Gachnang e Miroslav Blažević: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Altezza sul mare ridondante (valore uguale a Wikidata)
 
m references
 
Riga 1:
{{F|allenatori di calcio croati|luglio 2013}}
{{nota disambigua|la pilota svizzera (1977)|Natacha Gachnang}}
{{S|allenatori di calcio croati}}
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Gachnang
|Nome ufficiale = Miroslav Blažević
|Immagine = CirBlaz.jpg
|Panorama = ETH-BIB-Gachnang-LBS H1-016223.tif
|Didascalia = Gachnang nel 1954
|BandieraSesso = M
|CodiceNazione = {{YUG}}<br/> {{HRV}}
|Stemma = Gachnang-Blazono.png
|Disciplina = Calcio
|Stato = CHE
|Ruolo = [[Allenatore]]
|Grado amministrativo = 3
|Squadra =
|Divisione amm grado 1 = Turgovia
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2 = Frauenfeld
|Squadre=
|Amministratore locale =
|PartitoAllenatore =
{{Carriera sportivo
|Data elezione =
|1968-1971 |{{Calcio Vevey|A}} |
|Lingue ufficiali = [[Lingua tedesca|Tedesco]]
|1971-1976 |{{Calcio Sion|A}} |
|Data istituzione =
|1976 |{{Naz|CA|CHE}} |
|Latitudine gradi = 47
|1976-1979 |{{Calcio Losanna|A}} |
|Latitudine minuti = 32
|1980-1981 |{{Calcio Rijeka|A}} |
|Latitudine secondi = 0
|1981-1983 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|Latitudine NS = N
|1983-1985 |{{ Calcio Grasshoppers|A}} |
|Longitudine gradi = 8
|1985 |{{Calcio Pristina|A}} |
|Longitudine minuti = 51
|1985-1988 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|Longitudine secondi = 0
|1988-1991 |{{Calcio Nantes|A}} |
|Longitudine EW = E
|1991-1992 |{{Calcio PAOK Salonicco|A}} |
|Superficie = 9.7
|1992-1994 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|Note superficie =
|1994-2000 |{{Naz|CA|HRV}} |<ref>A causa di una squalifica, è sostituito da [[Tomislav Ivic]] per la partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996]], contro l'[[Nazionale italiana di calcio|Italia]], del 16 novembre 1994. </ref>
|Abitanti = 4211
|2001 |{{Naz|CA|IRN}} |
|Note abitanti =
|2002 |{{Calcio Osijek|A}} |
|Aggiornamento abitanti = 2016
|2002-2003 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|Sottodivisioni = [[#Frazioni|vedi elenco]]
|2003 |{{Calcio Mura 05|A}} |
|Divisioni confinanti = [[Bertschikon]] (ZH), [[Ellikon an der Thur]] (ZH), [[Frauenfeld]]
|2003-2005 |{{Calcio Varteks Varazdin|A}} |
|Codice postale = 8525, 8547
|2005 |{{Calcio Hajduk Spalato|A}} |
|Targa = TG
|2005-2006 |{{Calcio Neuchatel Xamax|A}} |
|Mappa = Karte Gemeinde Gachnang 2011.png
|2006-2008 |{{ Calcio NK Zagabria|A}} |
|Sito = http://www.gachnang.ch/
|2008-2009 |{{Naz|CA|BIH}} |
|2009-2010 |{{Calcio Shanghai Shenhua|A}} |
|2010-2011 |{{NazU|CA|CHN||23}} |
|2011-2012 |{{Calcio Mes Kerman|A}} |
|2012-2013 |{{Calcio NK Zagabria|A}} |
|2014 |{{Calcio Sloboda Tuzla|A}} |
|2014 |{{Calcio Zadar|A}} |
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|1998}}}}
|Aggiornato= 14 luglio 2008
}}
{{Bio
|Nome = Miroslav
|Cognome = Blažević
|Sesso = M
|LuogoNascita = Travnik
|GiornoMeseNascita = 10 febbraio
|AnnoNascita = 1935
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = croato
}}
'''Gachnang''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]) è un [[comune svizzero]] di 4&nbsp;211 abitanti del [[Canton Turgovia]], nel [[distretto di Frauenfeld]].
 
