Libido e Saipem: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati|titolo=[[Libido (disambigua)]]}}
| nome = Saipem
| logo = Logo_Saipem.png
Il termine latino '''libido''', letteralmente traducibile come [[desiderio (filosofia)|desiderio]] o voluttà, identifica un concetto cardine della teoria [[psicoanalisi|psicoanalitica]]. Il termine apparve per la prima volta negli scritti di [[Sigmund Freud]] nel [[1894]].
| forma societaria = Società per azioni
| borse = {{BorsaItaliana|IT0000068525|SPM}}
| data fondazione = 1956
| forza cat anno =
| luogo fondazione =
| fondatori =
| data chiusura =
| causa chiusura =
| nazione = ITA
| sede = [[San Donato Milanese]]
| gruppo =
| filiali =
| persone chiave = *[[Francesco Caio]], presidente
*[[Stefano Cao]], amministratore delegato
| settore = energia
| prodotti = infrastrutture per giacimenti di [[idrocarburi]], [[oleodotto|oleodotti]]
| fatturato = 8,999 miliardi [[Euro|€]]
| anno fatturato = 2017
| utile netto = - 328 milioni di [[Euro|€]]
| anno utile netto = 2017
| dipendenti = {{formatnum:32058}}
| anno dipendenti = 2017
}}
 
'''Saipem S.p.A.''' è una [[società per azioni]] costituita nel [[1956]] e operante nel settore della prestazione di servizi per il settore petrolifero; è specializzata nella realizzazione di [[infrastrutture]] riguardanti la ricerca di [[giacimento|giacimenti]] di [[idrocarburi]], la perforazione e la messa in produzione di pozzi per la produzione di idrocarburi, la costruzione di [[oleodotto|oleodotti]] e [[gasdotti]].
Secondo la teoria [[Sigmund Freud|freudiana]] la libido rappresenta la principale se non unica [[pulsione]] dell'uomo, quella sessuale. Secondo la teoria [[Carl Gustav Jung|junghiana]] la libido è una forma di energia.
 
È presente in 62 paesi del mondo e impiega 32.000 dipendenti di 120 diverse nazionalità; della sua flotta fa parte la [[Saipem 7000]], la nave gru più grande al mondo.
Le teorie sulla libido subirono ampie evoluzioni, legate al procedere dell'esperienza psicoanalitica. In particolare, il concetto di libido venne notevolmente ampliato dopo il [[1914]], quando si iniziò a indagare il vasto campo delle [[nevrosi]] e delle [[psicosi]] affermando ad esempio che la libido non mirava a soddisfare sessualmente l'individuo ma anche altre pulsioni parziali di base, come il cibo, la sopravvivenza, la morte.
 
Con una quota di mercato globale pari al 3,60% nei servizi petroliferi e gassiferi, è la quinta compagnia del settore.<ref>Bloomberg Industry Market Leader ''[http://www.bloomberg.com/visual-data/industries/detail/oil+gas-services]''</ref>
===Sublimazione della libido===
A differenza delle altre specie viventi la specie umana ha in parte deviato la libido dal suo scopo meramente istintivo per investirla in gran parte nella creazione di una società civile e non più primitiva. Grazie al processo di [[sublimazione (psicologia)|sublimazione]] la pulsione sessuale può essere indirizzata verso interessi diversi (come lo studio, la ricerca, l'arte, la politica, ecc..).
 
La società è quotata nell'indice [[FTSE MIB]] della [[Borsa di Milano]] (Codice Isin: IT0000068525; Codice Alfanumerico: SPM) ed è stata inserita nel Dow Jones Sustainability Index, nel FTSE4Good e nel UN Global Compact.
===Libido come energia psichica===
Freud al termine della sua vita professionale aveva appena finito di pubblicare "[[Thanatos (psicoanalisi)|Eros e Thanatos]]", in risposta agli eventi della prima guerra mondiale, ma non aveva risposto a molte altre domande che stavano sorgendo riguardo alle capacità mentali dell'essere umano.
 
