Lugnano in Teverina e Imaginary: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
+F
 
Riga 1:
{{F|brani musicali|aprile 2019|}}
{{F|argomento= Umbria|data=dicembre 2013}}
 
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = Imaginary
|Nome=Lugnano in Teverina
|artista = Evanescence
|Panorama=Lugnano in Teverina santa Maria Assunta 001.JPG
|tipo album = singolo
|Didascalia=Santa Maria Assunta, Lugnano in Teverina
|giornomese = 7 giugno
|Bandiera=
|anno = 2004
|Voce bandiera=
|postdata =
|Stemma=Lugnano in Teverina-Stemma.png
|etichetta = [[Sony Music]]
|Voce stemma=
|produttore =
|Stato=ITA
|durata = 4:17
|Grado amministrativo=3
|genere = Gothic metal
|Divisione amm grado 1=Umbria
|album di provenienza = [[Fallen (album Evanescence)|Fallen]]
|Divisione amm grado 2=Terni
|registrato = 2002
|Amministratore locale=Nadia Moretti
|numero di dischi = 1
|Partito=[[lista civica]]
|numero di tracce = 1
|Data elezione=09/06/2009
|note =
|Data istituzione=
|copertina =
|Latitudine gradi=42
|info copertina = Singolo promozionale degli [[Evanescence]]
|Latitudine minuti=34
|numero dischi d'oro =
|Latitudine secondi=0
|numero dischi di platino =
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=12
|Longitudine minuti=20
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=419
|Superficie=29.68
|Note superficie=
|Abitanti=1569
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Alviano]], [[Amelia (Italia)|Amelia]], [[Attigliano]], [[Graffignano]] (VT)
|Codice postale=05020
|Prefisso=[[0744]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=055016
|Codice catastale=E729
|Targa=TR
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=lugnanesi
|Patrono=[[santa Maria Assunta]]
|Festivo=15 agosto
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Lugnano in Teverina (province of Terni, region Umbria, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Lugnano in Teverina all'interno della provincia di Terni
|Sito=http://www.comune.lugnanointeverina.tr.it/
}}
'''''Imaginary''''' è una canzone dell'album [[Fallen (Evanescence)|Fallen]] della band [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Evanescence]], che è stata poi pubblicata come singolo promozionale in Spagna nel [[2004]].
 
== Descrizione ==
'''Lugnano in Teverina''' è un comune di 1.593 abitanti della [[provincia di Terni]].
La canzone è stata scritta da [[Amy Lee]] e [[Ben Moody]].
Questa è una delle prime canzoni che gli Evanescence scrissero per la band. La prima versione della canzone risale al 1998, quando venne pubblicata nel [[Evanescence EP|primo EP]] della band. In quel tempo Ben ad Amy avevano soltanto 17 anni. Da quella pubblicazione in poi sono state create altre cinque versioni in studio (alcune mai pubblicate) per arrivare sino a quella conosciuta dai più, ossia quella pubblicata in [[Fallen (Evanescence)|Fallen]].
 
La canzone può essere interpretata come la scoperta di un posto bucolico che permette di evadere dal mondo reale e dai problemi ad esso connessi. Nella traccia si possono individuare dei riferimenti alla vecchia camera da letto della cantante, vista come un rifugio dai dolori della vita<ref name="evref">[http://evanescencereference.info/wiki/index.php?title=Imaginary/it Imaginary/it - The Evanescence Reference<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150406010936/http://evanescencereference.info/wiki/index.php?title=Imaginary%2Fit |data=6 aprile 2015 }}</ref>.
==Geografia fisica==
* [[Classificazione climatica]]: zona E, 2127 GR/G
 
{{citazione|Non dire che ho perso il contatto con la realtà / Con questo caos dilagante: la tua realtà / So bene cosa giace oltre il mio rifugio per dormire / Nell'incubo ho costruito il mio mondo per evadere|Imaginary, [[Fallen (album Evanescence)|Fallen]] - [[Evanescence]]|Don't say I'm out of touch / With this rampant chaos, your reality / I know well what lies beyond my sleeping refuge / The nightmare I built my own world to escape|lingua=en}}
Lugnano in Teverina fa parte dell'[[Associazione nazionale città dell'olio]].
 
