Jonas Folger e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 2 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|18:24, 6 apr 2019 (CEST)}}
|Nome = Jonas Folger
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Ludwig (software) |turno = |tipo = votazione |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 77 }}
|Immagine = Jonas Folger 2017.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Delitto di Cori |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = società, criminalità |temperatura = 32 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Chiese dedicate a San Nicola di Bari |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = cattolicesimo |temperatura = 100 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Montegarullo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = pagine di servizio |temperatura = 44 }}
|CodiceNazione = {{DEU}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Squirrels |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 0 }}
|Disciplina = Motociclismo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Arthur Bowen |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |multipla = |argomenti = cinema, biografie |temperatura = 29 }}
|RigaVuota =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
{{Sport motoristici
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|18:24, 6 apr 2019 (CEST)}}
|categoria = Motomondiale
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Lord Belial |turno = |tipo = votazione |data = 2019 aprile 2 |durata = 17 giorni |multipla = }}
|data = [[2008]] in [[classe 125]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Template:Campionato caraibico di calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|anni =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Campionato caraibico di calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|scuderie =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Categoria:Campionato caraibico di calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|mondiali =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|migliore = 5º
|disputati = 150
|vinti = 5
|podi = 24
|pole = 6
|puntiottenuti = 1057
|giriveloci = 8
|note =
}}
}}
{{Bio
|Nome = Jonas
|Cognome = Folger
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mühldorf a.Inn
|GiornoMeseNascita = 13 agosto
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = tedesco
}}
 
Anche suo zio, Alexander Folger, ha corso come pilota motociclistico professionista.<ref>{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-FAMILLE.htm|titolo=La course moto en Famille...|editore=racingmemo.free.fr|lingua=fr}}</ref>
 
== Carriera ==
Esordisce nel [[motomondiale 2008]] nella [[classe 125]] a bordo di una [[KTM FRR 125]], correndo i Gran Premi di [[Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], [[Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini|San Marino]] e [[Gran Premio motociclistico della Malesia|Malesia]] in qualità di [[wild card (sport)|wild card]], i Gran Premi di [[Gran Premio motociclistico di Indianapolis|Indianapolis]] e [[Gran Premio motociclistico del Giappone|Giappone]] in sostituzione dell'infortunato [[Randy Krummenacher]] e l'ultimo Gran Premio da titolare nel team Red Bull KTM. Ottiene un punto.
 
Nel [[Motomondiale 2009|2009]] passa alla guida di una [[Aprilia RS 125 R]] del [[World Wide Race|Ongetta Team I.S.P.A.]]; i compagni di squadra sono [[Lorenzo Zanetti]], [[Andrea Iannone]] e [[Takaaki Nakagami]]. Ottiene un secondo posto in [[Gran Premio motociclistico di Francia|Francia]] e termina la stagione al 12º posto con 73 punti.
[[File:Jonas Folger 2010 Assen.jpg|thumb|left|Folger ad Assen nel 2010]]
Nel [[Motomondiale 2010|2010]] viene confermato nel team, questa volta avendo come compagni di squadra [[Alexis Masbou]] e [[Luca Marconi (motociclista)|Luca Marconi]]. Ottiene come miglior risultato due quarti posti (Repubblica Ceca e [[Gran Premio motociclistico del Portogallo|Portogallo]]) e termina la stagione al 14º posto con 69 punti. In questa stagione è costretto a saltare i Gran Premi di Malesia e [[Gran Premio motociclistico d'Australia|Australia]] per la frattura di un radio rimediata nelle prove libere del GP della Malesia.
 
