Derby calcistici in Campania e Le terrificanti avventure di Sabrina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{FictionTV
L'espressione '''Derby della Campania''' viene usata per indicare i derby di [[Calcio (sport)|calcio]] svolti tra '''[[Napoli Calcio|Napoli]]''' e '''[[Salernitana]]''', vale a dire le due principali squadre della [[Campania]]. Questo confronto è definito anche '''Derby del Sud''' (insieme a tante altre sfide tra squadre centro-meridionali).<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/11/Derby_del_Sud_Zeman_co_0_02031110024.shtml|titolo=Corriere.it - Derby del Sud, la rivincita di Zeman|accesso=06-10-2009}}</ref>
|titolo italiano = Le terrificanti avventure di Sabrina
|immagine = ChillingAdventuresofSabrinaTV.png
|didascalia = Immagine dall’intro della serie
|titolo originale = Chilling Adventures of Sabrina
|titolo traslitterato = <!-- traslitterazione del titolo originale quando è in caratteri non latini -->
|titolo alfabetico = Terrificanti avventure di Sabrina, Le
|paese = Stati Uniti d'America
|paese 2 = <!-- solo in caso di coproduzione internazionale; si può arrivare fino a "paese 10" -->
|anno prima visione = 2018 - in produzione
|tipo fiction = Serie TV
|genere = Drammatico
|genere 2 = Horror
|genere 3 = Fantastico
|stagioni = 1 <!-- È una sola pubblicata in due parti, si veda la voce e le fonti -->
|episodi = 20
|durata = 60 min (episodio)
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = 2:1
|tipo colore = <!-- specificare "B/N" se in bianco e nero o "misto" se in B/N e a colori; non compilare se a colori o altri casi -->
|narratore = <!-- in caso di fiction-documentario o vi sia un narratore ufficiale -->
|ideatore = [[Roberto Aguirre-Sacasa]]
|regista = <!-- il regista del film; in caso di serie/miniserie compilare solo in caso la figura è unica o in numero limitato (es. 2 registi per l'intera opera) -->
|soggetto = dai fumetti di Roberto Aguirre-Sacasa e Robert Hack
|sceneggiatore = <!-- autore/i della sceneggiatura (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|attori = * [[Kiernan Shipka]]: [[Sabrina Spellman]]
* [[Ross Lynch]]: Harvey Kinkle
* [[Lucy Davis]]: Hilda Spellman
* [[Chance Perdomo]]: Ambrose Spellman
* [[Michelle Gomez]]: Mary Wardwell / Madam Satana
* [[Jaz Sinclair]]: Rosalind "Roz" Walker
* [[Tati Gabrielle]]: Prudence Night
* [[Adeline Rudolph]]: Agatha
* [[Richard Coyle]]: Padre Faustus Blackwood
* [[Miranda Otto]]: Zelda Spellman
|doppiatori italiani = * [[Marta Filippi]]: Sabrina Spellman
* [[Leonardo Caneva]]: Harvey Kinkle
* [[Daniela Abruzzese]]: Hilda Spellman
* [[Federico Bebi]]: Ambrose Spellman
* [[Patrizia Burul]]: Mary Wardwell / Madam Satana
* [[Giorgia Locuratolo]]: Rosalind "Roz" Walker
* [[Francesca Tardio]]: Prudence Night
* [[Ruggero Andreozzi]]: Padre Faustus Blackwood
* [[Mariadele Cinquegrani]]: Zelda Spellman
|fotografo = David Lanzenberg, Brendan Michael Uegama
|montatore = Harry Jierjian, Gaston Jaren Lopez, Rita K. Sanders, Elizabeth Czyzewki
|musicista = Adam Taylor
|scenografo = <!-- in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera -->
|costumista = <!-- in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera -->
|effetti speciali = <!-- principali responsabili degli effetti visivi (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|produttore = Matthew Barry, Craig Forrest, Ryan Lindenberg
|produttore esecutivo = Roberto Aguirre-Sacasa, [[Greg Berlanti]], Sarah Schechter, Jon Goldwater, [[Lee Toland Krieger]]
|casa produzione = [[Warner Bros. Television]], [[Archie Comics]], Berlanti Productions
|inizio prima visione = 26 ottobre 2018
|fine prima visione = <!-- termine della distribuzione in prima visione dell'opera, senza wikilink; non indicare se uguale a quella d'inizio; inserire "in corso" se non terminata -->
|rete TV = <!-- emittente che ha trasmesso l'opera in prima visione (con wikilink se enciclopedica), se il distributore non è una rete TV usare il campo "distributore" -->
|rete TV 2 = <!-- eventuale seconda emittente che ha trasmesso l'opera in prima visione (con wikilink se enciclopedica) -->
|distributore = [[Netflix]]
|inizio prima visione in italiano = 26 ottobre 2018
|fine prima visione in italiano = <!-- termine della prima visione dell'opera in lingua italiana, senza wikilink; indicare "in corso" se non terminata, non inserire se uguale a quella di inizio -->
|rete TV italiana = <!-- emittente che ha trasmesso in prima visione l'opera doppiata in italiano, se il distributore non è una rete TV usare il campo "distributore italiano" -->
|rete TV italiana 2 = <!-- eventuale seconda emittente che ha trasmesso in prima visione l'opera doppiata in italiano -->
|distributore italiano = Netflix
|opera originaria = ''[[Riverdale (serie televisiva)|Riverdale]]''
|precedenti = <!-- eventuali opere narrativamente antecedenti alla fiction TV, separate dal tag <br/> -->
|inserti = <!-- eventuali opere che narrativamente si collocano all'interno della fiction TV, separate dal tag <br/> -->
|seguiti = <!-- eventuali opere narrativamente successive alla fiction TV, separate dal tag <br/> -->
|remake = <!-- eventuali remake della fiction TV, separati dal tag <br/> -->
|spin-off = <!-- eventuali spin-off della fiction TV, separati dal tag <br/> -->
|altre opere = <!-- eventuali opere audiovisive correlate che non rientrano nei 5 casi precedenti, separate dal tag <br/> -->
}}
 
