Black Veil Brides e Template:Canada maschile pallacanestro americano 1980: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta informazioni per maggiore classificazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Rosa nazionale di pallacanestro
{{Artista musicale
|colore1 = #D92F2F
|nome = Black Veil Brides
|colore2 = white
|immagine = Black Veil Brides January 2013 31.jpg
|stato = Canada
|didascalia = La band in concerto nel 2013
|nazionalità = canadese
|nazione = Stati Uniti d'America
|competizione = Torneo americano maschile di pallacanestro di qualificazione alle Olimpiadi 1980
|genere = Technical death metal
|nome = Canada di pallacanestro ai campionati americani 1980
|genere2 = Brutal death metal
|manifesto = Flag of Canada.svg
|genere3 = Nazi-Porn black metal
|n4 = [[Howie Kelsey|Kelsey]]
|genere4 = Thrash metal
|n5 = [[Martin Riley|Riley]]
|genere5 = Transgendercore
|n6 = [[Doc Ryan|Ryan]]
|nota genere = <ref name="AM">{{allmusic|artist|mn0002478029|accesso=29 ottobre 2014}}</ref>
|n7 = [[Varouj Gurunlian|Gurunlian]]
|nota genere2 = <ref name="AM"/>
|n8 = [[Tom Bishop|Bishop]]
|nota genere3 = <ref name="AM"/>
|n9 = [[Jay Triano|Triano]]
|anno inizio attività = 2006
|n10 = [[Leo Rautins|Rautins]]
|anno fine attività = in attività
|n11 = [[Perry Mirkovich|Mirkovich]]
|etichetta = [[Lava Records]]/[[Universal Republic]]
|n12 = [[Jim Zoet|Zoet]]
|tipo artista = Gruppo
|n13 = [[Romel Raffin|Raffin]]
|url = [http://www.blackveilbrides.net/ blackveilbrides.net]
|n14 = [[Ross Quackenbush|Quackenbush]]
|numero totale album pubblicati = 4
|n15 = [[Reni Dolcetti|Dolcetti]]
|numero album studio = 4
|allenatore = Jack Donohue
}}
}}<noinclude>
 
[[Categoria:Template di navigazione - convocati della Nazionale di pallacanestro del Canada|Americani 1980]]
I '''Black Veil Brides''' sono un [[gruppo musicale]] [[statunitense]] formatosi nel 2006 a [[Cincinnati]], [[Ohio]], ma con sede a [[Los Angeles]], [[California]]. Il gruppo è composto dal gluteo parlante [[Andrew Dennis Biersack|Andy Biersack]], dal suonatore di banjo [[Ashley Purdy]], dall'inghiottitore di marmotte [[Jake Pitts]], dal violinista pure scarso (ΓΑΥ) [[Jeremy "Jinxx" Ferguson]] e dal suonatore di bidoni [[Christian Coma]].
[[Categoria:Template di navigazione - convocati di pallacanestro ai campionati americani 1980|Canada]]
 
</noinclude>
== Storia del gruppo ==
=== Primi anni (2006-2009) ===
La band nacque nel 2006 a [[Cincinnati]], [[Ohio]], con il nome "Biersack". La prima formazione era composta da [[Andrew Dennis Biersack|Andy Biersack]], [[Johnny Herold]] e [[Phil Cenedella]] e, poco tempo dopo, tramite [[MySpace]], vennero contattati dal chitarrista [[Nate Shipp]] e dal batterista [[Chris Riesenberg]]. Nel 2007, una volta cambiato nome nell'attuale "Black Veil Brides", la band pubblicò l'EP ''[[Sex & Hollywood]]'', contenente tre brani, e nel 2008 l'EP ''[[Never Give In]]'', contenente quattro brani più una demo strumentale. Nel 2009 raggiunsero una certa popolarità su [[YouTube]] grazie al video del brano ''Knives and Pens'' che oggi conta più di 30.000.000 visualizzazioni.<ref>{{YouTube|id=CEb3GQqdHD4|titolo=Black Veil Brides "Knives and Pens" Standby Records|autore=BlankTV|data=6 luglio 2010|accesso=27 agosto 2014}}</ref>
 
Nel settembre 2009 firmarono con l'etichetta discografica indipendente StandBy Records, due mesi dopo la band intraprese il primo tour statunitense chiamato "On Leather Wings".
 
