Cyanide (azienda) e Miroslav Blažević: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: sito web uguale a Wikidata
 
m references
 
Riga 1:
{{F|allenatori di calcio croati|luglio 2013}}
{{S|produttori di videogiochi francesi}}
{{S|allenatori di calcio croati}}
{{Azienda
{{Sportivo
|nome=Cyanide
|Nome = Miroslav Blažević
|logo=
|Immagine = CirBlaz.jpg
|tipo=
|Didascalia =
|borse=
|Sesso = M
|data_fondazione = 2000
|CodiceNazione = {{YUG}}<br/> {{HRV}}
|luogo_fondazione=
|Disciplina = Calcio
|fondatori=
|Ruolo = [[Allenatore]]
|data_chiusura =
|nazioneSquadra = FRA
|TermineCarriera =
|sede=[[Parigi]]
|Squadre=
|filiali={{Bandiera|CAN}} [[Montreal]]<br />{{Bandiera|CHN}} [[Chengdu]]
|Allenatore =
|gruppo=
{{Carriera sportivo
|persone_chiave=
|1968-1971 |{{Calcio Vevey|A}} |
|industria=
|1971-1976 |{{Calcio Sion|A}} |
|prodotti= [[videogioco|videogiochi]]
|1976 |{{Naz|CA|CHE}} |
|fatturato=
|1976-1979 |{{Calcio Losanna|A}} |
|anno_fatturato=
|1980-1981 |{{Calcio Rijeka|A}} |
|margine d'intermediazione=
|1981-1983 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|anno_margine d'intermediazione=
|1983-1985 |{{ Calcio Grasshoppers|A}} |
|risultato operativo=
|1985 |{{Calcio Pristina|A}} |
|anno_risultato operativo=
|1985-1988 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|utile netto=
|1988-1991 |{{Calcio Nantes|A}} |
|anno_utile netto=
|1991-1992 |{{Calcio PAOK Salonicco|A}} |
|dipendenti= 70+
|1992-1994 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|anno_dipendenti=
|1994-2000 |{{Naz|CA|HRV}} |<ref>A causa di una squalifica, è sostituito da [[Tomislav Ivic]] per la partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996]], contro l'[[Nazionale italiana di calcio|Italia]], del 16 novembre 1994. </ref>
|slogan=
|2001 |{{Naz|CA|IRN}} |
|note=
|2002 |{{Calcio Osijek|A}} |
|2002-2003 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|2003 |{{Calcio Mura 05|A}} |
|2003-2005 |{{Calcio Varteks Varazdin|A}} |
|2005 |{{Calcio Hajduk Spalato|A}} |
|2005-2006 |{{Calcio Neuchatel Xamax|A}} |
|2006-2008 |{{ Calcio NK Zagabria|A}} |
|2008-2009 |{{Naz|CA|BIH}} |
|2009-2010 |{{Calcio Shanghai Shenhua|A}} |
|2010-2011 |{{NazU|CA|CHN||23}} |
|2011-2012 |{{Calcio Mes Kerman|A}} |
|2012-2013 |{{Calcio NK Zagabria|A}} |
|2014 |{{Calcio Sloboda Tuzla|A}} |
|2014 |{{Calcio Zadar|A}} |
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|1998}}}}
|Aggiornato= 14 luglio 2008
}}
{{Bio
|Nome = Miroslav
|Cognome = Blažević
|Sesso = M
|LuogoNascita = Travnik
|GiornoMeseNascita = 10 febbraio
|AnnoNascita = 1935
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = croato
}}
 
==Carriera==
'''Cyanide''' è una casa [[francia|francese]] sviluppatrice di [[videogiochi]], fondata nel [[2000]] da alcuni ex-dipendenti della [[Ubisoft]].
Comincia la carriera da tecnico nel [[1963]], allenando varie squadre di club come il [[Football Club de Sion|Sion]], il [[Football Club Lausanne-Sport|Losanna]], e la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] nel [[1976]]. Nel [[1979]] comincia ad allenare in patria il Rijeka e la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} (1980-1983) e, dopo un ritorno in [[Svizzera]], torna in Jugoslavia allenando il [[Football Club Prishtina|FK Priština]] ([[1985]]) e la Dinamo Zagabria (1986-1988). Dopo quattro anni trascorsi in [[Francia]] ad allenare il [[Football Club de Nantes|Nantes]] (1988-1992) e dopo un ritorno alla [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] (1992-1994), Blazevic viene nominato CT della [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]].
 
Con lui in panchina la Nazionale croata ottiene buoni risultati in campo internazionale; si qualifica agli [[Campionato europeo di calcio 1996|Europei 1996]] per la prima volta, arrivando ai quarti di finale, dove venne sconfitta per 2-1 dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], e partecipa al [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali 1998]], ottenendo il terzo posto finale. Dopo la mancata qualificazione ad [[Campionato europeo di calcio 2000|Euro 2000]] Blažević si dimise dall'incarico e, dopo aver anche allenato la [[Nazionale di calcio dell'Iran|Iran]] nel [[2001]], dal [[2006]] al [[2008]] è stato l'allenatore della [[Nogometni Klub Zagreb|NK Zagabria]] e, dal 2008, ha allenato la {{NazNB|CA|BIH}}. Dopo aver sfiorato la qualificazione al Mondiale, persa solo dopo lo spareggio col Portogallo, si è dimesso dall'incarico.
Ha la propria sede principale a [[Parigi]] ed altri studio a [[Montreal]], in [[Canada]], e a [[Chengdu]], in [[Cina]].
 
== Palmarès ==
L'elenco di produzioni include la serie ''[[Pro Cycling Manager]]'', ''[[Of Orcs and Men]]'', ''[[Game of Thrones (videogioco 2012)|Game of Thrones]]'', ''[[Blood Bowl (videogioco 2009)|Blood Bowl]]'', ''[[Chaos League]]'', ''[[Loki (videogioco)|Loki]],'' ''[[Confrontation (videogioco)|Confrontation]]''<ref>[http://www.cyanide-studio.com/games/ Cyanide - Games<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e Styx: Master of Shadows.
*{{Calciopalm|Coppa di Svizzera|1}}
:Sion: 1973-1974
*{{Calciopalm|Campionato jugoslavo|1}}
:Dinamo Zagabria: 1981-1982
*{{Calciopalm|Coppa di Jugoslavia|1}}
:Dinamo Zagabria: 1982-1983
*{{Calciopalm|Campionato svizzero|1}}
:Grasshopers: 1983-1984
*{{Calciopalm|Campionato croato|2}}
:Croazia Zagabria: 1992-1993, 2002-2003
*{{Calciopalm|Coppa di Croazia|1}}
:Croazia Zagabria: 1993-1994
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.cyanide-studio.com/|Sito ufficiale|lingua=en fr}}
 
{{Nazionale croata europei 1996}}
{{Portale|aziende|videogiochi}}
{{Nazionale croata mondiali 1998}}
{{CT nazionale svizzera di calcio}}
{{CT nazionale croata di calcio}}
{{CT nazionale iraniana di calcio}}
{{CT nazionale bosniaca di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:ProduttoriAllenatori di videogiochicalcio francesijugoslavi]]