Organizzazione nera e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 2 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|18:24, 6 apr 2019 (CEST)}}
{{F|personaggi di anime e manga|agosto 2013}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Ludwig (software) |turno = |tipo = votazione |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 77 }}
{{Torna a|Personaggi di Detective Conan}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Delitto di Cori |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = società, criminalità |temperatura = 32 }}
{{personaggio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Chiese dedicate a San Nicola di Bari |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = cattolicesimo |temperatura = 100 }}
|medium = anime e manga
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Montegarullo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = pagine di servizio |temperatura = 44 }}
|universo = [[Detective Conan]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Squirrels |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 0 }}
|sottotipo = gruppo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Arthur Bowen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = cinema, biografie |temperatura = 29 }}
|lingua originale = giapponese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|paese = Giappone
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|18:24, 6 apr 2019 (CEST)}}
|autore = [[Gosho Aoyama]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Lord Belial |turno = |tipo = votazione |data = 2019 aprile 2 |durata = 17 giorni |multipla = }}
|autore nota =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Template:Campionato caraibico di calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|nome = 黒の組織
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Campionato caraibico di calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|nome traslitterato = Kuro no soshiki
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Categoria:Campionato caraibico di calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|nome italiano = Organizzazione nera
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|etichetta =
|editore = [[Shogakukan]]
|editore nota =
|studio = [[TMS Entertainment]]
|studio nota =
|data inizio = [[1994]]
|prima apparizione = [[Shōnen Sunday]]
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Star Comics]]
|editore Italia nota =
|data inizio Italia = [[1998]]
|prima apparizione Italia = ''Detective Conan'', edizione [[Comic Art]]
|prima apparizione Italia nota =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia = <!--nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza-->
|abilità =
<!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|capo = Boss, conosciuto anche come "Quella persona"
|immagine = Organizzazione nera.png
|didascalia = Da sinistra a destra: Vodka, Vermouth e Gin
|posizione template = <!--da solo (default) | testa | corpo | coda -->
|incipit = no
}} L'{{nihongo|'''Organizzazione nera'''|黒の組織|Kuro no soshiki}}, conosciuta anche con il semplice nome di ''Organizzazione'', è il principale [[antagonista]] della serie [[manga]] e [[anime]] ''[[Detective Conan]]'', creata da [[Gōshō Aoyama]].
 
Durante tutta la serie, il [[protagonista]] [[Conan Edogawa]] risolve per lo più [[Investigazione|casi]] che coinvolgono criminali minori, ma in alcuni di essi è presente l'Organizzazione o si ottengono indizi su di essa. Per i film d'animazione compare di fatto solo nel [[Detective Conan: Trappola di cristallo|quinto]], nel [[Detective Conan: ... E le stelle stanno a guardare|tredicesimo]] (in seguito trasposto in un manga) e nel ventesimo, mentre per i film televisivi [[live action]] solo nel [[Meitantei Conan - Kudō Shin'ichi no fukkatsu! - Kuro no soshiki to no confrontation|secondo]].
 
== Storia ==
Si tratta di un gruppo che colpisce dall'ombra e si occupa di un'ampia gamma di crimini, che vanno dal [[contrabbando]] di molteplici attività illecite a semplici furti e rapine, agli assassini su commissione, a ritorsioni e torture. Il progetto che portano avanti in gran segreto da più di mezzo secolo è qualcosa contro il bene dell'umanità. Con lo scorrere della storia si scopre che all'interno dell'organizzazione si attuano anche [[Esperimento scientifico|esperimenti scientifici]] riguardanti la [[eterna giovinezza|giovinezza eterna]] e la [[resurrezione dei morti]], ma su questo si conosce ancora molto poco; inoltre, per scopi misteriosi, stanno mettendo insieme i più validi [[programmatore|programmatori di computer]]. Tutti i suoi membri vestono rigorosamente abiti di colore nero (da cui il nome dell'organizzazione) e il nome in codice di ciascuno riprende quello di un famoso [[liquore]] o [[Bevanda alcolica|alcolico]]: liquori duri per gli uomini e [[vino]] o [[cocktail]] a base di vino per le donne.
 
Il loro modo di agire consiste nell'eliminare senza pietà tutti i sospetti, nessuno escluso: anche se si tratta di una persona di fiducia, che non parlerebbe mai, il solo essere a conoscenza dell'esistenza dell'organizzazione potrebbe metterli in pericolo. Stanno cercando come dei forsennati [[Ai Haibara|Sherry]], la donna che li ha traditi, per eliminare lei e tutti quelli con cui ha avuto a che fare.
 
L'organizzazione conta un numero molto elevato di membri, assieme a un campo di azione internazionale: infatti, il loro nome è noto anche al di fuori del [[Giappone]]. La stessa [[FBI (Detective Conan)|FBI]], capitanata nella serie da [[James Black]], [[Shuichi Akai]] e [[Jodie Starling]], è alla caccia di questo gruppo, nonostante il fatto che l'FBI sia un'organizzazione nazionale [[Stati Uniti d'America|americana]] che lavora solo su casi prettamente interni alla loro nazione. Da ciò si comprende l'importanza dell'organizzazione, capace di far salire sulle sue tracce anche un'organizzazione famosa e interna come l'FBI.
 
Sulle tracce dell'organizzazione è anche la [[CIA]], rappresentata nella serie da [[Rena Mizunashi]] e dal suo defunto padre [[Ethan Hondo]]. A differenza dell'FBI, però, la CIA si occupa anche di casi di sicurezza esterni allo Stato americano, dando quindi minori sospetti sul raggio d'azione dell'organizzazione, ma lasciando comunque la certezza della sua importanza e delle sue dimensioni.
 
La [[Polizia giapponese (Detective Conan)|polizia giapponese]] non sa neanche dell'esistenza di questa pericolosa e grossa organizzazione criminale avvolta nel mistero, al contrario della [[polizia segreta]] giapponese.
 
== Membri attuali ==
=== Boss ===
Il {{nihongo|'''Boss'''|ボス|Bosu}} è il grande capo e quindi la più alta autorità dell'Organizzazione, del quale non si conoscono ancora identità ed aspetto fisico. Naturalmente, anche se non è ancora saltato fuori, è il vero [[target|obiettivo]] che sia Conan che l'FBI, la CIA e la polizia segreta giapponese devono riuscire a catturare per distruggere una volta per tutte l'organizzazione. Essendo la mente che agisce nell'ombra, per ora Conan se lo immagina due volte nell'ombra oscura dell'assassino insieme a Gin, Vodka e Vermouth quando cerca di scoprire il nome e l'indirizzo.<ref>Volume 46, file 2, pag. 3 (episodio 385 della serie televisiva, 419 secondo la numerazione italiana); episodio 398 della serie televisiva (432 secondo la numerazione italiana), ma non nel manga, dove si vedono solo i suoi tre sottoposti.</ref>: nella versione animata del manga con un'aura malvagia, al contrario di tutti i criminali minori.
 
Particolare è il modo in cui i vari personaggi si riferiscono a questo misterioso capo: Conan, Agasa, Vermouth, Bourbon e l'FBI con il normale nome '''Boss''', cioè ''capo''; Ai, Gin, Vodka, Pisco, Kir, Chianti ed Irish, al contrario, lo chiamano rispettosamente {{nihongo|'''Quella persona'''|あの方|Anokata}}. In una telefonata con Gin, Vermouth corregge in fretta ''Boss'' con ''Anokata''.<ref>Volume 42, file 10, pag. 17; episodio speciale 345 della serie televisiva, 375 secondo la numerazione italiana</ref> Responsabile della promozione dei membri, dirige le attività dell'organizzazione e i piani criminali per proteggerla e promuovere i suoi maggiori interessi. In qualche modo, riesce a mantenere fedeltà ed unità all'interno dell'organizzazione, nonostante molti membri siano in antipatia o desiderino addirittura ucciderne altri contro la sua volontà, ed è noto per dare la sua autorizzazione ai membri che desiderano intraprendere alcune missioni segrete. Sceglie lui i nomi in codice per quasi tutti i membri, ma non ha bisogno di averne uno per se perché è il ''boss'', così come il vero nome dell'organizzazione deriva dal suo. Gin afferma che è un tipo diffidente<ref>Volume 58, file 9, pag. 16; episodio 502 della serie televisiva, 549 secondo la numerazione italiana</ref> e studia misure precauzionali di non molto conto che Vermouth deve eseguire per prudenza<ref name=v48f10>Volume 48, file 10, pag. 12; episodio speciale 425 della serie televisiva, 460 secondo la numerazione italiana</ref><ref>Volume 58, file 6, pag. 5 e 8; episodio 499 della serie televisiva, 546 secondo la numerazione italiana</ref>; Vermouth dice che è molto prudente, anche se qualche volta esagera nell'indugiare.<ref name=v67f7>Volume 67, file 8, pag. 11; episodio 581 della serie televisiva, 632 secondo la numerazione italiana</ref> Sembra essere abbastanza spietato, essendo disposto ad ordinare di uccidere un membro superiore per un solo errore che possa mettere a repentaglio l'organizzazione: difatti, pur non essendo molto contento che si uccida un fedele sottoposto che lo ha servito così a lungo, Gin ha ricevuto da lui in persona l'ordine di uccidere il vecchio Pisco per non farlo parlare.<ref>Volume 24, file 11, pag. 14; episodio 178 della serie televisiva, 192 secondo la numerazione italiana</ref> Pur essendo di sicuro altamente intelligente, ha parecchi problemi evidenti con le spie delle organizzazioni governative. Vuole pure eliminare chi potrebbe rappresentare un ostacolo futuro e prende di mira qualcuno che ha parecchi agganci in politica, un forte carisma e uno smisurato senso della giustizia, che si presenti per la prima volta alle elezioni per la [[Dieta Nazionale del Giappone|Camera]] e potrebbe essere [[Primo ministro del Giappone|primo ministro]]: Yasuteru Domon, il figlio di un pezzo grosso del [[ministero della difesa]] nonché comandante della forza di auto difesa nazionale.
 
Gin gode della sua piena fiducia ed è uno dei pochissimi membri ad avere un contatto diretto e privilegiato con lui: difatti, lo consulta spesso sulle azioni che possono avere conseguenze potenzialmente gravi, come quando ottiene il suo permesso per cambiare il bersaglio da eliminare da Domon al detective [[Kogoro Mori]], che ha rapporti con la polizia e la cosa risulterebbe sospetta, pensando che avesse messo una microspia sotto la scarpa di Kir.<ref>Volume 49, file 3, pag. 15-16; episodio speciale 425 della serie televisiva, 463 secondo la numerazione italiana</ref> Pur sapendo che Pisco sapeva come poteva cercare Sherry, Gin segue l'ordine impartito dal loro capo. Gli uomini al suo servizio sanno che ha una particolare predilezione per Vermouth, anche se non è noto il motivo. Pur essendo il suo più fedele sottoposto, a Gin poco importa se è la sua prediletta e, senza averne il permesso, al primo movimento sospetto non la fa passare liscia a Vermouth per via dei suoi misteri.<ref>Volume 42, file 5, pag. 11; episodio speciale 345 della serie televisiva, 371 secondo la numerazione italiana</ref> Chianti lo teme perfino più di quanto sembra temere Gin e, essendo un suo ordine, deve pure sopportare la presenza di Vermouth<ref name=v48f10/>: l'avrebbe già fatta fuori per vendicare Calvados se non fosse la sua favorita, ma giura che l'ammazza prima o poi.<ref>Volume 49, file 1, pag. 7; episodio speciale 425 della serie televisiva, 460 secondo la numerazione italiana</ref> Bourbon è uno dei pochi che conosce il loro segreto, cioè che vi è una sorta di collegamento tra il Boss e Vermouth all'insaputa della maggior parte dei membri, e ha anche fatto in modo che questo segreto sia rivelato a tutta l'organizzazione se dovesse succedergli qualcosa, ricordando che gli altri membri sarebbero di certo molto sorpresi se sapessero la natura del rapporto: stava per rivelarlo, ma Vermouth minaccia di ucciderlo se continua a parlarne.<ref>Volume 85, file 5, pag. 10-11; episodio 783 della serie televisiva</ref> Fu lui a riconoscere il valore degli studi del professor Atsushi Miyano trent'anni prima e, come sponsor, lo fece trasferire in un grande centro di ricerca.<ref>Volume 41, file 10, pag. 10-11; episodio 340 della serie televisiva, 365 secondo la numerazione italiana</ref> Quattro anni prima fu lui a notare Kir dopo la sua famosa messinscena con il padre, credendo che lei avesse veramente intenzione di uccidere la spia infiltrata nell'organizzazione: secondo quello che ne sanno, nonostante la spia fosse riuscita a mettere alle strette Kir, lei riuscì a rubargli la pistola dopo avergli morso il polso con i denti, visto che erano l'unica arma che le era rimasta, e fu per questo che piacque così tanto al capo da iniziare subito a lavorare con loro, essendo ancora una nuova arrivata.<ref>Volume 53, file 10, pag. 3-4; episodio 464 della serie televisiva, 504 secondo la numerazione italiana</ref> Se non fosse fuggita dall'organizzazione, Sherry avrebbe dovuto solo aspettare chiusa in una cella che lui decidesse la sua eliminazione.<ref>Volume 18, file 9, pag. 8; episodio speciale 129 della serie televisiva, 138 secondo la numerazione italiana</ref>
 