=== ''We Stitch These Wounds'' e ''Set the World on Fire'' (2010-2011) ===
Il 20 luglio 2010 venne distribuito l'album di debutto ''[[We Stitch These Wounds]]'' che vendette oltre 10.000 copie soltanto nella prima settimana raggiungendo la 36ª posizione della [[Billboard 200]] e la prima della [[Independent Albums]].
Nella restante parte dell'anno la band fu impegnata in tour con [[The Birthday Massacre]], [[Dammin]] e [[Aural Vampire]].
Nel febbraio 2011 si esibirono come gruppo spalla durante l'intero tour [[Gran Bretagna|britannico]] dei [[Murderdolls]].<ref>[http://www.roadrunnerrecords.co.uk/page/News?news_id=103277 Murderdolls Announce 'God Save The Scream' Tour - Need This!!!! - Roadrunner Records Uk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
[[File:Black Veil Brides Video shoot.jpg|thumb|right|La band sul set del video ufficiale di ''Rebel Love Song'' nel 2011]]
Sempre nel 2011 hanno partecipato all'evento musicale americano\canadese [[AP Tour]]<ref>[http://theaptour.ning.com/profile/blackveilbrides profilo gruppo su sito ufficiale manifestazione]</ref> e al [[Rock am Ring]].<ref>[http://www.rock-am-ring.com/ Sito ufficiale della manifestazione]</ref>
A fine anno vengono premiati come miglior band emergente ai Golden Gods e ai [[Kerrang! Awards]].
 
Il secondo album della band, ''[[Set the World on Fire (Black Veil Brides)|Set the World on Fire]]'', è stato pubblicato il 14 giugno 2011 dalla [[Lava Records]] e dalla [[Universal Republic]], anticipato dai singoli ''Fallen Angels'' e ''The Legacy'', dei quali sono stati girati due videoclip. L'album segna il passaggio a un sound simile alle band [[hard rock]] e [[glam metal]] degli anni 80 con il conseguente abbandono dello [[Scream (musica)#Screaming|scream]].
L'album si classifica al 17º posto della [[Billboard 200]], al 3º posto della classifica degli album [[Rock]] e al 2º posto della classifica degli album [[hard rock]].
Nell'estate successiva la band partecipa al [[Warped Tour]] e intraprende il primo tour europeo.
La titletrack dell'album viene scelta come colonna sonora dell'evento pay-per-view [[WWE Hell in a Cell 2011]] del 2 ottobre.
Il 19 ottobre 2011 è uscito il video di ''Rebel Love Song'', terzo singolo estratto dal secondo album, diretto di nuovo da Patrick Fogarty.
Il 12 dicembre, esclusivamente per [[iTunes]], la band ha pubblicato l'EP ''[[Rebels (Black Veil Brides)|Rebels]]'' che contiene una nuova canzone intitolata ''Coffin'' (di cui è stato successivamente pubblicato un video musicale il 20 giugno 2012) una versione estesa del video di Rebel Love Song e le cover di [[Rebel Yell (singolo)|Rebel Yell]] di [[Billy Idol]] e Unholy dei [[Kiss (gruppo musicale)|KISS]], quest'ultima inoltre vede la collaborazione di [[Zakk Wylde]], ex membro della band di [[Ozzy Osbourne]] e fondatore dei [[Black Label Society]].
Sul finire dell'anno il gruppo comincia a scrivere materiale per il nuovo album, con l'obiettivo di terminare la lavorazione per l'aprile 2012.<ref>[http://www.glasswerk.co.uk/news/national/14895/Black+Veil+Brides Intervista a Jinxx e jake per Glasswerk.co.uk ]</ref>
 
=== ''Wretched and Divine'' (2012-2013) ===
Il 1º maggio 2012 la band pubblica il singolo ''Unbroken'' in esclusiva per la colonna sonora del film ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''<ref>[http://pmcmovieline.files.wordpress.com/2012/03/avengerssoundtrack__120328211525.jpg Colonna sonora del film "The Avengers" ]</ref> mentre il terzo album, intitolato ''[[Wretched and Divine: The Story of the Wild Ones]]'' e contenente 19 tracce, è stato pubblicato l'8 gennaio 2013 dalla [[Lava Records]].<ref>[http://metalitalia.com/articolo/black-veil-brides-la-tracklist-di-wretched-and-divine-the-story-of-the-wild-ones/ Wretched and Divine: tracklist e data d'uscita" ]</ref> Il primo singolo estratto dal nuovo album si intitola ''In the End'', pubblicato il 31 ottobre 2012 via iTunes, e per quest'ultimo è stato girato anche un video musicale diretto dall'ormai regista di fiducia della band Patrick Fogarty. Inoltre la band ha prodotto anche un [[lungometraggio]] intitolato ''Legion of the Black'' che viene proiettato nelle sale cinematografiche di Los Angeles e New York e via streaming a pagamento il 6 gennaio 2013 tramite la pagina Facebook ufficiale dei Black Veil Brides.<ref>[http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=182095 'Legion of The Black' Movie" ]</ref>
 
