Gianluca Lapadula e Miroslav Blažević: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m references
 
Riga 1:
{{F|allenatori di calcio croati|luglio 2013}}
{{S|allenatori di calcio croati}}
{{Sportivo
|Nome = GianlucaMiroslav LapadulaBlažević
|Immagine = CirBlaz.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITAYUG}}<br/> {{HRV}}
|Altezza = 178<ref>http://it.eurosport.com/calcio/gianluca-lapadula_prs327832/person.shtml</ref>
|Peso = 69<ref>http://www.tuttocalciatori.net/Lapadula_Gianluca</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[AttaccanteAllenatore]]
|Squadra = {{Calcio Pescara}}
|TermineCarriera =
|Squadre=
|SquadreGiovanili =
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|????1968-20041971 |{{Calcio JuventusVevey|GA}} |
|1971-1976 |{{Calcio Sion|A}} |
|2004-2006|[[Rivoli Collegno]]|
|2006-20071976 |{{Calcio TrevisoNaz|GCA|CHE}} |
|1976-1979 |{{Calcio Losanna|A}} |
|1980-1981 |{{Calcio Rijeka|A}} |
|1981-1983 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|1983-1985 |{{ Calcio Grasshoppers|A}} |
|1985 |{{Calcio Pristina|A}} |
|1985-1988 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|1988-1991 |{{Calcio Nantes|A}} |
|1991-1992 |{{Calcio PAOK Salonicco|A}} |
|1992-1994 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|1994-2000 |{{Naz|CA|HRV}} |<ref>A causa di una squalifica, è sostituito da [[Tomislav Ivic]] per la partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996]], contro l'[[Nazionale italiana di calcio|Italia]], del 16 novembre 1994. </ref>
|2001 |{{Naz|CA|IRN}} |
|2002 |{{Calcio Osijek|A}} |
|2002-2003 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|2003 |{{Calcio Mura 05|A}} |
|2003-2005 |{{Calcio Varteks Varazdin|A}} |
|2005 |{{Calcio Hajduk Spalato|A}} |
|2005-2006 |{{Calcio Neuchatel Xamax|A}} |
|2006-2008 |{{ Calcio NK Zagabria|A}} |
|2008-2009 |{{Naz|CA|BIH}} |
|2009-2010 |{{Calcio Shanghai Shenhua|A}} |
|2010-2011 |{{NazU|CA|CHN||23}} |
|2011-2012 |{{Calcio Mes Kerman|A}} |
|2012-2013 |{{Calcio NK Zagabria|A}} |
|2014 |{{Calcio Sloboda Tuzla|A}} |
|2014 |{{Calcio Zadar|A}} |
}}
|SquadreVittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{Carriera sportivo
{{MedaglieBronzo|{{WC2|1998}}}}
|2007-2008|{{Calcio Pro Vercelli|G}}|4 (0)
|Aggiornato= 14 luglio 2008
|2008-2009|{{Calcio Ivrea|G}}|18 (0)
|2009|{{Calcio Parma|G}}|0 (0)
|2010-2011|→{{Calcio Atletico Roma|G}}|0 (0)
|2011|→{{Calcio Ravenna|G}}|6 (1)<ref>7 (1) se si considerano i play-out.</ref>
|2011-2012|→{{Calcio San Marino|G}}|35 (24)
|2012-2013|→{{Calcio Cesena|G}}|9 (0)
|2013|→{{Calcio Frosinone|G}}|6 (0)
|2013-2014|→{{Calcio Gorica|G}}|28 (11)
|2014-2015|→{{Calcio Teramo|G}}|38 (21)
|2015-|{{Calcio Pescara|G}}|40 (27)<ref>43 (30) se si considerano i play-off</ref>
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Aggiornato = 5º giugno 2016
}}
{{Bio
|Nome = GianlucaMiroslav
|Cognome = LapadulaBlažević
|Sesso = M
|LuogoNascita = TorinoTravnik
|GiornoMeseNascita = 710 febbraio
|AnnoNascita = 19901935
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoreallenatore di calcio
|Nazionalità = italianocroato
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Calcio Pescara|Pescara]]
}}
È soprannominato ''Sir William''.<ref>http://www.panorama.it/sport/calcio/lapadula-pescara-peru-juventus-bomber-serie-b/</ref><ref>http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/12/25-7040173/calciomercato_juventus_lapadula_sono_bianconero/</ref><ref>http://it.eurosport.com/calcio/serie-b/2015-2016/la-provincia-del-gol.-davide-e-gianluca-i-fratelli-lapadula-col-gol-nel-destino_sto5171077/story.shtml</ref>
 
