Valmir Berisha e Recioto della Valpolicella Valpantena: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Vino
{{Sportivo
|tipo=DOC
|Nome= Valmir Berisha
|nome=Recioto della Valpolicella Valpantena
|NomeCompleto =
|data_decreto=27/12/1990
|Immagine=
|note_decreto='' ''
|Sesso= M
|gazzetta_ufficiale=14/05/1991,<br />n 111
|CodiceNazione = {{SWE}}
|resa_uva=n.d.
|Altezza= 182
|resa_vino=40,0%
|Peso=
|titolo_uva=11,0%
|Disciplina= Calcio
|titolo_vino=14,0%
|Ruolo= [[Attaccante]]
|estratto_secco=22,0‰
|Squadra= {{Calcio Cambuur}}
|vitigno=<nowiki></nowiki>
|TermineCarriera=
*[[Corvina (vitigno)|Corvina]]: 45.0% - 95.0%
|GiovaniliAnni= 2011-2013 <br> 2014
*[[Corvinone]]: max 50% in sostituzione della Corvina
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Halmstad|G}} <br> {{Calcio Roma|G}}
*[[Rondinella]]: 5.0% - 40.0%
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2014|{{Calcio Roma|G}}|0 (0)
|2014-2015|→ {{Calcio Panathinaikos|G}}|1 (0)
|2015-|{{Calcio Cambuur|G}}|4 (0)
}}
|AnniNazionale = 2013 <br> 2014 <br> 2014-
|Nazionale= {{NazU|CA|SWE||17}} <br> {{NazU|CA|SWE||18}} <br> {{NazU|CA|SWE||19}}
|PresenzeNazionale(goal)= 16 (10) <br> 2 (1) <br> 8 (5)
|Aggiornato= 20 settembre 2015
}}
{{Bio
|Nome = Valmir
|Cognome = Berisha
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Sportclub Cambuur|Cambuur]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Attaccante mancino, sin da giovanissimo è stato paragonato a [[Zlatan Ibrahimović]], con con cui condivide le origini [[Balcani|balcaniche]].<ref name=messaggero>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/berisha_roma/1090681.shtml|editore=ilmessaggero.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=Berisha, c'era una volta il nuovo Ibrahimovic: illusione e disastro da promessa mancata}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/29-01-2014/roma-berisha-firma-un-passo-difesa-doppia-pista-paletta-o-toloi-202234655140.shtml?refresh_ce-cp|editore=gazzetta.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=Roma-Berisha, c'è la firma fino al 2018 Difesa, doppia pista: Paletta o Toloi}}</ref><ref name=goal>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2014/01/29/4458660/profilo-valmir-berisha-il-nuovo-ibrahimovic-per-la-roma|editore=goal.com|accesso=21 settembre 2015|titolo=Profilo - Valmir Berisha, 'Il nuovo Ibrahimovic' per la Roma}}</ref> [[Daniele Adani]], ex calciatore e opinionista, ha però sottolineato come per caratteristiche tecniche non assomigliasse ad Ibrahimović, essendo Berisha «una punta d'area di rigore».<ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/altre-notizie/adani-sanabria-tra-i-giovani-piu-forti-in-assoluto-paredes-e-toloi-avranno-bisogno-di-tempo-per-crescere-65757|editore=vocegiallorossa.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=Adani: "Sanabria tra i giovani più forti in assoluto. Paredes e Toloi avranno bisogno di tempo per crescere"}}</ref> In ogni caso, fin dai primi allenamenti in Italia si è mostrato «legnoso, sgraziato, tecnicamente parecchio scarso».<ref name=messaggero /> [[Henry van der Vegt]], al momento del suo ingaggio al [[Sportclub Cambuur|Cambuur]], lo ha descritto come un «una punta vera con fiuto del gol e ovviamente molto talento».<ref>{{cita web|url=http://www.sportsmole.co.uk/football/cambuur/transfer-talk/news/cambuur-snap-up-romas-valmir-berisha_231708.html|editore=sportsmole.co.uk|accesso=21 settembre 2015|titolo=Cambuur snap up Roma's Valmir Berisha|lingua=en}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Halmstad====
Berisha ha giocato per la formazione Under-19 dell'[[Halmstads Bollklubb|Halmstad]], mantenendo sempre un ottima media reti.<ref name=goal /> Tra il 2012 e il 2013 ha segnato 15 gol in 24 partite e ha esordito anche nell'Under-21, con cui ha totalizzato una rete in 3 partite.<ref name=goal />
 
