[[File:Musa.png|destra|miniatura|Disco contenente la canzone ''"Fra Martino campanaro"'' cantata da MUSA nel 1978]]
{{Bio
'''MUSA''' ('''MUltichannel Speaking Automaton''') è stato un pionieristico prototipo di un computer specializzato nella [[sintesi vocale]] il cui studio è iniziato nel [[1975]].
|Nome = Jon Ferguson
|Cognome = Mohr
|PostCognomeVirgola = dal [[2008]] '''Jon Ferguson Cox Mohr'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Verona
|LuogoNascitaLink = Verona (New Jersey)
|GiornoMeseNascita = 23 agosto
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Attività2 = comico
|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
|Immagine = Jaymohrnavy.jpg
|Didascalia = Jay Mohr nel [[2004]]
}}
== Descrizione ==
È diventato noto in Italia nel ruolo di protagonista nel telefilm ''[[Provaci ancora Gary]]'', nel quale interpretava un uomo alle prese con la sua ex moglie.
Il sistema consisteva in un computer [[Stand-alone (informatica)|stand-alone]] dotato di un [[software]] specializzato nella sintesi vocale con uso di [[Sintesi vocale#Sintesi per difoni|tecnologia a difoni]]. MUSA è stato uno dei primi sistemi di sintesi TTS (text-to-speech) in [[Real-time|real time]] e il primo per la lingua italiana. Esso era capace sia di parlare in italiano con voce robotica intellegibile che di cantare con 8 canali in parallelo, con uso di tecniche [[Linear predictive coding]]<ref>[https://ieeexplore.ieee.org/abstract/document/1170598 Luciano Nebbia, Paolo Lucchini, ''Eight-channel digital speech synthesizer based on LPC techniques.'' ICASSP'79. IEEE International Conference on Acoustics, Speech, and Signal Processing. Vol. 4. IEEE, 1979.].</ref>. Nel [[1978]] fu pubblicato, dopo la costruzione di un prototipo funzionante<ref>[https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/016763939500030R Roberto Billi, Franco Canavesio, Alberto Ciaramella, & Luciano Nebbia, (1995). ''Interactive voice technology at work: The CSELT experience'', Speech communication, 17(3-4), 263-271.]</ref>, un disco da [[Singolo (musica)|45" rpm]] contenente una dimostrazione di tale tecnologia di sintesi, inclusa la canzone "[[Frère Jacques|Fra Martino Campanaro]]" cantata "[[a cappella]]" (ovvero, a più voci) in allegato ad alcune riviste per il grande pubblico<ref>Virginio Cantoni, Gabriele Falciasecca, Giuseppe Pelosi, eds., ''Storia delle telecomunicazioni'', Vol. 1, Firenze university press, 2011.</ref>. In tale data, con questo progetto il gruppo di ricerca CSELT sulle tecnologie vocali, più tardi divenuto [[Loquendo]], si dimostrò essere l'unica realtà industriale al mondo, oltre [[AT&T]], a disporre di una tecnologia di sintesi vocale di interesse industriale<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-01-22/voci-loquendo-081815.shtml?uuid=AaqgP6gE Il Sole 24 ore, ''Le voci di Loquendo'', 22 gennaio 2012]</ref>.
Queste ricerche furono condotte nello [[CSELT]] di [[Torino]] dal gruppo di Tecnologie Vocali diretto dall'ingegner Giulio Modena.
== Vita privata ==
Dal [[1998]] al [[2005]] fu sposato con [[Nicole Chamberlain]], dalla quale ebbe un figlio, Jackson, nel [[2002]].
Nel [[2006]] si risposò con [[Nikki Cox]], della quale ha assunto il cognome affiancandolo al proprio nel [[2008]], e da lei ha avuto un figlio, Meredith Daniel, nel [[2011]].
<references />
== Filmografia parzialeBibliografia ==
* Roberto Pieraccini, ''The Voice and the Machine'', MIT Press, 2015, {{ISBN|0262533294}}.
