Mario D'Aleo e Ecdeiocoleaceae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{Ss|militari italianimonocotiledoni}}
{{Tassobox
{{Infobox militare
|nome=Ecdeiocoleaceae
|Nome = Mario D'Aleo
|statocons=
|Immagine = Mario D'Aleo.jpg
|immagine=
|Didascalia =
|didascalia=
|Soprannome =
|cronquist=no
|Data_di_nascita = 16 febbraio 1954
|Nato_a regno= [[RomaPlantae]]
<!-- CLASSIFICAZIONE APG-->
|Data_di_morte = 13 giugno 1983
|Morto_a dominio= [[PalermoEukaryota]]
|FIL?=x
|Cause_della_morte = Agguato da parte di [[Cosa nostra]]
|regnoFIL=[[Plantae]]
|Luogo_di_sepoltura =
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[angiospermae]]}}
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[monocotiledoni]]}}
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[commelinidi]]}}
|Nazione_servita = {{ITA}}
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|Forza_armata = [[Esercito italiano]]
|sottodivisione=
|Arma = [[Arma dei Carabinieri]]
|superclasse=
|Corpo =
|classe=[[Liliopsida]]
|Specialità =
|ordineFIL=[[Poales]]
|Unità =
|famigliaFIL='''Ecdeiocoleaceae'''<br /><small>[[David Frederick Cutler|D.F.Cutler]] & [[Herbert Kenneth Airy Shaw|Airy Shaw]], 1965</small><ref name="APGIII2009">{{Cita pubblicazione |cognome=Angiosperm Phylogeny Group |anno=2009 |titolo=An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III |rivista=Botanical Journal of the Linnean Society |volume=161 |numero=2 |pp=105–121 |url=http://www3.interscience.wiley.com/journal/122630309/abstract |formato=PDF |accesso=26 giugno 2013 |doi=10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x |urlarchivio=https://wayback.archive-it.org/all/20170525104318/http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x/abstract |dataarchivio=25 maggio 2017 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="IPNI">''[http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do;jsessionid=90FAEB07D7B52399F9EB8CA1339F255E?id=77126762-1&back_page=%2Fipni%2FeditAdvPlantNameSearch.do%3Bjsessionid%3D90FAEB07D7B52399F9EB8CA1339F255E%3Ffind_infragenus%3D%26find_isAPNIRecord%3Dtrue%26find_geoUnit%3D%26find_includePublicationAuthors%3Dtrue%26find_addedSince%3D%26find_family%3DEcdeiocoleaceae%26find_genus%3D%26find_sortByFamily%3Dtrue%26find_isGCIRecord%3Dtrue%26find_infrafamily%3D%26find_rankToReturn%3Dall%26find_publicationTitle%3D%26find_authorAbbrev%3D%26find_infraspecies%3D%26find_includeBasionymAuthors%3Dtrue%26find_modifiedSince%3D%26find_isIKRecord%3Dtrue%26find_species%3D%26output_format%3Dnormal Ecdeiocoleaceae]'', in: Kew. Bull., 19(3): 495. 1965 (26 luglio 1965).</ref>
|Reparto =
<!-- ALTRO -->
|Anni_di_servizio = 1973 - 1983
|sinonimi =
|Grado = [[Capitano]]
|suddivisione=[[Genere (tassonomia)|Generi]]
|Ferite =
|suddivisione_testo=
|Comandanti =
*''[[Ecdeiocolea]]'' <small>F.Muell., 1874</small>
|Guerre =
*''[[Georgeantha]]'' <small>B.G.Briggs & L.A.S.Johnson, 1998</small>
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = Compagnia carabinieri di Monreale
|Decorazioni = [[File:Valor civile gold medal BAR.svg|21px]] [[Medaglia d'oro al valor civile]]
|Studi_militari = [[Accademia militare di Modena]]
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Mario
|Cognome = D'Aleo
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte = Palermo
|GiornoMeseMorte = 13 giugno
|AnnoMorte = 1983
|Attività = carabiniere
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = è stato un [[ufficiale]] dei [[Carabinieri]], insignito di [[Medaglia d'oro al valor civile]] alla memoria
|Categorie = no
}}<ref>[http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=3187 Dal sito chieracostui.com]</ref>
 
'''Ecdeiocoleaceae''' <small>[[David Frederick Cutler|D.F.Cutler]] & [[Herbert Kenneth Airy Shaw|Airy Shaw]], 1965</small><ref name="APGIII2009"/><ref name="IPNI"/> è una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[plantae|piante]] erbacee appartenente all'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Poales]]. Il nome botanico raramente è stato riconosciuto dai tassonomisti.
==Biografia==
 
== Filogenesi e Tassonomia ==
Capitano dei [[carabinieri]], insieme ad altri 2 colleghi, [[Giuseppe Bommarito]] e [[Pietro Morici]], venne ucciso da [[Cosa Nostra]] <ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/12/06/delitto-aleo-23-incriminati.html Da La Repubblica del 12-06-1984]</ref> in un attentato a [[Palermo]] il 13 giugno [[1983]] in via Cristoforo Scobar, da un commando composto da tre persone che colpirono i militari mentre si trovavano a bordo dello loro auto di servizio <ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/13/il-valore-eroismo-del-capitano.html Da La Repubblica del 13-06-2008]</ref>.
Il sistema di [[classificazione APG II]] del 2003 (invariato rispetto al [[Angiosperm Phylogeny Group|sistema APG]] del 1998), riconosce questa famiglia e la assegna all'ordine [[Poales]] nel clade [[commelinidi]], fra le [[monocotiledoni]].
 
