Graziella Polesinanti e Utente:SofiaFaiferri98/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 73272047 di 79.32.224.195 (discussione)rb
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
== Opere attribuite ==
{{Bio
Sicuramente opera di Jacopo da Verona è il ciclo di affreschi che si trova in parte conservato presso la Cappella Bovi all'interno dell'odierno Oratorio di San Michele. La sua paternità per questo ciclo di affreschi è certa per la presenza all'interno della cappella di una lapide dedicatoria, sulla quale oltre che il nome dell'artefice è inciso anche l'anno di realizzazione dei lavori, ovvero il 1397.
|Nome = Graziella
|Cognome = Polesinanti
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 12 marzo
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|Attività2 = doppiatrice
|Nazionalità = italiana
}}
 
Oltre agli affreschi dell' Oratorio di San Michele, unica opera certa, sono state attribuite dalla critica a Jacopo da Verona altre opere pittoriche, situate principalmente in area padovana.
==Biografia==
 
Pietro Toesca nell’edizione del 1927<ref>Si è consultata la ristampa del 1951.</ref>, d''i Storia dell’arte italiana, II, Il Trecento,'' Torino Utet 1927, ascrive a Jacopo il “Polittico nella Chiesa di Boi di Caprino (Verona Museo di Castelvecchio) e Jacopo scolaro di Altichiero, assai prossimo al maestro, affresco sulla tomba di Ilario Sanguinazzi nell’ultima Cappella di sinistra agli Eremitani (Padova)”.
Tra i suoi ruoli da doppiatrice si ricordano [[Lynn Cohen]] nei film ''[[Sex and the City]]'', ''[[Quando tutto cambia]]'' e ''[[Eagle Eye (film)|Eagle Eye]]''; [[Chus Lampreave]] nelle pellicole ''[[Volver - Tornare]]'' e ''[[Fuori menù]]''. Ha doppiato inoltre l'attrice [[Kelly Bishop]] nel ruolo di [[Emily Gilmore]] nella serie ''[[Una mamma per amica]]'' (Gilmore Girls). La sua voce appare anche in molte serie d'animazione come ''[[Ken il guerriero]]'', in cui è nota per il doppiaggio del personaggio di [[Bart (Ken il guerriero)|Bart]], ''[[Dave il barbaro]]'', ''[[Cinderella Boy]]'', ''[[TaleSpin]]'', ''[[Tre gemelle e una strega]]'', nella quale interpreta La Strega Annoiata, e le serie animate dell'Uomo Ragno ([[L'Uomo Ragno (serie televisiva 1981)|serie del 1981]], 2ª edizione e [[Spider-Man: The Animated Series|serie anni '90]]), dove interpreta [[Zia May]]. Doppia la tartaruga fiorentina Camilla nel cartone ''[[Fantazoo]]''.
 
Uno tra i primi studiosi ad attribuire delle opere a Jacopo da Verona, oltre appunto l'Oratorio di San Michele, è [[Sergio Bettini (storico dell'arte)|Sergio Bettini]] all'interno dell'opera ''Giusto de Menabuoi e l’arte del Trecento.''<ref>Alla pagina 103 del testo.</ref>. Egli infatti riconosce la mano del pittore in alcuni frammenti che decoravano la cappella di San Lodovico nella chiesa di San Benedetto, riscoperti durante dei restauri condotti nel 1942, insieme a due busti inscritti in medaglioni che si trovavano negli strombi della finestra, anch'essi attribuiti a Jacopo.
Come attrice la si ricorda nello spiritoso ruolo di un'infermiera che chiede continuamente dei soldi ad ogni richiesta di Fantozzi nel film ''[[Fantozzi subisce ancora]]''.di Compare nel film "College" (1984) nei panni di un'insegnante di buone maniere.
 
Un altro riferimento a Jacopo, come collaboratore di Altichiero da Zevio, viene segnalato nel 1958 in un catalogo della Mostra d’arte “''da Altichiero a Pisanello''”,Catalogo a cura di L. Magagnato, nell'immagine Adorazione dei Magi – Padova, attribuibile alla Cerchia di Altichiero.
Nelle stagioni [[1978]]-[[1979]] e [[1979]]-[[1980]] ha interpretato la ''preziosa'' nella [[commedia musicale]] ''[[Cyrano (spettacolo teatrale)|Cyrano]]'', scritto da [[Riccardo Pazzaglia]] e [[Domenico Modugno]], per la regia di [[Daniele D'Anza]].
 
Il nome di Jacopo ritorna in un articolo di [[Carlo Ludovico Ragghianti]] del 1961, ''Problemi padovani: Battistero, Cappella Belludi'', “Critica d’arte”, a proposito di alcuni inserti ritrattistici del [[Battistero di Padova]] e della [[Cappella Belludi]] al [[Basilica di Sant'Antonio di Padova|Santo]], nei quali lo studioso ipotizzava si potesse riconoscere la mano del pittore veronese.
Ha vinto un [[Nastro d'argento]] nel [[1999]] come miglior voce femminile per il suo doppiaggio di [[Fernanda Montenegro]] in ''[[Central do Brasil]]''.
 