'''''Le terrificanti avventure di Sabrina''''' (''Chilling Adventures of Sabrina'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[Serie televisiva#Soprannaturale|genere paranormale]] tratta dalla serie a fumetti con lo stesso nome e, inoltre, è ambientata nello stesso mondo di ''[[Riverdale (serie televisiva)|Riverdale]]''.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/riverdale-sabrina-companion-series-works-at-cw-1041527|titolo='Riverdale' Companion Series 'The Chilling Adventures of Sabrina' In the Works at The CW|autore= Kate Stanhope|pubblicazione=The Hollywood Reporter|data=20 settembre 2017|accesso=23 settembre 2017}}</ref>
In passato anche l'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]], attualmente in [[serie D]], è stato protagonista dei derby con Salernitana e Napoli, ed è stato anch'esso considerato tra le principali squadre campane, fino al campionato di [[Serie B 2008-2009]].[[File:Campania-Bandiera.png|right|200px]]
 
La prima parte della prima stagione è stata distribuita da [[Netflix]] il 26 ottobre 2018,<ref>{{Cita web|https://www.rollingstone.it/tv/news-tv/le-terrificanti-avventure-di-sabrina-le-prime-foto-del-reboot-di-netflix/424157/|‘Le terrificanti avventure di Sabrina’, le prime foto del reboot di Netflix|14 agosto 2018}}</ref> mentre la seconda parte è disponibile a partire dal 5 aprile 2019.<ref>{{Cita news|url=https://www.hallofseries.com/news/chilling-adventures-of-sabrina-trailer-seconda/|titolo=Sono venuti fuori il trailer e la data della seconda stagione di Chilling Adventures of Sabrina|pubblicazione=Hall of Series|data=2 dicembre 2018|accesso=3 dicembre 2018}}</ref> A dicembre 2018 Netflix rinnova la serie per una seconda stagione di 16 episodi.
 
== Trama ==
==Il derby tra Napoli e Salernitana==
[[Sabrina Spellman]] è all'apparenza una normale quindicenne con una vita abitudinaria: va a scuola, esce con le amiche e con il suo ragazzo. Nasconde però un'altra parte di sé: in realtà Sabrina è per metà umana e per metà strega e per questo motivo deve conciliare la sua duplice natura e combattere le forze del male che la minacciano.
<div style="float:left; font-size:90%; border:30px; padding:5px; margin-left:0em; margin-right:2px; margin-bottom:0px; text-align:right">
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm= 6ba6de |pattern_la=|pattern_b=|pattern_ra=|body=6ba6de|rightarm=6ba6de|shorts=FFFFFF|socks=6ba6de|title=Napoli}}
|}
</div>
</div>
<div style="float:right; font-size:90%; border:30px; padding:5px; margin-left:0em; margin-right:2px; margin-bottom:0px; text-align:right">
 
== Episodi ==
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
I primi dieci episodi sono stati pubblicati il 26 ottobre 2018, seguiti dall'episodio speciale natalizio ''Un racconto di mezzo inverno'' il 5 dicembre dello stesso anno. La seconda parte della prima stagione è stata distribuita il 5 aprile 2019.<ref name="rinnovo stagione 2" />
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm=AA0000|pattern_la=|pattern_b=|pattern_ra=|body=AA0000|rightarm=AA0000|shorts=FFFFFF|socks=AA0000|title=Salernitana}}
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Stagione
!Episodi
!Pubblicazione USA
!Pubblicazione Italia
|-
|[[Episodi di Le terrificanti avventure di Sabrina|Prima stagione]]
|20
|2018-2019
|2018-2019
|-
|}
</div>
Sebbene in passato ci siano stati numerosi derby tra la Salernitana e diverse squadre della città di Napoli, il primo derby della storia tra la Salernitana e il "vero" Napoli avviene nel campionato misto campano del [[1945]] nello stadio Comunale di Salerno (in seguito intitolato a [[Donato Vestuti|Vestuti]]). Al 35', con il risultato fermo sull' 1-1, l'arbitro Stampacchia assegna un rigore incerto al Napoli; i tifosi della Salernitana s'infuriano e vengono placati dalle forze dell'ordine. Il rigore, tirato da Mazzetti, si infrange sul palo. Si verificano incidenti durante la gara e a fine partita tra tifosi e tra giocatori (Stampacchia addirittura si getterà a terra e si fingerà morto!) e il campo di Salerno viene squalificato a tempo indeterminato<ref>http://www.iststudiatell.org/p_isa/frattese%20calcio/frattese%20calcio_4.htm</ref>.
La prima sfida in campionato si ha invece nel [[Divisione Nazionale 1945-1946|Campionato Misto del Sud]] del 1945-1946. La sfida di andata (Napoli, [[23 dicembre]] [[1945]]) finirà 1-0 per gli azzurri, quella di ritorno si concluderà con un pareggio per 1-1 (Salerno, [[3 marzo]] [[1946]]).
 
== Personaggi e interpreti ==
Per assistere nuovamente al derby della Campania occorrerà aspettare il campionato di [[Serie A 1947-1948]] la cui gara di andata terminerà 3-3 (Salerno, [[24 novembre]] [[1947]]), quella di ritorno 0-0 (Napoli, [[11 aprile]] [[1948]]). Sarà un campionato che vedrà Salernitana e Napoli con gli stessi punti nella classifica finale (34), cosicché la Salernitana per un solo punto non riuscirà a salvarsi, ma il Napoli sarà declassato all'ultimo posto per un tentativo di corruzione: entrambe le squadre saranno quindi retrocesse in serie B per la stagione [[Serie B 1948-1949|1948-49]].
Il derby campano '48-49 di andata terminerà con un 1-1 (Salerno, [[7 novembre]] [[1948]]), quello di ritorno con la vittoria per 1-0 del Napoli (Napoli, [[3 aprile]] [[1949]]). La Salernitana terminerà il campionato al quarto posto con 47 punti (all'epoca però solo le prime due classificate salivano in serie A), il Napoli, invece, si classificherà con 45 punti al quinto posto.
Nella stagione successiva la storia si ripete: 1-0 a Napoli ([[20 novembre]] [[1949]]) e 1-1 a Salerno ([[16 aprile]] [[1950]]). In quella stagione il Napoli tornerà in serie A, terminando il campionato al primo posto, mentre la Salernitana sarà tredicesima.
 