Alla famiglia sono assegnati due [[Genere (tassonomia)|generi]], ciascuno con un'unica specie ad oggi descritta<ref>D.A. Cooke, ''Centrolepidaceae'', in: K. Kubitzki (a cura di), ''Families and Genera of Vascular Plants'', Springer Verlag, Berlino, 4 (1998), pagg. 106-109.</ref><ref>[http://www.theplantlist.org/browse/A/Ecdeiocoleaceae/ Ecdeiocoleaceae] -''The Plant List'', Versione 1.1, settembre 2013.</ref>:
[[File:Mario D'Aleo 2.jpg|thumb|left|Un'altra immagine di D'Aleo in uniforme]]
*''[[Ecdeiocolea]]'' <small>F.Muell., 1874</small>
D'Aleo aveva preso il posto di [[Emanuele Basile]], anch'esso ucciso in un agguato di Mafia.
*''[[Georgeantha]]'' <small>B.G.Briggs & L.A.S.Johnson, 1998</small>
 
Una terza specie, finora non descritta, è in corso di studio<ref>{{Cita web|url=http://www.rbgsyd.nsw.gov.au/science/Plant_Diversity_Research/Ecdeiocoleaceae|autore=Briggs, Barbara|titolo=A new close relative of the grasses - the third species of Ecdeiocoleaceae|accesso=10 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100711062247/http://www.rbgsyd.nsw.gov.au/science/Plant_Diversity_Research/Ecdeiocoleaceae|dataarchivio=11 luglio 2010}}</ref>.
Dopo la sua morte gli è stata conferita la [[Medaglia d'oro al valor civile]] <ref>[http://www.carabinieri.it/Internet/Editoria/Rassegna+Arma/2008/3/Vita+della+Scuola/06_Vita+della+Scuola.htm Dal sito Carabinieri.it]</ref>
 
== OnorificenzeDistribuzione e habitat ==
I due generi noti di Ecdeiocoleaceae sono entrambi presenti nel settore sudoccidentale dell'[[Australia Occidentale]]<ref>[http://delta-intkey.com/angio/www/Ecdeioco.htm Ecdeiocoleaceae], in: L. Watson and M.J. Dallwitz, ''[http://delta-intkey.com/angio/ The families of flowering plants]: descriptions, illustrations, identification, information retrieval'', DELTA, 1992 e sgg., versione: 27 aprile 2006.</ref>.
{{Onorificenze
|immagine=Merito civile gold medal BAR.svg
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro al merito civile
|collegamento_onorificenza= Medaglia d'oro al merito civile
|motivazione=Comandante di Compagnia Carabinieri operante in zona ad alto indice di criminalità organizzata, pur consapevole dei gravi rischi cui si esponeva, con elevato senso del dovere e sprezzo del pericolo svolgeva tenacemente opera intesa a contrastare la sfida sempre più minacciosa delle organizzazioni mafiose. Barbaramente trucidato in un proditorio agguato tesogli con efferata ferocia, sacrificava la sua giovane vita in difesa dello Stato e delle istituzioni.<ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=3959|titolo=Medaglia d'oro al merito civile}}</ref>
|luogo=[[Palermo]], [[13 giugno]] [[1983]]
}}
 
== Memoria ==
Mario D'Aleo è ricordato ogni anno il 21 marzo nella Giornata della Memoria e dell'Impegno di [[Libera]], la rete di associazioni contro le mafie, che in questa data legge il lungo elenco dei nomi delle vittime di mafia e fenomeni mafiosi.
 
In suo ricordo e del Capitano Emanuele Basile la giornalista Michela Giordano ha scritto il Libro "Quando rimasero soli"
 
== Note ==
<references/>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
 
*[[Cosa Nostra]]
*[[Totò Riina]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://delta-intkey.com/angio/www/Ecdeioco.htm Ecdeiocoleaceae], in: L. Watson and M.J. Dallwitz, ''[http://delta-intkey.com/angio/ The families of flowering plants]: descriptions, illustrations, identification, information retrieval'', DELTA, 1992 e sgg., versione: 27 aprile 2006.
*[http://www.giuseppebommarito.it/wp-content/stralcio_sentenza_daleo_bommarito_-morici.pdf sentenza del tribunale di Palermo]
*{{cita web|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/Taxonomy/Browser/wwwtax.cgi?mode=Tree&id=98867&lvl=3&lin=f&keep=1&srchmode=1&unlock|titolo=NCBI Taxonomy Browser}}
* [http://www.giuseppebommarito.it/?page_id=128 Il capitano Mario D’aleo]
*{{cita web|url=http://florabase.calm.wa.gov.au/browse/flora?f=039a&level=s&id=1066|titolo=''Ecdeiocolea monostachya'': mappa di distribuzione}}
*{{cita web|url=http://florabase.calm.wa.gov.au/browse/flora?f=039a&level=s&id=18404|titolo=''Georgeantha hexandra'': mappa di distribuzione}}
 
{{portalePortale|biografiebotanica}}
 
[[Categoria:CarabinieriEcdeiocoleaceae| ]]