Las Hoyas e Stay Awake (Example): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Musicale 89 (discussione | contributi)
m Musicale 89 ha spostato la pagina Stay Awake a Stay Awake (Example): Per creazione disambigua
 
Riga 1:
{{Album
'''Las Hoyas''' è un [[giacimento]] [[fossile|fossilifero]] situato in [[Spagna]] nella regione di [[Castilla-La Mancha]].
|titolo = Stay Awake
|artista = Example
|voce artista = Example
|tipo album = Singolo
|giornomese = 28 agosto
|anno = 2011
|registrato = 2011
|album di provenienza = [[Playing in the Shadows]]
|genere = Hip house
|genere2 = Pop rap
|formati = Airplay radiofonico, Download digitale
|copertina = Example Stay Awake.jpg
|produttore = [[Nero (gruppo musicale)|Nero]]
|durata = 3:24
|precedente = [[Changed the Way You Kiss Me]]
|anno precedente = 2011
|successivo = [[Natural Disaster]]
|anno successivo = 2011
}}
'''''Stay Awake''''' è un brano del cantante [[Regno Unito|britannico]] [[Example]], estratto come secondo [[singolo discografico|singolo]] dall'album ''[[Playing in the Shadows]]''. È stato reso disponibile il 28 agosto [[2011]], ed è stato aggiunto alla [[playlist]] di [[BBC Radio 1]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/radio1/playlist/ BBC - Radio 1 - Playlist] [[BBC]]</ref> Il brano è stato scritto dallo stesso Example e prodotto dai [[Nero (gruppo musicale)|Nero]]. Il brano è stato presentato in anteprima durante il programma radiofonico ''Hottest Record In The World'' di BBC Radio 1 il 4 luglio [[2011]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/blogs/zanelowe/2011/07/hottest_record_example_-_stay.html BBC - Zane Lowe's Hottest Records blog: Hottest Record: Example - Stay Awake]</ref> Il 4 settembre [[2011]] il singolo ha raggiunto la vetta della [[UK Singles Chart|classifica dei singoli più venduti]] nel [[Regno Unito]].
 
==Geologia Tracce ==
;Download digitale
Si tratta di un giacimento di tipo [[Lagerstätte]] composto da calcare litografico simile a quello del giacimento [[Germania|tedesco]] di [[Solnhofen]] (noto soprattutto per esservi stato ritrovato l'''[[Archaeopteryx lithographica]]'').
# ''Stay Awake'' (Radio Edit) - 3:24
# ''Stay Awake'' (Extended Mix) - 5:06
# ''Stay Awake'' (Alvin Risk Remix) - 5:29
# ''Stay Awake'' (Delta Heavy Remix) - 4:36
# ''Stay Awake'' (Steve Pitron & Max Sanna Club Mix) - 6:02
# ''Stay Awake'' (Micky Slim Remix) - 5:39
# ''Stay Awake'' (Moam Remix) - 6:09
 
== Classifiche ==
Il sedimento calcareo molto fine ha permesso la conservazione anche dei più minuti particolari biologici degli organismi fossilizzati; si è deposto probabilmente in una [[laguna]] di un'isola del mar [[Tetide]].
{| class="wikitable sortable plainrowheaders"
 
|-
Questo giacimento è più tardo rispetto a Solnhofen, infatti i [[fossile|fossili]] sono databili al [[Barremiano]] ([[Cretacico inferiore|Cretaceo inferiore]]).
! scope="col" | Classifica(2011)
 
