Andrea Cecconi e Miroslav Blažević: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m references
 
Riga 1:
{{F|allenatori di calcio croati|luglio 2013}}
{{S|politici italiani}}
{{S|allenatori di calcio croati}}
{{Carica pubblica
{{Sportivo
|nome = Andrea Cecconi
|Nome = Miroslav Blažević
|immagine = Andrea Cecconi daticamera.jpg
|Immagine = CirBlaz.jpg
|didascalia =
|Didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizioSesso = M
|CodiceNazione = {{YUG}}<br/> {{HRV}}
|mandatofine =
|Disciplina = Calcio
|legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|Ruolo = [[Allenatore]]
|gruppo parlamentare = [[Movimento 5 Stelle]]
|coalizioneSquadra =
|TermineCarriera =
|circoscrizione = XIV Marche
|Squadre=
|collegio =
|Allenatore =
|tipo nomina =
{{Carriera sportivo
|incarichi = ;XVII legislatura
|1968-1971 |{{Calcio Vevey|A}} |
* capogruppo del gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle alla [[Camera dei Deputati|Camera]] (4 settembre 2014 - 9 febbraio 2015)
|1971-1976 |{{Calcio Sion|A}} |
|sito = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=305787&idLegislatura=17
|1976 |{{Naz|CA|CHE}} |
|partito = [[Movimento 5 Stelle]]
|1976-1979 |{{Calcio Losanna|A}} |
|tendenza =
|1980-1981 |{{Calcio Rijeka|A}} |
|titolo di studio = Laurea in Scienze Infermieristiche
|1981-1983 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|alma mater =
|1983-1985 |{{ Calcio Grasshoppers|A}} |
|professione = Infermiere
|1985 |{{Calcio Pristina|A}} |
|firma =
|1985-1988 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|1988-1991 |{{Calcio Nantes|A}} |
|1991-1992 |{{Calcio PAOK Salonicco|A}} |
|1992-1994 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|1994-2000 |{{Naz|CA|HRV}} |<ref>A causa di una squalifica, è sostituito da [[Tomislav Ivic]] per la partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996]], contro l'[[Nazionale italiana di calcio|Italia]], del 16 novembre 1994. </ref>
|2001 |{{Naz|CA|IRN}} |
|2002 |{{Calcio Osijek|A}} |
|2002-2003 |{{Calcio Dinamo Zagabria|A}} |
|2003 |{{Calcio Mura 05|A}} |
|2003-2005 |{{Calcio Varteks Varazdin|A}} |
|2005 |{{Calcio Hajduk Spalato|A}} |
|2005-2006 |{{Calcio Neuchatel Xamax|A}} |
|2006-2008 |{{ Calcio NK Zagabria|A}} |
|2008-2009 |{{Naz|CA|BIH}} |
|2009-2010 |{{Calcio Shanghai Shenhua|A}} |
|2010-2011 |{{NazU|CA|CHN||23}} |
|2011-2012 |{{Calcio Mes Kerman|A}} |
|2012-2013 |{{Calcio NK Zagabria|A}} |
|2014 |{{Calcio Sloboda Tuzla|A}} |
|2014 |{{Calcio Zadar|A}} |
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|1998}}}}
|Aggiornato= 14 luglio 2008
}}
{{Bio
| Nome = AndreaMiroslav
| Cognome = CecconiBlažević
| Sesso = M
| LuogoNascita = PesaroTravnik
| GiornoMeseNascita = 2810 febbraio
| AnnoNascita = 19841935
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
| Epoca = 2000
|Nazionalità = croato
| Attività = politico
| Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia Carriera==
Comincia la carriera da tecnico nel [[1963]], allenando varie squadre di club come il [[Football Club de Sion|Sion]], il [[Football Club Lausanne-Sport|Losanna]], e la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] nel [[1976]]. Nel [[1979]] comincia ad allenare in patria il Rijeka e la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} (1980-1983) e, dopo un ritorno in [[Svizzera]], torna in Jugoslavia allenando il [[Football Club Prishtina|FK Priština]] ([[1985]]) e la Dinamo Zagabria (1986-1988). Dopo quattro anni trascorsi in [[Francia]] ad allenare il [[Football Club de Nantes|Nantes]] (1988-1992) e dopo un ritorno alla [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] (1992-1994), Blazevic viene nominato CT della [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]].
 