==Storia==
[[Carl Gustav Jung|C. G. Jung]], allievo di Freud, si allontanò dal suo maestro per le sue teorie sulla libido e gli istinti e successivamente fondò la scuola di "psicoanalisi", basata sui concetti di inconscio collettivo, interpretazione del simbolo ed energia psichica e non più sui concetti di pulsione sessuale e di morte, Io, Es e Super-Io della scuola freudiana.
[[File:Impianto Scarabeo motonave Saipem perforazione pozzo Gela 21.jpg|miniatura|Primi anni '60: largo di [[Gela]], Pozzo Gela 21 (AGIP): impianto di perforazione offshore Scarabeo e motonave Saipem di appoggio]]
 
Nell'immediato [[secondo dopoguerra]], e soprattutto da quando al timone dell'allora [[Agip|AGIP]] e dell'[[Ente Nazionale Idrocarburi]] arriva [[Enrico Mattei]], il gruppo inizia ad esplorare la [[pianura padana]] alla ricerca di giacimenti sfruttabili e sviluppa la necessità di avere una struttura per la gestione e la manutenzione dei macchinari. Per questo, nell'ambito della [[Snam]], una piccola azienda di trasporto e vendita di [[metano]] acquisita dall'Agip nel [[1949]], venne costituito un servizio tecnico, in particolare per la posa in opera delle tubazioni necessarie al trasporto del [[metano]] messo in produzione dai giacimenti scoperti.
Jung mettendo in luce la presenza degli [[archetipi]] nell'inconscio dell'uomo propose la libido come "energia psichica". La libido con Jung perde il significato di pulsione sessuale e acquista il significato di "trasformazione spirituale".
 
A partire dal [[1954]], Snam costruisce in [[Egitto]] un [[oleodotto]] di 145&nbsp;km in consorzio con un altro contrattista. A partire da questa commessa, l'attività contrattistica comincia ad assumere una sempre maggiore importanza e, nel [[1956]] viene costituita, per scorporo dalla Snam, una società denominata ''Snam Montaggi'' la quale incorpora nel [[1957]] una società di perforazione privata, la ''[[SAIP]]'', operante dal [[1940]], acquisendo in quel momento la denominazione di ''Saipem'', [[acronimo]] di "Società Anonima Italiana Perforazioni E Montaggi".
====Energia psichica====
Il [[principio di conservazione]] dell'energia totale di un sistema della fisica vale anche per il sistema vitale psichico: la scomparsa di un pacchetto di energia appare in un altro modo. Questa compensazione o trasformazione avviene secondo un gradiente, ossia secondo un fine. Se per la fisica alla trasformazione dell'energia corrisponde un fatto scientifico in sé immutabile, per la psicologia la trasformazione dell'energia corrisponde al [[simbolo]], propriamente ricco, al contrario della scienza, di significato.
 
Nel 2006 ha acquisito la [[Snamprogetti]] (incorporandola definitivamente nel 2008), leader dei progetti onshore del settore, estendendo così la competenza anche ai progetti su terra.
L'[[entropia (termodinamica)|entropia]] di un sistema chiuso è la ricombinazione degli elementi in uno stato più probabile rispetto al precedente. Più i contrari sono espressi più c'è tensione, e più c'è tensione più la forza psichica è costellata e attiva. Con il passare degli anni, i conflitti iniziali dell'individuo si appianano fino ad acquisire una quiete e una maggiore inamovibilità. E' proprio partendo da queste considerazioni che Jung descrive il processo di [[individuazione]] di un individuo. Il simbolo che si forma nella psiche rappresenta quindi la trasformazione dell'energia, una valvola di sfogo, in cui il fine è nascosto e quindi interpretabile tra una trasformazione e quella successiva dei simboli che appaiono nella vita dell'individuo.
 
Oggi la società è uno dei più importanti contrattisti a livello mondiale del settore della costruzione e manutenzione delle infrastrutture al servizio dell'industria energetica, con una operatività nei cinque continenti.
====Disagi mentali====
La stagnazione della libido, tanto quanto una diga che accumula potenziale senza una valvola di sfogo, può essere distruttiva per il soggetto dando luogo a [[nevrosi]], [[isteria]], [[ansia]], [[depressione (malattia)|depressione]], [[Disturbo ossessivo-compulsivo|ossessione]], [[fobia]], [[psicosi]]. Il percorso di individuazione permetterebbe la medicazione del paziente. Da questo punto di vista, pazienti "sostanzialmente sani", si fanno guidare dalla stessa malattia per trovare una guarigione.
 
In particolare Saipem opera attualmente in:
L'inconscio non è più quindi il luogo di pulsioni sessuali rimosse ma un fondo ereditato dagli antenati ricco di simboli, miti, utili per la crescita dell'individuo che si attivano in caso di bisogno mentre la [[Coscienza (psicologia)|coscienza]] diventa l'organo psichico mediante il quale è attualizzabile la percezione del simbolo e la sua interpretazione, nonché della realtà.
 
