1 Canis Minoris e Imaginary: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirobot (discussione | contributi)
m [r2.5.2] Bot: Aggiungo: fa:۱ سگ کوچک
 
+F
 
Riga 1:
{{F|brani musicali|aprile 2019|}}
{{Corpo celeste
|immagine=Canis_minor_constellation_map.png
|didascalia=Mappa della costellazione del Cane Minore
|tipo=Stella
|nome_stella=1 Canis Minoris
|nome=1 Canis Minoris
|distanza_anniluce=317 [[anno luce|anni luce]]
|sigla_costellazione=CMi
|categoria=[[stella bianca di sequenza principale|bianca]] nella [[sequenza principale]]
|ar={{RA|07|24|58,1794}}
|declinaz={{DEC|+11|40|10,285}}
|epoca=[[J2000.0]]
|lat_galattica=206,1680°
|long_galattica=+12,6678°
|classe_spettrale=A5IV C ~
|designazioni_alternative_stellari=[[Catalogo Henry Draper|HD]] 58187, PLX 1743, UBV 7162, AG +11 844, HIC 35987, [[Catalogo PPM|PPM]] 123974, UBV M 13243, [[Bonner Durchmusterung|BD]] +11 1578, [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 35987, ROT 1193, uvby98 100058187, GC 9891, [[Catalogo HR|HR]] 2820, [[Catalogo SAO|SAO]] 96871, YZ 11 2894, GCRV 4923, IRAS 07221+1146, [[2MASS]] J07245818+1140101, TD1 10010, GSC 00772-01776, N30 1653, TYC 772-1776-1
|redshift=-1,00 ± 5,00
|magn_app=5,37
|magn_ass=0,43
|parallasse=10,28 ± 0,93 [[Milliarcosecondo|mas]]
|moto_proprio={{moto proprio|ar= -16,29 ± 0,79|dec= -14,91 ± 0,46}}
|velocità_radiale=) -1 ± 5 km/s
|metallicità=|accel_gravità=3,69 log''g''|massa_sole=2,35|raggio_sole=3,63|temp_med=8317,64 [[Kelvin|K]]|}}
 
{{Album
'''1 Canis Minoris''' ([[Nomenclatura di Bayer|1 CMi / 1 Canis Minoris]]) è una [[stella]] [[stella bianca di sequenza principale|bianca]] nella [[sequenza principale]] di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 5,37 situata nella [[costellazione]] del [[Cane Minore (costellazione)|Cane Minore]]. Dista 317 [[anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]].
|titolo = Imaginary
|artista = Evanescence
|tipo album = singolo
|giornomese = 7 giugno
|anno = 2004
|postdata =
|etichetta = [[Sony Music]]
|produttore =
|durata = 4:17
|genere = Gothic metal
|album di provenienza = [[Fallen (album Evanescence)|Fallen]]
|registrato = 2002
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 1
|note =
|copertina =
|info copertina = Singolo promozionale degli [[Evanescence]]
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
}}
'''''Imaginary''''' è una canzone dell'album [[Fallen (Evanescence)|Fallen]] della band [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Evanescence]], che è stata poi pubblicata come singolo promozionale in Spagna nel [[2004]].
 
==Osservazione Descrizione ==
La canzone è stata scritta da [[Amy Lee]] e [[Ben Moody]].
Si tratta di una stella situata nell'[[emisfero celeste]] boreale; grazie alla sua posizione non fortemente boreale, può essere osservata dalla gran parte delle regioni della [[Terra]], sebbene gli osservatori dell'emisfero nord siano più avvantaggiati. Nei pressi del [[circolo polare artico]] appare [[circumpolare]], mentre resta sempre invisibile solo in prossimità dell'[[Antartide]]. La sua magnitudine pari a 5,4 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'[[inquinamento luminoso]].
Questa è una delle prime canzoni che gli Evanescence scrissero per la band. La prima versione della canzone risale al 1998, quando venne pubblicata nel [[Evanescence EP|primo EP]] della band. In quel tempo Ben ad Amy avevano soltanto 17 anni. Da quella pubblicazione in poi sono state create altre cinque versioni in studio (alcune mai pubblicate) per arrivare sino a quella conosciuta dai più, ossia quella pubblicata in [[Fallen (Evanescence)|Fallen]].
 
La canzone può essere interpretata come la scoperta di un posto bucolico che permette di evadere dal mondo reale e dai problemi ad esso connessi. Nella traccia si possono individuare dei riferimenti alla vecchia camera da letto della cantante, vista come un rifugio dai dolori della vita<ref name="evref">[http://evanescencereference.info/wiki/index.php?title=Imaginary/it Imaginary/it - The Evanescence Reference<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150406010936/http://evanescencereference.info/wiki/index.php?title=Imaginary%2Fit |data=6 aprile 2015 }}</ref>.
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra dicembre e maggio; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.
 
{{citazione|Non dire che ho perso il contatto con la realtà / Con questo caos dilagante: la tua realtà / So bene cosa giace oltre il mio rifugio per dormire / Nell'incubo ho costruito il mio mondo per evadere|Imaginary, [[Fallen (album Evanescence)|Fallen]] - [[Evanescence]]|Don't say I'm out of touch / With this rampant chaos, your reality / I know well what lies beyond my sleeping refuge / The nightmare I built my own world to escape|lingua=en}}
==Caratteristiche fisiche==
La stella è una [[stella bianca di sequenza principale|bianca]] nella [[sequenza principale]]; possiede una [[magnitudine assoluta]] di 0,43 e la sua [[velocità radiale]] positiva indica che la stella si sta allontanando dal [[sistema solare]].
 
==Voci correlateIl singolo ==
Si è più volte pensato che ''Imaginary'' sarebbe diventato il quarto singolo dell'album ''Fallen'', ma infine si decise di pubblicare'' [[Everybody's Fool]]''. ''Imaginary'' è stata poi pubblicata come singolo radio promozionale in Spagna nel 2004. Il singolo contiene una sola traccia<ref name=evref/>.
*[[Stelle principali della costellazione del Cane Minore]]
 
* '''Imaginary Spain Promo Single'''
==Collegamenti esterni==
{{Tracce
*[http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=1+Canis+Minoris&submit=display+all+measurements Dati della stella dall'archivio Simbad]
|Titolo1 = Imaginary
|Durata1 = 4:17
|Note1 = Album version
}}
 
== Note ==
{{Portale|stelle}}
<references />
 
{{Evanescence}}
[[Categoria:Stelle di classe spettrale A]][[Categoria:Stelle bianche di sequenza principale]]
{{Portale|stelleMusica}}
 
[[en:1 Canis Minoris]]
[[fa:۱ سگ کوچک]]
[[ru:1 Малого Пса]]