Comunica con i suoi uomini solo tramite le [[e-mail]] inviate con il cellulare. L'indirizzo di posta elettronica del suo cellulare<ref>In [[Giappone]] viene assegnato un indirizzo e-mail ad ogni telefono cellulare: vedasi [[cultura dei telefoni cellulari in Giappone]].</ref> è #969#6261.<ref>In realtà non è possibile usare il simbolo "#" negli indirizzi di posta elettronica: Gōshō Aoyama ha fatto questa scelta per evitare scherzi telefonici e lo dichiara in una nota nella quarta pagina del file 7 del volume 46.</ref><ref>Volume 46, file 7, pag. 4; episodio 394 della serie televisiva, 428 secondo la numerazione italiana. Nell'episodio 398 (432 secondo la numerazione italiana), il numero viene scritto erroneamente come #696#6261.</ref> Conan scopre l'indirizzo elettronico sentendo i primi quattro numeri di due telefonate col cellulare per le città [[Kurayoshi]]<ref>Volume 45, file 7, pag. 12-13; episodi 371-372 della serie televisiva (402-403 secondo la numerazione italiana). Durante l'interrogatorio della polizia a [[Okinawa]], il colpevole chiama un suo amico per comunicargli la morte del loro amico.</ref> e [[Yazu]]<ref>Volume 46, file 1, pag. 17-18; episodio 375 della serie televisiva (406 secondo la numerazione italiana). L'agente Yamamura chiama sua nonna per rimandare una visita che le aveva promesso.</ref>, con una sensazione che lo lascia perplesso, e notando che il suono gli ricorda quello prodotto dal cellulare di Vermouth quando ha mandato un [[SMS]] in inglese al suo Boss, il quale, dopo che Gin gli ha riferito delle indagini di Vodka come da ordine, le ha ordinato di tornare da lui, visto che a quanto pare l'ha lasciata troppo libera<ref>Volume 42, file 10, pag. 13; episodio speciale 345 della serie televisiva, 375 secondo la numerazione italiana</ref>. Poiché entrambe le città si trovano nella [[prefettura di Tottori]], fa una ricerca sui prefissi telefonici e scopre che il prefisso extraurbano di tale prefettura è 0858: premendo a tempo i pulsanti di questi numeri sul cellulare, ha la conferma che producono un suono simile a quello dei tasti premuti da Vermouth. Dopo aver scoperto grazie a [[Personaggi minori di Detective Conan#Kyosuke Haga|Kyosuke Haga]], un compositore geniale che possiede l'[[orecchio assoluto]], che il suono prodotto premendo 0858 corrisponde alle note SI-LA-SOL-LA e che il primo verso della famosa canzone per bambini {{nihongo|''[[Nanatsu no ko]]''|七つの子|Sette bambini}} inizia proprio con queste note<ref>Volume 46, file 6, pag. 17-18; episodio 387 della serie televisiva (421 secondo la numerazione italiana)</ref>, è in grado di ricostruire l'indirizzo completo digitato da Vermouth, cominciando con il sostituire 0858 con #969 per alzare il tono delle note.<ref>Le note che corrispondono allo 0858 sono B-A-G-A e il pezzo combacia con la prima frase "corvo" del brano musicale. Schiacciando 1-2-3 si ottiene un "FA", con 4-5-6 un "SOL", con 7-8-9 un "LA", mentre *-0-# è vicino al "SI". Nel FA del 321, più si va a sinistra e più il tono della nota si abbassa. Cominciando con "#" invece che con "0", componendo la melodia "Perché piangi, corvo..." chiudendo gli occhi sul lieve spostamento di suono, si arriva al numero.</ref> Benché si tratti di un indirizzo e-mail e non di un numero di telefono, e l'inizio sia comunque leggermente diverso da 0858, Ai è preoccupata del fatto che Conan parli di Kurayoshi quando l'indirizzo sta per essere scoperto.<ref>Volume 45, file 9, pag. 6; episodio 374 della serie televisiva, 405 secondo la numerazione italiana</ref> Ha scelto questa facile canzone infantile perché i suoi uomini se la ricordino a memoria, così non è necessario memorizzare il numero del destinatario nell'agenda e, se anche il cellulare venisse perso o cadesse in mano a terzi, l'indirizzo non sarebbe scoperto da chi non dovrebbe. Per ragioni di segretezza, i suoi uomini devono cancellare i messaggi ricevuti e ogni informazione. Inoltre, il loro volto mentre gli scrivono è triste e nostalgico, però non è tanto l'espressione, ma la melodia del cellulare, che da una sensazione simile. Finora gli unici membri inferiori che gli riferiscono via SMS sono Kir<ref>Volume 48, file 9 pag. 17-18 e file 10 pag. 1-3; episodio speciale 425 della serie televisiva, 460 secondo la numerazione italiana</ref>, Ethan Hondo<ref>Volume 57, file 9; episodio 495 della serie televisiva, 542 secondo la numerazione italiana</ref>, Rikumichi Kusuda<ref name=v57-58>Volume 57, file 9-10 e volume 58, file 1-2; episodi da 495 a 497 della serie televisiva, da 542 a 544 secondo la numerazione italiana</ref> ed Irish. Adesso che sa il suo indirizzo di posta, Conan vuole chiedere all'agente [[Wataru Takagi (personaggio)|Takagi]] di scoprire alla [[compagnia telefonica]] a chi appartiene per poi contattarlo e fare irruzione con tutta la polizia nel suo covo, ma Ai lo mette in guardia che è troppo pericoloso, affermando che quell'indirizzo di posta elettronica è come il [[vaso di Pandora]] ed è meglio non aprirlo.<ref>Nell'episodio 394 della serie televisiva, 428 secondo la numerazione italiana, ma non nel manga, si vede una scena della leggenda greca sulla donna di nome [[Pandora]] e il vaso sostituito da un baule.</ref> Dice anche che è probabile che li porti a una persona che nessuno immaginerebbe: vista quanta sicurezza, non è da escludere che sappia già dal principio sia l'indirizzo sia a chi appartiene. Sebbene tentato di spedire un messaggio a questo indirizzo, che sarebbe come dargli il suo biglietto da visita, Conan decide di lasciare stare come gli ha detto Ai e di aspettare che arrivi l'occasione per contattarlo<ref>Volume 46, file 11, pag. 2-3; episodio 398 della serie televisiva, 432 secondo la numerazione italiana</ref><ref>Volume 48, file 9, pag. 3-4; episodio speciale 425 della serie televisiva, 459 secondo la numerazione italiana</ref>. Comunque, essendo la canzone che parla dei piccoli delle [[corvo|cornacchie]], il suo ricordo lo perseguita anche con questi uccelli.<ref>Volume 57, file 9, pag. 1-2; episodio 495 della serie televisiva, 542 secondo la numerazione italiana: due cornacchie volano via dalla ringhiera al secondo piano di Kogoro e Conan ripensa alla melodia: nell'anime si sentono in sottofondo i primi quattro numeri.</ref>
 
La persona che teme di più è [[Shuichi Akai]], l'asso nella manica dell'FBI ed ex infiltrato nell'organizzazione. Teme infatti che possa diventare il loro ''Silver Bullet'', ossia ''Pallottola d'Argento'', l'unica arma in grado di eliminarli in un colpo solo. Se non fosse stato per quel piccolo errore commesso da [[Andre Camel]] due anni prima, non avrebbero mai scoperto che Akai faceva parte dell'FBI e, fermando Gin, i federali sarebbero riusciti ad arrivare a lui.<ref>Volume 58, file 2 pag. 9-10 e file 10 pag. 9; episodi 497 e 502 della serie televisiva, 544 e 549 secondo la numerazione italiana</ref> Gin non sa il motivo per cui lo teme<ref>Volume 58, file 2, pag. 4; episodio 497 della serie televisiva, 544 secondo la numerazione italiana</ref>, però, al contrario di Vermouth, non ne condivide le opinioni al riguardo. Un anno prima incaricò Vermouth di farlo fuori a [[New York]]. Non solo Gin, ma anche il loro capo ha dei sospetti su Kir, cioè che sono riusciti a strapparla all'FBI troppo facilmente. Perciò manda Gin a comunicarle un suo ordine: vuole che provi la sua innocenza uccidendo Akai, in modo da potersi fidare di lei, e se non lo fa Gin la ucciderà immediatamente.<ref>Volume 58, file 9 pag. 16 e file 10 pag. 2; episodio 502 della serie televisiva, 549 secondo la numerazione italiana</ref> In seguito, Vermouth ottiene il suo permesso di travestire Bourbon come Akai per scoprire se è davvero stato ucciso<ref name=v67f7/>: il piano di Bourbon è di consegnare loro Akai, così da fare bella figura ed avvicinarsi sempre più ai pezzi grossi.<ref>Volume 85, file 4, pag. 9-10; episodio 783 della serie televisiva</ref> Tuttavia, per sua sfortuna, Conan temeva una reazione del genere da parte sua, così ha istruito sia Kir che Akai su come inscenare una finta esecuzione.
 
Conan è sempre alla ricerca di un indizio che possa portarlo al nome del grande capo e al covo di tutti quei furfanti. Prima del caso del ''Haido City Hotel'', non era chiaro chi o quale autorità comandasse gli attuali membri. La discussione di Gin con Pisco sul previsto omicidio del politico Shigehiko Nomiguchi sospettato di corruzione rivela a Conan l'esistenza di una figura d'autorità. Gin trasmette a Pisco l'ordine del loro superiore: chiudere la bocca al loro obiettivo prima che venga arrestato e può usare anche l'[[APTX4869|APTX-4869]] se vuole.<ref>Volume 24, file 7, pag. 15-16; episodio 176 della serie televisiva, 190 secondo la numerazione italiana</ref> Una volta presa la traditrice Sherry che stavano cercando come dei forsennati, immaginava che avrebbero subito comunicato la cosa in alto, così pianifica di farsi rapire da Vermouth per registrare il suono del telefono per comporre l'indirizzo del suo capo e farlo poi scoprire facilmente alla polizia, anche se lui dovesse morire. Se non vuole che faccia partire una sua comunicazione tramite elettrodi per il monitoraggio cardiaco, Vermouth deve portarlo dal suo capo per chiudere la partita, non volendo più nascondersi, ma lei lo addormenta con gas soporifero e fugge dopo aver rotto il trasmettitore e il registratore.<ref>Volume 42, file 10, pag. 13-18; episodio speciale 345 della serie televisiva, 375 secondo la numerazione italiana</ref> Kusuda gli faceva periodicamente un resoconto sulle indagini che conduceva nell'Ospedale centrale di Haido dove si era infiltrato. Rompendo il suo telefonino, Conan pensava che sarebbe stato costretto a ricorrere a un altro mezzo per contattare il suo Boss e, se avesse utilizzato un telefono pubblico o un internet point rintracciabili, l'FBI avrebbe potuto scoprire con chi parlava e con quale codice: in questo modo si poteva continuare il contatto, spacciandosi per lui anche dopo la sua cattura.<ref name=v57-58/>
 
Nello [[Detective Conan: Il mago del cielo d'argento#Special uscito prima del film|special uscito prima dell'ottavo film]], quando crea ''Christies YP'', un [[software|programma]] che può aiutare Shinichi e Kogoro dando l'identità di chiunque nel mondo, il dottor Agasa cerca di scoprire chi è esattamente il Boss, proponendo [[Tomoaki Araide]], [[Sharon Vineyard]], Chiyoko Yuasa<ref>Volume 33, file 3-6; episodi da 266 a 268 della serie televisiva, da 288 a 290 secondo la numerazione italiana.</ref>, [[Yusaku Kudo]], quattro compagni di classe di Shinichi al liceo Teitan<ref>Volume 26, file 4; episodio 192 della serie televisiva, 207 secondo la numerazione italiana</ref> e un [[leone bianco]] da circo<ref>Volume 32, file 8-9; episodi 258-259 della serie televisiva, 277-278 secondo la numerazione italiana</ref>, ma è inutile: la ricerca si blocca di colpo, compare in serie la [[Lingua inglese|parola inglese]] ''Untouchable'' e lampeggia in rosso con il suono di un allarme ''Shinnyū kinshi ryōiki'' ("Meglio indietreggiare").
 