== Biografia Carriera==
Comincia la carriera da tecnico nel [[1963]], allenando varie squadre di club come il [[Football Club de Sion|Sion]], il [[Football Club Lausanne-Sport|Losanna]], e la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] nel [[1976]]. Nel [[1979]] comincia ad allenare in patria il Rijeka e la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} (1980-1983) e, dopo un ritorno in [[Svizzera]], torna in Jugoslavia allenando il [[Football Club Prishtina|FK Priština]] ([[1985]]) e la Dinamo Zagabria (1986-1988). Dopo quattro anni trascorsi in [[Francia]] ad allenare il [[Football Club de Nantes|Nantes]] (1988-1992) e dopo un ritorno alla [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] (1992-1994), Blazevic viene nominato CT della [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]].
È nato a [[Torino]] da padre [[Puglia|pugliese]] e madre [[Perù|peruviana]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/19-11-2015/storia-gianlucap-lapadula-meglio-higuain-capocannoniere-2015-fallimento-parma-teramo-130989175196.shtml|titolo=Lapadula meglio di Higuain, Toni e Icardi: 21 gol, è lui il re del gol del 2015|editore=gazzetta.it|data=19 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/pescara-per-lapadula-si-muove-il-ct-del-peru-379109|titolo=Pescara, per Lapadula si muove il ct del Perù|editore=calciomercato.com|data=26 gennaio 2016}}</ref><ref>[http://www.goal.com/it/news/14712/qualificazioni-mondiali-2018/2015/12/14/18332702/lapadula-spopola-in-b-e-in-per%C3%B9-il-ct-gareca-pensa-a-lui-per Lapadula spopola in B e in... Perù: il CT Gareca pensa a lui per le qualificazioni ai Mondiali], goal.com}}</ref> Ha un fratello di nome Davide anch'egli calciatore di ruolo attaccante, che milita nelle serie inferiori dilettantistiche.<ref>{{Cita web|url=http://pescarasport24.it/2015/11/02/gianluca-e-davide-lapadula-i-fratelli-del-gol/25943/|titolo=Gianluca e Davide Lapadula, i fratelli del gol|cognome=Redazione|sito=PESCARA Sport 24|data=2015-11-02|accesso=2016-05-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/lapadula-a-cm-juve-il-mio-futuro-e-a-pescara-e-se-il-peru-dovess-146154|titolo=Lapadula a CM: 'Juve? Meglio il Pescara. Se il Perù dovesse chiamare...'|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|accesso=2016-05-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/11/17/news/il-fratello-gianluca-e-un-guerriero-1.12465341|titolo=Il fratello: «Gianluca è un guerriero» - Sport - il Centro|sito=il Centro|data=2015-11-17|accesso=2016-05-09}}</ref>
 
Con lui in panchina la Nazionale croata ottiene buoni risultati in campo internazionale; si qualifica agli [[Campionato europeo di calcio 1996|Europei 1996]] per la prima volta, arrivando ai quarti di finale, dove venne sconfitta per 2-1 dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], e partecipa al [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali 1998]], ottenendo il terzo posto finale. Dopo la mancata qualificazione ad [[Campionato europeo di calcio 2000|Euro 2000]] Blažević si dimise dall'incarico e, dopo aver anche allenato la [[Nazionale di calcio dell'Iran|Iran]] nel [[2001]], dal [[2006]] al [[2008]] è stato l'allenatore della [[Nogometni Klub Zagreb|NK Zagabria]] e, dal 2008, ha allenato la {{NazNB|CA|BIH}}. Dopo aver sfiorato la qualificazione al Mondiale, persa solo dopo lo spareggio col Portogallo, si è dimesso dall'incarico.
== Caratteristiche tecniche ==
Centravanti dinamico e forte fisicamente, possiede un piede sinistro dal tiro potente<ref>{{Cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/02/10/news/lapadula-donnarumma-sulle-orme-di-pepe-e-motta-1.10842078|titolo=Lapadula-Donnarumma sulle orme di Pepe e Motta - Sport - il Centro|sito=il Centro|data=2015-02-10|accesso=2016-05-08}}</ref> e sa anche interpretare il ruolo di [[ala (calcio)|ala]] destra o sinistra ed è dotato di un buon fiuto del gol.<ref>[http://www.alfredopedulla.it/articoli/79069-gianluca_lapadula_pescara_e_ai_suoi_piedi Gianluca Lapadula: Pescara è ai suoi piedi], alfredopedulla.it</ref> Inoltre si definisce una seconda punta che sa adattarsi anche ai ruoli di esterno destro o sinistro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/esclusiva-tmw-lapadula-rinato-a-nova-gorica-sogno-il-parma-555265|titolo=ESCLUSIVA TMW - Lapadula: "Rinato a Nova Gorica. Sogno il Parma"|editore=tuttomercatoweb.com|data=15 maggio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/12/25-7040173/calciomercato_juventus_lapadula_sono_bianconero/|titolo=Calciomercato Juventus, Lapadula: «Sono bianconero»|sito=www.tuttosport.com|accesso=2016-05-08}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi e i prestiti ====
Ha iniziato a giocare a calcio nella [[Juventus Football Club|Juventus]], dove è rimasto fino al 2004, anno in cui è passato al Rivoli.<ref>{{cita web|url=http://www.torinotoday.it/sport/gianluca-lapadula-proposta-matrimonio-teramo.html|titolo=Gialuca Lapadula e la proposta di matrimonio allo stadio|data=11 maggio 2015}}</ref> Due anni dopo è stato girato al [[Treviso Calcio|Treviso]] e in seguito alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]].
 