* [[Europa]]: [[Italia]], [[Francia]], [[Belgio]], [[Croazia]], [[Germania]], [[Gran Bretagna]], [[Irlanda]], [[Lussemburgo]], [[Norvegia]], [[Paesi Bassi]], [[Portogallo]], [[Spagna]], [[Svizzera]], [[Turchia]], [[Polonia]], [[Romania]], [[Georgia]]
====Regressione e Progessione====
* [[America]]: [[Argentina]], [[Brasile]], [[Canada]], [[Ecuador]], [[Messico]], [[Perù]], [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]], [[Venezuela]], [[Suriname]]
[[Immagine:opposti.jpg|left|thumb|L'albero è un simbolo per rappresentare la necessaria polarità (terra-aria) che permette la crescita e l'evoluzione dell'individuo.]]
* [[Comunità degli Stati Indipendenti|CSI]]: [[Azerbaigian]], [[Kazakistan]], [[Russia]] e nel suo [[oblast' di Astrachan']]
Sono due processi energetici importanti per l'adattamento dell'individuo. La vita dell'individuo si suddivide in mondo psichico interno e mondo esterno. Quando il mondo esterno ha una richiesta l'individuo deve essere capace di rispondere come deve poter rispondere alle richieste che arrivano dall'interno.
* [[Africa]]: [[Algeria]], [[Angola]], [[Camerun]], [[Repubblica del Congo]], [[Egitto]], [[Gabon]], [[Libia]], [[Marocco]], [[Nigeria]], [[Sudan]], [[Mozambico]]
* [[Medio Oriente]]: [[Abu Dhabi]], [[Arabia Saudita]], [[Dubai]], [[Iran]], [[Oman]], [[Qatar]], [[Sharja (emirato)|Sharjah]], [[Iraq]], [[Kuwait]]
* [[Estremo Oriente]] ed [[Oceania]]: [[Australia]], [[Cina]], [[India]], [[Indonesia]], [[Malaysia]], [[Singapore]], [[Thailandia]].
 
Il gruppo facente capo a Saipem S.p.A. comprende circa 90 società e consorzi, con sedi in tutto il mondo.
Quando l'individuo riesce a rispondere all'esigenze del momento è sostanzialmente in equilibrio con sé stesso. La coscienza è in rapporto con l'inconscio e l'Io che sta in mezzo comunica adeguatamente. La libido, l'energia psichica, procede in direzione progressiva.
 
Il portafoglio ordini del gruppo ammontava al 31 dicembre 2007 a circa 15,4 miliardi di Euro, di cui circa 2,8 miliardi di pertinenza della capogruppo.<ref name=bilancio>{{cita web|url=http://www.saipem.eni.it/download.asp?sect=bilanci/2007&file=Bilancio_Saipem_311207ita.pdf|formato=pdf|titolo=Bilancio d'esercizio e consolidato al 31-12-2007|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref>
Quando l'individuo non riesce più a rispondere alle richieste la progessione si arresta e si attiva la regressione. La regressione è un meccanismo che concentra la libido. La polarità dell'individuo, che consinsteva in all'inizio in una non-polarità, ossia equilibrio, tra coscienza e inconscio, diviene quindi sempre marcatamente più visibile. L'Io comincia a essere sommerso da simboli e immagini provenienti dal Sé, istanza psichica contenente coscienza,Io e inconscio. Ogni simbolo che si forma contiene la soluzione al problema. Gli archetipi ad esempio sono simboli ereditati correlati all'adattamento dell'individuo. Data la loro importanza appaiono solitamente in momenti importanti dello sviluppo. Altri simboli meno potenti contenenti quindi il messaggio, o in altri termine il fine, devono essere interpretati per far sì che l'Io possa far comunicare nuovamente la coscienza e l'inconscio. Non appena la regressione ha adempito il suo compito, tramite il materiale che ha gettato nelle mani dell'Io, subentra nuovamente la progressione fino alla prossima richiesta. L'individuo riesce a soddisfare le richieste senza perdersi in critiche, proiezioni, commenti ed emotività alterata.
 
