Energy (Keri Hilson) e Ecdeiocoleaceae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Riga 1:
{{s|monocotiledoni}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Tassobox
|tipo album =Singolo
|nome=Ecdeiocoleaceae
|titolo = Energy
|statocons=
|copertina = Keri Hilson - Energy screenshot.jpg
|immagine=
|info copertina = Screenshot del video
|didascalia=
|titoloalfa =
|cronquist=no
|artista = Keri Hilson
|regno=[[Plantae]]
|artistaaltro =
<!-- CLASSIFICAZIONE APG-->
|anno =
|dominio= [[Eukaryota]]
|giornomese = 28 maggio
|anno FIL?=x 2008
|regnoFIL=[[Plantae]]
|postdata = {{Bandiera|USA}}<br />
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[angiospermae]]}}
|etichetta = [[Interscope Records]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[monocotiledoni]]}}
|produttore = [[The Runaways]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[commelinidi]]}}
|durata = 3 min : 29 s <!-- Si intende del brano che dà il nome al disco, non delle b-sides -->.
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|formati = CD; Download digitale
|sottodivisione=
|genere = R&B
|superclasse=
|album di provenienza = [[In a Perfect World...]]
|classe=[[Liliopsida]]
|registrato = 2008
|ordineFIL=[[Poales]]
|note =
|famigliaFIL='''Ecdeiocoleaceae'''<br /><small>[[David Frederick Cutler|D.F.Cutler]] & [[Herbert Kenneth Airy Shaw|Airy Shaw]], 1965</small><ref name="APGIII2009">{{Cita pubblicazione |cognome=Angiosperm Phylogeny Group |anno=2009 |titolo=An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III |rivista=Botanical Journal of the Linnean Society |volume=161 |numero=2 |pp=105–121 |url=http://www3.interscience.wiley.com/journal/122630309/abstract |formato=PDF |accesso=26 giugno 2013 |doi=10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x |urlarchivio=https://wayback.archive-it.org/all/20170525104318/http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x/abstract |dataarchivio=25 maggio 2017 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="IPNI">''[http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do;jsessionid=90FAEB07D7B52399F9EB8CA1339F255E?id=77126762-1&back_page=%2Fipni%2FeditAdvPlantNameSearch.do%3Bjsessionid%3D90FAEB07D7B52399F9EB8CA1339F255E%3Ffind_infragenus%3D%26find_isAPNIRecord%3Dtrue%26find_geoUnit%3D%26find_includePublicationAuthors%3Dtrue%26find_addedSince%3D%26find_family%3DEcdeiocoleaceae%26find_genus%3D%26find_sortByFamily%3Dtrue%26find_isGCIRecord%3Dtrue%26find_infrafamily%3D%26find_rankToReturn%3Dall%26find_publicationTitle%3D%26find_authorAbbrev%3D%26find_infraspecies%3D%26find_includeBasionymAuthors%3Dtrue%26find_modifiedSince%3D%26find_isIKRecord%3Dtrue%26find_species%3D%26output_format%3Dnormal Ecdeiocoleaceae]'', in: Kew. Bull., 19(3): 495. 1965 (26 luglio 1965).</ref>
|numero dischi di platino =
<!-- ALTRO -->
|numero dischi d'oro = 1 <small>(Nuova Zelanda)</small>
|sinonimi =
|prima discografia = [[Keri Hilson]]
|suddivisione=[[Genere (tassonomia)|Generi]]
|precedente = [[Hero (Nas)|Hero]] <br /> ([[:Categoria:Singoli del 2008|2008]])
|suddivisione_testo=
|successivo = [[Superhuman]] <br /> ([[:Categoria:Singoli del 2008|2008]])
*''[[Ecdeiocolea]]'' <small>F.Muell., 1874</small>
*''[[Georgeantha]]'' <small>B.G.Briggs & L.A.S.Johnson, 1998</small>
}}
'''''Energy''''' è un brano musicale uptempo [[R&B]] della cantautrice [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Keri Hilson]], pubblicato come primo singolo ufficiale dell'artista. Scritto e prodotto dal collettivo artistico [[The Runaways]], composto da Louis Biancaniello, Sam Watters, Rico Love, e Wayne Wilkins,il singolo è stato pubblicato il 27 maggio [[2008]] come brano apripista dall'album di debutto di Hilson, [[In a Perfect World...]]. Pur avendo uno scarso successo in patria e quasi ovunque, il pezzo ha raggiunto la posizione numero due in [[Nuova Zelanda]], dove è anche stato certificato [[disco d'oro]].
 
