
| Ruolo = [[Centrocampista]]
|Peso = 77
|Disciplina Squadra = {{Calcio Sanfrecce}}
| TermineCarriera =
|Ruolo = [[Difensore]]
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|2007-2012 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |
|TermineCarriera =
|2014-2015 |→ {{Calcio J League U22|G}} |4 (1)
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2007-2010 |{{Calcio Zurigo|G}}
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2012-2016 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |62 (10)
{{Carriera sportivo
|2009-20122016 |{{Calcio ZurigoAlbirex|G}} |3518 (2)
|2012-2017 |{{Calcio WolfsburgS Pulse|G}} |14911 (150)
|2017-2018 |{{Calcio MilanVegalta|G}} |035 (05)<!--Presenze e reti solo in campionato, si prega di non modificare-->
|2019- |{{Calcio Sanfrecce|G}} |6 (0)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2013 |{{NazU|CA|JPN||19}} |3 (0)
{{Carriera sportivo
|2008-2009 |{{NazU|CA|CHE||17}}|2 (0)
|2009-2010 |{{NazU|CA|CHE||18}}|10 (4)
|2010-2011 |{{NazU|CA|CHE||19}}|15 (5)
|2012 |{{Naz|CA|CHE||olimpica}}|4 (0)
|2011- |{{Naz|CA|CHE}}|45 (1)
}}
| Allenatore =
|Vittorie=
| Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiali di calcio Under-17]]}}
| Aggiornato = 6 aprile 2019
{{MedaglieOro|Nigeria 2009}}
|Aggiornato = 1º luglio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Ricardo IvánGakuto
|Cognome = Rodríguez ArayaNotsuda
|PreData = {{Nihongo2|野津田 岳人|Notsuda Gakuto}}
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Ricardo Rodríguez'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = ZurigoHiroshima
|GiornoMeseNascita = 256 agostogiugno
|AnnoNascita = 19921994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svizzerogiapponese
|PostNazionalità = , [[difensorecentrocampista]] del [[Associazione {{Calcio MilanSanfrecce|Milan]] e della [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]]N}}
}}
 
==Collegamenti esterni==
== Biografia ==
*{{Soccerway}}
Nato a [[Zurigo]] in [[Svizzera]], da padre [[Spagna|spagnolo]] e madre [[cile]]na,<ref>{{cita news|titolo = Euro senza barriere|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 10 giugno 2016|p = 24 |accesso = 11 aprile 2017}}</ref> ha deciso di rappresentare la nazione in cui è nato.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2014/05/25/news/dod_terzino_benatia-87182858/|titolo=Roma, emergenza terzino: spunta il nome di Rodriguez|editore=repubblica.it|data=25 maggio 2014|accesso=11 novembre 2014}}</ref> Anche i suoi fratelli [[Roberto Rodríguez|Roberto]] e [[Francisco Rodríguez (calciatore svizzero)|Francisco]] sono calciatori.
*{{Transfermarkt}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Terzino sinistro, è un giocatore di grande dinamismo, abile nell'effettuare [[Cross (calcio)|cross]] e dotato nel tiro in porta (caratteristica, quest'ultima, che nonostante il ruolo difensivo gli consente di segnare un discreto numero di reti).<ref>{{cita news|url=https://it.eurosport.yahoo.com/blog/euroscout/calciomercato-mondiale-rodriguez-l-esterno-piace-mazzarri-102836782--sow.html|titolo=Calciomercato mondiale: Rodriguez, l’esterno che piace a Mazzarri|editore=eurosport.yahoo.com|data=16 giugno 2014|accesso=11 novembre 2014}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Zurigo ====
Ha iniziato a giocare nella squadra della città in cui è nato, lo [[Fussballclub Zürich|Zurigo]], giocando da prima nelle squadre giovanili fino all'esordio in prima squadra, avvenuto il 21 marzo 2010 contro il [[Associazione Calcio Bellinzona|Bellinzona]], gara terminata 2-0 per i biancoazzurri. A fine stagione totalizza 6 presenze.
Nel corso delle stagioni successive si ritaglia un ruolo da titolare, fino ad arrivare alla prima convocazione in Nazionale. Chiude la sua esperienza con lo Zurigo con 47 presenze e 2 reti.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/zurigo-le-big-d-europa-sul-giovane-ricardo-rodriguez-289414|titolo=Zurigo, le big d'Europa sul giovane Ricardo Rodriguez|editore=tuttomercatoweb.com|data=21 agosto 2011|accesso=11 novembre 2014}}</ref>
 