! scope="col" | Posizione<br />più alta
==Paleoecosistema==
|-
A Las Hoyas sono state trovate numerosissime forme di vita fossili come [[Alga|alghe]], [[Plantae|piante superiori]], [[Insecta|insetti]]e [[Osteichthyes|pesci]] ma la notorietà del sito è dovuta principalmente ai resti di [[Dinosauria|dinosauri]] ed ai loro diretti discendenti [[Aves|uccelli]].
|align="left"|Australia<ref>[http://www.ariacharts.com.au/pages/chartifacts.htm ARIA Charts : Australia's Official Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
|align="center"|51
Tra questi c'è l'''[[Eoalulavis]]'' che è il primo uccello noto dotato di [[alula (zoologia)|alula]], di notevole interesse [[filogenesi|filogenetico]] e che, assieme ai di poco più antichi fossili [[Cina|cinesi]], ha contribuito non poco a chiarire l'[[evoluzione]] degli uccelli.
|-
 
|align="left"|Belgio (Fiandre)<ref>[http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Example&titel=Stay+Awake&cat=s ultratop.be - Example - Stay Awake<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Voci correlate ==
|align="center"|40
 
|-
* [[Formazione Morrison]]
|align="left"|Belgio (Vallonia)<ref>[http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Example&titel=Stay+Awake&cat=s ultratop.be - Example - Stay Awake<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Argillite di Burgess]]
|align="center"|16
* [[Maotianshan]]
|-
* [[Pozzo di Messel]]
|align="left"|Irlanda<ref>[http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2011&year=2011&week=36 GFK Chart-Track<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Ardesie di Hunsrück]]
|align="center"|16
* [[Gunflint Iron Formation]]
|-
* [[Formazione di Fur]]
|align="left"|Scozia<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/22/2011-09-10 2011-09-10 Top 40 Scottish Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120120103623/http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/22/2011-09-10 |data=20 gennaio 2012 }}</ref>
 
|align="center"|2
==Bibliografia==
|-
*Perez-Moreno, B. P., Sanz, J. L., Buscalioni, A. D., Moratalla, J. J., Ortega, F., and Raskin-Gutman, D. (1994). "A unique multitoothed ornithomimosaur from the Lower Cretaceous of Spain." Nature, 30: 363-367.
|align="left"|Regno Unito<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/1/2011-09-10 2011-09-10 Top 40 Official UK Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Sanz, J. L. & Bonaparte, José F. (1992): A New Order of Birds (Class Aves) from the Lower Cretaceous of Spain. ''In'': Jonathan J. Becker (ed.): Papers in Avian Paleontology Honoring Pierce Brodkorb. ''Natural History Museum of Los Angeles County Contributions in Science'' '''36''': 38-49.
|align="center"|1
* <span style="font-variant:small-caps">Sanz, J. L. & Buscalioni, A.D.</span> (1992): A new bird from the Early Cretaceous of Las Hoyas, Spain, and the early radiation of birds. ''[[Palaeontology (journal)|Palaeontology]]'' '''35'''(4): 829-845. [http://palaeontology.palass-pubs.org/pdf/Vol%2035/Pages%20829-845.pdf PDF fulltext]
|-
* <span style="font-variant:small-caps">Sanz, José L.; Chiappe, Luis M.; Pérez-Moreno, Bernardino P.; Buscalioni, Ángela D.; Moratalla, José J.; Ortega, Francisco & Poyato-Ariza, Francisco J.</span> (1996): An Early Cretaceous bird from Spain and its implications for the evolution of avian flight. ''[[Nature (journal)|Nature]]'' '''382'''(6590): 442-445. <small>{{doi|10.1038/382442a0}}</small> (HTML abstract)
|}
 
==Altri progettiNote==
<references/>
{{interprogetto}}
{{Box successione
 
|carica = [[UK Singles Chart|Primo posto nel Regno Unito]]
==Collegamenti esterni==
|immagine = G-clef.svg
*{{cita web|http://www.yacimientolashoyas.es|Pagina web del giacimento di Las Hoyas|lingua=es}}
|periodo = 4 settembre [[2011]] - 10 settembre [[2011]]
 
|precedente = ''[[Heart Skips a Beat]]''<br />[[Olly Murs]] featuring [[Rizzle Kicks]]
{{Portale|Paleontologia}}
|successivo = ''[[All About Tonight]]'' <br/> [[Pixie Lott]]
 
}}
[[Categoria:Giacimento fossilifero]]
{{Portale|PaleontologiaHip hop|Musica}}