Nel [[Detective Conan: ... E le stelle stanno a guardare|tredicesimo film]], in seguito trasposto in un manga, ordina ad Irish di sostituirsi al sovrintendente [[Kiyonaga Matsumoto|Matsumoto]] e seguire il caso del famigerato [[serial killer]] del [[mahjong]] per recuperare la [[Scheda di memoria|memory card]] contenente la completa lista di [[Operazione sotto copertura|NOC]]<ref name=film13>I produttori giapponesi hanno sbagliato nel definire Irish e Masaaki Okakura dei NOC, essendo il termine che indica gli agenti sotto copertura delle organizzazioni governative e non di quelle criminali.</ref> dell'organizzazione che il colpevole, senza saperlo, ha portato via a Masaaki Okakura dopo averlo ucciso prima di loro, prima che la polizia lo catturi e guardi dentro il [[database]]. Finita la prima conferenza al quartier generale, Vermouth travestita da agente gli manda una e-mail sui risultati dell'incontro e la riuscita del travestimento di Irish. Durante la seconda conferenza, la polizia riceve una chiamata da una pittrice di [[Hachioji]] che dice di avere un indizio che potrebbe portarli al loro sospetto, così Irish lo comunica via e-mail al suo capo, il quale contatta subito Gin e gli ordina di recarsi laggiù prima della polizia. Quando scopre la vera identità di Conan, Irish vuole portarlo vivo ad incontrare il Boss per fargli confessare il grosso sbaglio fatto da Gin nello sbarazzarsi di un testimone tanto scomodo, allo scopo di disfarsi di colui che ha ucciso Pisco, il suo mentore. Tuttavia, quando la polizia scopre che è un falso, Irish viene ucciso da Chianti per ordine di Gin prima che Conan riesca a fargli rivelare la vera identità del Boss. Nell'introduzione che riassume la storia del manga, Conan racconta dell'indizio essenziale con il quale è venuto via dal suo scontro con Vermouth: l'indirizzo e-mail del loro Boss.
 
Il 4 gennaio [[2014]], Gōshō Aoyama ha dichiarato che il capo dell'Organizzazione era già apparso di fatto nel manga e che non è [[Hiroshi Agasa]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-01-06/identity-of-case-closed-black-organization-boss-might-not-be-so-secret |titolo=Identity of Case Closed's Black Organization Boss Might Not Be So Secret |sito=[[Anime News Network]]|data=6 giugno 2014|lingua=en|accesso=13 settembre 2014}}</ref>, ma non ha specificato in quale file o volume<ref>{{cita web|url=http://www.j-cast.com/2014/01/07193564.html?p=all |titolo=「名探偵コナン」黒の組織ボスは一体誰? 「もう登場してる」「阿笠博士じゃない」作者のヒントで大盛り上がり |sito=[[J-Cast|J-Cast News]]|lingua=ja|data=7 gennaio 2014|accesso=13 settembre 2014}}</ref>. Ha dichiarato poi che non è neppure Yusaku Kudo.<ref>{{cita web|url=http://ddnavi.com/news/191132/ |titolo=“あの方”の正体をポロリ!? 『名探偵コナン』青山剛昌インタビュー |sito=Da Vinci News|lingua=ja|data=15 aprile 2014|accesso=13 settembre 2014}}</ref> Oltre all'autore, per ora solo [[Minami Takayama]], sua ex moglie e doppiatrice originale del protagonista da bambino, sa chi si cela dietro l'identità del Boss.<ref>Dal numero 4 di ''[[Detective Conan#Meitantei Conan & Kindaichi shōnen no jikenbo|Meitantei Conan & Kindaichi shōnen no jikenbo]]''</ref>
 
=== Rum ===
{{nihongo|'''Rum'''|ラム|''Ramu''}} è il braccio destro del Boss e quindi il vice-capo dell'Organizzazione. La sua identità, sesso e missione sono attualmente sconosciuti. Proprio come aveva fatto Conan con il Boss, per ora Ai se lo immagina una volta nell'ombra oscura dell'assassino con le tre diverse descrizioni fisiche<ref>Volume 86, file 2, pag. 3</ref>.
 
Secondo solo al Boss e dunque il numero due dell'Organizzazione, diversi membri danno resoconti contrastanti del suo aspetto fisico: un uomo molto forte, con un aspetto femminile o un anziano. Altri credono che queste siano solo le descrizioni dei sostituti corporei da lui utilizzati. Vi è però una particolarità che è sempre la stessa: si è ferito ad un occhio in un incidente e lo ha sostituito con uno [[protesi|artificiale]], ma non si sa bene quale. Sulla base di questi unici elementi, Conan sospetta di [[Kansuke Yamato]] e Hyōe Kuroda, della prima divisione investigativa del dipartimento di polizia di [[prefettura di Nagano|Nagano]], che rispecchiano alla perfezione la sua descrizione. Tuttavia, non potendo permettergli di finire invischiato in una storia così poco chiara come questa, non ha ancora detto nulla a [[Heiji Hattori|Heiji]]<ref>Volume 86, file 5, pag. 1</ref>.
 
Alla fine del capitolo ''Epilogo scarlatto'', un mormorio nero macchia il rosso e Conan ascolta tutto con una cimice. Akai/Okiya chiama la mattina Jodie e Camel a casa di Shinichi per informarli che la loro spia Rena Mizunashi gli ha riferito che un nuovo membro è in movimento. Avendogli inviato via e-mail solo le tre lettere ''RUM'', deduce che è stato fatto in fretta. Ricorda di aver sentito questo nome in codice una o due volte quando era ancora un infiltrato e precisa che il membro sembra essere molto vicino al Boss. Dice loro di segnalarlo a James, sottolineando che la loro nuova minaccia è qualcuno ancora più importante di Gin.<ref>Volume 85, file 5, pag. 15-16; episodio 783 della serie televisiva</ref> Quando Conan chiede ad Ai nuove informazioni, piuttosto che aspettare qualche novità da Rena o magari chiedere aiuto ad Amuro, lei gli dice che non lo ha mai incontrato di persona, ma ha sentito parlare delle sue tre caratteristiche<ref>Volume 86, file 2, pag. 2-3</ref> e del suo occhio.<ref>Volume 86, file 4, pag. 16</ref> Per una strana coincidenza, tutte e tre le descrizioni corrispondono all'aspetto di tre persone che fanno parte di un gruppo di ladri, ma non hanno niente a che fare con gli uomini in nero.<ref>Volume 86, file da 2 a 4</ref>
 
Gōshō Aoyama aveva già usato il nome "Rum" per [[Lamù (personaggio)|Lamù]], la coprotagonista dell'[[Lamù|omonimo manga]] di [[Rumiko Takahashi]], da lui disegnata nel volume 21 della ristampa di tale manga del [[2007]]-[[2008]], dato che ogni volume conteneva un'immagine del personaggio realizzata da un autore diverso. Il suo nome originale, traslitterato ''Ramu'' secondo il [[sistema Hepburn]], è traslitterato ufficialmente ''Lum'', considerandolo derivato dal nome ''Lum'' pronunciato all'inglese e diventato ''Ramu'' per esigenze del sistema di scrittura [[katakana]], ma si può traslitterare anche ''Rum'', in quanto le sillabe con la R si usano in [[Lingua giapponese|giapponese]] per scrivere sia le parole straniere con la L che quelle con la R, motivo per cui da ''Ramu'' deriva anche la trascrizione ''Lamù'' usata nella versione italiana. In quest'immagine, Lamù è ritratta come un membro dell'Organizzazione nera.<ref>{{cita web|url=http://www.furinkan.com/features/articles/mylum.html|titolo=MyLumx34|sito=Rumic World|data=29 giugno 2008|lingua=en|accesso=11 ottobre 2014}}</ref> Nella seconda pagina del file 2 del volume 86, quando Conan le chiede informazioni, Ai pensa che intenda proprio Lamù e se la immagina pure: così Conan deve spiegarle che parla del nome del liquore che bevevano i [[pirati]].<ref>Nella pagina introduttiva, si vede Conan seduto che guarda una bottiglia di [[rum]].</ref>
 
Nei due messaggi promozionali inviati attraverso il videogioco ''Animal Crossing: New Leaf'' per [[Nintendo 3DS]] intorno o poco prima del 3 settembre 2014, Gōshō Aoyama aveva detto che in realtà Rum è già apparso di fatto e che non è Yamato. Alla luce di questi suggerimenti, Rum è apparso prima del file 2 del volume 86, quindi non è nemmeno Kuroda, dato che appare alla fine del successivo file 9.
 
=== Gin ===
{{Vedi anche|Gin (Detective Conan)}}
{{nihongo|'''Gin'''|ジン|''Jin''}} è uno dei capi sottoposti dell'Organizzazione. Ha quindi un ruolo superiore rispetto agli altri membri, tranne il Boss e il suo vice, e si rivolge a Vermouth, la preferita del Boss, in modo colloquiale, non esitando a minacciarla più volte di morte. [[James Black]] lo definisce "uno dei capi della banda".<ref name=v58f2>Volume 58, file 2; episodio 497 della serie televisiva, 544 secondo la numerazione italiana</ref> Sembra conoscere molto bene Shuichi Akai, che chiama Gin {{nihongo|«mio carissimo mortale nemico»|愛しい愛しい宿敵(こいびと)さん|Itoshii itoshii koibito-san|letteralmente "Caro, caro signor nemico mortale"}}. Insieme al collega Vodka, che lo accompagna in ogni sua apparizione, ha incontrato più volte Conan, senza mai vederlo chiaramente né poterlo associare a [[Conan Edogawa|Shinichi Kudo]], che credeva di aver ucciso mesi prima. Si sa inoltre che Gin non ricorda nessuna delle facce delle persone da lui uccise, perciò un loro eventuale incontro probabilmente non riporterebbe alcun ricordo alla sua mente.
 
=== Vodka ===
{{Vedi anche|Vodka (personaggio)}}
{{nihongo|'''Vodka'''|ウォッカ|Vokka}} è una sorta di assistente di Gin e compare quasi sempre insieme a lui. Si riferisce sempre a Gin con l'appellativo {{nihongo|'''Aniki'''|兄貴||Fratello maggiore}}, con cui si rivolgono nella [[Yakuza]] i subalterni ai loro superiori. A differenza di Gin non ha grande autorità sugli altri membri e si occupa delle indagini per la messa in atto delle operazioni. Durante il caso della festa di Halloween<ref>Volume 42 del manga, episodio speciale 345 della serie televisiva</ref>, appare da solo sulla nave su cui si svolge la festa, in continuo contatto con Gin: proprio da questi dialoghi si viene a sapere che Gin non è in grado di ricordare le identità e i nomi delle persone che uccide.
 
