Luciano Marigo e Gakuto Notsuda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|scrittoricalciatori italianigiapponesi}}
{{Sportivo
| Nome = Gakuto Notsuda
| Immagine =
| Didascalia =
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{JPN}}
| Altezza = 177
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Centrocampista]]
| Squadra = {{Calcio Sanfrecce}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2007-2012 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |
|2014-2015 |→ {{Calcio J League U22|G}} |4 (1)
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2012-2016 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |62 (10)
|2016 |→ {{Calcio Albirex|G}} |18 (2)
|2017 |→ {{Calcio S Pulse|G}} |11 (0)
|2017-2018 |→ {{Calcio Vegalta|G}} |35 (5)
|2019- |{{Calcio Sanfrecce|G}} |6 (0)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2013 |{{NazU|CA|JPN||19}} |3 (0)
}}
| Allenatore =
| Vittorie =
| Aggiornato = 6 aprile 2019
}}
{{Bio
|Nome = LucianoGakuto
|Cognome = MarigoNotsuda
|PreData = {{Nihongo2|野津田 岳人|Notsuda Gakuto}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = SchioHiroshima
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|AnnoNascita = 19311994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittorecalciatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italianogiapponese
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Sanfrecce|N}}
|Attività = scrittore
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Nato a Schio nel [[1931]], si laurea all'[[Università degli Studi di Genova|Università di Genova]] in Lettere, con una tesi su [[Clemente Rebora]].
 
Il suo libro ''Due giorni con Chiara'', ambientato sulle strade della [[Vicenza]] alla fine degli anni [[1970|70]] gli permette di vincere il ''Premio Selezione [[Premio Campiello|Campiello]]'' <ref>[[Premio_Campiello#|Albo_dei_vincitori]]</ref> , e concorre anche al [[Premio Strega]] <ref>[http://www.fondazionebellonci.it/test/storie_parallele_79.html Concorso premio Strega]</ref>
 
== Opere ==
* ''La capra semita'', Rebellato, Padova, 1963
* ''La fatica di non credere'', Il Regno, 1967
* ''Due giorni con Chiara'', Città Armoniosa, Reggio Emilia, 1979
* ''Donna Assurda'', Città Armoniosa, Reggio Emilia, 1980
* ''L'ultimo giorno'', Città Armoniosa, Reggio Emilia, 1990
* ''La stanza del cuore'', Santi Quaranta, 2004<ref>[http://www.laciviltacattolica.it/quaderni/2005/3711/Rivista%20della%20Stampa.html Recensione La Civiltà Cattolica]</ref>
* "Il dono dello stupore", Paoline, 2015
* [http://www.asterios.it/catalogo/racconti-tempi-post-cristiani "Racconti per tempi post-cristiani"], Asterios, 2017
 
==Attività giornalistica==
Ha scritto e scrive racconti e saggi critici per: [[Avvenire]], [[Il giornale di Vicenza]], [[Il Sabato]], [[Aevum]], [[Sigma (rivista)|Sigma]]
 
==Premi==
*[[1979]], Premio Selezione Campiello
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* [[Franco Pappalardo La Rosa]], ''La storia di una "riconversione"'', L'Umanità, Roma, 31 gennaio 1980.
* [[Chiara Bragiola]], ''Tre storie, un'unica fede - La narrativa di Luciano Marigo'', Quaderni di Schio, Menin Edizioni, 2001, 52 pag.
 
==Collegamenti esterni==
*{{Soccerway}}
*{{cita web|http://open-site.org/International/Italiano/Arte/Letteratura/Italiana/Premi_Letterari/Campiello/|Campiello}}
*{{Transfermarkt}}
*{{cita web|http://www.vicenza.org/mosaic/uomini.htm|Vicenza: I suoi uomini illustri}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Letteratura}}
 
{{Calcio Sanfrecce rosa}}
[[Categoria:Studenti dell'Università di Genova]]
{{Portaleportale|biografie|Letteraturacalcio}}