Agerola e Stay Awake (Example): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
 
Musicale 89 (discussione | contributi)
m Musicale 89 ha spostato la pagina Stay Awake a Stay Awake (Example): Per creazione disambigua
 
Riga 1:
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = Stay Awake
|Nome=Agerola
|artista = Example
|Panorama=Agerola.jpg
|voce artista = Example
|Didascalia=
|tipo album = Singolo
|Bandiera=Agerola-Gonfalone.png
|giornomese = 28 agosto
|Voce bandiera=
|anno = 2011
|Stemma=Agerola-Stemma.png
|registrato = 2011
|Voce stemma=
|album di provenienza = [[Playing in the Shadows]]
|Stato=ITA
|genere = Hip house
|Grado amministrativo=3
|genere2 = Pop rap
|Divisione amm grado 1=Campania
|formati = Airplay radiofonico, Download digitale
|Divisione amm grado 2=Napoli
|copertina = Example Stay Awake.jpg
|Amministratore locale=Luca Mascolo
|produttore = [[Nero (gruppo musicale)|Nero]]
|Partito=[[Lista civica|NUOVAmente Agerola]]
|durata = 3:24
|Data elezione=06/06/2016 (2º mandato)
|precedente = [[Changed the Way You Kiss Me]]
|Data istituzione=
|anno precedente = 2011
|Superficie=19.83
|successivo = [[Natural Disaster]]
|Note superficie=
|anno successivo = 2011
|Abitanti=7708
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
|Aggiornamento abitanti=30-4-2017
|Sottodivisioni=Bomerano, Campora, Pianillo (sede comunale), Ponte, San Lazzaro, Santa Maria
|Divisioni confinanti=[[Amalfi]] (SA), [[Furore (Italia)|Furore]] (SA), [[Gragnano]], [[Pimonte]], [[Positano]] (SA), [[Praiano]] (SA), [[Scala (Italia)|Scala]] (SA)
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=1965
|Nome abitanti=agerolesi
|Patrono=[[sant'Antonio abate]]
|Festivo=17 gennaio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Agerola (Metropolitan City of Naples, region Campania, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Agerola nella [[città metropolitana di Napoli]]
|Sito=http://www.comune.agerola.na.it
|Diffusività=
}}
'''''Stay Awake''''' è un brano del cantante [[Regno Unito|britannico]] [[Example]], estratto come secondo [[singolo discografico|singolo]] dall'album ''[[Playing in the Shadows]]''. È stato reso disponibile il 28 agosto [[2011]], ed è stato aggiunto alla [[playlist]] di [[BBC Radio 1]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/radio1/playlist/ BBC - Radio 1 - Playlist] [[BBC]]</ref> Il brano è stato scritto dallo stesso Example e prodotto dai [[Nero (gruppo musicale)|Nero]]. Il brano è stato presentato in anteprima durante il programma radiofonico ''Hottest Record In The World'' di BBC Radio 1 il 4 luglio [[2011]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/blogs/zanelowe/2011/07/hottest_record_example_-_stay.html BBC - Zane Lowe's Hottest Records blog: Hottest Record: Example - Stay Awake]</ref> Il 4 settembre [[2011]] il singolo ha raggiunto la vetta della [[UK Singles Chart|classifica dei singoli più venduti]] nel [[Regno Unito]].
 
== Tracce ==
'''Agerola''' (''Ajërl'' in [[lingua napoletana|napoletano]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 9}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di 7.708 abitanti della [[città metropolitana di Napoli]] in [[Campania]]. La sede comunale è nella frazione di Pianillo.
;Download digitale
# ''Stay Awake'' (Radio Edit) - 3:24
# ''Stay Awake'' (Extended Mix) - 5:06
# ''Stay Awake'' (Alvin Risk Remix) - 5:29
# ''Stay Awake'' (Delta Heavy Remix) - 4:36
# ''Stay Awake'' (Steve Pitron & Max Sanna Club Mix) - 6:02
# ''Stay Awake'' (Micky Slim Remix) - 5:39
# ''Stay Awake'' (Moam Remix) - 6:09
 
== Geografia fisicaClassifiche ==
{| class="wikitable sortable plainrowheaders"
Agerola è posizionata in una conca sui [[monti Lattari]] a 600&nbsp;m [[s.l.m.]] molto prossima alla [[costiera amalfitana]], tanto che in passato è stata integralmente parte della [[Repubblica Amalfitana]].<ref>{{cita web|url=http://www.coteamalfitaine.net/costa-amalfitana/agerola.html|titolo=Agerola|editore=CoteAmalfitaine.net|accesso=6 dicembre 2013}}</ref> La sede comunale è nella [[frazione geografica|frazione]] di Pianillo.
|-
 