Con lui in panchina la Nazionale croata ottiene buoni risultati in campo internazionale; si qualifica agli [[Campionato europeo di calcio 1996|Europei 1996]] per la prima volta, arrivando ai quarti di finale, dove venne sconfitta per 2-1 dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], e partecipa al [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali 1998]], ottenendo il terzo posto finale. Dopo la mancata qualificazione ad [[Campionato europeo di calcio 2000|Euro 2000]] Blažević si dimise dall'incarico e, dopo aver anche allenato la [[Nazionale di calcio dell'Iran|Iran]] nel [[2001]], dal [[2006]] al [[2008]] è stato l'allenatore della [[Nogometni Klub Zagreb|NK Zagabria]] e, dal 2008, ha allenato la {{NazNB|CA|BIH}}. Dopo aver sfiorato la qualificazione al Mondiale, persa solo dopo lo spareggio col Portogallo, si è dimesso dall'incarico.
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto deputato della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione XIV Marche per il [[Movimento 5 Stelle]].
 
== Palmarès ==
Dal 25 giugno è vicecapogruppo vicario del movimento alla Camera ottenendo 26 voti e superando i colleghi [[Giulia Grillo]] 14 voti, [[Fabiana Dadone]] 10 voti e [[Claudio Cominardi]] 5 voti. Al ballottaggio vince con 34 voti contro la candidata Grillo, rappresentante dell'area dialogante, con 27 voti.
*{{Calciopalm|Coppa di Svizzera|1}}
:Sion: 1973-1974
*{{Calciopalm|Campionato jugoslavo|1}}
:Dinamo Zagabria: 1981-1982
*{{Calciopalm|Coppa di Jugoslavia|1}}
:Dinamo Zagabria: 1982-1983
*{{Calciopalm|Campionato svizzero|1}}
:Grasshopers: 1983-1984
*{{Calciopalm|Campionato croato|2}}
:Croazia Zagabria: 1992-1993, 2002-2003
*{{Calciopalm|Coppa di Croazia|1}}
:Croazia Zagabria: 1993-1994
 
== Note ==
Dal 4 settembre [[2014]] è ufficiosamente [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] e portavoce del [[Movimento 5 Stelle]] alla [[Camera dei Deputati]], subentrando a [[Paola Carinelli]] del quale era vicecapogruppo vicario. {{Citazione necessaria}}
<references />
 
== Altri progetti ==
==== Allontanamento dal M5S ====
{{interprogetto}}
 
L'11 Febbraio 2018 è stato oggetto di attenzione da parte del programma televisivo [[Le Iene (programma televisivo)]], che lo accusano di aver falsificato le ricevute con le quali versava parte del proprio stipendio al Minister per lo Sviluppo Economico, ordinando per via telematica i bonifici, salvando la ricevuta che successivamente metteva su internet, e quindi revocando l'ordine del bonifico,<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.iene.mediaset.it/2018/news/i-superfurbetti-a-cinque-stelle_279.shtml|titolo=I superfurbetti a Cinque Stelle - Le Iene|pubblicazione=Le Iene|accesso=2018-02-13}}</ref> in seguito il deputato è stato allontanato dal gruppo parlamentare. Dopo l'allontamaneto, sul blog del M5S è stato dichiarato che ha restituito la parte dei soldi mancanti. <ref>{{Cita news|url=http://www.ilblogdellestelle.it/2018/02/i_portavoce_del_movimento_5_stelle_hanno_versato_oltre_20_milioni_di_euro_nel_fondo_per_il_microcredito.html|titolo=I portavoce del MoVimento 5 Stelle hanno versato oltre 20 milioni di euro nel fondo per il Microcredito|pubblicazione=Il blog delle stelle|accesso=2018-02-14}}</ref>
 
== Voci correlate ==
*[[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
*[[Elezioni politiche italiane del 2013]]
*[[XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Movimento 5 Stelle]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{Camera.it|305787|17}}
 
{{Nazionale croata europei 1996}}
{{Box successione
{{Nazionale croata mondiali 1998}}
|carica = Capogruppo del [[Movimento 5 Stelle]] alla [[Camera dei Deputati]]
{{CT nazionale svizzera di calcio}}
|periodo = 4 settembre [[2014]] - 9 febbraio [[2015]]
{{CT nazionale croata di calcio}}
|precedente = [[Paola Carinelli]]
{{CT nazionale iraniana di calcio}}
|successivo = [[Fabiana Dadone]]
{{CT nazionale bosniaca di calcio}}
}}
{{Portale|biografie|politicacalcio}}
 
[[Categoria:PoliticiAllenatori deldi Movimentocalcio 5 Stellejugoslavi]]
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]