Nel [[Motomondiale 2011|2011]] passa al team [[Ajo Motorsport|Red Bull Ajo MotorSport]], con compagno di squadra [[Danny Kent]]. Ottiene la sua prima vittoria in [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna 2011|Gran Bretagna]], un secondo posto in [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2011|Spagna]] e un terzo posto in [[Gran Premio motociclistico di Catalogna 2011|Catalogna]] e termina la stagione al 6º posto con 161 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2012|2012]] inizia la stagione con il team IodaRacing Project, correndo nella classe [[Moto3]] alla guida di una Ioda TR002, per poi passare dal Gran Premio di Indianapolis a correre sulla [[Kalex]] KTM del team [[Mapfre Aspar]], al posto di [[Alberto Moncayo]], mentre il suo posto alla Ioda è stato preso da Armando Pontone. Ottiene una vittoria in Repubblica Ceca, tre terzi posti (Indianapolis, [[Gran Premio motociclistico d'Aragona|Aragona]] e Malesia) e due pole position (Aragona e Comunità Valenciana) e conclude la stagione al 9º posto con 93 punti. In questa stagione è costretto a saltare i GP di Spagna e Portogallo a causa di una [[mononucleosi infettiva]].
 
Nel [[Motomondiale 2013|2013]] rimane nello stesso team, con compagno di squadra [[Eric Granado]]. Ottiene un secondo posto in Comunità Valenciana, due terzi posti (Spagna e Repubblica Ceca) e due pole position ([[Gran Premio motociclistico d'Italia|Italia]] e San Marino) e termina la stagione al 5º posto con 183 punti. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio di Catalogna a causa di una frattura al polso destro rimediata in un allenamento.
 
Nel [[Motomondiale 2014|2014]] passa in [[Moto2]], alla guida della Kalex del team AGR; il compagno di squadra è [[Axel Pons]]. Ottiene due terzi posti (Spagna e Italia) e una pole position in Francia e termina la stagione al 15º posto con 63 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2015|2015]] rimane nello stesso team. Ottiene due vittorie ([[Gran Premio motociclistico del Qatar|Qatar]] e Spagna), un secondo posto in Giappone e un terzo posto in Malesia. Chiude la stagione al sesto posto in classifica con 163 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2016|2016]] passa al team Dynavolt Intact GP, alla guida di una Kalex; il compagno di squadra è [[Sandro Cortese]]. Ottiene una vittoria in Repubblica Ceca, una pole position in Qatar, due secondi posti (Spagna e [[Gran Premio motociclistico di Germania|Germania]]) e due terzi posti ([[Gran Premio motociclistico d'Argentina|Argentina]] e Malesia) e termina la stagione al 7º posto con 167 punti.
 
Per la stagione [[Motomondiale 2017|2017]] si sposta in [[MotoGP]] e si trasferisce presso il team [[Monster Yamaha Tech 3]], dove guida la [[Yamaha YZR-M1]] della compagine francese dividendo il box con [[Johann Zarco]], anch'egli debuttante nella classe regina del [[motomondiale]]. Ottiene il primo podio in MotoGP con il secondo posto nel Gran Premio di casa, in Germania. In questa stagione è costretto a saltare il Gran Premio del [[Gran Premio motociclistico del Giappone|Giappone]] a [[Circuito di Motegi|Motegi]], quello d'Australia a [[Phillip Island]] e il GP della Malesia a Sepang per una presunta [[mononucleosi]], il suo posto in squadra, in questo frangente, viene preso dal pilota giapponese [[Kohta Nozane]] in Giappone, dal pilota australiano [[Broc Parkes]] in Australia e dal pilota olandese [[Michael van der Mark]] in Malesia.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/2017/10/12/motogp-jonas-folger-salta-motegi-mononucleosi-kohta-nozane.html|titolo=MotoGP. Folger, sospetta mononucleosi: al suo posto a Motegi c'è Nozane|editore=sport.sky.it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/tech-3-broc-parkes-sostituisce-l-indisponibile-folger-a-phillip-island-966199/|titolo=Tech 3: Broc Parkes sostituisce l'indisponibile Folger a Phillip Island}}</ref>
 