=== Principali ===
Il [[18 agosto]] [[1982]] i granata riaffrontano il Napoli, stavolta in Coppa Italia. La partita terminerà con la vittoria azzurra con un rigore segnato da [[Moreno Ferrario|Ferrario]]. A fine gara non mancheranno gli scontri tra tifosi e si oderà anche un colpo di [[pistola]], che però non avrà conseguenze.<ref>http://www.oltrenews.it/nav_derby.html</ref>
 
* [[Sabrina Spellman]] (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Kiernan Shipka]], doppiata da [[Marta Filippi]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tvserial.it/chi-e-kiernan-shipka-sabrina-spellman-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Kiernan Shipka, Sabrina Spellman in SABRINA su Netflix|pubblicazione=https://www.tvserial.it|data=11 ottobre 2018|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>.<br />La protagonista della serie. Un'adolescente metà umana, metà strega, studentessa della Baxter High. Sabrina ha appena iniziato la sua oscura istruzione come strega, ma, allo stesso tempo, cerca di mantenere una vita normale.
Per assistere al successivo derby tra Salernitana e Napoli occorrerà aspettare addirittura il campionato di [[serie B 1999-2000]], con i granata reduci da una retrocessione dalla serie A e gli azzurri per il secondo anno di fila in cadetteria. Le sfide termineranno 1-1 a Salerno ([[3 ottobre]] [[1999]]) e 3-1 per i partenopei a Napoli ([[5 marzo]] [[2000]]). In quella stagione il Napoli si classificherà al secondo posto e sarà promosso in serie A, mentre la Salernitana si piazzerà settima.
* Harvey Kinkle (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Ross Lynch]], doppiato da [[Leonardo Caneva]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tvserial.it/chi-e-ross-lynch-harvey-kinkle-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Ross Lynch, Harvey Kinkle in SABRINA su Netflix|pubblicazione=https://www.tvserial.it|data=11 ottobre 2018|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>.<br />Il fidanzato di Sabrina. Harvey è completamente ignaro delle forze oscure che cospirano per tenere lui e Sabrina separati. Nella seconda stagione Sabrina lo lascia e lui si fidanza con Rosalind.
*Hilda Spellman (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Lucy Davis]], doppiata da [[Daniela Abbruzzese]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tvserial.it/chi-e-lucy-davis-hilda-spellman-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Lucy Davis, Hilda Spellman in SABRINA su Netflix}}</ref><br />Una delle due zie streghe della protagonista. La sua natura materna e il suo caldo senso dell'umorismo nascondono però una vena macabra e malvagia. È un'esperta nel preparare pozioni.
*Ambrose Spellman (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Chance Perdomo]], doppiato da [[Federico Bebi]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tvserial.it/chi-e-chance-perdomo-ambrose-spellman-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Chance Perdomo, Ambrose Spellman in SABRINA su Netflix|pubblicazione=https://www.tvserial.it|data=12 ottobre 2018|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>.<br />Il cugino stregone di Sabrina, condannato agli arresti domiciliari dal Concilio delle Streghe a causa di un tentato crimine contro il Vaticano in combutta con l’esoterista [[Aleister Crowley]]. Gli è proibito pertanto lasciare la casa in cui vive, con Sabrina e le zie Spellman.
* Mary Wardwell / Madam Satana (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Michelle Gomez]], doppiata da [[Patrizia Burul]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tvserial.it/chi-e-michelle-gomez-mary-wardwell-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Michelle Gomez, Mary Wardwell in SABRINA su Netflix}}</ref><br />L'insegnante preferita di Sabrina, nonché sua mentore alla Baxter High. Quando viene posseduta dall'ancella del Diavolo, Madame Satana, la sig.ra Wardwell diventa un'astuta manipolatrice.
*Rosalind "Roz" Walker (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Jaz Sinclair]], doppiata da [[Giorgia Locuratolo]]<ref name=":0">{{Cita news|autore=|url=https://www.tvserial.it/chi-e-jaz-sinclair-rosalind-walker-in-sabrina-su-netflix/|titolo=Chi è Jaz Sinclair, Rosalind Walker in SABRINA su Netflix|pubblicazione=https://www.tvserial.it|data=12 ottobre 2018|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>.<br />La sfacciata, emancipata e schietta figlia del ministro di Greendale, è la migliore amica di scuola di Sabrina.
*Prudence Night (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Tati Gabrielle]], doppiata da [[Francesca Tardio]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tvserial.it/chi-e-tati-gabrielle-prudence-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Tati Gabrielle, Prudence in SABRINA su Netflix|pubblicazione=https://www.tvserial.it|data=12 ottobre 2018|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>.<br />Una studentessa dell'Accademia delle Arti Occulte, che nutre un profondo rancore nei confronti di Sabrina in quanto mezza mortale. È il capo di un trio di streghe, le Sorelle Sinistre.
*Agatha (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Adeline Rudolph]]. Un'altra studentessa dell'Accademia delle Arti Occulte, seconda delle Sorelle Sinistre.
*Padre Faustus Blackwood (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Richard Coyle]], doppiato da [[Ruggero Andreozzi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tvserial.it/sabrina-nuova-serie-richard-coyle-cast-video/|titolo=Chi è Richard Coyle, Padre Blackwood in SABRINA su Netflix}}</ref><br />Il Sommo Sacerdote della Chiesa della Notte, oltre che il preside dell'Accademia delle Arti Occulte. Spietato e ambizioso, Blackwood nasconde un piano terrificante e oscuro che lo metterà indirettamente in conflitto con Sabrina.<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/le-terrificanti-avventure-di-sabrina-conosciamo-i-personaggi/n81591/|titolo=Le terrificanti avventure di Sabrina: Conosciamo i personaggi|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=21 ottobre 2018}}</ref>
*Zelda Spellman (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Miranda Otto]], doppiata da [[Mariadele Cinquegrani]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tvserial.it/chi-e-miranda-otto-zelda-spellman-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Miranda Otto, Zelda Spellman in SABRINA su Netflix}}</ref><br />L'altra zia di Sabrina. È austera, orgogliosa, disciplinata e devota. Crede che non ci sia onore più grande di servire il [[Satana|Signore Oscuro]] come membro della Chiesa della Notte.<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/le-terrificanti-avventure-di-sabrina-conosciamo-i-personaggi/n81591/|titolo=Le terrificanti avventure di Sabrina: Conosciamo i personaggi|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=21 ottobre 2018}}</ref>
<gallery perrow="5">
File:Kiernan Shipka at PaleyFest 2014 HQ.jpg|[[Kiernan Shipka]] interpreta Sabrina Spellman
File:Michelle Gomez by Gage Skidmore 2.jpg|[[Michelle Gomez]] interpreta Mary Wardell/Madam Satan
File:Lucy Davis, May 2004 (3) (cropped).jpg|[[Lucy Davis]] interpreta Hilda Spellman
File:Miranda Otto by Gage Skidmore.jpg|[[Miranda Otto]] interpreta Zelda Spellman
File:Ross Lynch Paparazzo Photography.jpg|[[Ross Lynch]] interpreta Harvey Kinkle
</gallery>
 