=== ''Black Veil Brides IV'' (2014-presente) ===
Il 30 maggio 2014 viene annunciato che il quarto album in studio della band sarebbe stato pubblicato nell'ottobre dello stesso anno<ref>[http://www.altpress.com/news/entry/black_veil_brides_will_release_a_new_album_this_october Black Veil Brides will release a new album this October]</ref>. ''Black Veil Brides IV'', questo il titolo del disco, viene anticipato dal singolo ''Heart of Fire'', pubblicato il 9 settembre 2014, mentre l'album stesso esce il 27 ottobre 2014.
 
== Il nome ==
Riguardo al nome della band Andy Biersack ha dichiarato:
{{citazione|L'origine del nome viene dalla fissazione che avevo durante l'infanzia per il cattolicesimo romano e l'immaginario dark che evoca (cuori sacri, stigmate ecc.). Il termine Black Veil Brides'' (tradotto: spose dal velo nero) ''viene dalla chiesa. Quando una suora ha la sua incoronazione, lei sta sposando Dio e ha una cerimonia in cui lei indossa un velo nero, perché sta abbandonando i piaceri della vita. Insomma, simile ad una rock band in cui devi abbandonare molte cose nel perseguire ciò di cui sei appassionato o che adori e pensavo che questo suonasse bene per questa band come la forte dicotomia tra un mucchio di ragazzi vestiti tutti di nero e la generale mancanza di santità richiamata da un'immagine così forte mi sembrava evocativa e sexy. Inoltre, mi piaceva questo contrasto tra positivo e negativo, la versione Hollywood-izzata della vita che sembrava avere. I film o la TV sembra che considerano il matrimonio come il momento più felice nella vita di un adulto e l'immagine più consueta per questo è una bellissima giovane donna in un abito da sposa con un velo. Al contrario il più abietto punto nella vita di un uomo sarebbe un funerale che è classicamente raffigurato da una più vecchia, forse abbattuta, donna con un velo nero. una donna forte a dispetto della situazione critica. Questi tipi di nomi sono tipici del rock and roll, come Guns and Roses, che è sia positivo che negativo. Ho pensato che si adattasse bene.|[[Andy Biersack]]|The origin of the name comes from my childhood fascination with Roman Catholicism and the dark imagery that it evokes (i.e. sacred heart, stigmata, etc.) The term black veil bride comes from the church. When a Nun has her coronation, she is marrying God and they literally have a ceremony in which she wears a black veil because she is giving up the cardinal pleasures of life. I thought this worked well for a heavy band as the strong dichotomy between a bunch of guys dressed in all black and general lack of “holy-ness” claiming such a strong image seemed to be evocative and sexy to me. Also, I liked the positive and negative it came with, the Hollywood-ized version of life it seems to have. The movies or TV seem to deem a wedding as the happiest moment in an adult life and the usual image for that is a beautiful young woman in a wedding dress and wedding veil. Inversely the lowest point in a human life would be a funeral which is classically depicted by an older, perhaps beat down, woman in a black veil… a strong woman despite her plight. These type of names are classic in rock and roll, such as Guns and Roses, which is both positive and negative. I thought it suited us well.<ref>{{cita web|url=http://blackveilbridesnet.com/home/?page_id=38|titolo=The Name|lingua=en|accesso=3 gennaio 2012|autore=''blackveilbridesnet.com''}}</ref>|lingua=en}}
 
== Formazione ==
=== Attuale ===
* [[Andy Biersack]] - [[Canto (musica)|voce]] (2006-presente)
* [[Jake Pitts]] - [[chitarra solista]] (2010-presente)
* [[Jinxx]] - [[chitarra ritmica]], [[violino]], voce secondaria (2009-presente)
* [[Ashley Purdy]] - [[basso elettrico|basso]], voce secondaria (2006-presente)
* [[Christian Coma]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]] (2010-presente)
 