'''Ecdeiocoleaceae''' <small>[[David Frederick Cutler|D.F.Cutler]] & [[Herbert Kenneth Airy Shaw|Airy Shaw]], 1965</small><ref name="APGIII2009"/><ref name="IPNI"/> è una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[plantae|piante]] erbacee appartenente all'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Poales]]. Il nome botanico raramente è stato riconosciuto dai tassonomisti.
== Video ==
 
== Filogenesi e Tassonomia ==
Keri Hilson ha presentato in anteprima il video della canzone, diretto da [[Melina Matsoukas]] e prodotto da Wohn Winter, sul sito MTV.com il 14 luglio [[2008]]. Ambientato principalmente in una [[palestra]] di [[boxe]] e in un appartamento, il video narra la storia della fine della relazione tra Keri e il suo ragazzo, interpretato da [[Christian Keyes]]. I due vengono mostrati i vari momenti della loro storia, passati soprattutto ad allenarsi sul [[ring (pugilato)|ring]], dove il ragazzo provoca fisicamente Keri la quale, sconcertata risponde con forza. Nella prima parte del video la cantante esegue il pezzo negli spogliatoi della palestra, vestita di un [[body (abbigliamento)|body]] chiaro e con capelli bagnati, mentre si prepara per l'allenamento. Successivamente esegue il brano sul ring, con capelli asciutti perfettamente lisci e con indosso la cintura tipica dei [[pugile|pugili]]. Il video prosegue mostrando gli inutili sforzi della cantante per salvare una storia ormai giunta al termine, e l' "energia" della cantante esplode nella scena finale del videoclip, in cui si trova a dover affrontare un'avversaria che sembra sconfiggerla a suon di pugni, ma contro la quale sferra infine un attacco decisivo per la vittoria.
Il sistema di [[classificazione APG II]] del 2003 (invariato rispetto al [[Angiosperm Phylogeny Group|sistema APG]] del 1998), riconosce questa famiglia e la assegna all'ordine [[Poales]] nel clade [[commelinidi]], fra le [[monocotiledoni]].
 
Alla famiglia sono assegnati due [[Genere (tassonomia)|generi]], ciascuno con un'unica specie ad oggi descritta<ref>D.A. Cooke, ''Centrolepidaceae'', in: K. Kubitzki (a cura di), ''Families and Genera of Vascular Plants'', Springer Verlag, Berlino, 4 (1998), pagg. 106-109.</ref><ref>[http://www.theplantlist.org/browse/A/Ecdeiocoleaceae/ Ecdeiocoleaceae] -''The Plant List'', Versione 1.1, settembre 2013.</ref>:
== Ricezione ==
*''[[Ecdeiocolea]]'' <small>F.Muell., 1874</small>
*''[[Georgeantha]]'' <small>B.G.Briggs & L.A.S.Johnson, 1998</small>
 
Una terza specie, finora non descritta, è in corso di studio<ref>{{Cita web|url=http://www.rbgsyd.nsw.gov.au/science/Plant_Diversity_Research/Ecdeiocoleaceae|autore=Briggs, Barbara|titolo=A new close relative of the grasses - the third species of Ecdeiocoleaceae|accesso=10 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100711062247/http://www.rbgsyd.nsw.gov.au/science/Plant_Diversity_Research/Ecdeiocoleaceae|dataarchivio=11 luglio 2010}}</ref>.
''Energy'' ha deluso le aspettative nella classifica a stelle e strisce: si è infatti appena affacciato nella Hot 100 di Billboard, dove arrivato all posizione numero 78, mentre nella classifica R&B è arrivato alla numero 21. Più successo ha avuto nella classifica dei pezzi più trasmessi nelle discoteche, dove ha raggiunto la numero 12.
 