=== Ricorrenti ===
Con la retrocessione del Napoli in serie B, le due compagini campane si incontrano di nuovo ([[Serie B 2001-2002]]) e i due derby termineranno 1-1 a Napoli, con gol di Lazzaro al 94' per la Salernitana, da poco entrato in campo ([[19 dicembre]] [[2001]]) e 3-1 a Salerno per la Salernitana ([[10 marzo]] [[2002]]). Quest'ultima partita è degna di nota anche per una elaborata coreografia degli ultras di Salerno in [[Curva Sud]]. Il campionato si concluderà con il Napoli al quinto e la Salernitana al sesto posto.
Nella stagione seguente ([[Serie B 2002-2003]]) il Napoli perderà a Salerno per 2-0, ma vincerà in casa per 2-1 ([[24 novembre]] - [[26 aprile]]). Il Napoli si classificherà quindicesimo, la Salernitana ultima, ma non retrocederà per via del [[Caso Catania]].
Nel campionato successivo ([[Serie B 2003-2004]]) ci saranno, tra andata e ritorno, ben sei derby campani: oltre a Salernitana e Napoli salirà in B anche l'Avellino. Sarà una stagione in cui entrambe le sfide tra granata e azzurri finiranno 0-0 ([[9 novembre]] - [[3 aprile]]), e in cui il Napoli terminerà quattordicesimo, la Salernitana quindicesima, e l'Avellino retrocederà, avendo concluso il proprio campionato al penultimo posto. Anche il Napoli retrocederà, per inadempienze finanziarie, e sarà rifondato con il nome di [[Napoli Soccer]].
 
*Dorcas (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Abigail Cowen]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tvserial.it/chi-e-abigail-cowen-dorcas-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Abigail Cowen, Dorcas in SABRINA su Netflix|pubblicazione=https://www.tvserial.it|data=12 ottobre 2018|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>.<br />Una studentessa dell'Accademia delle Arti Occulte membro delle Sorelle Sinistre.
Le ultime sfide tra salernitani e napoletani risalgono, l'una all'autunno del [[2008]], negli ottavi di finale di [[TIM Cup]], in cui nella gara unica, giocata a Napoli, i partenopei (tornati in serie A) vincono per 3-1; l'altra all'estate del [[2009]], in cui nella gara secca del secondo turno di Tim Cup giocata al San Paolo (con divieto d'accesso alla tifoseria della Salernitana) la partita finisce 3-0 per i padroni di casa.
*George Hawthorne (stagione 1), interpretato da [[Bronson Pinchot]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tvserial.it/chi-e-bronson-pichot-george-hawthorne-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Bronson Pinchot, George Hawthorne in SABRINA su Netflix}}</ref><br />Il presuntuoso e puritano preside della Baxter High, che non va d'accordo con Sabrina. Muore alla fine della prima stagione, divorato da Madam Satana.
===Bilancio===
*Theo Putman<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://riverdale.wikia.com/wiki/Susie_Putnam|titolo=Susie Putnam|pubblicazione=Riverdale Wiki|accesso=13 novembre 2018}}</ref> (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Lachlan Watson]]. È uno dei migliori amici di Sabrina e Rosalind, insieme alle quali fonderà il club scolastico WICCA. Nella seconda parte della prima stagione decide di cambiare il suo nome in Theo dichiarando di essere [[transgender]].
*'''Sfide in campionato''': 14
*Nicholas Scratch (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Gavin Leatherwood]]. Un giovane stregone dell'Accademia delle Arti Occulte. Dalla seconda parte della prima stagione è il fidanzato di Sabrina.
*'''Vittorie''' {{Calcio Napoli}}: 5
*Tommy Kinkle (stagione 1), interpretato da [[Justin Dobies]]<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.tvserial.it/chi-e-justin-dobies-tommy-kinkle-sabrina-2018-netflix/|titolo=Chi è Justin Dobies, Tommy Kinkle in SABRINA su Netflix|pubblicazione=https://www.tvserial.it|data=16 ottobre 2018|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>.<br />Il fratello maggiore di Harvey, molto protettivo nei suoi confronti. Lavora nelle miniere di Greendale per permettere al fratello di frequentare la scuola. Muore in seguito alla caduta della miniera.
*'''Vittorie''' {{Calcio Salernitana}}: 2
*Sig. Kinkle (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Chris Rosamond]]. Il padre di Harvey e Tommy Kinkle.
*'''Partite pareggiate''': 7
*Constance Blackwood (stagione 1), interpretata da [[Alvina August]]. La moglie di Padre Blackwood. Muore di parto alla fine della prima stagione.
*Luke Chalfant (stagione 1), interpretato da [[Darren Mann]]. Uno stregone dell'Accademia delle Arti Occulte che si innamora di Ambrose.
 