Nella stagione 2008-2009 ha giocato in [[Lega Pro Seconda Divisione]] con la maglia dell'[[U.S. Ivrea Calcio|Ivrea]]. Nel 2009 viene ingaggiato dal [[Parma F.C.|Parma]] e viene impiegato nel [[Campionato Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.parmalive.com/news/lapadula-ho-girato-tanto-sono-stato-anche-a-parma-ma-ora-voglio-fermarmi-a-pescara-95878|titolo=Lapadula: "Ho girato tanto, sono stato anche a Parma. Ma ora voglio fermarmi a Pescara"|editore=parmalive.com|data=15 settembre 2015}}</ref> Nel luglio 2010 viene girato in prestito all'[[Atletico Roma Football Club|Atletico Roma]]. Dopo una parentesi sempre in prestito al [[Ravenna Calcio|Ravenna]], nella stagione 2011-2012 segna 24 reti con la maglia del [[San Marino Calcio|San Marino]] in [[Lega Pro Seconda Divisione]].<ref>{{cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/11/17/news/carattere-e-forza-fisica-lapadula-e-da-serie-a-1.12465746|titolo=«Carattere e forza fisica Lapadula è da serie A»|editore=ilcentro.gelocal.it|data=17 novembre 2015}}</ref>
 
Nel giugno 2012 viene acquistato in comproprietà dal [[A.C. Cesena|Cesena]] dove non riesce ad imporsi, anche a causa di un infortunio.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-cesena-arriva-lapadula-in-comproprieta-360514|titolo=UFFICIALE: Cesena, arriva Lapadula in comproprietà|data=15 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/primo-piano/cesena-lapadula-andata-e-ritorno-77367|titolo=Cesena: Lapadula, andata e ritorno|editore=tuttob.com|data=26 novembre 2015}}</ref> La sua avventura con i bianco-neri, con cui ha disputato 9 partite in [[serie B]], finisce già nel gennaio 2013, quando passa al [[Frosinone Calcio|Frosinone]].<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/cesena-ufficiale-lapadula-al-frosinone-245100|titolo=Cesena, UFFICIALE: Lapadula al Frosinone|data=9 gennaio 2013}}</ref> Dopo che la compartecipazione tra Cesena e Parma viene risolta a favore di quest'ultima squadra, nel luglio 2013 viene ceduto in prestito al club [[Slovenia|sloveno]] del [[ND Gorica]]. Con questa maglia segna 14 gol in 32 partite, tra [[Campionato sloveno di calcio|campionato]] e [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2013-2014|coppa nazionale]], che vince insieme ai suoi compagni ottenendo così la qualificazione al terzo turno di [[UEFA Europa League 2014-2015]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/esclusiva-ultim-ora/esclusiva-tlp-lapadula-l-esperienza-in-slovenia-mi-ha-cambiato-aspettavo-la-b-ma-a-teramo-c-e-un-grande-progetto-ecco-cosa-prometto-ai-tifosi-92358|titolo=ESCLUSIVA TLP - Lapadula: "L'esperienza in Slovenia mi ha cambiato. Aspettavo la B, ma a Teramo..."|editore=tuttolegapro.com|data=22 settembre 2014}}</ref>
 
==== Teramo ====
Nel luglio 2014 passa al [[Società Sportiva Teramo Calcio|Teramo]] dove con 21 reti trascina il club verso la promozione in [[Serie B 2015-2016|Serie B]]<ref>{{Cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/05/03/news/lapadula-21-gol-da-sballo-abbiamo-fatto-un-impresa-1.11354074|titolo=Lapadula, 21 gol da sballo: abbiamo fatto un’impresa - Sport - il Centro|sito=il Centro|data=2015-05-03|accesso=2016-05-08}}</ref>, poi annullata nell'agosto 2015 dalla definitiva sentenza di secondo grado della Corte d'Appello Federale della [[Figc]] per responsabilità diretta del presidente del [[Società Sportiva Teramo Calcio|Teramo]] Luciano Campitelli nel concordare la partita contro il [[Savona Calcio|Savona]], valevole per la penultima giornata del campionato di [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2015/08/29/news/termao_catania_lega_pro-121860444/|titolo=Calcioscommesse, Corte federale: Teramo in Lega Pro e -6. Sconto di tre punti al Catania|sito=Repubblica.it|data=2015-08-29|accesso=2016-05-08}}</ref>
 