Il '''Recioto della Valpolicella Valpantena''' è un vino rosso passito dolce [[Denominazione di origine controllata e garantita|DOCG]] del Veneto prodotto esclusivamente nella [[Valpantena]] in [[provincia di Verona]] da vitigni autoctoni quali [[Corvina (vitigno)|Corvina]], [[Corvinone]] (nella misura massima del 50% in sostituzione della Corvina), [[Rondinella]] ma anche in percentuali minori con Forselina, Negrara e Oseleta. La [[Molinara (vitigno)|Molinara]] uscita recentemente dal disciplinare è comunque permessa. Sono le stesse uve che vengono utilizzate per la produzione dell'[[Amarone della Valpolicella|Amarone]].
====Roma====
Il 29 gennaio 2014, Berisha ha firmato un contratto triennale con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], andando a rafforzare la [[Campionato Primavera|formazione Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/esclusive/esclusiva-vg-berisha-firma-con-la-roma-i-dettagli-dell-operazione-65676|editore=vocegiallorossa.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=ESCLUSIVA VG - Berisha firma con la Roma. I dettagli dell'operazione}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/corporate_operazioni_di_mercato_1_febbraio/|editore=asroma.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=Operazioni di mercato}}</ref> Per il giocatore, svincolato dall'Halmstad, la Roma ha pagato 500.000 [[euro]] come stabilito da parametro [[Union of European Football Associations|UEFA]].<ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/rassegna-stampa/rudi-garcia-premia-berisha-lo-svedese-convocato-per-l-atalanta-69022|editore=vocegiallorossa.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=Rudi Garcia premia Berisha. Lo svedese convocato per l'Atalanta}}</ref> Il 3 febbraio successivo, il giocatore è stato incluso nella lista dei convocati per il [[Torneo di Viareggio 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/giovanili/primavera-i-convocati-per-il-torneo-di-viareggio-ci-sono-berisha-radonjic-marin-e-vestenicky-65917|editore=vocegiallorossa.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=Primavera, i convocati per il Torneo di Viareggio: ci sono Berisha, Radonjic, Marin e Vestenicky}}</ref> Il 2 marzo ha segnato la prima rete per la Primavera, nella vittoria per 3-0 sul [[Trapani Calcio|Trapani]].<ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/giovanili/pagelle-as-roma-trapani-calcio-3-0-calabresi-il-migliore-primo-gol-in-giallorosso-per-berisha-67166|editore=vocegiallorossa.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=PAGELLE AS ROMA-TRAPANI CALCIO 3-0 - Calabresi il migliore. Primo gol in giallorosso per Berisha}}</ref> L'11 aprile è stato convocato da [[Rudi Garcia]] per la partita che la prima squadra avrebbe disputato contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/serie-a/roma-atalanta-i-convocati-di-rudi-garcia-ok-totti-c-e-berisha-68999|editore=vocegiallorossa.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=Roma-Atalanta, i convocati di Rudi Garcia: ok Totti, c'è Berisha}}</ref> Il giocatore è rimasto in panchina per tutto l'incontro, così come accaduto in occasione della sfida contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] del 25 aprile. Il suo impatto con il calcio italiano è stato deludente, mostrandosi legnoso, sgraziato e tecnicamente carente.<ref name=messaggero /><ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/giovanili/ecco-perche-berisha-non-e-stato-convocato-per-il-ritiro-della-primavera-della-roma-73420|editore=vocegiallorossa.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=Ecco perché Berisha non è stato convocato per il ritiro della Primavera della Roma}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/rassegna-stampa/che-fine-ha-fatto-berisha-81628|editore=vocegiallorossa.it|accesso=21 settembre 2015|titolo=Che fine ha fatto Berisha?}}</ref> È stato l'unico incontro disputato dal giocatore in stagione.
 
== Caratteristiche organolettiche ==
====Panathinaïkos====
*'''colore''': rosso granato piuttosto carico.
Il 25 agosto 2014, Berisha è passato ai [[Grecia|greci]] del [[Podosfairiki Anonymi Etaireia Panathinaïkos Athlitikos Omilos|Panathinaïkos]] con la formula del prestito.<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/andra-ligor/svenske-stortalangen-lanas-ut-till-grekland/|editore=fotbollskanalen.se|accesso=21 settembre 2015|titolo=Svenske stortalangen lånas ut till Grekland|lingua=sv}}</ref> Nel corso della stagione, si è limitato quasi esclusivamente ad alcune presenze in panchina. Il 3 maggio 2015, in occasione della 33ª giornata della [[Souper Ligka Ellada]], ha potuto effettuare il proprio esordio nella massima divisione locale: ha sostituito [[Nikos Karelīs]] nel pareggio per 1-1 sul campo del [[Athlitikos Omilos Kerkyra|Kerkyra]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/05/03/greece/super-league/pae-ao-kerkyra/panathinaikos-fc/1739619/|editore=soccerway.com|accesso=21 settembre 2015|titolo=Kerkyra vs. Panathinaikos}}</ref>
*'''odore''': caratteristico, accentuato.
*'''sapore''': pieno, vellutato, caldo.
 