=== Vermouth ===
{{Vedi anche|Vermouth (personaggio)}}
{{nihongo|'''Vermouth'''|ベルモット|Berumotto|'''Belmouth''' nella versione italiana dell'anime}} (29 anni) riveste una posizione speciale nell'organizzazione, essendo la preferita del Boss e sotto la sua protezione, e gode per questo di vantaggi speciali. La sua vera identità è quella della famosissima attrice [[Stati Uniti d'America|statunitense]] {{nihongo|'''[[Sharon Vineyard]]'''|シャロン・ヴィンヤード|Sharon Vin'yādo}}, amica di [[Yukiko Kudo|Yukiko Fujimine]], la madre di Shinichi/Conan, e che, come lei, ha avuto come maestro del travestimento [[Toichi Kuroba]]. Dopo la finta morte di quest'ultima, si ripresenta sotto forma di {{nihongo|'''Chris Vineyard'''|クリス・ヴィンヤード|Kurisu Vin'yādo}}, unica figlia di Sharon e attrice come lei. Stranamente, sembra che la donna con il passare degli anni non invecchi, mostrando ventinove anni nonostante ne abbia più di cinquanta: grazie a Jodie Starling, l'agente dell'FBI che le dà la caccia, si scopre infatti che, vent'anni prima, Vermouth ha ucciso i genitori di Jodie e appariva esteriormente esattamente come è adesso, nonostante il lasso di tempo intercorso. È a piena conoscenza della doppia identità di Shinichi/Conan e Shiho/Ai, che però non rivela agli altri membri dell'organizzazione, essendo in debito proprio con Shinichi, che le salvò la vita insieme a [[Ran Mori|Ran]] durante il loro viaggio a [[New York]]. Sharon, dopo quanto successo a New York, denomina Ran {{nihongo|'''Angel'''|エンジェル|Enjieru|Angelo}}, termine che userà successivamente anche sotto l'identità di Chris Vineyard.
 
=== Chianti ===
{{nihongo|'''Chianti'''|キャンティ|''Kyanti''}} è una donna e un ottimo [[cecchino]] che lavora sotto Gin.
 
Selvaggia e spietata assassina, gli piace uccidere ed è anche molto impaziente, rifiutando perfino di fermare la sua auto quando richiesto da un operaio edile<ref>Episodio 464 della serie televisiva, 504 secondo la numerazione italiana; scena non presente nel manga</ref>. Gin le ammonisce di non sparare a bersagli innocenti per noia. Molto abile con i fucili, Ai spiega a Conan che lei e il suo partner Korn sono degli eccellenti cecchini. Tuttavia, non lo è abbastanza per uno scontro con Akai, poiché la sua gamma di fuoco massima è di 600 yards, mentre lui è in grado di sparare con precisione anche da 700 yards. Proprio come Gin e Vodka, la si vede solitamente in missione insieme a Korn e sembrano cavarsela abbastanza bene, ma non si frequentano<ref name=superdigest>Quinta questione del ''Super Digest Book 60+''</ref>. Per compiacere Korn, gli consente anche di prendere la parte migliore di una missione, vale a dire mirare alla testa della vittima, nonostante il suo forte desiderio di uccidere da sola. Aveva una sorta di rapporto con Calvados, il cecchino della cui morte incolpa Vermouth, la quale ha approfittato dell'amore che provava per lei e lo ha fatto uccidere. Non prende bene il fatto che a volte Vermouth la schernisca. Vermouth e Chianti sono quindi nemiche, ma è solo lei a covare un profondo odio. Confida a Korn che l'avrebbe già ammazzata se non fosse la preferita del loro capo: questo dimostra che teme sfidare la collera del capo. Veste solitamente in abiti di pelle nera con un collare. Sotto la palpebra sinistra porta uno strano [[tatuaggio]], che rappresenta le ali di una farfalla a coda di rondine: in origine, Gōshō Aoyama lo aveva progettato così sarebbe volato quando un colpo viene sparato, tuttavia lo scarta in seguito quando scopre che i cecchini non chiudono gli occhi per sparare. La sua auto è una [[Dodge Viper]] GTS blu con due strisce bianche. Porta sempre il suo preferito fucile semiautomatico [[PSG-1]] da cecchino.
 
Appare per la prima volta nei volumi 48 e 49 (episodio speciale 425 della serie televisiva, 460-463 secondo la numerazione italiana), quando il loro capo pianifica l'omicidio del politico Yasuteru Domon, anche se a causa dell'intervento di Conan e Jodie il piano non ha esito positivo. La si vede poi quando Gin discute il piano di riserva con Kir. Anche se deve partecipare ai due attentati contro Domon e Kogoro Mori, attendendo di volta in volta l'ordine di Gin per sparare, non ha mai l'opportunità di farlo fino all'apparizione di Akai, che la porta a lamentarsi di doversi muovere per niente. Nel file 10 del volume 53 (episodio 464 della serie televisiva, 504 secondo la numerazione italiana), la si vede con Korn alla guida della sua macchina: parla con Gin attraverso la sua radio della cattura e dell'ingresso nell'organizzazione di Kir. Nel volume 67 (episodi 580-581 della serie televisiva, 631-632 secondo la numerazione italiana), quando Gin tende una trappola al sosia di Akai per verificare se è davvero lui, avrebbe l'autorizzazione ad ucciderlo, ma rimane stupita quando l'uomo in questione la vede e sorride. Lo comunica a Gin, che rimane indifferente a questa cosa e le ordina di ritirarsi, aggiungendo anche di essere stato fregato da una certa persona.
 
Per i film compare di fatto solo nel [[Detective Conan: ... E le stelle stanno a guardare|tredicesimo]], in seguito trasposto in un manga. Lei e Korn vengono incaricati da Gin di far scoppiare le gomme della macchina di Takagi e di andarsene subito una volta eseguita la missione. Spara a sinistra e, quando vede Takagi nel mirino, commenta "ragazzo carino". Alla fine, sull'elicottero pilotato da Vodka, assistono Gin contro Irish e Conan. Spara due volte ad Irish ed è quindi responsabile della sua morte. Poi cerca di eliminare Conan, ma fallisce. Nel [[Meitantei Conan - Ijigen no sniper|diciottesimo film]], invece, viene solo immaginata due volte da Conan sempre pensando al cecchino colpevole.
 
=== Korn ===
{{nihongo|'''Korn'''|コルン|''Korun''}} è il partner di Chianti e anche un abile assassino come cecchino. Nella versione italiana dell'anime, il suo nome diventa '''Kolun''' fino all'episodio 498, 576 secondo la numerazione italiana.
 
Indossa occhiali spessi e un cappello. Pur essendo meno impaziente di Chianti, gli piace uccidere e rimane deluso quando non ottiene l'opportunità di farlo: nel tredicesimo film si rammarica di non essere stato lui a sparare ad Irish. Come la maggior parte dei membri, ha una personalità fredda, ma sembra essere al contrario un tipo asociale, molto taciturno ed isolato, che raramente interagisce con loro, a meno che non debba parlare. Lo si vede sempre accigliato e non ha il senso dell'umorismo. Anche il suo modo di parlare è insolito: nonostante sia abbastanza taciturno, le volte in cui parla e si esprime usa un lessico grammaticale insolito, con un discorso breve e pieno di pause, portando quindi ad ipotizzare che possa avere qualche difetto nella pronuncia o essere uno straniero con un giapponese debole, e una notevole differenza di età con il resto dei membri. Lui e Chianti sembrano cavarsela abbastanza bene, ma non si frequentano<ref name=superdigest/>. Come Chianti, nutre un profondo odio per Vermouth a causa della morte di Calvados e vorrebbe ucciderla, nonostante risulti meno evidente rispetto alla sua partner. Chianti gli confida che l'avrebbe già ammazzata se non fosse la preferita del loro capo. Nei confronti di Gin pare si comporti come suo sottoposto, agli stessi livelli di Chianti e di Vodka, eseguendo i suoi ordini sia durante il caso di Kir, sia durante quello del suo recupero ai danni dell'FBI. Si sposta sempre con la macchina di Chianti. Come la partner, la sua gamma di fuoco massima è di 600 yards.
 
Appare per la prima volta nei volumi 48 e 49 (episodio speciale 425 della serie televisiva, 459-463 secondo la numerazione italiana), quando il loro capo pianifica l'omicidio del politico Yasuteru Domon, anche se a causa dell'intervento di Conan e Jodie il piano non ha esito positivo. Lo si vede poi quando Gin discute il piano di riserva con Kir. Anche se deve partecipare ai due attentati contro Domon e Kogoro Mori, attendendo di volta in volta l'ordine di Gin per sparare, non ha mai l'opportunità di farlo. Nel file 10 del volume 53 (episodio 464 della serie televisiva, 504 secondo la numerazione italiana), lo si vede in macchina con Chianti, pensando che Kir sia morta. Nel volume 67 (episodi 580-581 della serie televisiva, 631-632 secondo la numerazione italiana), quando Gin tende una trappola al sosia di Akai per verificare se è davvero lui, ha un ruolo quasi di contorno.
 
Per i film compare di fatto solo nel tredicesimo, in seguito trasposto in un manga. Lui e Chianti vengono incaricati da Gin di far scoppiare le gomme della macchina di Takagi e di andarsene subito una volta eseguita la missione. Spara a destra e, quando vede [[Miwako Sato|Sato]] nel mirino, commenta "bella signora" e questa è la prima volta che sorride. Alla fine, appare sull'elicottero pilotato da Vodka, anche se non è lui a sparare ad Irish e Conan. Nel diciottesimo film, invece, viene solo immaginato due volte da Conan sempre pensando al cecchino colpevole.
 
== Membri attuali sotto copertura ==
=== Kir ===
{{Vedi anche|Personaggi di Detective Conan#Rena Mizunashi}}
{{nihongo|'''Kir'''|キール|Kiru,|pronunciato erroneamente '''Kyle''' nella versione italiana dell'anime fino a prima dell'episodio 498, 576 secondo la numerazione italiana}} (27 anni) è un membro che agisce sotto l'identità della giornalista {{nihongo|'''[[Rena Mizunashi]]'''|水無 怜奈|Mizunashi Rena,|nell'adattamento italiano dell'anime il suo nome viene erroneamente pronunciato '''Reina''' e anche scritto così nel titolo dell'episodio 500, 548 secondo la numerazione italiana}}. Grazie a una ricetrasmittente piazzata per sbaglio da Conan sotto la sua scarpa, rivela le informazioni riguardanti un tentativo di assassinio di un politico, che grazie a ciò non viene ucciso. Viene catturata poco dopo dall'FBI durante un inseguimento, anche se rimane ferita e cade in [[coma]]. Al suo risveglio, si viene a sapere che è la figlia primogenita di [[Ethan Hondo]] e che sia lei che il suo defunto padre fanno parte della [[Central Intelligence Agency|CIA]]. Si viene inoltre a sapere che il suo vero nome è {{nihongo|'''Hidemi Hondo'''|本堂 瑛海|Hondō Hidemi}} ed è quindi la sorella scomparsa di [[Eisuke Hondo]]. Dopo il suo risveglio in ospedale, si decide di riportarla nell'organizzazione come spia sia della CIA che dell'FBI, anche se sia Gin che il capo non si fidano del suo ritorno e le ordinano di uccidere Shuichi Akai. Tuttavia, per sua fortuna, Conan temeva una reazione del genere da parte del capo dell'organizzazione, così ha istruito sia lei che Akai su come inscenare una finta esecuzione.
 
