Érica Sánchez e Stay Awake (Example): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Musicale 89 (discussione | contributi)
m Musicale 89 ha spostato la pagina Stay Awake a Stay Awake (Example): Per creazione disambigua
 
Riga 1:
{{Album
{{S|cestisti argentini}}
|titolo = Stay Awake
{{Sportivo
|artista = Example
|Nome = Érica Sánchez
|voce artista = Example
|Sesso = F
|tipo album = Singolo
|CodiceNazione = {{ARG}}
|giornomese = 28 agosto
|Peso =
|anno = 2011
|Disciplina = Pallacanestro
|registrato = 2011
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|centro]]
|album di provenienza = [[Playing in the Shadows]]
|Squadra = {{Cestista svincolato}}
|genere = Hip house
|TermineCarriera =
|genere2 = Pop rap
|SquadreGiovanili =
|formati = Airplay radiofonico, Download digitale
|Squadre =
|copertina = Example Stay Awake.jpg
{{Carriera sportivo
|produttore = [[Nero (gruppo musicale)|Nero]]
|1999-2001|{{Basket Priolo|G}}|63 (683)
|durata = 3:24
||{{Basket Flammes Carolo|G}}|
|precedente = [[Changed the Way You Kiss Me]]
|2003-2005|Joventut Mariana CB|49 (703)
|anno precedente = 2011
|2006-2007|Stadium Casablanca|26 (408)
|successivo = [[Natural Disaster]]
|2007-2009|{{Basket CD Ibaeta|G}}|41 (572)
|anno successivo = 2011
|2009|Central Entrerriano|
|2009-2010|CB Uni Chapatal|28 (413)
|2010-2011|Basket Ibaizabal|26 (363)
|2011|Velez Sarsfield|
|2011-2012|Basket Ibaizabal|27 (400)
|2012-2013|YPF Mendoza|
|2014-2015|{{Basket Alghero|G}}|
|2016-2017|{{Basket Costa F|G}}|
|2018|Las Heras Mendoza|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1997-2013|{{Naz|PC|ARG|F}}|
}}
|Allenatore =
|Palmares =
{{Palmarès
|trofeo 1 = [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Serie A1 italiana]]
|vittorie 1 = '''1''' scudetto
|competizione 1 = [[FIBA Americas Championship for Women|Campionati americani]]
|oro 1 = 0 |argento 1 = 2 |bronzo 1 = 1
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati Americani}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA Americas Championship for Women 2001|Brasile 2001]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA Americas Championship for Women 2009|Brasile 2009]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA Americas Championship for Women 2011|Colombia 2011]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati Sudamericani}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA South American Championship for Women 2003|Ecuador 2003]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA South American Championship for Women 2005|Colombia 2005]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA South American Championship for Women 2006|Paraguay 2006]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA South American Championship for Women 2008|Ecuador 2008]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA South American Championship for Women 2010|Cile 2010]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA South American Championship for Women 2013|Argentina 2013]]}}
|Aggiornato = 30 giugno 2018
}}
{{Bio
|Nome = Érica Carolina
|Cognome = Sánchez Iragorre
|ForzaOrdinamento = Sanchez ,Erica
|Sesso = F
|LuogoNascita = Mendoza
|LuogoNascitaLink = Mendoza (Argentina)
|GiornoMeseNascita = 5 gennaio
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = argentina
}}
'''''Stay Awake''''' è un brano del cantante [[Regno Unito|britannico]] [[Example]], estratto come secondo [[singolo discografico|singolo]] dall'album ''[[Playing in the Shadows]]''. È stato reso disponibile il 28 agosto [[2011]], ed è stato aggiunto alla [[playlist]] di [[BBC Radio 1]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/radio1/playlist/ BBC - Radio 1 - Playlist] [[BBC]]</ref> Il brano è stato scritto dallo stesso Example e prodotto dai [[Nero (gruppo musicale)|Nero]]. Il brano è stato presentato in anteprima durante il programma radiofonico ''Hottest Record In The World'' di BBC Radio 1 il 4 luglio [[2011]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/blogs/zanelowe/2011/07/hottest_record_example_-_stay.html BBC - Zane Lowe's Hottest Records blog: Hottest Record: Example - Stay Awake]</ref> Il 4 settembre [[2011]] il singolo ha raggiunto la vetta della [[UK Singles Chart|classifica dei singoli più venduti]] nel [[Regno Unito]].
 
