Marcello Foa e Gakuto Notsuda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{incorso}}{{Bio
{{Sportivo
|Nome = Marcello Luigi
| Nome = Gakuto Notsuda
|Cognome = Foa
| Immagine =
| Didascalia =
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{JPN}}
| Altezza = 177
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Centrocampista]]
| Squadra = {{Calcio Sanfrecce}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2007-2012 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |
|2014-2015 |→ {{Calcio J League U22|G}} |4 (1)
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2012-2016 |{{Calcio Sanfrecce|G}} |62 (10)
|2016 |→ {{Calcio Albirex|G}} |18 (2)
|2017 |→ {{Calcio S Pulse|G}} |11 (0)
|2017-2018 |→ {{Calcio Vegalta|G}} |35 (5)
|2019- |{{Calcio Sanfrecce|G}} |6 (0)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2013 |{{NazU|CA|JPN||19}} |3 (0)
}}
| Allenatore =
| Vittorie =
| Aggiornato = 6 aprile 2019
}}
{{Bio
|Nome = Gakuto
|Cognome = Notsuda
|PreData = {{Nihongo2|野津田 岳人|Notsuda Gakuto}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = MilanoHiroshima
|GiornoMeseNascita = 306 settembregiugno
|AnnoNascita = 19631994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca = 2000
|Nazionalità = giapponese
|Attività = giornalista
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Sanfrecce|N}}
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = italiano
|Immagine =Marcello Foa-mc.rs.jpg
}}
 
==Collegamenti esterni==
== Biografia ==
*{{Soccerway}}
Nasce il 30 settembre 1963 a Milano ma è cresciuto a Lugano. Ha la doppia cittadinanza svizzera e italiana. Laureato in [[Scienze politiche]] all'[[Università degli Studi di Milano]], inizia la sua carriera nel 1984 a [[Lugano]], alla ''[[Gazzetta Ticinese]]'' e poi nel 1987 al ''[[Giornale del Popolo]]'', due quotidiani [[Canton Ticino|ticinesi]].<ref name=":0">{{Cita news|url=http://blog.ilgiornale.it/foa/about/|titolo=La biografia di Marcello Foa –|accesso=2018-07-27}}</ref>
*{{Transfermarkt}}
 
== Giornalismo ==
[[File:Marcello Foa.jpg|thumb|Un primo piano di Marcello Foa]]
Nel novembre [[1989]] è assunto a ''[[il Giornale]]'' di [[Indro Montanelli]] come viceresponsabile esteri e nel 1993 è promosso caporedattore esteri.<ref name=":0" />
 
In tale veste Foa si occupa del processo di [[Unificazione della Germania|unificazione tedesca]], ed è spesso a [[Mosca (Russia)|Mosca]] dove assiste al crollo dell'[[Unione sovietica]] e alle fasi successive, fino al 2008.
 
Nel [[2004]] fonda con Stephan Russ-Mohl l'[[Osservatorio europeo del giornalismo]] presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’[[Università della Svizzera italiana]] (USI), un istituto che si propone di promuovere la qualità nel giornalismo e a stabilire ponti tra l’editoria e il mondo accademico e tra le diverse culture giornalistiche in Europa. L'Osservatorio ha ricevuto nel [[2005]] il Media Award come miglior istituto di ricerca svizzero dal Verein Qualität im Journalismus (Associazione per la qualità nel giornalismo).<ref name=":1">{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/chi-marcello-foa-neo-presidente-rai-1558899.html|titolo=Chi è Marcello Foa, neo presidente della Rai|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=2018-07-27}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tio.ch/ticino/243806/riconoscimento-per-l-osservatorio-europeo-di-giornalismo-dell-usi|titolo=Riconoscimento per l'osservatorio europeo di giornalismo dell'USI|pubblicazione=Ticinonline|data=2005-11-08|accesso=2018-07-27}}</ref>
 