Molto importante per la ricerca riguardo le opere attribuite a Jacopo da Verona è ciò che scrive [[Gian Lorenzo Mellini]] nel 1962 all’interno de “''Il problema artistico'', in  ''Bibbia istoriata padovana della fine del Trecento”'' ; infatti qui individua molte opere che possono essere ricondotte alla mano del pittore veronese. Tra queste egli indica degli affreschi nella Cappella Sanguinacci agli Eremitani, degli affreschi all’interno della chiesa di San Benedetto, riprendendo quindi un ipotesi formulata dal Bettini nel 1944, gli affreschi ai lati della Cappella della Madonna Mora nella [[Basilica di Sant'Antonio di Padova|Basilica di Sant'Antonio]] a Padova, ipotesi in realtà confutata da Guazzini nel 2015 attribuendo gli affreschi a Giotto, una tavola raffigurante un’ Epifania, oggi a Brera, degli inserti ritrattistici nei registri inferiori del [[Battistero di Padova]], ipotesi già proposta da Ragghianti nel 1961 ed infine dei disegni per delle medaglie carraresi.
==Filmografia==
*''[[Gli arcangeli]]'', regia di [[Enzo Battaglia]] ([[1962]])
*''[[Gli eroi, di oggi, domani]]'', regia di [[Frans Weisz]] ([[1963]])
*''[[Extraconiugale]]'', regia di [[Giuliano Montaldo]] ([[1964]])
*''[[Il disco volante]]'', regia di [[Tinto Brass]] ([[1964]])
*''[[La settimana bianca]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] ([[1980]])
*''[[Una vacanza del cactus]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] ([[1981]])
*''[[Dio li fa e poi li accoppia]]'', regia di [[Steno]] ([[1982]])
*''[[Fantozzi subisce ancora]]'', regia di [[Neri Parenti]] ([[1983]])
*''[[College (film 1984)|College]]'', regia di [[Castellano e Pipolo]] ([[1984]])
*''[[Scugnizzi]]'', regia di [[Nanni Loy]] ([[1989]])
*''[[Fantozzi alla riscossa]]'', regia di [[Neri Parenti]] ([[1990]])
*''[[Un amore americano]]'', regia di [[Paolo Schivazappa]] ([[1994]])
*''[[Come quando fuori piove (film)|Come quando fuori piove]]'', regia di [[Bruno Gaburro]] ([[1998]])
*''[[Una donna per amico (serie televisiva)|Una donna per amico]]'', regia di [[Rossella Izzo]] ([[1999]])
*''[[I Cesaroni|I Cesaroni 2]]'', regia di [[Stefano Vicario]] e [[Francesco Pavolini]] - [[Fiction televisiva|fiction]] TV - 2008 ''(Vuoi ballare con me?)'' - Insegnante di ballo spagnola Lola Cortés
*''[[Provaci ancora prof]]'', regia di [[Rossella Izzo]] ([[2005]]–[[2013]])
*''[[Miacarabefana.it]]'', regia di [[Lodovico Gasparini]] ([[2009]])
 
Nel corso del 1968, [[Mirella Levi D'Ancona|Mirella Levi D’Ancona]], in ''Un Dante della Marciana e Jacopo da Verona'',in ''Commentari.Rivista di citica e storia dell'arte'', la storica dell’arte propone la seguente cronologia per le opere pittoriche padovane attribuite all’artista:
== Teatro ==
 
* 1382 - 1384 due affreschi nell’[[Oratorio di San Giorgio (Padova)|Oratorio di San Giorgio]]: la ''Decollazione di Santa Caterina e i Funerali di Santa Lucia'', attribuzione che la studiosa formula sulla base del confronto con gli affreschi della Cappella Bovi e ad una firma identificata e letta sia da E. Forster che da P. Selvatico, sotto la seconda scena;
* ''[[Cyrano (spettacolo teatrale)|Cyrano]]'' ([[1978]]-[[1979]] e [[1979]]-[[1980]]), regia di [[Daniele D'Anza]]
 