Nel 2018 l'azienda ha realizzato per [[Oil_Spill_Response_Limited|Oil Spill Response Limited (OSRL)]] l’Offset Installation Equipment (OIE),<ref name="OIE">{{Cita web|url=https://www.teleborsa.it/News/2018/03/06/la-tecnologia-di-saipem-per-il-lancio-di-offset-installation-equipment-213.html#.XBfRfVPhDcs|titolo=La tecnologia di Saipem per il lancio di Offset Installation Equipment}}</ref> un sistema unico al mondo, progettato per consentire di intervenire durante lo sversamento di un pozzo sottomarino quando l’accesso verticale diretto non è possibile.
Solitamente la formazione del simbolo e la sua interpretazione, ossia lo sforzo dell'Io di diventarne consapevole (arricchire la coscienza di un contenuto) dipende dalla funzione psichica (sentimento, sensazione, pensiero o intuizione) necessaria in quel momento. Se ad esempio la funzione psichica sentimento non serve per andare avanti, servirà tendenzialmente un adattamento diverso, ad esempio il pensiero, che nei sogni si esprimerà tramite schemi e simboli geometrici.
 
== Dati ufficiali ==
Quando la regressione è persistente e i simboli non vengono adeguatamente interpretati, le tensioni aumentano sempre di più fino ad ottenere varie forme di disturbi psichici, come nevrosi e isterie.
* Denominazione: Saipem S.p.A.
* [[Sede legale]]: Via Martiri di Cefalonia 67 - 20097 [[San Donato Milanese]] - MI
* [[Codice fiscale]]: 00825790157
* Altre sedi in [[Italia]]:
** Base logistica, magazzino, officina riparazioni meccaniche proprie e centro trasporti: Via Piacenza - 29016 Cortemaggiore - PC
 
== Principali azionisti ==
E' ovvio che se l'individuo è occupato a soddisfare le sole richieste interne il mondo esterno assumerà sembianze sempre più mostruose e distruttive per l'individuo, verrà sommerso da esso (ad esempio l'agorafobico). Viceversa se l'individuo ignora il mondo interno, prima o poi le spinte interne si faranno sentire sempre più violente (sintomi psicosomatici). L'interpretazione del simbolo che viene a formarsi quindi aiuta l'individuo durante tutta la vita.
Sulla base delle informazioni disponibili e delle comunicazioni ricevute ai sensi della delibera Consob 11971/99, al 16 maggio 2018, gli azionisti possessori di quote superiori al 3% del capitale della Saipem S.p.A. sono:
* [[Eni|Eni S.p.A.]] - 30,42%
* [[Cdp Equity]] S.p.A. [[Cassa Depositi e Prestiti|(Cassa Depositi e Prestiti]]) - 12,503%
* Dodge & Cox - 5,69%
 
Gli altri soci citati sono [[Fondi comuni di investimento]] che hanno in carico quote della società in conto gestione del risparmio.
====Libido e Religione====
Una forma di utilizzo della libido nella vita sociale dell'individuo si può trovare anche nella religione. Fin dalla preistoria il [[simbolo]] è stato usato per esorcizzare dei poteri che la coscienza ancora in forma embrionale e quindi fragile cercava di contenere a stento. [[Carl Gustav Jung|Jung]] dopo i viaggi in india e in africa ipotizzò che la [[divinità]] non è nient'altro che un simbolo, un [[archetipo]], con cui l'uomo tende a comunicare per il proprio adattamento nella società. Nel suo scritto "[[Aion]]: studio sulla simbologia del [[Sé (coscienza)|Sé]]" scrive che anche nel [[cristianesimo]] sono presenti quei simboli archetipici presenti anche nelle altre religioni.
L'[[estasi]] spirituale quindi viene vista come evento energetico psichico nell'uomo e come bisogno tanto quanto qualsiasi altro bisogno psicologico.
 
====LibidoCorporate e Arte==governance==
=== Consiglio d'amministrazione ===
Un altro utilizzo della libido la si trova nell'arte: gli artisti con la loro [[sensibilità (psicologia)|sensibilità]] cercano di esprimere i simboli che percepiscono mettendoli sotto forma ad esempio di scrittura o pittura. Allo stesso modo della religione, l'utilizzo della libido viene usata per percorrere un percorso individuale e per equilibrare il sistema psichico della persona.
* [[Francesco Caio]], Presidente
* [[Stefano Cao]], Amministratore Delegato
* Maria Elena Cappello, Consigliere
* Paolo Fumagalli, Consigliere
* Claudia Carloni, Consigliere
* Pierfrancesco Latini, Consigliere
* Paul Shapira, Consigliere
* Ines Mazzilli, Consigliere
* Federico Ferro-Luzzi, Consigliere
 
