Jovana Vesović e Stay Awake (Example): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Musicale 89 (discussione | contributi)
m Musicale 89 ha spostato la pagina Stay Awake a Stay Awake (Example): Per creazione disambigua
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Stay Awake
|Nome = Jovana Vesović
|artista = Example
|NomeCompleto = Jovana Vesović
|voce artista = Example
|Immagine = Jovana Vesović.jpg
|tipo album = Singolo
|Sesso = F
|giornomese = 28 agosto
|CodiceNazione = {{SRB}}
|Altezzaanno = 1822011
|Pesoregistrato = 682011
|album di provenienza = [[Playing in the Shadows]]
|Disciplina = Pallavolo
|genere = Hip house
|Specialità =
|genere2 = Pop rap
|Categoria =
|formati = Airplay radiofonico, Download digitale
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatrice]]
|copertina = Example Stay Awake.jpg
|Record =
|produttore = [[Nero (gruppo musicale)|Nero]]
|Ranking =
|durata = 3:24
|Squadra = {{Volley Canakkale F}}
|precedente = [[Changed the Way You Kiss Me]]
|TermineCarriera =
|anno precedente = 2011
|GiovaniliAnni =
|successivo = [[Natural Disaster]]
|GiovaniliSquadre =
|anno successivo = 2011
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2007|{{Volley Uzice F|G}}|
|2007-2009|{{Volley Postar Belgrado F|G}}|
|2009-2010|{{Volley Zurigo F|G}}|
|2010-2011|{{Volley Dinamo Bucarest F|G}}|
|2011-2012|{{Volley Costanza F|G}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{Volley Cherepovets F|G}}|
|2013-|{{Volley Canakkale F|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2006-
|Nazionale = {{Naz|PV|SCG|F}}<br>{{Naz|PV|SRB|F}}
|PresenzeNazionale(goal) = 97 pres.
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile|Campionato mondiale]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006|Giappone 2006]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo di pallavolo femminile|Campionato europeo]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di pallavolo femminile 2007|Lussemburgo e Belgio 2007]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di pallavolo femminile 2011|Serbia e Italia 2011]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2011|Macao 2011]]}}
|Aggiornato = 24 agosto 2013
}}
'''''Stay Awake''''' è un brano del cantante [[Regno Unito|britannico]] [[Example]], estratto come secondo [[singolo discografico|singolo]] dall'album ''[[Playing in the Shadows]]''. È stato reso disponibile il 28 agosto [[2011]], ed è stato aggiunto alla [[playlist]] di [[BBC Radio 1]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/radio1/playlist/ BBC - Radio 1 - Playlist] [[BBC]]</ref> Il brano è stato scritto dallo stesso Example e prodotto dai [[Nero (gruppo musicale)|Nero]]. Il brano è stato presentato in anteprima durante il programma radiofonico ''Hottest Record In The World'' di BBC Radio 1 il 4 luglio [[2011]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/blogs/zanelowe/2011/07/hottest_record_example_-_stay.html BBC - Zane Lowe's Hottest Records blog: Hottest Record: Example - Stay Awake]</ref> Il 4 settembre [[2011]] il singolo ha raggiunto la vetta della [[UK Singles Chart|classifica dei singoli più venduti]] nel [[Regno Unito]].
 
== Tracce ==
{{Bio
;Download digitale
|Nome = Jovana
# ''Stay Awake'' (Radio Edit) - 3:24
|Cognome = Vesović
# ''Stay Awake'' (Extended Mix) - 5:06
|Sesso = F
# ''Stay Awake'' (Alvin Risk Remix) - 5:29
|LuogoNascita = Užice
# ''Stay Awake'' (Delta Heavy Remix) - 4:36
|LuogoNascitaLink =
# ''Stay Awake'' (Steve Pitron & Max Sanna Club Mix) - 6:02
|GiornoMeseNascita = 21 giugno
# ''Stay Awake'' (Micky Slim Remix) - 5:39
|AnnoNascita = 1987
# ''Stay Awake'' (Moam Remix) - 6:09
|LuogoMorte =
 
|GiornoMeseMorte =
== Classifiche ==
|AnnoMorte =
{| class="wikitable sortable plainrowheaders"
|Attività = pallavolista
|-
|Epoca =
! scope="col" | Classifica(2011)
|Nazionalità = serba
! scope="col" | Posizione<br />più alta
|PostNazionalità =
|-
|align="left"|Australia<ref>[http://www.ariacharts.com.au/pages/chartifacts.htm ARIA Charts : Australia's Official Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|51
|-
|align="left"|Belgio (Fiandre)<ref>[http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Example&titel=Stay+Awake&cat=s ultratop.be - Example - Stay Awake<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|40
|-
|align="left"|Belgio (Vallonia)<ref>[http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Example&titel=Stay+Awake&cat=s ultratop.be - Example - Stay Awake<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|16
|-
|align="left"|Irlanda<ref>[http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2011&year=2011&week=36 GFK Chart-Track<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|16
|-
|align="left"|Scozia<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/22/2011-09-10 2011-09-10 Top 40 Scottish Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120120103623/http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/22/2011-09-10 |data=20 gennaio 2012 }}</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|Regno Unito<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/1/2011-09-10 2011-09-10 Top 40 Official UK Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|}
==Note==
<references/>
{{Box successione
|carica = [[UK Singles Chart|Primo posto nel Regno Unito]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = 4 settembre [[2011]] - 10 settembre [[2011]]
|precedente = ''[[Heart Skips a Beat]]''<br />[[Olly Murs]] featuring [[Rizzle Kicks]]
|successivo = ''[[All About Tonight]]'' <br/> [[Pixie Lott]]
}}
{{Portale|Hip hop|Musica}}
 
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]] nel [[Çanakkale Belediyespor Kulübü]].
 