== Risultati nel motomondiale ==
{{RisMoto|Anno=2008|Classe=125|Moto=KTM|11R=NE|12R=Rit|13R=15|14R=24|15R=16|17R=17|18R=18|Punti=1|Pos=32}}
{{RisMoto|Anno=2009|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=6|2R=8|3R=Rit|4R=2|5R=14|6R=6|7R=7|8R=NE|9R=Rit|10R=Rit|11R=12|12R=12|13R=9|14R=14|15R=14|16R=Rit|17R=Rit|Punti=73<ref>Non essendo stati percorsi i due terzi dei giri previsti, per il [[Gran Premio motociclistico del Qatar 2009|Gran Premio del Qatar]] è stata assegnata ai piloti la metà dei punti in palio.</ref>|Pos=12}}
{{RisMoto|Anno=2010|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]] |1R=15|2R=Rit|3R=13|4R=11|5R=15|6R=10|7R=9|8R=16|9R=NE|10R=4|11R=9|12R=11|13R=8|14R=Rit|15R=NP|16R=Inf|17R=4|18R=Rit|Punti=69|Pos=14|LEG=}}
{{RisMoto|Anno=2011|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]
|1R=5|2R=2|3R=5|4R=6|5R=3|6R=1|7R=8|8R=Rit|9R=7|10R=NE|12R=9|13R=9|14R=10|15R=6|16R=NP|17R=6|18R=5|Punti=161|Pos=6}}
{{RisMoto|Anno=2012|Classe=[[Moto3]]|Moto=Ioda e [[Kalex]] [[KTM]]|1R=Rit|2R=Inf|3R=Inf|4R=11|5R=Rit|6R=Rit|7R=Rit|8R=Rit|9R=Rit|10R=NE|11R=3|12R=1|13R=6|14R='''3'''|15R=Rit|16R=3|17R=11|18R='''Rit'''|Punti=93|Pos=9}}
{{RisMoto|Anno=2013|Classe=[[Moto3]]|Moto=[[Kalex]] [[KTM]]|1R=''5''|2R=4|3R=3|4R=4|5R='''6'''|6R=NP|7R=6|8R=8|9R=NE|10R=4|11R=3|12R=6|13R='''Rit'''|14R=7|15R=8|16R=6|17R=3|18R=2|Punti=180|Pos=5}}
{{RisMoto|Anno=2014|Classe=[[Moto2]]|Moto=Kalex|1R=11|2R=Rit|3R=16|4R=''3''|5R='''6'''|6R=3|7R=Rit|8R=23|9R=Rit|10R=18|11R=15|12R=Rit|13R=19|14R=23|15R=12|16R=15|17R=9|18R=13|Punti=63|Pos=15}}
{{RisMoto|Anno=2015|Classe=[[Moto2]]|Moto=Kalex|1R=1|2R=16|3R=9|G3=GV|4R=1|5R=Rit|6R=Rit|7R=7|8R=7|9R=14|10R=12|11R=6|12R=5|13R=''6''|14R=4|15R=''2''|16R=Rit|17R=3|18R=14|Punti=163|Pos=6}}
{{RisMoto|Anno=2016|Classe=[[Moto2]]|Moto=Kalex|1R='''Rit'''|2R=3|3R=5|4R=2|5R=Rit|6R=15|7R=7|8R=10|9R=2|10R=26|11R=''1''|12R=5|13R=8|14R=10|15R=Rit|16R=6|17R=3|18R=8|Punti=167|Pos=7}}
{{RisMoto|Anno=2017|Classe=[[MotoGP]]|Moto=[[Yamaha Racing|Yamaha]]|1R=10|2R=6|3R=11|4R=8|5R=7|6R=13|7R=''6''|8R=Rit|9R=''2''|10R=10|11R=Rit|12R=NP|13R=9|14R=16|15R=|16R=|17R=|18R=|Punti=84|Pos=|LEG=1}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jonas Folger}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Sito ufficiale}}
* {{Cita web|url=http://www.motogp.com/it/riders/Jonas+Folger|titolo=Scheda di Jonas Folger|autore=|sito=motogp.com|editore=[[Dorna Sports S.L.]]|data=|accesso=}}
 
{{Portale|biografie|moto|sport}}
 
[[Categoria:Piloti della classe 125]]
[[Categoria:Piloti della Moto3]]
[[Categoria:Piloti della Moto2]]
[[Categoria:Piloti della MotoGP]]