[[Consiglio d'amministrazione]] in carica dal 03 maggio 2018
====Kundalini e Libido====
La libido in psicoanalisi come energia psichica ha un parallelismo in oriente con il concetto di [[Kundalini]]. Regressione e progressione corrisponderebbero ai concetti di ascesa e discesa della Kundalini attraverso i [[chakra]]. Il bloccarsi dell'energia psichica e quindi il formarsi di disagi mentali corrisponderebbero agli effetti collaterali della stagnazione della Kundalini nei sette dischi.
Jung quando creo' lesue teorie energetiche rimase stupito e affascinato dalla sogmilianza tra i dati empirici che aveva raccolto nelle sue esperieze decennali con i suoi pazienti e la filosofia orientale che e' andato a consocere. A titolo di esempio, la kundalini viene disegnata simbolicamente con un serpente d'argento. Gli studi sulla mitologia hanno messo in luce che il serpente e' di solito l'archetipo usato per indicare il messaggero.
 
===Bibliografia Top management ===
* [[Stefano Cao]]: Amministratore delegato
* "Tre saggi sulla teoria sessuale" 1905, IV°edizione riveduta del 1920, Sigmund Freud
* Stefano Cavacini: Chief Financial Officer
* "La libido: simboli e trasformazioni" 1912, Carl Gustav Jung
* "Energetica psichica" 1928, Carl Gustav Jung
* "Aion: ricerche sulla simbologia del Sé", 1950, Carl Gustav Jung
===Voci correlate===
* [[Storia della psicoanalisi]]
* [[Desiderio incestuoso, tabù dell'incesto e vicenda edipica]]
 
== Principali partecipazioni ==
* Saipem S.A. - [[Montigny-le-Bretonneux]] ([[Francia]]) - 100%
* Saipem International B.V. - [[Amsterdam]] ([[Paesi Bassi]]) - 100%
* Saipem Projects S.p.A. - [[San Donato Milanese]] ([[Provincia di Milano|MI]]) - 100%
* Saipem Energy Services S.p.A. - San Donato Milanese (MI) - 100%
* Intermare Sarda S.p.A. - [[Tortolì]] - 100%
* Saipem FPSO S.p.A.<ref>FPSO:Floating Production, Storage and Offloading</ref> - San Donato Milanese (MI) - 100%
* Consorzio Sapro - [[San Giovanni Teatino]] ([[Provincia di Chieti|CH]]) - 51%
 
Le partecipazioni citate sono valutate nel bilancio al 31 dicembre [[2007]] per circa 1,91 miliardi di Euro.<ref name=bilancio />
{{Portale|psicologia}}
 
== Dati economici e finanziari ==
[[Categoria:Psicoanalisi]]
Al 31 dicembre 2015, il gruppo Saipem vide il fatturato ridursi a 11,5 miliardi di Euro, discesa che coinvolse anche i risultati di bilancio con il reddito operativo sceso in territorio negativo a -452 milioni di euro e l'utile netto a -806 milioni rispetto ad una perdita pari a 230 milioni nel 2014. Le difficoltà furono dovute a strascichi di inchieste che hanno colpito il gruppo negli anni precedenti, oltre al calo nel prezzo del petrolio che pregiudica molti investimenti nel settore<ref name="Bilancio di esercizio 2015">{{Cita web|url=http://www.saipem.com/sites/SAIPEM_it_IT/con-side-dx/comunicato%20stampa/2016/Saipem%20bilancio%20di%20esercizio%202015.page|titolo=SAIPEM: approvato il bilancio di esercizio 2015}}</ref>.
[[Categoria:Sessualità]]
Il debito consolidato in carico alla capogruppo risultò pari a 2 miliardi di euro, in forte riduzione rispetto ai 5.4 miliardi del 2014 grazie alla ricapitalizzazione portata avanti nel febbraio 2016 <ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/24/saipem-nel-2015-perdite-per-806-milioni-debito-giu-a-2-miliardi-grazie-allaumento/2493205/ Saipem, nel 2015 perdite per 806 milioni. Debito giù a 2 miliardi grazie all’aumento]</ref>
 