! scope="col" | Classifica(2011)
== Origine del nome ==
! scope="col" | Posizione<br />più alta
La vocazione agricola del paese ha indotto a far risalire il toponimo al latino ''ager''=campo, tuttavia esiste una seconda ipotesi, avanzata dallo storico Matteo Camera, secondo la quale il nome può anche derivare dalla voce latina ''aëreus'' nel senso di "luogo elevato"<ref>M.Camera, Memorie storico-diplomatiche dell'antica città e [[Ducato di Amalfi]], [[Salerno]], 1881</ref>.
|-
 
|align="left"|Australia<ref>[http://www.ariacharts.com.au/pages/chartifacts.htm ARIA Charts : Australia's Official Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Esiste infine una terza tesi che farebbe derivare il toponimo da ''Jerula''=gerla, forse per la forma a conca dell'altopiano su cui è eretto il paese. E infatti, ancora oggi, Agerola in dialetto agerolese si pronuncia "ajerl".
|align="center"|51
 
|-
== Storia ==
|align="left"|Belgio (Fiandre)<ref>[http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Example&titel=Stay+Awake&cat=s ultratop.be - Example - Stay Awake<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Le prime tracce di presenza umana nel territorio risalgono molto probabilmente alle Prime Età del Ferro.
|align="center"|40
 
|-
In [[epoca romana]] la zona era ricca di "ville rustiche" soprattutto nella parte pianeggiante, per cui si suppone che fosse ampiamente coltivata data la posizione privilegiata.
|align="left"|Belgio (Vallonia)<ref>[http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Example&titel=Stay+Awake&cat=s ultratop.be - Example - Stay Awake<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
|align="center"|16
In seguito ai danni arrecati dall'eruzione del [[Vesuvio]] del 79 d.C., il suolo fu coperto da un metro e mezzo di pomici per cui si registrò un certo spopolamento anche se l'allevamento bovino dovette rimanere florente, tanto che nella seconda metà del II secolo d.C., [[Galeno]], medico di [[Marco Aurelio]] e [[Commodo]], nel "De metodo memendi" (V,12) vantava la bontà e le qualità terapeutiche del latte prodotto sui [[Monti Lattari]] (Lactarius mons) tanto che [[Cassiodoro]] (Variae, XI 10) scriveva tra il 533 ed il 537 d.C. che il re dei [[Goti]] aveva ordinato ad un suo servo di ricorrere ai "rimedia lactarii montis", poiché le cure dei medici non gli giovavano.
|-
 
|align="left"|Irlanda<ref>[http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2011&year=2011&week=36 GFK Chart-Track<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nei secoli centrali del medioevo la conca di Agerola si ripopolò e sviluppò nei suoi 5 casali: ''Campulo'', ''Memoranum'', ''Planillum'', ''Ponte'' e ''San Lazzaro'', parallelamente al rifiorire della [[Costiera Amalfitana|Costiera]] e al costituirsi del Ducato Amalfitano. Divenne parte integrante del territorio di Amalfi con cui condivise gli scambi commerciali che la collegavano all'intero [[Mediterraneo]], a [[Bisanzio]] e, ovviamente, a [[Napoli]]. Divenne sede di una manifattura di tessuti in seta in cui gli agerolesi divennero specializzati.
|align="center"|16
 
|-
Nei secoli che seguirono, il comune entrò a far parte del [[Regno di Napoli]] di cui seguì le alterne vicende fino all'[[Risorgimento|Unità d'Italia]].
|align="left"|Scozia<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/22/2011-09-10 2011-09-10 Top 40 Scottish Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120120103623/http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/22/2011-09-10 |data=20 gennaio 2012 }}</ref>
 
|align="center"|2
Nel settecento Agerola visse un periodo assai prospero, durante il quale si verificò una riduzione delle tasse, un miglioramento delle condizioni economiche, che è attestato dalla crescita esponenziale del numero dei suoi abitanti e dal forte calo del [[brigantaggio]].
|-
 
|align="left"|Regno Unito<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/1/2011-09-10 2011-09-10 Top 40 Official UK Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
La condivisione delle idee ispiratrici della [[Rivoluzione Francese]] da parte dei nobili agerolesi residenti a Napoli, fecero in modo che Agerola aderisse subito alla costituzione democratica della [[repubblica partenopea]], tanto che venne piantato nello spiazzo antistante la chiesa Madonna di Loreto, nella frazione Campora, un tiglio, simbolo di libertà, che da allora è stato sempre ripiantato.
|align="center"|1
 