== Il singolo ==
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Si è più volte pensato che ''Imaginary'' sarebbe diventato il quarto singolo dell'album ''Fallen'', ma infine si decise di pubblicare'' [[Everybody's Fool]]''. ''Imaginary'' è stata poi pubblicata come singolo radio promozionale in Spagna nel 2004. Il singolo contiene una sola traccia<ref name=evref/>.
* Lugnano in Teverina è annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia.
 
* '''Imaginary Spain Promo Single'''
* Chiesa Collegiata di S. Maria (XI o XII secolo, su preesistente costruzione del IX), in stile [[romanico]]. Contiene mosaici [[Cosmati|cosmateschi]], una Crocifissione di [[scuola giottesca]] e il dipinto ''San Giovanni decollato'' del pittore di [[scuola forlivese]] [[Livio Agresti]]. Nel 1500 in essa si raccoglieva tutta la popolazione di Lugnano, in essa aveva anche luogo il cimitero, ma, nel 1559 viene abolito e portato fuori città.
{{Tracce
 
|Titolo1 = Imaginary
* Convento di San Francesco è stato costruito dal popolo di Lugnano nel 1229 dove San Francesco opero il miracolo di salvare un bimbo dalle falci di un lupo con l'intervento di un'oca.
|Durata1 = 4:17
 
|Note1 = Album version
* Palazzo Pennone o palazzo Farnese-Ridolfi e il nome pennone riferito al pennone di una nave come il punto più alto di Lugnano. La storia non è così, il riferimento o l'attribuzione ai due cardinali, Nicolao Ridolfi e Alessandro Farnesi contrasta con date storiche certe. Il palazzo è stato costruito intorno al 1650 e i cardinali sono vissuti nel 1500. Il nome Pennone deriva dal primo proprietario: Antonio Penone. Oggi è la sede comunale.
}}
 
* Palazzo dei conti [[Bufalari]]
 
* Chiesa di Sant'[[Antonio abate]] databile all'inizio del 1500 appartenente alla compagnia o confraternita di S. Antonio con finalità di ordine agricolo. La festa si S.Antonio si svolge ancora il 17 gennaio di ogni anno, ma non ha più l'antico contenuto e folclore di quando dalla popolata campagna arrivavano davanti ad essa tutti gli [[animali]] per la benedizione.
 
* Chiesa della Maestà (o Maestade). Chiesa attualmente non considerata e purtroppo quasi abbandonata se non vi fosse la cura di qualche persona del popolo Il [[sacerdote]] ha incominciato la raccolta fondi per la ristrutturazione. Databile negli anni 1400 forse inizialmente come piccola edicola. Nel 1500 vi era venerata un'immagine non precisata. Nel 1800 era dedicata a San Giovanni.
 
* L'ex [[fabbrica]] nella fine dell'Ottocento-inizi del Novecento è stata un'importante fabbrica di lampadine elettriche, sede di generatori di elettricità, fino ad essere centro dell'azienda agricola con mola olearia, raccolta e trasformazione di cereali e una cantina. Acquistata dal comune nel 1991, dovrebbe diventare, con fondi [[CEE]], ''centro culturale e di informazione turistica, sede dell'antiquarium e dell'archivio storico del comune''.
 
===Ritrovamenti archeologici===
*[[Villa romana di Poggio Gramignano]]
*[[Necropoli dei bambini di Lugnano|Necropoli dei bambini di Poggio Gramignano]]
 
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Lugnano in Teverina}}
 
==Galleria fotografica==
<gallery>
Image:Lugnansi.JPG|Panorama di Lugnano in Teverina da [[Castel Cellesi]] (VT), sullo sfondo i Monti Reatini.
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lugnano in Teverina}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.comunedilugnano.it Comune di Lugnano in Teverina] Il sito web del comune di Lugnano in Teverina.
*[http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Gazetteer/Places/Europe/Italy/Umbria/Terni/Lugnano_in_Teverina/Lugnano_in_Teverina/churches/home.html Chiese di Lugnano in Teverina] dal sito [[LacusCurtius]] di Bill Thayer
 
{{Provincia di Terni}}
 
{{Portale|Umbria}}
 
{{Evanescence}}
[[Categoria:Lugnano in Teverina| ]][Categoria%253APalazzo%2520pennone ]
{{Portale|Musica}}