== Produzione ==
==Il derby tra Salernitana e Avellino==
La serie è stata creata da [[Roberto Aguirre-Sacasa]] e viene sviluppata per Netflix da [[Warner Bros. Television]] e Berlanti Productions. Aguirre-Sacasa, Greg Berlanti, Sarah Schechter, Jon Goldwater e Lee Toland Krieger sono i produttori esecutivi della serie.
<div style="float:left; font-size:90%; border:30px; padding:5px; margin-left:0em; margin-right:2px; margin-bottom:0px; text-align:right">
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm=AA0000|pattern_la=|pattern_b=|pattern_ra=|body=AA0000|rightarm=AA0000|shorts=FFFFFF|socks=AA0000|title=Salernitana}}
|}
</div>
<div style="float:right; font-size:90%; border:30px; padding:5px; margin-left:0em; margin-right:2px; margin-bottom:0px; text-align:right">
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm= 008000 |pattern_la=|pattern_b=|pattern_ra=|body=008000|rightarm=008000|shorts=FFFFFF|socks=008000|title=Avellino}}
|}
</div>
Salernitana e Avellino si sono affrontate per la prima volta nei campionati di [[serie C]], nelle stagioni: [[Serie C 1959-1960|1959/60]], [[Serie C 1960-1961|60/61]] (Avellino retrocesso in [[Serie D]]), [[Serie C 1962-1963|62/63]] (Avellino retrocesso nuovamente in [[Serie D]]), [[Serie C 1964-1965|64/65]], [[Serie C 1965-1966|65/66]] (Salernitana promossa in [[Serie B]]), [[Serie C 1967-1968|67/68]], [[Serie C 1968-1969|68/69]], [[Serie C 1969-1970|69/70]], [[Serie C 1970-1971|70/71]], [[Serie C 1971-1972|71/72]], [[Serie C 1972-1973|72/73]] (Avellino promosso in [[Serie B]]).
 
La serie è incentrata sul personaggio di [[Archie Comics]] [[Sabrina Spellman]], interpretato da [[Kiernan Shipka]], e vede protagonisti anche Jaz Sinclair, Michelle Gomez, Chance Perdomo, Lucy Davis, Miranda Otto, Richard Coyle, Ross Lynch e Tati Gabrielle. Originariamente in fase di sviluppo nel settembre 2017 presso [[The CW]], nel mese di dicembre 2017 il progetto è stato spostato su [[Netflix]].
Nel [[Serie B 1990-1991|campionato 1990/1991]] per la prima volta le due squadre campane si affrontano in [[serie B]]. In questa stagione entrambe le squadre concluderanno a 36 punti (assieme a Modena, Pescara e Cosenza), al diciassettesimo posto: la Salernitana retrocede dopo aver perso lo spareggio col Cosenza mentre l'Avellino si salva per la classifica avulsa.
Il primo derby di serie B si gioca a Salerno ([[Stadio Arechi]]) il [[7 ottobre]] [[1990]]: terminerà 0-0. La gara di ritorno, invece, terminerà 1-1 (Avellino, [[3 marzo]] [[1991]]).
 
Il trailer della serie è stato pubblicato il 3 ottobre 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/play/televisione/2018/10/03/avventure-sabrina-trailer/|titolo=Le terrificanti avventure di Sabrina, ecco il trailer|sito=[[Wired]]|data=3 ottobre 2018|accesso=27 marzo 2019}}</ref> Il 12 novembre 2018 è stato annunciato sul profilo [[Instagram]] ufficiale di Netflix un episodio speciale natalizio, uscito il 14 dicembre.
Nel campionato di [[Serie B 1995-1996]] le due squadre si incontrano nuovamente, e la Salernitana arriverà quinta in classifica, mentre l'Avellino sarà diciottesimo e retrocederà. L'Avellino si aggiudica la gara di andata: finirà 1-0 (Avellino, [[8 ottobre]] [[1995]]), quella di ritorno terminerà 0-0 (Salerno, [[10 marzo]] [[1996]]).
 
Nel dicembre 2018 viene annunciato che la seconda parte della prima stagione verrà distribuita a partire dal 5 aprile 2019 e che la serie è stata rinnovata per una seconda stagione divisa a sua volta in due parti.<ref name="rinnovo stagione 2">{{Cita web|url=https://tvline.com/2018/12/18/chilling-adventures-of-sabrina-renewed-season-3-4-netflix/|titolo=Chilling Adventures of Sabrina Renewed for 'Parts' 3 and 4 at Netflix|autore=Rebecca Iannucci, Rebecca Iannucci|sito=TVLine|data=18 dicembre 2018|lingua=en|accesso=18 dicembre 2018}}</ref>
Le due squadre si affronteranno nuovamente in campionato nella stagione di [[Serie B 2003-2004]]: l'andata finirà 1-0 per la Salernitana, il ritorno 2-1 per l'Avellino, che alla fine della stagione retrocederà.
 
=== Riprese ===
Nella stagione 2006-2007 le due squadre si affronteranno in [[serie C1]].
Le riprese sono iniziate a Vancouver, nella [[Columbia Britannica]], il 19 marzo [[2018]], quando quelle della seconda stagione di [[Riverdale (serie televisiva)|''Riverdale'']] sono terminate, e tutto ciò ha permesso alla stessa troupe cinematografica di lavorare su entrambe le serie.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://vancouversun.com/entertainment/television/hollywood-north-magical-time-for-vancouver-tv-production|titolo=Hollywood North: Magical time for Vancouver TV production|pubblicazione=Vancouver Sun|data=23 febbraio 2018|accesso=24 ottobre 2018}}</ref> Entrambe le parti di ''Le terrificanti avventure di Sabrina'' sono state girate in [[Riprese consequenziali|back to back]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/riverdale-shoot-sabrina-moves-netflix-2-season-order-1060852|titolo='Riverdale' Offshoot 'Sabrina' Moves to Netflix With 2-Season Order|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=24 ottobre 2018}}</ref> e le riprese sono terminate il 5 dicembre [[2018]].<ref>{{Cita web|url=https://www.insidevancouver.ca/2018/02/05/filming-in-vancouver-the-chilling-adventures-of-sabrina-salvation-trial-and-error-valley-of-the-boom/|titolo=Filming in Vancouver: The Chilling Adventures of Sabrina, Salvation, Trial and Error, Valley of the Boom - Inside Vancouver BlogInside Vancouver Blog|sito=www.insidevancouver.ca|accesso=24 ottobre 2018}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Nella stagione di [[serie B 2008-2009]] l'incontro di andata, disputato il [[13 dicembre]] [[2008]] ad Avellino, è terminato 1-1, quello di ritorno, il [[9 maggio]] [[2009]] a Salerno, è finito 1-0 per la Salernitana (con rete di [[Massimo Ganci]] al 41'). Il campionato si concluderà con la retrocessione degli irpini e poi con il fallimento della società avellinese: in questo modo, a partire dalla stagione 2009/10, con il Napoli in A, la Salernitana in B e l'Avellino costretto a ripartire dalla [[serie D]], non sono più ravvisabili derby di campionato importanti in Campania.
La serie è stata accolta positivamente dalla critica specializzata. Il sito [[Rotten Tomatoes]] ha assegnato alla serie un punteggio del 90%, indicando recensioni favorevoli.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Chilling Adventures of Sabrina: Season 1 - Rotten Tomatoes|lingua=en|accesso=4 novembre 2018|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/chilling_adventures_of_sabrina/s01}}</ref> [[Metacritic]] ha invece assegnato alla serie un punteggio di 74/100.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Chilling Adventures of Sabrina|lingua=en|accesso=4 novembre 2018|url=https://www.metacritic.com/tv/chilling-adventures-of-sabrina}}</ref>
 