=== Ex componenti ===
* Johnny Herold - chitarra (2006-2008)
* Nate Shipp - chitarra (2007-2008)
* Chris Stewart - chitarra (2007-2008)
* Jaymz Dorman - chitarra (2007-2008)
* David "Pan" Burton - chitarra (2008-2009)
* Chris "Hollywood" Bluser - chitarra (2008-2009)
* Phil Cenedella - basso (2006-2008)
* Robert "Bobby" Thomas - basso (2007-2008)
* Chris "Craven" Riesenberg - batteria (2007-2008)
* Matthew Wayne Smith - batteria (2007-2008)
* Sandra Alvarenga - batteria (2008-2010)
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
{| class="wikitable"
|-
! rowspan="2"| Anno
! rowspan="2"| Titolo
! rowspan="2"| Etichetta
! colspan="3"| Posizione in classifica
|-
! <small>[[Billboard 200|USA]]</small>
! <small>[[ARIA Charts|AUS]]</small>
! <small>[[UK Albums Chart|UK]]</small>
|-
|align="center"|2010
|''[[We Stitch These Wounds]]''
|[[StandBy Records|StandBy]], [[Virgin Records|Virgin]]
|align="center"|36
|align="center"|—
|align="center"|—
|-
|align="center"|2011
|''[[Set the World on Fire (Black Veil Brides)|Set the World on Fire]]''
|rowspan="3"|[[Lava Records|Lava]], [[Universal Republic]]
|align="center"|17
|align="center"|77
|align="center"|54
|-
|align="center"|2013
|''[[Wretched and Divine: The Story of the Wild Ones]]''
|align="center"|7
|align="center"|20
|align="center"|17
|-
|align="center"|2014
|''[[Black Veil Brides (album)|Black Veil Brides]]''
|align="center"|10
|align="center"|23
|align="center"|17
|}
 
=== EP ===
* [[:Categoria:EP del 2007|2007]] - ''[[Sex & Hollywood]]''
* [[:Categoria:EP del 2008|2008]] - ''[[Never Give In]]''
* [[:Categoria:EP del 2011|2011]] - ''[[Rebels (Black Veil Brides)|Rebels]]''
 
=== Singoli ===
{| class="wikitable"
! rowspan="2"|Anno
! rowspan="2"|Titolo
! colspan="1"|Classifiche
! rowspan="2"|Album di provenienza
|-
!<small>[[Mainstream Rock Songs|US<br />Main. Rock]]</small>
|-
| align="center"| 2009
| ''Knives and Pens''
| align="center"|—
| align="center"|/
|-
| align="center"| 2010
| ''Perfect Weapon''
| align="center"|—
| align="center"|''[[We Stitch These Wounds]]''
|-
| rowspan="3" align="center"| 2011
| ''Fallen Angels''
| align="center"|36
| align="center" rowspan="3"|''[[Set the World on Fire (Black Veil Brides)|Set the World on Fire]]''
|-
| ''[[The Legacy (Black Veil Brides)|The Legacy]]''
| align="center"|29
|-
| ''Rebel Love Song''
| align="center"|—
|-
| align="center"| 2012
| ''[[In the End (Black Veil Brides)|In the End]]''
| align="center"|12
| align="center" rowspan="3"|''Wretched and Divine: The Story of the Wild Ones''
|-
| align="center" rowspan="3"|2013
| ''Revelation''
| align="center"|—
|-
| ''Wretched and Divine''
| align="center"|—
|-
| ''Unbroken''
| align="center"|18
| align="center"|''Avengers Assemble: Music from and Inspired by the Motion Picture''
|-
| align="center"|2014
| ''Heart of Fire''
| align="center"|—
| align="center"|''Black Veil Brides IV''
|}
 
== Videografia ==
=== Videoclip ===
{| class="wikitable"
|-
! Anno
! Video
! Regista
|-
| 2009
| ''Knives and Pens''
| rowspan="2"| Patrick Fogarty
|-
| 2010
| ''Perfect Weapon''
|-
|rowspan=3| 2011
| ''Fallen Angels''
| [[Nathan "Karma" Cox]]
|-
| ''The Legacy''
| rowspan="5"| Patrick Fogarty
|-
| ''Rebel Love Song''
|-
|rowspan="2"| 2012
| ''Coffin''
|-
| ''In the End''
|-
|rowspan="2"| 2014
| ''Heart of Fire''
|-
| ''Goodbye Agony''
|-
|}
 
== Filmografia ==
{| class="wikitable"
|-
! Anno
! Titolo
! Regista
! Scrittori
|-
| 2013
| ''Legion of the Black''
| Patrick Fogarty
| Andy Biersack, Patrick Fogarty e Richard Villa III
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Black Veil Brides}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.blackveilbrides.net/ Sito ufficiale]
* {{Discogs|artist|Black+Veil+Brides}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|metal|rock}}