Discussione:Baiona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Titolo: nuova sezione |
||
Riga 4:
--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 08:04, 15 mar 2019 (CET)
== Titolo ==
{{cambusada|Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività|Horcrux}}
Gentili utenti, attualmente la pagina "[[Baiona]]" punta al comune spagnolo omonimo, tuttavia, potrebbe essere utile una disambigua e/o cambio nome poiché col nome di Baiona è effettivamente nota in italiano altresì la città francese di [[Bayonne]]; per approfondimento:
* {{EI|baiona|Baiona|13 marzo 2019}}
* bayonnais agg. di Baiona / Bayonnais n.m. abitante di Baiona / Bayonne n.pr.f. (geogr.) Baiona. in ''Il grande dizionario Garzanti di Francese'' (2006):
* [[Statuto di Baiona]];
Altri:
*[[Pialassa della Baiona]]
A voi la parola --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 23:07, 13 mar 2019 (CET)
Aggiornato. --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 13:55, 14 mar 2019 (CET)
:Né lo statuto, né la Pialassa sono pertinenti in una disambigua "Baiona" (nelle disambigue ci vanno voci che un utente potrebbe ragionevolmente cercare digitando "X", non tutte le voci contenenti la parola "X", differenza sottile ma importante); a parte questo, secondo me la nota disambigua che è già presente in [[Baiona]] è sufficiente, ma non mi opporrei ad una paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:56, 14 mar 2019 (CET)
::Concordo --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:59, 14 mar 2019 (CET)
:::Come Syrio --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:00, 14 mar 2019 (CET)
::::Bene, in parte; manca però la risposta alla seconda parte della questione: dato che Baiona in italiano è impiegato per definire la città francese di Bayonne (le voci riportate sono anche - e soprattutto - per renderlo noto a chi non ne fosse stato al corrente) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 13:38, 14 mar 2019 (CET)
:::::No, quando ho scritto "la nota disambigua che è già presente in [[Baiona]] è sufficiente" mi riferivo proprio a quello. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:00, 14 mar 2019 (CET)
::::::Orbene, mi spiego meglio per evitare fraintendimenti: non son certo che per "Baiona" il significato prevalente sia quello della città spagnola rispetto a quello della città francese. Quella spagnola è infatti un piccolo comune, probabilmente, poco conosciuto; la città francese è assai più nota oltre che di maggiori dimensioni; anche dal punto di vista storico come per il succitato "statuto/costituzione di Baiona" o ancora l' "assedio di Baiona",... --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:05, 14 mar 2019 (CET)
:::::::Infatti Syrio ha detto che non si opporrebbe a una disambigua paritaria :-) e per quanto mi riguarda idem. Aggiungendo magari [[Pialassa della Baiona]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:22, 14 mar 2019 (CET)
::::::::Pardon! Perfetto, rintontito io che non lo compresi; era ciò che stavo chiedendo in effetti, appena riesco porto a termine ;) Grazie a tutti per essere intervenuti --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:46, 14 mar 2019 (CET)
:::::::::{{fatto}}--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:39, 14 mar 2019 (CET)
|