=== Bourbon ===
{{Vedi anche|Personaggi di Detective Conan#Tooru Amuro}}
{{nihongo|'''Bourbon'''|バーボン|Bābon}} è il nome in codice di {{nihongo|'''[[Tooru Amuro]]'''|安室 透|Amuro Tōru}}. Secondo quanto riferisce Rena Mizunashi a Jodie, questo esperto membro è stato assoldato per dare la caccia a Sherry, cercando di porre fine alla sua storia. È acerrimo rivale di Shuichi Akai ed è convinto del fatto che egli sia ancora vivo, perché ritiene di essere l'unico in grado di ucciderlo. Vodka dice che il suo odio verso Akai è superiore perfino a quello di Gin. È un membro dalle acute capacità investigative e deduttive, e Gin lo definisce "un irritante testardo" dalla personalità riservata come Vermouth. Quest'ultima lo contatta subito dopo un incidente stradale notturno che vede coinvolti Conan, Ran e Kogoro, osservando la scena da un ponte sopraelevato e commentando come sia riuscito a guadagnarsi fiducia e chiedendogli se ha intenzione di rispettare la promessa che le ha fatto. In quel momento, Subaru Okiya, [[Masumi Sera]] e Tooru Amuro ascoltano contemporaneamente la conversazione, facendoci capire che Bourbon potrebbe essere uno di loro. La sua identità viene poi rilevata durante il caso ''Mystery Train'', dove si presenta a Sherry (che è in realtà Kaito Kid travestito per volere Conan) come Tooru Amuro. Successivamente, nei file da 894 a 898, viene rivelato che in realtà fa parte della [[polizia segreta]] giapponese e che il suo vero nome è {{nihongo|'''Rei Furuya'''|降谷 零|Furuya Rei}}. Lo stesso Akai, durante una conversazione al telefono, gli dice: ''Non dimenticare che noi condividiamo la stessa preda.''
 
== Membri fuggiti ==
=== Sherry ===
{{vedi anche|Ai Haibara}}
{{nihongo|'''Sherry'''|シェリー|''Sherī''}}, il cui vero nome è {{nihongo|'''Shiho Miyano'''|宮野 志保|''Miyano Shiho''}} (18 anni), è colei che ha portato avanti il progetto dell'[[APTX4869]] dopo la morte dei genitori, Atsushi ed Elena. A causa delle troppe costrizioni impostele sin dalla nascita, decide per salvarsi la vita di assumere anche lei la sostanza sulla quale stava lavorando, rimpicciolendosi e riuscendo così a fuggire dall'organizzazione, per andare a vivere a casa del dottore Agasa sotto il nome di {{nihongo|'''[[Ai Haibara]]'''|灰原 哀|Haibara Ai}}.
 
=== Kiichiro Numabuchi ===
{{nihongo|'''Kiichiro Numabuchi'''|沼淵 己一郎|''Numabuchi Kiichirō''}} è cresciuto nella [[prefettura di Gunma]] ed è un ex assassino seriale dal viso irregolare rimasto coinvolto con l'organizzazione. Il suo cognome viene pronunciato erroneamente '''Numabuki''' nella versione italiana degli episodi dove compare.
 
In origine, l'organizzazione lo ingaggia per diventare uno dei suoi assassini, ma la sua labilità mentale lo esenta presto dalla carriera per diventare una cavia umana all'APTX-4869, sotto la supervisione di Sherry. Lei non ha potuto incontrarlo personalmente, anche se le hanno dato il suo file per lo studio medico. Tuttavia, durante il trasporto nel laboratorio, riesce a liberarsi e a fuggire. Durante la fuga per nascondersi, uccide in preda al panico diverse persone sospettando che fossero degli inseguitori in nero. Pur essendo visto come un serial killer psicopatico, appare più come una vittima spaventata: può uccidere senza esitazione, ma lo fa principalmente per paura e per riconquistare la sua libertà. Dimostra di avere un lato più sensibile e una predilezione per i bambini, quando salva [[Mitsuhiko Tsuburaya|Mitsuhiko]] da uno sfortunato tentativo di presentare una sorpresa speciale ad [[Ayumi Yoshida|Ayumi]] ed Ai. Inoltre, proprio grazie alla sua comparsa improvvisa, Ai capisce di stare perdendo i suoi poteri di riconoscimento dei membri dell'organizzazione.<ref name=v35>Volume 35, file 8-10; episodi 289-290 della serie televisiva, 311-312 secondo la numerazione italiana</ref>
 
Da giovane, prima di diventare un assassino, insieme a cinque compagni di scuola guida, causò la morte di Tetsuji Inaba, il suo istruttore. Vent'anni dopo, Yusuke Sakata, diventato agente della polizia di [[Osaka]] per indagare sulla morte del padre, lo cattura costringendolo a confessare. Siccome il caso è caduto in [[prescrizione]] cinque anni prima, Sakata decide di uccidere in serie i sei colpevoli, tenendo Numabuchi per ultimo e scaricarne la colpa. Tuttavia, Conan ed Heiji risolvono il caso e Numabuchi viene preso in custodia dall'ispettore [[Goro Otaki|Otaki]].<ref>Volume 19, file 7-8; episodio speciale 118 della serie televisiva, 125 secondo la numerazione italiana</ref> Il tribunale lo condanna a morte parecchi mesi dopo, ma viene scortato dalla polizia di [[Gunma]] in un bosco, quando rivela che il corpo della sua quarta vittima giace sepolto lì. In realtà, vuole solo fare un'ultima visita ai suoi speciali amici d'infanzia, le [[Lucciola|lucciole]] che vivono nel bosco, prima dell'esecuzione. Qui incontra Mitsuhiko, che cerca di raccogliere delle lucciole per compiacere Ai ed Ayumi, ma invece di fargli del male lo riporta alle squadre di ricerca e si fa arrestare senza opporre alcuna resistenza.<ref name=v35/>
 
== Membri deceduti ==
=== Akemi Miyano ===
{{nihongo|'''Akemi Miyano'''|宮野 明美|''Miyano Akemi''}} (24/25 anni) è la sorella maggiore di Shiho Miyano e la figlia primogenita di Atsushi ed Elena, anche lei dalla nascita obbligata a far parte dell'organizzazione. Diversamente dalla sorella, però, rimane un membro minore, anche se comunque importante. Infatti, Shuichi Akai si avvicinerà a lei per riuscire ad entrare nell'organizzazione e, proprio a causa di questo fatto, verrà uccisa da Gin. Fa la sua apparizione in uno dei primi casi della serie e si presenta con il nome fittizio di {{nihongo|'''Masami Hirota'''|広田 雅美|''Hirota Masami''}}.
 
Entrambi i genitori erano affiliati all'organizzazione, fatto questo che porta le due sorelle a farne parte sin dalla più tenera età. Proprio dalla descrizione della sorella minore e dai suoi ricordi, veniamo a conoscenza di molte delle sue caratteristiche: ci viene mostrata come una giovane allegra, solare e che, nonostante le difficoltà datele dall'appartenenza all'organizzazione, riesce a trascorrere una vita sicura e alla luce del sole, a differenza della sorella.
Col passare del tempo, Ran diventa per Shiho un ricordo della sorella. Tuttavia, la morte di ambedue i genitori, avvenuta in circostanze ancora sconosciute, condanna le due sorelle a una vita nell'ombra dell'illegalità. Per porre fine a tale situazione, Akemi decide di rischiare la vita per liberare sia lei sia sua sorella dal controllo oppressivo dell'organizzazione.
Durante quel periodo conosce anche Shuichi Akai, presentatole col nome di Dai Moroboshi e col nome in codice di Rye, con cui andrà in cerca di una possibile fuga dagli uomini in nero.
 
Conan la incontra nei file da 4 a 7 del volume 2. Nell'anime, da questi capitoli, è stato tratto l'episodio 13 (14 secondo la numerazione italiana), con il finale modificato rispetto al manga e apparentemente non essenziale ai fini della trama principale: per poter andare avanti con la trama è stato ripreso nell'episodio 128 (135 secondo la numerazione italiana). Inizialmente, si reca da [[Kogoro Mori|Kogoro]], presentandosi come Masami Hirota e chiedendo di cercare suo padre, ma l'uomo ricercato era in realtà solo il suo complice in un furto di cento milioni di [[Yen giapponese|yen]]. Si reca poi da Gin, convinta di aver portato a termine il lavoro richiesto dall'organizzazione in cambio della libertà per lei e la sorella, ma lui la uccide e, mentre sta per morire, la giovane informa Conan dell'esistenza dell'organizzazione. Nell'anime, invece, il furto non è commissionato da Gin e Vodka, ma nell'episodio 128 è colpevole di un altro furto e Conan intuisce che qualcuno la vuole uccidere. In questo modo, Conan si precipita a casa sua per ammonirla, ma viene tramortito da un preciso colpo datogli da lei con il taglio della mano sulla nuca. Akemi si recherà poi ad un capannone, luogo prestabilito per l'incontro con gli uomini dell'organizzazione, dove avverrà la sua esecuzione per mano di Gin. Arrivato lì anche Conan, gli racconta dell'esistenza dell'organizzazione, prima di morire tra le sue braccia. Inoltre, quando gli chiede chi è, Conan le rivela la sua vera identità.
 
Nel capitolo 19 del manga (episodio 129 dell'anime), Ai svela a Conan il suo passato: dichiara di essere la sorella della Masami Hirota che Conan aveva a suo tempo tentato di salvare dall'organizzazione. Il nome falso che si era data era quello del professore universitario con cui aveva viaggiato. Nel ricordarlo, Ai si lascia andare a un pianto di disperazione e accusa Conan di non essere intervenuto prontamente. Viene poi menzionata nel volume 41 e in una puntata dell'[[Episodi di Detective Conan (ottava stagione)|ottava stagione]] dell'anime, durante alcune indagini sui genitori di Shiho e della stessa sorella. Con l'ausilio di Conan, viene rinvenuta un'[[audiocassetta]] su cui sono registrati gli auguri della madre per l'undicesimo [[compleanno]] di Shiho: il nastro era stato nascosto in un [[Gabinetto (igiene)|gabinetto]] da Akemi in persona. Nel volume 58 si scopre che, durante il periodo da infiltrato nell'organizzazione, era la fidanzata di Shuichi Akai, a cui passava informazioni. Tuttavia, per un errore dell'agente Andre Camel, vengono scoperti, circostanza determinante ai fini della sua uccisione.
 
=== Tequila ===
{{nihongo|'''Tequila'''|テキーラ|''Tekīra''}} è una recluta esperta di [[software]]. Compare solo nei file dal 4 al 6 del volume 12 (episodio 54 della serie televisiva, 56 secondo la numerazione italiana), dove viene ucciso per sbaglio in seguito all'esplosione di una valigetta.
 
Un uomo molto alto e con grandi baffi, parla il dialetto del [[Kansai]]. Essendo di grandi dimensioni, solitamente intimidisce la gente che aiuta con le sue transazioni. Al suo fatale incontro con Conan, urta il protagonista e la sua prossima vittima, facendoli cadere a terra, non chiedendo nemmeno scusa e continuando per la sua strada. Inoltre, quando finge di lasciar cadere una moneta da 10 yen sotto la sua scarpa e cerca di attaccare un trasmettitore sulla suola, Conan viene colpito duramente in faccia con un calcio per avergli dato fastidio: questo dimostra che ha una personalità impaziente e non ha paura di colpire i bambini.
 
Viene menzionato anche nel file 5 del volume 37 (episodio 307 della serie televisiva, 332 secondo la numerazione italiana), in merito ad una commissione che aveva affidato al famoso ingegnere informatico Suguru Itakura per conto dell'organizzazione due anni prima: un programma per computer, di cui non si sa ancora nulla, anche se Itakura stesso scrive nel suo diario che era in gioco il destino dell'umanità.
 