* 1391 – 1394 affreschi nella Cappella di San Lodovico nella Chiesa di San Benedetto, distrutti durante il bombardamento anglo-americano dell’11/03/1944, concordando quindi con l'ipotesi di Bettini;
==Doppiaggio==
===Cinema===
*[[Eileen Essell]] in ''[[La fabbrica di cioccolato (film)|La fabbrica di cioccolato]]''
*[[Celia Weston]] in ''[[Hulk (film)|Hulk]]''
*[[Kathryn Hunter]] in ''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]''
*[[Sharon Osbourne]] in ''[[Garfield 2]]''
*[[Frances de la Tour]] in ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]''
*[[Elizabeth Shepherd]] in ''[[Amelia (film)|Amelia]]''
*[[Marianne Leone]] in ''[[I tre marmittoni (film)|I tre marmittoni]]''
*[[Ffolliott Le Coque]] in ''[[Casinò (film)|Casinò]]''
*[[Estelle Harris]] in ''[[C'era una volta in America]]''
*[[Gisèle Casadesus]] in ''[[La chiave di Sara]]''
*[[Lyne Odums]] in ''[[Ladykillers]]''
*[[Betty White]] in ''[[Ricatto d'amore]]''
*[[Chita Rivera]] in ''[[Chicago (film 2002)|Chicago]]''
*[[Betty Murphy]] in ''[[Una notte da leoni 3]]''
 
* 1397 – 1400 affresco rappresentante ''Due Santi che presentano un donatore alla Vergine Maria'' situato nella [[Cappella Sanguinacci]] all’interno della [[Chiesa degli Eremitani]], molto rovinato, da raffrontarsi con la scena ''Morte della Vergine in San Michele.''
=== Serie Tv ===
*[[Kelly Bishop]] in ''[[Una mamma per amica]]''
*[[Frances Conroy]] in ''[[American Horror Story]]''
 
Nel 1973 la storica dell'arte [[Francesca D'Arcais|Francesca Flores D'Arcais]] pubblica un interessante articolo nella rivista "Arte Veneta" dal titolo "Jacopo da Verona e la decorazione della Cappella Bovi in S. Michele a Padova". Dopo una puntuale descrizione dell'apparato iconografico della Cappella Bovi, cita Sergio Bettini confermando la proposta di attribuire a Jacopo da Verona i medaglioni delle finestre dell'ormai distrutta Cappella di S. Lodovico in S. Benedetto.
=== Animazione ===
Non è invece d'accordo con Mellini per quanto riguarda gli Angeli ai lati della Madonna Mora al santo, in quanto troppo rovinati per giudicarli correttamente; stessa posizione assume per gli affreschi della parte sinistra della Cappella Sanguinacci, attribuitigli anche da Mirella Levi d'Ancona.
*Babamon in [[Digimon Tamers]]
Riconosce invece la mano di Jacopo nel Tondo a fresco raffigurante la "Madonna col Bambino" nella Chiesa degli Eremitani, nel Polittico Boi e nell'affresco della Tomba di Aventino Fracastoro sulla facciata di San Fermo presso Verona (queste due ultime opere sono attualmente conservate al Museo di Castelvecchio a Verona)
*Masai in [[Galaxy Express 999]]
*[[Bart (Ken il guerriero)|Bart]] in [[Ken il guerriero]]
*Camilla in [[Fantazoo]]
*Bobolo in [[Nanà Supergirl]]
*Madre del dottor Tofu in [[Ranma 1/2]]
*Rebecca in [[TaleSpin]]
*Nicoletta in [[Nino il mio amico ninja]]
*[[Utako Ichikawa|Sorella di Hiroshi]] negli OAV di [[Carletto il principe dei mostri]]
*Coccinella numero 2 in [[Uno zoo in fuga]]
*Zelda in [[Red e Toby nemiciamici 2]]
*Penny in [[La gang del bosco]]
*Strega annoiata in [[Tre gemelle e una strega]] e [[La strega annoiata]]
*Dorothy in [[Cinderella Boy]]
*Hildegarde in [[La sposa cadavere]]
*[[Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi]]<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/gliincredibili.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Mamma Cotechino in [[Chicken Little - Amici per le penne]]
*Lachese in [[Hercules (film 1997)|Hercules]]<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/hercules.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Hercules"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*Eunice in [[Hotel Transylvania]]
*Roz in [[Monsters University]]
*[[Cattivissimo me]]<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/cattivissimome.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Cattivissimo me"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
In seguito, nel 1992, l'attribuzione a Jacopo da Verona del lacerto di affresco nella Cappella Sanguinacci agli Eremitani viene recuperata da [[Anna Maria Spiazzi]], ipotesi sostenuta in un saggio sulla pittura trecentesca patavina: ''Padova'', in ''La pittura nel Veneto. Il Trecento.'' All'interno dello stesso saggio la Spiazzi individua Jacopo come l'autore di un affresco avente come soggetto una ''Madonna con Bambino'' alla Basilica di Sant'Antonio a Padova e una ''Crocifissione'' in San Nicolò; confuta invece la teoria di Flores d'Arcais, che vedeva come opera di Jacopo un tondo con ''Madonna con Bambino a''gli Eremitani, attribuendola invece ad Altichiero.<br /
=== Soap opera ===
*Johanna Jansen (Brigitte Antonius) in [[My life (soap opera)|My Life]]
 
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb|nome|0688978}}
*{{dopp|voci|vocigp}}
*{{calliopea}}
{{Portale|biografie|cinema}}