L'istituto è stato diretto, sin dalla fondazione, dal professor [[Russ-Mohl]], mentre Foa in questi anni ha mantenuto la carica di vicedirettore con incarichi prevalentemente strategici.<ref>{{Cita web|url=https://it.ejo.ch/osservatorio/universita-della-svizzera-italiana-lugano/dr-stephan-russ-mohl|titolo=Dr. Stephan Russ-Mohl - Osservatorio europeo di giornalismo - EJO|sito=it.ejo.ch|accesso=2018-07-28}}</ref>
 
Dal [[2004]], per diversi anni, ha tenuto corsi di giornalismo e comunicazione sia a livello di bachelor che di master. Attualmente insegna “Comunicazione e media nell’ambito delle relazioni internazionali” all'Usi.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://tg24.sky.it/cronaca/approfondimenti/chi-e-marcello-foa-nuovo-presidente-rai.html|titolo=Chi è Marcello Foa, il prossimo presidente della Rai {{!}} Sky TG24|pubblicazione=|data=|accesso=2018-07-27}}</ref>
 
Per diversi anni ha tenuto corsi di giornalismo internazionale al master di giornalismo dell'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di Milano e ha insegnato anche ai Corsi del Master in giornalismo presso l’Università degli Studi a Milano e, tuttora, ai Corsi di giornalismo della Svizzera Italiana. Da oltre un decennio viene invitato regolarmente a partecipare a convegni accademici e a tenere lezioni e conferenze.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tpi.it/2018/07/27/marcello-foa-rai-chi-e/|titolo=Chi è Marcello Foa, il nuovo presidente della Rai|pubblicazione=TPI|data=2018-07-27|accesso=2018-07-27}}</ref>
 
Nell'agosto [[2005]] viene nominato inviato speciale de il Giornale, e segue in particolare i processi elettorali negli Stati Uniti, in Germania, in Gran Bretagna, in Francia, nonché compie reportage economici in Italia e sulla questione islamica sulle due sponde del Mediterraneo specializzandosi nelle questioni geostrategiche e geoeconomiche.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/in-altre-parole/Marcello-Foa-6070924.html|titolo=Marcello Foa|autore=RSI Radiotelevisione svizzera|sito=rsi|lingua=it|accesso=2018-07-27}}</ref>
 
Nell’estate del [[2011]] lascia [[Il Giornale]] e diventa direttore generale del gruppo editoriale Timedia Holding SA di Melide ([[Svizzera]]) e del quotidiano [[Corriere del Ticino]], il più importante e più antico quotidiano della Svizzera Italiana, controllato da una Fondazione che dal 1891 ha come mandato la difesa della libertà di stampa e del pluralismo nella Svizzera Italiana.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/27/rai-le-nomine-del-governo-salini-amministratore-delegato-foa-presidente/4520497/|titolo=Rai, il governo indica Salini ad e Foa presidente. Di Maio: "Rivoluzione culturale". Il Pd: "Si sono spartiti l'azienda" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-07-27|accesso=2018-07-27}}</ref>
 
Un anno dopo, Foa assume anche la carica di amministratore delegato sia della Società Editrice del Corriere del Ticino SA di Muzzano (Svizzera) sia del gruppo (TImedia, in seguito mediaTI Holding, è confluito nel gruppo della Società Editrice del Corriere del Ticino SA).
 
Dal [[2016]] siede nel Consiglio d’amministrazione della WEMF, l’Istituto di ricerca che rileva e certifica tirature e lettorati di tutte le testate svizzere in rappresentanza dell’Associazione degli editori della Svizzera Italiana, Stampa Svizzera.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://urbanpost.it/chi-e-marcello-foa-biografia-e-curriculum-vitae-del-nuovo-presidente-rai-foto/|titolo=Chi è Marcello Foa: biografia e curriculum vitae del nuovo Presidente Rai (FOTO)|pubblicazione=UrbanPost|data=2018-07-27|accesso=2018-07-27}}</ref>
 