=== Pisco ===
{{nihongo|'''Pisco'''|ピスコ|''Pisuko''}}, il cui vero nome è {{nihongo|'''Kenzo Masuyama'''|枡山 憲三|Masuyama Kenzō}} (71 anni), è un membro che compare in un unico caso, nei file da 8 a 11 del volume 24 (episodi da 176 a 178 dell'anime, da 190 a 192 secondo la numerazione italiana), incaricato dal Boss di uccidere un politico accusato di corruzione. Allo stesso tempo, ha il compito di catturare Sherry e consegnarla a Gin. Sottoposto fedele al capo, agiva sotto l'identità di uomo d'affari. È il membro che per primo scopre la verità dietro la sparizione di Sherry e che riesce a rapirla e a nasconderla. Quando sembra aver portato a termine gli incarichi assegnatigli, è Conan a fermarlo, svelando i retroscena dell'assassinio e salvando Ai. Pisco vede Shiho rimpicciolirsi sotto i suoi occhi, dopo essere per un breve tempo tornata adulta, ma non fa in tempo a dirlo agli altri membri. Dato che in passato aveva lavorato con i genitori di Sherry, che gli avevano parlato dell'APTX, conosceva i suoi effetti e per questo aveva rapito Sherry, riconoscendola in forma di bambina. Questo fa sospettare che l'APTX non era stato creato solo con lo scopo di uccidere e che l'effetto del rimpicciolimento era già in fase di studio da parte dei genitori di Ai, e non è quindi un effetto accidentale. Delegato dal Boss in persona, sarà invece Gin a ucciderlo per la colpa di essersi fatto fotografare da un giornalista mentre impugnava la pistola per uccidere il politico. Nel [[Detective Conan: ... E le stelle stanno a guardare|tredicesimo film]], in seguito trasposto in un manga, viene rilevato che era il mentore di Irish e, per il ruolo avuto nella sua morte, questi cerca di vendicarsi di Gin, ma fallisce miseramente.
 
=== Atsushi Miyano ===
{{nihongo|'''Atsushi Miyano'''|宮野 厚司|''Miyano Atsushi''}} è il padre di Akemi e Shiho, nonché il marito di Elena Miyano. Anche lui scienziato, ha lavorato assieme alla moglie ai primi prototipi dell'[[APTX4869]]. Il dottor Agasa, riferendosi a lui, lo ricorda come una persona amichevole e gentile. Se fosse ancora vivo avrebbe 54 anni.
 
=== Elena Miyano ===
{{nihongo|'''Elena Miyano'''|宮野エレーナ|''Miyano Erēna''}} è la madre di Akemi e Shiho. Di lei si sa veramente molto poco: si sa che, prima di arrivare in [[Giappone]] e conoscere il marito, vivesse in [[Inghilterra]]. All'interno dell'organizzazione era soprannominata ''Hell Angel'', l'''Angelo Infernale''. Prima della sua morte, avvenuta per incidente assieme al marito, ha lasciato alla piccola Shiho un nastro registrato con dei messaggi che la figlia avrebbe dovuto sentire uno per volta, uno ogni anno. Arrivata al diciottesimo messaggio, Ai sente una parte che non viene rivelata né ad altri personaggi né al lettore/spettatore. Il contenuto di tali audiocassette verrà rivelato molto più avanti nella trama, più precisamente nel caso di ''Mystery Train'': Elena confessa alla figlia di star lavorando ad un farmaco terrificante, che i suoi colleghi di laboratorio definiscono "la droga dei sogni", il cui nome è ''Silver Bullet'', ma che, per completarlo, lei e il marito saranno costretti ad abbandonare le loro figlie.
 
=== Calvados ===
{{nihongo|'''Calvados'''|カルバドス|''Kāvadosu''}} è uno dei tanti abili cecchini assunti, come Chianti e Korn. Essendo infatuato di lei, Vermouth lo usa a proprio vantaggio. La sua arma preferita è il suo [[fucile da caccia]].
 
Alla fine del primo file del volume 42 (episodio 341 della serie televisiva, 366 secondo la numerazione italiana), al suo arrivo all'aeroporto di Beika, Vermouth gli ordina al cellulare di sparare ad una certa persona una volta che saranno al suo cospetto. Nei successivi file 9-10 (episodio speciale 345 della serie televisiva, 374-375 secondo la numerazione italiana), dopo aver rimandato indietro travestita da Jodie gli agenti dell'FBI nascosti per catturarla, Vermouth gli fa sorvegliare un molo per aiutarla ad uccidere Jodie. Dopo aver messo fuori combattimento Jodie sparandole allo stomaco, cerca di uccidere Ai, ma Ran interviene per proteggerla. Nonostante Vermouth gli ordini di smettere, spara ripetutamente a Ran mancandola e si ferma quando Vermouth spara un proiettile nella sua direzione. Dopo che Akai gli rompe entrambe le gambe e prende il fucile, il fucile da caccia e tre pistole, si suicida con un colpo di pistola alla tempia per evitare di essere preso prigioniero dall'FBI per un interrogatorio. A causa di ciò, sia Chianti che Korn nutrono un grande odio per Vermouth. Chianti confida a Korn che l'avrebbe già ammazzata se non fosse la preferita del loro capo.
 
Nel manga il suo volto non viene mai mostrato, essendo sempre raffigurato con l'ombra oscura dell'assassino. Tuttavia, nell'episodio speciale 425 della serie televisiva (460 secondo la numerazione italiana), un breve ricordo di Korn mostra il suo aspetto, creazione pertanto esclusiva degli autori dell'anime e non di Gōshō Aoyama.
 
=== Rikumichi Kusuda ===
{{nihongo|'''Rikumichi Kusuda'''|楠田 陸道|''Kusuda Rikumichi''}} è una spia esperta e scrive al capo direttamente, ma non ha un rango abbastanza alto per ottenere un nome in codice. Estremamente leale all'organizzazione, viene incaricato di scovare l'ospedale dove è tenuta sotto sorveglianza Kir ancora in [[coma]]. Finge di essere un paziente con una distorsione alla [[colonna vertebrale]] per muoversi nell'Ospedale Centrale di Haido senza destare sospetti, ma viene scoperto da Conan ed Akai grazie alle informazioni di [[Eisuke Hondo]], il quale ha detto a Ran di aver sentito un uomo mentre digitava la melodia del capo. Quella notte, cerca di fotografare di nascosto l'elenco dei pazienti alla sala infermieri, ma viene messo alle strette da Jodie e dai suoi colleghi. Malgrado tutto, rimane calmo ed equilibrato, avendo anche capito la trappola nella fase iniziale. Li minaccia con un esplosivo [[C-4 (esplosivo)|C4]] falso che tiene nascosto sotto il collare al collo e si allontana con la sua [[Nissan]]. Conan ha però messo fuori uso il suo cellulare immergendolo nell'acqua e non è in grado di avvertire il suo capo. Dopo aver riconosciuto Akai che lo sta inseguendo, si suicida con un colpo di pistola alla tempia pur di non venire catturato da lui. In seguito, seguendo il piano elaborato da Conan, Akai utilizza il suo corpo per simulare la sua finta morte per mano di Kir e finisce quindi carbonizzato dall'esplosione nella Chevrolet.
 
== Ex-membri sotto copertura ==
=== Rye ===
{{vedi anche|FBI (Detective Conan)#Shuichi Akai}}
{{nihongo|'''Rye'''|ライ|''Rai''|pronunciato erroneamente "Rie" nella versione italiana dell'anime}} è un membro dell'FBI ed ex infiltrato nell'organizzazione sotto il falso nome di {{nihongo|'''Dai Moroboshi'''|諸星 大|Moroboshi Dai}} e, al contrario di Jodie, preferisce agire nell'ombra. Sembra conoscere molto bene Gin, al quale si riferisce con "vecchio nemico". Per entrare nell'organizzazione, si avvicinò ad Akemi Miyano, al punto da diventarne ufficialmente il fidanzato fino alla morte della giovane. Dopo la sua fuga dall'organizzazione, venne più volte ricercato da Vermouth per ordine del boss, anche nella stessa [[New York]], dove venne in contatto con Ran. Il suo vero nome è {{nihongo|'''[[Shuichi Akai]]'''|赤井 秀一|Akai Shūichi}}.
 
=== Ethan Hondo ===
{{vedi anche|Personaggi di Detective Conan#Ethan Hondo}}
{{nihongo|'''Ethan Hondo'''|イーサン・本堂|Īsan Hondō}} era un agente della [[CIA]] infiltrato nell'organizzazione, nonché il defunto padre di Hidemi ed [[Eisuke Hondo]]. Ha aiutato sua figlia ad entrare come spia nell'organizzazione a costo della propria vita.
 
=== Scotch ===
{{nihongo|'''Scotch'''|スコッチ|Sukocchi}} era un giovane agente sotto copertura della [[polizia segreta]] giapponese, ma fu ucciso prima che l'organizzazione riuscisse a scoprire la sua vera identità. Finora si sa solo che era qualcuno molto vicino a Rei Furuya, suo compagno di polizia, e la causa del profondo rancore di quest'ultimo verso Akai potrebbe essere dovuta al fatto che è stato responsabile della sua morte.<ref>Volume 85, file 4-5; episodio 783 della serie televisiva</ref> Anche Akai/Okiya ricorda l'incidente che ha causato l'odio di Bourbon nei suoi confronti.<ref>Volume 85, file 5; episodio 783 della serie televisiva</ref> Gōshō Aoyama ha inoltre specificato che Scotch non è l'agente [[Wataru Date]] della polizia di [[Tokyo]].
 
== Membri apparsi solo nei film ==
=== Yoshiaki Hara ===
{{nihongo|'''Yoshiaki Hara'''|原 義明|''Hara Yoshiaki''}} (32 anni) è il principale programmatore informatico di videogiochi al comando della ''TOKIWA Executive'' nelle due torri gemelle di [[Distretto di Nishitama|Nishitama]] e un [[hacker]]. Compare solo nel [[Detective Conan: Trappola di cristallo|quinto film]], non trasposto in un manga.
 
Vive da solo in un appartamento al numero 407 di Sōcho, vicino a Beika. Inventa e programma molti videogiochi per la ''Tokiwa Zaibatsu'', la società di Mio Tokiwa, alcuni dei quali piacciono ai Detective Boys. Una delle sue migliori invenzioni è la macchina che crea un'immagine di come si dovrebbe essere dieci anni più tardi. La sua invenzione funziona con il dottor Agasa, i Detective Boys, [[Sonoko Suzuki|Sonoko]] e Ran, ma dà errore con Conan e Ai: secondo Ai significa forse che saranno morti tra dieci anni, ma di sicuro è a causa degli effetti del farmaco che li ha rimpiccioliti. Per l'organizzazione ha invece sviluppato un [[software|programma]] che permette di rintracciare in soli venti secondi i numeri di telefono: se Conan non avesse staccato la spina prima che fosse completato, Gin e Vodka sarebbero riusciti ad intercettare la telefonata che Sherry faceva alla segreteria telefonica della sorella maggiore Akemi per sentire la sua voce e quindi a capire dove si trova. L'organizzazione lo ha reclutato per le sue notevoli doti da hacker, ma quando pirata i loro computer principali copiandone i dati Gin lo incontra a casa sua e gli spara a bruciapelo in pieno petto, uccidendolo sul colpo. Prima di venire ucciso, afferra un coltello d'argento che doveva usare per la cena, nel tentativo d'indicare il suo assassino, ma Gin pensa sia solo un atto istintivo di autodifesa: argento in giapponese è {{nihongo|''gin''|銀}}, pronunciato con la "[[Occlusiva velare sonora|G dura]]", quindi diverso dal nome del [[Gin|gin alcolico]]. Successivamente, Gin e Vodka cancellano tutti i dati dal suo computer di casa e fanno saltare in aria la sala dei computer principali della torre-grattacielo A, che aveva usato per accedere ai dati, per evitare il rischio di far trapelare qualsiasi informazione. Comunque, se Gin non fosse arrivato prima, sarebbe stato ucciso dal vecchio Hōsui Kisaragi, un famoso artista giapponese che odia i costruttori delle torri.
 
A differenza di molti membri, è un uomo cordiale e in nessun modo violento, essendo stato reclutato senza molta scelta. Pensa di scoprire quali siano le loro vere intenzioni per poi tradirli, ma viene ucciso nel tentativo. Ai non sa niente di lui, tanto da non avvertire neppure quella strana sensazione di gelo in sua presenza. Come descritto da Mio, sembra molto infantile, ma in realtà è un genio nel suo lavoro. Accetta l'aiuto dei Detective Boys per un nuovo videogioco in fase di programmazione ed anche Ai è un po' interessata, ma viene ucciso prima che questo accada. Sembra essere innamorato di Chinami Sawaguchi, la goffa segretaria del suo presidente, di tre anni più giovane. Il suo dolce preferito è il [[cioccolato]].
 