== Controversie ==
In totale, su 8 derby disputati fino ad ora in serie B, si registrano 4 pareggi, 2 vittorie per i granata e 2 vittorie per i biancoverdi.
Nel novembre 2018, gli attivisti del [[Satanismo|Tempio satanico]] hanno citato in giudizio il gruppo di produzione della serie sull'uso improprio nella serie tv della statua di [[Bafometto|Baphomet]], che hanno affermato essere una copia diretta della loro statua. Hanno aggiunto inoltre che la serie dà una immagine "imprecisa e dispregiativa" della fede satanica.
===Bilancio===
*'''Sfide in Serie B''': 8
*'''Vittorie''' {{Calcio Salernitana}}: 2
*'''Vittorie''' {{Calcio Avellino}}: 2
*'''Partite pareggiate''': 4
 
== Connessione con ''Riverdale''==
==Il derby tra Napoli e Avellino==
La serie originariamente fu concepita come una serie collegata a ''[[Riverdale (serie televisiva)|Riverdale]]'' quando era in sviluppo per The CW; tuttavia, dopo che la serie è stata spostata su Netflix, non è chiaro se ci potrebbe essere una connessione con la sopracitata serie. Nel gennaio 2018, il presidente della The CW [[Mark Pedowitz]], ha specificato che, "al momento, non c'è discussione sulla connessione tra ''Riverdale'' e la serie".
<div style="float:left; font-size:90%; border:30px; padding:5px; margin-left:0em; margin-right:2px; margin-bottom:0px; text-align:right">
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm= 6ba6de |pattern_la=|pattern_b=|pattern_ra=|body= 6ba6de |rightarm= 6ba6de |shorts=FFFFFF|socks= 6ba6de |title=Napoli}}
|}
</div>
<div style="float:right; font-size:90%; border:30px; padding:5px; margin-left:0em; margin-right:2px; margin-bottom:0px; text-align:right">
{| class="toccolours" style="background:#ffffff;" align="left" width="100%"|
|align="center"|<div style="position: relative;"><div style="position:absolute;top:5;left:5;"><div style="position: absolute;left: 53px; top: 16px;width:8px;height:8px;padding:0;"></div></div>{{Football kit|leftarm= 008000 |pattern_la=|pattern_b=|pattern_ra=|body=008000|rightarm=008000|shorts=FFFFFF|socks=008000|title=Avellino}}
|}
</div>
Le due squadre si sono affrontate in partite ufficiali esattamente per 30 volte: il primo confronto si è giocato allo [[stadio Partenio]] di [[Avellino]] in occasione della [[Coppa_Italia_1973-1974_(calcio)|Coppa Italia 1973-74]] ed è terminato col punteggio di 3-2 in favore degli irpini. Nella [[Coppa_Italia|coppa nazionale]] in particolare le due compagini si sono incontrate per 4 volte (nelle edizioni [[Coppa_Italia_1973-1974_(calcio)|1973-74]], [[Coppa_Italia_1977-1978_(calcio)|1977-78]], [[Coppa_Italia_1981-1982_(calcio)|1981-82]], [[Coppa_Italia_1982-1983_(calcio)|1982-83]]) con un bilancio di due vittorie a favore del Napoli, un pareggio e una vittoria dei biancoverdi. In [[serie A]] le sfide tra le due squadre sono 20, tutte concentrate nel decennio 1978-88. Dal [[1988]] non si sono più incontrate fino al [[Serie_B_2003-2004|2003-04]], nel campionato di [[serie B]]: la partita di andata al Partenio fini 3-0 a tavolino in favore dei padroni di casa (a causa dei gravissimi incidenti dovuti alla invasione di campo degli ultrà napoletani, in seguito alla quale morì un giovane tifoso partenopeo) mentre al [[stadio San Paolo|San Paolo]] il Napoli si impose per 1-0 con rete di [[Gianluca Savoldi|Savoldi]]. Nell'annata successiva le due compagini disputano il campionato di [[serie C1]] girone B e si incontrano per ben 4 volte: il bilancio è di 2 vittorie per i lupi irpini e due pareggi. I biancoverdi in particolare raggiungono la serie B a discapito dei cugini nella doppia finale play-off grazie al pareggio per 0-0 ottenuto al San Paolo e alla vittoria per 2-1 allo stadio Partenio con reti di Biancolino, Moretti e dell'azzurro [[Roberto Sosa|Sosa]].
===Bilancio===
*'''Sfide in totale''': 30
*'''Vittorie''' {{Calcio Napoli}}: 13
*'''Vittorie''' {{Calcio Avellino}}: 7
*'''Partite pareggiate''': 10
 
