Orazio Svelto e Imaginary: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JarektBot (discussione | contributi)
Bot: importazione dei codici di {{Controllo di autorità}} da de:Orazio Svelto; vedi Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti.
 
+F
 
Riga 1:
{{F|brani musicali|aprile 2019|}}
{{S|ingegneri italiani}}
 
{{Bio
{{Album
|Nome = Orazio
|titolo = Imaginary
|Cognome = Svelto
|artista = Evanescence
|Sesso = M
|tipo album = singolo
|LuogoNascita = Maglie
|giornomese = 7 giugno
|GiornoMeseNascita = 21 febbraio
|AnnoNascitaanno = 19362004
|LuogoMortepostdata =
|etichetta = [[Sony Music]]
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteproduttore =
|durata = 4:17
|Attività = ingegnere
|genere = Gothic metal
|Epoca =
|album di provenienza = [[Fallen (album Evanescence)|Fallen]]
|Nazionalità = italiano
|registrato = 2002
|PostNazionalità =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 1
|note =
|copertina =
|info copertina = Singolo promozionale degli [[Evanescence]]
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
}}
'''''Imaginary''''' è una canzone dell'album [[Fallen (Evanescence)|Fallen]] della band [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Evanescence]], che è stata poi pubblicata come singolo promozionale in Spagna nel [[2004]].
 
== Descrizione ==
Laureato in ingegneria al [[Politecnico di Milano]], dove ha ricoperto la posizione di Professore ordinario di [[fisica della materia]].
La canzone è stata scritta da [[Amy Lee]] e [[Ben Moody]].
È uno dei soci dell'[[Accademia dei Lincei]], dell'[[Accademia Nazionale delle Scienze (Italia)|Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL]] e dell'Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere.
Questa è una delle prime canzoni che gli Evanescence scrissero per la band. La prima versione della canzone risale al 1998, quando venne pubblicata nel [[Evanescence EP|primo EP]] della band. In quel tempo Ben ad Amy avevano soltanto 17 anni. Da quella pubblicazione in poi sono state create altre cinque versioni in studio (alcune mai pubblicate) per arrivare sino a quella conosciuta dai più, ossia quella pubblicata in [[Fallen (Evanescence)|Fallen]].
Ha sviluppato invenzioni scientifiche di rilievo nell'ambito dello sviluppo di nuovi laser a stato solido, della generazione degli impulsi ultra-brevi di luce laser e delle applicazioni del laser in medicina e biologia. È autore di oltre 200 articoli scientifici pubblicati sulle più prestigiose riviste internazionali, nel settore dei [[laser]], dell'[[elettronica quantistica]] e della [[fotonica]]. Le sue ricerche sono state oggetto di oltre 60 presentazioni su invito a Congressi internazionali. È inoltre titolare di tre brevetti nel settore.
È autore del libro "Principles of Lasers" edito dalla Springer di New York (quinta edizione nel 2010). Il libro è correntemente adottato, come testo universitario, in almeno 50 Università negli Stati Uniti e in Europa. Nelle sue precedenti edizioni il libro è stato tradotto in Russo, Cinese, Greco, Arabo e Farsi. L'edizione russa è adottata in svariate università russe mentre l'edizione in lingua farsi è adottata come testo in tutte le università iraniane.
Orazio Svelto è tra gli ideatori del corso di [[Ingegneria fisica]] presso il Politecnico di Milano.
 
La canzone può essere interpretata come la scoperta di un posto bucolico che permette di evadere dal mondo reale e dai problemi ad esso connessi. Nella traccia si possono individuare dei riferimenti alla vecchia camera da letto della cantante, vista come un rifugio dai dolori della vita<ref name="evref">[http://evanescencereference.info/wiki/index.php?title=Imaginary/it Imaginary/it - The Evanescence Reference<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150406010936/http://evanescencereference.info/wiki/index.php?title=Imaginary%2Fit |data=6 aprile 2015 }}</ref>.
== Riconoscimenti ==
 
{{citazione|Non dire che ho perso il contatto con la realtà / Con questo caos dilagante: la tua realtà / So bene cosa giace oltre il mio rifugio per dormire / Nell'incubo ho costruito il mio mondo per evadere|Imaginary, [[Fallen (album Evanescence)|Fallen]] - [[Evanescence]]|Don't say I'm out of touch / With this rampant chaos, your reality / I know well what lies beyond my sleeping refuge / The nightmare I built my own world to escape|lingua=en}}
Per i risultati conseguiti con il suo lavoro ha ricevuto numerosi premi o riconoscimenti, fra cui il [[Quantum Electronics Prize]] delle Società Europea di Fisica nel [[1998]], il Premio Italgas per la Ricerca e l'Innovazione Tecnologica per il progetto Nuovi Laser per le Comunicazioni Ottiche, nel [[2000]], il '''Charles Hard Townes Award''' della Optical Society of America <ref>{{en}}[http://www.osa.org/aboutosa/awards/osaawards/awardsdesc/charlestownes/default.aspx Charles Hard Townes Award] </ref> nel [[2005]], il Diploma di Medaglia d'Oro dei Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell'Arte, da parte del Presidente della Repubblica, nel [[2005]]. È stato nominato "fellow" dello Institute of Electrical and Electronics Engineers, nel [[1993]], e della Optical Society of America, nel [[1999]]. Ha effettuato valutazioni, in qualità di esperto, per l'Accademia Reale delle Scienze Svedesi. È stato nominato Presidente del Comitato Scientifico, Presidente del Congresso o Presidente Onorario in parecchie conferenze internazionali. In particolare è stato Presidente del Comitato Scientifico per il "IX International Quantum Electronics Conference (Amsterdam, 1976)", Presidente Generale per la prima Conferenza "CLEO-Europe" (Amsterdam, 1994), e Presidente del Comitato Scientifico per il "2002 International Quantum Electronics Conference" (Mosca, 2002).
 
==Note Il singolo ==
Si è più volte pensato che ''Imaginary'' sarebbe diventato il quarto singolo dell'album ''Fallen'', ma infine si decise di pubblicare'' [[Everybody's Fool]]''. ''Imaginary'' è stata poi pubblicata come singolo radio promozionale in Spagna nel 2004. Il singolo contiene una sola traccia<ref name=evref/>.
<references />
 
* '''Imaginary Spain Promo Single'''
==Bibliografia==
{{Tracce
*''Principi dei laser'', Tamburini, 1972.
|Titolo1 = Imaginary
*''I laser'', Le Scienze, 1983.
|Durata1 = 4:17
*''Laser e fotonica'', Le Scienze, 1991.
|Note1 = Album version
*''La fisica del laser'', Editoriale Scienza, 1992. ISBN 88-7307-026-4
}}
*''Principles of lasers''. fifth edition [[Springer]], [[2010]]. ISBN 978-1-4419-1301-2
 
*''Il fascino sottile del laser'', [[Di Renzo Editore]], 2007. ISBN 8883231783
== Note ==
{{Controllo di autorità|VIAF=85903601|LCCN=n/82/20053}}
<references />
{{Portale|biografie|ingegneria|Italia}}
 
{{Evanescence}}
[[de:Orazio Svelto]]
{{Portale|Musica}}