==== Wolfsburg ====
L'11 gennaio 2012 passa al [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]],<ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.com/mercato/wolfsburg-che-colpo-preso-rodriguez-dallo-zurigo-804061|titolo=Wolfsburg, che colpo! Preso Rodriguez dallo Zurigo|editore=calciomercato.com|data=11 gennaio 2012|accesso=15 dicembre 2013}}</ref> firmando un contratto fino al 2016. Fa il suo debutto il 21 gennaio 2012 contro il [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]], partita vinta dai biancoverdi per 1-0. Nel corso della stagione si ritaglia subito un posto da titolare, che gli permette di collezionare 17 presenze a fine stagione.
Nel corso della stagione successiva totalizza 27 presenze senza nessuna marcatura, ma è nel corso della stagione 2013-2014 che si consacra ad alti livelli: il 9 novembre 2013 segna la sua prima rete stagionale contro il [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] e a fine stagione raccoglierà 38 presenze e ben 7 reti.
 
==== Milan ====
L'8 giugno 2017 firma un contratto quadriennale con il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], valido dal 1º luglio seguente.<ref>{{cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-06-08/ufficiale-rodriguez-e-rossonero|Ufficiale: Rodriguez è rossonero|data=8 giugno 2017|accesso=8 giugno 2017}}</ref> Debutta con la maglia rossonera il 27 luglio seguente, in occasione della partita d'andata del terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] vinta per 0-1 in casa dei rumeni del [[Clubul Sportiv Universitatea Craiova|Craiova]] proprio grazie a un suo gol su calcio di punizione.<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/27-07-2017/europa-league-craiova-milan-0-1-ricardo-rodriguez-decide-punizione-210588119651.shtml|autore=Luca Bianchin|Europa League, Craiova-Milan 0-1: Ricardo Rodriguez decide su punizione|data=27 luglio 2017|accesso=28 luglio 2017}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha iniziato a giocare con le nazionali giovanili elvetiche sin dalla [[Nazionale Under-17 di calcio della Svizzera|nazionale Under-17]], con la quale ha vinto il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|Mondiale di categoria]].<ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.com/news/euroconsigli-milan-ecco-chi-e-rodriguez-565294|titolo=Euroconsigli: Milan, ecco chi è Ricardo Rodriguez|editore=calciomercato.com|data=4 dicembre 2013|accesso=15 dicembre 2013}}</ref>
Nel 2012 viene convocato nella [[Nazionale olimpica di calcio della Svizzera|nazionale olimpica]], raccogliendo 3 presenze.
 
