Oreste Granillo e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 5: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 5 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|politici italiani|settembre 2016}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|15:16, 9 apr 2019 (CEST)}}
{{S|politici italiani}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Insita hominibus libidine alendi de industria rumores |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 5 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 28 }}
{{Carica pubblica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Serpentia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 5 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 8 }}
|nome = Oreste Granillo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Eugenio De Rosa |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 5 |multipla = |argomenti = musica classica |temperatura = 0 }}
|immagine = Oreste Granillo.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|didascalia =
|carica = [[Sindaci di Reggio Calabria|Sindaco di Reggio Calabria]]
|predecessore= [[Domenico Cozzupoli]]
|mandatoinizio = 28 novembre [[1980]]
|mandatofine = 22 novembre [[1982]]
|successore = [[Domenico Cozzupoli]]
|partito = [[Democrazia Cristiana]]
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
}}
{{Bio
|Nome = Oreste
|Cognome = Granillo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Paola
|LuogoNascitaLink = Paola (Italia)
|GiornoMeseNascita = 7 febbraio
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte = Reggio Calabria
|GiornoMeseMorte = 29 maggio
|AnnoMorte = 1997
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[sindaco]] di Reggio Calabria e presidente della [[AS Reggina]]. A lui è intitolato lo [[Stadio Oreste Granillo|stadio della città]]
}}
 
== Biografia ==
Fu delegato provinciale del [[CONI]] per la [[provincia di Reggio Calabria]] e poi delegato regionale per la [[regione Calabria]].
 
Fu presidente della [[Reggina Calcio|Reggina]] dal [[1960]] al [[1977]].
 
A lungo consigliere comunale, assessore allo sport per la [[Democrazia Cristiana]]. Il 28 novembre [[1980]] viene eletto [[sindaco]], incarico che mantiene fino al 22 novembre [[1982]].
 
Cessa dall'incarico a seguito delle elezioni suppletive in tre sezioni cittadine decise dal Consiglio di Stato, in accoglimento di un ricorso di alcuni candidati del [[Partito Socialista Italiano|PSI]], ed alla conseguente nomina di un commissario prefettizio.
 
Tale tornata si concluse con la sua mancata conferma a consigliere comunale. Oreste Granillo si ritirò dalla vita politica e morì prematuramente a seguito di una grave malattia.
 
A lui venne intitolato nel [[1999]] l'impianto sportivo dove gioca le sue partite la [[Reggina Calcio]], lo [[Stadio Oreste Granillo]].
 
== Voci correlate ==
* [[Sindaci di Reggio Calabria]]
* [[Stadio Oreste Granillo]]
* [[Reggina Calcio]]
 
{{Sindaco
|città=Reggio Calabria
|stemma=Reggio_Calabria_Stemma.png
|periodo=28 novembre [[1980]] - 22 novembre [[1982]]
|precedente=[[Domenico Cozzupoli]]
|successivo=[[Domenico Cozzupoli]]
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Presidenti dell'Urbs Reggina 1914|Granillo, Oreste]]