Nel corso della sua carriera giornalistica ha collaborato con varie testate radiotelevisive, tra le quali [[BBC Radio]] (di cui è stato collaboratore dall’Italia per un decennio), [[Rai Radio 3]], [[Rai 1]], [[RSI (azienda)|RSI]] e ha partecipato a molti programmi radiotelevisivi sia in Italia ([[Rai 2]], [[Rai Radio 1]], [[Radio 24]], [[Canale 5]], [[Italia 1]], [[Rete 4]], [[LA7|La7]]), sia all'estero ([[CNBC]], [[BBC]], [[Russia Today]], Arté).<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/07/27/il-presidente-sovranista-chi-e-marcello-foa-il-nuovo-presidente-della-rai_a_23490878/|titolo=Presidente Sovranista|pubblicazione=L'Huffington Post|data=2018-07-27|accesso=2018-07-27}}</ref>
 
Il 27 luglio [[2018]] viene proposto dal [[Governo Conte]] sostenuto dal [[Movimento 5 Stelle]] e [[Lega Nord|Lega]], quale nuovo presidente della [[Rai]],<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/cronaca/rai_nuovo_ad_sar_fabrizio_salini-4208903/news/2018-07-27/|titolo=Il nuovo ad della Rai sarà Fabrizio Salini. Marcello Foa sarà presidente|autore=AGI - Agenzia Giornalistica Italia|sito=Agi|lingua=it|accesso=2018-07-27}}</ref> carica alla quale viene eletto il 31 luglio dal [[consiglio di amministrazione]] della Rai, ma il 1º agosto la sua nomina viene bocciata dalla [[Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi|commissione di vigilanza Rai]] con 22 voti favorevoli alla designazione ed una scheda bianca su un quorum di 27.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/01/rai-la-commissione-di-vigilanza-boccia-la-nomina-di-foa-pd-forza-italia-e-liberi-e-uguali-non-partecipano-al-voto/4530531/|titolo=Rai, la commissione di Vigilanza boccia la nomina di Foa. Pd, Forza Italia e Liberi e Uguali non partecipano al voto - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-08-01|accesso=2018-08-01}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/08/01/rai-vigilanza-boccia-foa-presidente_b448550d-ce9f-427a-a036-dd4af0be7b7f.html|titolo=Rai: Vigilanza boccia Foa presidente - Politica|pubblicazione=ANSA.it|data=2018-08-01|accesso=2018-08-01}}</ref>
 
== Premi ==
Nel maggio 1989, all'età di 25 anni, vince il premio giornalistico Lucini per la miglior prova scritta all’esame dell’Ordine dei giornalisti per l’iscrizione all’albo dei professionisti.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/chi_e_marcello_foa-3880996.html|titolo=Chi è Marcello Foa, nuovo presidente Rai: un passato nella carta stampata, è esperto di Esteri|accesso=2018-07-28}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilmattino.it/primopiano/politica/chi_e_marcello_foa-3880996.html|titolo=Chi è Marcello Foa, nuovo presidente Rai: un passato nella carta stampata, è esperto di Esteri|accesso=2018-07-28}}</ref>
 
Ha ricevuto nel 2013 il Premio delle Arti e della Cultura per il giornalismo.<ref name=":1" />
 
== Opere ==
* {{cita libro|titolo=Gli stregoni della notizia. Da Kennedy alla guerra in Iraq: come si fabbrica informazione al servizio dei governi|editore=Guerini e associati|città=Milano|anno=2006|ISBN=88-8335-783-3}}
* {{cita libro|titolo=Il ragazzo del lago|editore=Piemme|città=Milano|anno=2010|ISBN=978-88-566-1055-0}}
* {{cita libro|titolo=Il bambino invisibile|editore=Piemme|città=Milano|anno=2012|ISBN=978-88-566-2045-0}}
* {{cita libro|titolo=Gli stregoni della notizia - Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi|editore=Guerini e associati|città=Milano|anno=2018|ISBN=978-88-6250-679-3}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Helveticat}}
* {{cita web|http://blog.ilgiornale.it/foa|Il blog di Marcello Foa}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|giornalismo}}
 
{{Calcio Sanfrecce rosa}}
[[Categoria:Blogger italiani]]
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Milano]]