==Carriera==
== Geografia fisica ==
Comincia la carriera da tecnico nel [[1963]], allenando varie squadre di club come il [[Football Club de Sion|Sion]], il [[Football Club Lausanne-Sport|Losanna]], e la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] nel [[1976]]. Nel [[1979]] comincia ad allenare in patria il Rijeka e la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} (1980-1983) e, dopo un ritorno in [[Svizzera]], torna in Jugoslavia allenando il [[Football Club Prishtina|FK Priština]] ([[1985]]) e la Dinamo Zagabria (1986-1988). Dopo quattro anni trascorsi in [[Francia]] ad allenare il [[Football Club de Nantes|Nantes]] (1988-1992) e dopo un ritorno alla [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] (1992-1994), Blazevic viene nominato CT della [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]].
{{...}}
 
Con lui in panchina la Nazionale croata ottiene buoni risultati in campo internazionale; si qualifica agli [[Campionato europeo di calcio 1996|Europei 1996]] per la prima volta, arrivando ai quarti di finale, dove venne sconfitta per 2-1 dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], e partecipa al [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali 1998]], ottenendo il terzo posto finale. Dopo la mancata qualificazione ad [[Campionato europeo di calcio 2000|Euro 2000]] Blažević si dimise dall'incarico e, dopo aver anche allenato la [[Nazionale di calcio dell'Iran|Iran]] nel [[2001]], dal [[2006]] al [[2008]] è stato l'allenatore della [[Nogometni Klub Zagreb|NK Zagabria]] e, dal 2008, ha allenato la {{NazNB|CA|BIH}}. Dopo aver sfiorato la qualificazione al Mondiale, persa solo dopo lo spareggio col Portogallo, si è dimesso dall'incarico.
== Storia ==
Nel 1998 ha inglobato i comuni soppressi di [[Islikon]], [[Kefikon]] (tranne una piccola parte del territorio, assegnata al comune di [[Wiesendangen]] nel [[Canton Zurigo]]), [[Niederwil (Gachnang)|Niederwil]] e [[Oberwil (Gachnang)|Oberwil]] (tranne le località di Schönenhof e Zelgli, assegnate al comune di [[Frauenfeld]])<ref name=dss>{{DSS|I1899|Gachnang|autore=Peter Giger|lingua=it|data=10 febbraio marzo 2005|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>.
 
== Palmarès ==
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
*{{Calciopalm|Coppa di Svizzera|1}}
[[File:Gachnang-Preghejo 820.jpg|thumb|left|La chiesa riformata]]
:Sion: 1973-1974
[[File:Katholische Kirche Bruder Klaus mit Pfarrhaus Gachnang P1020705.jpg|thumb|left|La chiesa parrocchiale cattolica]]
*{{Calciopalm|Campionato jugoslavo|1}}
* Chiesa riformata, eretta prima del XIII secolo<ref name=dss/>;
:Dinamo Zagabria: 1981-1982
* Chiesa parrocchiale cattolica, già cappella del castello, eretta nel 1587<ref name=dss/>.
*{{Calciopalm|Coppa di Jugoslavia|1}}
 
:Dinamo Zagabria: 1982-1983
== Società ==
*{{Calciopalm|Campionato svizzero|1}}
=== Evoluzione demografica ===
:Grasshopers: 1983-1984
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss/>:
*{{Calciopalm|Campionato croato|2}}
 
:Croazia Zagabria: 1992-1993, 2002-2003
{{Demografia
*{{Calciopalm|Coppa di Croazia|1}}
|titolo= Abitanti censiti
:Croazia Zagabria: 1993-1994
|dimx=
|dimy=
|popmax= 4000
|passo1= 1000
|passo2= 250
|a1= 1850
|a2= 1900
|a3= 1950
|a4= 1990
|a5= 2000
|p1= 1456
|p2= 1368
|p3= 1694
|p4= 3038
|p5= 2906
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
* [[Islikon]]<ref>{{DSS|I1901|Islikon|autore=Peter Giger|lingua=it|data=14 marzo 2013|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
* [[Kefikon]]<ref>{{DSS|I3174|Kefikon|autore=Peter Giger|lingua=it|data=15 marzo 2017|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
* [[Niederwil (Gachnang)|Niederwil]]<ref>{{DSS|I1902|Niederwil|autore=Albin Hasenfratz, Erich Trösch|lingua=it|data=1 marzo 2011|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
** Bethelhausen
** Strass
* [[Oberwil (Gachnang)|Oberwil]]<ref>{{DSS|I1903|Oberwil|autore=Erich Trösch|lingua=it|data=9 settembre 2009|accesso=14 dicembre 2017}}</ref>
** Mesenriet
** Rosenhuben
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 95 ⟶ 88:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{DSS|I1899|Gachnang|autore=Peter Giger|lingua=it|data=10 febbraio marzo 2005|accesso=14 dicembre 2017}}
 
{{Frazioni di Gachnang}}
{{Comuni del distretto di Frauenfeld}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Nazionale croata europei 1996}}
{{portale|Svizzera}}
{{Nazionale croata mondiali 1998}}
{{CT nazionale svizzera di calcio}}
{{CT nazionale croata di calcio}}
{{CT nazionale iraniana di calcio}}
{{CT nazionale bosniaca di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Gachnang|Allenatori di calcio jugoslavi]]