Nel marzo 2018, [[Jon Goldwater]] ha confermato che le due serie erano "due entità separate per ora" ma che "mi piacerebbe se riuscissero a trovare un modo per collegarsi". Goldwater riteneva inoltre che i personaggi potessero apparire nei futuri episodi di ''Riverdale'', dal momento che la cittadina di Greendale era già stato menzionata come esistente in quella serie.
==Derby arcaici della Campania ==
===I derby della Provincia di Napoli (1912-1926)===
Il primo derby campano ufficiale della storia del calcio è [[Naples Foot-Ball & Cricket Club|Naples]]-[[Unione Sportiva Internazionale Napoli|Internapoli]] del 1912. Sia la partita di andata che quella di ritorno terminarono con la vittoria del Naples (2-1 e 3-2). Nella stagione successiva ([[Prima Categoria 1913-1914]]) l'Internaples eliminò il Naples nella semifinale centro-sud prima di perdere la finale contro la [[Lazio Calcio|Lazio]]. Le due squadre nel campionato del [[1915]] si affrontano nuovamente, ma dopo la gara di andata vinta dall'Internapoli per 3-0, il campionato è sospeso a causa dello scoppio della [[Prima Guerra Mondiale]]. Si riprenderà a giocare nel [[1919]] e verrà inaugurato il primo girone campano con ben 5 squadre della provincia di Napoli (compreso il [[Casertana|Pro Caserta]], all'epoca appartenente alla provincia partenopea): prima infatti c'erano solo due squadre campane, appunto il Naples e l'Internapoli. Tra i risultati delle squadre napoletane più rappresentative della [[Prima Categoria 1919-1920]] sono da citare le sfide tra Naples e Internapoli, terminate entrambe a favore di quest'ultima, con i risultati di 3-1 e 2-1; le sfide andata e ritorno Naples-[[Pro Napoli]]: 0-2 e 1-3; quelle tra Internapoli e Pro Napoli: 6-1 e 1-1; tra [[Puteolana]] e Internapoli: 1-1 e 1-3; tra Puteolana e Naples: 1-1 e 1-1; infine le partite tra Puteolana e Pro Napoli, concluse col risultato di 2-1 e 3-1 per la Puteolana.
Il girone lo vincerà l'Internapoli, che però sarà eliminato in semifinale. Il Pro-Caserta retrocede.
La [[Prima Categoria 1920-1921]] vede di fronte 7 squadre partenopee più la [[Salernitana]], per un totale di 8 squadre campane divise in due sottogironi. Naples e Internapoli parteciperanno a due gironi distini nella prima fase. Nella seconda fase il Naples all'andata pareggerà con l'Intenapoli 0-0 (13 febbraio 1921) e al ritorno vincerà 2-1 (6 marzo 1921).
Il numero dei club di Napoli e provincia crescerà a dismisura, ma nessuno di essi sarà in grado di competer con le grandi del Nord (Juve, Genoa, Milan). Nel campionato di [[Prima Divisione 1921-1922]] le partite finiranno 1-0 in casa dell'Internapoli per i padroni di casa e 4-0 in casa del Naples per i padroni di casa. Alla fase successiva, però, si qualificherà la [[Puteolana]], le cui sfide con Naples e Internapoli termineranno rispettivamente 1-0 con l'Internapoli 3-0 con il Naples in casa propria e 3-0 e 4-0 fuori casa sempre a favore della squadra di [[Pozzuoli]].
Nel torneo successivo ([[Prima Divisione 1922-1923]]) la Puteolana non si iscriverà al torneo per problemi economici, mentre saranno Savoia e [[Internaples]] a passare al turno successivo. L'Internaples è il frutto della fusione tra Naples e Internapoli, resasi necessaria per motivi economici e per carenza di risultati competitivi. L'Internaples pareggerà e poi sarà battuto 2-0 dal Savoia, sicuramente la principale squadra della provincia di Napoli e della Campania in quella stagione (arriverà anche in finale Lega Sud ma sarà battuto dalla Lazio). Anche nella stagione successiva il Savoia sarà nettamente superiore a tutte le altre squadre campane, giungendo addirittura alla finale scudetto con il [[Genoa CFC]], gara che disputò dignitosamente pur venendo sconfitto. L'internaples sarà battuto 1-0 in casa e 3-0 fuori dalla squadra di [[Torre Annunziata]]. 4-2 e 1-1 la stagione successiva, ma il Savoia non sarà in grado di proseguire per la strada delle grandi squadre per motivi economici. Seguiranno in seguito tanti altri derby tra le squadre della provincia sino all'istituzione della [[Serie A]]. Nel campionato 1999-2000 Savoia e Napoli si rincontrano in Serie B: all'andata si conclude 1-0 per il Napoli, al ritorno le due squadre pareggiano 1-1.
 