=== Irish ===
{{nihongo|'''Irish'''|アイリッシュ|''Airisshu''}} è il principale [[antagonista]] del [[Detective Conan: ... E le stelle stanno a guardare|tredicesimo film]], in seguito trasposto in un manga. È un [[Operazione sotto copertura|NOC]]<ref name=film13/> (''Non Official Cover''), come vengono chiamati comunemente i membri che lavorano in segreto fingendo di essere dei civili, mentre nel doppiaggio italiano viene chiamato ASC (''Agente sotto copertura'').
 
Nutre un grande rispetto per Pisco e lo considera come un padre, quindi cova un profondo rancore nei confronti di Gin per averlo ucciso e lasciato il suo corpo diventare cenere: lo vede come un criminale dal cuore di ghiaccio e cerca un modo per rovinarlo. Si presume che come membro abbia ucciso qualcuno in passato. Abbastanza intelligente e dotato di capacità deduttive, non risolve tuttavia un caso come Conan. Molto abile nel travestimento, ma non come Vermouth, la sua grande statura lo costringe a scegliere solo persone così. Molto abile nelle [[arti marziali]], riesce a stendere da solo sei agenti di polizia e un dipendente di sicurezza, colpendoli da dietro, e sconfigge Ran in una lotta corpo a corpo, prendendola anche di sorpresa. Anche se disarmato non dispone sempre di vantaggi: sconfigge un criminale con una [[Taser|pistola stordente]] con un solo pugno. Preciso con le pistole, neutralizza i gadget di Conan senza mai ferirlo. Non mostra alcuna esitazione ad usare la forza bruta e gli piacciono le sfide: apprezza le abilità nel [[karate]] di Ran e continua a dare la caccia a Conan. Come gli altri membri, ha un'alta tolleranza al dolore: rimane cosciente dopo una brutta caduta giù per le scale di metallo e dopo essere stato colpito dal cecchino. Il suo rango non viene rivelato, ma dal modo in cui agisce non gode di una posizione alta. La sua inimicizia con Gin è reciproca: costui gli parla in modo freddo, rimproverandolo come subordinato ed esortandolo a fare correttamente il lavoro che gli è stato assegnato. Dopo averlo completato, Gin ne ordina subito la morte, senza temere alcuna conseguenza e soprattutto senza un ordine diretto del Boss, consideratone il bisogno per eliminare Pisco. Vodka è il solo a protestare, ma poi tace. Tuttavia, volendo portare Conan al Boss, il suo rango è abbastanza alto per contattarlo direttamente. Il loro rapporto è sconosciuto, ma Vermouth è l'unico membro a mostrargli simpatia o rispetto: quando rivela a Conan il suo nome in codice, aggiunge che l'[[Irish whiskey]] è ben distillato e con un gusto delicato. Inoltre, alla fine, si riferisce all'opinione di Vermouth su Conan, qualcosa che in genere lei nasconde agli altri membri, e loro due sono gli unici membri a mostrare rispetto per lui. Il suo vino preferito è l'[[Altaïr]]. Ai non ha mai sentito prima il suo nome in codice.
 
Il Boss gli ordina di sostituirsi al sovrintendente [[Kiyonaga Matsumoto|Matsumoto]] per recuperare la [[Scheda di memoria|memory card]] con la lista dei loro NOC che il famigerato [[serial killer]] del [[mahjong]] ha portato via al suo collega Masaaki Okakura dopo averlo ucciso prima di loro. Si insospettisce di Conan dopo averlo incontrato e ascoltato alcuni commenti degli agenti. Fa quindi delle ricerche su di lui e, alla fine, scopre che è in realtà [[Shinichi Kudo]] confrontando le impronte del bambino su un lavoretto di scuola con quelle del ragazzo sul costume teatrale da cavaliere nero. Le indagini portano la polizia alla [[Tokyo Tower|Torre di Tokyo]], così stende gli agenti e il serial killer e recupera la memory card. Quando Conan lo scopre, cerca di rapirlo e portarlo al Boss per fargli confessare il grosso sbaglio fatto da Gin nello sbarazzarsi di un testimone tanto scomodo e potersene disfare. Questo lo porta anche ad agire contro i progetti dell'organizzazione, non rivelando la vera identità di Shinichi per questo motivo. Dopo essersi sbarazzato di Ran, insegue Conan fino al tetto della torre. In quel momento, però, arriva un elicottero dell'organizzazione. Dato che la memory card è in suo possesso e la sua copertura è saltata, Gin ne ordina la morte. Viene colpito senza esitazione da Chianti, ma non è ferito mortalmente. Conan cerca di portarlo in un luogo sicuro per farlo medicare e poi farsi svelare l'identità del loro Boss, anche se il ragazzo è noto per salvare vite umane, ma Gin nota qualcuno e ordina a Chianti di sparare di nuovo. Irish protegge Conan dal proiettile con il proprio corpo, un movimento che ne provoca la morte. Le sue ultime parole prima di morire suggeriscono che alla fine ha ottenuto la fiducia in Conan: ''Shinichi Kudo... continuano a venire... dopo di noi.''<ref>Nel doppiaggio italiano dice invece: ''Shinichi Kudo, non smettere mai di dar loro la caccia!''</ref> Conan ricorda le sue ultime volontà e ora ha un altro motivo per combattere l'organizzazione fino al giorno in cui la distruggerà.
 
=== Masaaki Okakura ===
{{nihongo|'''Masaaki Okakura'''|岡倉 政明|Okakura Masaaki}} (32 anni) è un NOC<ref name=film13/> travestito da [[Dieta Nazionale del Giappone|segretario parlamentare]] e compare solo nel tredicesimo film, in seguito trasposto in un manga. Solo dal rapporto di polizia si evince che era suo l'accessorio rubato da cui poi Irish estrae la memory card, confermando così l'identità del membro ucciso.
 
Collega di Irish senza un nome in codice, non si sa quale sia la sua missione: Ai non sa niente di lui. Siccome porta una memory card contenente la sua completa lista di NOC come un'assicurazione, l'organizzazione pianifica di liberarsi presto di lui. Tuttavia, nella foresta Ikoi del quartiere [[Nerima]], dopo essere stato reso inabile con una pistola stordente e rapito, viene ucciso prima con una grossa pugnalata da Kazuki Honjō, il famigerato serial killer del mahjong, per vendicare la sorella minore Nanako, sacrificatasi per salvarlo da un incendio in un albergo a [[Kyoto]] la notte di [[Tanabata]] di due anni prima. Diventa così la terza vittima in un reato di vendetta del tutto estraneo all'organizzazione e, senza saperlo, il colpevole ha rubato la memory card, nascosta in una piccola {{nihongo|borsa amuleto|お守り袋|[[omamori]] bukuro|erroneamente letto da [[Miwako Sato|Sato]] come "braccialetto" nel doppiaggio italiano}} viola che portava spesso per avere un corpo sano e sicuro, portata via.
 
Vive al numero 4-[[sistema di indirizzo giapponese|chōme]] 19-7 del quartiere Wada<ref>Questi dati anagrafici si vedono nell'agendina del colpevole e, pur non essendo riportato il nome della persona a cui si riferiscono, sono gli unici relativi a [[Tokorozawa]].</ref>, ad est di [[Tokorozawa]] nella [[prefettura di Saitama]].<ref>I luoghi di residenza delle vittime del serial killer sono riportati nell'{{nihongo|''eiga pamphlet''|映画パンフレット|eiga panfuretto}}, il fascicolo venduto nei cinema giapponesi nel periodo di proiezione del film.</ref> Non sembra tanto crudele: per esprimere a Nanako la sua gratitudine, porta in anonimo dei fiori ai genitori e al fratello della giovane di [[Chiba]] il giorno della cerimonia commemorativa dell'anno precedente. Nella foto del rapporto di polizia lo si vede con quattro uomini dietro: tre in borghese come lui e uno in [[kimono]], e quello alla sua sinistra gli tiene la mano destra sulla spalla.
 
== Membri apparsi solo in ''Detective Conan Special Cases'' ==
=== Arrack ===
{{nihongo|'''Arrack'''|アラック|Arakku}}, il cui vero nome è {{nihongo|'''Amylin'''|アミリーン|Amirīn}}, è un crudele assassino ingaggiato dall'organizzazione che compare solo nei file 9 e 10 del volume 26 di ''[[Detective Conan Special Cases]]'', mai trasposto in anime e tuttora inedito in [[Italia]]. Non appare di fatto nel successivo file 11 e viene solo citato da Ai e Conan.
 
Amylin è un giovane cantante scuro di pelle molto popolare nel Panasunugara, un povero paese fittizio nella [[savana]] [[Africa|africana]]. Si è tinto di chiaro i capelli neri, tranne sulle tempie e alla base dietro, e porta una collana al collo. Parla perfettamente giapponese ed inglese. Fa parte della {{nihongo|''Yukaru Inc.''|ユーカル社|Yūkaru-sha}}, una società con a capo Yukaru, ambizioso zio della principessa Latoona. L'organizzazione, il suo cliente, si fa passare per una società denominata {{nihongo|''Yokai''|妖怪|Yōkai|lett. "Demone"}}. Ai non lo conosce personalmente, ma ha sentito parlare di lui, pur non avvertendo quella strana sensazione di gelo in sua presenza. Prende gli ordini comunicando con un codice utilizzato nell'[[antica Grecia]] e noto come ''Il nastro di [[Enea]]'': ponendo una corda su una stringa dove sono scritte le lettere dell'alfabeto dalla A alla Z, si realizzano dei nodi in certe posizioni e si ottiene il contenuto di un messaggio in inglese da decifrare. Ritiene Yukaru un inetto e lo avverte invano di bruciare qualsiasi prova del codice. Il suo modo crudele di uccidere consiste nel prendere in ostaggio qualcuno più debole di lui e usarlo per i suoi scopi. Come arma usa una piccola pistola, [[Calibro (armi)|calibro]] 22.
 
La sua società vende il prezioso [[elio]] di recente produzione a bassi prezzi, facendo lavorare le persone di queste regioni in condizioni pericolose e con [[salario|salari]] bassi. L'organizzazione ha lo stesso scopo e quindi Yukaru accetta di farsi corrompere con ingenti somme di denaro. Tuttavia, intendendo [[Espropriazione per pubblica utilità|nazionalizzare]] la produzione di elio in una società di dirigibili per migliorare il tenore di vita dei suoi sudditi, Latoona non accetta di vendere i diritti di sfruttamento all'organizzazione. Due dei ministri, che servono il paese senza ambizioni personali e sono fedeli alla principessa, si oppongono alle manovre di Yukaru, così ordina ad Arrack di ucciderli. Visto che sono dei suoi ammiratori, non gli costa avvicinarsi a loro. Gli unici che continuano ad opporsi all'organizzazione sono la principessa e il suo [[Valletto (servitore)|valletto]] Rahman.
 
Per ordine di Yukaru, cerca di uccidere con due colpi di pistola la principessa nel bel mezzo di un ballo di lusso nel salone di bordo sul suo dirigibile ''Araf Geppelin 8-LZ127'', in visita promozionale in [[Giappone]] con il [[Natale]] vicino. Conan però sventa il suo piano e lo incastra con la voce di Kogoro. Prende allora in ostaggio Ai e chiede alla principessa di saltare fuori dal dirigibile se ha davvero considerazione per i suoi sudditi, e solo allora convincerà suo zio ad abbandonare le proprie intenzioni. Latoona accetta volentieri di suicidarsi solo per essere salvata da Conan, il quale utilizza le bretelle per rimanere attaccato al veicolo. Dal momento che tutti i passeggeri conoscono la sua identità, non può lasciarli in vita e minaccia di farli saltare in aria con una bomba ad orologeria, provocando una tragedia come quella dello [[LZ 129 Hindenburg|Hindenburg]]. Tenendola per la gola, vuole che Ai venga con lui perché ha alcune domande da farle sul fatto che conosce sia lui che gli uomini in nero. Quando sta per fuggire con un paracadute, si accorge che Conan e la principessa sono ancora vivi. Cerca di colpirli con la sua pistola, ma Conan lo addormenta con un ago soporifero a destra del collo e viene preso in custodia da una delle tre guardie del corpo della principessa. Tuttavia, poiché il suo destino era la morte per aver fallito nella sua missione, sceglie di suicidarsi mordendo un dente falso pieno di veleno mentre viene preso dalla polizia di Tokyo e prima che essa possa fargli alcun interrogatorio.
 