==Metodo di produzione==
====Cambuur====
Il '''Recioto della Valpolicella Valpantena''' si può definire un [[Amarone della Valpolicella|Amarone]] "mancato" in quanto il procedimento produttivo è identico all'Amarone eccetto che per la parte finale, dove la [[fermentazione alcoolica|fermentazione degli zuccheri che si trasformano in alcool]] viene interrotta ottenendo un vino più dolce.
Il 3 luglio 2015, gli [[Paesi Bassi|olandesi]] del [[Sportclub Cambuur|Cambuur]] hanno annunciato d'aver ingaggiato Berisha a titolo definitivo, con il giocatore che ha firmato un contratto annuale con opzione per la seconda stagione.<ref>{{cita web|url=http://cambuur.nl/nieuws/spits-valmir-berisha-komt-voorste-linie-sc-cambuur-versterken/|editore=cambuur.nl|accesso=21 settembre 2015|titolo=Spits Valmir Berisha komt voorste linie SC Cambuur versterken|lingua=nl}}</ref> Ha esordito nell'[[Eredivisie]] in data 12 agosto, subentrando a [[Xander Houtkoop]] nel pareggio per 2-2 sul campo del [[Prins Hendrik Ende Desespereert Nimmer Combinatie Zwolle|PEC Zwolle]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/08/12/netherlands/eredivisie/bvo-fc-zwolle/stichting-cambuur-leeuwarden-bvo/2039251/|editore=soccerway.com|accesso=21 settembre 2015|titolo=Zwolle vs. SC Cambuur}}</ref>
 
== La Denominazione Valpantena ==
===Nazionale===
Berisha ha rappresentato la Svezia a livello [[Nazionale Under-17 di calcio della Svezia|Under-17]], [[Nazionale Under-18 di calcio della Svezia|Under-18]] e [[Nazionale Under-19 di calcio della Svezia|Under-19]]. È stato capocannoniere del [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2013|campionato mondiale Under-17 2003]], manifestazione in cui la sua Svezia ha chiuso al terzo posto finale.
 
Il '''Recioto della Valpolicella Valpantena''' riceve la denominazione '''Valpantena''' perché prodotto nell'omonima valle [[Valpantena]].
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 20 settembre 2015.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Supercoppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
== Cenni storici ==
|-
{{...|vini}}
| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=1| {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
Questo pregiato prodotto di vitigni veneti prende il nome dal suo creatore, il rinomato Conte Augusto Maria Boareto Bozza detto “il Recioto” (1819 Boschi Sant’Anna -1857 Venezia)in onore alle sue note avventure galanti, al tempo ancora molto progressiste, benché osteggiate dal papato nonché dalla comune morale del tempo.
 
La dolcezza e la persistenza di questo prodotto rappresentavano tutta l’essenza della nota e vivace personalità de “il Recioto”.
|-
Da qui il nome si diffuse inesorabilmente legato al nome e alle abitudini del suo creatore, fino alla sua triste dipartita in giovine età nel suo palazzo veneziano per complicazioni di sifilide.
| [[Podosfairiki Anonymi Etaireia Panathinaïkos Athlitikos Omilos 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=1| {{Bandiera|GRE}} [[Podosfairiki Anonymi Etaireia Panathinaïkos Athlitikos Omilos|Panathinaïkos]] || [[Souper Ligka Ellada 2014-2015|SL]] || 1 || 0 || [[Kypello Ellados 2014-2015|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || - || - || - || - || - || 1 || 0
== Abbinamenti consigliati ==
{{...|vini}}
 
== Produzione==
|-
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
| [[Sportclub Cambuur 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=1| {{Bandiera|NED}} [[Sportclub Cambuur|Cambuur]] || [[Eredivisie 2015-2016|ED]] || 4 || 0 || [[KNVB beker 2015-2016|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
* dati n.d.
 
== Altri vini della Valpolicella ==
|-
!colspan="3"| Totale || 5 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 5 || 0
 
* [[Valpolicella (vino)|Valpolicella]]
|-
* [[Valpolicella superiore]]
|}
* [[Valpolicella Ripasso]]
* [[Valpolicella Ripasso superiore]]
* [[Valpolicella classico]]
* [[Valpolicella classico superiore]]
* [[Valpolicella Ripasso classico]]
* [[Valpolicella Ripasso classico superiore]]
* [[Valpolicella Valpantena]]
* [[Valpolicella Valpantena superiore]]
* [[Valpolicella Ripasso Valpantena]]
* [[Valpolicella Ripasso Valpantena superiore]]
* [[Amarone della Valpolicella]]
* [[Amarone della Valpolicella classico]]
* [[Amarone della Valpolicella Valpantena]]
* [[Recioto della Valpolicella]]
* [[Recioto della Valpolicella classico]]
* Recioto della Valpolicella Valpantena (questa pagina)
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
*{{cita web|http://www.consorziovalpolicella.it/|Consorzio per la tutela dei vini della Valpolicella}}
{{references|2}}
*{{cita web|http://archivio.consorziovalpolicella.it/images/stories/pdf/DISCIPLINARI_NUOVI_2010/decreto_disciplinare.valpolicella.pdf|Disciplinare della DOC Valpolicella}}
*{{cita web|http://www.valpolicella.it/|Associazione Ristoratori Tavole della Valpolicella}}
 
{{Portale|alcolici}}
==Collegamenti esterni==
*{{Soccerway|valmir-berisha|270570}}
*{{Transfermarkt|226146}}
 
[[Categoria:Vini del Veneto]]
{{Calcio Cambuur rosa}}
[[Categoria:Vini DOCG della provincia di Verona]]
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Corvina]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Rondinella]]