== PalmarèsTracce ==
;Download digitale
* [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Campionato italiano]]: 1
# ''Stay Awake'' (Radio Edit) - 3:24
*:Trogylos Priolo: [[Serie A1 femminile FIP 1999-2000|1999-2000]]
# ''Stay Awake'' (Extended Mix) - 5:06
# ''Stay Awake'' (Alvin Risk Remix) - 5:29
# ''Stay Awake'' (Delta Heavy Remix) - 4:36
# ''Stay Awake'' (Steve Pitron & Max Sanna Club Mix) - 6:02
# ''Stay Awake'' (Micky Slim Remix) - 5:39
# ''Stay Awake'' (Moam Remix) - 6:09
 
== Classifiche ==
==Collegamenti esterni==
{| class="wikitable sortable plainrowheaders"
*{{Collegamenti esterni}}
|-
*{{SchedaLBF|4578}}
! scope="col" | Classifica(2011)
*{{cita web|lingua=en|url=http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.playerID_10802.compID_jr6ZiXqeGhMBtfq1yxqV83.season_2001.roundID_2582.teamID_1056.html|titolo= Erica Carolina Sanchez (Isab Energy Priolo) |sito= [[FIBA Europe]] |accesso= 29 ottobre 2012}}
! scope="col" | Posizione<br />più alta
*{{cita web |url=http://legabasketfemminile.dataproject-stats.com/StatisticheSquadra_Storico.asp?StagioneStorico=1999&Action=Go |titolo=Statistiche di squadra - 1999/2000- Isab Energy Priolo |sito=[[LegA Basket Femminile]] |accesso=28 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102225215/http://legabasketfemminile.dataproject-stats.com/StatisticheSquadra_Storico.asp?StagioneStorico=1999&Action=Go |dataarchivio=2 novembre 2013}}
|-
*{{cita web |url= http://legabasketfemminile.dataproject-stats.com/StatisticheSquadra_Storico.asp?StagioneStorico=2000&Action=Go |titolo=Statistiche di squadra - 2000/2001- Isab Energy Priolo |sito=[[LegA Basket Femminile]] |accesso=27 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102230616/http://legabasketfemminile.dataproject-stats.com/StatisticheSquadra_Storico.asp?StagioneStorico=2000&Action=Go |dataarchivio=2 novembre 2013}}
|align="left"|Australia<ref>[http://www.ariacharts.com.au/pages/chartifacts.htm ARIA Charts : Australia's Official Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*{{cita web |lingua=es |url=http://competiciones.feb.es/estadisticas/Jugador.aspx?i=565185&c=1753210&med=0 |titolo=Sanchez, Erica Carolina |sito=[[Federación Española de Baloncesto|FEB]] |accesso=29 ottobre 2012}}
|align="center"|51
 
|-
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati americani 1997}}
|align="left"|Belgio (Fiandre)<ref>[http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Example&titel=Stay+Awake&cat=s ultratop.be - Example - Stay Awake<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati americani 2001}}
|align="center"|40
{{Argentina femminile di pallacanestro ai mondiali 2002}}
|-
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati sudamericani 2003}}
|align="left"|Belgio (Vallonia)<ref>[http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Example&titel=Stay+Awake&cat=s ultratop.be - Example - Stay Awake<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{Argentina femminile di pallacanestro ai giochi panamericani 2003}}
|align="center"|16
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati americani 2003}}
|-
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati sudamericani 2005}}
|align="left"|Irlanda<ref>[http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2011&year=2011&week=36 GFK Chart-Track<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati americani 2005}}
|align="center"|16
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati sudamericani 2006}}
|-
{{Argentina femminile di pallacanestro ai mondiali 2006}}
|align="left"|Scozia<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/22/2011-09-10 2011-09-10 Top 40 Scottish Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120120103623/http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/22/2011-09-10 |data=20 gennaio 2012 }}</ref>
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati sudamericani 2008}}
|align="center"|2
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati americani 2009}}
|-
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati sudamericani 2010}}
|align="left"|Regno Unito<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/1/2011-09-10 2011-09-10 Top 40 Official UK Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{Argentina femminile di pallacanestro ai mondiali 2010}}
|align="center"|1
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati americani 2011}}
|-
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati sudamericani 2013}}
|}
{{Argentina femminile di pallacanestro ai campionati americani 2013}}
==Note==
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
<references/>
{{Box successione
|carica = [[UK Singles Chart|Primo posto nel Regno Unito]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = 4 settembre [[2011]] - 10 settembre [[2011]]
|precedente = ''[[Heart Skips a Beat]]''<br />[[Olly Murs]] featuring [[Rizzle Kicks]]
|successivo = ''[[All About Tonight]]'' <br/> [[Pixie Lott]]
}}
{{Portale|Hip hop|Musica}}