|-
Nel XIX secolo la figura dominante fu il generale [[Paolo Avitabile]] che costruì la sua fortuna servendo prima l'esercito borbonico, poi il Maharajah di Lahore. Nel 1854 il generale ottenne la scissione di Agerola dalla provincia di Salerno [[Principato citeriore|(Principato Citeriore)]] per aggregarla a quella di [[Provincia di Napoli (1806-1860)|Napoli]]. La città venne separata dal territorio di Amalfi con cui aveva condiviso secoli di storia e restò ad esso collegato solo attraverso l'[[Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni|arcidiocesi]].
|}
 
==Note==
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
*[[Chiesa di San Matteo Apostolo (Agerola)|Chiesa di San Matteo Apostolo]]
*[[Chiesa di Tutti i Santi (Agerola)|Chiesa di Tutti i Santi]]
*[[Chiesa di San Martino (Agerola)|Chiesa di San Martino]]
*[[Chiesa della Santissima Annunziata (Agerola)|Chiesa della Santissima Annunziata]]
*[[Chiesa di San Michele Arcangelo (Agerola)|Chiesa di San Michele Arcangelo]]
*[[Chiesa di San Pietro Apostolo (Agerola)|Chiesa di San Pietro Apostolo]]
*[[Chiesa di Santa Maria la Manna]]
*[[Convento di San Francesco di Cospiti]]
*[[Sentiero degli Dei]]
*[[Palazzo Acampora]]
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Agerola}}
 
===Etnie e minoranze straniere===
Secondo i dati [[Istituto nazionale di statistica|ISTAT]] al 31 dicembre 2016 i cittadini stranieri residenti ad Agerola erano 322, pari al 4,1% della popolazione totale. Le nazionalità maggiormente rappresentate erano:<ref>{{Cita web|url=http://demo.istat.it/str2016/index.html|titolo=ISTAT DATI 31 DICEMBRE 2016}}</ref>
# [[Ucraina]], 160
# [[Romania]], 40
# [[Bulgaria]], 30
 
== Amministrazione ==
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|6 giugno 1993|27 aprile 1997|Michele Pisacane|[[Democrazia Cristiana]]|Sindaco|<ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|27 aprile 1997|13 maggio 2001|Tommaso Cuomo|[[Lista civica|Liste civiche di sinistra]]|Sindaco|<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|13 maggio 2001|28 maggio 2006|Tommaso Cuomo|[[Lista civica|Liste civiche di sinistra]]|Sindaco|<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|28 maggio 2006|15 maggio 2011|Michele Pisacane|[[Lista civica|Democrazia Popolare]]|Sindaco|<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|15 maggio 2011|5 giugno 2016|Luca Mascolo|[[Lista civica|Nuova Mente Agerola]]|Sindaco|<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|5 giugno 2016|"in carica"|Luca Mascolo|[[Lista civica|Nuova Mente Agerola]]|Sindaco|<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Gemellaggi ===
*{{Gemellaggio|Italia|San Salvatore Monferrato|2011}}{{Cn}}
=== Altre informazioni amministrative ===
Le competenze in materia di difesa del suolo sono delegate dalla Campania all'[[Autorità di bacino regionale Destra Sele]].
 
== Note ==
<references/>
{{Box successione
 
|carica = [[UK Singles Chart|Primo posto nel Regno Unito]]
== Bibliografia ==
|immagine = G-clef.svg
{{...|centri abitati}}
|periodo = 4 settembre [[2011]] - 10 settembre [[2011]]
 
|precedente = ''[[Heart Skips a Beat]]''<br />[[Olly Murs]] featuring [[Rizzle Kicks]]
== Voci correlate ==
|successivo = ''[[All About Tonight]]'' <br/> [[Pixie Lott]]
* [[Associazione nazionale città del pane]]
}}
* [[Comunità montana Monti Lattari - Penisola Sorrentina]]
{{Portale|Hip hop|Musica}}
* [[Provolone del Monaco]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Agerola}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.collesalario.it/agerola|Agerola sul Portale di Roma}}
* {{Treccani|agerola_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Treccani del 1929}}
* {{cita web|http://www.sapere.it/enciclopedia/Ag%C3%A8rola.html|Scheda su sapere.it}}
* {{cita web|http://www.proagerola.it|Il sito della proloco di Agerola}}
 
{{Parco regionale dei Monti Lattari}}
{{Comuni della città metropolitana di Napoli}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Campania|Napoli}}
 
[[Categoria:Agerola| ]]