{{Senza fonte|Due anni dopo il bilancio consolidato al 31 dicembre 2017 mostra una miglior performance operativa}}, specie nei segmenti offshore, una {{chiarire|EBITDA adjusted migliorativo rispetto a guidance aggiornata per lodo arbitrale LPG}}. In particolare la riduzione del debito netto {{chiarire|risulta in linea con le attese|ossia?}}. {{Senza fonte|Saipem ha chiuso con una perdita di 328 milioni di euro (ridotta rispetto alla perdita di 2.087 milioni di euro nel 2016).}}
[[ar:غريزة جنسية]]
 
[[bg:Либидо]]
==Flotte==
[[cs:Libido]]
[[File:20070616-EN-FPSO Firenze-016.JPG|thumb|upright=1.2|La FPSO Firenze, ristrutturata nel 2012 e ceduta a Eni nel 2013]]
[[da:Libido]]
 
[[de:Libido]]
[[File:Saipem 7000.jpg|thumb|upright=1.2|right|La Saipem 7000 (ex Micoperi 7000), nave utilizzata per la posa di pipelines con varo ad asse verticale (J-lay) ed operazioni di sollevamento, è il mezzo più avanzato che possiede la società milanese]]
[[en:Libido]]
 
[[eo:Libido]]
=== Flotta FPSO (galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico) ===
[[es:Libido]]
* FPSO Cidade de Vitoria
[[fa:لیبیدو]]
* FPSO Gimboa
[[fi:Libido]]
* FPSO Firenze (ceduta ad ENI dal 2013)
[[fr:Libido]]
 
[[he:ליבידו]]
=== Flotta per attività di perforazione ===
[[id:Libido]]
* [[Saipem 10000]]
[[ja:リビドー]]
* Saipem 12000
[[ko:리비도]]
* [[ku:LîbîdoScarabeo 3]]
* Scarabeo 4
[[lt:Libido]]
* Scarabeo 5
[[nl:Libido]]
* Scarabeo 6
[[pl:Libido]]
* Scarabeo 7
[[pt:Libido]]
* Scarabeo 8
[[ru:Либидо]]
* Scarabeo 9
[[sk:Libido]]
* Perro Negro 2
[[sr:Либидо]]
* Perro Negro 3
[[sv:Libido]]
* Perro Negro 4
[[tr:Libido]]
* Perro Negro 5
[[uk:Лібідо]]
* Perro Negro 6 (affondata in un incidente presso la foce del [[fiume Congo]] il 1º luglio 2013<ref>[http://www.offshoreenergytoday.com/breaking-saipem-rig-sinks-offshore-angola-one-person-missing/ offshoreenergytoday.com]</ref>)
[[zh:性冲动]]
* Perro Negro 7
* Perro Negro 8
* Saipem TAD
 
=== Flotta per attività di costruzione ===
{{Colonne|60%}}
* Castorone
* Castoro II
* [[Castoro Sei]]
* Castoro 7
* Castoro Otto
* Castoro 9
* Castoro 10
* Castoro 11
* Castoro 12
* Castoro 14
* Castoro 15
* Castoro 16
* Saipem FDS
* Saipem FDS 2
* Saipem 3000
* [[Saipem 7000]]
* Semac 1
* S 355
* Crawler
* Bar Protector
* Ersai 1
* Ersai 2
* Ersai 3
* [[Classe Superflex 2000#Ersai 4|Ersai 4]]
* Ersai 400
* Ragno 3
* SB 230
{{Colonne spezza}}
* S 44
* S 600
* S 45
* S 42
* SB 103
* S 43
* S 46
* S 47
* New DSV
* Far Sovereign
* Normand Cutter
* Far Samson
* Grampian Surveyor
* DP Reel
* Harvey Discovery
* Bourbon Trieste
* Miclyn Endurance
* Innovator 250
* Innovator
* Olympian
* Super Mohawk
* MRV
* Discovery/Scorpion
* Beluga
* Flexjet II
* Brutus
* Carousel
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Marcello Colitti, ''Energia e sviluppo in Italia'', Bari, De Donato, 1979
* {{en}} Paul H. Frankel, ''Oil and Power Policy'', New York - Washington, Praeger, 1966
* [[Nico Perrone]], ''Enrico Mattei'', Bologna, Il mulino, 2001 ISBN 88-15-07913-0
 
== Voci correlate ==
* [[Unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico]] (FPSO)
* [[Petrolio]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{FTSE Italia All-Share}}
{{FTSE MIB}}
{{Portale|aziende|energia|Lombardia}}
 
[[Categoria:Saipem| ]]