==Carriera==
La carriera di Jovana Vesović inizia nel [[2002]], tra le file dell'[[Odbojkaški Klub Jedinstvo Užice]], squadra della sua città. Nelle cinque stagioni trascorse allo Jedinstvo, vince un [[Campionato serbo-montenegrino di pallavolo femminile|campionato serbo-montenegrino]] ed una [[Coppa di Serbia e Montenegro di pallavolo femminile|Coppa di Serbia e Montenegro]]; conquista anche la maglia della [[Nazionale di pallavolo femminile della Serbia e Montenegro|nazionale serbo-montenegrina]], con cui debutta nel [[2006]] vincendo la medaglia di bronzo al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006|campionato mondiale]].
 
Nel [[2007]], dopo aver vinto la medaglia d'argento al [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2007|campionato europeo]], viene ingaggiata per due stagioni dall'[[Odbojkaški Klub Poštar 064]], con il quale vince due volte il [[Campionato serbo di pallavolo femminile|campionato serbo]] e due volte la [[Coppa di Serbia di pallavolo femminile|coppa nazionale]]. Nel [[2009]], va a giocare in [[Svizzera]], facendo la sua prima esperienza in un campionato estero, col [[Volleyballclub Voléro Zürich]]. La stagione col Voléro Zurigo la vede dominare nuovamente le competizioni nazionali, con la vittoria del [[Campionato svizzero di pallavolo femminile|campionato]] e della [[Coppa di Svizzera di pallavolo femminile|Coppa di Svizzera]].
 
Nell'estate del [[2010]], vince la medaglia d'oro alla [[European League di pallavolo femminile 2010|European League]] e si trasferisce in [[Romania]], ingaggiata dalla [[Clubul Sportiv Dinamo Bucureşti (pallavolo femminile)|Dinamo Bucarest]]; nel [[2011]] si aggiudica la medaglia di bronzo al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2011|World Grand Prix]] e l'oro al [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2011|campionato europeo]]. Nella [[Divizia A1 rumena di pallavolo femminile 2011-2012|stagione 2011-12]] passa al [[Club Sportiv Volei 2004 Tomis Constanţa]], con il quale vince lo scudetto; con la nazionale si aggiudica la medaglia di bronzo all'[[European League di pallavolo femminile 2012|European League 2012]]. Nella [[Superliga russa di pallavolo femminile 2012-2013|stagione successiva]] si trasferisce al [[Volejbol'nyj Klub Severstal']], nella [[Campionato russo di pallavolo femminile|Superliga russa]].
 
Nella [[Voleybolun 1.Ligi turca di pallavolo femminile 2013-2014|stagione successiva]] gioca nel [[Çanakkale Belediyespor Kulübü]], squadra della [[Campionato turco di pallavolo femminile|Voleybolun 1.Ligi turca]].
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Pallavolopalm|Campionato serbo-montenegrino femminile|1}}
:[[Prima Divisione serba-montenegrina di pallavolo femminile 2004-2005|2004-05]]
 
*{{Pallavolopalm|Campionato serbo femminile|2}}
:[[Wiener Liga serba di pallavolo femminile 2007-2008|2007-08]], [[Wiener Liga serba di pallavolo femminile 2008-2009|2008-09]]
 
*{{Pallavolopalm|Campionato svizzero femminile|1}}
:[[Ligue Nationale A svizzera di pallavolo femminile 2009-2010|2009-10]]
 
*{{Pallavolopalm|Campionato rumeno femminile|1}}
:[[Divizia A1 rumena di pallavolo femminile 2011-2012|2011-12]]
 
*{{Pallavolopalm|Coppa di Serbia e Montenegro femminile|1}}
:[[Coppa di Serbia e Montenegro di pallavolo femminile 2002-2003|2002-03]]
 
*{{Pallavolopalm|Coppa di Serbia femminile|2}}
:[[Coppa di Serbia di pallavolo femminile 2007-2008|2007-08]], [[Coppa di Serbia di pallavolo femminile 2008-2009|2008-09]]
 
*{{Pallavolopalm|Coppa di Svizzera femminile|1}}
:[[Coppa di Svizzera di pallavolo femminile 2009-2010|2009-10]]
 
===Nazionale (competizioni minori)===
*[[File:Silver FISU.svg|20px]] [[Pallavolo femminile alla XXV Universiade|Universiade 2009]]
*[[File:Gold medal europe.svg|20px]] [[European League di pallavolo femminile 2010|European League 2010]]
*[[File:Bronze medal europe.svg|20px]] [[European League di pallavolo femminile 2012|European League 2012]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jovana Vesović}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.cev.lu/mmp-cgi/show.pl?cmd=tmpl&id=17233&id2=12275&id3=1&state=p_prj_player&key=0 CEV - Scheda su Jovana Vesović]
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}