Per quanto riguarda un [[Crossover (fiction)|crossover]] tra le due serie, Aguirre-Sacasa ha detto nell'ottobre 2018 che "non dovrebbe succedere". Ha anche dichiarato che dal momento che entrambe le serie erano già state stabilite, un crossover potrebbe accadere in un film indipendente con entrambi i cast, potenzialmente intitolato ''Afterlife with Archie,'' e basato sulla serie di fumetti di Archie Horror con lo stesso nome.
===Gli storici derby della Provincia di Salerno (1919-1925, 1946-1947)===
Il calcio ufficiale a Salerno e [[provincia di Salerno|provincia]] vede luce nel 1919 con la nascita della [[Salernitana]] e della [[Cavese]]. Le due compagini si affrontano inizialmente in competizioni amichevoli, terminate quasi tutte a favore dei granata (la prima termina 3-1 per la Cavese, le successive 6-0, 4-0 e 3-1 per la Salernitana) per poi sfidarsi in campionato nei gironi di Prima Divisione. La prima sfida ufficiale tra salernitani e metelliani avviene nel campionato di [[Prima Divisione 1923-1924]] nel Girone Campano. Infatti la Cavese riuscirà a raggiungere il massimo campionato regionale dell'epoca, proprio in uno dei periodi più critici per la Salernitana, che nel frattempo si era fusa con l'''Audax Salerno'' diventando '''Salernitanaudax''' per questioni finanziarie. Malgrado la fusione, la squadra di Salerno non riesce a ritornare competitiva, e i derby con la Cavese lo dimostrano: andata e ritorno termineranno rispettivamente 5-2 (Cava de' Tirreni, Campo Arena) e 1-0 (Salerno, Piazza D'Armi) per la squadra metelliana.
Nella gara giocata a Salerno i tifosi locali portano a spalla una cassa da morto dipinta di blu per prendere in giro i tifosi cavesi, spregiativamente definiti "''cavaiuoli''". Però la Cavese vincerà per via del gol di Tavella, e subito dopo la rete i tifosi ospiti intonano cori davvero molto offensivi nei confronti dei salernitani, al punto che al portiere della Salernitanaudax, Finizio, saltano i nervi e aiuta i tifosi granata a prendere a pugni i giocatori della Cavese. Finizio, dopo l'accaduto, non riceverà alcuna squalifica.
La sfida tra Salernitana e Cavese era "sentita" non solo dai tifosi, ma anche dagli stessi dirigenti. Non a caso la Salernitanaudax, dopo la partita a Salerno, contattò la dirigenza cavese per disputare una terza partita, amichevole, perché la sconfitta contro i rivali era davvero dura da sopportare. Tuttavia non se ne fece nulla, e per assistere ad un nuovo derby occorrerà aspettare la stagione successiva ([[Prima Divisione 1924-1925]]) in cui la gara di andata giocata a Cava de' Tirreni terminerà 3-0 per la Cavese, per quella di ritorno la faccenda è più complessa: sul campo vincerà la Salernitanaudax per 2-0, ma la partita si rigiocherà per via di un reclamo fatto e accolto dalla Cavese: la Salernitanaudax aveva schierato in campo due giocatori che in realtà erano tesserati con la [[Vigevanese]] (Umaschini e Florio), e così si diede la vittoria a tavolino alla Cavese, dopo che si era deciso di rigiocare la partita a Salerno, ma i giocatori della Salernitanaudax non si presenteranno in campo. I derby con i cugini di Cava continueranno a disputarsi nel corso della storia calcistica delle due compagini con risultati alterni.<ref>http://www.panoramatirreno.it/storia%20salernitana.htm</ref>
 
Nella prima stagione di ''Le Terrificanti Avventure di Sabrina'' appare Ben, personaggio morto misteriosamente in ''Riverdale''. In ''Le terrificanti avventure di Sabrina'', Ben viene ucciso da Madame Satan.
Nel girone C della [[Serie B 1946-1947]] la Salernitana vince il proprio campionato ed è promossa in Serie A. I granata giungeranno primi in classifica, davanti anche ai cugini della Scafatese. Tra le gare disputate dai campani sono da citare le vittorie in entrambi i derby: 3-0 a Salerno e 1-0 a [[Scafati]] per i salernitani.
 
===Sfide tra Salernitana e le squadre di Napoli (1920-1925)===
La prima sfida ufficiale tra la Salernitana e un club calcistico della città di [[Napoli]] si ha nel campionato del [[1920]], quando i granata, giunti alla finale del campionato della [[Promozione]] del Comitato Regionale Campania affrontano i partenopei della squadra chiamata ''S.C. Brasiliano'', il cui nome deriva dall'omonimo bar in cui la società aveva sede. La gara di andata (giocata a Napoli) termina 5 a 0 per il Brasiliano, quella di ritorno (a Salerno) si conclude con un 5 a 0 per la Salernitana. Serve dunque una terza finale: si decide di giocarla in campo neutro a [[Nocera Inferiore]], ma i giocatori del Brasiliano non si presentano, e così la Salernitana è promossa in [[Prima Categoria]] Campania, il campionato regionale di massimo livello dell'epoca.
 
La stagione seguente (Prima Categoria 1920/21) i granata si troveranno di fronte il [[Naples]], che vincerà 1-0 a Salerno e 2-0 a Napoli. In quella successiva la Salernitana si troverà a dover affrontare sia il Naples (che batterà i salernitani 2-1 a Salerno e 2-0 a Napoli) che l'[[Internazionale Napoli]] (anch'essa batterà i cugini salernitani prima 3-1 a Salerno e poi 2-0 a Napoli). In entrambi i campionati la Salernitana terminerà ultima nel proprio girone: sono gli anni più bui del calcio salernitano, che spingeranno la principale rappresentativa calcistica a fondersi la stagione seguente ([[Seconda Divisione 1922-1923]]) con i concittadini dello ''Sport Club Audax'' dando vita alla provvisoria Salernitanaudax, che vincerà agilmente il campionato e sarà ripromosso in [[Prima Divisione 1923-1924|Prima Divisione]]. In questa stagione la [[Salernitanaudax]] affronterà il ''[[FBC Internaples]]'', antico sodalizio partenopeo dalle cui ceneri nascerà successivamente l'attuale Napoli Calcio, frutto di una fusione tra Naples e Internapoli. Le sfide di andata (a Salerno) e ritorno (a Napoli) termineranno rispettivamente 5-1 e 5-0 per l'Internaples. L'[[Prima Divisione 1924-1925|anno successivo]], invece la gara di andata (a Napoli) finirà 3-0 per l'Internaples ([[14 dicembre]] [[1924]]), quella di ritorno (a Salerno) finirà 1-0 sempre a favore dei napoletani ([[17 febbraio]] [[1925]]). La stagione successiva la Salernitanaudax e l'Internaples scompariranno dalla scena calcistica e nel [[1926]] nascerà il Napoli Calcio, mentre la Salernitana sarà rifondata nel [[1927]].
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
*[[Campania]]
*[[Derby (calcio)|Derby]]
*[[Società Sportiva Calcio Napoli]]
*[[Salernitana Calcio 1919]]
*[[Unione Sportiva Avellino]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.sscnapoli.it/ Sito ufficiale del Napoli]
*[http://www.salernitana1919.it Sito ufficiale della Salernitana]
*[http://www.usavellino.it/ Sito ufficiale dell'Avellino]
 
 
 
{{portale|televisione}}
{{SSC Napoli}}
{{Salernitana Calcio 1919}}
{{Derby calcio Italia}}
{{Portale|calcio|Campania}}
 
[[Categoria:DerbySerie calcistici|Campaniatelevisive basate su fumetti Archie Comics]]
[[Categoria:S.S.C.Sabrina Napolithe Teenage Witch]]
[[Categoria:Salernitana Calcio 1919]]
[[Categoria:U.S. Avellino]]