Il 7 ottobre 2011 esordisce nella [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale maggiore]] contro il [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]], in una gara valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni a Euro 2012]], subentrando a [[Xherdan Shaqiri]] al 62º minuto.<ref>{{cita web|url=http://www.nzz.ch/aktuell/startseite/urnnewsmlwwwsda-atsch20111007brz003-1.12869661|titolo=Doppelte Schweizer Niederlage in Wales|editore=nzz.ch|data=7 ottobre 2011|accesso=15 dicembre 2013}}</ref>
Convocato per i [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]], Rodríguez esordisce nella vittoria per 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]], dove fornisce gli assist per le reti di [[Admir Mehmedi|Mehmedi]] e [[Haris Seferović|Seferović]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/svizzera-ecuador-2-1-gol-enner-valencia-mehmedi-seferovic-80938487264.shtml|titolo=Svizzera-Ecuador 2-1, gol di Enner Valencia, Mehmedi e Seferovic|editore=gazzetta.it|data=15 giugno 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Nel Mondiale brasiliano colleziona 4 presenze, fino a quando la Svizzera non viene sconfitta per 1-0 dopo i tempi supplementari dall'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-07-2014/mondiali-argentina-svizzera-1-0-supplementari-di-maria-gol-messi-assist-801100617983.shtml|titolo=Mondiali, Argentina-Svizzera 1-0 ai supplementari, Di Maria gol|editore=gazzetta.it|data=1º luglio 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref>
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016 in Francia]].<ref>{{cita web|url=http://www.football.ch/fr/Portaldata/1/Resources/webuploadextern/EURO_Kader.pdf|titolo=UEFA EURO 2016 FRANCE|editore=football.ch|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=fr}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 27 luglio 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe internazionali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2009-2010 || rowspan=3|{{Bandiera|CHE}} [[Fussballclub Zürich|Zurigo]] || [[Super League 2009-2010 (Svizzera)|SL]] || 6 || 0 ||-||-||-||-||-||-|| - || - || - ||6 || 0
|-
|| 2010-2011 || [[Super League 2010-2011 (Svizzera)|SL]] ||13|| 1 || [[Coppa Svizzera 2010-2011 (calcio)|CS]] ||2|| 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
|| 2011-gen. 2012 || [[Super League 2011-2012 (Svizzera)|SL]] || 16 || 1 || [[Coppa Svizzera 2011-2012 (calcio)|CS]] ||2|| 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 4+5 ||0+0|| - || - || - ||27|| 1
|-
!colspan="3"|Totale Zurigo ||35|| 2 || ||4|| 0 || || 9 || 0 || || || ||48|| 2
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan="6" |{{Bandiera|DEU}} [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 17 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2012-2013|2012-2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 24 || 0 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
|| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 34 || 5 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 4 || 2 || - || -||- || - || - || - || 38 || 7
|-
||[[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2014-2015|2014-2015]]
| [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] ||26||6|| [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] ||4||1|| [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] ||9|| 3 || - || - || - ||39||10
|-
|[[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2015-2016|2015-2016]]
|[[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]]
|24
|2
|[[Coppa di Germania 2015-2016|CG]]
|2
|0
|[[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]
|9
|1
|[[Supercoppa di Germania 2015|SG]]
|1
|0
|36
|3
|-
|[[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2016-2017|2016-2017]]
|[[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]]
|24
|2
|[[DFB-Pokal 2016-2017|CG]]
|3
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|27
|2
|-
! colspan="3" |Totale Wolfsburg ||149||15|| ||16||3|| ||18||4|| ||1||0||184||22
|-
|[[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 1<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 1 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||184||17|| ||20||3|| ||28||5|| ||1||0||233||25
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CHE}}
{{Cronopar|7-10-2011|Swansea|WLS|2|0|CHE|-|QEuro|2012|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Basilea|CHE|2|0|MNE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Amsterdam|NLD|0|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Lussemburgo|LUX|0|1|CHE|-|Amichevole|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|29-2-2012|Berna|CHE|1|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-8-2012|Spalato|HRV|2|4|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Lubiana|SVN|0|2|CHE|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Lucerna|CHE|2|0|ALB|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Berna|CHE|1|1|NOR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Reykjavík|ISL|0|2|CHE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Tunisi|TUN|1|2|CHE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Atene|GRC|0|0|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2013|Nicosia|CYP|0|0|CHE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|8-6-2013|Ginevra|CHE|1|0|CYP|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-8-2013|Basilea|CHE|1|0|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2013|Berna|CHE|4|4|ISL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Oslo|NOR|0|2|CHE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Tirana|ALB|1|2|CHE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|San Gallo|CHE|2|2|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2014|Lucerna|CHE|1|0|JAM|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|3-6-2014|Lucerna|CHE|2|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2014|Brasília|CHE|2|1|ECU|-|Mondiali|2014}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|-|Mondiali|2014|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Manaus|HND|0|3|CHE|-|Mondiali|2014}}
{{Cronopar|1-7-2014|San Paolo|ARG|1|0|CHE|-|Mondiali|2014|11=dts|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Basilea|SUI|0|2|ENG|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2014|Lubiana|SVN|1|0|CHE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Serravalle|SMR|0|4|CHE|-|QEuro|2016|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|27-3-2015|Lucerna|CHE|3|0|EST|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-6-2015|Vilnius|LTU|1|2|CHE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|5-9-2015|Basilea|CHE|3|2|SVN|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|8-9-2015|Londra|ENG|2|0|CHE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2015|San Gallo|CHE|7|0|SMR|-|QEuro|2016|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Dublino|IRL|1|0|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Zurigo|CHE|0|2|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|28-5-2016|Ginevra|CHE|1|2|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2016|Lugano|CHE|2|1|MDA|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|11-6-2016|Lens|ALB|0|1|CHE|-|Euro|2016|1º turno|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Parigi|ROU|1|1|CHE|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2016|Lille|CHE|0|0|FRA|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2016|Saint-Etienne|CHE|1|1|POL|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|4 – 5}}
{{Cronopar|6-9-2016|Basilea|CHE|2|0|PRT|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Budapest|HUN|2|3|CHE|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Andorra la Vella|AND|1|2|CHE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2016|Lucerna|CHE|2|0|FRO|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronofin|45|1}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Wolfsburg: [[Coppa di Germania 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Wolfsburg: [[Supercoppa di Germania 2015|2015]]
 
=== Nazionale ===
* [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Campionato mondiale Under-17]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|2009]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti calcio}}
* {{cita web|url=http://www.football.ch/sfl/777845/fr/Kader.aspx?tId=0&pId=522697|titolo=Statistiche su football.ch|lingua=fr}}
 
{{Calcio MilanSanfrecce rosa}}
{{Nazionale svizzera Olimpiadi 2012}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2014}}
{{Nazionale svizzera europei 2016}}
{{portale|biografie|calcio}}