*''[[Jerry Maguire]]'', regia di [[Cameron Crowe]] ([[1996]])
*''[[Romantici equivoci]]'' (''Picture Perfect''), regia di [[Glenn Gordon Caron]] ([[1997]])
*''[[Paulie - Il pappagallo che parlava troppo]]'' (''Paulie''), regia di [[John Roberts (regista)|John Roberts]] ([[1998]])
*''[[Small Soldiers]]'', regia di [[Joe Dante]] (1998)
*''[[Mafia!]]'' (''Jane Austen's Mafia!''), regia di [[Jim Abrahams]] (1998)
*''[[Scherzi del cuore]]'' (''Playing by Heart''), regia di [[Willard Carrol]] (1998)
*''[[Go - Una notte da dimenticare]]'' (''Go''), regia di [[Doug Liman]] ([[1999]])
*''[[200 Cigarettes]]'', regia di [[Risa Bramon Garcia]] (1999)
*''[[Cherry Falls - Il paese del male]]'' (''Cherry Falls''), regia di [[Geoffrey Wright]] ([[2000]])
*''[[Un sogno per domani]]'' (''Pay It Forward''), regia di [[Mimi Leder]] ([[2000]])
*''[[Pluto Nash]]'' (''The Adventures of Pluto Nash''), regia di [[Ron Underwood]] ([[2002]])
*''[[S1m0ne]]'', regia di [[Andrew Niccol]] (2002)
*''[[Io, lei e i suoi bambini]]'' (''Are We There Yet?''), regia di [[Brian Levant]] ([[2005]])
*''[[King's Ransom (film 2005)|King's Ransom]]'', regia di [[Jeffrey W. Byrd]] (2005)
*''[[Fuga dal matrimonio]]'' (''The Groomsmen''), regia di [[Edward Burns]] (2006)
*''[[Even money]]'', regia di [[Mark Rydell]] (2006)
*''[[La notte non aspetta]]'' (''Street Kings''), regia di [[David Ayer]] ([[2008]])
*''[[Hereafter]]'', regia di [[Clint Eastwood]] ([[2010]])
*''[[L'incredibile Burt Wonderstone]]'' (''The Incredible Burt Wonderstone''), regia di [[Don Scardino]] ([[2013]])
=== TelevisioneVoci correlate ===
* [[Sintesi vocale|Speech synthesis]]
*''[[Action (serie televisiva)|Action]]'' – serie TV, 13 episodi ([[1999]]-[[2000]])
* Eloquens (software)
*''[[I Simpson]]'' - serie animata, 1 episodio ([[2000]]) - voce
*''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]'' (''Scrubs'') – serie TV, episodio [[Episodi di Scrubs - Medici ai primi ferri (seconda stagione)#Il mio medico privato|2x17]] ([[2003]])
*''[[Fastlane]]'' – serie TV, 4 episodi (2003)
*''[[CSI: Miami]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di CSI: Miami (seconda stagione)#La miglior difesa|2x05]] (2003)
*''[[Ricomincio da Natale]]'' (''Christmas Do-Over''), regia di [[Caterine Cyran]] – film TV ([[2006]])
*''[[Ghost Whisperer - Presenze]]'' (''Ghost Whisperer'') – serie TV, 33 episodi (2006–[[2008]])
*''[[Provaci ancora Gary]]'' (''Gary Unmarried'') – serie TV, 37 episodi ([[2008]]-[[2010]])
*''[[Suburgatory]]'' – serie TV, 5 episodi ([[2011]])
*''[[NASCAR Sprint Cup Series 2013]] awards banquet ([[2013]])
*''[[NASCAR Sprint Cup Series 2014]] awards banquet ([[2014]])
== Doppiatori italiani ==
*[[Fabrizio Manfredi]] in ''Romantici equivoci'', ''Io, lei e i suoi bambini'', ''Jerry Maguire''
*[[Fabrizio Vidale]] in ''Provaci ancora Gary'', ''L'incredibile Burt Wonderstone''
*[[Francesco Pezzulli]] in ''Cherry Falls - Il paese del male''
*[[Davide Lepore]] in ''Ricomincio da Natale''
*[[Corrado Conforti]] in ''Scrubs''
*[[Riccardo Niseem Onorato]] in ''Paulie - il pappagallo che parlava troppo''
*[[Massimo De Ambrosis]] in ''Hereafter''
*[[Massimiliano Manfredi]] in ''Un sogno per domani''
*[[Francesco Bulckaen]] in ''Suburgatory''
*[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]] in ''Ghost Whisperer - Presenze''
Da doppiatore è sosttuito da:
* [[Edoardo Nevola]] in ''Paulie - Il pappagallo che parlava troppo''
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jay Mohr}}
== Collegamenti esterni ==
* [https://archiviostorico.telecomitalia.com/italia-al-telefono-oltre/1978-permettete-che-mi-presenti-sono-calcolatore-cselt (it) Archivio Storico Telecom Italia: MUSA]
*{{Imdb|nome|0001542}}
* [https://www.w3.org/2006/Talks/0607-loquendo-speech/Baggia_Trento_2006_sml.pdf (en) W3C: Speech Technologies and Standards - DIT Seminars, Povo, Trento. June 7th, 2006]
[[Categoria:Linguistica computazionale]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Sintesi vocale]]
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:CSELT]]
|