Nella quarta pagina del successivo file 11, quando trova nel suo armadietto delle scarpe la lettera minatoria di Generic, facendo pensare che l'organizzazione abbia esteso le ricerche fino ad arrivare nella scuola elementare Teitan, Ai si chiede se Arrack gli avesse dato qualche informazione, ma secondo Conan è improbabile, poiché non avrebbe avuto occasione di farlo.
 
=== Generic ===
{{nihongo|'''Generic'''|ジュネリック|Jenerikku}} (17 anni) è uno scienziato specializzato nello studio di [[Droga|droghe]] che compare solo nei file 11 e 12 del volume 26 di ''Detective Conan Special Cases'', mai trasposto in anime e tuttora inedito in Italia.
 
Fu abbandonato dai suoi genitori da quando era un bambino e quindi è sempre stato solo, ma l'organizzazione vide la sua incredibile intelligenza e lo adottò all'età di tredici anni. Di un anno più giovane di Sherry, è sempre stato un codardo e per questo sempre vittima di atti di bullismo da parte degli altri membri. Sherry lo salva un paio di volte, tirandolo fuori dai guai, e dopo va sempre da lei per aiutarla con i suoi esperimenti. Ha sempre considerato Sherry la sua sorella maggiore. Dal momento che i suoi genitori lo hanno lasciato, probabilmente viene considerato come un sostituto, ma presto gli vengono dati degli ordini, così si separano e inizia la sua serie di esperimenti su una droga in grado di manipolare la mente delle persone. L'organizzazione vuole usare questa droga per controllare i ricordi di tutte le persone più importanti del mondo: ad esempio, se sono in grado di controllare la memoria del presidente degli [[USA|Stati Uniti]], fargli pensare che è uno dei loro membri, poi il mondo intero sarà sotto il loro potere. Dato che riesce realmente a creare e completare una tale droga, Generic è una persona terrificante.
 
Dopo la fuga di Sherry e prima che l'organizzazione faccia esplodere il suo laboratorio, ruba l'[[APTX4869|APTX-4869]] e, con le capacità che possiede, riesce facilmente a fare un antidoto, ma non è ancora perfetto. Anche lui fugge dall'organizzazione, naturalmente perché vuole vedere Sherry, che è scappata senza di lui. Conosce il suo esperimento e verifica gli effetti del farmaco usando come cavia animale il padre dei due [[Porcellino d'India|porcellini d'India]] che si trova nella gabbia della scuola elementare Teitan. Sa quindi che può far ringiovanire le persone. Per trovarla, usa la sua foto di quando era una bambina e controlla tutti i siti web delle scuole del paese. Prende anche lui il farmaco e si trasforma in un normale bambino di sette anni di cognome {{nihongo|'''Honda'''|本田}}. Così come Shinichi e Sherry, l'organizzazione non conosce la sua faccia da bambino, ma se si guarda attentamente la si potrebbe riconoscere. Usa la sua droga per alterare i ricordi di una coppia sposata che ha perso il figlio in un incidente, facendogli pensare che è il loro bambino. Vuole che Sherry prenda la sua droga e ricomincino la loro nuova vita insieme, poiché la sua infanzia nell'organizzazione è stata una sofferenza e la rivuole indietro.
 
Una settimana dopo essersi trasferito nella classe 1-A della loro scuola, mette una lettera nell'armadietto delle scarpe di Sherry per dirle di averla finalmente trovata e di non provare a scappare questa volta, o ucciderà tutti i bambini. La settimana successiva, rapisce Ai e la tiene nascosta in una grande scatola d'acciaio con un paio di bombole d'ossigeno inserita nella [[sandbox]] del giardino. Ma quella stessa notte, quando arriva con un camion per portarla fuori dalla scuola, Conan ha già liberato Ai e lo affrontano insieme. Naturalmente, Conan non gli rivela la sua vera identità. Sebbene la loro infanzia sia stata una tragedia, Ai non è d'accordo con lui e ha deciso di non scappare: vuole affrontare l'organizzazione. Cerca allora di usare la sua droga per modificare i suoi ricordi. Conan non sa cosa fare, ma da un cespuglio vicino [[Genta Kojima|Genta]] colpisce la fiala con la sua fionda e si rompe ai piedi di Generic. Respira il gas e sviene, mentre Conan e Ai tengono un fazzoletto sulla bocca. Non avendo sentito la maggior parte della conversazione, fanno credere a Genta e [[Mitsuhiko Tsuburaya|Mitsuhiko]] che anche lui è un povero ragazzo che è stato rapito da dei malintenzionati per molto tempo.
 
Per colpa della sua droga, perde i suoi ricordi. Come il figlio della coppia a cui ha modificato i ricordi, ora può vivere di nuovo normalmente come tutti gli altri bambini e avere un'infanzia felice. A causa del lavoro di suo padre, si ritrasferiranno altrove la prossima settimana. Per Ai è un vero peccato: se solo poteva collaborare insieme a lui, avrebbero prodotto rapidamente un antidoto per il farmaco che li ha rimpiccioliti. In questo caso, Conan ha pienamente fiducia in Ai e, fino ad allora, lui e i Detective Boys la proteggeranno. A tale affermazione, Ai spera che questa volta Generic faccia come lei: provare a trovare dei veri grandi amici su cui poter contare.
 
=== Kurohige ===
{{nihongo|'''Kurohige'''|黒髭||lett. ''Barba nera''}} è uno scienziato specializzato nello studio di [[virus (biologia)|virus]] che compare solo nei file 9 e 10 del volume 35 di ''Detective Conan Special Cases'', mai trasposto in anime e tuttora inedito in Italia.
 
Non ha un nome in codice tradizionale e l'organizzazione si riferisce a lui con questo soprannome per la barba nera. Essendo entrambi degli scienziati, Sherry lo conosce di persona e sa che lavora su un virus. Infatti, dopo averne costatato gli effetti su una vittima in una stanza chiusa, Gin e Vodka gli chiedono di lavorare sulla sua efficacia. L'organizzazione ha intenzione di diffonderlo utilizzando come cavia umana Eva Port, la stella del cinema per bambini che viaggerà ovunque nel mondo per promuovere il suo ultimo film. Per portare Eva a dover lavorare con l'organizzazione, Kurohige minaccia la sua famiglia e si spaccia per il suo manager a bordo del [[transatlantico]] di lusso ''Ekaterina II''. Tuttavia Ai, che lo riconosce e si traveste da Eva per ordine di Conan, riesce in qualche modo ad addormentarlo e gli prende una dose di [[vaccino]] che porta per sé. Così Conan e il dottor Agasa guariscono Eva protetti da una tuta. Non essendosi reso conto del furto, Kurohige va più tardi allo spettacolo di Eva e chiama Gin per fargli sapere che entro la mattina dopo l'intera nave dovrebbe mostrare segni del suo virus. Tuttavia, quando la mattina vede che tutti stanno bene, Conan e Ai lo affrontano. Capendo che hanno rovinato i suoi piani, sta quasi per chiamare Gin, ma loro sottolineano che sarebbe un'idea stupida. Di fronte a questa verità, li lascia e si suicida gettandosi in mare, piuttosto che lasciare che l'organizzazione scopra il suo fallimento e si sbarazzi di lui.
 
== Struttura gerarchica e divisioni ==
La struttura gerarchica e l'organizzazione interna dell'Organizzazione nera non sono rese chiare nel manga e nell'anime, ma nella guida ''[[Detective Conan#Databook|Conan Drill]]'', pubblicata da [[Shogakukan]] nel [[2003]], viene spiegato come l'Organizzazione sia costituita di diverse "divisioni" e abbia una gerarchia indipendente da esse.
 
A capo dell'Organizzazione vi è il Boss e sotto di lui il suo vice, Rum. Da questi due dipende la sezione {{nihongo|''Ruolo di supervisione generale''|全体監視役|Zentai kanshi-yaku}}, che ha un ruolo manageriale e di coordinamento delle varie divisioni. Di essa fanno parte Gin e Vodka, ma il secondo di fatto non ha grande autorità sui membri delle altre divisioni e funge solo da {{nihongo|''Segretario del ruolo di supervisione generale''|全体監視役秘書係|Zentai kanshi-yaku hisho-kakari}}<ref>''[[Detective Conan#Databook|Conan Drill]]'', pag. 237</ref>.
 
Gli altri membri dell'Organizzazione si dividono in {{nihongo|''Unità di attività interna''|内部活動部隊|Naibu katsudō butai}} e {{nihongo|''Unità di attività esterna''|外部活動部隊|Gaibu katsudō butai}}. I membri della prima comparsi finora si concentrano su ricerca e sviluppo all'interno dell'Organizzazione, quelli della seconda si occupano principalmente di persone al di fuori dell'Organizzazione.
I membri dell'Unità di attività interna apparsi finora sono dediti allo sviluppo di sostanze chimiche: Sherry, Atsushi Miyano, Elena Miyano, Generic e Kurohige. I membri dell'Unità di attività esterna si dividono nelle sezioni:
* Sviluppo di [[software]]: Tequila e Yoshiaki Hara
* Ricognizione: Vermouth, Kir, Bourbon, Rikumichi Kusuda ed Irish
* Raccolta fondi: Pisco
* Operazioni, sezione a sua volta divisa in:
** Assassinio: Chianti, Korn, Kiichiro Numabuchi, Calvados ed Arrack
** Furto: Akemi Miyano
È invece sconosciuta la divisione di cui fanno parte questi membri: Rye, Ethan Hondo, Scotch e Masaaki Okakura.
 
Sulla gerarchia ci sono invece informazioni contrastanti: nel ''Conan Drill'' e nella guida pubblicata insieme allo ''[[Weekly Shōnen Sunday|Shōnen Sunday]]'' del file 500 (file 10 del volume 48) si parla di una vera e propria struttura con gradi, mentre nella guida pubblicata insieme allo ''Shōnen Sunday'' del file 865 (file 4 del volume 82) Gōshō Aoyama afferma che tutti i membri dotati di nome in codice dovrebbero avere lo stesso grado, quindi Korn dovrebbe essere pari a Gin, ma quando hanno formato la squadra Gin è emerso come membro più simile ad un leader. Gin è definito "uno dei capi della banda" da [[James Black]].<ref name=v58f2/> Vermouth è comunque la preferita del capo.<ref>Volume 49, file 1; episodio speciale 425 della serie televisiva, 461 secondo la numerazione italiana</ref> Secondo il ''Conan Drill'', Tequila è subordinato a Gin, ma il primo vede il secondo come se fosse dello stesso grado, in quanto lo chiama senza [[Suffissi onorifici giapponesi|onorifici]], mentre Vodka ha approssimativamente lo stesso grado di Tequila.<ref>''[[Detective Conan#Databook|Conan Drill]]'', pag. 239</ref> I membri senza nome in codice apparsi finora sono tutti di poca importanza nell'Organizzazione. Secondo James Black, Shuichi Akai "si è distinto gradualmente arrivando a ricevere il nome in codice di Rye"<ref name=v58f2/>.
 
== Note ==
{{references|auto}}
 
== Voci correlate ==
* [[Detective Conan]]
* [[Personaggi di Detective Conan]]
* [[APTX4869]]
 
{{Detective Conan}}
{{Portale|anime e manga|giallo}}
 
[[Categoria:Organizzazione nera| ]]