==== Pescara ====
Dopo il fallimento del Parma rimane svincolato e nel luglio 2015 viene ingaggiato a parametro zero dal [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], partecipante al campionato di [[serie B]], con cui sigla un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/8426-gianluca-lapadula-in-biancazzurro.html|titolo=Gianluca Lapadula in biancazzurro|editore=pescaracalcio.com|data=9 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/07/08/news/colpo-del-pescara-preso-il-bomber-gianluca-lapadula-1.11744240|titolo=Colpo del Pescara: preso il bomber Gianluca Lapadula|editore=ilcentro.gelocal.it|data=8 luglio 2015}}</ref> Nella stagione [[Serie B 2015-2016|2015-2016]], in 40 presenze, sigla 27 reti (senza segnare su rigori) guadagnandosi il titolo di capocannoniere del torneo cadetto.<ref>http://m.calciomercato.com/news/pescara-sebastiani-lazio-ideale-per-lapadula-prezzo-10-milioni-600986</ref><ref>http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-b/pescara/2016/05/21-11720732/serie_b_pescara_oddo_spinge_lapadula_lo_porterei_all_europeo_/</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1° giugno 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] || [[Serie C2 2007-2008|C2]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| 2008-2009 || {{Bandiera|ITA}} [[Ivrea Calcio|Ivrea]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2D]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Atletico Roma Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atletico Roma Football Club|Atletico Roma]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|1D]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 1+3 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
|| [[Ravenna Calcio 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Ravenna Calcio|Ravenna]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|1D]] || 6+1<ref name=out>Play-out.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
|| 2011-2012 || {{Bandiera|SMR}} [[San Marino Calcio|San Marino]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 35 || 24 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 24
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
|| [[Frosinone Calcio 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[Nogometno Društvo Gorica 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|SVN}} [[ND Gorica|Gorica]] || [[Prva slovenska nogometna liga 2013-2014|1. SNL]] || 28 || 11 || [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2013-2014|CS]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 32 || 14
|-
|| [[Società Sportiva Teramo Calcio 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Teramo Calcio|Teramo]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 38 || 21 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 1+1 || 2+1 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2015|SL-LP]] || 2 || 1 || 42 || 25
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 40+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 27+2<ref name=off /> || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 44 || 29
|-
!colspan=3|Totale carriera || 185+3 || 84+2 || || 20 || 8 || || - || - || || 2 || 1 || 209 || 95
|}
 
== Palmarès ==
*{{Calciopalm|Coppa di Svizzera|1}}
{{Colonne}}
:Sion: 1973-1974
=== Club ===
*{{Calciopalm|Campionato jugoslavo|1}}
==== Competizioni nazionali ====
:Dinamo Zagabria: 1981-1982
*{{Calciopalm|Coppa di Slovenia|1}}
*{{Calciopalm|Coppa di Jugoslavia|1}}
:ND Gorica: [[Pokal Nogometne zveze Slovenije 2013-2014|2013-2014]]
:Dinamo Zagabria: 1982-1983
*{{Calciopalm|Campionato svizzero|1}}
:Grasshopers: 1983-1984
*{{Calciopalm|Campionato croato|2}}
:Croazia Zagabria: 1992-1993, 2002-2003
*{{Calciopalm|Coppa di Croazia|1}}
:Croazia Zagabria: 1993-1994
 
== Note ==
* [[Lega Pro|Campionato italiano di Lega Pro]]: 1 <small>(Revocato)</small>
<references />
:Teramo: [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]]
{{Colonne spezza}}
 
=== IndividualeAltri progetti ===
{{interprogetto}}
*Capocannoniere della [[Lega Pro Seconda Divisione]]: 1
:[[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2011-2012]] <small>(Girone A, 24 gol)</small>
 
*Capocannoniere della [[Serie B]]: 1
:[[Serie B 2015-2016|2015-2016]] <small>(27 gol)</small>
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{AIC|19879}}
* {{Transfermarkt|130394|}}
 
{{Nazionale croata europei 1996}}
{{Calcio Pescara rosa}}
{{Nazionale croata mondiali 1998}}
{{Capocannonieri della Serie B}}
{{CT nazionale svizzera di calcio}}
{{CT nazionale croata di calcio}}
{{CT nazionale iraniana di calcio}}
{{CT nazionale bosniaca di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori di calcio jugoslavi]]