== Distribuzione e habitat ==
In Nuova Zelanda invece il singolo è stato un enorme successo. Entrato in classifica il 11 agosto 2008 alla posizione numero 12, ha raggiunto la seconda posizione durante la sua quarta settimana di presenza, diventando il secondo singolo di Hilson a raggiungere la posizione numero 2 in Nuova Zelanda, dopo [[The Way I Are]] con [[Timbaland]]. Il singolo ha speso 11 settimane in classifica, di cui 7 passate in top10.
I due generi noti di Ecdeiocoleaceae sono entrambi presenti nel settore sudoccidentale dell'[[Australia Occidentale]]<ref>[http://delta-intkey.com/angio/www/Ecdeioco.htm Ecdeiocoleaceae], in: L. Watson and M.J. Dallwitz, ''[http://delta-intkey.com/angio/ The families of flowering plants]: descriptions, illustrations, identification, information retrieval'', DELTA, 1992 e sgg., versione: 27 aprile 2006.</ref>.
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
!Chart (2008)
!Peak<br />position
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]
|align="center"|55<ref>[http://pandora.nla.gov.au/pan/23790/20080820-0000/issue964.pdf "Energy" (Top 100 Singles chart)], August 18, 2008.</ref>
|-
|[[ARIA Charts|Australian Urban Singles Chart]]
|align="center"|19<ref>
[http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_urban.asp?chart=1Q40RB&chart2=1R40RB "Energy" (Top 40 Urban Singles chart)], October 6, 2008.</ref>
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]
|align="center"|72<ref>
[http://www.fimi.it Italian Singles Chart], October 24, 2008.</ref>
|-
|Nuova Zelanda
|align="center"|2<ref name="base">{{Cita web|titolo=Chart Performance|opera=aCharts|url=http://acharts.us/song/37127|accesso=20 marzo 2009}}</ref>
|-
|Svizzera
|align="center"|64<ref name="base"/>
|-
|U.S. [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]]
|align="center"|78<ref name="base"/>
|-
|U.S. ''Billboard'' [[Hot R&B/Hip-Hop Songs]]
|align="center"|21<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=367&cfgn=Singles&cfn=Hot+R%26amp%3BB%2FHip-Hop+Songs&ci=3102285&cdi=10028686&cid=11%2F01%2F2008 "Energy" (Hot R&B/Hip-Hop Songs chart)], ''[[Billboard (magazine)|Billboard]]'', November 1, 2008.</ref>
|-
|U.S. ''Billboard'' Hot Dance Club Play
|align="center"|12<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=359&cfgn=Singles&cfn=Hot+Dance+Club+Play&ci=3102294&cdi=10029068&cid=11%2F01%2F2008 "Energy" (Hot Dance Club Play chart)], ''[[Billboard (magazine)|Billboard]]'', November 1, 2008.</ref>
|-
|U.S. ''Billboard'' [[Pop 100]]
|align="center"|72<ref>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/chart_display.jsp?cfi=396&cfgn=Singles&cfn=Pop+100&ci=3102325&cdi=10030167&cid=11%2F01%2F2008 "Energy" (Pop 100 chart)], ''[[Billboard (magazine)|Billboard]]'', November 1, 2008.</ref>
|-
|}
 
== Tracce ==
 
;US promo CD<ref>{{Cita web|url=http://www.discogs.com/release/1370210|titolo=Keri Hilson - ''Energy''|editore=Discogs|accesso=17 luglio 2008}}</ref>
# "Energy" (main version) – 3:30
# "Energy" (instrumental) – 3:30
# "Energy" (acappella) – 3:17
 
;International CD single
# "Energy" (main final) – 3:28
# "Energy" (Wideboys radio mix) – 3:04
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://delta-intkey.com/angio/www/Ecdeioco.htm Ecdeiocoleaceae], in: L. Watson and M.J. Dallwitz, ''[http://delta-intkey.com/angio/ The families of flowering plants]: descriptions, illustrations, identification, information retrieval'', DELTA, 1992 e sgg., versione: 27 aprile 2006.
* [http://www.kerihilsonmusic.com/ KeriHilsonMusic.com] — Sito ufficiale
*{{cita web|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/Taxonomy/Browser/wwwtax.cgi?mode=Tree&id=98867&lvl=3&lin=f&keep=1&srchmode=1&unlock|titolo=NCBI Taxonomy Browser}}
* [http://www.myspace.com/kerihilson MySpace ufficiale]
*{{cita web|url=http://florabase.calm.wa.gov.au/browse/flora?f=039a&level=s&id=1066|titolo=''Ecdeiocolea monostachya'': mappa di distribuzione}}
* [http://www.youtube.com/user/KeriHilson Canale ufficiale su YouTube]
*{{cita web|url=http://florabase.calm.wa.gov.au/browse/flora?f=039a&level=s&id=18404|titolo=''Georgeantha hexandra'': mappa di distribuzione}}
 
{{Portale|botanica}}
 
[[Categoria:Ecdeiocoleaceae| ]]
{{Keri Hilson}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Singoli del 2008]]
[[Categoria:Singoli di Keri Hilson]]